Mozilla Firefox, il browser che nei prossimi mesi dovrebbe ridurre di parecchio i tempi necessari alla distribuzione di nuove versioni definitive, si aggiorna ancora con l’undicesima beta della release 4.0. La foundation open source annuncia la disponibilità dell’ennesima release intermedia, comprendente l’ implementazione di una funzionalità a tutela della privacy che non ci si attendeva di vedere così presto.
Disponibile per il download sui server Mozilla , Firefox 4 beta 11 include cambiamenti “minori” come il mancato passaggio automatico alla modalità di funzionamento off line, la riabilitazione di WebGL su piattaforme Linux, l’introduzione di una nuova tipologia di messaggi di stato visualizzati in sovraimpressione alla pagina web da caricare dopo l’eliminazione della barra di stato.
Ma soprattutto Firefox 4 beta 11 introduce al vasto popolo degli utenti del Panda Rosso la chiacchierata funzionalità Do Not Track proposta da Mozilla , una tecnologia che permette di comunicare in maniera permanente (tramite header HTTP) la volontà del netizen di non essere incluso nel tracciamento delle abitudini di navigazione da parte dei network pubblicitari di terze parti.
La funzionalità Do Not Track di Firefox 4b11 arriva un po’ a sorpresa e in netto contrasto con quanto aveva precedentemente comunicato Mozilla, e cioè che se ne sarebbe parlato addirittura per le versioni del browser successive alla quarta main release ormai in arrivo.
L’opzione di opt-out dal behavioural advertising c’è, ora quel che manca è il supporto concreto da parte del business dell’advertising senza il quale l’abilitazione della funzionalità – e l’apporto delle relative modifiche all’header HTTP – non produce al momento alcun risultato pratico .
Alfonso Maruccia
-
zero commenti
ecco, appunto, zero commenti....che triste sto' mondo legato a 2 pezzetti di carta verde.sicRe: zero commenti
- Scritto da: sic> ecco, appunto, zero commenti....> > che triste sto' mondo legato a 2 pezzetti di> carta> verde.Ringrazia la nuova politica di P.I. nel pubblicare le notizie appena escono. A occhio questa è uscita alle 16:30 del 10/02.Non so te, ma io a quell'ora lavoro e la sera non ho tantissima voglia di stare a commentare le notizie di PI. Magari più tardi, durante la pausa-pranzo.GTGuybrushRe: zero commenti
> Ringrazia la nuova politica di P.I. nel> pubblicare le notizie appena escono. A occhio> questa è uscita alle 16:30 del> 10/02.> Non so te, ma io a quell'ora lavoro e la sera non> ho tantissima voglia di stare a commentare le> notizie di PI. Magari più tardi, durante la> pausa-pranzo.> > GTIn effetti in questo modo sono più le notizie che mi perdo che quelle che leggo, non posso andare a cercare le notizie avanti e indietro a tutte le ore del giorno, avessero poi un ordine cronologico pazienza, ma sono messe in un non meglio specificato ordine (importanza? data e importanza? commenti? bo!!!). Così ci sono notizie che non vengono proprio lette!!!...Re: zero commenti
- Scritto da: ...> > Ringrazia la nuova politica di P.I. nel> > pubblicare le notizie appena escono. A occhio> > questa è uscita alle 16:30 del> > 10/02.> > Non so te, ma io a quell'ora lavoro e la sera> > non ho tantissima voglia di stare a commentare > > le notizie di PI. Magari più tardi, durante la> > pausa-pranzo.> > GT> In effetti in questo modo sono più le notizie che> mi perdo che quelle che leggo, non posso andare a> cercare le notizie avanti e indietro a tutte le> ore del giorno, avessero poi un ordine> cronologico pazienza, ma sono messe in un non> meglio specificato ordine (importanza? data e> importanza? commenti? bo!!!). Così ci sono> notizie che non vengono proprio lette!!!Io atterro diretto nella schermata del forum, dopo aver letto le notizie il giorno prima su hwupgrade o zeusnews o simili.kraneRe: zero commenti
Mai sentito parlare degli Aggregatori di Notizie (i lettori di RSS)? E si che ti interessi di informatica....Gino ZucchinoRe: zero commenti
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: sic> > ecco, appunto, zero commenti....> > > > che triste sto' mondo legato a 2 pezzetti di> > carta> > verde.> > Ringrazia la nuova politica di P.I. nel> pubblicare le notizie appena escono. A occhio> questa è uscita alle 16:30 del> 10/02.> Non so te, ma io a quell'ora lavoro e la sera non> ho tantissima voglia di stare a commentare le> notizie di PI. Magari più tardi, durante la> pausa-pranzo.> > GTAnche a me piaceva più prima quando le notizie uscivano a mezzanotte precisa. Ero lì ad aggiornare la pagina e trovavo tutte le notizie del giorno, era il mio appuntamento della mezzanotte. Ora invece non so mai quando si trovano notizie nuove... e non uso aggregatori o simili.. non mi piacciono :DMastro GeppettoRe: zero commenti
- Scritto da: Mastro Geppetto> - Scritto da: Guybrush[...]> Anche a me piaceva più prima quando le notizie> uscivano a mezzanotte precisa. Ero lì ad> aggiornare la pagina e trovavo tutte le notizie> del giorno, era il mio appuntamento della> mezzanotte. Ora invece non so mai quando si> trovano notizie nuove... e non uso aggregatori o> simili.. non mi piacciono> :DMa sai... leggendo la home di P.I. tutti i giorni lo vedo da me quali sono le nuove notizie e le vecchie, ma pure che usassi gli RSS saprei OGGI che alle 16.30 di ieri è uscita 'sta notizia.GTGuybrushse l'impostazione è quella ...
... le major puntano dritte verso l'autodistruzione.CarloRe: se l'impostazione è quella ...
A casa mia si chiama scendere a patti con la mafia perchè sono solo mafiosi ! La mafia dei detentori del copyright : non scenderanno mai a patti !freebitsiamo sempre lì
siamo sempre lì....non cambiano di un millimetro. E per quanto gli Stati Uniti facciano guerra alla droga, alla pirateria, ecc.... falliranno.Perchè continuano ad investire su scelte perdenti e non cambiano strategia?Mi ricorda un vecchio caso. Dove una società aveva speso 13 milioni tra avvocati e altro solo per recuperare circa 7 milioni.....secondo me tra 10 anni saremo ancora qui.lukkeril veggente
non mi risulta che per strada ci sia gente con il cartello vendesi droga , ma noto a occhio centinaia di siti con i film falsi in italia che trovi con 1 click, speriamo che i film online ,raggiungano quindi la droga, che a detta di questo utente non è combattuta e di libera venditaleggendari attacchi dagli hacker hanno prodotto un lento caricamento della pagina del governo italiano(accusato di aver approvato leggi contro la libertà di internet), che cosa terrificante,hanno annunciato che lo rifaranno ancora se non si rimuove il blocco a pirate bay , ma sono terribili , il governo italiano sopravviverà se il suo sito sarà caricato lentamente per un giorno? attendiamo di vedere se l'italia cederà al terribile ricatto, io se cede , chiederei anche 10 milioni di euro , altrimenti non faranno caricare per mezzora facebookko mandando in crisi milioni di utenti che non potranno taggarsiladrubble IIRe: il veggente
Un'altro sveglione...SgabbioRe: il veggente
hai visto il nick? Sta facendo la parodia a bubble di videotecheforumuno qualsiasiRe: il veggente
Non conoscendo quel posto, non lo sapevo :DSgabbioE dunque
si continuerà col solito sistema, aumentando le barriere telematiche tra i condivisori e le associazioni di stampo editoriale volte allo sfruttamento economico del diritto d'autore.Però non chiamiamolo più copyright, ma publiright: contrazione di "Publisher Right" che dell'autore e del concetto originario di copyright non c'e' più rimasto nulla.1710 entrata in vigore della Queen Anne ActL'intenzione originaria era quella di favorire la diffusione della cultura attraverso una riduzione dei prezzi.1837contratto di noleggio d'operaL'intenzione era quella di tutelare l'autore mantenendo la proprietà dell'opera e concedendone lo sfruttamento economico per un numero limitato di volte.1941 (italia)Prima versione della LdA, dove si menziona specificatamente la durata a 70 anni dopo la morte dell'ultimo co-autore del diritto di cui sopra.Nata con le migliori intenzioni, la LdA è stata sistematicamente manipolata e piegata per favorire i detentori dei diritti di sfruttamento economico e quindi la stagnazione e la monopolizzazione della cultura.I risultati sono evidenti.Internet, che non puo' essere manipolata a piacimento, ma solo spenta o accesa (1 o 0, com'è giusto che sia), ha stappato una situazione che altrimenti sarebbe rimasta ferma per un tempo pressoché indefinito.GTGuybrushnessuno comprerà più nulla
Solo un mentecatt potrebbe ancora comprare contenuti a queste condizioni. I produttori di contenuti si troveranno a offrire una merce che non vuole nessuno, e patiranno la fame.uno qualsiasiRe: nessuno comprerà più nulla
E' quello che sta già accadendo.Ma piuttosto che evolversi verso un nuovo e moderno stile di business, si arroccano sul precedente.Stessa fine del T-Rex.ValerenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 02 2011
Ti potrebbe interessare