Allo stato dell’arte social, il solo creatore di un album fotografico su Facebook può aggiungere fino a mille immagini in una sola cartella con tanto di tag e informazioni geolocalizzate. Annunciata dai responsabili di Menlo Park, la nuova feature per le gallery personali permetterà ora ad un massimo di 50 amici di contribuire con 200 foto ciascuno alla stessa collezione di scatti .
Con un totale di 10mila fotografie nella stessa cartella, il social network californiano introduce – da oggi negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo nei prossimi mesi – l’album condiviso dai suoi iscritti, che potranno partecipare al riempimento di un determinato set con la conseguente condivisione della stessa esperienza collettiva, da un matrimonio ad una festa di compleanno.

Con un occhio alla privacy dei suoi utenti, i nuovi album condivisi su Facebook prevederanno una serie di impostazioni per evitare l’apertura incontrollata dello stesso materiale fotografico. Il singolo creatore di una cartella potrà decidere chi potrà caricare immagini e con quali restrizioni in termini di tag . ( M.V. )
-
Abbastanza pessimo
Ogni tanto cerco di utilizzare la versione portable per le emergenze (oggi la versione è la 5.0.0.12):per sql server lo reputo abbastanza inutile avendo sempre avuto la possibilità di installare il management studio, che è molto piu' potente.con Oracle: una vera pena, sempre problemi a gestire script, caratteri di fine comando, le chiamate già incorporate non funzionano mai, e sono sempre obbligato a riscrivermele a mano.E la gestione delle connessioni è molto bacata, spesso e volentieri.. semplicemente non le salva.Peccato, perchè un prodotto come questo mi potrebbe venire molto utile.AlbertoPdRe: Abbastanza pessimo
- Scritto da: AlbertoPd> Ogni tanto cerco di utilizzare la versione> portable per le emergenze (oggi la versione è la> 5.0.0.12):> per sql server lo reputo abbastanza inutile> avendo sempre avuto la possibilità di installare> il management studio, che è molto piu'> potente.> con Oracle: una vera pena, sempre problemi a> gestire script, caratteri di fine comando, le> chiamate già incorporate non funzionano mai, e> sono sempre obbligato a riscrivermele a> mano.> E la gestione delle connessioni è molto bacata,> spesso e volentieri.. semplicemente non le> salva.> Peccato, perchè un prodotto come questo mi> potrebbe venire molto> utile.Hai provato con SQuirreL SQL?L'ho utilizzato qualche volta con Oracle in assenza di Toad e mi sembra buono, anche se offre qualcosa di meno. Comprende pressoché tutte le librerie per consentirgli di connettersi a qualunque DB sia necessario.E' scritto in Java quindi dovrebbe girare su qualunque sistema tu possa averestefano lavoriRe: Abbastanza pessimo
- Scritto da: stefano lavori> Hai provato con SQuirreL SQL?> L'ho utilizzato qualche volta con Oracle in> assenza di Toad e mi sembra buono, anche se offre> qualcosa di meno. Comprende pressoché tutte lenon l'avevo mai sentito nominare.mo' lo provo.grazieAlbertoPdRe: Abbastanza pessimo
Considera però che se usi SQL 2012 e devi gestire i DB, devi scaricarti 1 Gb di SSMSS anche solo per fare una query.Questo in pochi mb fa le stesse cose...RedGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 27 08 2013
Ti potrebbe interessare