Consegnare i codici identificativi degli utenti agli operatori dell’advertising non è una pratica di intercettazione, non per le leggi statunitensi che tutelano la vita privata dei cittadini: Zynga e Facebook potrebbero aver violato la privacy degli utenti, ma la violazione non è da ricondursi alla fattispecie dell’intercettazione.
A stabilirlo è stata una corte d’appello dello stato della California, chiamata a valutare la validità di due class action intentate nel 2010 contro Facebook e il servizio di social gaming. Gli utenti statunitensi lamentavano le dinamiche di funzionamento dei referrer dei due servizi: nel momento in cui un utente avesse cliccato su un banner ospitato su Facebook o incluso nell’interfaccia di gioco dei titoli di Zynga, il suo identificativo univoco, insieme all’URL della pagina Facebook che conteneva il link, veniva trasmesso agli inserzionisti e agli operatori dell’advertising e della profilazione . Per i cittadini della Rete uniti nella class action si sarebbe trattato di intercettazione.
Ma per intercettare, ha spiegato ora il tribunale confermando un’ opinione emessa nel precedente grado di giudizio, è necessario che siano coinvolti dei contenuti , non semplicemente la serie di numeri che identifica univocamente un utente. A determinarlo è il testo dell’ Electronic Communications Privacy Act ( ECPA ): approvata nel 1986, quando la Rete era ben diversa rispetto ad ora, la legge statunitense impedisce la divulgazione a terzi dei contenuti delle comunicazioni, intesi come “informazioni riguardo gli argomenti, il senso e il significato della comunicazione”.
A differenza di quanto contestato a Google e ai suoi referrer, in questo caso nessun contenuto delle comunicazioni passerebbe di mano: Facebook e Zynga raccoglievano e consegnavano a terzi “solo informazioni di base legate all’identificazione e all’indirizzo di provenienza, non parole chiave destinate alla ricerca o simili comunicazioni” e non si potrebbe quindi rilevare alcuna intercettazione.
Ma le violazioni della privacy non si limitano a questa fattispecie: il tribunale ha ammesso che la class action può procedere per quanto attiene i capi d’accusa riguardanti truffa e violazione contrattuale. Il social network, che ha ora abbandonato la nota pratica della consegna degli ID, nel periodo di riferimento della class action si presentava ai propri utenti con una policy relativa alla privacy che potrebbe essere giudicata in attrito con i suoi comportamenti.
Gaia Bottà
-
E se tanto mi dà tanto...
" le stime di Canalys parlano di un +5 per cento nella commercializzazione di sistemi x86 nel primo trimestre del 2014, per un totale di 123,7 milioni di macchine ".Quindi appena le macchine saranno di nuovo in periodo di stagnazione, smetterano di fare aggiornamenti di sicurezza anche per Vista?LeguleioRe: E se tanto mi dà tanto...
Vista é stato un flop, quindi pochi se ne lamenteranno.Nome e cognomeRe: E se tanto mi dà tanto...
> Vista é stato un flop, quindi pochi se ne> lamenteranno.Uffa... niente incremento della vendita dei PC.E soprattutto niente articolo su PI che ne parla citando uno sconosciuto istituto di ricerca come pretesto. Alla fine lo scopo è parlarne, mica dire cose con un minimo di fondamento. :)LeguleioRe: E se tanto mi dà tanto...
- Scritto da: Leguleio> Alla fine lo scopo è parlarne, mica> dire cose con un minimo di fondamento.> :)Il che spiega post come il tuo....Re: E se tanto mi dà tanto...
Vista è un aggiornamento minore va comunque detto che essendo ancora in rodaggio gli aggiornamenti non verranno a mancare almeno mi risparmio la fatica di aggiornare il mio PC a Windows 7-8.FranckRe: E se tanto mi dà tanto...
Ma, considerando la qualità di Vista, win 7 è la scelta migliore.Sg@bbioRe: E se tanto mi dà tanto...
- Scritto da: Franck> Vista è un aggiornamento minore ma và, Vista è una versione principale come XP, 7 ed 8.FunzRe: E se tanto mi dà tanto...
Guarda che proprio Vista è stato il vero aggiornamento, si è passati da Windows ver 5.xx a Windows 6.xxSe proprio devo, Windows 7, il 2008, piastrell8 e l'8.1 non sono che versioni successive di Vista.E poi io tutti questi grandi problemi con Vista non li ho mai avuti... è bastatato usare sw scritto bene e driver corretti.FrancescoRe: E se tanto mi dà tanto...
Ma dove? se Windows 8 non solo non è riuscito ad incrementare le vendite di PC anzi a spinto molti utenti a tenersi l'ottimo Windows 7....P.S. Tutta colpa di Metro UI oppure la colpa e degli utonti che non gradiscono le novità introdotte dal piastrellotto?FranckRe: E se tanto mi dà tanto...
Novità non vuol dire qualcosa di bello sempre, Metro UI è stato forzatamente spinto in posi che non erano adatti, come il desktop. Spingere a forza tutti a usare solo quello ha fatto storcere il naso a tutti, sviluppatori compresi.Sg@bbioRe: E se tanto mi dà tanto...
- Scritto da: Sg@bbio> Novità non vuol dire qualcosa di bello sempre,> Metro UI è stato forzatamente spinto in posi che> non erano adatti, come il desktop. Spingere a> forza tutti a usare solo quello ha fatto storcere> il naso a tutti, sviluppatori> compresi.ma non capisco il problema , usando le opportune istruzione l'8 diventa come il 7:http://www.navigaweb.net/2014/01/avviare-e-usare-il-pc-windows-81-su-desktop.htmlMarioRe: E se tanto mi dà tanto...
"anzi a spinto molti" .... ha, non a ..... noi saremo utonti (forse) ma tu sicuramente sei ignorante, e non so cosa sia peggio (vabbè in Italia qual che conta è saper rubare).gnurantRe: E se tanto mi dà tanto...
- Scritto da: gnurant> ignorante <b> , </b> e non so > Italia <b> qual </b> che conta Quando fate i nazi, cercate di rileggere i commenti :DsbrotflRe: E se tanto mi dà tanto...
- Scritto da: Leguleio> " le stime di Canalys parlano di un +5 per> cento nella commercializzazione di sistemi x86> nel primo trimestre del 2014, per un totale di> 123,7 milioni di> macchine ".> > Quindi appena le macchine saranno di nuovo in> periodo di stagnazione, smetterano di fare> aggiornamenti di sicurezza anche per> Vista?Sarebbe comunque inefficace, dato che le macchine con Vista sono circa un decimo di quelle con XP.AlcesteRe: E se tanto mi dà tanto...
- Scritto da: Leguleio> " <I> le stime di Canalys parlano di un +5 per> cento nella commercializzazione di sistemi x86> nel primo trimestre del 2014, per un totale di> 123,7 milioni di> macchine </I> ".> > Quindi appena le macchine saranno di nuovo in> periodo di stagnazione, smetterano di fare> aggiornamenti di sicurezza anche per> Vista?Vista non esiste.panda rossaRe: E se tanto mi dà tanto...
- Scritto da: Leguleio> " le stime di Canalys parlano di un +5 per> cento nella commercializzazione di sistemi x86> nel primo trimestre del 2014, per un totale di> 123,7 milioni di> macchine ".> > Quindi appena le macchine saranno di nuovo in> periodo di stagnazione, smetterano di fare> aggiornamenti di sicurezza anche per> Vista? c'è una differenza, molte delle macchine che montano XP, con Win 7 diventerebbero lente e inutilizzabili e quindi dovrebbero essere cambiate, le macchine che sono nate con Vista invece vanno bene anche con Win7MarioRe: E se tanto mi dà tanto...
> > " <I> le stime di Canalys parlano di un +5 per> > cento nella commercializzazione di sistemi x86> > nel primo trimestre del 2014, per un totale di> > 123,7 milioni di> > macchine </I> ".> > > > Quindi appena le macchine saranno di nuovo in> > periodo di stagnazione, smetterano di fare> > aggiornamenti di sicurezza anche per> > Vista?> c'è una differenza, molte delle macchine che> montano XP, con Win 7 diventerebbero lente e> inutilizzabili e quindi dovrebbero essere> cambiate, le macchine che sono nate con Vista> invece vanno bene anche con> Win7Accidenti![img]http://xoomer.virgilio.it/vincenza30/catt1.gif[/img]LeguleioIl vero grande sucXXXXX: il downgrade
le stime di Canalys parlano di un +5 per> cento nella commercializzazione di sistemi x86> nel primo trimestre del 2014, per un totale di> 123,7 milioni di> macchine".123,7 milioni di macchine delle quali 247.4 milioni hanno fatto il downgrade a 7 oppure hanno piallato e messo altro pur di non avere il piatrellotto fra i cabbasisi.doc allegato velenosoRe: Il vero grande sucXXXXX: il downgrade
- Scritto da: doc allegato velenoso> le stime di Canalys parlano di un +5 per> > cento nella commercializzazione di sistemi> x86> > nel primo trimestre del 2014, per un totale> di> > 123,7 milioni di> > macchine".> > 123,7 milioni di macchine delle quali 247.4> milioni hanno fatto il downgrade a 7 oppure hanno> piallato e messo altro pur di non avere il> piatrellotto fra i> cabbasisi.Quanta ignoranza! :@Parola di Astroturfer Winaroastroturfer winaroUltimi aggiornamenti Windows XP
Ieri ho trovato disponibili i segg. agg:1. Windows XP Strumento di rimozione malware di Windows maggio 2014 (KB890830) mercoledì 14 maggio 2014 Microsoft Update (come previsto)2. Office 2010 Aggiornamento per Microsoft Office 2010 (KB2825635) Versione a 32 bit mercoledì 14 maggio 2014 Microsoft Update (non previsto)3. Office 2007 Aggiornamento per Microsoft Office Outlook 2007 Junk Email Filter (KB2880505) mercoledì 14 maggio 2014 Microsoft Update (non previsto)4.Office 2007 Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Office 2007 suites (KB2880507) mercoledì 14 maggio 2014 Microsoft Update (non previsto)5. Office 2007 Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Office 2007 suites (KB2880508) mercoledì 14 maggio 2014 Microsoft Update (non previsto)6. Office 2007 Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Office 2007 suites (KB2817330) mercoledì 14 maggio 2014 Microsoft Update (non previsto).plofRe: Ultimi aggiornamenti Windows XP
Gli aggiornamenti di Office, sono di Office e non di XP. Lo strumento di rimozione malware è per le versioni a 32bit, non solo XP.6_1_utontoRe: Ultimi aggiornamenti Windows XP
- Scritto da: 6_1_utonto> Gli aggiornamenti di Office, sono di Office e non> di XP. Lo strumento di rimozione malware è per le> versioni a 32bit, non solo> XP.:$ ... adesso mi è chiaro, grazie!ploflicenziare i system admin pigri
Io licenzierei tutti i system administrator che in tutti questi anni non hanno fatto un minimo sforzo per aggiornare le loro macchine a sistemi più moderni.darioRe: licenziare i system admin pigri
- Scritto da: dario> Io licenzierei tutti i system administrator che> in tutti questi anni non hanno fatto un minimo> sforzo per aggiornare le loro macchine a sistemi> più moderni.Crollerebbe il sistema telefonico e bancario in due minuti.kraneRe: licenziare i system admin pigri
Ti dimentichi che per aggiornare servono soldi: se il sysadmin raccomanda l'aggiornamento, ma il budget non permette di comprare le licenze, il sysadmin che può fare? O spegne tutto, oppure si arrangia a far funzionare il sistema che c'è.cicciobelloRe: licenziare i system admin pigri
- Scritto da: dario> Io licenzierei tutti i system administrator che> in tutti questi anni non hanno fatto un minimo> sforzo per aggiornare le loro macchine a sistemi> più> moderni.Intendi quelli che passano il tempo qui sul forum?ruppoloahahah, scusate lo off topic
Per caso mi è capitato di leggere questo articolo e non ho saputo resistere alla tentazione di diffondere il link. Scusate ancora se sono andato fuori tema.Microsoft Pulls a Fast One with E3 Xbox One Demoshttp://www.techpowerup.com/185721/microsoft-pulls-a-fast-one-with-e3-xbox-one-demos.htmlutenteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 14 05 2014
Ti potrebbe interessare