Roma – Edward Felten , professore di Princeton e paladino della libertà digitale nonché della lotta anti-DRM , ha pubblicato una lunga analisi che boccia senza appello le tecnologie di water-marking .
I watermark sono “marchi” digitali che inseriti all’interno di file multimediali ne permettono l’identificazione univoca. Le copie illegali, quindi, possono essere facilmente individuate sia da applicazioni software che da player hardware. E questo ha molte conseguenze: la loro riproduzione ad esempio può essere bloccata su dispositivi blindati realizzati allo scopo. Una soluzione sviluppata in origine per resistere ai tentativi di rimozione ma, secondo Felten, questa è solo un’illusione.
Il professore ha fatto qualche esempio: analizzando in parallelo due copie di un file, una con watermark ed una senza, è possibile individuare entrambi e procedere, ad esempio, con la rimozione. Questo metodo è già stato utilizzato dal collega di Felten, Alex Halderman, per decifrare il watermark MediaMax presente sui discussi CD Sony .
Allo stesso tempo Felten sottolinea che anche se non si ha a disposizione un file pulito, è sufficiente disporre dello stesso file con watermark diversi per individuarli e, quindi, rimuoverli . Ogni differenza tra i file corrisponde infatti al watermark: rimuoverli è semmai solo questione di volontà. Felten sostiene che, per farlo, può bastare anche un player appositamente modificato, ad esempio un player introdotto sul mercato per far girare file con watermark: la stessa tecnologia utilizzata per riconoscere i “marchi digitali” esporrebbe il dispositivo ad un’azione di reverse engineering, rendendolo un efficace cacciatore di watermark.
Tutto questo, secondo l’autorevole ricercatore, dovrebbe permettere di comprendere i pregi e difetti del watermarking. Felten ammette che il watermark potrebbe rivelarsi efficace qualora ogni copia di un file avesse lo stesso watermark , posizionato nel medesimo modo, in una posizione sconosciuta e inaccessibile al pubblico. Quindi può avere un senso per piattaforme che inseriscano un marchio distintivo in tutte le versioni di un file, e che poi sono in grado di controllarli – in maniera esclusiva – come il content broadcasting via radio, TV o Web. Il watermarking individuale, applicato ad ogni consumatore, invece, apre la strada alla “comparazione”.
Felten ha confermato quindi che le soluzioni di watermarking applicate al DRM sono senza ombra di dubbio “deboli”. Le applicazioni DRM, infatti, non solo richiedono che tutti i dispositivi siano in grado di rilevare i watermark – lasciando il fianco scoperto al reverse engineering – ma si affidano anche alla distribuzione di watermark diversi per ogni consumatore.
In conclusione, Felten sostiene che il watermarking può essere considerata una soluzione efficace solo in alcuni ambiti e con tutti i suoi limiti , però certamente poco efficiente per le tecnologie DRM. Tecnologie, queste ultime, già duramente bastonate dagli stessi Felten e Halderman.
Dario d’Elia
-
AH AH AH WINAMPBUG!!
non è bono nemmeno a legge gli mp3!!!TrollSpammerRe: AH AH AH WINAMPBUG!!
- Scritto da: TrollSpammer> non è bono nemmeno a legge gli mp3!!!il tuo lavoro è fare il TROLL...e non scrivere qualcosa di "giusto"....avresti dovuto scrivere qualcosa come "WINAMPSUPER è il + bono a legge gli mp3!!!"mah, anche i troll stanno svanendo...al giorno d'oggi non ci è rimasto più molto di autentico....AnonimoUsate Foobar
E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi fronzoli.http://www.foobar2000.org/AnonimoRe: Usate Foobar
> E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> fronzoli.> > http://www.foobar2000.org/sarebbe meglio dire senza nessun fronzolo, niente di niente, tra un po' uso notepad x ascoltare gli mp3 :DAnonimoRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> > E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> > fronzoli.> > > > http://www.foobar2000.org/> > sarebbe meglio dire senza nessun fronzolo, niente> di niente, tra un po' uso notepad x ascoltare gli> mp3 :Dhttp://blackw4rri0r.free.fr/perso/foobar-new.jpgah, lol.AnonimoRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> > > fronzoli.> > > > > > http://www.foobar2000.org/> > > > sarebbe meglio dire senza nessun fronzolo,> niente> > di niente, tra un po' uso notepad x ascoltare> gli> > mp3 :D> > http://blackw4rri0r.free.fr/perso/foobar-new.jpgma dove, quando, come , perchè e chi????da dove esce tutta quella roba????????? :-OAnonimoRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> http://blackw4rri0r.free.fr/perso/foobar-new.jpg> > ah, lol.Come si fa a impostarlo cosi ???ReiRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> > E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> > fronzoli.> > > > http://www.foobar2000.org/> > sarebbe meglio dire senza nessun fronzolo, niente> di niente, tra un po' uso notepad x ascoltare gli> mp3 :DProva XMPlay, è leggero e non gli mancano i fronzoli:http://www.un4seen.com/AnonimoRe: Usate Foobar
Non voglio usarlo.Non accetto ragioni come è il migliore, certi dicevano che kazaa era il migliore, altri che winmx era il migliore.Ce persino chi dice che windows e' il migliore, in questo caso.Se mi dicono questo programma e' il migliore, non lo userò.AnonimoRe: Usate Foobar
Secondo me un lettore mp3 deve principalmente riprodurre...foobar di base questo fa (senza contare il fatto che sia personalizzabile).Però se volete usare winamp perchè "è più colorato" fate pure...pcalluopoRe: Usate Foobar
- Scritto da: pcalluopo> Secondo me un lettore mp3 deve principalmente> riprodurre...foobar di base questo fa foobar ha un decoding migliore, oltretutto :)dicono gli espertoni... la mia reCCHia mi dice "tutto ok"... ma lo dice anche con winamp, stesse cuffie, stessa scheda.AnonimoRe: Usate Foobar
Ehi ! Winamp 2.XX vi fa così schifo ?Ciao,PiwiAnonimoRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> fronzoli.> > http://www.foobar2000.org/il fatto che nessuno se lo caga non significa che non abbia falle... è che non c'è interesse nel scoprirle.AnonimoRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> fronzoli.> > http://www.foobar2000.org/Peccato che non possa regolare il volumeAnonimoRe: Usate Foobar
Mi sa che non lo sai usare...pcalluopoRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> > fronzoli.> > > > http://www.foobar2000.org/> > Peccato che non possa regolare il volumetastino +tastino -ciao ciao ;-)AnonimoRe: Usate Foobar
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E' il migliore e riproduce tutto. Senza troppi> > > fronzoli.> > > > > > http://www.foobar2000.org/> > > > Peccato che non possa regolare il volume> > tastino +> > tastino -> > ciao ciao ;-)specialmente mentre faccio altro è utilissimo scrivere +-+-+---+-+++++ nei documenti :)AnonimoUsate WMP 10
sicurmente un ottimo software multimediale, legge tutto, ha un'ottima riproduzione dal pdv qualità, ed è leggero.Foobar? VLC? No grazie, di questi macigni open-sorci fatti a caxxo di cane non ne abbiamo bisogno.AnonimoRe: Usate WMP 10
- Scritto da: Anonimo> sicurmente un ottimo software multimediale, legge> tutto, ha un'ottima riproduzione dal pdv qualità,> ed è leggero.> > Foobar? VLC? No grazie, di questi macigni> open-sorci fatti a caxxo di cane non ne abbiamo> bisogno.io fondamentalmente uso quello che mi pare e non vado in giro per il mondo a spaccare i cosiddetti alla gente, usa questo usa quello, lo sò io, sò tutto io. Se poi non puoi proprio vivere senza dispensare consigli per lo meno usa dei termini di paragone o fonti attendibili, risultati di benchmarks, etc.....Leggero? La qualità del software si misura in kg o in Newton???AnonimoRe: Usate WMP 10
- Scritto da: Anonimo> Foobar? VLC? No grazie, di questi macigni> open-sorci fatti a caxxo di cane non ne abbiamo> bisogno.come qualità di codifica VLC fa letteralmente pietàAnonimoRe: Usate WMP 10
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Foobar? VLC? No grazie, di questi macigni> > open-sorci fatti a caxxo di cane non ne abbiamo> > bisogno.> > come qualità di codifica VLC fa letteralmente> pietàCerto, visto che non vlc non è fatto per codificare, trolletto.AnonimoRe: Usate WMP 10
- Scritto da: Anonimo> Certo, visto che non vlc non è fatto per> codificare, trolletto.forse intendeva decodificare. Effettivamente come decodifica lascia molto desiderare.AnonimoBuffer overflow...
Ma come cacchio si fa a scrivere ANCORA codice sensibile al buffer overflow?AnonimoRe: Buffer overflow...
E chi ti dice che non sia codice vecchio ereditato da versioni preistoriche?Anonimo5 --va be,,,,
va be,,,,-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.36-----------------------------------------------------------rock and trollNON USATE Trollbar 2000
che come tutti i sw Open-sorci è pieno di magagne, spyware, spam engine e quant'altro. Lento come un pachiderma sembra uscito da una gestazione in Visual Basic.Consiglio WMP 10 o al limite BSP Player, forse e dico forse l'unico sw open sorcio multimediale degno di essere chiamato tale.Tutto il resto fuffaWindows offre sempre valide alternative. Linux NOAnonimoRe: NON USATE Trollbar 2000
- Scritto da: Anonimo> che come tutti i sw Open-sorci è pieno di> magagne, spyware, spam engine e quant'altro.> Lento come un pachiderma sembra uscito da una> gestazione in Visual Basic.> > Consiglio WMP 10 o al limite BSP Player, forse e> dico forse l'unico sw open sorcio multimediale> degno di essere chiamato tale.> > Tutto il resto fuffa> > Windows offre sempre valide alternative. Linux NOkaffeine,xine,mplayer(il miglior player in assoluto)sono fantasie.GNURANTspyware in software open NON POSSONO(quasi) ESSERCI in quanto il codice è aperto.il tuo caro wp invece invia informazioni circa quello che tu ascolti e se hai pagato o meno i diritti...attento.frizzoRe: NON USATE Trollbar 2000
- Scritto da: Anonimo> Consiglio WMP 10 o al limite BSP Player, forse e> dico forse l'unico sw open sorcio multimediale> degno di essere chiamato tale.bsplayer ha lo spyware nell'ultima versioneAnonimoRe: NON USATE Trollbar 2000
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Consiglio WMP 10 o al limite BSP Player, forse e> > dico forse l'unico sw open sorcio multimediale> > degno di essere chiamato tale.> > > bsplayer ha lo spyware nell'ultima versionevero,però nella home ti avvertonohttp://www.bsplayer.org/frizzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 02 2006
Ti potrebbe interessare