Durante l’evento tenutosi nella notte, Facebook ha presentato un sistema di messaggistica che integra SMS, email e instant messaging (IM) e che sarà messo a disposizione nei prossimi mesi, “molto lentamente” e inizialmente solo su invito.
La lista di primi commenti sulla novità del social network:
Gmail Killer ; “Non è un email killer, è un sistema di messaggistica che ha l’email come parte di esso”, Mark Zuckerberg; la mossa che “rende Facebook ancora più una minaccia per Google”; “tentativo di controllare ancora di più le comunicazioni”, Charlene Li, analista di social media; “Non bisognerà più ricordarsi quale mezzo di comunicazione preferisce un contatto, basterà scrivere il loro nome”, il blog ufficiale di Facebook; “un passo troppo grande” per il social network in blu, Jeff Bonforte , CEO di Xobni ; “Non un Gmail Killer, ma i miei figli vogliono un invito”, Cristopher Dawson , Zdnet; “Non sono affatto preoccupato”, Eric Schmidt , CEO di Google.
Facebook non è la prima a pensare o implementare un sistema del genere: anche AOL e Yahoo! stanno per introdurre nuovi sistemi o opzioni che integrino SMS, social network e l’IM nei servizi email che già offrono; e un concetto simile, poi, pur se parlando di servizio offerto dal gestore telefonico, lo aveva mostrato lo smartphone First Else , cancellato prima di arrivare sul mercato. Sono parecchie, tuttavia, le novità presentate sull’argomento dal social network, tanto da spingere gli osservatori a chiedersi come evolverà, di conseguenza, la comunicazione online e porsi domande sul futuro della posta elettronica.
Innanzitutto FB ha introdotto indirizzi di posta riservati agli utenti che lo desiderano : il suffisso scelto è @facebook.com , che sarà affiancato al proprio nome (mentre i suoi dipendenti avranno il più corto @fb.com ). A questa novità ha aggiunto il miglioramento del servizio interno di messaggistica che già gestisce oltre 4 miliardi di messaggi : saranno integrate le possibilità, finora non previste, di inoltrare una conversazione o di togliersi da una in corso, ed è stata annunciata la (prossima) possibilità di inviare allegati.
Con un potenziale bacino di utenza costituito dai 550 milioni di amici del social network, già così FB potrebbe sfidare Gmail: di cattivo augurio per il servizio di Mountain View il fatto che a poche ore dall’annuncio di Zuckerber (per appena dieci minuti, ma con pessimo tempismo) sia finito down insieme a Google Apps e Google Calendar.
Mark Zuckerberg, poi, non si è limitato a questo. “Parlando con liceali” ha riferito di aver capito che l’email non è più utilizzata dai giovani (che la considerano troppo lenta o formale), mentre gli altri ne dipendono ancora, e partendo da questa considerazione ha trovato una soluzione multilivello. L’idea è quella di mettere insieme tutti i sistemi di comunicazione di un utente in un unica cronologia , consultabile ovunque e che scelga in automatico dove contattare la persona cui ci si sta rivolgendo.
Il sistema così sviluppato dovrebbe permettere di scrivere ad una persona e inviargli il messaggio con lo strumento ritenuto più appropriato (SMS, IM, email o messaggio di FB) e ricevere la risposta da dovunque venga sul sistema in cui in quel momento ci si trova. La piattaforma stessa, spiega il CEO del social network, cerca di capire dove inviare il messaggio e dove no, così da non averlo in cinque differenti canali lo stesso messaggio (anche se non è stato spiegato come farebbe, né come verrebbe composta la cronologia finale).
Come scrive Joel Seligstein di Facebook: “Relativamente presto smetteremo di usare numeri di telefono e bizzarre sequenze di caratteri per contattarci. Basterà invece selezionare un amico tramite il nome”. Riprendendo, in parte, quanto già detto dagli osservatori nell’ipotesi di un telefono marchiato Facebook e al momento dell’ accordo raggiunto tra il social network e Skype.
Al fatto, poi, che avendo un nome pubblico come determinante del proprio account di posta si rischi di trasformare il tutto in un ricettacolo di spam, malware e altro genere di posta indesiderata, Facebook risponde con l’implementazione di una propria versione del priority box di Gmail: la possibilità, cioè, di suddividere automaticamente la posta in entrata tra persone che sicuramente si identificano come “contatti”, “altri” (che non rientrano fra gli amici o i colleghi, ma si può comunque ritenere posta da dover leggere), oppure spam, con opzioni di privacy personalizzabili. I numerosi dati (in primis quelli sugli amici) in possesso di Facebook, d’altra parte, possono rendere i suoi sistemi di filtraggio più efficaci di quelli dei concorrenti.
L’account @facebook.com non supporta ancora IMAP, anche se il social network ha detto che su questo stanno lavorando. Zuckerberg, d’altra parte, ha riferito che sarà possibile integrarvi altri servizi email . Si avvarrà, infine, dell’integrazione con le Web Apps di Microsoft (che vi collabora), e permetterà di accedere a file Word, Exel e PowerPoint allegati ai messaggi.
Claudio Tamburrino
-
Che vada a quel paese
L'anno scorso 8 milioni, quest'anno 16! ma di che XXXXX sono fatti i suoi server: d'oro!Un raddoppio dei costi di gestione (?) da un anno all'altro e pretendono che uno gli dia retta! che prima imparino a far funzionare efficientemente anche quell'impresa noprofit come tutte le altre, allora si che potra chiedere un contributo.Nonwikipedi anoRe: Che vada a quel paese
- Scritto da: Nonwikipedi ano> L'anno scorso 8 milioni, quest'anno 16! ma di che> XXXXX sono fatti i suoi server:> d'oro!> Un raddoppio dei costi di gestione (?) da un anno> all'altro e pretendono che uno gli dia retta! che> prima imparino a far funzionare efficientemente> anche quell'impresa noprofit come tutte le altre,> allora si che potra chiedere un> contributo.C'è sempre qualcuno che trova motivazioni per remare contro.anonimoRe: Che vada a quel paese
> > C'è sempre qualcuno che trova motivazioni per> remare> contro.e c'è sempre anche qualche XXXXXXXXX che non capisce! io ,pur non essendo un credente, davo il mio l'8x000 alla Chiesa perché mi dicevo: meglio che i soldi vadano in qualche di carità, piuttosto che a uno stato sprecone; quando ho saputo che praticamente solo un 10% andava davvero in opere caritatevoli ho smesso di darlo alla chiesa.Fare beneficenza mi sta bene, ma non se i miei soldi servono più per mantenere inutili stipendifici finti noprofit per nullafacenti, che per vere opere di carità.Nonwikipedi anoRe: Che vada a quel paese
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Nonwikipedi ano> > L'anno scorso 8 milioni, quest'anno 16! ma di> che> > XXXXX sono fatti i suoi server:> > d'oro!> > Un raddoppio dei costi di gestione (?) da un> anno> > all'altro e pretendono che uno gli dia retta!> che> > prima imparino a far funzionare efficientemente> > anche quell'impresa noprofit come tutte le> altre,> > allora si che potra chiedere un> > contributo.> > C'è sempre qualcuno che trova motivazioni per> remare> contro.Stai zitto wikipediano.full_ashRe: Che vada a quel paese
- Scritto da: Nonwikipedi ano> L'anno scorso 8 milioni, quest'anno 16! ma di che> XXXXX sono fatti i suoi server:> d'oro!> Un raddoppio dei costi di gestione (?) da un anno> all'altro e pretendono che uno gli dia retta! che> prima imparino a far funzionare efficientemente> anche quell'impresa noprofit come tutte le altre,> allora si che potra chiedere un> contributo.Io non credo a tutti questi costi di gestione, questi ci mangiano sopra, approfittano della buona fede della gente per arricchirsi.full_ashracimolare
con una C solanoproblemAdmin e bamboccioni
Facesse prima pulizia fra la classe degli admin...Wiki sta naufragando in un mare di arrogante stupidità.arancioRe: Admin e bamboccioni
- Scritto da: arancio> Facesse prima pulizia fra la classe degli admin...> Wiki sta naufragando in un mare di arrogante> stupidità.Due nomi, Gregorovius che votava con due account diversi e non è stato manco bloccato. Anjamanix che inseriva informazioni false nelle voci di medicina, nemmeno lui è stato bloccato.full_ashRe: Admin e bamboccioni
- Scritto da: arancio> Facesse prima pulizia fra la classe degli admin...> Wiki sta naufragando in un mare di arrogante> stupidità.Wikipedia italiana in particolare fa parecchio pietà.Saltapecchi oRe: Admin e bamboccioni
- Scritto da: Saltapecchi o> - Scritto da: arancio> > Facesse prima pulizia fra la classe degli> admin...> > Wiki sta naufragando in un mare di arrogante> > stupidità.> > Wikipedia italiana in particolare fa parecchio> pietà.Confermo, comunque non chiamarla italiana altrimenti ti redarguiscono, loro vogliono essere chiamati la wikipedia in italiano.AntivituzzuRe: Admin e bamboccioni
- Scritto da: Antivituzzu> - Scritto da: Saltapecchi o> > - Scritto da: arancio> > > Facesse prima pulizia fra la classe degli> > admin...> > > Wiki sta naufragando in un mare di arrogante> > > stupidità.> > > > Wikipedia italiana in particolare fa parecchio> > pietà.> > Confermo, comunque non chiamarla italiana> altrimenti ti redarguiscono, loro vogliono essere> chiamati la wikipedia in> italiano.come se fosse la stessa cosa....AlessandroxRe: Admin e bamboccioni
Per il momento ci accontentiamo di fare pulizia di vandali e troll come questo "arancio". Dai, abbiamo capito che sei stato bloccato, chi sei? Sto morendo di curiosità!Amico al quadratoRe: Admin e bamboccioni
- Scritto da: Amico al quadrato> Per il momento ci accontentiamo di fare pulizia> di vandali e troll come questo "arancio". Dai,> abbiamo capito che sei stato bloccato, chi sei?> Sto morendo di curiosità!E tu chi saresti?Mastro Lindo?arancioMa quanto chiede !?
"... con una piccola donazione di 20, 35, 50 o quello che vuoi o puoi dare."ma almeno fosse partito da 5, no subito da 20 a salire cioè in pratica chi da meno di 20 è un pezzentecioè, stiamo attraversando la + grossa crisi economica del globo, la gente non arriva a fine mese, cassa integrazione, il precariato e questo viene a chiedere minimo 20 come fossero 20c ?!?! ma XXXXXccia di quella zozzaccia che faccia come il XXXX !xDHerbRe: Ma quanto chiede !?
@HerbSante parole.mazRe: Ma quanto chiede !?
Già c'è un esercito di gente che gli regala contenuti e lavora gratis per loro (quando non è impegnata ad allungare le cronologie con ridicole edit wars) e poi vogliono pure la carità. Scherzi a parte i server costano, però qualche perplessità viene. Poi a chi stiamo dando questo patrimonio di conoscenza (e strafalcioni)?Saltapecchi oRe: Ma quanto chiede !?
- Scritto da: Saltapecchi o> Poi a chi stiamo dando questo> patrimonio di conoscenza (e> strafalcioni)?Prima che arrivi la solita gente che non capisce quel che legge e inizi a blaterare di CC e compagnia: è davvero la cosa migliore affidare tutto questo al signor Wales e alla sua foundation, invece di un'organizzazione internazionale o qualcosa del genere?Saltapecchi oRe: Ma quanto chiede !?
- Scritto da: Saltapecchi o> Già c'è un esercito di gente che gli regala> contenuti e lavora gratis per loro (quando non è> impegnata ad allungare le cronologie con ridicole> edit wars) e poi vogliono pure la carità. Scherzi> a parte i server costano, però qualche> perplessità viene. Poi a chi stiamo dando questo> patrimonio di conoscenza (e> strafalcioni)?I server non costano certo 16 milioni di dollari. Ovviamente c'è gente che ci mangia con wikipedia e credo pure che certi amministratori vengano retribuiti.AntivituzzuRe: Ma quanto chiede !?
- Scritto da: Herb> "... con una piccola donazione di 20, 35, 50 o> quello che vuoi o puoi> dare."> > ma almeno fosse partito da 5, no subito da 20 a> salire> > cioè in pratica chi da meno di 20 è un pezzente> cioè, stiamo attraversando la + grossa crisi> economica del globo, la gente non arriva a fine> mese, cassa integrazione, il precariato e questo> viene a chiedere minimo 20 come fossero 20c> ?!?> ! ma XXXXXccia di quella zozzaccia che faccia> come il XXXX> !> xDChe si spendano tutti i soldi a medicinali.full_ashRe: Ma quanto chiede !?
- Scritto da: Herb> ma almeno fosse partito da 5, no subito da 20 a> salireConcordo.> cioè in pratica chi da meno di 20 è un pezzente> cioè, stiamo attraversando la + grossa crisi> economica del globo, la gente non arriva a fine> mese, cassa integrazione, il precariato [...]The day after tomorrow!fiertel91PAZZESCO: faranno il raduno in Israele
Il raduno mondiale dei wikipediani l'anno prossimo sarà in Israele. In pratica faranno questa "festa", detta Wikimania, in un posto deve c'è l'apartheid, ignorando l'esistenza del movimento mondiale BDS che invita al boicottaggio culturale di Israele.E noi dovremmo dare dei soldi alla fondazione che ha preso questa sciagurata decisione? :(Mimmo 60Re: PAZZESCO: faranno il raduno in Israele
- Scritto da: Mimmo 60> E noi dovremmo dare dei soldi alla fondazione che> ha preso questa sciagurata decisione?> :(Noi chi? Tu hai mai dato soldi a wikipedia? Immagino di no.Sandro kensanRe: PAZZESCO: faranno il raduno in Israele
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: Mimmo 60> > > E noi dovremmo dare dei soldi alla fondazione> che> > ha preso questa sciagurata decisione?> > :(> > Noi chi? Tu hai mai dato soldi a wikipedia?> Immagino di no.ovviamente il "Noi" è inteso come quelli a cui wiki chiede soldi tra cui alcuni sganceranno e altri noovviamente non tutti ci possono arrivareJuntRe: PAZZESCO: faranno il raduno in Israele
- Scritto da: Mimmo 60> Il raduno mondiale dei wikipediani l'anno> prossimo sarà in Israele. In pratica faranno> questa "festa", detta Wikimania, in un posto deve> c'è l'apartheid, ignorando l'esistenza del> movimento mondiale BDS che invita al boicottaggio> culturale di> Israele.L'apartheid ce l'hai tu nel tuo cervello. Sei libero di andare in iran a farti una tua wikimania con i pasdaran, magari ti danno una dimostrazione di come è rispettato il pluralismo da loro.> E noi dovremmo dare dei soldi alla fondazione che> ha preso questa sciagurata decisione?Non hanno bisogno dei tuoi soldi, usali per trovare un cervello nuovo.Am Israel Chai.MossadFalsi i 16 M$
http://www.webnews.it/2010/11/15/una-donazione-per-wikipedia/Non c'è alcun obiettivo per quest'anno, quel che si raccoglierà lo si farà bastare.«Wikipedia non rende palese quel che auspica di raccogliere con questa nuova tornata»Sandro kensanRe: Falsi i 16 M$
- Scritto da: Sandro kensan> http://www.webnews.it/2010/11/15/una-donazione-per> > Non c'è alcun obiettivo per quest'anno, quel che> si raccoglierà lo si farà> bastare.> > «Wikipedia non rende palese quel che auspica di> raccogliere con questa nuova> tornata»Stipendificio.full_ashRe: Falsi i 16 M$
- Scritto da: full_ash> - Scritto da: Sandro kensan> >> http://www.webnews.it/2010/11/15/una-donazione-per> > > > Non c'è alcun obiettivo per quest'anno, quel che> > si raccoglierà lo si farà> > bastare.> > > > «Wikipedia non rende palese quel che auspica di> > raccogliere con questa nuova> > tornata»> > Stipendificio.ancora parli, dopo la zittita? :DFunzRe: Falsi i 16 M$
- Scritto da: Funz> - Scritto da: full_ash> > - Scritto da: Sandro kensan> > >> >> http://www.webnews.it/2010/11/15/una-donazione-per> > > > > > Non c'è alcun obiettivo per quest'anno, quel> che> > > si raccoglierà lo si farà> > > bastare.> > > > > > «Wikipedia non rende palese quel che auspica> di> > > raccogliere con questa nuova> > > tornata»> > > > Stipendificio.> > ancora parli, dopo la zittita? :DStai parlando con me? Perchè se è così a me non mi ha zittito nessuno!full_ashA tutti i commenti letti
Siete patetici, si, veramente patetici! Intanto nessuno vi obbliga ne a contribuire alla realizzazione di pagine in wikipedia ne tanto meno a pagare il contributo, si tratta solo di un appello assolutamente legittimo, poi chi ha saputo apprezzare il lavoro che sta dietro a wikipedia sarà lieto di dare un contributo, chi non la utilizza, chi non la apprezza o semplicemente chi non vuole contribuire non lo fa. Ma sparare a zero su un progetto che trovo utilissimo, mi sembra veramente roba da ignoranti al cubo, che poi non tutte le informazioni siano sempre affidabili è un discorso diverso, ma se certa gente è priva di un senso critico e prende tutto come oro colato preferendo ciò che sta scritto su wikipedia piuttosto che rivolgersi a un medico, bhe... ma intanto per chi sa farne buon uso, wikipedia è uno strumento utilissimo.Cavallo PazzoRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Siete patetici, si, veramente patetici! Intanto> nessuno vi obbliga ne a contribuire alla> realizzazione di pagine in wikipedia ne tanto> meno a pagare il contributo, si tratta solo di un> appello assolutamente legittimo, poi chi ha> saputo apprezzare il lavoro che sta dietro a> wikipedia sarà lieto di dare un contributo, chi> non la utilizza, chi non la apprezza o> semplicemente chi non vuole contribuire non lo> fa. Ma sparare a zero su un progetto che trovo> utilissimo, mi sembra veramente roba da ignoranti> al cubo, che poi non tutte le informazioni siano> sempre affidabili è un discorso diverso, ma se> certa gente è priva di un senso critico e prende> tutto come oro colato preferendo ciò che sta> scritto su wikipedia piuttosto che rivolgersi a> un medico, bhe... ma intanto per chi sa farne> buon uso, wikipedia è uno strumento> utilissimo.Ognuno è libero di criticare ciò che vuole. Ignorante all'ennesima potenza ci sei tu.AntivituzzuRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: Antivituzzu> Ognuno è libero di criticare ciò che vuole.Criticare è una cosa, piagnucolare lagnandosi di costi eccessivi o di amministratori malvagi è un'altra.Tutti sappiamo cos'è wikipedia, o almeno dovremmo, inutile lagnarsi che non è perfetta. Tu preferisci vivere in un mondo dove wikipedia c'è o in un mondo dove non c'è?dont feed the troll/dovellaRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Antivituzzu> > > Ognuno è libero di criticare ciò che vuole.> > Criticare è una cosa, piagnucolare lagnandosi di> costi eccessivi o di amministratori malvagi è> un'altra.> Tutti sappiamo cos'è wikipedia, o almeno> dovremmo, inutile lagnarsi che non è perfetta. Tu> preferisci vivere in un mondo dove wikipedia c'è> o in un mondo dove non> c'è?Dove non c'è. Per me è la rovina della conoscenza. E' inutile che dici che non è obbligatoria e che se mi lamento potrei contribuire. Io ci sono stato dentro e ho visto lo schifo che c'è.full_ashRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: Antivituzzu > Ognuno è libero di criticare ciò che vuole.> Ignorante all'ennesima potenza ci sei> tu.Perchè fa valere il suo legittimo diritto di replica?Si dovrebeb quindi essere sottoposti alla critica senza il diritto di replicare?BEh insomma... via....AlessandroxRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: Cavallo Pazzo> ... sparare a zero su un progetto che trovo> utilissimo, mi sembra veramente roba da ignoranti> al cubo, Ignorante al cubo è chi trova "utilissima" wikipedia. Nelle condizioni in cui si trova, è "dannosissima".> ...ma se> certa gente è priva di un senso critico e prende> tutto come oro colato ...Queste sono le caratteristiche di gran parte dei wikipediani.arancioRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: arancio> - Scritto da: Cavallo Pazzo> > ... sparare a zero su un progetto che trovo> > utilissimo, mi sembra veramente roba da> ignoranti> > al cubo, > > Ignorante al cubo è chi trova "utilissima"> wikipedia. Nelle condizioni in cui si trova, è> "dannosissima".> > > ...ma se> > certa gente è priva di un senso critico e prende> > tutto come oro colato ...> > Queste sono le caratteristiche di gran parte dei> wikipediani.Bravissimo. Quoto.full_ashRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: arancio> - Scritto da: Cavallo Pazzo> > ... sparare a zero su un progetto che trovo> > utilissimo, mi sembra veramente roba da> ignoranti> > al cubo, > > Ignorante al cubo è chi trova "utilissima"> wikipedia. Nelle condizioni in cui si trova, è> "dannosissima".Citami una alternativa utile, allora. Se è più valida, magari mi convincerai ad usarla w ad abbandonare wikipedia.uno qualsiasiRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: arancio> > - Scritto da: Cavallo Pazzo> > > ... sparare a zero su un progetto che trovo> > > utilissimo, mi sembra veramente roba da> > ignoranti> > > al cubo, > > > > Ignorante al cubo è chi trova "utilissima"> > wikipedia. Nelle condizioni in cui si trova, è> > "dannosissima".> > Citami una alternativa utile, allora. Se è più> valida, magari mi convincerai ad usarla w ad> abbandonare wikipedia.Non ho scritto che è "inutile", ho scritto che è "dannosa".- perchè chi la scrive e chi la legge molto spesso è totalmente incapace di critica- perchè fa da cassa di risonanza per le sciocchezze dei deficienti (in senso etimologico) di cui sopra- perchè è altamente diseducativo il sistema di gestione dei contenuti e delle utenze (la legge del più forte/stupido)Alternative? Un intero world wide web.www.google.comwww.bing.comecc.Ovvero, fai un po' di sforzo per imparare qualcosa. La pappa pronta non fa bene.arancioRe: A tutti i commenti letti
quoto senza quotare.Secondo me chi si lagna dei troppi soldi che servono a wikipedia e dell'appello di Jimmy non ha mai dato un euro a WP. Criticano, criticano ma non danno un minimo contributo al progetto, solo voglia di disfare o di criticare il lavoro altrui mentre loro stanno con la mani in mano. E di gente così è pieno.Sandro kensanRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: Sandro kensan> quoto senza quotare.> > Secondo me chi si lagna dei troppi soldi che> servono a wikipedia e dell'appello di Jimmy non> ha mai dato un euro a WP. Criticano, criticano ma> non danno un minimo contributo al progetto, solo> voglia di disfare o di criticare il lavoro altrui> mentre loro stanno con la mani in mano. E di> gente così è> pieno.Sandro, conosco il tuo sito da anni e max stima x te. Ma su wiki hai meno di 350 edit in 5 anni: non accusare gli altri di "stare con le mani in mano". ;)Fìdati che non sai molto bene di cosa stai parlando...arancioRe: A tutti i commenti letti
- Scritto da: arancio> Sandro, conosco il tuo sito da anni e max stima x> te. Ma su wiki hai meno di 350 edit in 5 anni:> non accusare gli altri di "stare con le mani in> mano".> ;)> Fìdati che non sai molto bene di cosa stai> parlando...Non è il massimo venire a parlare dei miei edit nella WP italiana se non ti firmi nemmeno. Tu hai dato più soldi di me? hai più edit in quella italiana? dimmi chi sei così controllo e poi ti faccio i complimenti, da anonimo questa critica mi sembra scarsa e in linea con chi critica e poi sta con le mani in mano.Sandro kensana chi scrive contro wikipedia
[IMG]http://img593.imageshack.us/img593/2665/XXXXXXX.jpg[/IMG]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2010 18.53-----------------------------------------------------------lordreamRe: a chi scrive contro wikipedia
- Scritto da: lordream> [IMG]http://img593.imageshack.us/img593/2665/cazza> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 novembre 2010 18.53> --------------------------------------------------Abbasso wikimafiafull_ashRe: a chi scrive contro wikipedia
- Scritto da: full_ash> Abbasso wikimafiaQuesta è diffamazione e dovresti essere bannato anche qui.dont feed the troll/dovellaRe: a chi scrive contro wikipedia
Macché diffamazione, questi sò rosiconi che sono stati sbattuti fuori da Wikipedia a calci e ora sputano veleno attaccandosi a tutto. A sfigatiiiii! A frustratiiiiii!Amico al quadratoRe: a chi scrive contro wikipedia
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: full_ash> > > Abbasso wikimafia> > Questa è diffamazione e dovresti essere bannato> anche> qui.Non do da mangiare ai troll.full_ashAlternative a wiki: enciclopedie on line
Guardate che le enciclopedie online e non, esistevano da più di 300 anni prima di wiki, ehNon è che, a sentire certi commenti, non esistano alternative alla conoscenzaCerti paghi, +/- caro, ma nemmeno tanto all'annoPerò la fonte è autorevole, professoroni universitari e scienziati con anni di esperienza, non certo l'ultimo dei bimbi XXXXXXX di 15 anni che un giorno si sveglia e decide di scrivere una winkiata su un argomento medicoKertRe: Alternative a wiki: enciclopedie on line
- Scritto da: Kert> Guardate che le enciclopedie online e non,> esistevano da più di 300 anni prima di wiki,> eh> Non è che, a sentire certi commenti, non esistano> alternative alla> conoscenza> Certi paghi, +/- caro, ma nemmeno tanto all'anno> Però la fonte è autorevole, professoroni> universitari e scienziati con anni di esperienza,> non certo l'ultimo dei bimbi XXXXXXX di 15 anni> che un giorno si sveglia e decide di scrivere una> winkiata su un argomento> medicoQuoto, c'era un amministratore, Anjamanix che ha inserito tantissime informazioni errate nelle voci di medicina, non è stato nemmeno bloccato. http://wikipedia.kataweb.it/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/AnjaManixfull_ashRe: Alternative a wiki: enciclopedie on line
- Scritto da: Kert> Guardate che le enciclopedie online e non,> esistevano da più di 300 anni prima di wiki,> eh> Non è che, a sentire certi commenti, non esistano> alternative alla> conoscenza> Certi paghi, +/- caro, ma nemmeno tanto all'annoLimitare la conoscenza agli utenti paganti è una aberrazione, e quindi non deve essere reso possibile.uno qualsiasiRe: Alternative a wiki: enciclopedie on line
> Limitare la conoscenza agli utenti paganti è una> aberrazione, e quindi non deve essere reso> possibile.compra un sacco di enciclopedie tradizionali e regalale a chiunque ne faccia richiesta.shevathasRe: Alternative a wiki: enciclopedie on line
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Kert> > Guardate che le enciclopedie online e non,> > esistevano da più di 300 anni prima di wiki,> > eh> > Non è che, a sentire certi commenti, non> esistano> > alternative alla> > conoscenza> > Certi paghi, +/- caro, ma nemmeno tanto all'anno> > Limitare la conoscenza agli utenti paganti è una> aberrazione, e quindi non deve essere reso> possibile.La conoscenza di qualità può anche essere pagata. Anche se io evito it.wiki anche se è gratis vista l'inaffidabilità.full_ashRe: Alternative a wiki: enciclopedie on line
Eccone un altro. Tu invece con quale motivazione ti sei giocato l'utenza su it.wiki?Amico al quadratoRe: Alternative a wiki: enciclopedie on line
> > Limitare la conoscenza agli utenti paganti è una> > aberrazione, e quindi non deve essere reso> > possibile.> > La conoscenza di qualità può anche essere pagata."Può" non significa "deve". Se vuoi metterla solo a pagamento, meriti la fame.uno qualsiasi98 Miliardi di Euro dalle slot-machines
Questa è la cifra che i concessionari delle slot-machines devono al fisco Italiano, secondo il giornale di Genova Il Secolo XIX.Può darsi che i video-poker siano socialmente più utili di Wikipedia.Questo, però, è da dimostrare.Federico TentiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 16 11 2010
Ti potrebbe interessare