Video e foto a 360 gradi sono sempre più apprezzati e numerosi su Facebook. Oltre 1 milione di video e 25 milioni di foto “a tutto tondo” popolano la piattaforma. E ora, in collaborazione con Oculus, il social in blu fa un ulteriore balzo in avanti incontrando l’approvazione degli amanti della tecnologia grazie alla nuova App Facebook 360 per Samsung Gear VR , già disponibile sul sito Oculus o scaricabile direttamente dal dispositivo Samsung. Una partnership avviata in occasione del Mobile World Congress dello scorso anno che oggi si rafforza ulteriormente.

Le foto e i video diventano in questo modo veramente immersivi permettendo all’utente di visionare e navigare i contenuti tuffandosi nella realtà virtuale grazie al visore più venduto al mondo. Il dispositivo Samsung può infatti contare su circa 5 milioni di esemplari venduti, detenendo così il 75 per cento della quota di mercato di questi apparecchi, secondo quanto rivelato durante una conferenza al CES di Las Vegas di inizio anno. Google per la verità vanta oltre 10 milioni di esemplari di Cardboard distribuiti, ma non è esattamente la stessa cosa.
Tra le caratteristiche disponibili fin da subito si contano la possibilità di esplorare e seguire contenuti diffusi da privati e aziende , esprimere reazioni e salvare i contenuti dalla News Feed in modo da fruirne quando si preferisce e alimentare la propria timeline con questi contenuti così da rivivere i momenti migliori in modo inedito.
La volontà di investire su un terreno fertile come quello della realtà virtuale sembra essere assodato in casa Facebook. Ne è la piena dimostrazione il fatto che abbia di recente accolto Hugo Barra nel team della VR, estirpandolo da ruolo di responsabile della diffusione del marchio Xiaomi al di fuori dei confini cinesi (e ancor prima ex Google). Il crescente interesse per il prodotto è evidente anche dagli sforzi di molti altri player tecnologici: Twitter contempla le dirette streaming immersive, il noto player multimediale VLC ha lavorato per una integrazione , la repository fotografica Getty Images ha arricchito la library di video a 360, Nintendo sta studiando integrazioni VR per la sua console Switch e anche le piattaforme video sono pronte a spingere i video immersivi e migliorare il supporto con i visori per la realtà virtuale.
Le migliori implementazioni le ha introdotte Youtube creando una specifica app per il nuovo dispositivo Google DayDream View e parallelamente Vimeo annunciando una rinnovata ospitalità per i video a 360 gradi (compresa la possibilità di download e l’apertura di canali specifici con tanto di lezioni scolastiche a tema). Vimeo sta tentando inoltre di accaparrarsi una buona fetta di video maker interessati a vendere i loro video garantendo un guadagno del 90 per cento (esclusi i costi della transazione). Quale sarà la prossima pedina mossa da Facebook? Una nuova community dedicata alla produzione dei contenuti è già pronta.
Mirko Zago
fonte immagine
-
Ciò implica che non abbiano altri hack
efficaci... O per lo meno che questo vogliano far credere...xteRe: Ciò implica che non abbiano altri hack
- Scritto da: xte> efficaci... O per lo meno che questo vogliano far> credere...No! Implica che nonostante vogliano far credere che combattono la pedoXXXXXgrafia sempre e per sempre, in verità e solo una parola che funge da cavallo di XXXXX per combattere altre ROBBE' di loro vero interesse.E i creduloni tutte le volte che sentono il gridare pedoXXXXXsatanismooooooo....... pensano che sia una battaglia buona e giusta, sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeee!Il fuddaroRe: Ciò implica che non abbiano altri hack
IMO non siamo ancora ad un simile "basso" livello, certo vi sono attività "sporche" ma le istituzioni fan anche il loro lavoro. Voglio dire vi saran sicuramente agenzie governative che usano chessò pedoXXXXXgrafia, bullismo, notizie false ecc come scuse, come vi saran agenti dell'antidroga che si rivendono la droga che sequestrano o ricattano i piccoli spacciatori ma non fan certo solo quello, fan anche il loro dovere, in maggioranza direi...Tieni presente che non serve poi tutto questo controllo: tutti oramai abbiamo smartphones con GPS e connessione, li paghiamo e non siamo obbligati ad averli, la maggioranza della popolazione (non io, tengo a precisare) usa Facebook&c postando volontariamente i tutto per farsi profilare al meglio. Non serve più la sorveglianza della STASI, la gente oramai fa da sola...xteRe: Ciò implica che non abbiano altri hack
- Scritto da: Il fuddaro > No! Implica che nonostante vogliano far credere> che combattono la pedoXXXXXgrafia sempre e per> sempre, in verità e solo una parola che funge da> cavallo di XXXXX per combattere altre ROBBE' di> loro vero> interesse.Senza polemiche, quali sono queste altre ROBBE???Nome e cognomeRe: Ciò implica che non abbiano altri hack
- Scritto da: Nome e cognome> Senza polemiche, quali sono queste altre ROBBE???Ma non è ovvio? Lo spiamento totale e continuativo del cittadino comune incensurato, in modo da averlo in pugno.Non sono mica i pedo-tero-satanisti che fanno paura a loro, ma la gente comune.......Re: Ciò implica che non abbiano altri hack
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Il fuddaro> > > No! Implica che nonostante vogliano far credere> > che combattono la pedoXXXXXgrafia sempre e per> > sempre, in verità e solo una parola che funge da> > cavallo di XXXXX per combattere altre ROBBE' di> > loro vero> > interesse.> > > Senza polemiche, quali sono queste altre ROBBE???Una quantità di ROBBE' te la ha scritte il nostro amico utente sei puntini, ma ce ne sarebbero un'altra infinita.Il fuddaroRe: Ciò implica che non abbiano altri hack
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: xte> > efficaci... O per lo meno che questo vogliano> far> > credere...> > No! Implica che nonostante vogliano far credere> che combattono la pedoXXXXXgrafia sempre e per> sempre, in verità e solo una parola che funge da> cavallo di XXXXX per combattere altre ROBBE' di> loro vero> interesse.Sei troppo complottista. Se fosse vero quello che dici non si sarebbe nemmeno arrivati a questo punto. Spiego: se realmente l'NSA/CIA/FBI/chinque non fosse stato interessato a combattere il pedoXXXXX allora non sarebbero mai andati ad hackerare Playpan e a portare davanti al giudice dei presunti colpevoli... svelando in questo modo di essersi infiltrati nella rete Tor e di essere a conoscenza di un exploit preziosissimo.In pratica è come succede per le organizzazioni segrete.... come fai a sapere che ci sono? non lo sai! ma se lo sai che una c'è, allora quella non è più una organizzazione segreta per davvero!La mia opinione è che davvero volessero contrastare il pedoXXXXX su quel sito Tor ma che allo stesso tempo vogliano tenersi il vantaggio di un exploit ANCORA NON FIXATO che puo' sempre tornare utile.> E i creduloni tutte le volte che sentono il> gridare pedoXXXXXsatanismooooooo....... pensano> che sia una battaglia buona e giusta,> sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeee!No, ma è evidentemente che un exploit che funziona tramite Tor ha molto valore. Barattarlo per un gruppettino esiguo di pedofili non viene ritenuto vantaggioso. Magari fossero stati 10000 allora l'avrebbero fatto.L'exploit lo mostreranno a un giudice solo nel caso facciano un colpo grosso. Nel frattempo gli conviene non svelarlo (anche per creare un po' di paura e fare un po' di FUD contro la sicurezza di Tor).Nel frattempo lo utilizzeranno ancora di nascosto, contro altri pedofili e terroristi (e anche per un po' di spionaggio politico e industriale, come sempre è ovvio). Poi quando arriverà il momento che l'exploit sarà rivelato (o il bug sarà fixato autonomamente e non ci sarà più motivo di tenere l'exploit segreto), allora chi è finito schedato o ha il proXXXXX ancora in corso sarà senza scampo 8)E anche i pochi pedofili che questa volta la scampano verranno schedati e probabilmente altri saranno beccati con lo stesso exploit (che per funzionare deve rimanere segreto).... ...dai.. infondo non mi sembra una strategia sbagliata dal punto di vista di un'intelligence.ben10Re: Ciò implica che non abbiano altri hack
- Scritto da: ben10> - Scritto da: Il fuddaro> > - Scritto da: xte> > > efficaci... O per lo meno che questo> vogliano> > far> > > credere...> > > > No! Implica che nonostante vogliano far> credere> > che combattono la pedoXXXXXgrafia sempre e> per> > sempre, in verità e solo una parola che> funge> da> > cavallo di XXXXX per combattere altre ROBBE'> di> > loro vero> > interesse.> > Sei troppo complottista. Se fosse vero quello che> dici non si sarebbe nemmeno arrivati a questo> punto. Spiego: se realmente l'NSA/CIA/FBI/chinque> non fosse stato interessato a combattere il> pedoXXXXX allora non sarebbero mai andati ad> hackerare Playpan e a portare davanti al giudice> dei presunti colpevoli... svelando in questo modo> di essersi infiltrati nella rete Tor e di essere> a conoscenza di un exploit> preziosissimo.> > In pratica è come succede per le organizzazioni> segrete.... come fai a sapere che ci sono? non lo> sai! ma se lo sai che una c'è, allora quella non> è più una organizzazione segreta per> davvero!> > La mia opinione è che davvero volessero> contrastare il pedoXXXXX su quel sito Tor ma che> allo stesso tempo vogliano tenersi il vantaggio> di un exploit ANCORA NON FIXATO che puo' sempre> tornare> utile.> > > E i creduloni tutte le volte che sentono il> > gridare pedoXXXXXsatanismooooooo.......> pensano> > che sia una battaglia buona e giusta,> > sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeee!> > No, ma è evidentemente che un exploit che> funziona tramite Tor ha molto valore. Barattarlo> per un gruppettino esiguo di pedofili non viene> ritenuto vantaggioso. Magari fossero stati 10000> allora l'avrebbero> fatto.> L'exploit lo mostreranno a un giudice solo nel> caso facciano un colpo grosso. Nel frattempo gli> conviene non svelarlo (anche per creare un po' di> paura e fare un po' di FUD contro la sicurezza di> Tor).> Nel frattempo lo utilizzeranno ancora di> nascosto, contro altri pedofili e terroristi (e> anche per un po' di spionaggio politico e> industriale, come sempre è ovvio). Poi quando> arriverà il momento che l'exploit sarà rivelato> (o il bug sarà fixato autonomamente e non ci sarà> più motivo di tenere l'exploit segreto), allora> chi è finito schedato o ha il proXXXXX ancora in> corso sarà senza scampo > 8)> E anche i pochi pedofili che questa volta la> scampano verranno schedati e probabilmente altri> saranno beccati con lo stesso exploit (che per> funzionare deve rimanere segreto).... ...dai..> infondo non mi sembra una strategia sbagliata dal> punto di vista di> un'intelligence.Io invece posso pensarne un'altra leggermente diversa. Che forse non è il caso di perseverare altrimenti più che un exploit, possa venir fuori della ROBBA' mica tanto legale e in linea con le buone persone. Sai potrebbe andare a finire che facciano la fine dei grandissimi eroi che furono grandi per il caso silk road, prima che venisse fuori la stroriella e diventassero piccoli , sai giusto per dirne un'altra. ma potrei sbagliarmi sai sono sempre un Gomblottista. :&Il fuddaroRe: Ciò implica che non abbiano altri hack
ben10 non ha mai detto che il programma TOR o il protocollo TOR sono buggati ma solo che c'è un exploit che funziona tramite TORseconda cosa il TBB ha il javascrpt attivo di default e se l'exploit richiede il js lo farebbe cascare in un bug apertamente consentito dal TOR Project a mo' di backdoore ora puoi ritornare a trollare su fessbuckqwertyper giudicare l'utente...
probabilmente questo utente è un intoccabile e per loro vale più del XXXX ...prova123Re: per giudicare l'utente...
[img]http://cipe72.files.wordpress.com/2015/02/y1qp9o.jpg[/img]...XXXXXGRAFIA E PERVERTITI
XXXXXGRAFIA E PERVERTITI [YT]OlYA8v6z1QU[/YT]a.g.c.Re: XXXXXGRAFIA E PERVERTITI
[yt]pkNiTGsk-9A[/yt]......
Il prete don Gino Flaim giustifica la pedofilia!!! ATTENTI AI PRETI!!! [yt]4qA5OPPuabA[/yt]strangolapr etiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mar 2017Ti potrebbe interessare