Gli avvocati di FAPAV si sono presentati nella sede del Tribunale Civile di Roma sventolando un atto di citazione con cui hanno chiesto a Telecom di “comunicare alle autorità di pubblica sicurezza tutti i dati idonei alla repressione dei reati”, ovvero i nominativi dei cittadini italiani che si celano dietro alle centinaia di migliaia di indirizzi IP pizzicati a scaricare materiale protetto da copyright.
Dal 2008 a oggi FAPAV ha accertato 2,2 milioni di download illegali servendosi dell’azienda francese CoPeeRight , la quale avrebbe rastrellato IP in barba però alle attuali norme sulla privacy : un passo falso su cui puntano invece gli avvocati di Telecom, affiancati dal Garante della Privacy.
FAPAV non ha mai negato di raccogliere dati personali (IP compresi): se dovesse essere confermato l’uso di strumenti illeciti per fornire prove di download illegale , queste ultime non sarebbero più utilizzabili nel corso del dibattimento.
Nel frattempo Telecom nella sua difesa ha ribadito di essere solo un fornitore di servizi Internet e di non potere monitorare e/o archiviare i dati relativi all’utilizzo fatto dai propri utenti: una linea condivisa anche dal Garante della Privacy.
Giorgio Pontico
-
follia
qui non si puo nemmen cominciare a discutere di eticita' o meno del file sharing....rovinare la vita di un ragazzo per una cosa simile e' quanto di piu' basso e vergognoso si possa fare....Le major fanno azioni simili solo per cercare di dissuadere chiunque altro dal compiere lo stesso atto, e in questo viene meno il principio di qualsiasi legge che sta nel essere puniti per la propria colpa e non per quella di altri ipotetici malfattori....Ps: in italia per aver ucciso/stuprato/rubato mandando sul lastrico centinaia di famiglie alla peggio ti danno i domiciliari.....nemo230775Re: follia
- Scritto da: nemo230775> Ps: in italia per aver ucciso/stuprato/rubato> mandando sul lastrico centinaia di famiglie alla> peggio ti danno i> domiciliari.....E per spartirsi gli appalti della ricostruzione del terromoto diventi ministro... che paese fico che siamo!!!!!Poi magari presti un libro ad un amico e ti becchi 10 anni per condivisione illegalequotaRe: follia
le leggi per gli amici si interpretano, per i nemici applicano. Va da sé che governi e lobby (multinazionali), andando a braccetto, hanno per nemico il cittadino, visto sempre meno in quanto tale e sempre più solamente come consumatore.Che paradosso, anche le moderne democrazie si schierano sempre più spesso contro il popolo che dovrebbe regnare sovrano!gibrovaccoRe: follia
Eh già. Poi guarda un po chi lo ha difeso...Cane non mangia cane.cognomeRe: follia
- Scritto da: cognome> Eh già. Poi guarda un po chi lo ha difeso...> Cane non mangia cane.Anche tu con i forconi? O preferisci le torce?Magari essendo moderno vorresti una torcia elettrica gommata.pinco pallinoRe: follia
- Scritto da: quota> - Scritto da: nemo230775> > Ps: in italia per aver ucciso/stuprato/rubato> > mandando sul lastrico centinaia di famiglie alla> > peggio ti danno i> > domiciliari.....> > E per spartirsi gli appalti della ricostruzione> del terromoto diventi ministro... che paese fico> che> siamo!!!!!Più che altro basta che i giornali dicano che una persona èindagata ed ecco che per tutti questa diventa automaticamente colpevole.Hai presente quando la collettività con i forconi accusava di stregoneria una persona nell'800... siamo messi in una situazione simile.Lo ripeto per chi fosse, per interessi personali, un po' duro a ricordare: uno è innocente fino a prova contraria e la prova contraria per la legge italiana equivale ad una condanna da parte di un giudice... non certo di un giornalista (ignorante per giunta).Comunque parlando dell'articolo di Alfonso Mariuccia (IMHO uno dei pochi che sa scrivere molto chiaramente ed con competenza su P.I.) sono chiaramente anch'io disgustato di come una pena non sia commisurata affatto al reato (una vita di lavoro forzato per più di 12 ore al giorno = un dvd condiviso con qualcuno di non specificato).pinco pallinoRe: follia
> Comunque parlando dell'articolo di Alfonso> Mariuccia (IMHO uno dei pochi che sa scrivere> molto chiaramente ed con competenza su P.I.) sonoConcordo: nel senso, concordo sul concetto di IMHO, nel pieno ripetto dell'articolo 21 della Costituzione Italiana. E basta.attonitoRe: follia
ci stanno le intercettazioni, oh!vattele un po' a leggere...grandefrate lloRe: follia
- Scritto da: pinco pallino> Più che altro basta che i giornali dicano che una> persona> è> indagata ed ecco che per tutti questa diventa> automaticamente> colpevole.Gli articoli sono un po' più esaustivi di così.HINT: i giornali sono scritti anche dentro, non ci sono solo i titoli> Hai presente quando la collettività con i forconi> accusava di stregoneria una persona nell'800...> siamo messi in una situazione> simile.Non mi pare che Bertolaso o altri stiano pendendo da un albero. Io sono libero di farmi la mia idea e di esprimerla per quello che è: un'idea. Se la vendo come certezza mi becco giustamente una denuncia per diffamazione.Quanto alle date, sei in ritardo di qualche secolo. Hai presente medioevo, rinascimento, rivoluzione industriale...?> Lo ripeto per chi fosse, per interessi personali,> un po' duro a ricordare: uno è innocente fino a> prova contraria e la prova contraria per la legge> italiana equivale ad una condanna da parte di un> giudice... non certo di un giornalista (ignorante> per> giunta).Interessi personali? Cioè secondo te qui qualcuno è implicato in gare d'appalto o vuole vendicarsi di qualcuno della P.C.?Ah, toppi ancora di brutto, la condanna di un giudice è una sentenza non una prova contraria. Il giudice ha bisogno delle prove per condannare.TrollshiroRe: follia
- Scritto da: pinco pallino> Più che altro basta che i giornali dicano che una> persona> è> indagata ed ecco che per tutti questa diventa> automaticamente> colpevole.Sai cosa diceva un noto politico prescritto per mafia?> Hai presente quando la collettività con i forconi> accusava di stregoneria una persona nell'800...> siamo messi in una situazione> simile.Nell'800 non c'erano ancora le intercettazioni, e non ci saranno più nemmeno nel 2010 grazie al favore fatto dal governo ai delinquenti.> Lo ripeto per chi fosse, per interessi personali,> un po' duro a ricordare: uno è innocente fino a> prova contraria e la prova contraria per la legge> italiana equivale ad una condanna da parte di un> giudice... non certo di un giornalista (ignorante> per> giunta).certo, certo, uno è presunto innocente persino se già condannato in primo e secondo grado.Sarebbe però opportuno che chi è indagato iniziasse a farsi da parte per non gettare ombre (tanto per usare un eufemismo) sulla carica che ricopre. Come si usa in tutti i Paesi civili.FunzRe: follia
- Scritto da: nemo230775> qui non si puo nemmen cominciare a discutere di> eticita' o meno del file sharing....rovinare la> vita di un ragazzo per una cosa simile e' quanto> di piu' basso e vergognoso si possa> fare....E la cosa ancora piu' vergognosa e' che questo disgraziato qua, il disco di supermario, lo ha pure comprato originale!panda rossaRe: follia
> > E la cosa ancora piu' vergognosa e' che questo> disgraziato qua, il disco di supermario, lo ha> pure comprato> originale!Infatti, cosa l'ha condiviso a fare?? che si vergogni luiLemonRe: follia
- Scritto da: Lemon> > > > E la cosa ancora piu' vergognosa e' che questo> > disgraziato qua, il disco di supermario, lo ha> > pure comprato> > originale!> > Infatti, cosa l'ha condiviso a fare?? che si> vergogni> luiCosa l'ha condiviso a fare chiedi?Magari gli e' piaciuto.Uno condivide le cose belle, mica le porcherie.panda rossaRe: follia
Qui la colpa è del tribunale, non dell'azienda. L'azienda ci prova, ma è il tribunale che decide... non è ammissibile che per una copia di un gioco uscita prima una persona debba perdere la sua vita... tanto vale condannarlo a morte...- Scritto da: nemo230775> qui non si puo nemmen cominciare a discutere di> eticita' o meno del file sharing....rovinare la> vita di un ragazzo per una cosa simile e' quanto> di piu' basso e vergognoso si possa> fare....> Le major fanno azioni simili solo per cercare di> dissuadere chiunque altro dal compiere lo stesso> atto, e in questo viene meno il principio di> qualsiasi legge che sta nel essere puniti per la> propria colpa e non per quella di altri ipotetici> malfattori....> Ps: in italia per aver ucciso/stuprato/rubato> mandando sul lastrico centinaia di famiglie alla> peggio ti danno i> domiciliari.....BrunoRe: follia
- Scritto da: Bruno> Qui la colpa è del tribunale, non dell'azienda.> L'azienda ci prova, ma è il tribunale che> decide... non è ammissibile che per una copia di> un gioco uscita prima una persona debba perdere> la sua vita... tanto vale condannarlo a> morte...> Che si trasferisca in un paese civile.mica possono costringerlo a pagarla la multa se non risiede in australia.tDvRe: follia
- Scritto da: nemo230775> Ps: in italia per aver ucciso/stuprato/rubato> mandando sul lastrico centinaia di famiglie alla> peggio ti danno i> domiciliari.....infatti quale industria dei contenuti esiste in Italia ?Tele+ ha chiuso proprio per la pirateria inarrestabile, Sky lavora solo grazie ai propri DRM blindatiUndertakerRe: follia
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: nemo230775> > Ps: in italia per aver ucciso/stuprato/rubato> > mandando sul lastrico centinaia di famiglie alla> > peggio ti danno i> domiciliari.....> > infatti quale industria dei contenuti esiste in> Italia> ?> Tele+ ha chiuso proprio per la pirateria> inarrestabile, Sky lavora solo grazie ai propri> DRM> blindatiDiciamo che Tele+ è stato svenduto a sky grazie alla pirateria. Mi rimane impressa la frase che leggo sui miei libri universitari, proprio nella prima pagina: La realizzazione di un libro comporta costi variabili (carta, stampa, legatura) e costi fissi, cioè indipendenti dal numero di copie stampate (traduzione, preparazione degli originali, redazione, composizione, impaginazione). I fotocopiatori possono contenere il prezzo perché, oltre a non pagare i diritti d'autore, non hanno costi fissi.Ogni fotocopia, d'altra parte, riducendo il numero di copie vendute dall'editore, aumenta l'incidenza dei costi fissi a copia e costringe l'editore ad aumentare il prezzo; questo, naturalmente, fornisce un ulteriore incentivo a fotocopiare.Se questo circolo vizioso non verrà spezzato, arriveremo al punto in cui gli editori non avranno più convenienza economica a realizzare libri di testo per l'università. In quel momento non ci saranno più neppure fotocopie...Riflettete su queste parole, non dico che non dovete piratare, ma almeno non difendete la pirateria!.netgli e' andta ancora bene!
io avrei proposto come pene acXXXXXrie:a. castrazione chimicab. internamento in campo di sterminio nazista appositamente riaperto e ristrutturato da nintendo allo scopo di combattere la pirateriac. bruciargli tutte le figurined. rivolgersi a lui unicamente col termine "pistolino"attonitoRe: gli e' andta ancora bene!
Mario macht frei!GipsRe: gli e' andta ancora bene!
- Scritto da: Gips> Mario macht frei!Questa è teriibbile :-PAlfonso MarucciaRe: gli e' andta ancora bene!
- Scritto da: attonito> b. internamento in campo di sterminio nazista> appositamente riaperto e ristrutturato da> nintendo allo scopo di combattere la> pirateriaNeppure Nintendo è immune alla legge di Godwin!Sir, you fail...zio cantanteRe: gli e' andta ancora bene!
- Scritto da: zio cantante> - Scritto da: attonito> > > b. internamento in campo di sterminio nazista> > appositamente riaperto e ristrutturato da> > nintendo allo scopo di combattere la> > pirateria> > Neppure Nintendo è immune alla legge di Godwin!> > Sir, you fail...(wiki wiki wiki) orca, questa mi era sconosciuta... (mumble mumble) ok, ho perso....attonitoHa Ha Ha!
Ed io rido, gli sta bene al piratone!SardungoIn Italia non è ancora sucXXXXX
Chi vuol essere il primo?ruppoloRe: In Italia non è ancora sucXXXXX
- Scritto da: ruppolo> Chi vuol essere il primo?L'Italia é L'ULTIMO paese al mondo in cui si distribuiscono contenuti (film, videogiochi) proprio perché sanno bene che qui tutto viene copiato e messo in condivisione subito.UndertakerRe: In Italia non è ancora sucXXXXX
Tanto, se non li distribuiscono con i canali ufficiali, arrivano con il P2PangrosRe: In Italia non è ancora sucXXXXX
Per sentirti grande perchè la divina provvidenza ha punito i brutti e cattivi downloader? (rotfl)RainheartRe: In Italia non è ancora sucXXXXX
Sarai tu.SgabbioPrecisazioni
Qualche precisazione: la multa è di 1,5 milioni di dollari australiani, più 100.000 di spese legali. Probabilmente PI ha preso la notizia da un sito americano e le cifre sono state convertite in dollari USA.Burt ha poi condiviso il gioco una settimana PRIMA che questo fosse messo in commercio in Australia.AustralianoDanno reale
La Nintendo ha iniziato la vendita di quel gioco in Australia PRIMA che nel resto del mondo, e il tipo lo ha subito messo in condivisione.Significa che, nel resto del mondo la gente si ritroverá quel gioco da scaricare PRIMA di vederlo nei negozi !Significa vendite dimezzate !Il danno che ha fatto quel ragazzo é anche superiore ad un milione.Purtroppo anche questo episodio dimostra che o le aziende usano DRM forti (PS3) o chiudonoUndertakerRe: Danno reale
- Scritto da: Undertaker> Purtroppo anche questo episodio dimostra che o le> aziende usano DRM forti (PS3) o> chiudonoE infatti Nintendo combatte da anni con il rischio chiusura perché su Wii la pirateria è rampante (vedi funzionalità "Homebrew channel"). E infatti New Super Wario Prot Blah ha venduto "solo" una decina di milioni di pezzi e rotti.Su su, non diciamo XXXXXXX che per la propaganda spiccia c'è già gentaglia apposita ai posti giusti (SIAE, FIMI, RIAA, IFPI ecc.) :-PAlfonso MarucciaRe: Danno reale
> Su su, non diciamo XXXXXXX che per la propaganda> spiccia c'è già gentaglia apposita ai posti> giusti (SIAE, FIMI, RIAA, IFPI ecc.)> :-PDa quello che dici bisogna aspettare che un'azienda sia in crisi prima che siano rispettati i loro diritti. Della serie mi scarico il CD di XXXXXXX finchè non la vedo in mezzo ad una strada a chiedere l'elemosina.Una copia scaricata non equivale certo ad una copia venduta, però il danno c'è stato. NOn so come lo hanno quantificato, ma il danno c'è stato.LemonRe: Danno reale
E' proprio vero il detto: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :-PAlfonso MarucciaRe: Danno reale
D'accordo con te su "un" danno economico derivato dalla non vendita.Assolutamente non d'accordo su "Una copia scaricata non equivale certo ad una copia venduta, però il danno c'è stato"Pensa anche a questo: Quanto profitto sarebbe mancato a Microsoft, Nintendo e Sony (esiste la modifica anche per la PS3, non facciamo le veginelle), se le loro consolle non fossero modificabili.Si sarebbero vendute un decimo delle consolle e un centesimo dei giochi.OPINIONE PERSONALE ONPersonalmente considero come intoriti anche i derivati dalle modifice, dove sono convinto siano le stesse MS, Nint... e Sony e rilasciarleOPINIONE PERSONALE OFFitalianoRe: Danno reale
Dunque se io ascolto un brano di XXXXXXX (che non avrei mai acquistato), la danneggerei? Mi spieghi in che modo? Per averla ascoltata, oppure perchè in ogni caso non l'avrei mai pagata? Se vuole i miei soldini come minimo deve aprire le gambucce, poi si può iniziare a trattare!Cavallo PazzoRe: Danno reale
- Scritto da: Alfonso Maruccia> - Scritto da: Undertaker> > Purtroppo anche questo episodio dimostra che o> le> > aziende usano DRM forti (PS3) o> > chiudono> > E infatti Nintendo combatte da anni con il> rischio chiusura perché su Wii la pirateria è> rampante (vedi funzionalità "Homebrew channel").> E infatti New Super Wario Prot Blah ha venduto> "solo" una decina di milioni di pezzi e> rotti.> > Su su, non diciamo XXXXXXX che per la propaganda> spiccia c'è già gentaglia apposita ai posti> giusti (SIAE, FIMI, RIAA, IFPI ecc.) Alfonso, un post che ha senso? che succede?attonitoRe: Danno reale
Anche la XBOX 360 è alla chiusura a causa dei DRM FORTI che usa........per poco i dischi non fanno il boot da soli, senza far niente.ToFuRe: Danno reale
Il vero danno della pirateria è per chi cerca di farsi conoscere con cose free.Forse Nintendo ci ha rimesso.Forse no.SIcuramente ci ha rimesso chi h aprogrammato un giochino free o di basso costo che non è stato scaricato al posto di MarioIL solitoRe: Danno reale
- Scritto da: Undertaker> La Nintendo ha iniziato la vendita di quel gioco> in Australia PRIMA che nel resto del mondo, e il> tipo lo ha subito messo in> condivisione.> Significa che, nel resto del mondo la gente si> ritroverá quel gioco da scaricare PRIMA di> vederlo nei negozi> !> Significa vendite dimezzate !> > Il danno che ha fatto quel ragazzo é anche> superiore ad un> milione.Haha! Tu credi che i pirati scarichino quello di cui hanno stretta necessità? HhahahhaaAaha!Soprattutto, se il rip era finalizzato all'emulazione su PC, allora tutti i pirati si sarebbero acquistati la Nintendo per giocarci?Che logica fallace.fiertel91Re: Danno reale
Io la Wii non la compero manco morto, ma se si potesse giocarli sul PC forse un pensierino ce lo farei..... perchè non fare un Nintendo Store ?FuToNRe: Danno reale
ma secondo te se uno aveva la console gia' modificata poi se lo prendeva originale?se uno aveva la console ancora "vergine" la modificava solo perche' quel povero ragazzo ha condoviso il rip su internet?ma dai.. un milione.marcoRe: Danno reale
Il danno invece lo ha fatto la nintendo, che rXXXXXXXXXsce milioni di giovani che perdono il loro tempo davanti ad un gioco stupido invece di studiare o di stare all'aria aperta a fare un po' di sano sport!Cavallo Pazzoche canguri!!!
Campa canguro...Cavallo PazzoSiae: fotocopie e diritto d'autore
La Siae in fondo, non é veramente interessata al controllo della pirateria e alla sua soppressione... Ai suoi responsabili basta solo "gettare la rete" e sperare di prendere quanto più pesce sia possibile.La Siae propone alle copisterie un accordo con il quale, pagando una somma legata al numero delle fotocopiatrici operative, autorizza a produrre copie in ragione del 15% max del totale delle pagine... pur sapendo benissimo che il cliente davvero interessato, fotocopierà tutto il libro in più riprese. La Siae é anche a conoscenza che nelle università operano società private che mettono a disposizione dell'utenza fotocopiatrici sparse in varie aree, dotate di lettori di schede prepagate che consentono di copiare interamente libri senza alcun controllo e senza che per gli stessi siano pagati i diritti d'autore.La Siae é anche a conoscenza che in queste aree universitarie molte macchine così attrezzate sono state dotate di alimentatori automatici, vera gioia degli studenti che, fotocopiato manualmente il primo libro, non trovano alcuna difficoltà a riprodurlo velocemente in più volumi!La Legge (non) é uguale per tutti!frannatesGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 feb 2010Ti potrebbe interessare