È stata di fatto smentita la smentita con cui Facebook intendeva bloccare sul nascere le voci circa un suo prossimo esordio nella produzione di dispositivi mobile: secondo <a href="http://www.bloomberg.com/news/2010-09-23/facebook-is-said-to-be-working-with-inq-on-smartphones-that-at-t-may-carry.html] starebbe lavorando con il produttore di cellulari INQ per creare due smartphone.
Ai dispositivi sarebbe garantita una connessione costante con il social network grazie ad un accordo con il carrier AT&T: uno sarebbe dotato di tastiera QWERTY, l’altro di schermo touchscreen. Sarebbero attesi sul mercato europeo nella prima metà del 2011 (tuttavia non è specificato se vi sarà un unico carrier e nel caso quale), prima che negli Stati Uniti dove dovrebbe invece esordire per la seconda metà dell’anno.
INQ nuove fonti il primo produttore di dispositivi social mobile e nel 2009 ha immesso sul mercato INQ1, un device integrato con Facebook, Skype, Yahoo!, Google, eBay e Windows Messenger. Un’idea simile, insomma, al Kin si definisce da Microsoft.
Facebook e INQ non possono smentire, tra l’altro, che rapporti tra le due vi siano, dal momento che presto soppresso , spiega lo stesso social network, “da un paio di anni per aiutare a costruire una versione di Facebook più integrata su loro dispositivi”.
L’obiettivo che Zuckerberg e tutti i portavoce di Facebook stanno d’altronde sbandierando da tempo è quello di rendere l’esperienza Facebook sui mobile sempre più integrata, anche perché gli utenti che accedono via smartphone sono in forte crescita .
Anche lo stesso fondatore e CEO è voluto intervenire sulla questione collaborano che “non è nostra intenzione competere con Apple o Droid, ma vedere Facebook ovunque e su qualsiasi dispositivo social più che su uno specifico”.
Stessa linea, d’altronde, adottata in quelle dichiarazioni rilasciate in seguito alle prime voci circolate. In una lunga intervista con Michael Arrington, Zuckerberg ha poi spiegato che l’intenzione è quella di rendere Facebook una sorta di piattaforma di base per l’accesso ai contenuti social . Insomma, iPhone, BlackBerry, Windows Phone o Android, l’importante è che l’integrazione con Facebook sia la migliore possibile per garantire agli utenti sempre un’esperienza all’altezza.
Sgombrando poi dal campo il possibile interessamento del social network alla produzione hardware, Zuckerberg ha concesso in un futuro non prossimo la possibilità di vedere lo sviluppo di un proprio sistema operativo .
Per il momento, invece, per quanto possa essere vera la collaborazione diretta con un produttore, la strategia sembra voler rimanere sempre orizzontale, spendendo le risorse e gli investimenti per cercare di integrarsi sempre di più con i diversi dispositivi.
Claudio Tamburrino
-
Neanche se mi paghi!
Fa talmente schifo che gli utenti non lo usano neppure se vengono pagati!panda rossaRe: Neanche se mi paghi!
- Scritto da: panda rossa> Fa talmente schifo che gli utenti non lo usano> neppure se vengono> pagati!in parte è vero, lo uso solo per vedere le mappe di alcune zone in cui google maps fa cilecca.bancaRe: Neanche se mi paghi!
- Scritto da: panda rossa> Fa talmente schifo che gli utenti non lo usano> neppure se vengono pagati!Emmm... Giusto ieri si parlava delle grandi potenzialita' di powershel... La possibilita' di chiamare funzioni e fare altre simpatiche cosette... Scriptiamo ?!?! :DQuanti punti ci vogliono per un'XboX ? (rotfl)kraneRe: Neanche se mi paghi!
- Scritto da: panda rossa> Fa talmente schifo che gli utenti non lo usano> neppure se vengono> pagati!Quello USA è ottimo. Ma non funziona come Google: qui devi fare delle domande di senso compiuto e Bing tenta di trovare dei link a pagine che hanno a che fare con la risposta. C'è dell'analisi linguistica in mezzo ed è per quello che quello italiano non è niente di che. In sostanza se vedi scritto Bing Beta allora stai usando quello sbagliato.Zucca VuotaRe: Neanche se mi paghi!
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > Fa talmente schifo che gli utenti non lo usano> > neppure se vengono> > pagati!> > Quello USA è ottimo. Ma non funziona come Google:> qui devi fare delle domande di senso compiuto Bell'idiozia.La ricerca si fa per parole chiave!Le domande di senso compiuto funzionano solo su usenet.panda rossaRe: Neanche se mi paghi!
- Scritto da: panda rossa> Bell'idiozia.> La ricerca si fa per parole chiave!No. Bing è più preciso se la domanda ha senso. > Le domande di senso compiuto funzionano solo su> usenet.Non male! ;-)Zucca VuotaRe: Neanche se mi paghi!
- Scritto da: panda rossa> Fa talmente schifo che gli utenti non lo usano> neppure se vengono> pagati!veramente mi pare una promessa di una remota possibilità di avere crediti per altri prodotti ms che non funzionano...facevano prima con le le mail a catene di sant'antonio...Picchiatell oCon quale browser...?
con Explorer, naturalmente...https://ssl.bing.com/rewards/signup/DownloadToolbarma che mezzucci...TeoneRe: Con quale browser...?
lolgoogle è insuperabileSenryuRe: Con quale browser...?
Funziona anche con Firefox ma "stranamente" lo rende lentissimo. COn IE tutto perfetto... Ma funziona anche in Italia sto programma premi o solo in America?supermario3Re: Con quale browser...?
- Scritto da: supermario3> Ma> funziona anche in Italia sto programma premi o> solo in> America?Solo residenti in USA.Zucca VuotaRe: Con quale browser...?
Beh c'era da aspettarselo... è un programma fedeltà, non ti premiano se non sei completamente devoto a MS. :PdesyrioBing
KWEEEEE KWEEEE KWAAAAAAAKAKAKA KWEEEEEE!!!!!!! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)bertucciaRe: Bing
- Scritto da: bertuccia> KWEEEEE KWEEEE KWAAAAAAAKAKAKA KWEEEEEE!!!!!!!> > > (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> (rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mi hai precedutoRe: Bing
Sai che non siamo quasi mai d'accordo---ma questa volta...AH AHHAH HA HAHAHAHA AHAH AH AHAH AHH HAHHAA AH!Siamo alla frutta.... Mamma mia.Spero sempre di più nell'impatto di questo pianeta con un grosso meteorite.zuzzurroBrindiamo al sucXXXXX di Bing
[img]http://img715.imageshack.us/img715/2829/bingb.jpg[/img]Mi hai precedutoSegni di decadenza
se la microsoft escogita questi patetici trucchi pubblicitari stile gratta e vinci o raccolta punti esselunga per "costringere" a usare il loro motore di ricerca significa che google è veramente il non plus ultra e lo sarà per tantissimo tempo!Bing!! Lo stai facendo nel modo sbagliato!! ;)kmtnckA me piace
A me bing piace... soprattutto con la barra nuova... spettacolo!Emoticon e videocontinua cosi' ballmer
che manager sto ballmer da quando c e' lui non si sono mai viste tante iniziative miseramente fallite...che s era bevuto gates quando gli ha affidato il destino della sua azienda? altri 20 anni e i figli di gate li troviamo a chiedere l elemosina alla upimiupiterRe: continua cosi' ballmer
- Scritto da: iupiter> che manager sto ballmer da quando c e' lui non si> sono mai viste tante iniziative miseramente> fallite...che s era bevuto gates quando gli ha> affidato il destino della sua azienda? altri 20> anni e i figli di gate li troviamo a chiedere l> elemosina alla> upimveramente anche l'upim non esiste piu' solo il nome di qualche pop store...accadrà cosi' anche per ms...Picchiatell oincompetenti
eppure dovrebbero sapere cosa si può fare con un computer, è un attimo fare un programmino che ricorsivamente ricerca con explorer parole a caso su bing, accumulando milioni di punti in pochi giorni.Contenti loro..pietroRe: incompetenti
- Scritto da: pietro> eppure dovrebbero sapere cosa si può fare con un> computer, è un attimo fare un programmino che> ricorsivamente ricerca con explorer parole a caso> su bing, accumulando milioni di punti in pochi> giorni.> Contenti loro..e' anche vero che l'utente medio che usa bing a malapena sa come si accende un pc...Picchiatell oRe: incompetenti
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: pietro> > eppure dovrebbero sapere cosa si può fare > > con un computer, è un attimo fare un > > programmino che ricorsivamente ricerca > > con explorer parole a caso su bing, > > accumulando milioni di punti in pochi> > giorni.> > Contenti loro..> e' anche vero che l'utente medio che usa bing a> malapena sa come si accende un pc...Ma noi gli facciamo l'apps in .net con il suo setup che si installa e quando accendi il pc parte e se ne sta buona buona nella taskbar.kraneRe: incompetenti
- Scritto da: pietro> eppure dovrebbero sapere cosa si può fare con un> computer, è un attimo fare un programmino che> ricorsivamente ricerca con explorer parole a caso> su bing, accumulando milioni di punti in pochi> giorni.> Contenti loro..Facciamolo e pubblichiamolo in giro per forum, cosi' se ne accorgono.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 set 2010Ti potrebbe interessare