Flame non è solo: secondo quanto ha scoperto Kaspersky, il codice malevolo facente parte della genia di “super-malware” realizzati dai servizi segreti condivide con almeno altri tre malware lo stesso centro di comando e controllo, e lo fa da molti più anni di quanto inizialmente suggerito.
La nuova scoperta della security enterprise russa non fa che rendere ancora più complesso (e inquietante) il mistero dei super-malware post-Stuxnet: i server attraverso cui agisce Flame sono stati impiegati da altri tre malware sin qui ignoti, che hanno sfruttato “sofisticati” metodi crittografici per garantire la riservatezza delle informazioni scambiate (cioè rubate) tra client infetto e server di controllo.
Kaspersky ha inoltre scoperto che la piattaforma di comando e controllo usata da Flame è stata adoperata dai tre nuovi (cioè vecchi) malware sin dal 2006, vale a dire quattro anni prima che il succitato Flame lasciasse le prime tracce di sé online.
A questo punto è più che probabile che chi ha gestito l’operazione Flame sia coinvolto in altre operazioni di cyber-spionaggio ancora sconosciute, dicono gli analisti Kaspersky. La differenza, almeno per il momento, è che tali operazioni continuino a restare nell’ombra per gli utenti, le vittime e le società specializzate in sicurezza informatica.
Alfonso Maruccia
-
Nazionalismo...
Quanto si sta verificando in USA non è altro che un chiaro esempio di nazionalismo.I giudici Americani non possono giudicare un'azienda americana contro un'azienda estera, in quanto potrebbero essere propensi a giudizi iniqui.( Poi c'e' da dire che l'Iphone 5 è un ottimo sistema per ungere alcuni sistemi... )zerobyteRe: Nazionalismo...
- Scritto da: zerobyte> Quanto si sta verificando in USA non è altro che> un chiaro esempio di> nazionalismo.> I giudici Americani non possono giudicare> un'azienda americana contro un'azienda estera, in> quanto potrebbero essere propensi a giudizi> iniqui.> > ( Poi c'e' da dire che l'Iphone 5 è un ottimo> sistema per ungere alcuni sistemi...> )Quanta becera fantasia.Ma va bene così, araffoni di tutto il mondo identificatevi, così domani, se avessimo qualche dubbio, sappiamo chi siete.maxsixRe: Nazionalismo...
in realtà ha solo commentato "..ma gli osservatori notano come fino a questo punto praticamente nessuno sia riuscito ad aver ragione degli avvocati di Cupertino in una corte californiana." che si rifà ad un link contenuto nell'articolo di PI.a me il commento pare plausibilegiuliaIRe: Nazionalismo...
A volte i macboy parlano come adepti di scientology...fanno paura...stogazziRe: Nazionalismo...
- Scritto da: giuliaI> in realtà ha solo commentato "..ma gli> osservatori notano come fino a questo punto> praticamente nessuno sia riuscito ad aver ragione> degli avvocati di Cupertino in una corte> californiana." che si rifà ad un link contenuto> nell'articolo di> PI.> a me il commento pare plausibileA dire il vero ha anche aggiunto un "( Poi c'e' da dire che l'Iphone 5 è un ottimo sistema per ungere alcuni sistemi... )". Come dire, per corrompere un giudice californiano basta regalargli un cellulare. Se faceva questa osservazione a un giudice italiano, si ritrovava con una denuncia a piede libero sul groppone. Il reato si chiama "Vilipendio alla magistratura". I giudici sono piuttosto suscettibili su queste cose...Invece di fantasticare su giudici corrotti e altre favolette, non vi è venuto in mente che magari Apple vince nei tribunali californiani perché, essendo basata lì, rispetta (e sfrutta al meglio) le leggi californiane?Daneel OliwaRe: Nazionalismo...
Potrebbe essere, oppure semplicemente è vero che Samsung copia Apple.AndreaRe: Nazionalismo...
bravo uno che l'ha capita..gli americani danno sempre ragione ai connazionali e societa' comprese...quando non li possono battere partono con i giochini sporchi.alvaroun bell'articolo flame
Chissa quanti commenti raggiungerà! :Dbeckernon capisco questa fissa
di accontentare il mercato americano, lo so che è succulento però non più facile abbandonarlo in blocco e focalizzarsi sul resto del mondo? in fondo è per la fissazione di sfondare in quel mercato che la nokia sta affondando...bancaiRe: non capisco questa fissa
- Scritto da: bancai> di accontentare il mercato americano, lo so che è> succulento però non più facile abbandonarlo in> blocco e focalizzarsi sul resto del mondo? in> fondo è per la fissazione di sfondare in quel> mercato che la nokia sta> affondando...Sono aziende, cosa credi che si possano permettere di abbandonare il mercato americano (nel peggiore dei casi un terzo del fatturato) perché si offendono? Per ripicca? Al massimo potranno cercare di <s> corrompere </s> convincere gli organi giudiziari dei paesi asiatici dove sicuramente hanno più influenza e provare a pagare apple con la stessa moneta. Il problema è che in US il sentimento nazionale prevale su tutto e se gli organi di stampa dicono che il nuovo ifon porterà un aumento del pil, mr. president ci mette due secondi a convincere un giudice di corte suprema, in korea invece è una pura questione di soldi.nome e cognomeRe: non capisco questa fissa
- Scritto da: bancai> di accontentare il mercato americano, lo so che è> succulento però non più facile abbandonarlo in> blocco e focalizzarsi sul resto del mondo? in> fondo è per la fissazione di sfondare in quel> mercato che la nokia sta> affondando...Pensa si dice che è più facile cambiare mercato che non copiare, il che equivale a dire che inventarsi qualcosa costa di più che lasciare un mercato.Curioso.Anti Trollchiede pietà.. non una tregua
.. dopo le mazzate che samsung ha preso nel mondo sembra quasi il comportamento del lottatore a terra che chiede pietà verso chi lo ha battuto...TheOriginalFanboyRe: chiede pietà.. non una tregua
- Scritto da: TheOriginalFanboy> .. dopo le mazzate che samsung ha preso nel mondo> sembra quasi il comportamento del lottatore a> terra che chiede pietà verso chi lo ha> battuto...Nel mondo ??? haaha si si chiede proprio pietà frollino :DEtypeRe: chiede pietà.. non una tregua
be in metà europa, australia e usa e corea gli smartphone samsung sono stati bloccati, mentre per i tablet solo in germania, olanda, paesi bassi e usa.Quindi si nel mondo samsung ha preso mazzate, ed ora sembra si voglia accordare...Perchè non lo ha fatto prima?AndreaRe: chiede pietà.. non una tregua
- Scritto da: Andrea> be in metà europa, australia e usa e corea gli> smartphone samsung sono stati bloccati, mentreMetà Europa ? dove ? Corea ?> per i tablet solo in germania, olanda, paesi> bassi e> usa.> Quindi si nel mondo samsung ha preso mazzate, ed> ora sembra si voglia> accordare...> Perchè non lo ha fatto prima?Non rappresenta mica il mondo ...non si vuole accordare per quello che intendi tu,vuole solo vendere i suoi prodotti prima della sentenza definitiva e mi pare anche giusto,visto che il blocco c'è dopo non prima.EtypeRe: chiede pietà.. non una tregua
sempre meglio dei customers apple...quelli il cervello c'hanno bloccato e non c'e' sentenza che lo sblocchi...alvaroBecero protezionismo
Anche un ritardato mentale sarebbe capace di "inventare" rettangoli, ditate sullo schermo e scroll a molla come fa apple.apple non innova, si limita a farsi difendere dal protezionismo usa.Boicotta appleBoicotta appleSeul? Maruccia vai a cronaca vera
Addirittura una capitale della corea del sud si inginocchia a "chiedere" una tregua?Maciuccia, ma la sai la geografia?Secondo te Seul si preoccupa piu delle esigenze dei bimbominchioni o di un missile Titan?Questi titoli la dicono lunga sulla qualità dell'informazione di PI.Che dire.... un tabloid.Ci sta tutto.Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2012Ti potrebbe interessare