Facebook ha acquisito la maggior parte degli asset e delle tecnologie di Drop.io , start-up nata con l’intento di fornire agli utenti strumenti per condividere privatamente file attraverso un’interfaccia drag-and-drop e servizi aggiuntivi di chiamata e fax per garantire al contempo un certo livello di coordinamento e comunicazione.
Per gli utenti di Drop.io significa che entro il 15 dicembre dovranno rimuovere i file che hanno lasciato sul servizio: dopo quella data verranno cancellati e la piattaforma passata a Facebook. Il fondatore della start-up Sam Lessin passerà anch’egli al social network .
Lessin, d’altronde, è anche un ex compagno di Harvard di Mark Zuckerberg e, secondo quanto raccontato da David Krikpatrick nel libro “The Facebook Effect”, avrebbe avuto un ruolo cruciale nei primi giorni del social network , anche tramite gli investimenti del padre.
Dopo l’acquisto di Hot Potato (i cui cervelli hanno recentemente portato al brevetto di alcune tecnologie per la geolocalizzazione), Facebook punta dunque a integrare nuove funzionalità alla sua piattaforma con la medesima strategia: acquisire piccole aziende per poi chiuderle e trasferire il loro know-how e i loro uomini migliori.
Claudio Tamburrino
-
acqua
Interessante... ma come funziona?Postate almeno un link per approfondire grazie!Claudio vercesiRe: acqua
- Scritto da: Claudio vercesi> Interessante... ma come funziona?> Postate almeno un link per approfondire grazie!l'unico modo che mi viene in mente è che l'acqua defluisca nella vaschetta sottostante..insomma energia idroelettricabertucciaRe: acqua
> l'unico modo che mi viene in mente è che l'acqua> defluisca nella vaschetta> sottostante..> > insomma energia idroelettricaEsisteva già un orologio che sfruttava quel principio: si chiamava clessidra.angrosRe: acqua
- Scritto da: angros> > Esisteva già un orologio che sfruttava quel> principio: si chiamava clessidra.beh il caso che ipotizzavo era un po' diverso! :Dbertucciacorrezione
in realtà usa l'acqua più la gravitàbertucciaRe: correzione
- Scritto da: bertuccia> in realtà usa l'acqua più la gravitàNon credo... credo che sfrutti l'acqua in una sorta di micropila, come l'acqua watch:http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090126202919AA53ZJFangrosRe: correzione
http://punto-informatico.it/376848/PI/News/brevettate-batterie-ad-acqua.aspxStrano dare una risposta ad un articolo di PI... con un articolo di PI! :DzuzzurroRe: correzione
- Scritto da: zuzzurro> http://punto-informatico.it/376848/PI/News/brevett> > Strano dare una risposta ad un articolo di PI...> con un articolo di PI!> :DComplimenti per l'ottima ricerca in archivio.Direi che abbiamo risolto il mistero!panda rossaRe: correzione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: zuzzurro> >> http://punto-informatico.it/376848/PI/News/brevett> > > > Strano dare una risposta ad un articolo di PI...> > con un articolo di PI!> > :D> > Complimenti per l'ottima ricerca in archivio.> Direi che abbiamo risolto il mistero!non direi proprio...scetticismo figlioli, scetticismo.Gome e NocomeRe: correzione
- Scritto da: zuzzurro> http://punto-informatico.it/376848/PI/News/brevett> > Strano dare una risposta ad un articolo di PI...> con un articolo di PI!> :DPWNED :Dfrancoecicc ioBufala?
Ma scusate, qualcuno sa come fa a generare corrente dall'acqua questa sveglia? Non viene spiegato neanche nel sito linkato all'articolo, e questo e' quanto ho trovato su un altro sito per un prodotto analogo:The internal converter simply extracts electrons from water (or other liquid) molecules and provides a steady stream of electrical current acting as a fuel cell to generate power to the clock.Estrae elettroni dalle molecole d'acqua?... La fisica direbbe che per poterlo fare occorre in lavoro, quindi energia. Per cui se qualcuno ha trovato una spiegazione SCIENTIFICA (e non la descrizione sul sito che vende sta robaccia) magari potrebbe postarla?docdocRe: Bufala?
io avevo un orologio a frutta... conficcavi degli elettrodi in un paio di mele, e funzionava. l'unico problema e' che durava pochi giorni. pero' penso che il principio sia lo stesso per cui non dovrebbe essere una bufala, in fondo sono solo pochi millivolt, ma per me dura pocoFridayChildRe: Bufala?
- Scritto da: FridayChild> io avevo un orologio a frutta... conficcavi degli> elettrodi in un paio di mele, e funzionava.> l'unico problema e' che durava pochi giorni.> pero' penso che il principio sia lo stesso per> cui non dovrebbe essere una bufala, in fondo sono> solo pochi millivolt, ma per me dura> pocoL'orologio a frutta usa il liquido (e i suoi contenuti) per rendere possibile una reazione elettrochimica tra gli elettrodi che gli conficchi dentro. Non è la frutta che genera la differenza di potenziale. Sono gli elettrodi.Gome e NocomeAcqua Watch del Mulino Bianco
Ve lo ricordate? Io ce lo avevo... orologio da polso alimentato ad acqua (si caricava lavandosi le mani)Non è una novità.angrosRe: Acqua Watch del Mulino Bianco
- Scritto da: angros> Ve lo ricordate? Io ce lo avevo... orologio da> polso alimentato ad acqua (si caricava lavandosi> le> mani)> > Non è una novità.capito, non mi ricordavo di quell'orologiomi ha ingannato l'immagine del serbatoioa) molto grandeb) parzialmente vuotobertucciaRe: Acqua Watch del Mulino Bianco
c'è la pubblicità su youtube http://www.youtube.com/watch?v=Qx8-RZruYXouserRe: Acqua Watch del Mulino Bianco
- Scritto da: angros> Ve lo ricordate? Io ce lo avevo... orologio da> polso alimentato ad acqua (si caricava lavandosi> le> mani)> > Non è una novità.Non era alimentato ad acqua. Era alimentato da piccoli elettrodi interni (che si consumano, scaricandosi) e c'era un forellino che consentiva all'acqua di entrare. L'acqua (non distillata) permette il contatto elettrico tra i due elettrodi e consente la produzione di corrente. quando "ricaricavi" semplicemente pulivi il piccolo serbatoio interno con nuova acqua, sostituendo quella che era diventato troppo satura dei prodotti della reazione elettrochimica per fornire energia sufficiente. Non si può produrre energia elettrochimica dall'acqua e basta, come non si può produrre energia da un peso al piano terra. Chiunque vi dica diversamente è un truffatore.Ora, se usa un generatore gravitazionale (come un orologio a cucù) non lo so, ma dubito fortemente che un etto di acqua (al massimo) scendendo di pochi centimetri, sia in grado di fornire abbastanza energia per tenere vivo un orologio per molto tempo. Chiunque abbia un orologio a cucù sa che va ricaricato ogni giorno. Va bene, un cucù è meccanico e l'elettronica consuma poco, ma basta un po' di fisica per capire che è improbabile.Supponiamo che ci sia un etto d'acqua (100 g = 0.1 kg) e che scenda di 10 cm = 0.1 m. La fisica dice che l'energia prodotta sarà m*g*delta_h = 0.1 * 9.81 * 0.1 = 0.0981 Joule =circa= 0.1 W*sil che vuol dire che questo tipo di aggeggio può alimentare qualcosa che consumi un Watt per un solo decimo di secondo. Un orologio da polso consuma un microwatt = 10^-6 watt ( vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Orders_of_magnitude_%28power%29 ) il che vuol dire che il tempo massimo e' pari a 10000 secondi, che sono 2.7 ore. Questo assumendo completa conversione dell'energia gravitazionale in elettrica, il che è impossibile sotto tutti i punti di vista.In pratica, è una XXXXXXXX.Altro sull'orologio ad acquahttp://blog.onlineclock.net/water-powered-clock-myth/Gome e Nocomenessuna novità c'era già in italia da te
da tempo nei negozi anche in italia avete preso un granchiouserRe: nessuna novità c'era già in italia da te
ad esempio in siti come www.natura-e.comuserSig. Volta forse?
2 metalli tipo zinco e rame come elettrodi e l'acqua che fa da conduttore.... si produce una piccola energia cmq capace di alimentare l'orologio...alienDisinformazione
Mi piacerebbe che PI, in quanto testata giornalistica, verificasse l'attendibilità di certi "miracoli scientifici". Questo oggetto, salvo verifica, è il solito aggeggio con due elettrodi (che fanno da batteria) e l'acqua che fa da elettrolita. Chi si ritenesse "eccologgico" comprando questo coso, in verità si troverebbe con l'amara sorpresa di doverlo buttare via ("non funziona piu'") quando gli elettrodi si saranno inevitabilmente consumati.Ora, si potebbero fare alcune coniderazioni1) gli elettrodi possono essere sovrastimati, in modo da fornire energia per anni. Ok, però ogni tanto occorre cambiare l'acqua, il che vuol dire che si butta nel lavandino una quantità, anche se minima comunque non nulla, di ioni zinco e rame (gli elettrodi più probabili). Piccola, ok, ma se tutti avessero questo orologio, non sarebbe più così piccola. Il fatto che sia sovradimensionato implica che si è usato molto più materiale dello stretto necessario a farlo funzionare. Il rame costa molto per essere estratto, raffinato e lavorato.2) gli orologi richiedono una batteria a bottone, in genere inquinanti. Esiste la raccolta differenziata per tali batterie. Inoltre, esistono anche orologi che vanno con batterie AA o AAA ricaricabili. Una raccomandazione è che se dovete usare batterie, prendetele ricaricabili.Gome e NocomeRe: Disinformazione
- Scritto da: Gome e Nocome> Mi piacerebbe che PI, in quanto testata> giornalistica, verificasse l'attendibilità di> certi "miracoli scientifici". Questo oggetto,> salvo verifica, è il solito aggeggio con due> elettrodi (che fanno da batteria) e l'acqua che> fa da elettrolita. Chi si ritenesse "eccologgico"> comprando questo coso, in verità si troverebbe> con l'amara sorpresa di doverlo buttare via ("non> funziona piu'") quando gli elettrodi si saranno> inevitabilmente> consumati.> Ora, si potebbero fare alcune coniderazioni> > 1) gli elettrodi possono essere sovrastimati, in> modo da fornire energia per anni. Ok, però ogni> tanto occorre cambiare l'acqua, il che vuol dire> che si butta nel lavandino una quantità, anche se> minima comunque non nulla, di ioni zinco e rame> (gli elettrodi più probabili). Piccola, ok, ma se> tutti avessero questo orologio, non sarebbe più> così piccola. Il fatto che sia sovradimensionato> implica che si è usato molto più materiale dello> stretto necessario a farlo funzionare. Il rame> costa molto per essere estratto, raffinato e> lavorato.> > 2) gli orologi richiedono una batteria a bottone,> in genere inquinanti. Esiste la raccolta> differenziata per tali batterie. Inoltre,> esistono anche orologi che vanno con batterie AA> o AAA ricaricabili. Una raccomandazione è che se> dovete usare batterie, prendetele> ricaricabili.ma che, ti metti a discutere con quelli di PI? ma lascia prerdere....attonitoRe: Disinformazione
- Scritto da: attonito> ma che, ti metti a discutere con quelli di PI? ma> lascia> prerdere....No, non lascio perdere. La gente viene truffata con queste cose, e faccio ciò che è giusto fare: informo.Gome e NocomeRe: Disinformazione
- Scritto da: Gome e Nocome> - Scritto da: attonito> > ma che, ti metti a discutere con quelli di PI?> ma> > lascia> > prerdere....> > No, non lascio perdere. La gente viene truffata> con queste cose, e faccio ciò che è giusto fare:> informo.Fai bene, ma qui su questo forum e' tempo perso.Quelli furbi non si fanno XXXXXXX, quelli non furbi si sono gia' fatti XXXXXXX da un pezzo (e vanno pure in giro dicendo che gli piace!)N.B.Ogni riferimento sottinteso a utenti e sistemi operativi non e' affatto casuale.panda rossaRe: Disinformazione
- Scritto da: Gome e Nocome> - Scritto da: attonito>> ma che, ti metti a discutere con quelli di PI?>> ma lascia prerdere....> > No, non lascio perdere. La gente viene truffata> con queste cose, e faccio ciò che è giusto fare:> informo.hanno il tasto "censura" dalla parte del mouse, mi meraviglio non abbiano gia brasato via il 3d. Si vede chestamane il censore non ha ancora smaltito la sbornia....attonitoRe: Disinformazione
- Scritto da: attonito> ma che, ti metti a discutere con quelli di PI? ma> lascia> prerdere....ormai è prassi, purtroppo.VindicatorRe: Disinformazione
Ottimo commento. Molto meglio di quella XXXXXXX che è l'articolo. "Orologio alimentato dall'acqua"... ma per favore...scoreggia potenteRe: Disinformazione
- Scritto da: Gome e Nocome> Mi piacerebbe che PI, in quanto testata> giornalistica, verificasse l'attendibilità di> certi "miracoli scientifici". Questo oggetto,> salvo verifica, è il solito aggeggio con due> elettrodi (che fanno da batteria) e l'acqua che> fa da elettrolita. Chi si ritenesse "eccologgico"> comprando questo coso, in verità si troverebbe> con l'amara sorpresa di doverlo buttare via ("non> funziona piu'") quando gli elettrodi si saranno> inevitabilmente> consumati.> Ora, si potebbero fare alcune coniderazioni> > 1) gli elettrodi possono essere sovrastimati, in> modo da fornire energia per anni. Ok, però ogni> tanto occorre cambiare l'acqua, il che vuol dire> che si butta nel lavandino una quantità, anche se> minima comunque non nulla, di ioni zinco e rame> (gli elettrodi più probabili). Piccola, ok, ma se> tutti avessero questo orologio, non sarebbe più> così piccola. Il fatto che sia sovradimensionato> implica che si è usato molto più materiale dello> stretto necessario a farlo funzionare. Il rame> costa molto per essere estratto, raffinato e> lavorato.> > 2) gli orologi richiedono una batteria a bottone,> in genere inquinanti. Esiste la raccolta> differenziata per tali batterie. Inoltre,> esistono anche orologi che vanno con batterie AA> o AAA ricaricabili. Una raccomandazione è che se> dovete usare batterie, prendetele> ricaricabili.Grazie per la spiegazione, in effetti sono rimasto esterrefatto da questo articolo ai limiti del paranormale...PI: "Curiosi di sapere come possa funzionare, senza alcun tipo di alimentazione?" Lettore: si!PI: "Usa l'acqua."Lettore: :sdesyrioRe: Disinformazione
> PI: "Curiosi di sapere come possa funzionare,> senza alcun tipo di alimentazione?"> > Lettore: si!> PI: "Usa l'acqua."> Lettore: :ssiamo al limite di cabala, misticismo e vampiri.... bravi PI!attonitoRe: Disinformazione
- Scritto da: attonito> > PI: "Curiosi di sapere come possa funzionare,> > senza alcun tipo di alimentazione?"> > Lettore: si!> > PI: "Usa l'acqua."> > Lettore: :s> siamo al limite di cabala, misticismo e> vampiri.... bravi PI!Bookmark diretto al forum e passa la paura, qualcuno legge ancora le notizie qui ?kraneRe: Disinformazione
- Scritto da: desyrio> PI: "Curiosi di sapere come possa funzionare,> senza alcun tipo di alimentazione?"> > Lettore: si!> PI: "Usa l'acqua."> Lettore: :sahahahah :Desatto!!!! è quello che ho pensato! :Dgrazie per chi ha specificato.duddiRe: Disinformazione
Potrebbe anche essere corretto come ragionamento, se non fosse che rame e zinco sono due metalli diffusissimi e innocui, ogni lamiera o struttura in ferro esposta all'aria e' di norma zincata, gran parte delle grondaie sono in rame, molte statue sono in bronzo, gran parte dei tubi per gli impianti di riscaldamento e condizionamento sono in rame. Puoi immaginare quanti sali e ioni di questi metalli finiscono nel terreno e nei fiumi ogni giorno.Quindi vuoi dire che e' meglio buttare via delle pile che un po' d'acqua e una quantita' risibile di rame e zinco ?Inoltre, il dispositivo non e' altro che una pila ricaricabile, quindi quando dici di usare orologi con pile ricaricabili, non fai altro che consigliare questo orologio :-)Riassumendo, l'unica "critica" che si puo' fare all'articolo e' di pubblicizzare apertamente un prodotto specifico.acnoRe: Disinformazione
- Scritto da: acno> Inoltre, il dispositivo non e' altro che una pila> ricaricabile, quindi quando dici di usare> orologi con pile ricaricabili, non fai altro che> consigliare questo orologio> :-)Ottimo.Ma a questo punto perche' non approfondire e non descrivere una semplice applicazione da farsi in casa come esperimento, prendendo un bicchiere d'acqua, due elettrodi, un led, e vedere che si accende?Potrebbe essere una cosa divertente per i bambini...panda rossaRe: Disinformazione
L'energia prodotta e' piccolissima, non credo sia sufficiente per alimentare un led, a meno di usare elettrodi molto grandi o aumentare l'acidita' dell'acqua, ma a quel punto avremmo una rudimentale vera pila.Vedi la mia risposta a Antony...acnoRe: Disinformazione
Innanzi tutto il rame non è affatto innocuo:http://www.atsdr.cdc.gov/toxprofiles/tp.asp?id=206&tid=37Seconda cosa, la quantità di materiale consumata è la stessa di una pila dato che la reazione chimica è la stessa, e comunque una pila può venire riciclata.Sul funzionamento però penso si tratta di una pila a concentrazione, ovvero un elettrodo immerso in una soluzione molto concentrata e un altro in una soluzione molto diluita (l'acqua per l'appunto).Comunque mi sembra una truffa bella e buona se uno vuole essere ecologico farebbe meglio ad utilizzare un orologio meccanico o al limite solare...lupo albertoRe: Disinformazione
- Scritto da: acno> Potrebbe anche essere corretto come ragionamento,> se non fosse che rame e zinco sono due metalli> diffusissimi e innocui, ogni lamiera o struttura> in ferro esposta all'aria e' di norma zincata,> gran parte delle grondaie sono in rame, molte> statue sono in bronzo, gran parte dei tubi per> gli impianti di riscaldamento e condizionamento> sono in rame. Puoi immaginare quanti sali e ioni> di questi metalli finiscono nel terreno e nei> fiumi ogni> giorno.> > Quindi vuoi dire che e' meglio buttare via delle> pile che un po' d'acqua e una quantita' risibile> di rame e zinco> ?> > Inoltre, il dispositivo non e' altro che una pila> ricaricabile, quindi quando dici di usare> orologi con pile ricaricabili, non fai altro che> consigliare questo orologio> :-)> > Riassumendo, l'unica "critica" che si puo' fare> all'articolo e' di pubblicizzare apertamente un> prodotto> specifico.non è certo l'unica.ma anche di non dire come funziona, cosa essenziale in un articolo.è una smaccata pubblicità.e passi.ma mi devi dire cosa c'è di davvero fico in un prodotto e dirmi COME ottiene questo risultato.comunque il tuo commento è utile e mi piacerebbe vedere una risposta pertinente e seria.grazie per averlo fattofunferdelkRe: Disinformazione
Grazie, vedi la mia risposta a Antony....acnoRe: Disinformazione
- Scritto da: Gome e Nocome> - Scritto da: acno....> > Inoltre, il dispositivo non e' altro che una> pila> > ricaricabile, quindi quando dici di usare> > orologi con pile ricaricabili, non fai altro che> > consigliare questo orologio> > Non esattamente. una pila ricaricabile si> ricarica reintroducendo corrente nel sistema da> una fonte esterna. Non puoi ricaricare una pila> rame-zinco.....Intendevo che fino a che ci sono gli elettrodi, basta cambiare l'acqua per "ricaricare" la pila.acnoMa leggete i commenti prima di postare?
Inutile urlare "alla bufala"!Un utente ha già postato ieri alle 17:00 un link, dello stesso PI, in cui si spiega il funzionamento di una "pila ad acqua". Qui si usa lo stesso principio.Smettete di dire stupidaggini dal mattino a sera ed informatevi LEGGENDO!Link trovato dall'utente "zuzzurro": http://punto-informatico.it/376848/PI/News/brevettate-batterie-ad-acqua.aspxAntonyRe: Ma leggete i commenti prima di postare?
- Scritto da: Antony> Inutile urlare "alla bufala"!> Un utente ha già postato ieri alle 17:00 un link,> dello stesso PI, in cui si spiega il> funzionamento di una "pila ad acqua". Qui si usa> lo stesso> principio.> > Smettete di dire stupidaggini dal mattino a sera> ed informatevi> LEGGENDO!> > Link trovato dall'utente "zuzzurro":> http://punto-informatico.it/376848/PI/News/brevettL'unico post che parla di bufala è stato fatto prima delle 17.00 di ieri.Tutti gli altri perlopiù sono incuriositi (o confusi) proprio perchè il link che citi non c'è nell'articolo...desyrioRe: Ma leggete i commenti prima di postare?
- Scritto da: Antony> Inutile urlare "alla bufala"!> Un utente ha già postato ieri alle 17:00 un link,> dello stesso PI, in cui si spiega il> funzionamento di una "pila ad acqua". Qui si usa> lo stesso> principio.se il link fosse nell'articolo sarebbe un'altra cosa.funferdelkRe: Ma leggete i commenti prima di postare?
- Scritto da: Antony> Inutile urlare "alla bufala"!> Un utente ha già postato ieri alle 17:00 un link,> dello stesso PI, in cui si spiega il> funzionamento di una "pila ad acqua". Qui si usa> lo stesso> principio.> > Smettete di dire stupidaggini dal mattino a sera> ed informatevi> LEGGENDO!> > Link trovato dall'utente "zuzzurro":> http://punto-informatico.it/376848/PI/News/brevette se tu avessi letto i commenti di quell'articolo avresti trovato questo commento miohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=376848&m=3025705#p3025705in cui spiego perchè non è come credi.Gome e NocomeRe: Ma leggete i commenti prima di postare?
Non mi sembra che sia quello il meccanismo usato.Li si parla di pila elettrocinetica, mentre questa dovrebbe funzionare come una comune pila. Un mio amico ha un orologio simile e all'interno ci sono solo una barra di rame, una di zinco e l'acqua. Non sono un chimico quindi non chiedetemi un dettaglio le reazioni coinvolte, ma il principio di funzionamento e' quello descritto qui':http://it.wikipedia.org/wiki/Protezione_catodicaDiciamo che e' una cosa nota da tempo, la novita' sta che mentre prima l'energia in gioco era insufficente per la quasi totalita' degli usi, ora le nuove tecnologie a basso consumo permetto di sfruttarla.Non aspettatevi pero' di far funzionare un cellulare con questo sistema :-)acnoRe: Ma leggete i commenti prima di postare?
Aggiungo questi due link piu' pertinenti alla'argomento:http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_galvanicahttp://it.wikipedia.org/wiki/Potenziale_standard_di_riduzioneacnomolto carino ma
1) non hai davvero spiegato come fa a fare quello che fa.2) redazia: come mai 7gadgets e non la sezione di gadget di PI?duddiRe: molto carino ma
- Scritto da: duddi> 1) non hai davvero spiegato come fa a fare quello> che> fa.> 2) redazia: come mai 7gadgets e non la sezione di> gadget di> PI?Pubblicita' occulta al nuovo winsozz. :$panda rossaRe: molto carino ma
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: duddi> > 1) non hai davvero spiegato come fa a fare> quello> > che> > fa.> > 2) redazia: come mai 7gadgets e non la sezione> di> > gadget di> > PI?> > Pubblicita' occulta al nuovo winsozz. :$e ad Apple, nokia e tutti gli altri "partner commerciali".... leggere veloce, il post sara' cassato tra 3.... 2.... 1..... ZAP!!!!attonitoUna puntualizzazione
A water powered clock, despite its name, is actually not powered by water[1]. It is quite different from a water clock or clepsydra (Greek kleptein, to steal; hydro, water) which is operated by means of a regulated flow of liquid.In a water powered clock, water is actually used as the conducting agent that completes the electrical circuit for the clock. A slowly dissolving piece of Zinc is used as the source of energy that powers the clock[2]. Usage life will vary depending on the amount of Zinc, which could be from months to several years[3].[edit] References1.^ http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20071123033259AAp8Nwp2.^ http://blog.onlineclock.net/water-powered-clock-myth/3.^ http://www.amazon.com/Bedol-Water-Powered-Clock/product-reviews/B001E0IMC8/ref=cm_cr_dp_hist_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStarecoGreenRagazzi...
Ma questo è un blog, non un sito di chimica...Vi viene fornita la notizia di un oggetto che esiste e che è stato recensito allo stesso modo in altri migliaia di blog internazionali, oltretutto le fonti non riportano nulla sul funzionamento dell'oggetto.Per cui se la cosa vi incuriosisce, leggete e poi andate in modo autonomo alla ricerca delle informazioni e delle curiosità che vi arrovellano il cervello... I blog funzionano così...Non potete pensare di avere sempre la pappa pronta, senza fare neanche il minimo sforzo...edeccociquiRe: Ragazzi...
- Scritto da: edeccociqui> Ma questo è un blog, non un sito di chimica...Questa è internet. punto. :P> Vi viene fornita la notizia di un oggetto che> esiste e che è stato recensito allo stesso modo> in altri migliaia di blog internazionali,> oltretutto le fonti non riportano nulla sul> funzionamento> dell'oggetto.Una notizia fuorviante.> Per cui se la cosa vi incuriosisce, leggete e poi> andate in modo autonomo alla ricerca delle> informazioni e delle curiosità che vi arrovellano> il cervello... I blog funzionano> così...> > Non potete pensare di avere sempre la pappa> pronta, senza fare neanche il minimo> sforzo...E quindi la mettiamo pronta, qui a disposizione di tutti.Il punto è: truffare la gente sfruttandone l'ignoranza è immorale, e in alcuni casi illegale. Purtroppo ci sono cose per cui la gente, con l'attitudine che presenti, non la rende immorale nè illegale. Tutti si scandalizzano per la Vanna Marchi che fa sciogliere il sale in acqua e dice che hai il malocchio, ma è forse diverso quando ti vendono prodotti omeopatici che sono acqua distillata, chiropratici che ti vendono prestazioni e risultati non possibili, i braccialetti del potere, gli schermi antiradiazioni del cellulare, il sangue di san gennaro che è solo un composto tissotropico ?Nessuno pretende che uno sappia tutto, è impossibile. Si chiede solo del sano scetticismo e verifica dei fatti e delle fonti, come ad un proXXXXX per omicidio, come quando scrivi qualcosa su wikipedia, come quando compri una macchina e ne controlli il motore prima di pagare.Sfruttare l'ignoranza degli altri per guadagnare soldi, potere o controllo è immorale e ingiusto, e io come persona faccio quello che è giusto per combattere questo sfruttamento: informare.Gome e NocomeRe: Ragazzi...
Ma questo non è blog! E' una testata giornalistica e ci si aspetta che informi correttamente e puntualmente su quello che scrive...BisoRe: Ragazzi...
i tuoi commenti sono.esagerati e fuori luogo. scomodare addirittura il codice di autoregolamentazione commerciale... ma guarda che nn stanno vendendo nulla qua! fai una cosa, prova a denunciarli...ma nella vita nn hai proprio nulla da fare?ma smettilaRe: Ragazzi...
- Scritto da: ma smettila> i tuoi commenti sono.esagerati e fuori luogo.Non vedo perchè.> scomodare addirittura il codice di> autoregolamentazione commerciale...è un articolo con contenuto in un qualche modo pubblicitario, e l'articolo viene descritto con caratteristiche che di fatto non possiede.> ma guarda che> nn stanno vendendo nulla qua!Al contrario, viene scritto il prezzo e c'è un link diretto a un sito di vendita.> fai una cosa, prova> a denunciarli...ma nella vita nn hai proprio> nulla da> fare?Vivere al meglio, crescere mia figlia, avvertire il mio prossimo perchè non venga truffato. e tu ?Gome e Nocomehoax
Non c'e' nessuna possibilita' che l'acqua da sola possa alimentare un simile orologio. In realta' l'acqua funge da elettrolita per una batteria interna basata su un anodo di zinco che lentamente si dissolve.Finito lo zinco vi ritrovate un rifiuto da 30$, niente piu'.HotHelloRe: hoax
Ne abbiamo gia' discusso ampiamente.E non e' un hoax, ma un "gadget" che dalle mie parti chiamiamo piu' affettuosamente "ciaffi".acnohoax
Non c'e' nessuna possibilita' che l'acqua da sola possa alimentare un simile orologio. In realta' l'acqua funge da elettrolita per una batteria interna basata su un anodo di zinco che lentamente si dissolve.Finito lo zinco vi ritrovate un rifiuto da 30$, niente piu'.HotHelloAcqua
Questo articolo fa acqua da tutte le parti. (ghost)la policy in personaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2010Ti potrebbe interessare