La giurisprudenza anti-spam arricchisce il proprio repertorio grazie all’ennesima citazione che vede coinvolto Facebook, questa volta nei panni del denunciato.
David Fagin, il ricorrente, ha trascinato in tribunale il sito in blu chiedendo un milione di dollari come risarcimento danni . Secondo le cronache, Fagin sarebbe stato più volte bloccato dal social network nell’inoltrare richieste di amicizia perché considerato uno spammer . Facebook avrebbe anche minacciato l’utente di procedere con l’eliminazione dell’account se gli episodi di spam si fossero ripetuti.
A questo punto Fagin, che è anche collaboratore per AOL News , ha redatto un articolo per raccontare la faccenda, nel quale definisce l’accusa di spam umiliante, l’equivalente che essere definiti “borseggiatori online”.
“Il mio nome è David Fagin e sono un sospetto spammer. Almeno secondo Facebook”: questo l’incipit del j’accuse della presunta vittima. Fagin sostiene, infatti, che l’unica sua colpa potrebbe essere stata accettare le proposte di amicizia che lo stesso sito invia ai propri iscritti . Dopo aver inviato i messaggi di richiesta, Fagin si è visto recapitare un avviso che lo informava della sospensione del servizio per sette giorni e un altro che intimava il blocco totale dell’account qualora i comportamenti considerati illeciti si fossero verificati ancora.
“Io – scrive Fagin – come molti altri, non ho una vita e qualche volta spendo molte ore al giorno su Facebook. Quindi, ditemi, qual è il punto su una funzione che ti offre dozzine di suggerimenti di amicizia ogni ora, dopo decide di moderarsi nei tuoi confronti e poi ti tratta come fossi un molestatore sessuale nel momento in cui le accetti? Comportandosi in questo modo, non si tratta forse di una trappola?”
Secondo l’utente, Facebook starebbe contraddicendo le sue stesse regole, prima bombardando i propri iscritti con suggerimenti di amicizia, poi invitando a non contattare coloro che non si conoscono.
Cristina Sciannamblo
-
ma...
difenderà con le unghie e con i denti il "marchio" i :D6947Re: ma...
- Scritto da: 6947> difenderà con le unghie e con i denti il> "marchio"> i> :DAcci®denti®!ruppoloadesso brevetto...
..un marchio con tutte le lettere dell'alfabeto in sequenza. Chiunque ne usi anche solo una parte per un proprio marchio dovrà fare i conti con me.Rizzo MasterRe: adesso brevetto...
- Scritto da: Rizzo Master> ..un marchio con tutte le lettere dell'alfabeto> in sequenza. Chiunque ne usi anche solo una parte> per un proprio marchio dovrà fare i conti con> me.C®h®e® p®a®l®l®e®!ruppoloRe: adesso brevetto...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Rizzo Master> > ..un marchio con tutte le lettere dell'alfabeto> > in sequenza. Chiunque ne usi anche solo una> parte> > per un proprio marchio dovrà fare i conti con> > me.> > C®h®e® p®a®l®l®e®!A®p®p®u®n®t®o® s®o®n®o® b®e®n® g®o®n®f®i®e®!6714Re: adesso brevetto...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: adesso brevetto...
presente l'Inter? è la fine di un ciclo...Steve Robinson HakkabeeRe: adesso brevetto...
- Scritto da: Rizzo Master> ..un marchio con tutte le lettere dell'alfabeto> in sequenza. Chiunque ne usi anche solo una parte> per un proprio marchio dovrà fare i conti con> me.i marchi non si brevettano, si registrano, prova a registrre qualcosa di simile a coca e cola (che sono due piante) e poi vedrai che ti succedepietroRe: adesso brevetto...
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Rizzo Master> > ..un marchio con tutte le lettere dell'alfabeto> > in sequenza. Chiunque ne usi anche solo una> parte> > per un proprio marchio dovrà fare i conti con> > me.> > i marchi non si brevettano, si registrano, prova > a registrre qualcosa di simile a coca e cola (che> sono due piante) e poi vedrai che ti> succedepoca colaloca colagota colatoca colacoca locacoca polaalcuni nomi di bevande che ho trovato in perù e venezuelaprobabilmente significa che hai tortoAndroidianoRe: adesso brevetto...
- Scritto da: Androidiano> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: Rizzo Master> > > ..un marchio con tutte le lettere> dell'alfabeto> > > in sequenza. Chiunque ne usi anche solo una> > parte> > > per un proprio marchio dovrà fare i conti con> > > me.> > > > i marchi non si brevettano, si registrano,> prova> > > a registrre qualcosa di simile a coca e cola> (che> > sono due piante) e poi vedrai che ti> > succede> > poca cola> loca cola> gota cola> toca cola> coca loca> coca pola> > alcuni nomi di bevande che ho trovato in perù e> venezuela> probabilmente significa che hai tortoMmmhhhh, mi sembra dicesse coca e cola, forse nel tuo elenco non essendoci la e sono registrabili ;-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2011 15.40-----------------------------------------------------------FragyRe: adesso brevetto...
- Scritto da: Rizzo Master> ..un marchio con tutte le lettere dell'alfabeto> in sequenza. Chiunque ne usi anche solo una parte> per un proprio marchio dovrà fare i conti con> me.In realtà dovrei fare i conti con te solo se decidessi di immettere sul mercato un prodotto dal nome "Abcdefghijklmnopqrstuvwxyz", il che è abbastanza improbabile... :-)il signor rossi..poichè storicamente non gli appartiene
Credo che sia giusto così visto che il termine "POD" l'ho sentito usare per anni prima dell' apparizione del blasonato IPod.Se qualche appassionato di Aviazione Militare leggesse il mio commento sicuramente converrebbe con me che il termine POD viene utilizzato da moltissimo tempo (forse già nel Vietnam) per indicare tutta quella serie di contenitori esterni che permettevano di dotare l' aereo a cui erano agganciati di potenzialità che la "suite" avionica interna non permetteva, aumentandone la flessibilità operativa.Un esempio su tutti i POD ECM, quelli per ricognizione con fotocamere, con dispositivi di acquisizione e laser per lo sgancio di munizionamento intelligente... la lista è mooolto lungaAlessandroRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
- Scritto da: Alessandro> Credo che sia giusto così visto che il termine> "POD" l'ho sentito usare per anni prima dell'> apparizione del blasonato> IPod.> Se qualche appassionato di Aviazione Militare> leggesse il mio commento sicuramente converrebbe> con me che il termine POD viene utilizzato da> moltissimo tempo (forse già nel Vietnam) per> indicare tutta quella serie di contenitori> esterni che permettevano di dotare l' aereo a cui> erano agganciati di potenzialità che la "suite"> avionica interna non permetteva, aumentandone la> flessibilità> operativa.> Un esempio su tutti i POD ECM, quelli per> ricognizione con fotocamere, con dispositivi di> acquisizione e laser per lo sgancio di> munizionamento intelligente... la lista è mooolto> lunganon è vero, l'ha inventato apple e tutti a copiareAndroidianoRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
- Scritto da: Alessandro> Se qualche appassionato di Aviazione Militare> leggesse il mio commento sicuramente converrebbe> con me che il termine POD viene utilizzato da> moltissimo tempo (forse già nel Vietnam) per> indicare tutta quella serie di contenitori> esterni che permettevano di dotare l' aereo a cuiPod ha un significato comune in inglese, significa serbatoio o guscio, baccello.Se però utilizzi il termine Pod per un lettore MP3 significa che vuoi fare il furbetto.(apple)(linux)FinalCutRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
> Se peròutilizzibrevetti il termine Pod per un lettore> MP3 significa che vuoi fare il> furbetto.> > (apple)(linux)Steve Robinson HakkabeeRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Alessandro> > Se qualche appassionato di Aviazione Militare> > leggesse il mio commento sicuramente converrebbe> > con me che il termine POD viene utilizzato da> > moltissimo tempo (forse già nel Vietnam) per> > indicare tutta quella serie di contenitori> > esterni che permettevano di dotare l' aereo a> cui> > Pod ha un significato comune in inglese,> significa serbatoio o guscio,> baccello.> > Se però utilizzi il termine Pod per un lettore> MP3 significa che vuoi fare il> furbetto.> > (apple)(linux)E se utilizzi il termine apple per una maglietta?6387Re: ..poichè storicamente non gli appartiene
Guardati eXistenZ (anno 1999) dove si cita in continuazione il termine "Pod" e pensa ad iPod che esce a fine 2010.Chi copia chi?TrolloneRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
- Scritto da: Trollone> Guardati eXistenZ (anno 1999) dove si cita in> continuazione il termine "Pod" e pensa ad iPod> che esce a fine> 2010.> > Chi copia chi?Ma ci siete o ci fate?http://www.thefreedictionary.com/pod 3. A casing or housing forming part of a vehicle, as:a. A streamlined external housing that encloses engines, machine guns, or fuel.b. Aerospace A detachable compartment on a spacecraft for carrying personnel or instrumentation. Ma che pensate anche che il termine Windows lo abbia inventato Microsoft?(apple)(linux)FinalCutRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
Senza contare il famoso POD della Line 6 (almeno per chi suona) che è sul mercato da ormai diversi anni, non so sinceramente da quanti ma missà ben prima che saltasse fuori l'ipod (ricordo delle pubblicità su alcune riviste dei primi anni 2000)http://it.line6.com/pod/Ace GentileRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
- Scritto da: Ace Gentile> Senza contare il famoso POD della Line 6 (almeno> per chi suona) che è sul mercato da ormai diversi> anni, non so sinceramente da quanti ma missà ben> prima che saltasse fuori l'ipod (ricordo delle> pubblicità su alcune riviste dei primi anni> 2000)oops mi avevi anticipato!:-)bbo..poichè storicamente non gli appartiene
Credo che sia giusto così visto che il termine "POD" l'ho sentito usare per anni prima dell' apparizione del blasonato IPod.Se qualche appassionato di Aviazione Militare leggesse il mio commento sicuramente converrebbe con me che il termine POD viene utilizzato da moltissimo tempo (forse già nel Vietnam) per indicare tutta quella serie di contenitori esterni che permettevano di dotare l' aereo a cui erano agganciati di potenzialità che la "suite" avionica interna non permetteva, aumentandone la flessibilità operativa.Un esempio su tutti i POD ECM, quelli per ricognizione con fotocamere, con dispositivi di acquisizione e laser per lo sgancio di munizionamento intelligente... la lista è mooolto lungaAlessandroRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
- Scritto da: Alessandro> Credo che sia giusto così visto che il termine> "POD" l'ho sentito usare per anni prima dell'> apparizione del blasonato> IPod.> Se qualche appassionato di Aviazione Militare> leggesse il mio commento sicuramente converrebbe> con me che il termine POD viene utilizzato da> moltissimo tempo (forse già nel Vietnam) per> indicare tutta quella serie di contenitori> esterni che permettevano di dotare l' aereo a cui> erano agganciati di potenzialità che la "suite"> avionica interna non permetteva, aumentandone la> flessibilità> operativa.> Un esempio su tutti i POD ECM, quelli per> ricognizione con fotocamere, con dispositivi di> acquisizione e laser per lo sgancio di> munizionamento intelligente... la lista è mooolto> lungasenza essere esperti di aviazione militare basterebbe aver giocato ad Alien vs Predator dove il pod era sotto attacco degli alien ^^sda sdadRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
o a POD il primo vero figo gioco per 3dfxSteve Robinson HakkabeeRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
già lo conosco...era molto bello...ora che me l'hai ricordato lo riprendo per qualche partitina...mi piaceva molto giocarci 8)LucadiverRe: ..poichè storicamente non gli appartiene
Sicuramente il termine POD non l'ha inventato la Apple.Ma sono convinto che non bisogna essere degli APPASSIONATI di tecnologia per associare il termine "Pod" con il prefisso "i" istintivamente.Danielecant iAPad
ora Apple potrà dedicarsi alla guerra contro i cinesi e Ebay :DGiggettodovrebbe depositare la "i"
... la "i" minuscola prima di ogni nome. E' innegabile che tutti i nomi con il prefisso "i" siano ispirati all'iMac :Dil solito bene informatoRe: dovrebbe depositare la "i"
- Scritto da: il solito bene informato> [...] E'> innegabile [...]aspettati un cease and desist per l'uso della parola "#nnegabile" (troll)ephestioneRe: dovrebbe depositare la "i"
- Scritto da: il solito bene informato> ... la "i" minuscola prima di ogni nome. E'> innegabile che tutti i nomi con il prefisso "i"> siano ispirati all'iMac > :Dapple l'ha copiata anche quellaicosoLine6 POD
per me il POD resta sempre il simulatore di amplificatori della Line6:http://it.line6.com/pod/che esiste da molto prima dell'iPodbboGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 04 05 2011
Ti potrebbe interessare