Si chiama Prineville, Oregon, ed è il luogo designato ad accogliere il datacenter di oltre 10mila metri quadri di Facebook.
Il progetto dovrebbe costare 188 milioni di dollari e impiegare 200 persone per un anno di lavori. Dovrebbe poi esordire a metà 2011 mantenendo 35 impiegati a tempo pieno.
Facebook ha scelto il luogo anche per l’ incentivo offerto dall’amministrazione locale: 2,8 milioni di sconti rispetto al valore della proprietà per 15 anni.
Un datacenter di proprietà dovrebbe così permettere al social network in blu di risparmiare rispetto ai costi sostenuti finora, nonché a guadagnare nuove occasioni per innovare il servizio, in particolare velocizzandolo e cercando i abbassare i costi di gestione.
Finanziariamente, poi, il 2009 è stato per il social network in blu un anno da ricordare : gli utenti sono cresciuti a ritmi impressionanti, per esempio raddoppiati negli Stati Uniti da 54,5 milioni di visitatori nel dicembre 2008 a quasi 112 milioni del dicembre successivo. E arrivando alla fine a raccogliere il 7 per cento del tempo investito online negli Stati Uniti. Un incremento rilevabile sia in termini di visitatori unici, che di visualizzazioni, che di tempo speso: tutti questi dati sono pressoché raddoppiati.
Claudio Tamburrino
Nota: La versione originale dell’articolo conteneva alcune imprecisioni sulle dimensioni stimate del prossimo datacenter di Facebook. Ce ne scusiamo con i lettori.
-
Microsoft Italia si smentisce
Ricordo male o alla notizia data dal ministero tedesco e confermata da quello francese, che IE presentava tali vulnerabilità, la Microsoft Italia aveva risposto che il problema era limitato alla vecchia versione di IE6?dbartRe: Microsoft Italia si smentisce
beh semplicemente hanno raccontato un mucchio di balle come fanno semprecredo ancora a gente che ha inventato mojave per dire che vista non faceva schifo, salve poi ammettere che in realtà fa penae che dire del get the facts che raccontava balle colossali confrontandone pere con mele?collioneRe: Microsoft Italia si smentisce
Cercavano di difendere un browser indifendibile.gnulinux86Re: Microsoft Italia si smentisce
- Scritto da: gnulinux86> Cercavano di difendere un browser indifendibile.Ma perche' non ve ne tornate in cantina e continuate a giocare coll'imbuto? prima vi lamentate delle ENORMI falle (che ad oggi non hanno pubblicato nemmeno un exploit dimostrativo, ne hanno danneggiato un solo pc). Oggi che le falle sono state toppate, vi lmentate ancora...siete solo patetici bimbimik..a, e nel frattempo la mia webcam logitech, di funzionare coll'imbuto non ne vuole sapere, molto moderno sto lainucs (rotfl)palloskydat tifocoRe: Microsoft Italia si smentisce
- Scritto da: palloskydat tifoco> - Scritto da: gnulinux86> > Cercavano di difendere un browser indifendibile.> Ma perche' non ve ne tornate in cantina e> continuate a giocare coll'imbuto? prima vi> lamentate delle ENORMI falle (che ad oggi non> hanno pubblicato nemmeno un exploit dimostrativo,> ne hanno danneggiato un solo pc). Oggi che le> falle sono state toppate, vi lmentate> ancora...siete solo patetici bimbimik..a, e nel> frattempo la mia webcam logitech, di funzionare> coll'imbuto non ne vuole sapere, molto moderno> sto lainucs> (rotfl)Ms-Nerd 2.0 di turno, guarda che la webcam logitec non ha nessun problema con Linux... ah... per tua cultura personale... linux si pronuncia linux esattamente come è scritto... non "lainucs"Non RegistratoRe: Microsoft Italia si smentisce
- Scritto da: dbart> Ricordo male o alla notizia data dal ministero> tedesco e confermata da quello francese, che IE> presentava tali vulnerabilità, la Microsoft> Italia aveva risposto che il problema era> limitato alla vecchia versione di> IE6?Alessandro Del Rossovenerdì 22 gennaio 2010di Alessandro Del RossoIncrementa dimensioniDecrementa dimensionicommenti Commenti (43)Microsoft stucca otto falle di IEPubblicato un bollettino di sicurezza straordinario che corregge otto vulnerabilità di Internet Explorer, tra le quali quella utilizzata nei recenti attacchi a Google e altre aziendeRoma - Nelle scorse ore Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento cumulativo di sicurezza per Internet Explorer che corregge vulnerabilità vecchie e nuove, tra le quali quella utilizzata per gli attacchi a Google e a decine di altri grossi network aziendali.L'aggiornamento è contenuto nel bollettino straordinario MS10-002, che Microsoft ha pubblicato al di fuori del suo tradizionale ciclo dei rilasci e con quasi tre settimane di anticipo rispetto ai bollettini di febbraio.Tra le vulnerabilità più urgenti c'è quella sfruttata dai cracker cinesi per bucare Google, identificata come CVE-2010-0249, la quale è presente in tutte le versioni di Internet Explorer comprese fra la 6 e la 8.Sebbene Microsoft abbia più volte sottolineato come, fino ad oggi, gli unici attacchi che sfruttano questa falla siano stati diretti contro IE6, negli scorsi giorni sono stati avvistati su Internet degli exploit apparentemente in grado di funzionare anche con IE7 e IE8. Tali exploit sono una variante di quello originale, conosciuto come Hydraq, il cui codice è nel frattempo diventato di pubblico dominio.Va però sottolineato come IE7 e IE8 implementino meccanismi di sicurezza che, associati a quelli dei più recenti sistemi operativi di Microsoft, rendono molto più difficile lo sfruttamento di questa vulnerabilità. Dino Dai Zovi, noto esperto di sicurezza che ha analizzato a fondo i nuovi exploit, sostiene che l'unico modo per farli funzionare è quello di disattivare manualmente le funzioni di sicurezza Address Space Load Randomization e Data Execution Prevention.nome e cognomerete aziendale
allora siamo tutti protetti usando windows 98 con ie6, collegato in rete con altri 10 windows xp e 3 windows 2000ciupaaRe: rete aziendale
anche con windows 95, evviva!Adesso mi sento più tranquillo, con il mio pentium 233 MMX :Dwinaro somaroRe: rete aziendale
Con Windows 9x sei vulnerabile ai Nuke e ai DdosNon RegistratoRe: Meglio così... mamma mia..
- Scritto da: LuNa> non è che sono tanto buoni, è il loro DOVERE,> tecnico e morale> soprattutto.dovere a cui, sempre più spesso, vengono menoper esempio vista pre-sp1 non sarebbe mai dovuto essere messo in venditaquella è stata una vera e propria truffacollioneRe: Meglio così... mamma mia..
> > quella è stata una vera e propria truffaPerò l'hanno fatto. Questo cosa insegna? Quando ci sono i soldi di mezzo e vi è molto "commercio" a monte di una cosa, il bene comune va sempre a farsi friggere.E' standard.So che è una questione morale e tecnica, ma se ci pensi bene, per quanto la mia affermazione che dirò adesso ti sembrerà sacrilega: "Di soli ideali non si campa". Microsoft lo sà molto bene.AnonymousRe: Meglio così... mamma mia..
lo so bene, però per fortuna gli acquirenti li hanno mandato a fare un giro col loro catorcio "Vista-oso" :Dsiamo noi consumatori a dover reagire e vedrai che le aziende poi capiscono che fare i furbi non pagacollioneRe: Meglio così... mamma mia..
- Scritto da: Anonymous> > > > quella è stata una vera e propria truffa> > Però l'hanno fatto. Questo cosa insegna? Che sono recidivi... Windows 95, Windows ME, Windows CE, Zune...> E' standard.è "recidività"> "Di soli> ideali non si campa". Microsoft lo sà molto> bene.Loro campano solo di OEM e con lock-in derivati dall'abuso di posizione dominante.Il fatto che nel 2010 ci sia un sacco di gente costretta ad usare ancora IE6 ne è la dimostrazione più chiara e lampante ed allo stesso tempo la peggior pubblicità che M$ possa sperare di avere nei confronti dei suoi clienti business.Se oggi M$ ha molto meno quote di mercato di IE deriva tutto dalla sua incapacità di poter gestire la sicurezza (se una intranet compatibile IE6 non lo è con IE7 vuol dire che IE6 era proprio uno schifo).(linux)(apple)FinalCutIl motivo
Tutti, in tutto il web, sono soggetti ad attacchi. Chi è più grosso ne ha di più e si difende meglio. E allora? Mi si spiegate perché Microsoft debba essere additata come colpevole se trovano un "buco"? Si dà da fare subito e lo ripara. Evitare milioni di fessi che si scervellano per guastare, vandalizzare, recar danno agli utenti di internet è impossibile.Io uso Opera ma rispetto Explorer. Se non attaccano Opera come Explorer è per la differenza di "volume". Allora piantiamola! Internet è la lotta, eterna, fra chi crea e chi distrugge. Il bene ed il male. Internet è la vita. Additare in Bill il male, mentre vaccina bambini in Africa e nel mondo spendendo miliardi, mi sembra vigliacco. Chi è meglio, lui o i "guastatori"?Mi viene da ridere al pensiero che si accusino i br. a pagamento, ora che si possono comprare computer "puliti". La differenza, una volta installati Opera o Firefox, sarà quella che corre fra le TV di Berlusconi e quella di stato. Le paghi entrambe ma una ti sembra gratis.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2010 16.43-----------------------------------------------------------giba34Re: Il motivo
hmmm il problema sta alla velocità con cui correggono il problema, spesso un prodotto microsoft a falla di sicurezza note, che non vengono corrette per anni...SgabbioRe: Il motivo
Per la verità non mi è mai capitato di attendere anni! In ogni caso si dovrebbe evitare la speculazione di sostituire un sistema testato con uno che darà ineluttabilmente dei guai, dopo due anni appena! In più questi nuovi sistemi sono sempre più pesanti. Non vorrei pensar male come Andreotti, ma il motivo è l'evoluzione o la convenienza? Vuoi il nuovo browser? Cambia il computer. Bah, ripeto, è un' illazione. Ciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2010 19.34-----------------------------------------------------------giba34Re: Il motivo
Io parlavo di tutt'altro, ma fa niente...SgabbioRe: Il motivo
- Scritto da: giba34> Per la verità non mi è mai capitato di attendere anni!Una di queste falle era nota da giugno 2009: non saranno anni, ma 7 mesi di esposizione direi che è un bell'aspettare (ah, ovviamente le falle risalgono a quasi 10 anni fa, ma questo non conta molto).advangeRe: Il motivo
> Tutti, in tutto il web, sono soggetti ad> attacchi. Chi è più grosso ne ha di più e si> difende meglio. E allora? Mi si spiegate perchéperchè le dimensioni dovrebbero aumentare il numero di bug e/o di attacchi?> Microsoft debba essere additata come colpevole se> trovano un "buco"? Si dà da fare subito e lo> ripara. Evitare milioni di fessi che sipeccato che lo sapeva già a giugno e il bug risale a 8 anni faun minimo di auditing non si può fare su questi benedetti programmi ms?> Io uso Opera ma rispetto Explorer. Se nonse usi opera e lo apprezzi non puoi rispettare explorer, il browser più buggato, lento e incompatibile del web> attaccano Opera come Explorer è per la differenza> di "volume". Allora piantiamola! Internet è lanon è vero, i ricercatori lavorano su tutti i software e ie statisticamente mostra più vulnerabilità gravifirefox ne mostra di più come quantità e del resto è così perchè è più facile trovarle e questo unito alla velocità di patching rende firefox il browser più sicuro sul mercato> bene ed il male. Internet è la vita. Additare in> Bill il male, mentre vaccina bambini in Africa e> nel mondo spendendo miliardi, mi sembra> vigliacco. Chi è meglio, lui o ivabbè un altro benefattorepure Monsanto va in giro ad inoculare schifezze nel sangue degli africani, ma almeno nessuno dice che è una santaricorda che questi miliardari non fanno mai niente per niente ( del resto se fosse un uomo di così elevata morale non avrebbe rubato la gui alla apple e stritolato la concorrenza a colpi di contratti capestri con gli oem )> Mi viene da ridere al pensiero che si accusino i> br. a pagamento, ora che si possono comprare> computer "puliti". La differenza, una voltacomputer puliti? dove? quando?collioneRe: Il motivo
- Scritto da: collione> perchè le dimensioni dovrebbero aumentare il> numero di bug e/o di> attacchi?è una domanda retorica vero?> > non è vero, i ricercatori lavorano su tutti i> software e ie statisticamente mostra più> vulnerabilità> gravisì certo, come se tutti i wannabe hacker pubblicassero bollettini di sicurezza e lavorassero su tutti i browser. si sta parlando di attacchi non di bug finding> vabbè un altro benefattore> > pure Monsanto va in giro ad inoculare schifezze> nel sangue degli africani, ma almeno nessuno dice> che è una> santaquando riuscirai a supportala, forse quest'affermazione diventerà degna di nota> > ricorda che questi miliardari non fanno mai> niente per nienteha così tanti soldi che non sa più cosa farsene, perchè non può fare il filantropo?p4bl0Re: Il motivo
- Scritto da: giba34> Tutti, in tutto il web, sono soggetti ad> attacchi. Chi è più grosso ne ha di più e si> difende meglio. E allora? Qualche esempio concreto!?>Mi si spiegate perché> Microsoft debba essere additata come colpevole se> trovano un "buco"? Si dà da fare subito e lo> ripara.Ma dove?? Ms, viene spesso giustamente criticata per la sua lentezza nel risolvere le falle che riguardano i loro prodotti, basta prendere in esame la falla più grossa citata nell'articolo che viene sfruttata da dicembre, altro esempio scottante la falla presente da 17 anni su tutte le versione di Windows segnalata molti mesi fa ma ancora priva di risoluzione.>Evitare milioni di fessi che si> scervellano per guastare, vandalizzare, recar> danno agli utenti di internet è> impossibile.Ovvio tale browser è talmente scritto male, che le sue 0day non si contano più, se poi ci aggiungiamo le 0day della mirabolante tecnlogia Active X la frittata è completa.> Io uso Opera ma rispetto Explorer. Se non> attaccano Opera come Explorer è per la differenza> di "volume".Anche Opera viene attaccato, tutti i browser sono soggetti a vulnerabilità, dovresti dare un occhiata su Secunia.>Allora piantiamola! Internet è la> lotta, eterna, fra chi crea e chi distrugge. Il> bene ed il male. Internet è la vita. Additare in> Bill il male, mentre vaccina bambini in Africa e> nel mondo spendendo miliardi, mi sembra> vigliacco. Chi è meglio, lui o i> "guastatori"?Ma questo cosa centra con il fatto che Internet Explorer sia talmente scritto male da essere l'unico browser soggetto a 0day.> Mi viene da ridere al pensiero che si accusino i> br. a pagamento, ora che si possono comprare> computer "puliti". La differenza, una volta> installati Opera o Firefox, sarà quella che corre> fra le TV di Berlusconi e quella di stato. Le> paghi entrambe ma una ti sembra> gratis.> ---------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 gennaio 2010 16.43> -------------------------------------------------Non mescoliamo l'informatica con esempi che non centrano nulla, si stava discutendo di IE l'unico browser soggetto a 0day, che dispone di una tecnlogia fallata alla base anche essa soggetta a 0day ovvero Active X, senza dimenticare che IE a parte i soliti problemi di sicurezza è il browser meno aderente agli standard ed il meno performante.gnulinux86Re: Il motivo
- Scritto da: giba34> Tutti, in tutto il web, sono soggetti ad> attacchi. Lapalissiano. Non tutti "subiscono" gli attacchi nello stesso modo, però.> Chi è più grosso ne ha di più e si> difende meglio. E allora? Mi si spiegate perché> Microsoft debba essere additata come colpevole se> trovano un "buco"? Si dà da fare subito e lo> ripara. Credo che tu intendessi dire che chi ha più installazioni è statisticamente più soggetto a certi tipi di attacco. Concordo.Riguardo a MS il problema non è (solo) che i suoi prodotti sono pieni di buchi. Essendo i prodotti stessi quelli più diffusi, l'azienda dovrebbe davvero darsi da fare per innovarli e per correggere i buchi stessi. Allo stato attuale questo non avviene: il codice buggato viene abbondantemente riciclato (contribuendo a peggiorare il livello globale di sicurezza) e la finestra di vulnerabilità del software (il periodo tra la scoperta di una vulnerabilità e la distribuzione delle correzioni) resta "aperta" anche per mesi e per anni.> Evitare milioni di fessi che si> scervellano per guastare, vandalizzare, recar> danno agli utenti di internet è> impossibile.Possibile però è rendergli la vita difficile "stuccando" subito le falle senza aspettare mesi.> Io uso Opera ma rispetto Explorer. Se non> attaccano Opera come Explorer è per la differenza> di "volume".Se il browser di MS non fosse preinstallato con tutti gli Windows allora, secondo il tuo ragionamento, avrebbe quote di mercato ancora minori e pertanto sarebbe meno attaccato, giusto?> Chi è meglio, lui o i> "guastatori"?dura scelta. Non usando i "suoi" prodotti si disarmano i guastatori, così ne guadagna l'utente.> Mi viene da ridere al pensiero che si accusino i> br. a pagamento, ora che si possono comprare> computer "puliti". La differenza, una volta> installati Opera o Firefox, sarà quella che corre> fra le TV di Berlusconi e quella di stato. Le> paghi entrambe ma una ti sembra> gratis.Già oggi Firefox ha una diffusione pari o superiore a IE: stessi problemi?logicaMenteE IE6?
Che continua a mantenere quote significative del mercato per necessità?FDGRe: E IE6?
Il bello è che la stessa Microsoft, sconsiglia l'uso di IE6, consigliando l'aggiornamento alla nuova versione, ma il problema è che aggiornando versione cosa cambia!? :|http://secunia.com/advisories/38209/Che sia IE5-6-7-8 a livello di sicurezza con falle del genere non cambia nulla.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 gennaio 2010 11.13-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: E IE6?
- Scritto da: gnulinux86> Il bello è che la stessa Microsoft, sconsiglia> l'uso di IE6, consigliando l'aggiornamento alla> nuova versione, ma il problema è che aggiornando> versione cosa cambia!? > :|> > http://secunia.com/advisories/38209/> > Che sia IE5-6-7-8 a livello di sicurezza con> falle del genere non cambia> nulla.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 gennaio 2010 11.13> --------------------------------------------------Ma quali falle? sono state toppate ciccio!!pensa a firemikia che con una form crasha....penoso davvero..palloskydat tifocoRe: E IE6?
Questa no: http://secunia.com/advisories/24314/Ma ancora è presto, è nota pubblicamente da appena tre anni.TheGyniusRe: E IE6?
- Scritto da: contribuisc o e sono in tema> IE8 è una mezza roba e già hanno> in canna IE9, che ovviamente non è un> aggiornamento, ma un programma tutto nuovo E' un programma tutto nuovo nella stessa misura in cui sono tutti nuovi i sistemi operativi?Che cosa c'e' di nuovo oltre al numero, che si e' incrementato, al prezzo, che si e' incrementato, alle dimensioni, che si sono incrementate, e ai prerequisiti hardware, che sono incrementati pure quelli?panda rossaElisa, hai un attimo?
[1/22/10 11:41:42 AM] Alessandro : hai un attimo?[1/22/10 11:41:56 AM] Elisa: per te sempre[1/22/10 11:42:00 AM] Alessandro : :)[1/22/10 11:42:10 AM] Alessandro : Seeeenti: tu stai usando explorer?[1/22/10 11:42:36 AM] Elisa: a volte devo farlo, si[1/22/10 11:42:42 AM] Elisa: oracle non è compatibile con altro[1/22/10 11:42:58 AM] Alessandro : non è che proveresti ad aprirci questo: www.abcde.tv[1/22/10 11:42:59 AM] Alessandro : ?[1/22/10 11:43:19 AM] Elisa: y.[1/22/10 11:43:41 AM] Elisa: uhm[1/22/10 11:43:57 AM] Alessandro : problemi eh?[1/22/10 11:43:58 AM] Elisa: la scritta "your browser suks" è voluta?[1/22/10 11:44:05 AM] Alessandro : ???????[1/22/10 11:44:07 AM] Alessandro : Scherzi?[1/22/10 11:44:11 AM] Elisa: (rofl)[1/22/10 11:44:16 AM] Alessandro : XXXXXXX :D[1/22/10 11:44:32 AM] Elisa: no cmq non da problemi[1/22/10 11:44:34 AM] Elisa: o meglio[1/22/10 11:44:37 AM] Elisa: è lento di bestia[1/22/10 11:44:43 AM] Alessandro : eh...[1/22/10 11:44:47 AM] Elisa: e qui http://www.abcde.tv/site/index.html non visualizza l'immagine[1/22/10 11:44:55 AM] Alessandro : capito. Che versione hai?[1/22/10 11:45:23 AM] Elisa: 7 non posso installare la 8.. soliti problei per oracle vedi sopra[1/22/10 11:45:32 AM] Elisa: sai cosa? i font sono un po' sgratani[1/22/10 11:45:37 AM] Alessandro : ok, e se lo stesso sito lo apri con ff?[1/22/10 11:46:01 AM] Elisa: più veloce..[1/22/10 11:46:06 AM] Elisa: molto[1/22/10 11:46:14 AM] Elisa: ma i font sono un po' sfocati ugualmente[1/22/10 11:46:23 AM] Alessandro : vabbè, quello mi preoccupa meno.[1/22/10 11:46:27 AM] Elisa: anche le immagini dei preview[1/22/10 11:46:56 AM] Elisa: ma questo lo apre http://www.abcde.tv/site/index.html[1/22/10 11:47:01 AM] Elisa: previo aggiornamento preview[1/22/10 11:47:07 AM] Alessandro : ok.[1/22/10 11:47:09 AM] Elisa: ah io di ff ho la beta testing della nuova release[1/22/10 11:47:31 AM] Alessandro : grazie. Insomma: explorer fa XXXXXX ma troppe persone ancora non l'hanno capito.[1/22/10 11:47:38 AM] Elisa: giàLiosandroRe: Elisa, hai un attimo?
- Scritto da: Liosandro> [1/22/10 11:41:42 AM] Alessandro : hai un attimo?> [1/22/10 11:41:56 AM] Elisa: per te sempre> [1/22/10 11:42:00 AM] Alessandro : :)> [1/22/10 11:42:10 AM] Alessandro : Seeeenti: tu> stai usando> explorer?> [1/22/10 11:42:36 AM] Elisa: a volte devo farlo,> si> [1/22/10 11:42:42 AM] Elisa: oracle non è> compatibile con> altro> [1/22/10 11:42:58 AM] Alessandro : non è che> proveresti ad aprirci questo:> www.abcde.tv> [1/22/10 11:42:59 AM] Alessandro : ?> [1/22/10 11:43:19 AM] Elisa: y.> [1/22/10 11:43:41 AM] Elisa: uhm> [1/22/10 11:43:57 AM] Alessandro : problemi eh?> [1/22/10 11:43:58 AM] Elisa: la scritta "your> browser suks" è> voluta?> [1/22/10 11:44:05 AM] Alessandro : ???????> [1/22/10 11:44:07 AM] Alessandro : Scherzi?> [1/22/10 11:44:11 AM] Elisa: (rofl)> [1/22/10 11:44:16 AM] Alessandro : XXXXXXX :D> [1/22/10 11:44:32 AM] Elisa: no cmq non da> problemi> [1/22/10 11:44:34 AM] Elisa: o meglio> [1/22/10 11:44:37 AM] Elisa: è lento di bestia> [1/22/10 11:44:43 AM] Alessandro : eh...> [1/22/10 11:44:47 AM] Elisa: e qui> http://www.abcde.tv/site/index.html non> visualizza> l'immagine> [1/22/10 11:44:55 AM] Alessandro : capito. Che> versione> hai?> [1/22/10 11:45:23 AM] Elisa: 7 non posso> installare la 8.. soliti problei per oracle vedi> sopra> [1/22/10 11:45:32 AM] Elisa: sai cosa? i font> sono un po'> sgratani> [1/22/10 11:45:37 AM] Alessandro : ok, e se lo> stesso sito lo apri con> ff?> [1/22/10 11:46:01 AM] Elisa: più veloce..> [1/22/10 11:46:06 AM] Elisa: molto> [1/22/10 11:46:14 AM] Elisa: ma i font sono un> po' sfocati> ugualmente> [1/22/10 11:46:23 AM] Alessandro : vabbè, quello> mi preoccupa> meno.> [1/22/10 11:46:27 AM] Elisa: anche le immagini> dei> preview> [1/22/10 11:46:56 AM] Elisa: ma questo lo apre> http://www.abcde.tv/site/index.html> [1/22/10 11:47:01 AM] Elisa: previo aggiornamento> preview> [1/22/10 11:47:07 AM] Alessandro : ok.> [1/22/10 11:47:09 AM] Elisa: ah io di ff ho la> beta testing della nuova> release> [1/22/10 11:47:31 AM] Alessandro : grazie.> Insomma: explorer fa XXXXXX ma troppe persone> ancora non l'hanno> capito.> [1/22/10 11:47:38 AM] Elisa: giàPallosky: Giuanni ciao ci sei?Giuanno: si certoPallosky: usi FF?Giuanni: Sei certo, e' stabilissimo, mai un crash!PAllosky: prova a cliccare qui https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=389100Giuanni (dopo 25 minuti ): emm, si e' impallato tutto...anche sto FF e' un XXXXX?PAllosky : vedo che hai capito ;)palloskydat tifocoRe: Elisa, hai un attimo?
- Scritto da: palloskydat tifoco> - Scritto da: Liosandro> > [1/22/10 11:41:42 AM] Alessandro : hai un> attimo?> > [1/22/10 11:41:56 AM] Elisa: per te sempre> > [1/22/10 11:42:00 AM] Alessandro : :)> > [1/22/10 11:42:10 AM] Alessandro : Seeeenti: tu> > stai usando> > explorer?> > [1/22/10 11:42:36 AM] Elisa: a volte devo farlo,> > si> > [1/22/10 11:42:42 AM] Elisa: oracle non è> > compatibile con> > altro> > [1/22/10 11:42:58 AM] Alessandro : non è che> > proveresti ad aprirci questo:> > www.abcde.tv> > [1/22/10 11:42:59 AM] Alessandro : ?> > [1/22/10 11:43:19 AM] Elisa: y.> > [1/22/10 11:43:41 AM] Elisa: uhm> > [1/22/10 11:43:57 AM] Alessandro : problemi eh?> > [1/22/10 11:43:58 AM] Elisa: la scritta "your> > browser suks" è> > voluta?> > [1/22/10 11:44:05 AM] Alessandro : ???????> > [1/22/10 11:44:07 AM] Alessandro : Scherzi?> > [1/22/10 11:44:11 AM] Elisa: (rofl)> > [1/22/10 11:44:16 AM] Alessandro : XXXXXXX :D> > [1/22/10 11:44:32 AM] Elisa: no cmq non da> > problemi> > [1/22/10 11:44:34 AM] Elisa: o meglio> > [1/22/10 11:44:37 AM] Elisa: è lento di bestia> > [1/22/10 11:44:43 AM] Alessandro : eh...> > [1/22/10 11:44:47 AM] Elisa: e qui> > http://www.abcde.tv/site/index.html non> > visualizza> > l'immagine> > [1/22/10 11:44:55 AM] Alessandro : capito. Che> > versione> > hai?> > [1/22/10 11:45:23 AM] Elisa: 7 non posso> > installare la 8.. soliti problei per oracle vedi> > sopra> > [1/22/10 11:45:32 AM] Elisa: sai cosa? i font> > sono un po'> > sgratani> > [1/22/10 11:45:37 AM] Alessandro : ok, e se lo> > stesso sito lo apri con> > ff?> > [1/22/10 11:46:01 AM] Elisa: più veloce..> > [1/22/10 11:46:06 AM] Elisa: molto> > [1/22/10 11:46:14 AM] Elisa: ma i font sono un> > po' sfocati> > ugualmente> > [1/22/10 11:46:23 AM] Alessandro : vabbè, quello> > mi preoccupa> > meno.> > [1/22/10 11:46:27 AM] Elisa: anche le immagini> > dei> > preview> > [1/22/10 11:46:56 AM] Elisa: ma questo lo apre> > http://www.abcde.tv/site/index.html> > [1/22/10 11:47:01 AM] Elisa: previo> aggiornamento> > preview> > [1/22/10 11:47:07 AM] Alessandro : ok.> > [1/22/10 11:47:09 AM] Elisa: ah io di ff ho la> > beta testing della nuova> > release> > [1/22/10 11:47:31 AM] Alessandro : grazie.> > Insomma: explorer fa XXXXXX ma troppe persone> > ancora non l'hanno> > capito.> > [1/22/10 11:47:38 AM] Elisa: già> Pallosky: Giuanni ciao ci sei?> > Giuanno: si certo> > Pallosky: usi FF?> > Giuanni: Sei certo, e' stabilissimo, mai un crash!> > PAllosky: prova a cliccare qui> https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=389> > Giuanni (dopo 25 minuti ): emm, si e' impallato> tutto...anche sto FF e' un> XXXXX?> > PAllosky : vedo che hai capito ;)Io no.Cosa dovrebbe succedere dopo aver visualizzato quegli hello?Uso Safari.LiosandroRe: Elisa, hai un attimo?
- Scritto da: palloskydat tifoco> > Pallosky: Giuanni ciao ci sei?> > Giuanno: si certo> > Pallosky: usi FF?> > Giuanni: Sei certo, e' stabilissimo, mai un crash!> > PAllosky: prova a cliccare qui> https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=389> > Giuanni (dopo 25 minuti ): emm, si e' impallato> tutto...anche sto FF e' un> XXXXX?> > PAllosky : vedo che hai capito ;)Io con Firefox non ho problemi a visualizzare quella pagina...AtariLoverRe: Elisa, hai un attimo?
è il solito XXXXXXXXX che posta una falla di 3 anni fa e vorrebbe farla passare per qualcosa di nuovoinutile dire che il problema è stato corretto con firefox 2 :DcollioneRe: Elisa, hai un attimo?
- Scritto da: AtariLover> - Scritto da: palloskydat tifoco> > > > Pallosky: Giuanni ciao ci sei?> > > > Giuanno: si certo> > > > Pallosky: usi FF?> > > > Giuanni: Sei certo, e' stabilissimo, mai un> crash!> > > > PAllosky: prova a cliccare qui> >> https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=389> > > > Giuanni (dopo 25 minuti ): emm, si e' impallato> > tutto...anche sto FF e' un> > XXXXX?> > > > PAllosky : vedo che hai capito ;)> > Io con Firefox non ho problemi a visualizzare> quella> pagina...sisi, e gli scecchi volano di notte :Dpalloskydat tifocoRe: Elisa, hai un attimo?
Nemmeno io: devo ancora capire dove vuole arrivare...advangeRe: Elisa, hai un attimo?
- Scritto da: AtariLover> - Scritto da: palloskydat tifoco> > > > Pallosky: Giuanni ciao ci sei?> > > > Giuanno: si certo> > > > Pallosky: usi FF?> > > > Giuanni: Sei certo, e' stabilissimo, mai un> crash!> > > > PAllosky: prova a cliccare qui> >> https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=389> > > > Giuanni (dopo 25 minuti ): emm, si e' impallato> > tutto...anche sto FF e' un> > XXXXX?> > > > PAllosky : vedo che hai capito ;)> > Io con Firefox non ho problemi a visualizzare> quella> pagina...Firefox 3.5.7 crasha allegramente.nome e cognomeRe: Elisa, hai un attimo?
Uff, il mio 3.6 effettivamente crasha.Tutto per uno javascriptino del cacchio:TheGyniusRe: Elisa, hai un attimo?
- Scritto da: TheGynius> Uff, il mio 3.6 effettivamente crasha.> Tutto per uno javascriptino del cacchio:> > ma questo non è dovuto a java???lolMa chi lo usa piú IE ?
A parte i soliti utonti/niubbi/casalinghe/pensionati ormai non lo usa piú nessuno.UndertakerRe: Ma chi lo usa piú IE ?
- Scritto da: Undertaker> A parte i soliti> utonti/niubbi/casalinghe/pensionati ormai non lo> usa piú nessuno.utonti/niubbi/casalinghe/pensionati+impiegati_costretti_ad usare_ie6_causa_balordaggine _capiIT=60% dei naviganti sul web :)attonitoRe: Ma chi lo usa piú IE ?
ho preso un sito di news a caso per farti capire la situazione:http://s1.shinystat.com/cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=alexandersc&L=0&TIPO=11&ACTIVE=sm3-0internet explorer detiene il 50% di usurafirefox si usa solo su linuxmosilonRe: Ma chi lo usa piú IE ?
- Scritto da: mosilon> > firefox si usa solo su linuxahahahahaTheGyniusRe: Ma chi lo usa piú IE ?
- Scritto da: TheGynius> - Scritto da: mosilon> > > > firefox si usa solo su linuxa quanto sta firefox? diciamo (in difetto) il 10% degli utenti.a quanto sta GNU/Linux? diciamo (per ecXXXXX) il 5% degli utenti.Fatti i conti.attonitoRe: Ma chi lo usa piú IE ?
Ma lo sai che sei un genio?Hai postato le statistiche di http://www.helpinweb.it/Così facendo hai dimostrato che solo una percentuale minima di chi usa FF ha bisogna di aiuto on line (rotfl)advangeRe: Ma chi lo usa piú IE ?
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.RainheartVi ringrazio
Avete espresso la vostra opinione. Pare che non si possa deviare dal discorso, parlando di qualcosa che al discorso si riallaccia. Mi rincresce, io tendo a generalizzare. Le puntualizzazioni lasciano il tempo che trovano. Sono tutte intelligenti, certo. Sono anche partigiane, certo. Tutte in buona fede e sorrette da una enorme cultura informatica che io non ho, non voglio, rifiuto in partenza. La mia aspirazione è quella di far proposte per risolvere i problemi, non quella di criticare, sia pur con mille ragioni, e basta. I problemi del 99% degli utenti che non sono aspiranti teologi dell'informatica ma "utenti" e basta. Con questo chiudo la discussione e vi ringrazio per la civiltà, la pazienza, la perdita di tempo da parte vostra. Io ho imparato molto.giba34Re: Vi ringrazio
- Scritto da: giba34> Avete espresso la vostra opinione.No, tu hai espresso le tue opinioni spacciandole per verità.Chi ha + competenza di te ha risposto con FATTI alle tue illazioni.Chi lo dice che le tue siano semplici illazzioni?Tu stesso:> Tutte in buona fede e sorrette> da una enorme cultura informatica che io non ho,> non voglio, rifiuto in partenza.Bene non conoscendo cio' di cui parli non puoi fare altro che illazioni.Anche un po' becere.> La mia> aspirazione è quella di far proposte per> risolvere i problemi,Proposte di risoluzione per problemi che non conosci per tua stessa ammissione?Alla faccia della presunzione...> I problemi> del 99% degli utenti che non sono aspiranti> teologi dell'informatica ma "utenti" e basta.Bene che se li facciano allora risolvere da chi ne ha le competenze senza esprimere pareri non richiesti.Tu d'altronde non vai dal tuo medico a dirgli come deve prescrivere le medicine.O si?dont feed the troll/dovellaRe: Vi ringrazio
> Bene che se li facciano allora risolvere da chi> ne ha le competenze senza esprimere pareri non richiesti.> Tu d'altronde non vai dal tuo medico a dirgli> come deve prescrivere le medicine. O si?Non mi stancherò mai di ripeterlo: con l'informatica è quello che succede SEMPRE. È sempre il dottore a dover convincere il paziente che solo un medico può prescrivere le medicine. Dopo 20 anni nel settore (10 come professionista pagato) ci ho fatto l'abitudine, ma stento ancora a rassegnarmi.advangeRe: Vi ringrazio
- Scritto da: advange> > Bene che se li facciano allora risolvere da chi> > ne ha le competenze senza esprimere pareri non> richiesti.> > Tu d'altronde non vai dal tuo medico a dirgli> > come deve prescrivere le medicine. O si?> Non mi stancherò mai di ripeterlo: con> l'informatica è quello che succede SEMPRE. È> sempre il dottore a dover convincere il paziente> che solo un medico può prescrivere le medicine.> Dopo 20 anni nel settore (10 come professionista> pagato) ci ho fatto l'abitudine, ma stento ancora> a> rassegnarmi.Guarda purtroppo succede anche con i medici "veri". Ne ho uno in famiglia, e spesso la gente "consiglia" loro quale medicina andrebbe bene.Tu figurati in informatica dove c'è sempre un "nipote bravissimo" che ne sa + di te.dont feed the troll/dovellaRe: Vi ringrazio
- Scritto da: giba34> Avete espresso la vostra opinione. Pare che non> si possa deviare dal discorso, parlando di> qualcosa che al discorso si riallaccia. Mi> rincresce, io tendo a generalizzare. Le> puntualizzazioni lasciano il tempo che trovano.> Sono tutte intelligenti, certo. Sono anche> partigiane, certo. Tutte in buona fede e sorrette> da una enorme cultura informatica che io non ho,> non voglio, rifiuto in partenza. La mia> aspirazione è quella di far proposte per> risolvere i problemi, non quella di criticare,> sia pur con mille ragioni, e basta. I problemi> del 99% degli utenti che non sono aspiranti> teologi dell'informatica ma "utenti" e basta. Con> questo chiudo la discussione e vi ringrazio per> la civiltà, la pazienza, la perdita di tempo da> parte vostra. Io ho imparato> molto.Da "utente e basta" non ci si aspetta una buona valutazione di un browser, se non in termini estetici e funzionali.Un "utente e basta" non si accorge più di tanto della lentezza o velocità di un browser, non si accorge che per ogni routine particolare in javascript deve mettere un IF per internet explorer, non si accorge che i CSS in internet explorer vengono tutti sballati...posso continuare all'infinito.Mettici nel discorso, come ti è già stato detto, le activeX (che immagino tu non sappia nemmeno cosa sono) e allora avrai una vaga idea del perchè la gente critica così tanto IE.Ti porto un banalissimo dato di fatto: in passato mi hanno chiamato persone che avevano problemi di virus e quant'altro sul loro PC...usavano internet explorer.Ho formattato, messo Firefox e spiegato loro che IE non è INTERNET...e sai cosa è sucXXXXX? Sono 3 anni che non mi chiamano più per problemi di virus. Trai da solo le tue conclusioni.DarkOneRe: Meglio così... mamma mia..
Aggiungiamo anche Jovanotti che fa pubblicità all'ORRIDO Browser Apple...Non RegistratoIl vero problema
è che al momento il browers più usatonel mondo è IE6 vecchio di 9 anni con buchi e bachi pazzeschi. Già navigare con IE8/7 è un rischio, farlo con IE6 è una certezza.http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=2Steve Robinson Hakkabeeancora bucato
a quanto pare http://www.tomshw.it/cont/news/internet-explorer-ancora-vulnerabile/23697/1.htmlcollioneBecero?
Credevo di aver ringraziato e di non aver detto nulla di straordinario. Vedo che qualche becero mi dà del becero. Pazienza. Non risponderò più se devo discutere con certi cattedratici dell'anacoluto. Rileggiti e non perder tempo a riscrivermi, non ti leggerei.giba34Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2010Ti potrebbe interessare