Sembra non esserci alcun accordo di business all’orizzonte tra Facebook e Yahoo!: le indiscrezioni su presunte trattative in corso tra i due colossi dell’IT, condotte da Marissa Mayer e Sheryl Sandberg, erano circolate negli ultimi giorni.
La soffiata sarebbe partita da una fonte anonima e interna a Yahoo!, che però non è stata in grado di rivelare i dettagli della trattativa se non l’informazione in base alla quale la collaborazione avrebbe riguardato l’area del search . Secondo la notizia riportata dal Telegraph , i due giganti del Web avrebbero tratto vantaggi reciproci da un accordo: Facebook avrebbe finalmente realizzato i suoi piani di espansione nell’ambito delle ricerche online, mentre Yahoo! avrebbe beneficiato dell’enorme massa di utenti iscritti a Facebook per riguadagnare terreno rispetto alle performance di Google.
Tuttavia, le smentite , anche se non da parte dei vertici delle due parti coinvolte, non sono tardate ad arrivare. L’azienda guidata da Marissa Mayer, infatti, mantiene il proprio legame con Microsoft per quel che concerne i servizi search , nonostante il CEO di Sunnyvale si sia lamentato dei risultati mediocri conseguiti da Redmond. Inoltre, l’annullamento anticipato del contratto che la lega all’azienda guidata da Steven Ballmer sarebbe un’opzione decisamente impraticabile per Yahoo!, sia per la difficoltà di liberarsene senza subire conseguenze onerose sia per le resistenze che Microsoft opporrebbe.
Inoltre, lo stesso discorso è riferito alla situazione di Facebook, il quale è a sua volta legato da una solida partnership con Bing, siglata nel 2010. Secondo gli osservatori, il sito in blu non avrebbe nessun interesse ad allearsi con Sunnyvale poiché le proposte che quest’ultima potrebbe porre sul piatto sarebbero, al momento, meno interessanti di quelle già messe in pratica da Microsoft.
Nonostante, dunque, le due aziende abbiano raggiunto la pace sui brevetti, c’è ancora molta strada da fare, soprattutto per Yahoo!, perché le prospettive di alleanza sul fronte del search possano considerarsi credibili.
Cristina Sciannamblo
-
Veloci
Pero'... ce ne hanno messo di tempo sti parassiti.sbrotflnessun incentivo
Voglio vedere chi difende ancora il copyright dicendo che incentiva la produzione e diffusione di contenti e opere..thebeckerRe: nessun incentivo
Eccomi. Dicevi? Ah... le solite baggianate!ThEnOraDOMANDA.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: DOMANDA.
e lo stesso principio per cui ti sequestrano la macchina per una multa non pagata, mentre se evadi milioni di te la cavi pagando solo una percentuale di quanto dovuto:e piu facile fare gli intransigenti XXXXXXXX con chi non ha i mezzi per difendersi.Anonym ousRe: DOMANDA.
- Scritto da: Anonym ous> e lo stesso principio per cui ti sequestrano la> macchina per una multa non pagata, mentre se> evadi milioni di te la cavi pagando solo una> percentuale di quanto dovuto:e piu facile fare> gli intransigenti XXXXXXXX con chi non ha i mezzi> per difendersi.Ma a proposito, mi hanno detto che vogliono mettere una tassa sul conto in banca ! Quelli al di sotto di una certa cifra ovviamente.kraneRe: DOMANDA.
ma forse ti riferisci all'imposta di bollo? se si, nel 2013 se ne vedranno delle belle....InternetcraziaRe: DOMANDA.
- Scritto da: unaDuraLezione> Se un utente qualunque distribuisce a 10 persone> un brano musicale paga multe fantascientifiche e> va in> galera.Non mi risultano ancora sentenze passate in giudicato... di che parli? > Se Rockstar lo distribuisce illegalmente a> qualche milione di persone, si scusa, una stretta> di mano, un sorriso, un abbraccio ed è finita> lì.Hahaha, dici? Solo perchè non leggi di azioni giudiziaria non vuol dire che non ve ne siano: possono benissimo aver raggiunto un accordo stragiudiziale! Ma se non lo leggi su PI non ci credi, giusto?> Quindi la domanda è:> PERCHE' NON MANDANO IN GALERA ANCHE IL> RESPONSABILE DI> ROCKSTAR????Lo puoi fare te: fai una bella denuncia/querela.ThEnOraRe: DOMANDA.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: DOMANDA.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: ThEnOra> > > Non mi risultano ancora sentenze passate in> > giudicato... di che parli?> > Dei mille casi di persone condannate a pagare> cifre incredibilmente sproporzionate per pochi> file.Dove? Dove? Dove?Link pls.> > > Se Rockstar lo distribuisce> illegalmente> a> > > qualche milione di persone, si scusa,> una> > stretta> > > di mano, un sorriso, un abbraccio ed è> finita> > > lì.> > > > Hahaha, dici? Solo perchè non leggi di azioni> > giudiziaria non vuol dire che non ve ne> siano:> > possono benissimo aver raggiunto un accordo> > stragiudiziale! Ma se non lo leggi su PI non> ci> > credi,> > giusto?> > Quindi la risposta alla mia domanda me la dà i tu:> Perché hanno corrotto l'accusa.Un'accusa che si fa corrompere... hahaha (rotfl)(rotfl)(rotfl) > > > Quindi la domanda è:> > > PERCHE' NON MANDANO IN GALERA ANCHE IL> > > RESPONSABILE DI> > > ROCKSTAR????> > > > Lo puoi fare te: fai una bella> denuncia/querela.> > perché dovrei perdere tempo a salvaguardare i> diritti detenuti da un> altro?Ottimo senso civico il tuo...!!!ThEnOracambio
Impossibile che fino a quel punto Rockstar non fosse in regola.Probabilmente il cambio del tipo di distribuzione (da fisica a digitale) non era coperto (presumibilmente per un cavillo) dal tipo di diritti acquisiti da Rockstar per VC. Oppure c'era una scadenza di questi diritti.Michele PolaRe: cambio
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: cambio
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Michele Pola> > > Probabilmente il cambio del tipo di> distribuzione> > (da fisica a digitale) non era coperto> > (presumibilmente per un cavillo) dal tipo di> > diritti acquisiti da Rockstar per VC. Oppure> > c'era una scadenza di questi> > diritti.> > bisognerebbe chiedere al diretto interessato:> Micheal> Jackson.> .> .> .> .> Ah no.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 novembre 2012 13.40> --------------------------------------------------(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sbrotflRe: cambio
Molto sensato. Tuttavia io sono dell'idea della notizia pilotata.ThEnOraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 19 11 2012
Ti potrebbe interessare