Facebook ha lanciato un’iniziativa mirata ad incentivare le carriere legate all’informatica tra le minoranze : si chiama TechPrep e prevede l’offerta di risorse destinate ai genitori per far conoscere ai figli il mondo dell’IT e le possibilità di carriera legate alla tecnologia.
TechPrep mette a disposizione di genitori delle comunità svantaggiate diversi strumenti, rivolti a diverse fasce di età e livelli di conoscenza, per avvicinarsi al mondo dell’informatica: libri, giochi, eventi dal vivo. Portata avanti in partnership con la società di consulenza McKinsey & Company, l’iniziativa si inserisce nell’impegno generico del social network all’integrazione e rappresenta una risposta indiretta alle critiche legate agli studi che hanno messo in evidenza la prevalenza di maschi caucasici nella forza lavoro IT delle aziende della Silicon Valley.
“La diversità – si legge nel post con cui viene presentato il programma – è uno dei principali obiettivi di Facebook nel percorso per creare un mondo aperto e connesso. Si tratta di un valore di per sé, ma anche di un bene per il nostro business”.
Per questo, con l’idea di creare un gruppo di lavoro integrato e basato sulla “diversità cognitiva”, sono diverse le iniziative avanzate da Facebook: l’ultima parte dall’analisi della situazione dell’istruzione negli Stati Uniti e dall’aver notato che spesso i genitori non hanno gli strumenti per introdurre i giovani allo studio ed alle carriere nell’ICT.
Difficoltà vi sarebbero, in particolare, nelle comunità ispaniche e afroamericane del paese, nelle quali oltre il 77 per cento dei genitori riferisce di non avere i mezzi per spingere a studiare e lavorare coi computer. Tale percentuale, oltretutto, sale all’83 per cento se si prendono in considerazione le famiglie nella fascia di reddito più bassa.
L’obiettivo è quello di colmare la previsione secondo cui nel 2020 ci saranno un milione di posti di lavoro vacanti nel settore IT. Gli studi McKinsey riferiscono che il 50 per cento dei neri ed il 42 per cento degli ispanici ritiene di essere portato per lavorare coi computer: senza programmi ad hoc da adottare il prima possibile, sarebbero risorse e potenziali talenti sprecati per Facebook e le altre aziende IT.
Claudio Tamburrino
-
non proprio
"Raffrontati con i 20 milioni di utenti paganti di Spotify su 75 milioni di utenti attivi conquistati in 7 anni nell'ambito della sua proposta freemium e trasversale, con i 6,3 milioni di utenti paganti di Deezer e il milione di Tidal, la scelta di Apple sembra pagare."Fossi un azionista Apple non sarei molto contento: perchè i numeri nel brevissimo termine sono necessariamente inflazionati dalla vastissima platea dei fedelissimi del brand, come accaduto per Apple Watch.Fossi un azionista solleciterei l'uscita dell'app Apple Music per le altre piattaforme (android in primis).bradipaoRe: non proprio
- Scritto da: bradipao> "Raffrontati con i 20 milioni di utenti paganti> di Spotify su 75 milioni di utenti attivi> conquistati in 7 anni nell'ambito della sua> proposta freemium e trasversale, con i 6,3> milioni di utenti paganti di Deezer e il milione> di Tidal, la scelta di Apple sembra> pagare."> > Fossi un azionista Apple non sarei molto> contento: perchè i numeri nel brevissimo termine> sono necessariamente inflazionati dalla> vastissima platea dei fedelissimi del brand, come> accaduto per Apple> Watch.e va tenuta in grande considerazione anche < Offerta però destinata ad attivarsi automaticamente allo scadere del periodo di prova > ....bubbaRe: non proprio
Può significare tranquillamente che comunque la qualità del servizio non è reputata all'altezza dei costi, quindi uno disdice subito e finisce li.prova123Re: non proprio
Può significare tranquillamente che comunque la qualità del servizio non è reputata all'altezza dei costi, quindi uno disdice subito e finisce li.prova123Re: non proprio
- Scritto da: prova123> Può significare tranquillamente che comunque la> qualità del servizio non è reputata all'altezza> dei costi, quindi uno disdice subito e finisce> li.uhn? il post si riferiva ai "6,5 milioni di utenti paganti"..... (ossia del perche' non hanno disdetto... la sottoscrizione automatica e' un mezzo non irrilevante :P tant'e' che piace molto alle telco.. )bubbaRe: non proprio
- Scritto da: bubba> - Scritto da: bradipao> e va tenuta in grande considerazione anche <> Offerta però destinata ad attivarsi> automaticamente allo scadere del periodo di provaTieni presente che pochi giorni prima del rinnovo a pagamento (e di tutti gli altri rinnovi), Apple invia un'email ricordando che a breve saranno addebitati x euro per il determinato servizio e inserisce nell'email anche il link diretto per richiedere la disattivazione del rinnovo a pagamento.Questo è quel che fa un'azienda seria.EthypeRe: non proprio
- Scritto da: Ethype> Questo è quel che fa un'azienda seria.(rotfl) (rotfl) (rotfl)Ah i plagiati :DEtypeRe: non proprio
- Scritto da: Ethype> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: bradipao> > > e va tenuta in grande considerazione anche > <> > Offerta però destinata ad attivarsi> > automaticamente allo scadere del periodo di> prova> Tieni presente che pochi giorni prima del rinnovo> a pagamento (e di tutti gli altri rinnovi), Apple> invia un'email ricordando che a breve saranno> addebitati x euro per il determinato servizio e> inserisce nell'email anche il link diretto per> richiedere la disattivazione del rinnovo a> pagamento.e che uno deve star a leggere e ricordarsi di tutte le mail pubblicitarie di apple? magari poi usa la webmail di google... che ne sai... ;)l'autorinnovo e' tecnica rinomata (dalle telco tipicamente) per tenere agganciata la gente che non sta' prontamente "sul pezzo" per qualche motivo...bubbaRe: non proprio
- Scritto da: Ethype> Questo è quel che fa un'azienda seria.Ennò... un'azienda seria NON fa rinnovo automatico, ciccio.EthhypeApple Music, bah
Imho il modello di Spotify è di gran lunga migliore. Gli ads a me personalmente non mi danno fastidio anche perchè ogni 30 minuti non li trovo per niente invadenti.Non per niente non ho nemmeno provato Apple Music e non credo lo farò.maxsixRe: Apple Music, bah
- Scritto da: maxsix> Imho il modello di Spotify è di gran lunga> migliore. Gli ads a me personalmente non mi danno> fastidio anche perchè ogni 30 minuti non li trovo> per niente invadenti.> > Non per niente non ho nemmeno provato Apple Music> e non credo lo farò.sai che e' reato hackerare gli account? appena il vero maxsix se ne accorge, ti becchi una bella denuncia alla polizia postale....Re: Apple Music, bah
> Non per niente non ho nemmeno provato Apple Music> e non credo lo> farò.Apple se la deve passare proprio male, se anche l'ultimo fanboy di questo forum le volta le spalle così. Ruppolo, mex e finalcut hanno disertato da tempo, tutte le speranze ormai erano riposte su di te...Basilisco di RokoRe: Apple Music, bah
- Scritto da: Basilisco di Roko> > Non per niente non ho nemmeno provato Apple> Music> > e non credo lo> > farò.> > Apple se la deve passare proprio male, se anche> l'ultimo fanboy di questo forum le volta le> spalle così. Ruppolo, mex e finalcut hanno> disertato da tempo, tutte le speranze ormai erano> riposte su di> te...Vedi trottolino amoroso, se pensi che io sia un fanboy ti sbagli di brutto. Le mie critiche verso Apple non sono mai mancate (vedi Apple Watch), ma è innegabile che oggi il "pacchetto" Apple è il migliore nel mercato.E' il più stabile, flessibile, performante e sicuroPer me sviluppatore queste cose FANNO la differenza e finché non ci sarà qualcosa di meglio, e sono sempre pronto a provare, mi spiace ma non ho nessun problema a dire che Apple è il non plus ultra disponibile.Ti piace?Non ti piace?Non mi interessa e devi fartene una ragione.Ovviamente quando la fate fuori dal boccale, voi cantinari, non manco mai di sottolinearlo.Perché mi diverte.maxsixRe: Apple Music, bah
Bella arrampicata, fanboyBasilisco di RokoRe: Apple Music, bah
- Scritto da: maxsix> > Non per niente non ho nemmeno provato Apple Music> e non credo lo> farò.Cioè hai un iphone e non hai nemmeno la curiosità di vedere come funziona una app che ti ritrovi installata?Sintomo di chiusura mentale.SalvatoreGXRe: Apple Music, bah
- Scritto da: SalvatoreGX> - Scritto da: maxsix> > > > > Non per niente non ho nemmeno provato Apple> Music> > e non credo lo> > farò.> > Cioè hai un iphone e non hai nemmeno la curiosità> di vedere come funziona una app che ti ritrovi> installata?> Sintomo di chiusura mentale.No semplicemente sindrome dell'attivo e non mi ricordo più. Questa cosa delle attivazioni automatiche se non dici il contrario non mi vanno per niente giù. Lo trovò un modo trufaldino da vietare per legge, ma non essendo così gli giro alla larga per principio.maxsixRe: Apple Music, bah
Domanda: Ma se possiedi un Apple ID senza cdc associata comunque all'attivazione del servizio ti chiede di associarne una?JoshthemajorRe: Apple Music, bah
- Scritto da: SalvatoreGX> > Cioè hai un iphone e non hai nemmeno la curiosità> di vedere come funziona una app che ti ritrovi> installata?> Sintomo di chiusura mentale.anch'io non l'ho nemmeno provato.avevo testato il vecchio match appena era uscito, perchè i 16GB sul telefono erano pochi per la musica.Ora ho 32GB e non sento l'esigenza di un servizio di streaming.bertucciaRe: Apple Music, bah
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: SalvatoreGX> > > > Cioè hai un iphone e non hai nemmeno la> curiosità> > di vedere come funziona una app che ti> ritrovi> > installata?> > Sintomo di chiusura mentale.> > anch'io non l'ho nemmeno provato.> avevo testato il vecchio match appena era uscito,> perchè i 16GB sul telefono erano pochi per la> musica.> Ora ho 32GB e non sento l'esigenza di un servizio> di> streaming.Ti consiglio di provare i 3 mesi gratuiti perchè è un ottimo prodotto.Di una cosa non sai di averne bisogno finchè non la provi ;)Fu cosi per il passaggio dalla grotta alla casa che abbiamo oggi :)SalvatoreGXRe: Apple Music, bah
- Scritto da: bertuccia> Ora ho 32GB e non sento l'esigenza di un servizio> di> streaming.io ne ho di più e non sento ne l'esigenza dello streaming ne di Apple music... e in più non ho neppure condiviso nulla col cuoco timoteo nonostante io possa accedere ai miei pezzi ovunque dovunque e comunque....Quindi?tripletta12 3Aspettiamo il mese prossimo...
... per parlare di dati.Io sono uno di quelli che ha disdetto (immediatamente nel senso che il giorno dell' attivazione gratuita ho bloccato il rinnovo automatico) ma in parecchi credo non sapessero neanche come si faceva.Dopo il primo mese di pagamento "per sbaglio" potrebbero essercene molti altri che lasciano. Se dovessi mai decidere di pagare allora opterei per tim (su abbonamento telecom a circa 4 al mese) o in alternativa su Spotify che va su qualsiasi dispositivo.M.R.Io lo sto usando
I miei tre mesi scadranno verso metà novembre.Lo uso sia sull'iphone, quando guido la macchina lo attacco al medianav e mentre lavoro, su itunes.Il fatto di poter salvare i brani in locale senza che smuovo altro traffico è molto comodo,il fatto che posso ascoltare ogni cd che mi passa per la mente ... Spettacolare.Quindi questi 3 mesi me li sto godendo fino all'ultima goccia...Non so però se rinnoverò, non tanto perchè il costo non valga il servizio....Ma perchè proveniamo da una mentalità che pagare 10 euro al mese per ascoltare musica instreaming... Senza che ti rmanga poi nulla .. Ancora non ci sta questa cultura, almeno per me.Non sono uno scaricone perchè non avrei il tempo, mi sono però abituato bene... Dopo tornerei con quei miei pochi mp3 rinsecchiti :)Da pc le alternative free ci sono, abbiamo youtube, deezer.. etc , ma da telefono senza che devi consumare il traffico, non vedo alternative gratuite.SalvatoreGXRe: Io lo sto usando
- Scritto da: SalvatoreGX> Da pc le alternative free ci sono, abbiamo> youtube, deezer.. etc , ma da telefono senza che> devi consumare il traffico, non vedo alternative> gratuite.GRATUITE?Quale è il tuo concetto di gratuito?in qualunque caso e con qualunque device non esiste alcunchè di "gratuito" Internet non è affatto "gratis" paghi per averla e paghi in media assai profumatamente.Dopo di che puoi sempre decidere di pagare 2 volte (nessuno te lo vieta) ma il signor gratis è morto (e da parecchio) al massimo puoi farli l'autopsia per capire se si è suicidato, è morto per cause naturali o lo hanno accoppato! :DGratis...... ma per favooooreeeeehakker123Re: Io lo sto usando
- Scritto da: hakker123> - Scritto da: SalvatoreGX> > > Da pc le alternative free ci sono, abbiamo> > youtube, deezer.. etc , ma da telefono> senza> che> > devi consumare il traffico, non vedo> alternative> > gratuite.> GRATUITE?> Quale è il tuo concetto di gratuito?> in qualunque caso e con qualunque device non> esiste alcunchè di "gratuito" Internet non è> affatto "gratis" paghi per averla e paghi in> media assai> profumatamente.> Dopo di che puoi sempre decidere di pagare 2> volte (nessuno te lo vieta) ma il signor gratis è> morto (e da parecchio) al massimo puoi farli> l'autopsia per capire se si è suicidato, è morto> per cause naturali o lo hanno> accoppato!> :D> Gratis...... ma per favooooreeeeeNon ci siamo capiti.Io per gratuito intendo che non devo acquistare con il denaro un abbonamento per avere il prodotto funzionante.Che poi chi fornisce il servizio può guadagnare ugualmente avendo i miei dati, statistiche, pubblicità etc etc va bene.Io mi riferisco unicamente all'acquisto tramite denaro.SalvatoreGXRe: Io lo sto usando
- Scritto da: SalvatoreGX> - Scritto da: hakker123> > - Scritto da: SalvatoreGX> > > > > Da pc le alternative free ci sono,> abbiamo> > > youtube, deezer.. etc , ma da telefono> > senza> > che> > > devi consumare il traffico, non vedo> > alternative> > > gratuite.> > GRATUITE?> > Quale è il tuo concetto di gratuito?> > in qualunque caso e con qualunque device non> > esiste alcunchè di "gratuito" Internet non è> > affatto "gratis" paghi per averla e paghi in> > media assai> > profumatamente.> > Dopo di che puoi sempre decidere di pagare 2> > volte (nessuno te lo vieta) ma il signor> gratis> è> > morto (e da parecchio) al massimo puoi farli> > l'autopsia per capire se si è suicidato, è> morto> > per cause naturali o lo hanno> > accoppato!> > :D> > Gratis...... ma per favooooreeeee> > Non ci siamo capiti.> Io per gratuito intendo che non devo acquistare> con il denaro un abbonamento per avere il> prodotto> funzionante.1) Prodotto?casomai servizio...2) non con il denaro? e con cosa paghi in noccioline?(rotfl)> Che poi chi fornisce il servizio può guadagnare> ugualmente avendo i miei dati, statistiche,> pubblicità etc etc va> bene.1) è un modello di business come un altro il che non significa che non c'è denaro ... se non c'è denaro non c'è business direi che sia elementare.2) la "premise" di tutto è la connettività che t comunque paghi in denaro sonante.> Io mi riferisco unicamente all'acquisto tramite> denaro.Anche io. :Dhakker123Re: Io lo sto usando
- Scritto da: SalvatoreGX> Non sono uno scaricone perchè non avrei il tempo,Fantastico... vuoi dire che ciò che ascolti non viene "scaricato"??....(rotfl)(rotfl)E come funziona per telepatia?(rotfl)(rotfl)(rotfl)tripletta12 3Re: Io lo sto usando
- Scritto da: tripletta12 3> - Scritto da: SalvatoreGX> > > Non sono uno scaricone perchè non avrei il> tempo,> Fantastico... vuoi dire che ciò che ascolti non> viene> "scaricato"??....> (rotfl)(rotfl)> E come funziona per telepatia?> (rotfl)(rotfl)(rotfl):D hai voglia di scherzare.... Sai benissimo cosa intendevo :)SalvatoreGXRe: Io lo sto usando
- Scritto da: SalvatoreGX> :D hai voglia di scherzare.... Sai benissimo cosa> intendevo> :)Si che lo so (purtroppo si tratta di fantasie infondate aka "reality distorsion field") esattamente come so che il "tempo" in questione è una invariante (a parità di connessione)...(rotfl)(rotfl)hakker123Re: Io lo sto usando
- Scritto da: SalvatoreGX> I miei tre mesi scadranno verso metà novembre.> Lo uso sia sull'iphone, quando guido la macchina> lo attacco al medianav e mentre lavoro, su> itunes.> Il fatto di poter salvare i brani in locale senza> che smuovo altro traffico è molto comodo,> il fatto che posso ascoltare ogni cd che mi passa> per la mente ...> Spettacolare.> Quindi questi 3 mesi me li sto godendo fino> all'ultima goccia...> Non so però se rinnoverò, non tanto perchè il> costo non valga il servizio....> Ma perchè proveniamo da una mentalità che pagare> 10 euro al mese per ascoltare musica> instreaming... Senza che ti rmanga poi nulla ..> Ancora non ci sta questa cultura, almeno per> me.> Non sono uno scaricone perchè non avrei il tempo,> mi sono però abituato bene... Dopo tornerei con> quei miei pochi mp3 rinsecchiti> :)> Da pc le alternative free ci sono, abbiamo> youtube, deezer.. etc , ma da telefono senza che> devi consumare il traffico, non vedo alternative> gratuite.Sottoscrivo abbastanza il tuo post. Io ai tempi provai sia Google Music, ottimo servizio, che l'alternativa di Sony, dotata di un sistema di ricerca veramente assurdo. Non credo che Apple Music offra qualcosa in più o in meno, sono servizi-fotocopia, anche se ci saranno sicuramente differenze tra i vari cataloghi.Il problema è che preferisco pagare qualcosa di più per un servizio che mi permette di scaricare (legalmente) 40 brani ogni mese. La mia libreria musicale continua a crescere e resterà con me nel momento in cui deciderò di non rinnovare l'abbonamento.Secondo me 10 euro per un servizio in streaming sono davvero troppi. Lasciando perdere gli scariconi, che non tirerebbero fuori nemmeno 50 centesimi, FORSE con un prezzo significativamente più basso potrebbero ampliare di molto il mercato. Comunque sia, loro si fanno i loro conti e io i miei, ed entrambi decidiamo di conseguenza.Izio01Re: Io lo sto usando
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: SalvatoreGX> > I miei tre mesi scadranno verso metà> novembre.> > Lo uso sia sull'iphone, quando guido la> macchina> > lo attacco al medianav e mentre lavoro, su> > itunes.> > Il fatto di poter salvare i brani in locale> senza> > che smuovo altro traffico è molto comodo,> > il fatto che posso ascoltare ogni cd che mi> passa> > per la mente ...> > Spettacolare.> > Quindi questi 3 mesi me li sto godendo fino> > all'ultima goccia...> > Non so però se rinnoverò, non tanto perchè il> > costo non valga il servizio....> > Ma perchè proveniamo da una mentalità che> pagare> > 10 euro al mese per ascoltare musica> > instreaming... Senza che ti rmanga poi nulla> ..> > Ancora non ci sta questa cultura, almeno per> > me.> > Non sono uno scaricone perchè non avrei il> tempo,> > mi sono però abituato bene... Dopo tornerei> con> > quei miei pochi mp3 rinsecchiti> > :)> > Da pc le alternative free ci sono, abbiamo> > youtube, deezer.. etc , ma da telefono> senza> che> > devi consumare il traffico, non vedo> alternative> > gratuite.> > Sottoscrivo abbastanza il tuo post. Io ai tempi> provai sia Google Music, ottimo servizio, che> l'alternativa di Sony, dotata di un sistema di> ricerca veramente assurdo. Non credo che Apple> Music offra qualcosa in più o in meno, sono> servizi-fotocopia, anche se ci saranno> sicuramente differenze tra i vari> cataloghi.> Il problema è che preferisco pagare qualcosa di> più per un servizio che mi permette di scaricare> (legalmente) 40 brani ogni mese. La mia libreria> musicale continua a crescere e resterà con me nel> momento in cui deciderò di non rinnovare> l'abbonamento.> Secondo me 10 euro per un servizio in streaming> sono davvero troppi. Lasciando perdere gli> scariconi, che non tirerebbero fuori nemmeno 50> centesimi, FORSE con un prezzo significativamente> più basso potrebbero ampliare di molto il> mercato. Comunque sia, loro si fanno i loro conti> e io i miei, ed entrambi decidiamo di> conseguenza.Grazie,e quale sarebbe il servizio che ti fa scaricare 40 brani al mese?Te li salva in un formato che puoi esportare su altri dispositivi?SalvatoreGXRe: Io lo sto usando
> > Grazie,> e quale sarebbe il servizio che ti fa scaricare> 40 brani al> mese?> Beatport, faceva na roba simile tempo fa, ora non so.19 euri mese e scaricavi 50 brani/mese ovviamente dedicati al DJing.Ora non so.> Te li salva in un formato che puoi esportare su> altri> dispositivi?MP3 (320) o AIFF. Si rimangono tuoi perchè fai il vero e proprio download dei file.maxsixRe: Io lo sto usando
- Scritto da: SalvatoreGX> > Grazie,> e quale sarebbe il servizio che ti fa scaricare> 40 brani al mese?> Io uso eMusic, ed ho un prezzo speciale perché ero utente da prima che passassero allo schema "49 centesimi a brano". In pratica pago qualcosa meno di 15 euro ogni mese.Il punto è che per me il loro catalogo è molto interessante, c'è ampia scelta di rock e metal e finora non sono arrivato al punto in cui non trovo più nulla che mi piaccia. Non è detto che per altri utenti l'offerta sia egualmente soddisfacente.> Te li salva in un formato che puoi esportare su> altri dispositivi?Sì, sono dei semplici mp3. A dire il vero non so se ci sia un watermark oppure no, ma CREDO di no perché nel caricarli su Google Music ha fatto in frettissima, il che significa che altri utenti avevano già caricato gli stessi brani e la "copia" si è limitata al confronto degli hash.Izio01Chi paga?
Ma è ovvio: gli stooges, solo che a questo giro si vergognano a dirlo (anonimo)papple_MUCome sempre felici di pagare
Come sempre i macachi sono felici di pagare salato per cose che altrove si trovano, analoghe o migliori, a un prezzo più basso o proprio gratis... Ma vuoi mettere la iùser ècspìrians? L'ecosistema Apple? I clienti a quale punto della catena trofica stanno? Tra i lombrichi e le lumache?FunzRe: Come sempre felici di pagare
- Scritto da: Funz> Come sempre i macachi sono felici di pagare> salato per cose che altrove si trovano, analoghe> o migliori, a un prezzo più basso o proprio> gratis...> Ehm no. Leggi su.maxsixRe: Come sempre felici di pagare
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Funz> > Come sempre i macachi sono felici di pagare> > salato per cose che altrove si trovano,> analoghe> > o migliori, a un prezzo più basso o proprio> > gratis...> > > > Ehm no. > Leggi su.E che avrebbe di più rispetto alle offerte gratis? Intanto di meno c'ha la versione free con pubblicità.FunzRe: Come sempre felici di pagare
- Scritto da: Funz> Come sempre i macachi sono felici di pagare> salato per cose che altrove si trovano, analoghe> o migliori, a un prezzo più basso o proprio> gratis...> No, il gratis non esiste.> Ma vuoi mettere la iùser ècspìrians? L'ecosistema> Apple? I clienti a quale punto della catena> trofica stanno? Tra i lombrichi e le> lumache?Direi che stanno un po' piú in basso delle amebe ma appena sopra i funz.aphex_twinL'unica cosa che forse ho capito...
che se ti iscrivi a cose apple online devi associargli una carta di credito ricaricabile con non più di un euro sopra.AxAxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 10 2015
Ti potrebbe interessare