Il Firefox realizzato appositamente per i tablet Android è finalmente arrivato sul Market ufficiale Google. Il nuovo browser non si limita a riproporre l’interfaccia tablet in modalità extralarge ma propone un layout studiato per sfruttare interamente i display delle tavolette.
Le caratteristiche principali di questa versione includono infatti una modalità di navigazione full screen stile “magazine”, che permette di sfogliare il web e che visualizza le miniature delle famose tab sul lato sinistro dello schermo. In modalità portrait le schede finiscono invece in un menù apposito, sulla parte superiore del display.
Tutte le funzioni tipiche dei browser come segnalibri, preferenze, e tasti per spostarsi avanti e dietro, vengono raggruppate nella nuova “Action Bar”, un menù a cascata posto nell’angolo in alto a destra che si toglie di mezzo quando non è richiesta la sua presenza. In generale Mozilla ha infatti puntato ad un design minimalista, senza fronzoli.
La release include un supporto ulteriore agli strumenti HTML 5 per gli sviluppatori, che potranno anche sfruttare la webcam integrata nei dispositivi. Il version number di questo Firefox per tablet è 9.0, lo stesso della versione computer appena rilasciata, mentre i requisiti per l’installazione richiedono Android 2.1 o superiore.
Roberto Pulito
-
L'energia pulita del sole ...
non lava il sangue dei lavoratori cinesi !!!"Nella parte posteriore del case è poi integrato un piccolo pannello fotovoltaico, che permette di ricaricare la batteria con l'energia pulita proveniente dal Sole"Sarebbe bello comunque sapere quantitativamente quanti giorni deve stare al sole per accumulare una carica per cui valga la pena l'acquisto. Già da solo l'iPhone non costa 2 lire.prova123Re: L'energia pulita del sole ...
- Scritto da: prova123> non lava il sangue dei lavoratori cinesi !!!conosci qualcosa di elettronico oggigiorno che non sia prodotto con il sangue dei lavoratori cinesi?se sei cosi coerente con quello che dici comincia te allora a non usare nulla che sia fatto in cina, taiwan o vietnam (non dovresti indossare nemmeno le scarpe o le mutande)collioneRe: L'energia pulita del sole ...
Il proglema è che sono divenuto allergico alla parola green ed alla presa per cu*o continua a partire dalle buste dei supermercati ... la cosiddetta industria del green.prova123Re: L'energia pulita del sole ...
- Scritto da: prova123> Il proglema è che sono divenuto allergico alla> parola green ed alla presa per cu*o continua a> partire dalle buste dei supermercati ... la> cosiddetta industria del> green.Urka!Abbiamo una allergia in comune!tucumcariRe: L'energia pulita del sole ...
Comunque rimane inevasa l'informazione tecnica di quanto si ricarica la batteria e quante risorse ci vogliono per realizzare questo ricaricabatteria. Cioè, se in termini ecoligici il dispositivo lo amortizzo in 50 anni di utilizzo al sole ... altro che green è l'ennesima presa per i fondelli.prova123Re: L'energia pulita del sole ...
Non puoi giudicare un oggetto del genere solo in base al prezzo/soldi risparmiati per caricare il telefono.Quelli sono conteggi che puoi fare su impianti casalinghi per vedere se ti conviene o meno installare dei pannelli e in quanto tempo ammortizzerai la spesa, ma non hai altri vantaggi al di la del possibile risparmio.In questo caso invece devi considerare nella valutazione del prezzo anche il fattore "utilità" dell'oggetto che significa poter ricaricare il cellulare al parco, al mare o peggio in situazioni di emergenza in cui ti ritrovi sperduto in mezzo al nulla con il cel scarico, invece di essere fregato, hai sempre la possibilità di caricare un pochino e fare una chiamata.Roby10Re: L'energia pulita del sole ...
- Scritto da: collione> - Scritto da: prova123> > non lava il sangue dei lavoratori cinesi !!!> > conosci qualcosa di elettronico oggigiorno che> non sia prodotto con il sangue dei lavoratori> cinesi?> > se sei cosi coerente con quello che dici comincia> te allora a non usare nulla che sia fatto in> cina, taiwan o vietnam (non dovresti indossare> nemmeno le scarpe o le> mutande)No non conosco nulla che non sia "prodotto col sangue" come tu dici dei lavoratori più "sfortunati"... di qualche paese "emergente"...Ma quel discorso sarebbe piuttosto lungo... verrebbe infatti da domandarsi se le fabbriche (e quindi la produzione di "ricchezza reale") stanno nei paesi "poveri" o emergenti (aka dove puoi applicare "regole" da servitù della gleba) siamo sicuri (ma proprio sicuri... sicuri...) che quelli (dove si produce ricchezza "vera e materiale") sono più "poveri" di noi (che ormai non produciamo più una ceppa) e accumuliamo carta (aka finance) per 14 e rotti volte la capacità mondiale di produzione... e ... (poiché non produciamo una ceppa) "consumiamo" facendo debito e rivendendolo?...Quanto ci vorrà (se ne sono già accorti) prima che il cinese si accorga che può usare carriole di carta (che altrimeenti non varrebbe un tubo) come "arma" contro di te per comprare (coi tuoi debiti) materie prime (petrolio gas cibo e tutte quelle cose "materialacce e volgari" ecc..) a qualunque prezzo per alimentare la SUA produzione?Forse è questo "giochino" idiota che sta alla base di "alcuni nostri problemi"?....ma come dicevo lasciamo perdere... la questione sarebbe lunga e "rognosa" (troppo per un forum) ... quello che mi "preoccupa" è ...(Considerato il fatto che per i "legali" la rupe tarpea non è mai esistita....)Ma Apple ora vorrà "brevettare" l' iSUN? :DtucumcariRe: L'energia pulita del sole ...
- Scritto da: tucumcari> Quanto ci vorrà (se ne sono già accorti) prima> che il cinese si accorga che può usare carriole> di carta (che altrimeenti non varrebbe un tubo)> come "arma" contro di te per comprare (coi tuoi> debiti) materie prime (petrolio gas cibo e tutte> quelle cose "materialacce e volgari" ecc..) a> qualunque prezzo per alimentare la SUA> produzione?prima erano gli europei, adesso sono i cinesi a darlo in XXXX agli africani.forse non lo sai ma i cinesi si sono accaparrati milioni di ettari in africa per la produzione agricola e hanno contratti di sfruttamento delle risorse naturali (legname, minerali, pesca, etc).iomeMulino di Archimede?
Qualcuno se lo ricorda? C'erano le batterie ricaricabili, con caricabatterie a energia solare.uno qualsiasiRe: Mulino di Archimede?
- Scritto da: uno qualsiasi> Qualcuno se lo ricorda? C'erano le batterie> ricaricabili, con caricabatterie a energia> solare.Infatti, se è questo quello che intendi, non ha senso appicciare un pannello solare fotovoltaico* ad un qualcosa, anche se qui non è fatto direttamente, sia perchè il suo costo non vale la candela, sia perchè sei costretto a tenere il tutto al sole per avere una ricarica ed inoltre rendi praticamente utilizzabile ad un solo scopo il giù costoso pannellino.Allora tanto vale che siano pannellini esterni e separati, regolabili come voltaggio se necessario, a cui uno possa attaccare quel che gli serve di volta in volta. Almeno li "sfrutti"*quelli termici sono roba seria, sebbene ne approfittino i solitiSurak 2.0Non si sforzasse troppo
Questo prodotto sembra identico..... E già esistentehttp://www.etoncorp.com/product_card/?p_ProductDbId=1758836GabsRe: Non si sforzasse troppo
- Scritto da: Gabs> Questo prodotto sembra identico..... E già> esistente> > http://www.etoncorp.com/product_card/?p_ProductDbIInfatti e fintroppo identico.Il tipo sta tentando una truffa?Surak 2.0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 dic 2011Ti potrebbe interessare