Il 67 per cento degli adulti statunitensi ha registrato un profilo su Facebook, ormai divenuto il social network dominante nel paese a stelle e strisce. Negli ultimi risultati di uno studio condotto dal Pew Research Center’s Internet & American Life Project , più del 60 per cento degli utenti attivi negli States ha dichiarato di essersi allontanato per alcune settimane dalla piattaforma di Menlo Park .
Interessati a questa diaspora temporanea dal sito di Mark Zuckerberg, gli analisti del Pew Research Center hanno chiesto ad un campione rappresentativo di circa mille adulti i motivi alla base delle pause social. Il 21 per cento degli utenti statunitensi ha così dichiarato di essere troppo impegnato per perdere tempo su Facebook , mentre il 10 per cento non trova interesse nei contenuti condivisi o nello stesso funzionamento del sito californiano.
Tra le altre motivazioni riportate dal campione di adulti, l’eccessiva presenza di contenuti legati al gossip o alle vicende drammatiche della cronaca (9 per cento) , seguita da una consapevolezza di aver speso troppo tempo online (8 per cento) o dalla più semplice e banale noia (7 per cento).
Negli altri risultati pubblicati dal centro statunitense, il 20 per cento dei netizen di maggiore età ha dichiarato un addio definitivo al social network da un miliardo di amici. Solo una piccola percentuale – 8 per cento – degli adulti intervistati a mezzo telefonico dal Pew Research Center è intenzionato a diventare un utente in blu nel prossimo futuro.
Mauro Vecchio
-
Primato
No, con primato non mi sto riferendo ai macachi ma ad un GWR ottenuto da Alfonso Maruccia. Ecco a voi "L'articolo più trolloso della Storia" :D.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 febbraio 2013 17.57-----------------------------------------------------------sbrotflRe: Primato
Bha... mi pare che abbia solo descritto i fatti oggettivi, non i suoi rigurgiti personali.benkjStaremo a vedere...
Non è solo un problema di far girare le app android, chiunque abbia android sa quanto il sistema sia integrato con l'account gmail... dalla sincronizzazione di contatti, calendario e task alla sincronizzazione delle foto con google+ e picasa, all'integrazione dei contatti google+ e gmail nella rubrica, all'integrazione di drive, youtube, maps, google search e chrome, al backup automatico delle app e al modo in cui le app si integrano le une con le altre ad esempio per la condivisione, all'integrazione di google play books e music col market... ci sono decine e decine di funzionalità che vanno oltre alla semplice esecuzione di un'app e che sono il vero punto forte di android. Hai voglia a eseguire le app android... ho seri dubbi sul fatto che tramite questo semplice escamotage un blackberry si trasformi in un android.il signor rossiRe: Staremo a vedere...
Uso un Samsung S3 in parallelo al BB, non ho un account gmail perché non voglio farmi spiare la posta, per non parlare di quella professionale.Di fatto non noto limitazioni nell'uso dello smartphone, forse mancherà la possibilità si sincronizzare in tempo relae le foto ma francamente si vive lo stesso.byeFrancescoRe: Staremo a vedere...
- Scritto da: Francesco> Uso un Samsung S3 in parallelo al BB, non ho un> account gmail perché non voglio farmi spiare la> posta, per non parlare di quella> professionale.Non vuoi farti spiare la posta e usi BB?Sei un grande :DsbrotflRe: Staremo a vedere...
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Francesco> > Uso un Samsung S3 in parallelo al BB, non ho> un> > account gmail perché non voglio farmi spiare> la> > posta, per non parlare di quella> > professionale.> > Non vuoi farti spiare la posta e usi BB?> Sei un grande :DSi è espresso male, non intendeva "spiare la posta", ma "fare ciò che vogliono con la tua posta con il tuo specifico consenso".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2013 10.18-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Staremo a vedere...
- Scritto da: Francesco> Uso un Samsung S3 in parallelo al BB, non ho un> account gmail perché non voglio farmi spiare la> posta, per non parlare di quella> professionale.> > Di fatto non noto limitazioni nell'uso dello> smartphone, forse mancherà la possibilità si> sincronizzare in tempo relae le foto ma> francamente si vive lo> stesso.> > byeCome accedi al Play Store senza account Gmail?JacopoRe: Staremo a vedere...
- Scritto da: Jacopo> Come accedi al Play Store senza account Gmail?Tiro a indovinare: magari BB ha il suo store.FDGpercentuali
ma se non ho capito male, la novità non è solo il supporto alla app sviluppate per jelly bean, ma anche a quelle compatibili con le versioni precedenti.. perciò forse è sbagliato prendere in considerazione solo la bassa percentuale di diffuzione di Jelly Bean ignorando quelle di Honeycomb e Ice Cream Sandwich..neuromanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 07 02 2013
Ti potrebbe interessare