La grande cavalcata di Facebook verso i lidi dorati del reame mobile, per garantire alla comunità degli sviluppatori di applicazioni una nuova forma di monetizzazione grazie ai milioni di utenti connessi da smartphone e tablet. L’azienda di Menlo Park ha avviato una fase di testing del suo network pubblicitario che coinvolgerà inserzionisti partner e soprattutto i vari developer di app iOS, Android e Windows Phone.
Era da tempo che il social network californiano lavorava ad una rete pubblicitaria in pieno stile AdSense, per l’implementazione automatica degli annunci – suoi e dei suoi inserzionisti – sulle app mobile di terze parti. La stessa Google si ritroverà ora con un rivale agguerrito sull’ecosistema Android, dal momento che Facebook può contare su una schiera già nutrita di inserzionisti pronti a sbarcare su applicazioni bestseller come Candy Crush .
“Stiamo conducendo un piccolo test per esplorare la visualizzazione delle pubblicità di Facebook sulle app sviluppate da terze parti – scrive il responsabile della divisione mobile Sriram Krishnan – In questo periodo di prova estenderemo la già ampia copertura di Facebook per migliorare la rilevanza delle inserzioni visualizzate dagli utenti, garantendo ai nostri inserzionisti una platea ancora più vasta, allo stesso tempo aiutando gli sviluppatori a monetizzare meglio la distribuzione delle loro applicazioni mobile”.
Tra le novità più importanti del nuovo progetto in blu, il sistema di gestione degli annunci pubblicitari sarà rappresentato da un vero e proprio network dedicato all’advertising mobile , evitando di appoggiarsi su server esterni. Come fatto intendere da Krishnan, Facebook si ritrova a gestire una quantità mostruosa di elementi di targeting – post, like, interessi – che risulterebbero cruciali per affinare le campagne di mobile marketing e dunque presentare agli utenti messaggi personalizzati e di alta rilevanza.
Mauro Vecchio
-
non ce n'è...
dite quello che volete, ma dopo 30 anni resta ancora al topNome e cognomeRe: non ce n'è...
- Scritto da: Nome e cognome> dite quello che volete, ma dopo 30 anni resta> ancora al> topPartendo dal fondo.....TrollolleroRe: non ce n'è...
- Scritto da: Trollollero> > Partendo dal fondo.....oddio mi pare che nessuno abbia ancora eguagliato la qualità dei MacBook Air e degli iMac.bertucciaRe: non ce n'è...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Trollollero> > > > Partendo dal fondo.....> > oddio mi pare che nessuno abbia ancora eguagliato> la qualità dei MacBook Air e degli> iMac.E anche per oggi la marchetta e' fatta.Di corsa a incassare, via !TrollolleroRe: non ce n'è...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Trollollero> > > > Partendo dal fondo.....> > oddio mi pare che nessuno abbia ancora eguagliato> la qualità dei MacBook Air e degli> iMac.dipende da cosa s'intende per qualitài Lenovo, ad esempio, sono macchine di una robustezza incredibilecollioneRe: non ce n'è...
- Scritto da: Nome e cognome> dite quello che volete, ma dopo 30 anni resta> ancora al> toplo vendono ancora :D2014Re: non ce n'è...
non sei bravo a raccontar XXXXXXX applefan, devi prendere lezioni dai filmati di jobsgiudaRe: non ce n'è...
Il top delle XXXXXXXte senz'altro :D,poi abbiamo visto tutti l'enorme diffusione :DEtypeRe: non ce n'è...
- Scritto da: Nome e cognome> dite quello che volete, ma dopo 30 anni resta> ancora al> topPer ora sì, ma senza Jobs Apple non resterà al top ancora a lungo, IMHO...Mela avvelenataRe: non ce n'è...
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Nome e cognome> > dite quello che volete, ma dopo 30 anni resta> > ancora al> > top> > Per ora sì, ma senza Jobs Apple non resterà al> top ancora a lungo, IMHO...Quoto.Ora sono nella fase di 'spremitura del brand': sembra che va tutto a gonfie vele, ma stanno facendo non poco arrabbiare gli utenti storici (come me). Questa cosa alla fine la pagheranno.MacGeekRe: non ce n'è...
Sinceramente posso allegramente dire che non me ne importa na minkia dei prodotti Apple.Non mi tangono, non mi toccano, non li uso, non li cerco. Non ci ho mai avuto a che fare se non di striscio. Quando me li hanno regalati li ho rivenduti...Però se c'è qualcuno che ha uno sturbo quando li compra, li tocca, se li coccola, senza pensare a quanto gli hanno sfilato dal portafogli...iRobyRe: non ce n'è...
- Scritto da: iRoby> Sinceramente posso allegramente dire che non me> ne importa na minkia dei prodotti> Apple.> > Non mi tangono, non mi toccano, non li uso, non> li cerco. Non ci ho mai avuto a che fare se non> di striscio. Quando me li hanno regalati li ho> rivenduti...> > Però se c'è qualcuno che ha uno sturbo quando li> compra, li tocca, se li coccola, senza pensare a> quanto gli hanno sfilato dal> portafogli...Quoto TUTTO.Sai , se c'è una cosa che non riesco a capire in questo "forum" di commenti è proprio questa rivalità tra sistemi operativi e utenti contenti solo di essere schiavi di qualcuno, nonchè privati della conoscenza.(Mac e winzz. ) Molto strano,visto il sito di professionisti del settore che dovrebbero optare prima di tutto per la conoscenza propria e degli altri con cui scambiarla confrontandosi ed aiutandosi a vicenda.Secondo me il software e anche l'hardware sono come il sesso; molto meglio se libero. Un'azienda finisce,ma un ideale di comunità sarà molto difficile che finisca se basato su principi sani.Non frega niente di Apple neppure a me.roby6732Re: non ce n'è...
- Scritto da: roby6732> - Scritto da: iRoby> > Sinceramente posso allegramente dire che non me> > ne importa na minkia dei prodotti> > Apple.> > > > Non mi tangono, non mi toccano, non li uso, non> > li cerco. Non ci ho mai avuto a che fare se non> > di striscio. Quando me li hanno regalati li ho> > rivenduti...> > > > Però se c'è qualcuno che ha uno sturbo quando li> > compra, li tocca, se li coccola, senza pensare a> > quanto gli hanno sfilato dal> > portafogli...> > > Quoto TUTTO.> > Sai , se c'è una cosa che non riesco a capire in> questo "forum" di commenti è proprio questa> rivalità tra sistemi operativi e utenti contenti> solo di essere schiavi di qualcuno, nonchè> privati della conoscenza.(Mac e winzz. ) Molto> strano,visto il sito di professionisti del> settore che dovrebbero optare prima di tutto per> la conoscenza propria e degli altri con cui> scambiarla confrontandosi ed aiutandosi a> vicenda.> Secondo me il software e anche l'hardware sono> come il sesso; molto meglio se libero. Un'azienda> finisce,ma un ideale di comunità sarà molto> difficile che finisca se basato su principi> sani.> > Non frega niente di Apple neppure a me.Completamente d'accordo su tutta la linea.In venticinque anni di lavoro non c'è stato mai un caso in cui avessi assolutamente bisogno di Apple per qualcosa di particolare. E se fra dieci anni cambiassero tutti gli OS e le architettura hardware, non avrei comunque problemi di sorta. Proprio perché la cultura informatica, composta anche da progettazione e programmazione, tende ad astrarsi indipendentemente dal produttore e dalla piattaforma attualmente in voga.Questa (naturale) capacità d'astrazione l'ho sempre trovata in misura nettamente maggiore negli utilizzatori di PC - persone cresciute nell'abitudine alla flessibilità e diversificazione/frammentazione.Stessa medesima tendenza anche in chi lavora parallelamente su più architetture.Chiaro che se uno cresce fortemente legato ad un'unica casa (indipendentemente che si tratti di Apple, Microsoft o altro) e non esce mai dal proprio cortile... come biasimargli la necessità di fede.Albedo 0,9Museo Apple
E lo sapevate che oggi a Savona inaugura il museo Apple più grande del mondo?Matteo CasariRe: Museo Apple
si, l'avevo letto... ma è un po' fuori mano per me... :(AlexRe: Museo Apple
museo... a me pare un retrobottegahttp://www.savonanews.it/2014/01/22/leggi-notizia/argomenti/attualit/articolo/da-savona-a-cupertino-nella-citta-della-torretta-il-primo-museo-al-mondo-dedicato-alla-apple.htmlciò non toglie ci siano delle macchine che hanno fatto la storia dell'informaticagnammoloRe: Museo Apple
- Scritto da: gnammolo> museo... a me pare un retrobottega> http://www.savonanews.it/2014/01/22/leggi-notizia/> ciò non toglie ci siano delle macchine che hanno> fatto la storia> dell'informaticase vuoi un museo vero, guarda questo:www.museodelcomputer.org2014Re: Museo Apple
- Scritto da: 2014> - Scritto da: gnammolo> > museo... a me pare un retrobottega> >> http://www.savonanews.it/2014/01/22/leggi-notizia/> > ciò non toglie ci siano delle macchine che> hanno> > fatto la storia> > dell'informatica> se vuoi un museo vero, guarda questo:> www.museodelcomputer.orgcosì serio che metà dei link che dovrebbero spiegare cosa c'è, restituiscono un bel 404EtypePower PC
chissà se mantengono aggiornato OSX anche su Power PC, non si sa mai..pietroRe: Power PC
- Scritto da: pietro> chissà se mantengono aggiornato OSX anche su> Power PC, non si sa mai..ehmmm... su quale PPC?EtypeRe: Power PC
clone :DEtypeRe: Power PC
- Scritto da: Etype> - Scritto da: pietro> > chissà se mantengono aggiornato OSX anche su> > Power PC, non si sa mai..> > ehmmm... su quale PPC?questo? :)http://en.wikipedia.org/wiki/POWER8pietroRe: Power PC
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: pietro> > > chissà se mantengono aggiornato OSX> anche> su> > > Power PC, non si sa mai..> > > > ehmmm... su quale PPC?> > questo? :)> http://en.wikipedia.org/wiki/POWER8Non hanno mai usato i proXXXXXri Power su Mac. Sono sempre stati un'esclusiva IBM.Sui Mac usarono i PowerPC, nati da una joint-venture IBM-Apple-Motorola. Di motorola inizialmente prendevano (mi pare) il bus della memoria, Apple sviluppò le estensioni vettoriali AltiVec (una novità all'epoca e vanto dei PowerPC, molto più tardi portate anche sui proXXXXXri Power), di IBM era l'architettura Power, con alcune piccole differenze.MacGeekRe: Power PC
Secondo me, smanettando un po', magari con l'aiuto di un PowerMac di supporto, puoi installare Mac OS X fino alla versione 10.5, più i vari aggiornamenti. Resta da vedere se il comparto grafico e audio è supportato. Il 10.6 è escluso perché è solo per le istruzioni x86, cioè per i proXXXXXri Intel.AllYorBaseA reBelongTo Uslappata di natiche
solita lappata di chiappe di galimberti, a galimbè.. non rimanere inginocchiato e a pecorina che metti in imbarazzo la gentegiudaRe: lappata di natiche
- Scritto da: giuda> solita lappata di chiappe di galimberti, a> galimbè.. non rimanere inginocchiato e a pecorina> che metti in imbarazzo la> genteNessuno ti obbliga a leggere l'articolo.Invece di insultare, trovati qualcosa di utile da fare per l'umanità.TotemRe: lappata di natiche
- Scritto da: Totem> - Scritto da: giuda> > solita lappata di chiappe di galimberti, a> > galimbè.. non rimanere inginocchiato e a> pecorina> > che metti in imbarazzo la> > gente> Nessuno ti obbliga a leggere l'articolo.> Invece di insultare, trovati qualcosa di utile da> fare per> l'umanità.Infatti, fai come tutti qua: salta subito al forum a trollare !kraneRe: lappata di natiche
solita trollata di chi, sicuramente, non ha neanche letto l'articolo (che di fatto è una semplice cronistoria dal 2004 ad oggi)EtypeRe: lappata di natiche
Ciao clone come va ? :DEtypeindovina indovinello
Apple no, Windows no, Linux anni '90... ma cosa scegliere allora?ExperienceRe: indovina indovinello
- Scritto da: Experience>> Apple no, Windows no, Linux anni '90... ma cosa> scegliere allora?[yt]EViG0Q4lTeA[/yt]bertucciaRe: indovina indovinello
- Scritto da: Experience> Apple no, Windows no, Linux anni '90... ma cosa> scegliere allora?Ormai gli OS sono troppo complessi, è difficile esca qualcosa di nuovo interessante.A livello di kernel ce ne sarebbero, ma poi i mezzi per costruirci sopra qualcosa di utile ce li hanno 2-3 aziende al mondo, e sono quelle che conosciamo, quindi novità eclatanti sono difficili.Per me il migliore rimane il OS X, ovvio. Ma se IVE (come sembra stia purtroppo facendo) prenderà piede anche lì rovinandolo come iOS, prima o poi passerò a Linux.MacGeekRe: indovina indovinello
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Experience> > Apple no, Windows no, Linux anni '90... ma> cosa> > scegliere allora?> > Ormai gli OS sono troppo complessi, è difficile> esca qualcosa di nuovo> interessante.> A livello di kernel ce ne sarebbero, ma poi i> mezzi per costruirci sopra qualcosa di utile ce> li hanno 2-3 aziende al mondo, e sono quelle che> conosciamo, quindi novità eclatanti sono> difficili.> > Per me il migliore rimane il OS X, ovvio. Ma se> IVE (come sembra stia purtroppo facendo) prenderà> piede anche lì rovinandolo come iOS, prima o poi> passerò a> Linux.che danni può fare Ive all'OS ? lui si occupa di interfaccia grafica mica tocca la strutturapietroRe: indovina indovinello
- Scritto da: pietro> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: Experience> > > Apple no, Windows no, Linux anni '90... ma> > cosa> > > scegliere allora?> > > > Ormai gli OS sono troppo complessi, è difficile> > esca qualcosa di nuovo> > interessante.> > A livello di kernel ce ne sarebbero, ma poi i> > mezzi per costruirci sopra qualcosa di utile ce> > li hanno 2-3 aziende al mondo, e sono quelle che> > conosciamo, quindi novità eclatanti sono> > difficili.> > > > Per me il migliore rimane il OS X, ovvio. Ma se> > IVE (come sembra stia purtroppo facendo)> prenderà> > piede anche lì rovinandolo come iOS, prima o poi> > passerò a> > Linux.> che danni può fare Ive all'OS ? lui si occupa di> interfaccia grafica mica tocca la> strutturaInterfaccia non è solo estetica, è USABILITA'.A parte la grafica orrida (siamo tornati 20 anni indietro), stanno rinnegando il principio base delle interfacce grafiche: l'auto discoverability. Cioè che l'interfaccia è autoesplicativa: i comandi sono tutti presenti e visibili. Con questa mania della pulizia visiva i controlli appaiono solo con sequenze 'magiche', tipo metti il mouse in quel punto per un certo tempo o fai quella gesture in quel momento. Questa cosa è completamente antintuitiva e scomoda. Senza contare poi che stanno distruggendo programmi eccellenti (come iWork) omologandoli all'interfaccia e funzionalità (estremamente ridotta) delle App web e iOS. Se mi compro un computer è perché mi serve la POTENZA del computer: no, l'App da cellulare NON MI BASTA e non me ne importa niente di avere lo stesso programma su 3 piattoforme diverse se questo significa avere il minimo comune denominatore dei tre. Se mi devo accontentare dello schifo, prendo windoze.Spero sinceramente mandino via IVE al più presto.MacGeekRe: indovina indovinello
dipende per fare cosaPanda, RangeRover, Ferrari, BMW, scooter... cosa scegliere?EtypeMac domina
ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il top, non hai altra scelta che il Mac:* ultraportatili* all in onee tra l'altro in questi due ambiti i prodotti della concorrenza costano uguale se non di piùpoi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac come qualità costruttiva: il mio MacBook Pro del 2010 è ancora perfetto come il primo giorno. Prima di questo ho avuto altri due portatili: il primo un acer di fascia alta, il secondo un asus, sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli effetti del tempo non avevano avuto pietà.Scheggia alla grande, e la batteria mi fa ancora 4.5 ore di uso misto, cosa che gli altri due non facevano nemmeno da nuovi(apple)bertucciaRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il top,> non hai altra scelta che il> Mac:> > * ultraportatili> * all in one> > e tra l'altro in questi due ambiti i prodotti> della concorrenza costano uguale se non di> più> > poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac> come qualità costruttiva: il mio MacBook Pro del> 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.> Prima di questo ho avuto altri due portatili: il> primo un acer di fascia alta, il secondo un asus,> sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli> effetti del tempo non avevano avuto> pietà.> > Scheggia alla grande, e la batteria mi fa ancora> 4.5 ore di uso misto, cosa che gli altri due non> facevano nemmeno da> nuovi> > (apple)Io ho sposato la tua stessa causa solo con macbook (bianco) del 2009, va ch'è un piacere.ExperienceRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il top,> non hai altra scelta che il> Mac:> > * ultraportatili> * all in one> > e tra l'altro in questi due ambiti i prodotti> della concorrenza costano uguale se non di> più> > poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac> come qualità costruttiva: il mio MacBook Pro del> 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.> Prima di questo ho avuto altri due portatili: il> primo un acer di fascia alta, il secondo un asus,> sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli> effetti del tempo non avevano avuto> pietà.> > Scheggia alla grande, e la batteria mi fa ancora> 4.5 ore di uso misto, cosa che gli altri due non> facevano nemmeno da> nuovi> > (apple)Il mio del MBP-2006, ha circa 5 minuti di autonomia... per il resto va benone.TotemRe: Mac domina
- Scritto da: Totem> - Scritto da: bertuccia> Il mio del MBP-2006, ha circa 5 minuti di> autonomia... per il resto va> benone.Le batterie non sono eterne. Comunque si trovano su eBay anche a prezzo onesto (all'estero).MacGeekRe: Mac domina
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Totem> > - Scritto da: bertuccia> > > Il mio del MBP-2006, ha circa 5 minuti di> > autonomia... per il resto va> > benone.> > Le batterie non sono eterne. Comunque si trovano> su eBay anche a prezzo onesto> (all'estero).prezzo onesto e originali?2014Re: Mac domina
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Totem> > - Scritto da: bertuccia> > Il mio del MBP-2006, ha circa 5 minuti di> > autonomia... per il resto va> > benone.> Le batterie non sono eterne. Comunque si trovano> su eBay anche a prezzo onesto> (all'estero).Hai ragione, ma punto più a passare il mac a qualcun altro e a prenderne uno nuovo.Purtroppo confermo che le batterie non sono eterne!TotemRe: Mac domina
In alternativa, le batterie puoi costruirle tu: apri l'involucro, colleghi un po' di batterie ricaricabili in serie e/o in parallelo, facendo i calcoli giusti del voltaggio e hai una batteria che spesso è anche meglio dell'originale, in termini di amperaggio e quindi di durata. Certo, se non sei esperto è meglio se ti fai aiutare da qualcuno. che sa come mettere le mani e come fare le giuste saldature.In alternativa, se vuoi una superdurata e ti interessa poco la portabilità, prendi una batteria da moto, un trasformatore e lo attacchi direttamente alla presa di corrente.AllYorBaseA reBelongTo UsRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il top,> non hai altra scelta che il> Mac:> > * ultraportatili> * all in one> come copri asse del mio Richard Ginori non ha paragoni :D2014Re: Mac domina
se solo risolvessero il problema del surriscaldamento, sarebbero davvero grandi macchine :DcollioneRe: Mac domina
- Scritto da: colline>> se solo risolvessero il problema del> surriscaldamento, sarebbero davvero grandi> macchine :Dio quel problema ce l'ho solo quando lo appoggio su superfici che non gli permettono di dissipare correttamente, ad esempio se lo appoggio sul lettogli iMac ovviamente non soffrono di questo problemae in ogni caso devi scegliere cosa avere tra il problema del surriscaldamento e il problema del rumore delle ventole... il mac dissipa più con l'unibody in alluminio che con le ventole, per questo è caldo, ma è una scelta consapevole.. in compenso è silenziosissimoper curiosità tu che mac avevi preso?bertucciaRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> per curiosità tu che mac avevi preso?quello tondo grigio, per l'umido :D2014Re: Mac domina
- Scritto da: bertuccia > e in ogni caso devi scegliere cosa avere tra il> problema del surriscaldamento e il problema del> rumore delle ventole...Che in un portatile si fanno molto sentire :D :D :D> il mac dissipa più con> l'unibody in alluminio che con le ventole, per> questo è caldo, ma è una scelta consapevole.. in> compenso è> silenziosissimoCerto facciamo scaldare tutti gli altri componenti,è così salutare per loro :D ,oltretutto la apple si dimostra gnorri anche nel campo della dissipazione,che professionalità !!! :DEtypeRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: colline> >> > se solo risolvessero il problema del> > surriscaldamento, sarebbero davvero grandi> > macchine :D> > io quel problema ce l'ho solo quando lo appoggio> su superfici che non gli permettono di dissipare> correttamente, ad esempio se lo appoggio sul> letto> > gli iMac ovviamente non soffrono di questo> problema> > e in ogni caso devi scegliere cosa avere tra il> problema del surriscaldamento e il problema del> rumore delle ventole... il mac dissipa più con> l'unibody in alluminio che con le ventole, per> questo è caldo, ma è una scelta consapevole.. in> compenso è> silenziosissimo> > per curiosità tu che mac avevi preso?Il mio del 2009 ha grossi problemi di dissipazione.L'alluminio si scalda parecchio (in certi momenti è proprio bollente) e le ventole vanno a chiodo (con rumore infernale ammesso).Non posso vedere SkyGO o Cubovision con il portatile perché le ventole coprono il suono degli altoparlanti....ProzacRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> io quel problema ce l'ho solo quando lo appoggio> su superfici che non gli permettono di dissipare> correttamente, ad esempio se lo appoggio sul> lettoovviamente in quel caso diventa veramente pericolosa la situazionetuttavia scalda parecchio anche quando è libero di "respirare" ( il problema è la politica dell'OS, che fa partire le ventole solo quando le cose si stanno mettendo davvero male )> > gli iMac ovviamente non soffrono di questo> problemamolto meno sicuramente, anche se c'ho rimesso il display a causa del calore estivo ( ma il computer aveva 6 anni )> l'unibody in alluminio che con le ventole, per> questo è caldo, ma è una scelta consapevole.. in> compenso è> silenziosissimonon discuto sulla silenziositàinoltre non parlo della temperatura del case, ma di quella di cpu e chipset ( misurata via software )> > per curiosità tu che mac avevi preso?un imac nel 2006 e un macbook air nel 2011è quest'ultimo a scaldare più di quanto io possa tollerare senza andare in paranoiacollioneRe: Mac domina
- Scritto da: collione> se solo risolvessero il problema del> surriscaldamento, sarebbero davvero grandi> macchine :DDipende dai modelli (più che altro dalla generazione di proXXXXXre Intel utilizzato).Alcuni erano effettivamente stufette, altri molto meno. Comunque non mi è quasi mai capitato di avere blocchi di sistema per quello.MacGeekRe: Mac domina
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: collione> > se solo risolvessero il problema del> > surriscaldamento, sarebbero davvero grandi> > macchine :D> > Dipende dai modelli (più che altro dalla> generazione di proXXXXXre Intel> utilizzato).> Alcuni erano effettivamente stufette, altri molto> meno. Comunque non mi è quasi mai capitato di> avere blocchi di sistema per> quello.ricapitolando, hai un sitema che scalda di bestia e ogni tanto si pianta (quasi mai -> ogni tanto). Fosse stato un portatile ibm compatibile lo avresti liquidato come "bellamarda" ma trattandosi di un mac, sono solo "difettucci". Viva l'obiettivita'....prova123Re: Mac domina
- Scritto da: bertuccia > e tra l'altro in questi due ambiti i prodotti> della concorrenza costano uguale se non di> piùBasta che non abbiano scelte demenziali apple> poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac> come qualità costruttiva:Si è vero,nessuno batte l'idiozia dei prodotti apple :D> il mio MacBook Pro del> 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.4 anni ?? tutto qui ? e dove sarebbe il vanto ?> Prima di questo ho avuto altri due portatili: il> primo un acer di fascia alta, il secondo un asus,> sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli> effetti del tempo non avevano avuto> pietà.Portatile Acer del 2005,caduto acceso da un metro di altezza...danni riportati ZERO> Scheggia alla grande, e la batteria mi fa ancora> 4.5 ore di uso misto, cosa che gli altri due non> facevano nemmeno da> nuoviQuante palle che racconti...e le batterie nei 2 modelli le puoi cambiare normalmente senza smontare un tubo...ah ma Apple dimostra tutta la sua professionalità in questo :DEtypeRe: Mac domina
- Scritto da: Etype> - Scritto da: bertuccia> > > e tra l'altro in questi due ambiti i prodotti> > della concorrenza costano uguale se non di> > più> > Basta che non abbiano scelte demenziali apple> Per esempio?> > poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il> mac> > come qualità costruttiva:> > Si è vero,nessuno batte l'idiozia dei prodotti> apple> :D> Il bue che da del cornuto all'asino.> > il mio MacBook Pro del> > 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.> > 4 anni ?? tutto qui ? e dove sarebbe il vanto ?> Che un portatile di qualunque altra marca dopo 4 anni sarebbe distrutto, consumato, brutto e vecchio. Per non parlare delle prestazioni.> > Prima di questo ho avuto altri due portatili: il> > primo un acer di fascia alta, il secondo un> asus,> > sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli> > effetti del tempo non avevano avuto> > pietà.> > Portatile Acer del 2005,caduto acceso da un metro> di altezza...danni riportati> ZERO> Portatile Alienware pagato un botto, pezzetto di plastica trovato sul tavolo per sbaglio. Cornice delle porte USB divelta.Porte USB MAI usate.> > Scheggia alla grande, e la batteria mi fa ancora> > 4.5 ore di uso misto, cosa che gli altri due non> > facevano nemmeno da> > nuovi> > Quante palle che racconti...e le batterie nei 2> modelli le puoi cambiare normalmente senza> smontare un tubo...ah ma Apple dimostra tutta la> sua professionalità in questo> :DIl mio late 2011 i7 conferma i suoi benchmark.Tu come puoi smentirlo, visto che un Mac si e no l'hai visto in qualche pagina web per sbaglio?maxsixRe: Mac domina
- Scritto da: maxsix> > Il mio late 2011 i7 conferma i suoi benchmark.> Tu come puoi smentirlo, visto che un Mac si e no> l'hai visto in qualche pagina web per> sbaglio?questi sono i dati della mia batteria[img]http://i.imgur.com/LZz33l8.png[/img]aspettiamo di vedere i suoibertucciaRe: Mac domina
- Scritto da: maxsix > Per esempio?RAM saldata,batteria interna,slot HDD/SSD interno,ecc> Che un portatile di qualunque altra marca dopo 4> anni sarebbe distrutto, consumato, brutto e> vecchio. Per non parlare delle> prestazioni.Estremamente falso all'ennesima potenza,ma questa è la conoscienza che ti da la magica apple eh :D :D :D ,complimenti vivissimi per l'obbiettività.> Portatile Alienware pagato un botto, pezzetto di> plastica trovato sul tavolo per sbaglio.Gli Alienware valgono e non sono portatili economici.Vabbeh l'hai sbattuto a destra e sinistra e poi vieni qui a dire che eprdono i pezzi.Quando sul mio Acer del 2005 non è lenta neanche una vite.> Cornice delle porte USB divelta.Semplicemente avevi collegato una chiavetta USB e avevi urtato violentemente contro un mobile,un oggetto,ecc> Porte USB MAI usate.Certo vallo a raccontare a qualcun'altro va ... :D> Il mio late 2011 i7 conferma i suoi benchmark.Come un comunissimo pc,come il mio Acer del 2005,quindi ?O forse credi che dopo qualche anno l'hardware invecchia e rallenta ? :D> Tu come puoi smentirlo, visto che un Mac si e no> l'hai visto in qualche pagina web per> sbaglio?Non so che farmene dei Mac,basta guardarli non più di 2 secondi per scegliere altro ;)EtypeRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il top,> non hai altra scelta che il> Mac:> > * ultraportatili> * all in oneLe due categorie di PC inutili, insomma.ShibaRe: Mac domina
- Scritto da: Shiba> > Le due categorie di PC inutili, insomma.appurato che il tablet ha sostituito con efficienza molte delle funzioni di un pc portatile, rimangono delle situazioni in cui spostarsi con un pc è ancora necessario.Ad oggi, non esiste un pc migliore del MacBook Air per queste situazioni.mentre l'all in one è la soluzione perfetta per home computingbertucciaRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> appurato che il tablet ha sostituito con> efficienza molte delle funzioni di un pc> portatileottima barzelletta :D> rimangono delle situazioni in cui> spostarsi con un pc è ancora> necessario.> Ad oggi, non esiste un pc migliore del MacBook> Air per queste> situazioni.con quel piccolo schermo ? :D> mentre l'all in one è la soluzione perfetta per> home> computingperfetta per il fan apple vuoi dire,aspetta che conto quanto è diffuso nel mondo :DEtypeRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Shiba> > > > Le due categorie di PC inutili, insomma.> > appurato che il tablet ha sostituito con> efficienza molte delle funzioni di un pc> portatile, rimangono delle situazioni in cui> spostarsi con un pc è ancora> necessario.> > Ad oggi, non esiste un pc migliore del MacBook> Air per queste> situazioni.A parte un qualsiasi portatile da 13".> mentre l'all in one è la soluzione perfetta per> home> computingLa soluzione perfetta rimane un computer aggiornabile.ShibaRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Shiba> > > > Le due categorie di PC inutili, insomma.> > appurato che il tablet ha sostituito con> efficienza molte delle funzioni di un pc> portatile, rimangono delle situazioni in cui> spostarsi con un pc è ancora> necessario.> > Ad oggi, non esiste un pc migliore del MacBook> Air per queste> situazioni.> > mentre l'all in one è la soluzione perfetta per> home> computinggli assoluti(*) che spari sarebbero molto piu' accettablili se aggiungessi "secondo me".ciao.(*) in realta' intendenvo dire "XXXXXXXte" ma mi avrebbero cancellato il post.prova123Re: Mac domina
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: bertuccia> > ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il> top,> > non hai altra scelta che il> > Mac:> > > > * ultraportatili> > * all in one> > Le due categorie di PC inutili, insomma.peccato che gli ultraportatili siano le uniche cose che vendono (a parte i tablet) e gli all-in-one faranno anche schifo, ma guardacaso ci si stanno buttando in moltiEtypeRe: Mac domina
- Scritto da: Etype> peccato che gli ultraportatili siano le uniche> cose che vendono (a parte i tablet) e gli> all-in-one faranno anche schifo, ma guardacaso ci> si stanno buttando in> moltiMa certo clone come no,domani tanti AIO anche per le aziende :DEtypeRe: Mac domina
- Scritto da: Etype> peccato che gli ultraportatili siano le uniche> cose che vendono (a parte i tablet) e gli> all-in-one faranno anche schifo, ma guardacaso ci> si stanno buttando in> moltiGià, è pieno di XXXXXXXX che pagano oro per l'immondizia. Non consiglierei un ultrabook neppure al mio peggior nemico.ShibaRe: Mac domina
Mai sentito parlare di thinkpad X1 Carbon vero?bollitoRe: Mac domina
- Scritto da: bollito>> Mai sentito parlare di thinkpad X1 Carbon vero?rileggi, ho scritto: "in questi due ambiti i prodotti della concorrenza costano uguale se non di più"confermato, quel thinkpad costa più di 1700 eurobertucciaRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bollito> >> > Mai sentito parlare di thinkpad X1 Carbon> vero?> > rileggi, ho scritto: "in questi due ambiti i> prodotti della concorrenza costano uguale se non> di> più"> > confermato, quel thinkpad costa più di 1700 euroE che fa schifo a guardarlo non lo vogliamo dire?E non parliamo dell'uso del carbonio.Qui si si potrebbe aprire un bell'argomento.maxsixRe: Mac domina
pensa ad usare un mac quanto ti sei rinXXXXXXXXto in meno di 4 anni! altroché malattie neurodegenerative!gnammoloRe: Mac domina
> poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac> come qualità costruttiva: il mio MacBook Pro del> 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.Anche il mio dell aziendale... e dire che l'ho sbattuto in giro non è una metafora.nome e cognomeRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac> come qualità costruttiva: il mio MacBook Pro del> 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.> Prima di questo ho avuto altri due portatili: il> primo un acer di fascia alta, il secondo un asus,> sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli> effetti del tempo non avevano avuto pietà.Vabbeh, io ho portatili x86 del 2006 usati più di dieci ore al giorno, che non hanno fatto una grinza, a parte la durata della batteria.Mentre nell'ufficio c'è un portatile mac che dopo un anno è stato mandato in assistenza per cambiare la motherboard (il famoso problema delle schede video).L'evidenza aneddotica non è rilevante, meglio tenersela per sé.bradipaoRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il top,> non hai altra scelta che il> Mac:> > * ultraportatili> * all in one> > e tra l'altro in questi due ambiti i prodotti> della concorrenza costano uguale se non di> più> > poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac> come qualità costruttiva: il mio MacBook Pro del> 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.> Prima di questo ho avuto altri due portatili: il> primo un acer di fascia alta, il secondo un asus,> sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli> effetti del tempo non avevano avuto> pietà.> > Scheggia alla grande, e la batteria mi fa ancora> 4.5 ore di uso misto, cosa che gli altri due non> facevano nemmeno da> nuovi> > (apple)Sinceramente ho avuto (e sto avendo) una brutta esperienza con l'iMac. Inizialmente entusiasta, già dall'uscita di Lion è diventato un chiodo. Prima ci metteva pochi secondi per avviarsi, adesso una vita (con Mavericks, per giunta).Ho avuto problemi hardware e l'ho fatto riparare per ben 2 volte (guasto hard disk e guasto al display). Ora che la garanzia è scaduta ho notato che la retroilluminazione del display fa le bizze...è come se si accendesse un vecchio neon, non più istantaneamente come prima...Queste macchine non sono per niente durevoli, sono soltanto belle esteticamente e hanno il plus del sistema operativo. Il prossimo non sarà un Mac, anche perchè sono arrivati a prezzi folli.SgarbiRe: Mac domina
- Scritto da: Sgarbi> > Sinceramente ho avuto (e sto avendo) una brutta> esperienza con l'iMac. Inizialmente entusiasta,> già dall'uscita di Lion è diventato un chiodo.> Prima ci metteva pochi secondi per avviarsi,> adesso una vita (con Mavericks, per> giunta).ho anche un iMac del 2008.in effetti con Mavericks ho dovuto portare la RAM a 8GB.con questo aggiornamento è tornato a scheggiare alla grande.tu che iMac hai? caratteristiche?> Ho avuto problemi hardware e l'ho fatto riparare> per ben 2 volte (guasto hard disk e guasto al> display). Ora che la garanzia è scaduta ho notato> che la retroilluminazione del display fa le> bizze...è come se si accendesse un vecchio neon,> non più istantaneamente come> prima...> > Queste macchine non sono per niente durevoli,> sono soltanto belle esteticamentequindi come la mettiamo col mio iMac del 2008 mai riparato e ancora perfettamente competitivo?> e hanno il plus> del sistema operativo. Il prossimo non sarà un> Mac, anche perchè sono arrivati a prezzi folli.se mi parli di prezzi, immagino che non prenderai più un all in one, dal momento che il Mac è tra i più economici in quella categoriabertucciaRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ho anche un iMac del 2008.> in effetti con Mavericks ho dovuto portare la RAM> a> 8GB.> > con questo aggiornamento è tornato a scheggiare> alla> grande.> > tu che iMac hai? caratteristiche?> Io ho un iMac 21.5 mid 2010, modello base. 4 giga di ram, core i3 3.06 ghz. E' diventato tediosamente lento nelle operazioni di tutti i giorni, ma la cosa più seccante di tutte è l'avvio dai tempi biblici...mah!> quindi come la mettiamo col mio iMac del 2008 mai> riparato e ancora perfettamente> competitivo?> Eh...sarò sfigato stato super sfigato io???> se mi parli di prezzi, immagino che non prenderai> più un all in one, dal momento che il Mac è tra i> più economici in quella> categoriaNo, infatti. Il prossimo sarà un portatile da 15 pollici almeno, e su questo i MacBook sono davvero inavvicinabili, hanno prezzi da follia pura.SgarbiRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sgarbi> > > > Sinceramente ho avuto (e sto avendo) una> brutta> > esperienza con l'iMac. Inizialmente> entusiasta,> > già dall'uscita di Lion è diventato un> chiodo.> > Prima ci metteva pochi secondi per avviarsi,> > adesso una vita (con Mavericks, per> > giunta).> > ho anche un iMac del 2008.> in effetti con Mavericks ho dovuto portare la RAM> a> 8GB.Domanda, cosa ci facevi prima con 4Gram (?) perche tu abbia avuto la necessita' di passare a 8Gram successivamente ad un aggiornamento del Sistema Operativo?...Re: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ho anche un iMac del 2008.> in effetti con Mavericks ho dovuto portare la RAM> a> 8GB.Muahahahah ma l'OS Apple non era ottimizzato per l'hardware che aveva ? :DOra devi portare la RAM a ben 8GB ? :D :D :D> con questo aggiornamento è tornato a scheggiare> alla> grande.e ci mancherebbe pure che ti chidesse 16GB di RAM :D> quindi come la mettiamo col mio iMac del 2008 mai> riparato e ancora perfettamente> competitivo?Che l'hai usato pochissimo ? MA le macchine apple non erano tutte perfette,ora esce la storia che devi essere fortunato ? :DEtypeRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> ci sono almeno due ambiti in cui, se vuoi il top,> non hai altra scelta che il> Mac:> > * ultraportatili> * all in one> > e tra l'altro in questi due ambiti i prodotti> della concorrenza costano uguale se non di> più> > poi se guardiamo i notebook, nessuno batte il mac> come qualità costruttiva: il mio MacBook Pro del> 2010 è ancora perfetto come il primo giorno.anche il mio THinkPad T60, che e' ben piu' vecchio del 2010. Quindi?> Prima di questo ho avuto altri due portatili: il> primo un acer di fascia alta, il secondo un asus,> sempre fascia alta. Già dopo due anni, gli> effetti del tempo non avevano avuto> pietà.> > Scheggia alla grande, e la batteria mi fa ancora"scheggia alla grande"?!? minkkkia come sei ggiovane!!Purtroppo il mio ThinkPad T60 va alla stessa velocita di quando l'ho comprato... si vede che piu' passa il tempo e piu' i mac vanno veloci, misteri della fede.> 4.5 ore di uso misto, cosa che gli altri due non> facevano nemmeno da> nuovi> (apple)se la batteria la davano per 3 ore find dall'inizio, ovvio che no.ma quante fette di salame bisonga avere nel cervello per fare ragionamenti dle genere?prova123Re: Mac domina
- Scritto da: prova123>> anche il mio THinkPad T60, che e' ben piu'> vecchio del 2010.> Quindi?quindi vorrei vederlo e farmi 2 risate> Purtroppo il mio ThinkPad T60 va alla stessa> velocita di quando l'ho comprato... si vede che> piu' passa il tempo e piu' i mac vanno veloci,> misteri della fede.mm non è proprio un mistero, ho messo un SSD> se la batteria la davano per 3 ore find> dall'inizio, ovvio che no.la batteria la davano per oltre 5 ore.ma i produttori di PC, diversamente da apple, hanno sempre barato su questo aspetto> ma quante fette di salame bisonga avere nel> cervello per fare ragionamenti dle> genere?dimmelo tubertucciaRe: Mac domina
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: prova123> >> > anche il mio THinkPad T60, che e' ben piu'> > vecchio del 2010.> > Quindi?> > quindi vorrei vederlo e farmi 2 risatequi ne vedi uno molto simile al mio: http://www.notebookreview.com/assets/9343.jpg che ci sara' da ridere, lo sai solo tu.> > Purtroppo il mio ThinkPad T60 va alla stessa> > velocita di quando l'ho comprato... si vede> che> > piu' passa il tempo e piu' i mac vanno> veloci,> > misteri della fede.> > mm non è proprio un mistero, ho messo un SSDinvece il mio NON HA BISOGNO di andare piu' veloce perche, al contrario di te, io POSSO SCEGLIERE che software (interfaccia graqfica) farci girare. E nemmeno ho bisogno di espandere la ram, io. tu, invece, sei COSTRETTO se no l'OS si inchiodava.> > > se la batteria la davano per 3 ore find> > dall'inizio, ovvio che no.> > la batteria la davano per oltre 5 ore.passo, qui non so.> ma i produttori di PC, diversamente da apple,> hanno sempre barato su questo> aspettoinvece quell'educanda intoccata di apple non hamai raccontato balle IN ASSOLUTO, vero?> > > ma quante fette di salame bisonga avere nel> > cervello per fare ragionamenti dle> > genere?> > dimmelo tuvisto il tuo caso, calcolando 5 grammi a fetta, direi almeno 300 fette, cosa che in una scatola cranica media lascia molto poco spazio alla materia grigia....Re: Mac domina
domina che? a malapena raggiunge il 7%giudaPapple :D
Altro articolo lecchino del Galimba :D e vai con la pubblicità :DEtypeBelle macchine, ma i numeri?
Vedo leccate e idolatrie varie, non capisco una cosa però: perchè le percentuali di diffusione dei Mac rimane sempre minuscola?Non metto in dubbio che siano ottime macchine, ma non capisco al contempo perché se sono così perfette, ti fanno guardagnare tempo, le rivendi a praticamente lo stesso prezzo... ma perchè non le abbiamo tutti?mefistaoRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao>> Vedo leccate e idolatrie varie, non capisco una> cosa però: perchè le percentuali di diffusione> dei Mac rimane sempre> minuscola?> Non metto in dubbio che siano ottime macchine, ma> non capisco al contempo perché se sono così> perfette, ti fanno guardagnare tempo, le rivendi> a praticamente lo stesso prezzo... ma perchè non> le abbiamo tutti?perché la massa compra dal cestone del supermercatosoprattutto perché questi pregi che hai elencato, la massa non li conoscebertucciaRe: Belle macchine, ma i numeri?
> > perché la massa compra dal cestone del> supermercato> > soprattutto perché questi pregi che hai elencato,> la massa non li> conosceQuindi stai dicendo che dopo 30 anni non sono ancora conosciuti? Daa licenziare il reparto marketing dunque.In ogni caso sappi che nel supermercato dove vado io ci sono anche i prodotti apple, ipercoop per la precisionemefistaoRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao> > > > perché la massa compra dal cestone del> > supermercato> > > > soprattutto perché questi pregi che hai> elencato,> > la massa non li> > conosce> > Quindi stai dicendo che dopo 30 anni non sono> ancora conosciuti? c'è gente che fa ancora fatica a capire cos'è internet, e che sbarella se gli cambi browser o le impostazioni della pagina di partenza...> Daa licenziare il reparto> marketing dunque.c'entra niente il marketing: la gente va al mediaworld e vede un portatile a 399 e un MacBook a 1049: cosa ti aspetti che compri?AlexRe: Belle macchine, ma i numeri?
> perché la massa compra dal cestone del> supermercatoQuindi mi aspetto che la percentuale di adozione dei mac nelle aziende sia attorno al 99%?nome e cognomeRe: Belle macchine, ma i numeri?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: bertuccia> perché la massa compra dal cestone del> supermercatoci sono anche quelli di apple ma son tutti li,quindi non regge...> soprattutto perché questi pregi che hai elencato,> la massa non li> conosceAl contrario sono ampiamente soddisfatti da qualsiasi pc,ergo non ti serve apple....EtypeRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: bertuccia> > perché la massa compra dal cestone del> > supermercato> > ci sono anche quelli di apple ma son tutti> li,quindi non> regge...> Cosa c'è nel cestone?I prodotti Apple?Vaglielo a dire agli amici dei vari Mediaworld / Trony / Euronics e compagnia briscola che han dovuto rivoluzionare gli spazi espositivi per creare i corner Apple (e pagarli anche profumatamente).E quanto è bello passare di li e vedere la gente usare i mac, guardarli, toccarli, ammirarli.E quante volte si sente la frase "ce la faro prima o poi a comprarmi uno di questi, sono stufo della cianfrusaglia plasticosa che non funziona o mi da solo rogne".> > soprattutto perché questi pregi che hai> elencato,> > la massa non li> > conosce> > Al contrario sono ampiamente soddisfatti da> qualsiasi pc,ergo non ti serve> apple....Cosa?Non c'è utente PC comune mortale che non abbia reinstallato / formattato almeno una volta il PC.Non c'è utente PC comune mortale che non abbia perso qualcosa di importante per un impallamento, un virus, o cose simili.Non c'è utente PC comune mortale che non sia stufo di vedere un groviglio di cavi in ufficio / casa.Non c'è persona comune mortale che a casa sua vorrebbe un bell'oggetto.PS: le persone che vivono in cantina NON sono persone normali. E non sono nemmeno l'elite. Sono polvere.maxsixRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao> Vedo leccate e idolatrie varie, non capisco una> cosa però: perchè le percentuali di diffusione> dei Mac rimane sempre minuscola?Al di là del fatto che, per quanto piccola (neanche tanto in certi stati), è in costante crescita, i motivi sono molti: il primo è il prezzo, il secondo è la differente filosofia di mercato che affronta Apple (da sola) rispetto alla moltitudine di "compatibili"> Non metto in dubbio che siano ottime macchine, ma> non capisco al contempo perché se sono così> perfette, ti fanno guardagnare tempo, le rivendi> a praticamente lo stesso prezzo... ma perchè non> le abbiamo tutti?Vedi sopra... poi iniziano anche motivazioni storiche: una volta hai raggiunto e diffuso una certa percentuale critiche si macchine e software, cambiare diventa difficile: ci sono milioi di persone che non hanno nemmeno idea del fatto che esistano centinaia di alternative a MS-Word, come pensi che abbiano la percezione di cambiare sistema?AlexRe: Belle macchine, ma i numeri?
> > Al di là del fatto che, per quanto piccola> (neanche tanto in certi stati), è in costante> crescita,Come no, in 30 anni a quanto siamo arrivati? i motivi sono molti: il primo è il> prezzo, Il prezzo è relativo, mi si dica allora che sono prodotti di nicchia. Un rolex è bello e preciso ma di nicchia, la ferrari è bella e precisa ma di nicchia. Bene, allora diciamo una volta per tutte i mac sono belli e fantastici ma di nicchia, che non si rompa più a nessuno a dire che è un investimento, che recuperi nel tempo e che costano come i loro pari di caratteristiche.il secondo è la differente filosofia di> mercato che affronta Apple (da sola) rispetto> alla moltitudine di> "compatibili"> Ma quale filosofia? che strano che a vendere iphone hanno capito la filosfia di milioni di persone ed a vendere pc no> > Vedi sopra... poi iniziano anche motivazioni> storiche: una volta hai raggiunto e diffuso una> certa percentuale critiche si macchine e> software, cambiare diventa difficile: ci sono> milioi di persone che non hanno nemmeno idea del> fatto che esistano centinaia di alternative a> MS-Word, come pensi che abbiano la percezione di> cambiare> sistema?si, soprattutto se è più facile, inuitivo e robusto come quello del mac. O no?mefistaoRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao> > > > Al di là del fatto che, per quanto piccola> > (neanche tanto in certi stati), è in costante> > crescita,> > Come no, in 30 anni a quanto siamo arrivati?Sbagli il metro di di paragone: 30 anni fa l'informatica non era mica quella di adesso, ed Apple era venduta in percentuale molto maggiore, anche perché le alternative latitavano. Poi arrivarono i cloni IBM e la Microsoft, e allora Apple andò in declino. Premesso questo, se esaminiamo gli USA, nel 2006 stava tra il 3% e il 4%, metre oggi sta al 10%> i motivi sono molti: il primo è il prezzo, > > Il prezzo è relativo, mi si dica allora che sono> prodotti di nicchia. mi pare scontato... la massa usa Windows, quindi non può che esser eun prodotto di nicchia> Un rolex è bello e preciso> ma di nicchia, la ferrari è bella e precisa ma di> nicchia. Bene, allora diciamo una volta per tutte> i mac sono belli e fantastici ma di nicchia, che> non si rompa più a nessuno a dire che è un> investimento, che recuperi nel tempo e che> costano come i loro pari di> caratteristiche.> > > > il secondo è la differente filosofia di> > mercato che affronta Apple (da sola) rispetto> > alla moltitudine di> > "compatibili"> > > > > Ma quale filosofia? OSX gira solo su Mac e i Mac li fa solo AppleWindows lo fa Microsot e può girare su un'infinità di hardware assemblato da un'infinità di produttori> > Vedi sopra... poi iniziano anche motivazioni> > storiche: una volta hai raggiunto e diffuso una> > certa percentuale critiche si macchine e> > software, cambiare diventa difficile: ci sono> > milioi di persone che non hanno nemmeno idea del> > fatto che esistano centinaia di alternative a> > MS-Word, come pensi che abbiano la percezione di> > cambiare> > sistema?> > si, soprattutto se è più facile, inuitivo e> robusto come quello del mac. O no?no: primo perché non lo conoscono, secono perché costa di più.Proponi ad una persona di comprare un Mac, e la prima cosa che ti chiederà è se ci gira Windows, perché non riesce nemmeno ad immaginare che ci siano altri sistemi. Quei pochi che sanno che usa un sistema diverso, ti chiederanno, se ci gira Word ed Excel (anche se probabilmente nessuno a casa passa le serate facendo tabelle in Excel). Quando gli dici che si, ci sono, e volendo ci sono anche altri prodotti alternativi, ti chiede "ma poi sono compatibili?" e lì ti cadono le braccia, perché l'idea che un JPG possa essere diversa tra Win e Mac è un'assurdità che purtroppo permane nell'immaginario collettivo. Aggiungi il fatto che mediamente, i venditori, nonostante i prezzi, hanno margini maggiori sui PC-Win, quindi spingono per vendere quelli (anche perché in caso di assistenza non conoscono il Mac e non riuscirebbero a fare assistenza)AlexRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao...allora diciamo una volta per tutte> i mac sono belli e fantastici ma di nicchia, che> non si rompa più a nessuno a dire che è un> investimento, che recuperi nel tempo e che> costano come i loro pari di> caratteristiche.http://www.zdnet.com/blog/apple/tco-new-research-finds-macs-in-the-enterprise-easier-cheaper-to-manage-than-windows-pcs/6294pietroRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao> Vedo leccate e idolatrie varie, non capisco una> cosa però: perchè le percentuali di diffusione> dei Mac rimane sempre> minuscola?Perchè Mac non ha mai contato nulla in informatica,Apple ha sempre ed ha tuttora una mente limitata per i suoi prodotti oltre che a farcirli di soluzioni proprietarie che non sono mai passate per standard.> Non metto in dubbio che siano ottime macchine, ma tuttora> non capisco al contempo perché se sono così> perfettema quando mai ...> ti fanno guardagnare tempoeh certo :D> le rivendi> a praticamente lo stesso prezzo...Questa è una XXXXXXXta tutta appliana. ...> ma perchè non> le abbiamo> tutti?Perchè il mondo ama gli standard non 4 fesseruie messe in croce per pavoneggiarsi come fa applebotEtypeRe: Belle macchine, ma i numeri?
Vuoi mettere le percentuali raggiunte da Linux?Questo sì che è un sucXXXXX!:)gianfranco severatiRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: gianfranco severati> Vuoi mettere le percentuali raggiunte da Linux?> Questo sì che è un sucXXXXX!:)vuoi mettere la diffusione del Mac nonostante i miliardi di Apple dopo 30 anni ? :D :D :D :DEtypeRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: gianfranco severati> > Vuoi mettere le percentuali raggiunte da Linux?> > Questo sì che è un sucXXXXX!:)> > vuoi mettere la diffusione del Mac nonostante i> miliardi di Apple dopo 30 anni ? :D :D :D> :Dsi continua a confondere delle macchine con un OS, comunque linux è gratis invece il mac costa (e secondo molti anche tanto)pietroRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao> Vedo leccate e idolatrie varie, non capisco una> cosa però: perchè le percentuali di diffusione> dei Mac rimane sempre minuscola?Qui in zona c'è un negozio. Forse trovo il secondo a non so quanti km.Che vendono PC normali ne trovo parecchi in pochi km di raggio.> Non metto in dubbio che siano ottime macchine, ma> non capisco al contempo perché se sono cosìForse anche il prezzo.> perfette, ti fanno guardagnare tempo, le rivendi> a praticamente lo stesso prezzo... ma perchè non> le abbiamo tutti?io non compro un PC per rivenderlo ma per usarlo e guardo anche il prezzo.pippo75Re: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: mefistao> Vedo leccate e idolatrie varie, non capisco una> cosa però: perchè le percentuali di diffusione> dei Mac rimane sempre> minuscola?> Non metto in dubbio che siano ottime macchine, ma> non capisco al contempo perché se sono così> perfette, ti fanno guardagnare tempo, le rivendi> a praticamente lo stesso prezzo... ma perchè non> le abbiamo> tutti?Perché la concorrenza (Microsoft) ha giocato sXXXXX, usando mezzi come minacce e corruzione, abusando di tutto e di tutti. La gente compra senza curarsi di questioni etiche, senza informarsi sul produttore, chi è e cosa fa. Non gliene facciamo nessuna colpa, ma è questo il motivo per cui non abbiamo tutti prodotti Apple.ruppoloRe: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mefistao> > Vedo leccate e idolatrie varie, non capisco> una> > cosa però: perchè le percentuali di> diffusione> > dei Mac rimane sempre> > minuscola?> > Non metto in dubbio che siano ottime> macchine,> ma> > non capisco al contempo perché se sono così> > perfette, ti fanno guardagnare tempo, le> rivendi> > a praticamente lo stesso prezzo... ma perchè> non> > le abbiamo> > tutti?> > Perché la concorrenza (Microsoft) ha giocato> sXXXXX, usando mezzi come minacce e corruzione,> abusando di tutto e di tutti. La gente compra> senza curarsi di questioni etiche, senza> informarsi sul produttore, chi è e cosa fa. Non> gliene facciamo nessuna colpa, ma è questo il> motivo per cui non abbiamo tutti prodotti> Apple.Se le cose sono così semplici come le descrivi, Apple avrebbe solo dovuto compiere una scelta per ribaltare la situazione: lasciare che OSX si potesse installare in qualsiasi PC.A quel punto sarebbero davvero stati ad armi pari.Delle due l'una: non ne erano capaci, oppure non avevano alcun interesse a dominare nell'informatica.Albedo 0,9Re: Belle macchine, ma i numeri?
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: mefistao> > > Vedo leccate e idolatrie varie, non> capisco> > una> > > cosa però: perchè le percentuali di> > diffusione> > > dei Mac rimane sempre> > > minuscola?> > > Non metto in dubbio che siano ottime> > macchine,> > ma> > > non capisco al contempo perché se sono> così> > > perfette, ti fanno guardagnare tempo, le> > rivendi> > > a praticamente lo stesso prezzo... ma> perchè> > non> > > le abbiamo> > > tutti?> > > > Perché la concorrenza (Microsoft) ha giocato> > sXXXXX, usando mezzi come minacce e> corruzione,> > abusando di tutto e di tutti. La gente compra> > senza curarsi di questioni etiche, senza> > informarsi sul produttore, chi è e cosa fa.> Non> > gliene facciamo nessuna colpa, ma è questo il> > motivo per cui non abbiamo tutti prodotti> > Apple.> > Se le cose sono così semplici come le descrivi,> Apple avrebbe solo dovuto compiere una scelta per> ribaltare la situazione: lasciare che OSX si> potesse installare in qualsiasi> PC.ti piacerebbe he?...> A quel punto sarebbero davvero stati ad armi pari.> Delle due l'una: non ne erano capaci, figurati!oppure non> avevano alcun interesse a dominare> nell'informatica.Apple vende HW. e usa il suo OS per promuovere il suo HW, perché dovrebbe promuovere l'HW degli altri?pietroRe: Belle macchine, ma i numeri?
forse non abbiamo prodotti apple per una politica di prezzi ben più alta della disponibilità economica media del popolo, dico forse, ejhhhh che dici ruppolo?gnammoloI miei mac...
Dal 1991 a oggi:IIfxQuadra 950PowerMac G3PowerMac G4PowerMac G5MacProMacBook ProIn 23 anni:Problemi hardware riscontrati: ZEROProblemi software riscontrati: ZEROGrazie Steve.Esaltatore Di SapiditaRe: I miei mac...
Quanto ti hanno pagato per questa propaganda?debianizedRe: I miei mac...
- Scritto da: debianized> Quanto ti hanno pagato per questa propaganda?E a te quanto ti pagano per dimostrare il contrario?maxsixRe: I miei mac...
Ma li leggi i forum apple? Ci sono eccome problemi sia hardware che software. Cosa del tutto normale. Non ci vedo niente di strano.Se poi vogliamo tapparci gli occhi. O aiutare a tappare gli occhi, allora é un altro discorso:http://www.iphonehacks.com/2013/10/apple-censors-support-forum-posts-ios-7-wifi-issues.htmlPappleRe: I miei mac...
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> Dal 1991 a oggi:> > IIfx> Quadra 950> PowerMac G3> PowerMac G4> PowerMac G5> MacPro> MacBook Pro> > In 23 anni:> Problemi hardware riscontrati: ZERO> Problemi software riscontrati: ZERO> Non hai ancora trovato l'accensione? :D2014Re: I miei mac...
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> > Dal 1991 a oggi:> > > > IIfx> > Quadra 950> > PowerMac G3> > PowerMac G4> > PowerMac G5> > MacPro> > MacBook Pro> > > > In 23 anni:> > Problemi hardware riscontrati: ZERO> > Problemi software riscontrati: ZERO> > > Non hai ancora trovato l'accensione? :DVero, ognuno rimaneva acceso 24/24Esaltatore Di SapiditaRe: I miei mac...
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> Dal 1991 a oggi:> > IIfx> Quadra 950> PowerMac G3> PowerMac G4> PowerMac G5> MacPro> MacBook Pro> > In 23 anni:> Problemi hardware riscontrati: ZERO> Problemi software riscontrati: ZERO> > Grazie Steve.Come qualsiasi altro computer in commercio,quindi dov'è la novità ?EtypeRe: I miei mac...
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> In 23 anni:> Problemi hardware riscontrati: ZERO> Problemi software riscontrati: ZEROFosse vero per tutti i mac prodotti, darebbero la garanzia ventennale gratuita. Invece per avere il secondo anno devi pagare.bradipaoRe: I miei mac...
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> > In 23 anni:> > Problemi hardware riscontrati: ZERO> > Problemi software riscontrati: ZERO> > Fosse vero per tutti i mac prodotti, darebbero la> garanzia ventennale gratuita. Invece per avere il> secondo anno devi pagare.Bè, non è più vero, ora i due anni di legge li danno. Il ragionamento comunque non fa una grinza!Izio01Re: I miei mac...
quante bugie.gnammoloRe: I miei mac...
Dal 1991 ad oggi:Mac LCQuadra 840 AVPowerMax 8600 AVPowerBook LombardPowerMac G3 biancoe bluPowerMac G4MacMini G4eMacPowerMac G5 dual CPUMacMini InteliMac Intel 24"MacBook AirProblemi:4 HD saltati (2 IBM Deskstar, 1 Toshiba, 1 Seagate);2 Lettori cd/dvd guasti2 unità floppy guasteCPU PowerMac G5 fulminata (costo di riparazione 350 euri);Scheda grafica Nvidia GeForce 7600 GT iMac Intel 24" fulminata (in entrambi gli iMac, c***o!) costo di riparazione: 400 euri cadauna.Non poco, ma nemmeno da strapparsi i capelli.AllYorBaseA reBelongTo UsRe: I miei mac...
- Scritto da: AllYorBaseA reBelongTo Us> Problemi:> 4 HD saltati (2 IBM Deskstar, 1 Toshiba, 1> Seagate);1 Seagate dopo 11 anni di lavoro.> 2 Lettori cd/dvd guastimai sucXXXXX> 2 unità floppy guastemai sucXXXXX> CPU PowerMac G5 fulminata (costo di riparazione> 350> euri);mai sucXXXXX> Scheda grafica Nvidia GeForce 7600 GT iMac Intel> 24" fulminata (in entrambi gli iMac, c***o!)> costo di riparazione: 400 euri> cadauna.mai sucXXXXX> Non poco, ma nemmeno da strapparsi i capelli.Beh 350 Euro per una CPU e 800 per 2 Geforce 7600GT...alla facciaEtypeRe: I miei mac...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: AllYorBaseA reBelongTo Us> > Problemi:> > 4 HD saltati (2 IBM Deskstar, 1 Toshiba, 1> > Seagate);> > 1 Seagate dopo 11 anni di lavoro.Sono tutti dischi SATA/PATA. Quando i Mac montavano gli SCSI, mai avuto un problema. > > 2 Lettori cd/dvd guasti> > mai sucXXXXXSono un fumatore... Sicuramente una parte di responsabilità è mia.> > > 2 unità floppy guaste> > mai sucXXXXXFortunato! Ho altri amici che hanno avuto lo stesso mio problema. Nessun dramma, però, perché il floppy non lo usavo più da anni!> > > CPU PowerMac G5 fulminata (costo di riparazione> > 350> > euri);> > mai sucXXXXXA me sì, purtroppo&maledizione.> > > Scheda grafica Nvidia GeForce 7600 GT iMac Intel> > 24" fulminata (in entrambi gli iMac, c***o!)> > costo di riparazione: 400 euri> > cadauna.Un anno una, riparata attraverso un rivenditore autorizzato Apple: 500 euro.L'anno dopo l'altra, mi sono rivolto a un negozietto che me l'ha sostituita per 300 euro comprandola su ebay in Germania. 400 euri è la media dei due costi. > mai sucXXXXXPare che sugli iMac 24" late 2006 sia un problema comune dopo diversi anni di utilizzo. Difetto congenito della scheda. Colpa di Nvidia. Il difetto è poi stato fixxato.Comunque, per la cronaca l'iMac 24" in questione è quello da cui scrivo ora. Va che è una meraviglia dopo la bellezza di 7 anni e mezzo! Ne ho un altro uguale davanti al divano che uso come "media center" (musica e film). Il System però è il 10.6.8. Se passo a 10.7 la grafica ne risente. > > Non poco, ma nemmeno da strapparsi i capelli.> > Beh 350 Euro per una CPU e 800 per 2 Geforce> 7600GT...alla> faccia350 euro per una cpu dual core 1.8 non è esagerato. Pensavo molto peggio.400 per una Geforce è una presa per i fondelli. Poi dovresti vedere la scheda... enorme, con un tubo di rame che va al dissipatore... Un assurdità tecnologica!AllYorBaseA reBelongTo UsRe: I miei mac...
Non so perchè ma il Mac con PPC mi aveva quasi tentato. Quello con intel no, tanto vale tenere quello che ho.pippo75Re: I miei mac...
- Scritto da: pippo75> Non so perchè ma il Mac con PPC mi aveva quasi> tentato. Quello con intel no, tanto vale tenere> quello che> ho.qual'è la differenza?si comportano esattamente allo stesso modopietroPar condicio
No perché un po' va bene ma non troppo.Mi aspetto un articolo del Maruccia sulla storia del cassone laido in salsa cantinara.E un articolo da Annunziata sulla storia dello stesso cassone laido in salsa M$.Se no mi tocca dare ragione agli heaters.E' un ignobile markettata.maxsixa propsosito dei server MAC
Galimberti, come mai non ha condito e infiocchettato la storia? dovevi dire che "la brillante strategia di Cupertino non ha ritenuto profittevole il mercato server e quindi ha strategicamente focalizzato i suoi sforzi bla bla" e salamelecchi vari. Invece messa cosi stringata e in due parole come hai fatto, si vede evidente il FALLIMENTO di apple nella penetrazione nel segmento server... e non si fa cosi', poi il padrone per punizione ti mette in ginocchio sui ceci, lo sai.prova123Ma.......
Gli ingegneri della apple sonoo cosi' intelligenti che ancora oggi non sono riusciti ad implementare le porte USB sui portatili macbook solo per far credere che l'azienda è "THINK DIFFERENT..."P.S. Si scrive cosi'.......??m5sRe: Ma.......
Ma tu sei così intelligente da non riuscire a leggere specifiche o guardare due foto?