Mountain View (USA) – A poco più di una settimana di distanza dal lancio di Firefox 3.0 , Mozilla ha già stimato il periodo di rilascio della prossima release del browser, la 3.1, la cui prima versione alpha dovrebbe arrivare già il prossimo mese e la prima beta nel corso di agosto.
Il team di sviluppo di Mozilla prevede di completare Firefox 3.1 entro la fine dell’anno, dunque in un arco di tempo decisamente più breve di quello che, in passato, ha separato l’uscita delle versioni x.0 dalle x.1. Mike Schroepfer, vice president of engineering di Mozilla, si è detto ottimista sulla possibilità di consegnare agli utenti la versione 3.1 di Firefox in tempo per le prossime festività natalizie.
Schroepfer ha spiegato che tale rapidità è da attribuire al fatto che la quasi totalità delle nuove funzionalità che si troveranno in Firefox 3.1 sono già praticamente complete: il motivo per cui non sono state inserite nell’attuale release 3.0 è che necessitano ancora di piccoli ritocchi e di un bel po’ di testing.
Secondo Mozilla, la prossima versione di Firefox dovrebbe ulteriormente migliorare il sistema di gestione dei segnalibri e la nuova location bar che ha debuttato in Firefox 3.0.
Contemporaneamente a Firefox 3.1, gli sviluppatori di Mozilla stanno lavorando a Gecko 1.9.1, la prossima versione del motore di rendering alla base del famoso browser open source. Il rinnovato Gecko dovrebbe migliorare le performance e la compatibilità JavaScript, ed eventualmente passare il test Acid3.
-
Come volevasi dimostrare
L'unione fa la forza. Tutte queste compagnie, invece di dar via ad una guerra senza quartiere mascherata da "diritto alla libertà" che avrebbe inevitabilmente portato ad una carneficina a tutto vantaggio di chi già domina il settore (microsoft e symbian), hanno aperto il cranio e si sono alleate...Chiaramente altrove ognuno continui pure a coltivarsi il proprio orticello, poi che venga ad ululare alla luna il proprio disprezzo per quel mondo brutto e cattivo che non lo vuole considerare come crede di meritare...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 giugno 2008 00.18-----------------------------------------------------------0vertureRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: 0verture> Chiaramente altrove ognuno continui pure a> coltivarsi il proprio orticello, poi che venga ad> ululare alla luna il proprio disprezzo per quel> mondo brutto e cattivo che non lo vuole> considerare come crede di> meritare...Uffa, ma perchè tutta questa avversione verso le distro di linux??E' vero, ce ne sono un botto, ma quelle "principali" si contano sulle dita di una mano, e progetti come la LSB (Linux Standard Base) hanno aiutato negli anni a livellare drasticamente le differenze tra distro e distro, a tutto beneficio dell'utente finale. Uso linux dal 2000 e ti assicuro che è vero :)Il fatto che ci sia un così ampio proliferare di distro è solo perchè a volte è comodo avere una distro fatta per risolvere un compito specifico (tipo PartedMagic che amo alla follia ;) ), o magari semplicemente perchè si può fare, quindi perchè no? :DE al fin della fiera, tutte questi "orticelli" sono basate sulle "solite note", e forse anche per questo io tutta questa frammentazione nel mondo linux proprio non la vedo... :P LoLRe: Come volevasi dimostrare
*tutti questi "orticelli" sono basatiops... pardon :)LoLRe: Come volevasi dimostrare
Nonostante un susseguirsi copioso di fatti (cioè di realtà che vanno accettate a prescindere da quello che ci può far piacere o meno) che ci hanno mostrato in tutti i modi possibili come linux non riesca a guadagnarsi una fetta interessante di mercato a causa di questo eccessivo frazionamento c'è ancora chi se ne esce con questa cretina domanda del perchè non piacciono le troppe distribuzioni ?Proprio vero che la verità verrà svelata con l'arrivo di Haiku: un (1) os open source riuscirà dove centinaia hanno fallito... e quel giorno continuate a chiedervi perchè...0vertureRe: Come volevasi dimostrare
Discorso da Troll, critica sterile e perfino inutile di chi non ha capito un razzo!L'allenza mira a portare nel kernel e in alcune componenti gli investimenti e le varie tecnologie dei membri dell'alleanza, ma poi ognuna farà la propria distribuzione personalizzata per i propri hardware.Per cui il meccanismo continua ad essere il medesimo, ossia kernel unico e distro personalizzate con componenti anche proprietarie di ognuno dei vendor, adattati ai propri prodotti.iRobyRe: Come volevasi dimostrare
Te sei uno degli immaturi ai quali mi riferisco...Dimostri pienamente la mia tesi.0vertureRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: 0verture> Te sei uno degli immaturi ai quali mi riferisco...> Dimostri pienamente la mia tesi.ma tu ripeti sempre e continuamente le solite cose :-(bassottoRe: Come volevasi dimostrare
Sviluppo e uso programmi e sistemi operativi OpenSource da oltre 10 anni, ne saprò pur qualcosa...Dimostrami dove sta l'immaturità delle mie affermazioni sennò sei solo uno dei tanti coglionazzi che impestano i forum di notizie sul mondo opensource con i loro deliri contro la filosofia e l'organizzazione dello sviluppo in questa categoria dell'IT.iRobyRe: Come volevasi dimostrare
L'unione fa la forza, questo è assodato; se uno si focalizza per prodotti MS sa di sicuro che il prodotto funzionerà sul 90% dei SO MS. Ma va anche detto che sviluppare per una piattaforma Open Source è tendenzialmente più facile, se la piattaforma è abbastanza matura, per cui è normale che a parità di mercato sia più conveniente sviluppare per sistemi Open Source. Caso strano una certa Nokia ha pensato di aprire i sorgenti Symbian e credo che sappiano il fatto loro.charonRe: Come volevasi dimostrare
E grazie che è più facile quando si parla di piattaforma al singolare.Costi ridotti e mercato maggiore. Cosa si può volere di più.0vertureRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: 0verture> E grazie che è più facile quando si parla di> piattaforma al singolare.Per questo la convergenza è su Linux.Kernel monolitico e collaudatissimo in ogni settore, in centinaia di modalità, dall'enterprise all'embedded RT.Non c'è nulla di meglio in circolazione.www.aleksfalcone.orgRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: 0verture> invece di dar via ad una guerra senza quartierePerché avrebbero dovuto fare guerre?> mascherata da "diritto alla libertà" ???> inevitabilmente portato ad una carneficinaSulla base di quali ragionamenti?> chi già domina il settore (microsoft e symbian)Symbian, senz'altro (nuovo gioiello del mondo open source). Ma Windows... siamo seri.> hanno aperto il cranio e si sono alleate...Falso. Hanno aderito ad un progetto di standardizzazione di una piattaforma che sta già diventando un punto di riferimento nel settore. L'alleanza è un'altra cosa.> altrove ognuno continui pure a coltivarsi il proprio> orticelloParli di Microsoft?> ululare alla luna il proprio disprezzo per quel> mondo brutto e cattivo che non lo vuole> considerare come crede di meritare...???www.aleksfalcone.orgRe: Come volevasi dimostrare
io semplicemente resto basito dalla sconnessa accozzaglia di afasiche e sconnesse argomentazioni propinate alla luce di continui sillogismi e aforismi al limite del delirio...... "guerra senza quartiere" ??? "carneficina" ??? "ululare alla luna"....Il lato simpatico di tutto cio' è che finalmente mi è venuto in mente a chi assomiglia questo modo di inveire, mi fa venire in mente sabina guzzanti quando fa la parodia di valeria marini quando cerca di parlar forbito..... :)Aragosta2 complementari
Sono due che sono complementari più che 2 distro come qualcuno dice, uno è focalizzato alle specifiche mentre l'altro più verso la tecnica.Logico che si univano soprattutto perchè il BOSS Symbiam ora è diventato più minaccioso e Google più reale.vavavaRe: 2 complementari
> Logico che si univano soprattutto perchè il BOSS> Symbiam ora è diventato più minaccioso e Google> più> reale.Logico ? Nel mondo linux, quello che in genere è giustificabilmente tale, stranamente non lo è e trova schiere di fanatici pronti a dimostrare l'impossibile oltre che a screditare il possibile ed il certo.0vertureRe: 2 complementari
- Scritto da: 0verture> Logico ? Nel mondo linux, quello che in genere è> giustificabilmente tale, stranamente non lo è e> trova schiere di fanatici pronti a dimostrare> l'impossibile oltre che a screditare il possibile> ed il> certo.Non so, magari tu il "mondo linux" l'hai conosciuto solo attraverso PI, e allora capisco che ti abbia fatto una brutta impressione, ma non siamo mica TUTTI dei fanatici scriteriati! ;)LoLRe: 2 complementari
Qua su PI ho trovato diverse gocce che hanno fatto traboccare il vaso ma ti posso assicurare che ho scovato roba abbastanza analoga anche altrove ed in altri tempi...Purtroppo i germi di questa condizione disastrosa si respiravano nell'aria da molto prima che la massa dei thementi scoprisse linux e venisse a trollare su pi.0verture2008 l'anno di Linux!
Per anni si e' apettato ma ormai e' chiaro che il mercato sta cominciando a muoversi.Bill Gates ha avuto un tempismo incredibile ad andarsene in pensione in questi giorni, se e' furbo gli conviene anche vendere le azioni che ancora possiede di Microsoft, prima che queste valgano quanto la carta straccia!Esagero? Vedremo fra 4 - 5 anni quale sara' il sistema operativo piu' utilizzato se Windows o Linux!Enjoy with UsRe: 2008 l'anno di Linux!
> Esagero? Vedremo fra 4 - 5 anni quale sara' il> sistema operativo piu' utilizzato se Windows o> Linux!10 Anni fa (cioè due volte rispetto ad adesso e tre rispetto la tua previsione) si trovavano già in edicola riviste che annunciavano trionfalmente che linux c'era, che linux era pronto, che linux avrebbe spazzato via tutto e tutti nel giro di un amen ecc.ecc.10 Anni dopo siamo ancora qui a fare la selezione del hardware compatibile leggendo i codici sugli integrati...Forse certi maghi, certi veggenti, farebbero meglio a cambiare mestiere...0vertureRe: 2008 l'anno di Linux!
Ha non dubito che le previsioni fatte da altri si siano rivelate fallaci, ma modestia a parte ho previsto già nel 1990 la crisi futura di IBM, per la perdita della supremazia nel mercato dei PC compatibili per le discutibili scelte di affidare SO e Processore a compagnie terze (Microsoft e Intel) che all'epoca delle scelte (metà anni 80 circa) erano dei pigmei rispetto a Big Blue (allora IBM era nota anche con questo nome).nel 1995 quando allo Smau di Milano (ancora una grande fiera all'epoca) tutti erano lanciati sul DVD precognizzando una sua rapida ascesa personalmente scrissi a più riviste indicando come i tempi fossero prematuri e che solo una larga disponibilità di DVD recorder a prezzi accessibili avrebbe reso possibile il passaggio dal VHS al DVD, cosa che è puntualmente avvenuta infatti nel 2003/2004, quando appunto incominciarono a circolare i DVD recorder.Oggi i tempi sono secondo me maturi per il passaggio a Linux e vedremo se fra 4-5 anni Microsoft sarà ancora la regina incotrastata dei SO o farà la fine di IBM con il suo OS2 (vi ricordate il logo un elefantino.... mi ricorda l'agilità di Vista Ha Ha Haa....)Enjoy with UsRe: 2008 l'anno di Linux!
> personalmente scrissi a più riviste indicando> come i tempi fossero prematuri e che solo una> larga disponibilità di DVD recorder a prezzi> accessibili Esatto e lo stesso discorso vale per linux. Finchè non ci saranno hardware in massa nei più comuni store che forniranno dentro la scatola il cd con i driver per linux così come fanno già per windows, linux non prenderà mai piede ed il giochetto di infilare dei driver open source spesso incompleti come fa ubuntu alla lunga si trasformerà in un boomerang.0vertureRe: 2008 l'anno di Linux!
- Scritto da: 0verture> > Esagero? Vedremo fra 4 - 5 anni quale sara' il> > sistema operativo piu' utilizzato se Windows o> > Linux!> > 10 Anni fa (cioè due volte rispetto ad adesso e> tre rispetto la tua previsione) si trovavano già> in edicola riviste che annunciavano trionfalmente> che linux c'era, che linux era pronto, che linux> avrebbe spazzato via tutto e tutti nel giro di un> amen> ecc.ecc.> > 10 Anni dopo siamo ancora qui a fare la selezione> del hardware compatibile leggendo i codici sugli> integrati...> > Forse certi maghi, certi veggenti, farebbero> meglio a cambiare> mestiere...Si vabeh, anche Ridley Scott nel lontano '82 pensava che soltanto nel 2019 si sarebbe viaggiato nello spazio tra pianeti e stelle lontane.Tu piuttosto pensi di poter fare una previsione accurata per i prossimi 10 anni del mondo IT ??? Io dubito .. ;)deactiveRe: 2008 l'anno di Linux!
Se Linux si diffonde anche sui cellulari sarà sì il sistema operativo più diffuso al mondo.Ricorda che i computer desktop stanno morendo o stanno cambiando riciclandosi sotto ad un TV a schermo piatto... Ormai il laptop è la macchina prediletta dagli utenti, e i nettop il computing mobile del futuro.E i gli smartphone la personal communication e l'ubiquità insieme alla convergenza tra web e telefonia.Oggi Microsoft ha prodotti solo per il desktop e i laptop, un prodotto vecchio e inadeguato sui nettop e sui futuri desktop economici (EeeBox) e una scarsa penetrazione nel mondo degli Smartphone.Linux scalzerà Microsoft prima sui nettop e a breve distanza anche sugli smartphone.Per lei la vedo dura nei prossimi anni dato che i settori in cui si trova sono quelli che si "ritirano" ogni anno sempre più...iRobyRe: 2008 l'anno di Linux!
- Scritto da: iRoby> Se Linux si diffonde anche sui cellulari sarà sì> il sistema operativo più diffuso al> mondo.> > Ricorda che i computer desktop stanno morendo o> stanno cambiando riciclandosi sotto ad un TV a> schermo piatto... Ormai il laptop è la macchina> prediletta dagli utenti, e i nettop il computing> mobile del> futuro.> E i gli smartphone la personal communication e> l'ubiquità insieme alla convergenza tra web e> telefonia.> > Oggi Microsoft ha prodotti solo per il desktop e> i laptop, un prodotto vecchio e inadeguato sui> nettop e sui futuri desktop economici (EeeBox) e> una scarsa penetrazione nel mondo degli> Smartphone.> > Linux scalzerà Microsoft prima sui nettop e a> breve distanza anche sugli> smartphone.> > Per lei la vedo dura nei prossimi anni dato che i> settori in cui si trova sono quelli che si> "ritirano" ogni anno sempre> più...Esatto, ma che ci vuoi fare in giro ci sono molti saccentoni che non riescono a vedere ad un palmo dal loro naso. Poi si stupiscono che qualcuno riesca a prevedere tendenze del mercato così evidenti, ma che loro assieme ad una nutrita schiera di esperti vedono solo quando ormai sono già avvenute.Enjoy with UsRe: 2008 l'anno di Linux!
Linux non sarà il sistema più diffuso del mondo perchè la Candy lo chiuderà dentro le sue prossime lavatrici ma quando andando a mediaworld, prenderai una qualunque scatola di un qualunque hardware e nella tabella "requisiti di sistema" troverai scritto a chiare lettere che linux è supportato e, aprendola, troverai un CD contenente dei driver di facile installazione anche per linux così che pure il contadino senza internet sarà in grado di farlo girare sul suo linux.Stesso discorso (o molto simile) per il software: quando troverai per linux programmi professionali che gireranno senza porti limitazioni sul tipo di distribuzione allora finalmente linux sarà il sistema più diffuso al mondo.Tutto il resto è niente.0vertureRe: 2008 l'anno di Linux!
- Scritto da: Enjoy with Us> Per anni si e' apettato ma ormai e' chiaro che il> mercato sta cominciando a> muoversi.> Bill Gates ha avuto un tempismo incredibile ad> andarsene in pensione in questi giorni, se e'> furbo gli conviene anche vendere le azioni che> ancora possiede di Microsoft, prima che queste> valgano quanto la carta> straccia!> Esagero? Vedremo fra 4 - 5 anni quale sara' il> sistema operativo piu' utilizzato se Windows o> Linux!Hai ragione, ma 4 o 5 anni non mi sembrano abbastanza.Direi forse tra 10 ?deactiveRe: 2008 l'anno di Linux!
- Scritto da: deactive> - Scritto da: Enjoy with Us> > Per anni si e' apettato ma ormai e' chiaro che> il> > mercato sta cominciando a> > muoversi.> > Bill Gates ha avuto un tempismo incredibile ad> > andarsene in pensione in questi giorni, se e'> > furbo gli conviene anche vendere le azioni che> > ancora possiede di Microsoft, prima che queste> > valgano quanto la carta> > straccia!> > Esagero? Vedremo fra 4 - 5 anni quale sara' il> > sistema operativo piu' utilizzato se Windows o> > Linux!> > > Hai ragione, ma 4 o 5 anni non mi sembrano> abbastanza.> Direi forse tra 10 ?Chi vivrà vedrà, ma penso che 4 - 5 anni siano sufficienti...Enjoy with UsRe: 2008 l'anno di Linux!
- Scritto da: Enjoy with Us> Bill Gates ha avuto un tempismo incredibile ad> andarsene in pensione in questi giorni, se e'> furbo gli conviene anche vendere le azioni che> ancora possiede di Microsoft, prima che queste> valgano quanto la carta> straccia!Veramente sono già 4-5 anni che vende azioni senza comprarne nessuna.Era su Yahoo Finance un paio di anni fa, ma ora il link non funziona più.Bye.ShuRe: 2008 l'anno di Linux!
- Scritto da: Enjoy with Us> Esagero? Vedremo fra 4 - 5 anni quale sara' il> sistema operativo piu' utilizzato se Windows o> Linux!Mercato desktop:1 Microzzoz 60%2 Apple 30%3 Linux 10% (perlopiù corporate ed education se gli va bene...)Marcato server:1 Linux 60%2 Apple 20%3 Microzzoz 20%questo IMHO, ci rivediamo tra 5 anni e vediamo che ha avuto ragione?(linux)(apple)FinalCutRe: 2008 l'anno di Linux!
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Enjoy with Us> > Esagero? Vedremo fra 4 - 5 anni quale sara' il> > sistema operativo piu' utilizzato se Windows o> > Linux!> > Mercato desktop:> > 1 Microzzoz 60%> 2 Apple 30%> 3 Linux 10% (perlopiù corporate ed education se> gli va> bene...)> veramente Microzzoz ha l'80-90% del mercatoApple arriva si e no ad un 6 -8 %Linux dovrebbe oscillare fra un 6 - 10 %Il punto è che l'80-90 % di microsoft è fasullo e la sua quota anno dopo anno si sta erodendo a favore di Linux, in quanto molti utenti sostituiscono il SO microsoft preinstallato con Linux, ma questo non risulta da nessuna statistica> Marcato server:> > 1 Linux 60%> 2 Apple 20%> 3 Microzzoz 20%> > questo IMHO, ci rivediamo tra 5 anni e vediamo> che ha avuto> ragione?> > (linux)(apple)Enjoy with UsRe: 2008 l'anno di Linux!
io sinceramente, fossi in voi, comincerei a dubitare di queste %, visto i milioni di utenti linux in brasile accertati e della grandissima popolarità, sempre di linux, in cina.....a me qualche dubbio è venuto, ma vadasè che non avendo alcuna fonte "ufficiale" da citare non sono credibile...AragostaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 giu 2008Ti potrebbe interessare