Facebook Messenger, che il social network sta sviluppando come una piattaforma indipendente capace di integrare diversi servizi, potrebbe in futuro configurarsi anche come uno strumento per effettuare pagamenti presso negozi fisici e concorrere così nell’agone dei servizi che offrono la possibilità di effettuare transazioni a mezzo dispositivi mobile.
È stato The Information ad individuare nel codice dell’applicazione iOS dei riferimenti alla possibilità di “pagare direttamente in Messenger per dei prodotti” senza necessità di maneggiare denaro, potenzialmente in abbinamento a carte di credito e a carte prepagate autorizzando la transazione senza necessità di passare dal POS o potenzialmente associato a servizi come Apple Pay.
Il CEO Zuckerberg, nel mese di gennaio, aveva dichiarato di non essere interessato a configurare il proprio social network come un gestore di transazioni, ma non è evidentemente un caso che Facebook abbia affidato le redini di Messenger a David Marcus, ex presidente di PayPal.
L’applicazione di messaggistica già consente di trasferire denaro ad altri utenti e anche questa funzione era stata anticipata da avvistamenti nel codice dell’app, una manciata di mesi prima.
Fra gli altri indizi raccolti da The Information nel codice dell’applicazione ci sono riferimenti alla sincronizzazione con il calendario e la condivisione di elementi attinti da articoli, ma anche “conversazioni segrete”, che potrebbero prevedere sistemi di cifratura o il semplice occultamento dai dispositivi.
Gaia Bottà
-
prezzi allineati al mercato
L'ultima persona che mi aveva chiesto aiuto aveva ricevuto la richiesta di 300 dollari per liberare i file: il sistema dis-operativo era comunque funzionate, il blocco crittografico riguardava i file doc/ppt/xls/pdf.Se questi criptano tutto il disco con la sbatta di simulare lo scandisk, significa che si sono impegnati e che la pretesa di 400 dollari sia piu' che legittimabile considerando lo sforzo profuso per la realizzazione del software.E poi... che paroloni... criminali... vogliamo chiamarli "spregiudicati imprenditori di se' stessi abili a cogliere le evoluzioni del mercato per ritagliarsi la propria nicchia di business"?Si, suona molto meglio, molto piu' cool, molto piu' trendy, molto piu' web 3.0.Moralmente, questi li equiparo a quegli altri spregiutcati imprenditori che ti "vendono" i file musicali ma che se cerchi di ascoltarli sun una periferica diversa dalla qella sulla quale li hai scaricati, puff, non funzionano. O ancora a quegli altri che ti "vendono" i giochi online ma che non ti permettono di rivenderli.Inhternet e' una jungla, o mangi o vieni mangiato....Re: prezzi allineati al mercato
- Scritto da: ...> L'ultima persona che mi aveva chiesto aiuto aveva> ricevuto la richiesta di 300 dollari per liberare> i file: il sistema dis-operativo era comunque> funzionate, il blocco crittografico riguardava i> file> doc/ppt/xls/pdf.> > Se questi criptano tutto il disco con la sbatta> di simulare lo scandisk, significa che si sono> impegnati e che la pretesa di 400 dollari sia> piu' che legittimabile considerando lo sforzo> profuso per la realizzazione del> software.> > E poi... che paroloni... criminali... vogliamo> chiamarli "spregiudicati imprenditori di se'> stessi abili a cogliere le evoluzioni del mercato> per ritagliarsi la propria nicchia di> business"?> > Si, suona molto meglio, molto piu' cool, molto> piu' trendy, molto piu' web> 3.0.> > Moralmente, questi li equiparo a quegli altri> spregiutcati imprenditori che ti "vendono" i file> musicali ma che se cerchi di ascoltarli sun una> periferica diversa dalla qella sulla quale li hai> scaricati, puff, non funzionano. O ancora a> quegli altri che ti "vendono" i giochi online ma> che non ti permettono di> rivenderli.> > > Inhternet e' una jungla, o mangi o vieni mangiato.Una buona policy di backup risolve ogni male del genere.Il fuddaroRe: prezzi allineati al mercato
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: ...> > L'ultima persona che mi aveva chiesto aiuto> aveva> > ricevuto la richiesta di 300 dollari per> liberare> > i file: il sistema dis-operativo era comunque> > funzionate, il blocco crittografico riguardava i> > file> > doc/ppt/xls/pdf.> > > > Se questi criptano tutto il disco con la sbatta> > di simulare lo scandisk, significa che si sono> > impegnati e che la pretesa di 400 dollari sia> > piu' che legittimabile considerando lo sforzo> > profuso per la realizzazione del> > software.> > > > E poi... che paroloni... criminali... vogliamo> > chiamarli "spregiudicati imprenditori di se'> > stessi abili a cogliere le evoluzioni del> mercato> > per ritagliarsi la propria nicchia di> > business"?> > > > Si, suona molto meglio, molto piu' cool, molto> > piu' trendy, molto piu' web> > 3.0.> > > > Moralmente, questi li equiparo a quegli altri> > spregiutcati imprenditori che ti "vendono" i> file> > musicali ma che se cerchi di ascoltarli sun una> > periferica diversa dalla qella sulla quale li> hai> > scaricati, puff, non funzionano. O ancora a> > quegli altri che ti "vendono" i giochi online ma> > che non ti permettono di> > rivenderli.> > > > > > Inhternet e' una jungla, o mangi o vieni> mangiato.> > Una buona policy di backup risolve ogni male del> genere.stiamo parlado di idioti-che-usano-windows: "backup" credono sia la marca di una crema da barba....Re: prezzi allineati al mercato
Sei sicuro che il backup risolva?Se hai l'HD di backup attivo, vuol dire che l'hai perso.Se è in Lan non lo so, ma la maggior parte della gente comune il backup lo fa su un HD interno o su USB.TuorloRe: prezzi allineati al mercato
- Scritto da: Tuorlo> Sei sicuro che il backup risolva?> Se hai l'HD di backup attivo, vuol dire che l'hai> perso.> Se è in Lan non lo so, ma la maggior parte della> gente comune il backup lo fa su un HD interno o> su> USB.Il backup, o lo fai bene, o stai perdendo tempo e spazio su disco.panda rossaRe: prezzi allineati al mercato
Ho il lontano sospetto :D che il backup delle immagini della partizioni possa risolvere il problema ... tu no ? oppure quando pensi al backup in realtà pensi ad un copia e incolla ...prova123Re: prezzi allineati al mercato
- Scritto da: Tuorlo> Sei sicuro che il backup risolva?> Se hai l'HD di backup attivo, vuol dire che l'hai> perso.> Se è in Lan non lo so, ma la maggior parte della> gente comune il backup lo fa su un HD interno o> su> USB.Ecco fare il backup su un hard disk interno NON È una buona policy di backup. Farlo su uno esterno USB, mentre non si sta facendo altro (tipo aprire mail infette), invece si.CrashRe: prezzi allineati al mercato
Non e' proprio cosi' , anche facendo un backup dei soli documenti su un disco collegato si possono prendere delle precauzioni ( tipo concedere la scrittura ad un utente apposito ) e con quell'utente fare partire uno script di copia dei file di backup, magari in cartelle giornaliere cosi' da non sovrascivere i dati con quelli compromessi , l'utente loggato ( o il virus ) potra' sempre leggere i dati ma non modificarli o cancellarli , certo bisogna perderci cinque minuti ...LorenzoRe: prezzi allineati al mercato
Se per quello i signori, in alcune varianti, crittografano anche database Visual FoxPro (e quindi anche dbase e derivati) e anche gli altri file (classi, report, ecc...)lartXXXXXXXXXX al refresh automatico
come da oggettoammazzate ohRe: XXXXXXXXXX al refresh automatico
RefreshBlocker is your friend tooxx ttWindows: paghi un po' meno, ma...
La nuova politica commerciale di M$: l'aggiornamento a winx e' gratuito, ma si paga dopo.panda rossaRe: Windows: paghi un po' meno, ma...
Ma si dai andiamo tutti su Linux , li si che sei al sicuro dai ransomware ... si si .... (rotfl)(rotfl)(rotfl)aphex_twinRe: Windows: paghi un po' meno, ma...
beh si purtroppo per te l'unico caso è una vulnearabilità (già patchata) di una Applicazione web (non l'OS) di e-commerce che si chiama "Magento".Ma naturalmente il macaco non sa distinguere tra Applicazione e OS :DVmwareRe: Windows: paghi un po' meno, ma...
Neanche fra kernel e distribuzione (quell' altro macaco, tu sai chi).sono ignorantiRe: Windows: paghi un po' meno, ma...
Per gli uber curiosi: stanno parlando di questo malware: https://en.wikipedia.org/wiki/Linux.Encoder.1lartRe: Windows: paghi un po' meno, ma...
ma no rimaniamo anzi rimanete con quel colabrodo di wizozz. sono sicuro che wizozz 10 è immune da questo virus.....Re: Windows: paghi un po' meno, ma...
E chi l'ha mai detto ?Dico da una vita che anche il piú sicuro degli OS , messo in mano agli utonzi casalinghi , puó diventare un sistema vulnerabile.A mio avviso se oggi Linux avesse lo stesso share di utenza di Windows sarebbe un bagno di sangue ancora peggiore, infatti , guarda caso , i fatti mi danno ragione. Non c'è alcuna ragione valida per usare Linux rispetto a Windows.aphex_twinRe: Windows: paghi un po' meno, ma...
cos'è ti brucia vero? cancella anche questo post. PATETICO...Re: Windows: paghi un po' meno, ma...
- Scritto da: aphex_twin> Ma si dai andiamo tutti su Linux , li si che sei> al sicuro dai ransomware ... si si ....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :@ :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(rotfl)(rotfl)(win)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(win)(rotfl) :@(win)(apple)(troll)(troll)(troll)(apple)(win) :@ :@(win)(apple)(troll) :@(troll)(apple)(win) :@ :@(win)(apple)(troll)(troll)(troll)(apple)(win) :@(rotfl)(win)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(win)(rotfl)(rotfl)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :@ :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Windows: paghi un po' meno, ma...
wow non hai perso tempo!!! allora è proprio vero che windows fa XXXXXX e ti brucia forte...Re: Windows: paghi un po' meno, ma...
Non mi sembra che linux sia cosi' vulnerabile , anche se niente e' inviolabile almeno da molta tranquillita' in piu' , tra l'altro nel caso che conosco su linux come porta di ingresso c'era un software terzo e non i servizi di sistema .LorenzoRe: Windows: paghi un po' meno, ma...
shhhh stai attento che l'invidia è cosi' forte che invece di risponderti ti cancellano il post. tre dico ben tre post miei cancellati. Che vergogna....Re: Windows: paghi un po' meno, ma...
Mica vero, lo scemo é condannato a pagere OVUNQUE! Quindi vai tranquillo, resta dove sei....Ma il target di riferimento quale è?
Ma quelli che i lettori di p.i. Chiamano con disprezzo utonti come fanno con il device compromesso a comprare i bitcoin e poi usare tor? Ce li vedete?Non è che a cascarci sono anche quelli più addentro all'informatica come i lettori di p.i.?ZizzoRe: Ma il target di riferimento quale è?
- Scritto da: Zizzo> Ma quelli che i lettori di p.i. Chiamano con> disprezzo utonti come fanno con il device> compromesso a comprare i bitcoin e poi usare tor?> Ce li> vedete?> Non è che a cascarci sono anche quelli più> addentro all'informatica come i lettori di> p.i.?Prendono di mira principalmente gli ospedali in quanto in possesso di dati critici e per giunta protetti col c*lo:http://money.cnn.com/2016/03/23/technology/hospital-ransomware/http://searchsecurity.techtarget.com/news/450279948/Outbreak-of-ransomware-attacks-hit-hospitals-enterprisesSuccede in tutti i paesi del mondo anche se la stampa tace.ricattiRe: Ma il target di riferimento quale è?
- Scritto da: ricatti> - Scritto da: Zizzo> > Ma quelli che i lettori di p.i. Chiamano con> > disprezzo utonti come fanno con il device> > compromesso a comprare i bitcoin e poi usare> tor?> > Ce li> > vedete?> > Non è che a cascarci sono anche quelli più> > addentro all'informatica come i lettori di> > p.i.?> > Prendono di mira principalmente gli ospedali in> quanto in possesso di dati critici e per giunta> protetti col> c*lo:> > http://money.cnn.com/2016/03/23/technology/hospita> > http://searchsecurity.techtarget.com/news/45027994> > Succede in tutti i paesi del mondo anche se la> stampa> tace.Veramente prendono di mira qualunque organizzazione pubblica o privata, dove ci sia un idiota che si scarica i XXXXX dal pc dell'azienda.Poi si viene a sapere di quelle degli ospedali perche' ci sono dati piu' sensibili, ma succede traquillamente anche in azienducole che per risparmiare assoldano il cuGGino del capo al posto di un vero sistemista.Solo che in questi casi non si viene a sapere.panda rossaRe: Ma il target di riferimento quale è?
- Scritto da: panda rossa> ..... per> risparmiare assoldano il cuGGino del capo al> posto di un vero> sistemista.> Solo che in questi casi non si viene a sapere.Non sono troppo daccordo, in genere la differenza che passa tra un vero sistemista ed il cuGGino del capo sono i soldi che gli passiAnzi, il cuGGino in genere, se ti becchi un ransomware, ti fa anche risparmiare pagando lo scroccone di turno per farsi dare la chiave per decriptare, il vero sistemista ti fa invece spendere millemila euri per mettere su un sistema di backup e poi ripristinare i dati, sempre che abbia fatto in tempo a metterlo su...ed anche questo non si viene a sapere.bitbitRe: Ma il target di riferimento quale è?
Lo so, quello che mi premeva era dare un esempio (mica tutti) serio di come il problema non sia circoscritto al bimboXXXXXXX domestico un po' winaro un po' utumbaro come voleva far credere Zizzo.ghostfinalmente
Adesso è chiaro a cosa servono i Bitcoin...Non date la colpa al ransomware.
E così sfrutterebbe un meccanismo storico eh ?!Se parliamo di storia, Linux, MAC o una qualsiasi workstation non windows usano i permessi Posix derivati da Unix che risale al 1972 (anno più anno meno).Se apro una mail con un applicativo e lo lancio da uno di questi, sicuramente posso riavviare la macchina, ma non c'è modo di scrivere con una utenza normale su un'area di sistema.Se parliamo di storia su Windows ci hanno messo circa 20 anni per introdurre le ACL e proteggere le aree sui server (pensa un po`), poi hanno inventato l'UAC, che però la gente abituata a fregarsene dei problemi di sicurezza, ha snobbato fin da subito, così l'hanno riempito di vulnerabilità per farglielo digerire.Poi ci hanno messo anche un active shield che ti avvisa se il programma che lanci fa attività sospette (tipo il fatto di funzionare su windows immagino).Adesso mi venite a dire che il ransomware, sfrutta un meccanismo storico, cioè dai tempi di MSDOS ?Cioè che l'attuale Windows che è arrivato alla versione 10 e che si aggiorna in continuazione, consente ancora all'apertura di una mail, di installare un programma in grado di funzionare al boot in single user mode, senza manco un minimo di permessi richiesti ?A questo punto, per Ritchie mi sa che è tardino, ma mi sa che alla Microsoft potrebbero fare una telefonata in Google a Thompson, magari lui un suggerimento su come si mette in piedi un sistema operativo, glielo può anche dare, altro che meccanismo storico.CrashRe: Non date la colpa al ransomware.
90 minuti di applausi !!!!....Re: Non date la colpa al ransomware.
- Scritto da: Crash> Cioè che l'attuale Windows che è arrivato alla> versione 10 e che si aggiorna in continuazione,> consente ancora all'apertura di una mail, di> installare un programma in grado di funzionare al> boot in single user mode, senza manco un minimo> di permessi richiesti ?Ma quale apertura della mail. Se fosse come hai descritto tu, presupporrebbe che l'utente clicchi da qualche parte!Qui invece parliamo di client di posta di sistema, che si avvia in automatico e in modo silente, che ogni tot polla il server di posta alla ricerca di nuovi messaggi, e quando ne arriva uno, si apre il popup in basso con l'anteprima del messaggio.Ed e' li' che parte l'allegato col ramsonware!> A questo punto, per Ritchie mi sa che è tardino,> ma mi sa che alla Microsoft potrebbero fare una> telefonata in Google a Thompson, magari lui un> suggerimento su come si mette in piedi un sistema> operativo, glielo può anche dare, altro che> meccanismo> storico.Possono fare quello che fanno tutti: piallone e distro linux!panda rossaRe: Non date la colpa al ransomware.
scusa panda io sono a tuo favore però l'articolo dice questo:"Petya arriva sul PC (Windows) sotto forma di allegato malevolo a una email in lingua tedesca, spiegano gli analisti di G-DATA, e una volta in esecuzione riavvia il sistema mimando il caricamento dell'utility di sistema per il controllo dei file su disco (Chkdsk)"Parla di allegato che quindi deve essere aperto cliccandoci sopra e non di popup con anteprima che avvia il virusAnche il video mostra che fa partire il file cliccandoci sopra....Re: Non date la colpa al ransomware.
- Scritto da: ...> scusa panda io sono a tuo favore però l'articolo> dice> questo:> > "Petya arriva sul PC (Windows) sotto forma di> allegato malevolo a una email in lingua tedesca,> spiegano gli analisti di G-DATA, e una volta in> esecuzione riavvia il sistema mimando il> caricamento dell'utility di sistema per il> controllo dei file su disco> (Chkdsk)"> > Parla di allegato che quindi deve essere aperto> cliccandoci sopra e non di popup con anteprima> che avvia il> virus> Anche il video mostra che fa partire il file> cliccandoci> sopra.Dipende dal client di posta.Ovviamente ci sono dei client di posta intelligenti che demandano tutto alla consapevolezza dell'utente.Poi ci sono altri client di posta, quelli della serie "it's magik!" che fanno tutto loro.panda rossaRe: Non date la colpa al ransomware.
Ma che stai a di? L'anteprima è da secoli che NON lancia allegati e NON esegue macro/codice nel corpo dell'email. L'infezione in questi casi avviene SEMPRE perché l'utente lancia l'allegato, allegato che spesso sfrutta la tecnica sella doppia estensione.MaxRe: Non date la colpa al ransomware.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Crash> > > Cioè che l'attuale Windows che è arrivato> alla> > versione 10 e che si aggiorna in> continuazione,> > consente ancora all'apertura di una mail, di> > installare un programma in grado di> funzionare> al> > boot in single user mode, senza manco un> minimo> > di permessi richiesti ?> > Ma quale apertura della mail. Se fosse come hai> descritto tu, presupporrebbe che l'utente clicchi> da qualche> parte!> > Qui invece parliamo di client di posta di> sistema, che si avvia in automatico e in modo> silente, che ogni tot polla il server di posta> alla ricerca di nuovi messaggi, e quando ne> arriva uno, si apre il popup in basso con> l'anteprima del> messaggio.> > Ed e' li' che parte l'allegato col ramsonware!> > > A questo punto, per Ritchie mi sa che è> tardino,> > ma mi sa che alla Microsoft potrebbero fare> una> > telefonata in Google a Thompson, magari lui> un> > suggerimento su come si mette in piedi un> sistema> > operativo, glielo può anche dare, altro che> > meccanismo> > storico.> Anche se si apre l'anteprima della mail, è sempre l'utente che deve accettare di aprire/installare l'allegato no?SalvatoreGXRANSOMWARE RSA4096
BUONASERA A TUTTI,HO PRESO QUESTO BENEDETTO VIRUS RANSOMWARE RSA4096 CHE MI HA CRIPTATO OGNI TIPO DI FILE WORD ESEMPIO EXCEL TXT PDF IMMAGGINI ECC SICCOME IL PC E UN PC AZIENDALE HO DUE FILE EXCEL IMPORTANTISSIMI CHE NON POSSO ASSOLUTAMNENTE PERDERE MI AIUTERESTE GENTILMENTE A RECUPERARLI?QUANDO APRO UNO DI QUESTI FILE MI ESCE QUSTO MESS DI ERRORE----------------------------------------------------NOT YOUR LANGUAGE? USE https://translate.google.comWhat's the matter with your files?Your data was secured using a strong encryption with RSA4096.Use the link down below to find additional information on the encryption keys using RSA-4096 https://en.wikipedia.org/wiki/RSA_(cryptosystem) What exactly that means?It means that on a structural level your files have been transformed . You won't be able to use , read , see or work with them anymore .In other words they are useless , however , there is a possibility to restore them with our help .What exactly happened to your files ???*** Two personal RSA-4096 keys were generated for your PC/Laptop; one key is public, another key is private.*** All your data and files were encrypted by the means of the public key , which you received over the web .*** In order to decrypt your data and gain access to your computer you need a private key and a decryption software, which can be found on one of our secret servers.What should you do next ?There are several options for you to consider :*** You can wait for a while until the price of a private key will raise, so you will have to pay twice as much to access your files or*** You can start getting BitCoins right now and get access to your data quite fast .In case you have valuable files , we advise you to act fast as there is no other option ratherthan paying in order to get back your data. In order to obtain specific instructions , please access your personal homepage by choosing one of the few addresses down below :http://uj5nj.onanwhit.com/2FC58D293015F1http://2gdb4.leoraorage.at/2FC58D293015F1http://9hrds.wolfcrap.at/2FC58D293015F1If you can't access your personal homepage or the addresses are not working, complete the following steps:*** Download TOR Browser - http://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en*** Install TOR Browser and open TOR Browser*** Insert the following link in the address bar: k7tlx3ghr3m4n2tu.onion/2FC58D293015F1*** Follow instructions !!!*** *** *** *** *** *** *** IMPORTANT INFORMATION *** *** *** *** *** *** Your personal homepages http://uj5nj.onanwhit.com/2FC58D293015F1http://2gdb4.leoraorage.at/2FC58D293015F1http://9hrds.wolfcrap.at/2FC58D293015F1 Your personal homepage Tor-Browser k7tlx3ghr3m4n2tu.onion/2FC58D293015F1Your personal ID 2FC58D293015F1HO PROVATO CON SPYHUNTER4 COME DICE QUELCUNO SU INTERNET MA NULLAVI CHIEDO DI AIUTARMI POICHè NON HO NESSUN BECKUP DI QUESTI DUE FILEGRAZIE INFITENICOLANICOLARe: RANSOMWARE RSA4096
- Scritto da: NICOLA> BUONASERA A TUTTI,HO PRESO QUESTO BENEDETTO VIRUS> RANSOMWARE RSA4096 CHE MI HA CRIPTATO OGNI TIPO> DI FILE WORD ESEMPIO EXCEL TXT PDF IMMAGGINI ECC> SICCOME IL PC E UN PC AZIENDALE HO DUE FILE EXCEL> IMPORTANTISSIMI CHE NON POSSO ASSOLUTAMNENTE> PERDERE MI AIUTERESTE GENTILMENTE A> RECUPERARLI?> QUANDO APRO UNO DI QUESTI FILE MI ESCE QUSTO MESS> DI> ERRORE> --------------------------------------------------> NOT YOUR LANGUAGE? USE> https://translate.google.com> What's the matter with your files?> > Your data was secured using a strong encryption> with> RSA4096.> Use the link down below to find additional> information on the encryption keys using RSA-4096> https://en.wikipedia.org/wiki/RSA_(cryptosystem)> > What exactly that means?> It means that on a structural level your files> have been transformed . You won't be able to use> , read , see or work with them anymore> .> In other words they are useless , however , there> is a possibility to restore them with our help> .> > What exactly happened to your files ???> > *** Two personal RSA-4096 keys were generated for> your PC/Laptop; one key is public, another key is> private.> *** All your data and files were encrypted by the> means of the public key , which you received over> the web> .> *** In order to decrypt your data and gain access> to your computer you need a private key and a> decryption software, which can be found on one of> our secret> servers.> What should you do next ?> There are several options for you to consider :> *** You can wait for a while until the price of> a private key will raise, so you will have to pay> twice as much to access your files> or> *** You can start getting BitCoins right now and> get access to your data quite fast> .> In case you have valuable files , we advise you> to act fast as there is no other option> rather> than paying in order to get back your data. > > In order to obtain specific instructions , please> access your personal homepage by choosing one of> the few addresses down below> :> http://uj5nj.onanwhit.com/2FC58D293015F1> http://2gdb4.leoraorage.at/2FC58D293015F1> http://9hrds.wolfcrap.at/2FC58D293015F1> > If you can't access your personal homepage or the> addresses are not working, complete the following> steps:> *** Download TOR Browser -> http://www.torproject.org/projects/torbrowser.html> *** Install TOR Browser and open TOR Browser> *** Insert the following link in the address bar:> k7tlx3ghr3m4n2tu.onion/2FC58D293015F1> *** Follow instructions !!!> > *** *** *** *** *** *** *** IMPORTANT INFORMATION> *** *** *** *** *** ***> > Your personal homepages > http://uj5nj.onanwhit.com/2FC58D293015F1> http://2gdb4.leoraorage.at/2FC58D293015F1> http://9hrds.wolfcrap.at/2FC58D293015F1 > Your personal homepage Tor-Browser> k7tlx3ghr3m4n2tu.onion/2FC58D293015F1> Your personal ID 2FC58D293015F1> HO PROVATO CON SPYHUNTER4 COME DICE QUELCUNO SU> INTERNET MA> NULLA> VI CHIEDO DI AIUTARMI POICHè NON HO NESSUN BECKUP> DI QUESTI DUE> FILE> GRAZIE INFITE> NICOLAsegui le istruzioni e paga il dovuto, dopodiche' potrai sbloccare i tuoi file....Re: RANSOMWARE RSA4096
XXXXX tuoi e non postare links a quelle merde.Per la Redazione: cancellate il post di questo tizio che i link vanno a parare non si capisce dove.backDownRe: RANSOMWARE RSA4096
- Scritto da: backDown> XXXXX tuoi e non postare links a quelle merde.> > Per la Redazione: cancellate il post di questo> tizio che i link vanno a parare non si capisce> dove.dove vuoi che vadano a parare? danno le istruzioni per pagare il riscatto (e quanto)...... oggi cita 2.6 bitcoin... non male :) conviene buttare tutto nel XXXXX mi sa :PbubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 29 03 2016
Ti potrebbe interessare