La Federal Communications Commission (FCC) sta cercando di rifare il trucco alla proposta di modifica di accesso alla Rete, l’ Open Internet Notice of Proposed Rulemaking (NPRM) attualmente sulla sua scrivania. Il percorso di approvazione delle nuove regole per l’accesso su cui sta lavorando, d’altronde, appare particolarmente travagliato, anche perché deve destreggiarsi tra le tirate di maniche dei diretti interessati e le tirate d’orecchie di associazioni ed osservatori sostenitori della net neutrality .
L’intenzione è quella di modificare le regole di accesso universale alle risorse di Rete e da più parti il progetto è accusato di essere discriminatorio e lesivo delle future innovazioni della Rete: il rischio è che le aziende interessate (i distributori di contenuti come Amazon, Netflix o Google) paghino gli ISP e riversino poi i costi aggiuntivi sui clienti finali, spezzando gli attuali equilibri e cambiando i termini con cui il mercato si va sviluppando, riducendo di molto le possibilità di ingresso di nuovi attori.
Secondo FCC, tuttavia, si tratta di stabilire la possibilità da parte dei fornitori di servizi e connessione di offrire un “trattamento preferenziale del traffico di rete in condizioni commercialmente ragionevoli” per determinati applicativi. Ma la commissione cerca ora anche di sottolineare che si tratta solo di proposte, di fatto utili ad aprire un dibattito . Inoltre la commissione federale prova a spiegare come la proposta non sia da contrapporre all’Open Internet , anche perché è stabilito che le corsie preferenziali previste non possano generare forme di degrado della connessione messa a disposizione di tutti , principio fondamentale che continua a indirizzare le azioni di FCC.
FCC chiede , in generale, proprio il contributo di tutti per discutere insieme delle possibilità, ribadendo altresì che l’altro principio da tener presente è che offrire un “trattamento preferenziale del traffico di rete in condizioni commercialmente ragionevoli” significa che non ci può essere un danneggiamento degli utenti, né della competitività del settore, né vi può essere la possibilità di favorire unilateralmente un proprio associato, né tantomeno di limitare la libertà di espressione degli utenti .
Così, come spiega il presidente di FCC Tom Wheeler, l’eventuale trattamento preferenziale offerto da un fornitore di servizi di banda larga ad un proprio programma di streaming sportivo non sarebbe accettato, così come la richiesta di costi aggiuntivi per la pubblicazione online di determinati contenuti.
Claudio Tamburrino
-
...
Personalmente sono preoccupato soprattutto per gli uffici pubblici che utilizzano ampiamente internet exploder.Nome e cognomeRe: ...
> Personalmente sono preoccupato soprattutto per> gli uffici pubblici che utilizzano ampiamenteLei sarà preoccupato, ma le assicuro che chi lavora negli uffici pubblici sarà contento... avranno un altra scusa per fare un altro sciopero o un altra vertenza sindacale...sisko212Re: ...
- Scritto da: sisko212> > Personalmente sono preoccupato soprattutto per> > gli uffici pubblici che utilizzano ampiamente> > Lei sarà preoccupato, ma le assicuro che chi> lavora negli uffici pubblici sarà contento...> avranno un altra scusa per fare un altro sciopero> o un altra vertenza> sindacale...Una vertenza sindacale?Uno sciopero?e contro chi e con quale "piattaforma rivendicativa" di grazia? Premesso che essendo un piccolo imprenditore non ho particolari simpatie per i dipendenti pubblici la sua mi sembra la solita sparata qualunquista senza alcuna relazione con la notizia.Già che c'era poteva anche aggiungere "governo ladro" e qualche altro luogo comune a sproposito.tucumcariRe: ...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: sisko212> > > Personalmente sono preoccupato soprattutto per> > > gli uffici pubblici che utilizzano ampiamente> > > > Lei sarà preoccupato, ma le assicuro che chi> > lavora negli uffici pubblici sarà contento...> > avranno un altra scusa per fare un altro> sciopero> > o un altra vertenza> > sindacale...> Una vertenza sindacale?> Uno sciopero?> e contro chi e con quale "piattaforma> rivendicativa" di grazia?Contro la piattaforma M$ naturalmente.> Premesso che essendo un piccolo imprenditore non> ho particolari simpatie per i dipendenti pubblici> la sua mi sembra la solita sparata qualunquista> senza alcuna relazione con la> notizia.> Già che c'era poteva anche aggiungere "governo> ladro" e qualche altro luogo comune a> sproposito.Dipende.Se un governo come quelli citati dall'articolo indica linee guida che consigliano l'adozione di browser invece che colapasta, allora non puoi mica dire "governo ladro".panda rossaRe: ...
- Scritto da: tucumcari> la sua mi sembra la solita sparata qualunquista> senza alcuna relazione con la notizia.quindi perfettanete in linea con questo letamaio di sito....Re: ...
Ma tu rispondi a certa gente? :oFai il login o RegistratiRe: ...
- Scritto da: sisko212> > Personalmente sono preoccupato soprattutto per> > gli uffici pubblici che utilizzano ampiamente> > Lei sarà preoccupato, ma le assicuro che chi> lavora negli uffici pubblici sarà contento...> avranno un altra scusa per fare un altro sciopero> o un altra vertenza> sindacale...[yt]DDvaqEQStCY[/yt]...Invece
"gli enti che si occupano di sicurezza informatica per il governo USA, quello del Regno Unito, quello svedese e quello australiano, suggeriscono ai cittadini di evitare di utilizzare il browser di Microsoft"PI invece non si pronuncia... non sia mai che dia mai anche la parvenza di voter minimamente criticare Microsoft....Re: Invece
- Scritto da: ...> "gli enti che si occupano di sicurezza> informatica per il governo USA, quello del Regno> Unito, quello svedese e quello australiano,> suggeriscono ai cittadini di evitare di> utilizzare il browser di> Microsoft"> > PI invece non si pronuncia... non sia mai che dia> mai anche la parvenza di voter minimamente> criticare Microsoft.se luca attacca il pistolotto "noi riportiamo i fatti senza prendere posizione, bla bla" la conseguneza sarebbe venir sommerso da risate, per cui stara' zitto sitto....Re: Invece
- Scritto da: ...> "gli enti che si occupano di sicurezza> informatica per il governo USA, quello del Regno> Unito, quello svedese e quello australiano,> suggeriscono ai cittadini di evitare di> utilizzare il browser di> Microsoft"> > PI invece non si pronuncia... non sia mai che dia> mai anche la parvenza di voter minimamente> criticare Microsoft.in bocca hanno la mela di apple. co nle mani reggono la G di google. Capisci da te dove abbiano piazzato il palo della bandiera di microsoft... indovina un po'...Re: Invece
- Scritto da: ...> "gli enti che si occupano di sicurezza> informatica per il governo USA, quello del Regno> Unito, quello svedese e quello australiano,> suggeriscono ai cittadini di evitare di> utilizzare il browser di> Microsoft"> > PI invece non si pronuncia... non sia mai che dia> mai anche la parvenza di voter minimamente> criticare Microsoft.perche dici cosi'? il tuo e' un giudizio severo. PI e' una testa giornalistica web seria ed equilibraAAWHHWAHWAHAWHWAWA scusate, scusate a questo punto mi parte sempre la risata, non riesco mai a dirla tutta e restare serio, aheahehawhhawhwahwahaw ma anche se ci riuscissi, chi mi crederebbe? hahahawhhahawhwahawhaw...Re: Invece
Si vabbeh dai,tu immagina che domani PI non ci sia più,dove ti sfoghi ?:D Dove altro trovi battute da bar ? e personaggi alla Ruppolo&CO ? :DEtypeRe: Invece
- Scritto da: ...> "gli enti che si occupano di sicurezza> informatica per il governo USA, quello del Regno> Unito, quello svedese e quello australiano,> suggeriscono ai cittadini di evitare di> utilizzare il browser di> Microsoft"> > PI invece non si pronuncia... non sia mai che dia> mai anche la parvenza di voter minimamente> criticare> Microsoft.PI è comprensibile che abbia un occhio di riguardo per M$ e per chi altri va per la maggiore, ma del resto ci fornisce un servizio che ritengo utile oltre che gratuito, mi lamenterei invece molto di più di chi fa interventi inutili, spiccatamente fanboyistici, genera flames non richieste, attacca brighe, va OT, ha atteggiamenti tronfi di presunzione, offende chi la pensa diversamente, razzola nella più becera maleducazione... Mi pare comunque che P.I. stesso, in particolare parlando di fine supporto XP, abbia onestamente proposto o per lo meno mai escluso l'utilizzo di browser alternativi (diamo a Cesare quel che è di Cesare)!NauseatoRe: Invece
- Scritto da: ...> "gli enti che si occupano di sicurezza> informatica per il governo USA, quello del Regno> Unito, quello svedese e quello australiano,> suggeriscono ai cittadini di evitare di> utilizzare il browser di> Microsoft"> > PI invece non si pronuncia... non sia mai che dia> mai anche la parvenza di voter minimamente> criticare> Microsoft.tu parleresti male di un tuo cliente? ti sei dimenticato la massicia campagna promozionale di quache mese fa qui su PI? I clienti vanno tenuti da conto....Come volevasi dimostrare
Come da messaggio precedente....Re: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: ...> Come da messaggio precedente.Boh...Risposta al commentoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Risposta al commento> - Scritto da: ...> > Come da messaggio precedente.> > > Boh...???(newbie)Il campo nome e cognomeMa quali agggiornamenti
Il Discorso degli aggiornamenti e che alla fine danno molti più problemi delle falle individuate è vengono testate sulle spalle dei poveri utenti di PC senza considerare l'enorme tempo da perderci sopra ogni volta che si "patcha"the blu screen of deathRe: Ma quali agggiornamenti
- Scritto da: the blu screen of death> Il Discorso degli aggiornamenti e che alla fine> danno molti più problemi delle falle individuate> è vengono testate sulle spalle dei poveri utenti> di PC senza considerare l'enorme tempo da> perderci sopra ogni volta che si> "patcha"Proprio così. Su uno dei miei PC, dove intendo resistere con XP pro sp3, ho bloccato gli Updates M$ da almeno 6 mesi, da quando cioè mi si è presentato il famoso loop di WinUpdate, da M$ furbescamente mai risolto se non con macchinose circumventions, e di cui me ne sono fregato. Il mio XP non è mai andato così bene, sopratutto non ha più subito degradi, da quando ho fatto defrag dopo averlo ripulito di ogni cosa inutile riguardante I.E., WinUpd, aree di bkup relative, MSoffice, WMplayer... task, servizi ed altre porcherie inutili...Certo devo usare SW alternativo (oltretutto gratuito), ho sempre a portata di mano un fior di bkup di partizione di sistema prima e dopo pulizia, su on-line sto ben attento a quel che faccio, ed il mio AVG antivirus è sempre aggiornato; ma intanto il mio XP viaggia da Dio!NauseatoRe: Ma quali agggiornamenti
Non fai prima a passare a linux?...Re: Ma quali agggiornamenti
E perchè non passare a solaris..Anche io facevo come te ma poi ho rinunciato, XP installato solo su netbook per la leggerezza è ottimo, ma alla fine invece ho messo su tutti Win8core liscio senza fronzoli, con lo UAC settato al massimo e chrome in default, non c'è paragone a velocità boot, con varie distro linux non c'è paragone, avevo quasi sempre problemi con il logging su wifi, stessi problemi con dei test che avevo fatto anche con android-x86, sui netbook fa figo ma è poco usabile.Nonmiricord oRe: Ma quali agggiornamenti
- Scritto da: Nonmiricord o> E perchè non passare a solaris..> > Anche io facevo come te ma poi ho rinunciato, XP> installato solo su netbook per la leggerezza è> ottimo, ma alla fine invece ho messo su tutti> Win8core liscio senza fronzolisi se hai SSE2 e NX nella CPU,altrimenti nada... e comunque ti consuma molte più risorse di XP.> con lo UAC> settato al massimo e chrome in default, non c'è> paragone a velocità bootChe non è un vero boot...> con varie distro linux> non c'è paragoneAh si ? quale ti occupa 16GB nella partizione ? Ti richiede SSE2 e NX come prerequisito per l'installazione ?> avevo quasi sempre problemi con> il logging su wifi, stessi problemi con dei test> che avevo fatto anche con android-x86, sui> netbook fa figo ma è poco> usabile.Pensa che su netbook era in dual boot...EtypeRe: Ma quali agggiornamenti
Infatti ho visto personalmente, che nei negozi di informaticaconsegnano ormai da anni ed anni i pc ripristinati con reinstallatosWindows (qualsiasi versione che vogliate)(ovviamente con copie crackate)con gli aggiornamenti automatici bloccati. Rigorosamente.sentinelLa soluzione per chi usa "ancora" XP
"Senza contare che per chi usa ancora Windows XP non ci sarà alcuna correzione"La correzione si chiama nLite e ti consente di eradicare explorer dall'installazione di Windows XPCognomeRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
A quanto pare in MS si sono preoccupati parecchio. Ho appena fatto girare il vecchio WinUpdate su XP e ne è venuta fuori la patch KB2964358 per IE8 rilasciata appena oggi 1-5-2014, oltre 20gg dopo la fine del supporto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2014 20.27-----------------------------------------------------------fmdsRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
Tremendo,ma non avevano detto che dopo l'8 aprile non ci sarebbe stata alcuna patch di sicurezza anche per gravi problemi ? :D :D :DEtypeRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
- Scritto da: Etype> Tremendo,ma non avevano detto che dopo l'8 aprile> non ci sarebbe stata alcuna patch di sicurezza> anche per gravi problemi ? :D :D> :DPatetici buffoni.Questa mossa e' una resa incondizionata.panda rossaRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Nauseato> > > La penso come te, ma la cosa è risolvibile> > organizzativamente: usare browser> alternativi,> ma> > non eradicare I.E., usarlo solo per> > WinUpdate.> > eh?> IE lo blocchi col personal firewall, poi togli> l'icona dal desktop (per i tonti), togli tutte le> associazioni dei file ed è come non> averlo.Non credere che sia così facile, molte applicazionimade in sWindows chiedono per fessate varie di aprireuna finestra di IE per collegarsi al sito del produttoreo per qualche altro scopo... Impossibile uscirsenecompletamente.> Windows update si fa con 'WSUS Offline Update',> non con il> browser.leggendo i commenti qui sembra sia meglio non farloproprio... ;)sentinelRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
- Scritto da: sentinel> Non credere che sia così facile, molte> applicazioni> made in sWindows chiedono per fessate varie di> aprire> una finestra di IE per collegarsi al sito del> produttore> o per qualche altro scopo... Impossibile uscirsene> completamente.Io sono anni che riesco a farne a meno.> > Windows update si fa con 'WSUS Offline> Update',> > non con il> > browser.> > leggendo i commenti qui sembra sia meglio non> farlo> proprio... ;)Il lavoro dell'idraulico prevede anche di infilare le braccia nel XXXXX ingorgato dalla XXXXX per sturarlo.panda rossaRe: La soluzione per chi usa "ancora" XP
Una volta che hai fatto tutto fai Start->Esegui-> iexplore.exe e magicamente ricompare :)Etype..........
"chi utilizza Windows XP dovrebbe considerare l'opportunità di cambiare completamente sistema operativo, visto che si tratta di un prodotto giunto al termine del supporto della casa e che non è possibile garantire per il prosieguo la sicurezza del sistema"Ma dai ora non esageriamo,non lo usi e via...come ingigantiscono il problema.Qualche mese fa avevo letto un articolo dove c'erano ancora tantissime macchine esposte su internet che avevano Nt,2000,ecc ...EtypeMa non si potrebbe...
...usare una sandbox?RoloRe: Ma non si potrebbe...
Certo che puoi,ma a questo punto non ti conviene avere un unico programma che ce l'abbia già integrata di default?EtypeRe: Ma non si potrebbe...
Ovvero?RoloRe: Ma non si potrebbe...
- Scritto da: Rolo> Ovvero?Chrome o Chromium,io preferisco il secondo...EtypeHanno rilasciato...
La patch anche per XP! Come si suol dire: tanto tuonò che piovve, se a protestare fossero stati solo gli "utenti" normali se ne sarebbero fregati, ma dato che anche i gorverni hanno dato disposizioni di non usare exploder e molte amministrazioni usano ancora XP....AnonimoRe: Hanno rilasciato...
- Scritto da: Anonimo> La patch anche per XP! Come si suol dire: tanto> tuonò che piovve, se a protestare fossero stati> solo gli "utenti" normali se ne sarebbero> fregati, ma dato che anche i gorverni hanno dato> disposizioni di non usare exploder e molte> amministrazioni usano ancora> XP....ma secondo me fanno bene ad aggiornare internet explorerehehehRe: Hanno rilasciato...
Veramente è cessato il supporto al Sistema Operativo Windows XP.Internet Explorer è un'altra cosa. Il supporto a Windows Server 2003 R2 (che ha la medesima base di XP) non è ancora finito (si parla di 14/07/2015), al massimo monta IE8 il cui ciclo di vita è iniziato il 17/06/2009TrolloneRe: Hanno rilasciato...
Dimenticavo...Il supporto esteso a Windows XP embedded termina il 12/01/2016TrolloneRe: Hanno rilasciato...
L'eccezione è dovuta al fatto che la falla è stata scoperta in un periodo antecedente alla fine del supporto di XP. Ms allora ha ritenuto giusto provvedere come segno di "correttezza" verso queli utenti.Un eccezione alla regola,dove alla fine del supporto non viene più rilasciato alcunchè ...EtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 mag 2014Ti potrebbe interessare