Nessun bisogno di compilare form con i propri dati per completare un acquisto digitando sullo smartphone: basterà procedere all’acquisto con il proprio account Facebook e sarà il social network a fornire i dati necessari alla transazione.

Si mormorava riguardo a dei test condotti dal social network già dal mese di agosto, e ora la funzione Autofill with Facebook si starebbe sbloccando per un ristretto numero di utenti. Sarà loro concesso, una volta consegnati ai server di Facebook i dettagli del proprio conto o del proprio servizio dedicato ai pagamenti, di concludere le transazioni a mezzo applicazioni mobile lasciando che esse attingano i dati dalla piattaforma in blu.
Il servizio è stato avviato in collaborazione con operatori del settore, per alcune app iOS: Braintree ha già offerto il proprio supporto per le applicazioni dedicate allo store di abbigliamento JackThreads e al servizio di book fotografici Mosaic, Stripe sta per affacciarsi sul mercato con applicazioni che integrino la funzione, mentre PayPal, che pure farà parte dell’operazione, deve ancora implementarla.
L’obiettivo di Facebook, suggeriscono gli osservatori, è quello di dimostrare il valore dell’advertising disseminato presso gli utenti di smartphone attraverso la propria piattaforma: per un’inserzione che pubblicizza su Facebook un’applicazione dedicata agli acquisti non ci sarebbe miglior complemento che uno strumento che, proprio attraverso Facebook, agevoli le spese di tutti agli amici del network.
Gaia Bottà
-
2013: questo è l'anno di Linux!
e sarà anche l'ano di Microsoft..ad essere sfondato.Finalmente c'è Gabe, uno con gli attributi. Altro che Shuttleworth che da anni fa tanto fumo e poco arrosto.Valve ha creato l'Android per PC. Basta Linux ormai è ovunque, gli mancava il mondo delle console e dei PC. Questo è l'ultimo tassello. Il dominio sarà assoluto.Ora leggo l'articolo (rotfl)Dottor StranamoreRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: iRoby> Scusa ma SteamOS è basato su Ubuntu. Quindi se> non era grazie a Shuttleworth e alla> semplificazione ed evoluzione desktop di Ubuntu,> SteamOS ora non ci> sarebbe.approposito di linuxbutu... dici ci sara' da scaldare i motori di http://www.gpl-violations.org/ o Valve sta facendo le cose per bene? bubbaRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: bubba> approposito di linuxbutu... dici ci sara' da> scaldare i motori di> http://www.gpl-violations.org/ o Valve sta> facendo le cose per> bene?Se non ricordo male Valve stava lavorando su wine e su un modulo per il kernel, contribuirà a wine ma il modulo dovrebbe rimanere propietario.sageRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
un modulo del kernel non può essere proprietario, altrimenti viola la licenza del kernelcollioneRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: sage> - Scritto da: bubba> > approposito di linuxbutu... dici ci sara' da> > scaldare i motori di> > http://www.gpl-violations.org/ o Valve sta> > facendo le cose per> > bene?> > Se non ricordo male Valve stava lavorando su wine> e su un modulo per il kernel, contribuirà a wine> ma il modulo dovrebbe rimanere> propietario.Qualche link? Mai sentito nulla del genere...CarloRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Ciao- Scritto da: iRoby> Scusa ma SteamOS è basato su Ubuntu. Quindi se> non era grazie a Shuttleworth e alla> semplificazione ed evoluzione desktop di Ubuntu,> SteamOS ora non ci> sarebbe.Non sono un anti ubuntu, e sicuramente canonical ha meriti, non strettamente legati alla filosofia GNU, ma ha oggettivamente inserito un pizzico di marketing e imprenditoria aziendale nel mondo linux desktop.e serviva aggiungerei.Infatti steam ha scelto ubuntu per canonical (azienda con cui trattare) non per ubuntu.Detto questo da come penso io, SteamOS sarà un ubuntu tanto quanto ubuntu è debian.In che senso. prenderanno tutto il pacchetto ubuntu rimuoveranno tutto ciò che lo rende ubuntu (unity, U1 ecc ecc) e ci installeranno big-pictureCosì approfitteranno delle ottimizzazioni dei driver del nuovo SO anche per il client steam per ubuntu(sistemando gli utenti ubuntu)Dei porting per altre distro(sistemando gli utenti linux)Creano un sistema installabile in maniera standalone per gli utenti che vogliono tenere un pc solo per gioco senza mischiarlo con quello per il lavoro.> Le console cambiano di modello. Ma Steam lo porti> sul nuovo hardware e giova automaticamente della> maggiore potenza a> disposizione.La creazione di hw dedicato ma standard (un pc ottimizzato in pratica) servirà a coprire ancora un'altra fascia di mercato, chi ha una consolle, chi non ha un fisso per giocare potente ma ha un ultrabook per lavoro o un computer dell'ufficio, chi è un ragazzino e ha solo il tablet per facebook ma vuole giocare su pc, "vecchi" giocatori pc che vogliono un pc compatto e hanno una libreria steam.secondo la mia opinionepsse lanciano half life 3 su steambox fanno probabilmente un lancio stellare.ciao iRobyPhronesisRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
La cosaXXXXX sarà la compatibilità binaria assicurata con Ubuntu 12.04.ShibaRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: Shiba> La cosaXXXXX sarà la compatibilità binaria> assicurata con Ubuntu> 12.04.Ci saranno parecchie cose fiche secondo me, pochi leggendo anche i commenti su altre testate italiane, hanno relamente compreso la potenza esplosiva di questo progetto e quanti asset commerciali può sradicare e sopretutto con quanta accuratezza e strategia Valve la sta pianificando e introducendo sul mercato.Ovviamente il mercato deciderà.Per la questione ubuntu come dicevo, credo sia più articolata, ma si saprà presto chi ha "ragione", se steambox monterà intel e Canonical insiste su Mir, dubito che il connubio continuerà anche per la prossima stable.Io non sono preoccupato di questo onestamente e non tifo ne per Ubuntu ne contro. :)PhronesisRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
sciocchezze. Valve prende la base ubuntu per comodità e senza aver stipulato alcun accordo con canonical. La prossima base sarà un'altra sarà sviluppata in casa, poiché canonical si dedica a mir, cosa che valve non farà di certo..Nessun vantaggio per canonicalzio lamboRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: zio lambo> sciocchezze. Valve prende la base ubuntu per> comodità e senza aver stipulato alcun accordo con> canonical.http://news.softpedia.com/news/Canonical-Is-in-a-Partnership-With-Valve-and-Unity-Technologies-304013.shtmlhttp://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTE3MTk> La prossima base sarà un'altra sarà> sviluppata in casa, poiché canonical si dedica a> mir, cosa che valve non farà di> certo..> Nessun vantaggio per canonicalDubito che a Valve gliene freghi qualcosa dei battibecchi Wayland/Mir/X, sceglieranno quello più stabile e a loro più adatto.ShibaRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: iRoby> Scusa ma SteamOS è basato su Ubuntu. Quindi se> non era grazie a Shuttleworth e alla> semplificazione ed evoluzione desktop di Ubuntu,> SteamOS ora non ci> sarebbe.Ma secondo te SteamOS userà Unity? Oppure MIR?Diciamo, per cominciare che molto difficilmente ci sarà unity e che il display server sarà X. Quindi cosa rimane di Ubuntu? Che gliene dovrebbe XXXXXXX a Valve di "ubuntu"? Abbandonano Microsoft per mettersi in mano allo Steve Jobs dei poveri?Valve ha usato Ubuntu, indicandola come piattaforma di rifrimento per i suoi giochi PC. Perché Ubuntu ha una userbase diffusa (a prescindere dalla qualità della userbase) e perché è facile una distro da usare.Ma ora Valve sta per tirare fuori la SUA distro, e lo fa con l'ovvio (e legittimo) intento di dettare lei le regole, non Mark "Annuncio" Shuttleworth. Mica saranno scemi a Valve, no?Comunque si pentiranno amaramente di aver fatto questo sgarbo alla Microsoft Corporation (TM)! :@ :@ :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
steamos è molto probabile che userà wayland come server graficose la steambox sarà basato su soc amd ( molto dicono che lo sarà ), steam si troverà ad usare l'intero stack opensource, compresi i driver radeon che supportano kms, gallium, wayland e usano glamor per il rendering 2dcollioneRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: collione> steamos è molto probabile che userà wayland come> server> graficoQuesto mi sembra abbastanza impossibile. I giochi (e Steam) sono stati collaudati in questo anno su X, quindi a meno di dover cominciare a testare tutto da capo, niente Wayland.ShibaRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: collione> steamos è molto probabile che userà wayland come> server> graficoLo penso anche io. e questo avverrà sopratutto se userà intel.> > se la steambox sarà basato su soc amd ( molto> dicono che lo sarà ), steam si troverà ad usare> l'intero stack opensource, compresi i driver> radeon che supportano kms, gallium, wayland e> usano glamor per il rendering> 2dIo personalmente preferirei e userei (se fossi valve) amd, le apu sono molto più bilanciate in ambito giochi ed inoltre amd già da un annetto ha dato disponibilità di personalizzazione dei suoi soc, aggiungicci che tratterebbe con una sola azienda, con intel dovrebbe coinvolgere nvidiama io non sono Gabe :PPhronesisRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: collione> steamos è molto probabile che userà wayland come> server> graficoAl momento, e per almeno 1 anno e mezzo, io credo che userà X.Wayland e MIR non hanno ancora un supporto adeguato. Se realmente intendono vendere un oggetto materiale, immagino che si affidino a ciò che è collaudato, cioé X.Per il futuro io dubito che scelgano MIR, dato che MIR, a detta di Mark Shuttleworth, è stato sviluppato con in mente Unity Touch e che si evolverà sulla base delle necessità di Canonical.Non avrebbe senso per Valve fare una distro "in casa", metterla pure dentro una console... per poi dipendere proprio nello stack grafico dalle scelte di Canonical.E' abbastanza chiaro che SteamOS sarà SteamOS e niente altro.> se la steambox sarà basato su soc amd ( molto> dicono che lo sarà ), steam si troverà ad usare> l'intero stack opensource, compresi i driver> radeon che supportano kms, gallium, wayland e> usano glamor per il rendering> 2dIo avevo sentito che il dubbio era fra Intel ed nVidia, ma forse ricordo male. Quale che sia la scelta però, immagino che la SteamBox godrà di drivers video dedicati (e closed), magari anche su un hardware ritrovabile nei PC, ma comunque dedicati al loro prodotto (intendo dire con un supporto specifico del produttore per la SteamBox).Pensandoci bene, sulla SteamBox potrebbero anche usare da subito Wayland o MIR, dato che il supporto sarebbe limitato a quello specifico hardware ed il produttore della scheda video avrebbe un interesse economico diretto a fornire la migliore soluzione possibile per Steam Linux.Mah... chi vivrà, vedrà.Io ovviamente non abbandono mamma Microsoft (TM) e resto sulla XBoxOne!Parola di Winaro! ;)WinaroRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: iRoby> Scusa ma SteamOS è basato su Ubuntu. Quindi se> non era grazie a Shuttleworth e alla> semplificazione ed evoluzione desktop di Ubuntu,> SteamOS ora non ci> sarebbe.Shuttleworth non ha apportato nessuna evoluzione al Desktop. Ha solo creato quell'orrore di Unity che ha fatto scappare un sacco di gente e altre cavolate bacate come il software center.SteamOS che sia basato su Ubuntu non c'è scritto da nessuna parte. Nè qui nell'articolo, né nell'annuncio ufficiale, né in nessun articolo in lingua inglese.Dottor StranamoreRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: Dottor Stranamore> Ha solo creato quell'orrore di Unity> che ha fatto scappare un sacco di gente <b> e altre </b> > <b> cavolate </b> Visto che ormai hai cominciato, puoi aggiungerne quante ne vuoi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2013 21.53-----------------------------------------------------------ShibaRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Ha solo creato quell'orrore di Unity> > che ha fatto scappare un sacco di gente > <b> e altre </b>> > > <b> cavolate </b> > > Visto che ormai hai cominciato, puoi aggiungerne> quante ne> vuoi.Tu trovati un lavoro e una ragazza anziché pensare a Ubuntu :DDottor StranamoreRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: iRoby> Le console cambiano di modello. Ma Steam lo porti> sul nuovo hardware e giova automaticamente della> maggiore potenza a> disposizione.con tanti bei driver PROPRIETARI, altrimenti le prestazioni vanno a ramengo :D...Re: 2013: questo è l'anno di Linux!
per la serie "gente che parla a vanvera"http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_hd5000_dpm93&num=2GET THE FACTS (rotfl)collioneRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
ah, giusto per farti innervosire un altro pò http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTQ2NzYl'opensource ha stravinto, fatevene una ragione brutti e sporchi winari della domenicacollioneRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: collione> per la serie "gente che parla a vanvera"> > http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item> > GET THE FACTS (rotfl)E' almeno la seconda volta che posti quel link.anche a me farebbe piacere che i driver opensource fossero al pari con gli fglrx, ma a pagina 2:http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_hd5000_dpm93&num=3E' chiaro che non è sempre così.Inoltre, per spontanea ammissione degli sviluppatori pagati da amd per il ramo opensource, tutto ciò che è lecito aspettarsi da quei driver è l'80% delle prestazioni dei catalyst, (che NON E' MALE), questo perchè i catalyst portano innumerevoli tweaks fatti ad hoc per i vari giochi.CarloRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Sono d'accordo, ma non so fino a che punto convenga aggiornare un computer da gioco; già se devi cambiare la scheda madre fai probabilmente prima a prendere uno nuovo da zero.E non sottovalutare il fatto che, dato che la sua posizione ideale è il salotto, non mi sembra una grande idea metterci un mega tower ingombrante e rumoroso. E quindi, se sei esperto di modding è un conto, ma se non lo sei come la maggior parte delle persone, molti si ritroveranno a comprare soluzioni compatte e silenziose "chiavi in mano", la cui espandibilità è in genere limitata (non si può avere tutto); non escludo neanche che facciano macchine stile ultrabook senza schermo, dove è tutto integrato e saldato e non puoi aggiornare proprio nulla.Comunque grande notizia, Linux for Game!pentolinoRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: pentolino> Sono d'accordo, ma non so fino a che punto> convenga aggiornare un computer da gioco; già se> devi cambiare la scheda madre fai probabilmente> prima a prendere uno nuovo da> zero.La necessità di cambiare scheda madre arriva solitamente dalla necessità di cambiare proXXXXXre(in ambito gaming) :)tucumcariRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Oppure perché è guasta, ma il proXXXXXre va ancora. ;-)tucumcariRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
appunto, se vuoi il top ogni quanto lo cambi il proc?pentolinoRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
intendi mega computer in "cantina" e "mini" computer attaccato al televisore che funge solo da tramite per la roba elaborata dall'altro?Alla faccia dell'economicità...pentolinoRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: pentolino> > > E non sottovalutare il fatto che, dato che> la> sua> > posizione ideale è il salotto, non mi sembra> una> > grande idea metterci un mega tower> ingombrante> e> > rumoroso.> > lo streaming del video verso la TV e l'utilizzo> del joypad ocme input sono previsti da> Valve.> Tutto è condotto ad un'esperienza da consoel: non> spettatatevi un linux con interfaccia a> finestre.Nessuno se lo aspetta, anche perchè Gabe ha dichiarato che lascia piena libertà agli utenti di installarsi quello che gli pare sulla SteamBox, e dato che gi gira già una ubuntu LTS, il passo verso Libreoffice o Firefox è breve.Di contro Sony che usa una Freebsd modificata su PS4, non da la stessa libertà, ed il mondo è pieno di lotte contro i cosidetti homebrew.La differenza è lì.CarloRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Attenzione con "aggiornare" molti intendono cambiare CPU, ram ecc.No io parlo di proprio aggiornare hardware a nuova generazione, anche se ciò comportasse il cambiare tutto il PC.La piattaforma rimane la medesima. Le prestazioni migliorano.Con le console tradizionali cambia tutto e la compatibilità col passato e a discrezione del produttore...iRobyRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Ok in effetti in questo senso il PC ha una bella marcia in più, anche se questo negli anni ha significato una molto minore ottimizzazione (guarda cosa riescono a fare le console con degli hardware ridicoli rispetto ai PC di fascia economica).Insomma non si può avere tutto :-)pentolinoRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Non è che cambiando scheda madre, automaticamente le altre periferiche non vanno, eh ? A parte Ram e proXXXXXre (se usi le ddr2) non devi fare chi sa che cambiamenti.Sg@bbioRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: Sg@bbio> Non è che cambiando scheda madre, automaticamente> le altre periferiche non vanno, eh ? A parte Ram> e proXXXXXre (se usi le ddr2) non devi fare chi> sa che> cambiamenti.Visto che ormai le sk madri hanno tutto integrato sostanzialmetne ti tieni:Case, sk video (solo se ne hai una carina e non usavi quella sulla piastra madre, dischi.kraneRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Ricorda che questo è anche un difetto:Quando si progetta e sviluppa un videogioco per console si ha a priori la certezza di quale hardware e quali risorse si hanno a disposizione.Questo permette di ottimizzare al 100% il gioco sulla piattaforma target in modo da garantire le performance e un esperienza di gioco uguale per tutti senza problemi di drivers, hardware e quant'altro che possono permettere a un giocatore di trovarsi bene e ad uno di trovarsi male.Io gioco solo su PC e sono avvezzo a questi problemi, chi è abituato alle console è difficile che si abitui al concetto di "ho comprato un gioco per la mia box con SteamOS e gira da schifo".WalrusRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: Walrus> Ricorda che questo è anche un difetto:> Quando si progetta e sviluppa un videogioco per> console si ha a priori la certezza di quale> hardware e quali risorse si hanno a> disposizione.> Questo permette di ottimizzare al 100% il giocoma è davvero così?> sulla piattaforma target in modo da garantire le> performance e un esperienza di gioco uguale per> tutti senza problemi di drivers, hardware e> quant'altro che possono permettere a un giocatore> di trovarsi bene e ad uno di trovarsi> male.> Io gioco solo su PC e sono avvezzo a questi> problemi, chi è abituato alle console è difficile> che si abitui al concetto di "ho comprato un> gioco per la mia box con SteamOS e gira da> schifo".niente da dire sull'hardware uguale.rito vuduRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: rito vudu> - Scritto da: Walrus> > Ricorda che questo è anche un difetto:> > Quando si progetta e sviluppa un videogioco> per> > console si ha a priori la certezza di quale> > hardware e quali risorse si hanno a> > disposizione.> > Questo permette di ottimizzare al 100% il> gioco> > ma è davvero così?> Per quelli capaci di programmare si :D...Re: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: Walrus> Io gioco solo su PC e sono avvezzo a questi> problemi, chi è abituato alle console è difficile> che si abitui al concetto di "ho comprato un> gioco per la mia box con SteamOS e gira da> schifo".C'è anche da dire che l'ottimizzazione spesso è in pratica texture di basso livello e risoluzione bloccata.... onestamente.PhronesisRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
Come ogni anno da almeno 12 anni a questa parte.The DudeRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: The Dude> Come ogni anno da almeno 12 anni a questa parte.Fai pure 20.nome e cognomeRe: 2013: questo è l'anno di Linux!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: The Dude> > Come ogni anno da almeno 12 anni a questa> parte.> > Fai pure 20.No, studiati un po' di storia dell'informatica e capirai da solo perché allora non poteva essere l'anno di Linux sul Desktop.Dottor StranamoreCollaborazione Valve-nVidia per SteamOS
http://blogs.nvidia.com/blog/2013/09/25/steam-rolling-into-your-living-room/WinaroRe: Collaborazione Valve-nVidia per SteamOS
- Scritto da: Winaro> http://blogs.nvidia.com/blog/2013/09/25/steam-rollnon vedo la parola open source driver da nessuna parte......Re: Collaborazione Valve-nVidia per SteamOS
- Scritto da: ...> - Scritto da: Winaro> >> http://blogs.nvidia.com/blog/2013/09/25/steam-roll> non vedo la parola open source driver da nessuna> parte...nemmeno nel mio intervento la puoi vedere, a me non me ne frega niente dell'open, sono un winaro!Segnalavo la collaborazione perché rende verosimile il fatto che le steam machine, nelle configurazioni di riferimento, useranno nVidia per la grafica.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Collaborazione Valve-nVidia per SteamOS
si vede che leggi poco http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTQ2NzYcollioneRe: Collaborazione Valve-nVidia per SteamOS
- Scritto da: collione> si vede che leggi poco> http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&pxse non lo sanno alla nvidia, chi dovrebbe saperlo? :D...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 24 09 2013
Ti potrebbe interessare