Facebook ha segnato un nuovo record: complessivamente nella giornata di lunedì un miliardo di persone , ovvero una persona su sei sulla Terra, ha utilizzato il social network.
Ad annunciarlo è stato direttamente Mark Zuckerberg, con un post sul social network: “Abbiamo appena passato un traguardo importante – ha scritto – e sono orgoglioso per i progressi fatti dalla nostra comunità.” Si tratta d’altra parte di numeri che fanno impallidire la concorrenza.
Il CEO sottolinea anche che un “mondo aperto e connesso è un mondo migliore, permette relazioni più forti con chi si ama, un’economia più forte con più opportunità per tutti”.
In questo senso sembra che Zuckerberg voglia richiamare i propositi del progetto Internet.org: la conquista di nuovi mercati per Facebook deve d’altronde – ora che i mercati di riferimento appaiono quasi saturi – passare oltre gli ostacoli strutturali del digital divide.
Claudio Tamburrino
-
Fanno come la Apple...
... degli ultimi tempi. Non integrano per anni roba talmente banale che anche i più stupidi si accorgono che manca e poi la tirano fuori sbandierandola come la più grande innovazione di tutti i tempi.DumahMa è incredibile...
cioè ora sarà possibile inserire delle foto rettangolari?incredibile come vada avanti lo sviluppo tecnologicoAxAxRe: Ma è incredibile...
- Scritto da: AxAx> cioè ora sarà possibile inserire delle foto> rettangolari?Non credo proprio. A meno che non abbiamo deciso di pagare salatissime royalties ai detentori del brevetto del rettangolo.panda rossaRe: Ma è incredibile...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: AxAx> > cioè ora sarà possibile inserire delle foto> > rettangolari?> > Non credo proprio. A meno che non abbiamo deciso> di pagare salatissime royalties ai detentori del> brevetto del> rettangolo.Basta non lo facciano stondato e luccicoso e non sono tenuti a pagara nulla ;-)ZackRe: Ma è incredibile...
- Scritto da: Zack> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: AxAx> > > cioè ora sarà possibile inserire delle foto> > > rettangolari?> > > > Non credo proprio. A meno che non abbiamo deciso> > di pagare salatissime royalties ai detentori del> > brevetto del> > rettangolo.> Basta non lo facciano stondato e luccicoso e non> sono tenuti a pagara nulla> ;-)Illuso.Intanto la causa di violazione parte in automatico.Il giudice ordina la sospensione cautelativa della commercializzazione.Poi quando qualche anno dopo il proXXXXX stabilira' che si tratta di prior art, ormai il danno e' fatto.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 28 08 2015
Ti potrebbe interessare