Lanciato in una prima versione beta per tutti gli iscritti statunitensi, il motore di ricerca delle connessioni social diventerà ancora più potente e invasivo, con conseguenze che già allarmano gli attivisti per la privacy digitale. L’ambiziosa funzione di Facebook Graph Search permetterà ad un limitato gruppo di utenti-tester di effettuare ricerche basate su tutto ciò che è stato condiviso dagli amici in blu .
Alcuni esempi per chiarire in modo sintetico il funzionamento della nuova feature annunciata dai responsabili dell’azienda di Menlo Park. Se con la prima release di Graph Search era possibile trovare tutti quegli utenti che seguono l’acclamatissima serie televisiva Breaking Bad , le modifiche apportate da Facebook al suo motore social permetteranno di scoprire post, aggiornamenti di stato e semplici attività di sharing legate all’atteso finale di domenica scorsa (ieri in Italia).
Altro esempio , un utente potrà digitare la query post su ballando con le stelle con i miei amici , per avere restituito un flusso di contenuti organizzato per quel determinato programma televisivo. In altre parole, si tratta di una nuova espansione del comando hashtag adottato sulla scia di Twitter per raggruppare le condivisioni a mezzo social network su determinati e popolari argomenti di discussione online.
In aggiunta , i primi tester statunitensi potranno ottenere tutti i post pubblicati da un determinato account (esempio, la Casa Bianca) o un ordine cronologico (tutti i contenuti del 2012) della pubblicazione. In attesa dei feedback da parte dei suoi utenti, Facebook potenzia il Graph Search per risultare ancora più attraente agli inserzionisti, per una profilazione definitiva dei netizen personalizzazione tagliata su misura dei consumatori del web.
Mauro Vecchio
-
Lasciati a casa
Almeno là il sussidio per disoccupati funziona. Non muoiono di fame. Però le politiche della Merkel li obbligano ad accettare lavori mal pagati, se gli vengono offerti.tucumcariRe: Lasciati a casa
Meglio che tenere a casa decine di migliaia di raccomandati pagandoli con quell'aberrazione che è la casse integrazione straordinaria... almeno li mandassero a pulire le aiuole o tappare le buche.FrancescoRe: Lasciati a casa
E se invece ti mandano a prostituirti? È un lavoro che hai la capacità di fare, quindi non hai scuse per rifiutare (qualche anno fa l'avevano fatto, proprio in Germania)cicciobelloRe: Lasciati a casa
> Però le politiche della Merkel li obbligano ad> accettare lavori mal pagati, se gli vengono> offerti.Qualche anno fa era ancora peggio: in Germania avevano legalizzato la prostituzione (di per sè, tale scelta aveva anche senso: visto che non c'è modo di eliminarla, legalizzandola per lo meno chi si prostituiva avrebbe avuto diritto ai contributi, ai controlli sanitari, avrebbe pagato le tasse e molto altro); peccato che, con l'obbligo di accettare le offerte di lavoro, capitava che ai disoccupati venisse proposto di andare a prostituirsi (era perfettamente lecito, trattandosi di una professione legale), e se questi rifiutavano perdevano il sussidio di disoccupazione.cicciobelloRe: Lasciati a casa
- Scritto da: cicciobello> > Però le politiche della Merkel li obbligano> ad> > accettare lavori mal pagati, se gli vengono> > offerti.> > Qualche anno fa era ancora peggio: in Germania> avevano legalizzato la prostituzione (di per sè,> tale scelta aveva anche senso: visto che non c'è> modo di eliminarla, legalizzandola per lo meno> chi si prostituiva avrebbe avuto diritto ai> contributi, ai controlli sanitari, avrebbe pagato> le tasse e molto altro); peccato che, con> l'obbligo di accettare le offerte di lavoro,> capitava che ai disoccupati venisse proposto di> andare a prostituirsi (era perfettamente lecito,> trattandosi di una professione legale), e se> questi rifiutavano perdevano il sussidio di> disoccupazione.http://www.spiegel.de/international/zeitgeist/outrage-after-job-center-suggests-brothel-job-for-young-woman-in-germany-a-882021.htmlSono state sviste, ma dal tuo commento si capisce che è la normalità.Cazzaro detected.ciance cianceRe: Lasciati a casa
Fonte?Scusa se te lo chiedo, ma nonostante sia un lavoro legale (e in Germania lo è da un bel po') non è ancora un lavoro statale fornito dallo stato, quindi mi puzza tanto di leggenda metropolitana. Come se mi dicessero di fare la cavia da laboratorio umana: un conto è la prestazione d'opera, un conto è la fruizione del corpo.VerzasoftRe: Lasciati a casa
Ah, ecco, risposta arrivata prima del mio commento :)VerzasoftRe: Lasciati a casa
La storiella è divertente, una leggenda urbana con delle basi credibili. :-)Peccato che è falsa, come quella del VHS che ha vinto sul betamax perché lì c'erano i XXXXX (hint: i XXXXX c'erano anche nel Betamax).A metà dei 70 girava la voce che in Olanda si sposavano fra uomini, e un film come La patata bollente ha fissato per sempre questa leggenda.Oggi i matrimoni omosessuali in Olanda ci sono, come in altri luoghi, ma ci son voluti decenni... e l'Olanda non é stata nemmeno la prima!tucumcariRe: Lasciati a casa
La Germania sta nascondendo i disoccupati con lavori sociali da 2 l'ora, pena la perdita dei contributi previdenziali.Il miracolo tedesco è finito o meglio non c'è mai stato perché si basava sulla diminuzione dei salari, sui licenziamenti e l'occultamento della disoccupazione, ed ora che i BRICS non stanno crescendo, la Germania è esposta ad una crisi micidiale:http://www.libreidee.org/2013/10/barnard-tutta-la-verita-sul-disastro-del-modello-tedesco/http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=712iRobyRe: Lasciati a casa
> La Germania sta nascondendo i disoccupati con> lavori sociali da 2 l'ora, pena la perdita dei> contributi> previdenziali.Tolto che la storia dei 2 l'ora ha l'aria della solita propaganda antitedesca.In ogni caso, se solo l'Italia potesse permettersi di creare lavori da 2 l'ora per nascondere il suo micidiale stato di disoccupazione, sarebbe già un passo avanti...Purtroppo nemmeno quello. :-( > Il miracolo tedesco è finito o meglio non c'è mai> stato Hanno truccato anche le statistiche, la Volkswagen non è diventata la terza produttrice di auto. Gli operai tedeschi producevano auto per far vedere che non stavano con le mani in mano, e il governo di notte le distruggeva.Ricky PorteraRe: Lasciati a casa
- Scritto da: iRoby> La Germania sta nascondendo i disoccupati con> lavori sociali da 2 l'ora, pena la perdita dei> contributi> previdenziali.> > Il miracolo tedesco è finito o meglio non c'è mai> stato perché si basava sulla diminuzione dei> salari, sui licenziamenti e l'occultamento della> disoccupazione, ed ora che i BRICS non stanno> crescendo, la Germania è esposta ad una crisi> micidiale:> > http://www.libreidee.org/2013/10/barnard-tutta-la-> > http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.certo, uno legge questi articoli e magari ci crede anche, poi mi ricordo che ho colleghi che per fare il mio lavoro di programmatore in Germania con la mia stessa esperienza prendono 2,5 volte il mio stipendio e non 2 euro l'ora. Questo Paolo Barnard non so chi sia, ma non leggo fonti o studi nel suo articolo, ma solo una serie di affermazioni non documentate. Per quanto mi riguarda, il suo articolo ha lo stesso valore di quelli che dicono che non siamo mai andati sulla luna o che Paul McCartney è morto ed è stato sostituito da un sosia.Per inciso, la politica che lui descrive nell'articolo è casomai quella che è stata fatta in Italia (o che si sta tentando di fare).il signor rossiRe: Lasciati a casa
> certo, uno legge questi articoli e magari ci> crede anche, iRoby di sicuro.È amico di Paolo Barnard. ;-)> poi mi ricordo che ho colleghi che> per fare il mio lavoro di programmatore in> Germania con la mia stessa esperienza prendono> 2,5 volte il mio stipendio e non 2 euro l'ora.> Questo Paolo Barnard non so chi sia, E non puoi saperlo dalla fonte più logica, Wikipedia, perché la pagina relativa è bloccata per minacce legali. Assieme a quella di Filippo Facci, Antonio Angelucci e di pochi altri personaggi pubblici. :-)Comunque qualcosa te lo posso dire io (vedi oltre).> ma non leggo> fonti o studi nel suo articolo, ma solo una serie> di affermazioni non documentate. Per quanto mi> riguarda, il suo articolo ha lo stesso valore di> quelli che dicono che non siamo mai andati sulla> luna Senza saperlo, hai enunciato una delle sue affermazioni, fatte in passato. (rotfl)Non so se Paolo Barnard lo sostenga ancora.Ricky PorteraRe: Lasciati a casa
- Scritto da: il signor rossi> certo, uno legge questi articoli e magari ci> crede anche, poi mi ricordo che ho colleghi che> per fare il mio lavoro di programmatore in> Germania con la mia stessa esperienza prendono> 2,5 volte il mio stipendio e non 2 euro l'ora.Il programmatore è una cosa, gli operai metalmeccanici e la manovalanza più o meno specializzata sono un'altra cosa.I lavori da 2 l'ora vengono proposti ai disoccupati licenziati da poco e per i quali non c'è stata cassa integrazione o è esaurita prima che trovassero un altro lavoro.> Questo Paolo Barnard non so chi sia, ma non leggo> fonti o studi nel suo articolo, ma solo una serie> di affermazioni non documentate. Per quanto miTu hai dei seri problemi di vista o di dissonanza, perché tutto l'articolo è una citazione di fonti. Dall'articolo di Barnard:"Le fonti sono autorevoli, cioé: OCSE, German Institute for Economic Research, Peterson Institute for International Economics, WSJ (Wall Street Journal)"Paolo Barnard è uno dei migliori giornalisti d'inchiesta italiani.La sua Biografia:http://www.paolobarnard.info/chi.phpLo troverai sicuramente negli archivi RAI in molte inchieste.iRobyRe: Lasciati a casa
Documentati, Google è amico: Hartz minijob. Ovviamente riservati ai cittadini tedeschi a basso reddito (inclusi i pensionati minimi). Fatti apposta per rendere non competitivi gli immigrati a bassa scolarizzazione che infatti abbandonano la Germania al ritmo di 700.000 l'anno. Ci vorrebbe una riforma Hartz in Italia.Billo Gatesso e Linusso TorvaldisSIEMENS
Siemens licenzia... In europa e delocalizza (molto in russia)=> I nuovi software indistriali SIEMENS fanno assolutamente XXXXXX.vacSIEMENS licenza!?
Siemens licenzia!? Sì, in europa! In realtà delocalizza (molto in Russia)=> I nuovi software indistriali SIEMENS fanno assolutamente cag###.vacGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2013Ti potrebbe interessare