Come possono essere utilizzati i dati raccolti ogni secondo da Facebook presso la sua comunità? Se quello della catalogazione degli utenti per scopi pubblicitari è l’uso più intuitivo, con un alto livello di informazioni su argomenti così diversificati apre possibilità pressoché infinite. Qualcuna più pratica, qualcuna meno.
David McCandless , giornalista e blogger che trasforma set di informazioni complesse in diagrammi semplici e esteticamente appetibili, ha così preso i dati relativi agli aggiornamenti di stato e ne ha fatto un grafico che mostra in quale periodo dell’anno è più probabile che una coppia scoppi.
Quello che ha fatto McCandless è prendere circa 10mila aggiornamenti di stato contenenti le parole break up e broken up (coniugazione del verso lasciarsi ), metterli in ordine per periodo dell’anno e scoprire così che molti si lasciano prima di eventi sociali come le vacanze di primavera o quelle estive o subito dopo San Valentino (e ironicamente il primo aprile ); il lunedì è il giorno della settimana in cui una relazione più facilmente finisce; il giorno di natale è quello in cui è meno probabile che si lasci o si venga lasciati, mentre le due settimane precedente sono molto a rischio.
Certo, non si tratta di molto se non di conferma di luoghi comuni consolidati e del fatto che le persone non si astengono dal divulgare anche i momenti più personali sulla propria bacheca. Anche perché c’è chi arriva a concludere una storia direttamente via aggiornamento di stato.
Claudio Tamburrino
-
si si
ne riparliamo quando abbassate i prezzi e fornite formati lossless (preferibilmente flac)sdfgsfdhdbs dfRe: si si
- Scritto da: sdfgsfdhdbs df> ne riparliamo quando abbassate i prezzi e fornite> formati lossless (preferibilmente> flac)Perché tu trovi formati lossless a meno prezzo?ruppoloRe: si si
Dada, 9,90 euro al mese, 30 tracce scaricabili in formato mp3 256-320kbit, ascolto integrale di tutte le tracce del catalogo prima dell'acquisto.MrVainRe: si si
- Scritto da: MrVain> Dada, 9,90 euro al mese, 30 tracce scaricabili in> formato mp3 256-320kbit, ascolto integrale di> tutte le tracce del catalogo prima> dell'acquisto.Magari ho preso i file sbagliati, ma quando a suo tempo (un paio danni fa) lho provato gratuitamente, la qualità era pessima e non mi pare venisse fornita una prova dacquisto del brano.Teo_Re: si si
Mp3 non è lossless.ruppoloRe: si si
- Scritto da: MrVain> Dada, 9,90 euro al mese, 30 tracce scaricabili in> formato mp3 256-320kbit, ascolto integrale di> tutte le tracce del catalogo prima> dell'acquisto.dada deve fare così per ragioni di concorrenza e comunque a 1/10000 degli utenti utenti di itunes che non sono solo fanboy come me ma anche winari, o solo persone che hanno un iphone o ipod...negli utlimi 2 giorni ho comprato 2 album... spesa totale 18 euro.ricordi/virgin/messaggerie ed altri: 1 cd 22-23 euro...oEsseIcsRe: si si
Ora pero' sembra che se ne possano scaricare solo 15, se capisco bene.L'offerta da 9,90 euro per 30 mp3 non e' piu' sottoscrivibile.byefreefredRe: si si
Provato, la qualità è scarsa e la quantità non è nemmeno paragonabile a quella di itunes.frank681Re: si si
Incitare alla pirateria non lo trovo molto edificante.Nessuno quiRe: si si
Sempre meglio che incitare a dar soldi ai venditori di fumo.E comunque, il mulo non è usato necessariamente per la pirateria.Volevo solo far capire che non ha senso parlare di prezzi, per i beni digitali.uno qualsiasiRe: si si
- Scritto da: Nessuno qui> Incitare alla pirateria non lo trovo molto> edificante.neanche regalarli a jobs.. in ogni caso meglio il mulo che ha molta piu scelta e a minor prezzo piuttosto che itunes non credi?lordreamRe: si si
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sdfgsfdhdbs df> > ne riparliamo quando abbassate i prezzi e> fornite> > formati lossless (preferibilmente> > flac)> > Perché tu trovi formati lossless a meno prezzo?eh? dalla tua risposta si direbbe che presumi arbitrariamente che iofaccia un paragone tra itunes e un altro store; la notizia parla di itunes e io commento itunes.Se poi vogliamo andare OT e generalizzare il discorso a tutti gli store,ribadisco che se ne riparla quando i prezzi scendono e si troveranno anche formati lossless (attualmente non vale la pena rivolgersi agli storeche ti danno file, perlomeno per la musica che sento io, visto che trovo i cd mediamente a 10/15 euri nuovi e non ascolto "canzoni", quindi non mi interessa acquistare un solo brano)sdfgsfdhdbs dfHer Majesty
Her Majesty dei Beatles dura 23 secondi. Ok, non l'hanno, però mi chiedo quanto durerebbe l'anteprima di quella canzone.ShibaRe: Her Majesty
Dura quanto decide Jobs :DarepoRe: Her Majesty
- Scritto da: Shiba> Her Majesty dei Beatles dura 23 secondi. Ok, non> l'hanno, però mi chiedo quanto durerebbe> l'anteprima di quella> canzone.L'anteprima di 90 secondi è solo per i brani di oltre 2,30 minuti di durata.Quelli con durata inferiore restano a 30 sec. di anteprima.Quella canzone in particolare probabilmente non avrebbe anteprima.Aleph72Re: Her Majesty
Quel brano molto probabilmente non solo non avrebbe anteprima, ma sarebbe acquistabile solo con l'album, non singolarmente.ruppoloQuando gli avvoltoi si scannano...
...solitamente è segno che della carogna è rimasto poco da spolpare, ma trattandosi di utenti Mac, c'è sempre parecchia polpa attaccata alle ossa.SkyRe: Quando gli avvoltoi si scannano...
Sinceramente invece di fare gli anti apple, bisogna vedere come siano gli unici ad aver ridimensionato un pò la cresta a questi dinosauri.SgabbioRe: Quando gli avvoltoi si scannano...
- Scritto da: Sgabbio> Sinceramente invece di fare gli anti apple,> bisogna vedere come siano gli unici ad aver> ridimensionato un pò la cresta a questi> dinosauri.eh.. un sacco.. se decidono di dire no ad itunes come credi si ritrova la piattaforma.. io penso notevolmente nella melma..lordreamRe: Quando gli avvoltoi si scannano...
Con i soldi che si ritrova Apple in cassa si compra le 4 maggiori case discografiche ed il servizio iTunes é garantito.Finché si parla di ipotesi fantasiose ... fantastichiamonodoRe: Quando gli avvoltoi si scannano...
Considerando la fetta che copre itunes e i soldi che ci hanno ricavato ne dubito fortemente.SgabbioRe: Quando gli avvoltoi si scannano...
- Scritto da: Sky> ...solitamente è segno che della carogna è> rimasto poco da spolpare, ma trattandosi di> utenti Mac, c'è sempre parecchia polpa attaccata> alle> ossa.beh certo, che vuoi spolpare da un PC user che si compra un netbook come computer e ci installa sopra photoshop craccato.bombocciRe: Quando gli avvoltoi si scannano...
- Scritto da: bombocci> - Scritto da: Sky> > ...solitamente è segno che della carogna è> > rimasto poco da spolpare, ma trattandosi di> > utenti Mac, c'è sempre parecchia polpa attaccata> > alle> > ossa.> > beh certo, che vuoi spolpare da un PC user che si> compra un netbook come computer e ci installa> sopra photoshop> craccato.è un barbone.. mica come quelli che comprano il mac e ci installano il photoshop crackato.. quelli si sono dei veri mac userslordreamE' così che si fa
Giusto, brava Apple.E' il comandante che dà la rotta alla barca; a chi non sta bene, può scendere.Nessuno quiRe: E' così che si fa
- Scritto da: Nessuno qui> Giusto, brava Apple.> E' il comandante che dà la rotta alla barca; a> chi non sta bene, può> scendere.non ha per nulla senso cio che dici ma fino a che ci credi a sta ca22ata io ti appoggio.. daltronde chiunque puo dire le ca22ate che vuole no?lordreamRe: E' così che si fa
Ma alla fine devi dar contro ad Apple anche quando migliora il servizio?ruppoloRe: E' così che si fa
- Scritto da: ruppolo> Ma alla fine devi dar contro ad Apple anche> quando migliora il> servizio?Per quanto non sono sempre d'accordo con le tue uscite da estremista stavolta non posso far altro che quotarti, alla fine iTunes ha dato il via alla distribuzione digitale in massa a prezzi decenti e con questa mossa si è rimessa di nuovo avanti agli altri come qualità del servizio offerto.muraRe: E' così che si fa
- Scritto da: lordream daltronde> chiunque puo dire le ca22ate che vuole> no?Se lo dici tu che sei il recordman mondiale...BalordreamRe: E' così che si fa
- Scritto da: Balordream> - Scritto da: lordream> daltronde> > chiunque puo dire le ca22ate che vuole> > no?> > Se lo dici tu che sei il recordman mondiale...grazie di storpiarmi il nick.. godo nel sapere di essere odiato a tal punto.. sopratutto da un applefan idiota come te ^^lordreamMa io ancora non capisco...
come si faccia a spendere 9.90 per un album,quando su Cdwow un Cd costa lo stesso o meno.Mah!Mastro GeppettoRe: Ma io ancora non capisco...
per un servizio digitale e un buon prezzo, poi ovvio altrove trovi cd pure ad 1 euro, ma è la concorrenza :DSgabbioRe: Ma io ancora non capisco...
- Scritto da: Sgabbio> per un servizio digitale e un buon prezzo, poi> ovvio altrove trovi cd pure ad 1 euro, ma è la> concorrenza> :Dnei mega-cestoni del supermarket alla voce "sottobicchieri". :-Dil solito bene informatoRe: Ma io ancora non capisco...
bhe non è detto, io ho trovato l'edizione speciale dell'ultimo album di caparezza (cd più dvd con i video) ad 1 euro :DSgabbioRe: Ma io ancora non capisco...
- Scritto da: Sgabbio> per un servizio digitale e un buon prezzo,Ma chi è che vi ha fatto il lavaggio del cervello?Puoi solo dire che non si trova a meno, ma non che sia un buon prezzo. In fondo si tratta sempre di una cinquantina di MB, o meno, che occupano la banda, mal che vada, per qualche minuto.Alla fine questi byte non sono neanche i tuoi, non puoi usarli su un altro lettore, se gli gira chi te li ha venduti te li può cancellare contro il tuo volere, non avresti neanche il diritto di riversarli su un supporto fisico ecc. ecc.Il prezzo è buono solo per chi li vende e chi ha la piattaforma per venderli, non per chi compera.SkyRe: Ma io ancora non capisco...
il DRM su itunes non c'è più da un bel pò di tempo eh ? Ad esempio le tracce che ha comprato mio fratello me le ha passate nel mio pc è le ho ascoltate con il winamp...SgabbioRe: Ma io ancora non capisco...
- Scritto da: Sky> Alla fine questi byte non sono neanche i tuoi,> non puoi usarli su un altro lettore, se gli gira> chi te li ha venduti te li può cancellare contro> il tuo volere, non avresti neanche il diritto di> riversarli su un supporto fisico ecc.Dopo questo coacervo di XXXXXXXte sei pronto per Kazzenger.Balordreamma è mezza canzone
apple non ha ancora capito che deve cambiare il modello di business per la musica online, deve prevedere degli abbonamenti per lo streaming non l'acquisto dei braniCallisto SoftwareRe: ma è mezza canzone
- Scritto da: Callisto Software> apple non ha ancora capito che deve cambiare il> modello di business per la musica online, deve> prevedere degli abbonamenti per lo streaming non> l'acquisto dei> braniinfatti tutti quelli che fanno gli abbonamenti stanno facendo un sacco di soldi, mentre l'iTunes Store boccheggia.pippuzRe: ma è mezza canzone
Se me li voglio mettere nel mio lettore, come faccio poi ? :DSgabbioRe: ma è mezza canzone
- Scritto da: Callisto Software> apple non ha ancora capito che deve cambiare il> modello di business per la musica online, deve> prevedere degli abbonamenti per lo streaming non> l'acquisto dei> braniSei fuori di melone. Senza offesa.ruppolodi streaming e loseless
sono d'accordo che il futuro è in streaming: con i telefoni che si collegheranno direttamente al nostro fornitore che dietro il pagamento di una piccola cifra mensile ci renderà accessibile tutta la musica che vorremo (o un tot di ore... a seconda dei piani). Che questo sia uno scenario plausibile, lo dimostra l'acquisto di Lala da parte di Apple un anno fa.Fra l'altro non ci sono problemi particolari per implementare questa funzione, se non la disponibilità di banda wifi e telefonica (che in italia è sempre un problema, mentre in altri paesi si è parecchio avanti).Formati loseless? Se parliamo di alta fedeltà il concetto di loseless non ha senso, nel futuro. Perché devo prendere un formato loseless quando la banda permette di commercializzare formati non compressi di qualità SUPERIORE a quella di un CD audio? Già ora 700Mb di dati (la capacità massima di un cd audio) si possono scaricare in una ventina di minuti con una connessione di buon livello.Già adesso alcune case discografiche con un occhio particolarmente attento all'audiofilia (Lynn Records ad esempio) vendono i file in formato 192kHz/24 bit vale a dire "qualità studio mastering" senza alcun tipo di compressione.Per chi ha un serio interesse per la qualità della riproduzione musicale (ed anche un impianto in grado di rendere percepibile le differenze, che rischia di costare meno di quanto non si immagini, scegliendo con oculatezza) il futuro è in quella direzione, non nella direzione di formati loseless, che sono solo un compromesso così come lo è, in definitiva, il cd audio o anche il vinile, nel momento in cui la master originale analogico viene ripulito digitalmente e poi riconvertito in analogico.Se invece il massimo dell'HIFi che si riesce a concepire è un iPad attaccato a due casse Bose, potete saltare le ultime 10 righe del mio intervento.Santo SubitoRe: di streaming e loseless
una precisazione, visto che ho scritto una cosa inesatta: Lynn Records commercializza i file 192/24 compressi in fomrato flac (un album è circa 2,5 Gb), qui http://www.itrax.com/Commercializzano gli Aiff/wave a 96 KHz/24bit senza alcun tipo di compressione (in questo caso i dati per un album di 80 minuti occupano circa 2.7Gb, oltre 3 volte quelli di un cd audio standard)Considerando che un cd audio è 44.1KHz/16bit, la qualità offerta è in entrambi i casi sostanzialmente superiore a quella di un Cd, e immensamente superiore a quella di un mp3.Santo SubitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 03 11 2010
Ti potrebbe interessare