È in corso a Milano la FTTH Conference 2011 , occasione che serve a delineare la situazione della fibra in Europa. Chris Holden e Hartwig Tauber, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di FTTH Council Europe , hanno presentato i dati sul mercato della fibra ottica in Europa per il 2010.
Lo studio evidenzia che nel complesso l’adozione della fibra ottica in Europa è cresciuta: 18 per cento di abbonati fiber-to-the-home (FTTH) in più nel giro di 6 mesi. In particolare la seconda metà del 2010 ha rappresentato un momento di forte crescita per le reti in fibra ottica in termini sia di edifici cablati sia di abbonati.
In totale, oggi in Europa sono quasi 3,9 milioni gli abbonati FTTH (8,1 milioni compresa la Russia).
Per quanto riguarda la classifica interna dei singoli Paesi, la penetrazione più alta della fibra ottica vede al primo posto la Lituania, seguita da Svezia, Norvegia, Slovenia e Slovacchia.
Fra quelli che hanno guadagnato posizioni in classifica anche Portogallo e Lettonia. Il Portogallo grazie al lavoro di Portugal Telecom che già copre un milione di abitazioni e a quello dell’operatore alternativo Sonaecom e dell’azienda di cablaggi ZON Multimedia.
La Lettonia, invece, ha triplicato il numero di abbonati alla fibra ottica grazie al programma di potenziamento avviato dal primo operatore Lattelecom, la cui rete ora copre più di un terzo delle abitazioni del paese.
Molti paesi dell’est europeo negli ultimi anni si sono concentrati sulla realizzazione di banda larga di alta qualità fin da subito, permettendo così a questi paesi di superare anche le economie più avanzate in termini di qualità della connessione.
Holden ha colto l’occasione per pungolare i paesi sviluppati, non a caso l’evento si è tenuto in Italia e il prossimo anno si svolgerà in Germania: “I mercati emergenti sono estremamente dinamici e spesso entrano direttamente nelle posizioni alte della classifica, superando i mercati più maturi dell’Europa del nord e dell’ovest”. Tanto che arriva a spronare le principali economie, come Germania, Spagna e Regno Unito, a dare un’accelerata per non restare indietro.
Come questi mercati saturi, l’ Italia occupa posizioni basse nella speciale classifica della penetrazione della fibra e conta a fine dicembre 2010 circa 348mila abbonati con questa tecnologia.
Nella seconda metà del 2010 anche la Turchia è entrata nella classifica , posizionandosi al diciottesimo posto ma dimostrando di essere uno dei mercati più dinamici: SuperOnline, una sussidiaria di Turkcell, ha lanciato la fibra alla fine del 2009 con circa 200mila abbonati nel primo anno e il traguardo del milione di abitazioni entro la fine dell’anno .
La Russia resta un mercato a parte . Il paese ha mostrato il più alto tasso di crescita in valore assoluto, raggiungendo 895mila nuovi abbonati in sei mesi.
Claudio Tamburrino
-
Java java...
Domanda:qualcuno di voi ha sperimentato problemi con le applet Java su Mac con Firefox 4 beta ?Quando si accede ad un sito che ha una applet, compare, nella barra delle applicazioni, il "Java Applet Host" che si prende il focus della finestra e a quel punto non si puo'fare più nulla se non ammazzarlo con command-q.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Java java...
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> Domanda:> > qualcuno di voi ha sperimentato problemi con le> applet Java su Mac con Firefox 4 beta> ?> > Quando si accede ad un sito che ha una applet,> compare, nella barra delle applicazioni,> > il "Java Applet Host" che si prende il focus> della finestra e a quel punto non si> puo'> fare più nulla se non ammazzarlo con command-q.puoi postare un link a uno di questi siti che lo provo?graziemimmoRe: Java java...
- Scritto da: mimmo> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > Domanda:> > > > qualcuno di voi ha sperimentato problemi con le> > applet Java su Mac con Firefox 4 beta> > ?> > > > Quando si accede ad un sito che ha una applet,> > compare, nella barra delle applicazioni,> > > > il "Java Applet Host" che si prende il focus> > della finestra e a quel punto non si> > puo'> > fare più nulla se non ammazzarlo con command-q.> > puoi postare un link a uno di questi siti che lo> provo?> grazieQuesta pagina : http://www.multicians.org/thvv/globe.htmlLinkata anche nel post: http://support.mozilla.com/en-US/questions/782652non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Java java...
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: mimmo> > - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> > parolacce> > > Domanda:> > > > > > qualcuno di voi ha sperimentato problemi con> le> > > applet Java su Mac con Firefox 4 beta> > > ?> > > > > > Quando si accede ad un sito che ha una applet,> > > compare, nella barra delle applicazioni,> > > > > > il "Java Applet Host" che si prende il focus> > > della finestra e a quel punto non si> > > puo'> > > fare più nulla se non ammazzarlo con> command-q.> > > > puoi postare un link a uno di questi siti che lo> > provo?> > grazie> > > Questa pagina : > http://www.multicians.org/thvv/globe.html> > Linkata anche nel post: > http://support.mozilla.com/en-US/questions/782652hai ragione... con la differenza che se gli dico "esci da java applet host" lo fa e torna la barra di ff, con la beta 11mimmoRe: Java java...
l'ho provata solo per alcuni minuti... ma in realtà non ho avuto alcun problemaJacopo MonegatoPanda Rosso?
Ma perche panda??? FIRE = FUOCOFOX = VOLPEIo penso sia più corretto chiamarlo Volpe di Fuoco.Silvio BRe: Panda Rosso?
E io lo chiamerò Panda Rosso finché campo :-DAlfonso MarucciaRe: Panda Rosso?
E fai bene, perche' «panda rosso» e' il nome corretto, wikipedia ti e' testimone. XdAndreabontRe: Panda Rosso?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Panda Rosso?
Wow ... posso capire che alcuni continuino a discutere di questo argomento (io l'avevo scritto solo per gustarmi la discussione seguente)ma MAI mi sarei aspettato una risposta dall'autore dell'articolo :DPs: e cmq pure io sono per "pandarosso" .. altrimenti pineapple sarebbe una pino-mela ??Silvio BRe: Panda Rosso?
no pine sta per pigna ;DdeactiveRe: Panda Rosso?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E io lo chiamerò Panda Rosso finché campo :-DQuindi fino a circa il 21/12/2012, quando uscirà la Beta 42 di Firefox 4.SlurpRe: Panda Rosso?
- Scritto da: Slurp> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > E io lo chiamerò Panda Rosso finché campo :-D> > Quindi fino a circa il 21/12/2012, quando uscirà> la Beta 42 di Firefox> 4.No fino alla beta 100 poi cambiera' nome e avra' come logo questo:(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)[yt]a1Y73sPHKxw[/yt]FrankyRe: Panda Rosso?
'na maledizione...MarshRe: Panda Rosso?
- Scritto da: Silvio B> Ma perche panda??? > FIRE = FUOCO> FOX = VOLPE> > Io penso sia più corretto chiamarlo Volpe di> Fuoco.http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.htmlTeo_Re: Panda Rosso?
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: Silvio B> > Ma perche panda??? > > FIRE = FUOCO> > FOX = VOLPE> > > > Io penso sia più corretto chiamarlo Volpe di> > Fuoco.> > http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-nahttp://it.wikipedia.org/wiki/Firefox_%C3%A8_una_volpe_di_fuocosuoranciataRe: Panda Rosso?
- Scritto da: Silvio B> Ma perche panda??? > FIRE = FUOCO> FOX = VOLPE> > Io penso sia più corretto chiamarlo Volpe di> Fuoco.no.http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#La_questione_del_logofuzzyUn panda ? ? ? ? ? ?
Scusa, a te questo sembra un panda ? Un innoquo, pacifico panda ?[img]http://4.bp.blogspot.com/_bXxoMyYSl9I/S7bhhaxuHsI/AAAAAAAACGQ/z0FitGTbQcI/s1600/firefox.jpg[/img]non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Un panda ? ? ? ? ? ?
Che due scatole, nessuno che va a leggere wikipedia prima di sparare condanne al vento.Firefox non e' una parola composta, e' una parola unica, e indica proprio un panda rosso.AndreabontRe: Un panda ? ? ? ? ? ?
Per me è un Koala albino con la diarrea !!E BASTA !!!Firefox ha un significato duale e su questo giocano tutti.Fire Fox = Volpe FuocoFirefox = Panda RossoIl logo = Una VolpeResta il dubbio e proprio dalla Wiki si deduce la risposta sibillina che non è una risposta degli stessi sviluppatori che dicono che la parola Firefox significa Panda Rosso.....la PAROLA non il browser, li rimangono in silenzio dicendo che per il logo si sono basati su una Volpe.Be&ORe: Un panda ? ? ? ? ? ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Un panda ? ? ? ? ? ?
- Scritto da: Andreabont> Che due scatole, nessuno che va a leggere> wikipedia prima di sparare condanne al> vento.> Firefox non e' una parola composta, e' una parola> unica, e indica proprio un panda> rosso.Ma che Wikipedia, andate a leggervi la fonte, su Mozilla.orgSlurpRe: Un panda ? ? ? ? ? ?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> Scusa, a te questo sembra un panda ? Un innoquo,> pacifico panda> ?> > [img]http://4.bp.blogspot.com/_bXxoMyYSl9I/S7bhhaxma e' il logo originale di firefox 4 ? Cavolo!!!! la nostra volpe c'e' l'ha proprio a morte con internet explorer guarda come lo azzanna!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FrankyRe: Un panda ? ? ? ? ? ?
- Scritto da: Franky> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > Scusa, a te questo sembra un panda ? Un innoquo,> > pacifico panda> > ?> > > >> [img]http://4.bp.blogspot.com/_bXxoMyYSl9I/S7bhhax> > ma e' il logo originale di firefox 4 ? Cavolo!!!!> la nostra volpe c'e' l'ha proprio a morte conva be' volevo dire il nostro "panda rosso".... ma del resto anche quando vedo una tigre del Begala...dico..."cavolo che brutto gattone!!!"FrankyRe: Un panda ? ? ? ? ? ?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> Scusa, a te questo sembra un panda ? se noi siamo ignoranti brutti e cattivi, leggi le FAQ UFFICIALIhttp://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.htmlfuzzyMa parlare un poco del nuovo nato ?
1) non mi piace la barretta in basso a sinistra di caricamento la vedo un poco fuori sede.2) il layout è bello ma a volte richiede la barra dei componenti attiva.3) lo vedo più lento della b10Be&ORe: Ma parlare un poco del nuovo nato ?
Io dopo anni di FF sono passato a Chrome. Decisamente più veloce :-)Spazziamolo viaRe: Ma parlare un poco del nuovo nato ?
- Scritto da: Spazziamolo via> Io dopo anni di FF sono passato a Chrome.> Decisamente più veloce> :-)Ma che FF, si scrive Fx! E poi vi lamentate dei Panda e Volpi!http://www.mozilla.com/en-US/firefox/releases/1.5.html#FAQHow do I capitalize Firefox? How do I abbreviate it? Only the first letter is capitalized (so it's Firefox, not FireFox.) The preferred abbreviation is "Fx" or "fx".Vergogna!!! (rotfl)Slurpfaiarfox
fantasticopassano gli anni e la gente continua a discutere su firefox, fire fox, panda volpe....e i winari giù a ridere....:Dforza opensource e forza firefox (panda o volpe che sia)jackGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 10 02 2011
Ti potrebbe interessare