Si chiama Two Blobs Fucking ed è il nuovo singolo dei Flaming Lips. E più che fare notizia per le sue qualità musicali, attira l’attenzione per le modalità di ascolto che richiede: ben dodici dispositivi da sintonizzare se si vuole fruire correttamente della traccia.
Pubblicato nel giorno di San Valentino, il singolo è stato diffuso su YouTube sotto forma di dodici differenti video. I clip, della durata di 220 secondi ciascuno, devono partire sincronicamente per ottenere il suono completo .
Non si tratta del primo progetto interattivo per la band dell’Oklahoma: nel 1997, l’album Zaireeka disseminava le sue parti su quattro dischi che richiedevano l’utilizzo di quattro stereo per essere fruiti. L’esperimento sonoro di Two Blobs Fucking è contenuto nel cofanetto Heady Nuggs , che sarà distribuito in aprile da Warner Bros.
Ciascuna delle dodici tracce è unica e la nona , intitolata Layer No. 9 , contiene una voce umana che racconta una storia bizzarra di genere sci-fi. Inoltre, i dodici video includono dei visual caratterizzati da colori fortemente brillanti che seguono l’andamento del suono.
Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’allineamento delle tracce darà origine a suoni derivati, remix e spinoff. Per fruire adeguatamente della sinfonia, i Flaming Lips hanno predisposto un tutorial nel quale Wayne Coyne e Steve Drozd, rispettivamente cantante e chitarrista, rivelano come assemblare le tracce secondo le loro intenzioni.
Cristina Sciannamblo
-
gtk
rimarrà quella schifezza delle gtk? :(e questo?http://summit.meegonetwork.fi/bancaRe: gtk
mi auguro che canonical riesca a tenere in gioco le qt.http://goo.gl/WSzWjcrsnRe: gtk
- Scritto da: banca> rimarrà quella schifezza delle gtk? :(> Il problema non è il framework nella sua "declinazione" GPL, quanto la versione "commerciale".Sono molte le aziende che hanno investito nella licenza commerciale, e si vedranno costrette a scegliere tra l'aprire il sorgente, cambiare framework (improbabile) oppure tenersi quello vecchio...Non è una buona cosa.Comunque pare che il CEO di nokia abbia rassicurato la community, dicendo che QT rimarrà comunque in sviluppo per la parte non-mobile.HappyCactustutto a mliardi
ormai si ragiona a colpi di miliardi, ma noi ita(g)liani dovremmo sapere bene che i ceo che operano così puntano solo ad aumentare i loro bonus e a dirottare soldi dell'azienda su loro conti esteri per poterseli poi godereun'azienda è fatta di persone e tecnologie non certo di dollari stampati a pacchicollioneerrore nell'articolo
Credo ci sia un piccolo errore: c'è scritto Moblin di Nokia e Maemo di Intel, ma è il contrarioFabioRe: errore nell'articolo
Se ci riferiamo a questo http://malditech.corriere.it/ le inesattezze sono ben altre.roverRe: errore nell'articolo
Cioè?FabioRe: errore nell'articolo
Leggi e lo scoprirai.CiaoroverRe: errore nell'articolo
A me invece mi delude il solito pressapochismo con cui vengono confezionati questi articoli. Il titolo recita che Meego non è l'unica vittima dell'accordo Microsoft-Nokia ma bisogna scendere fino alle ultime due righe dell'articolo per capire (sorpresa delle sorprese) che l'autore si riferisce alle QT. Liquidando peraltro il discorso in due righe, senza provare nemmeno a citare dati, possibili implicazioni ecc ecc. Per una volta, almeno, l'articolo non sembra sfacciatamente di parte.nomenomenRe: errore nell'articolo
I soliti articoli di Maruccia.Ma perche' lo fanno ancora scrivere?- Scritto da: nomenomen> A me invece mi delude il solito pressapochismo> con cui vengono confezionati questi articoli. Il> titolo recita che Meego non è l'unica vittima> dell'accordo Microsoft-Nokia ma bisogna scendere> fino alle ultime due righe dell'articolo per> capire (sorpresa delle sorprese) che l'autore si> riferisce alle QT. Liquidando peraltro il> discorso in due righe, senza provare nemmeno a> citare dati, possibili implicazioni ecc ecc. Per> una volta, almeno, l'articolo non sembra> sfacciatamente di> parte.iPudduRe: errore nell'articolo
un lapsus, scusatesistemato grazie ;)Luca AnnunziataRe: errore nell'articolo
Lapsus..... (rotfl) :D :p[img]http://www.digital-sat.it/UserFiles/house.jpg[/img]non è mai Lapsus............LUPUS !!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 febbraio 2011 19.51-----------------------------------------------------------Be&Oe le azioni nokia -10%
windov é talmente una ciofeca riconosciuta che all'annuncio che nokia metterà window nei suoi cellulari il titolo nokia é sceso di colpo del 10% :-)che vergogna!hacherRe: e le azioni nokia -10%
magari così poco, il crollo è stato di 2 euro su 11, quindi del 20%collioneRe: e le azioni nokia -10%
- Scritto da: collione> magari così poco, il crollo è stato di 2 euro su> 11, quindi del> 20%Fortuna che ho venduto le mie azioni Nokia non appena ho provato un dispositivo AndroidNS256Re: e le azioni nokia -10%
Io invece ne approfitto e le compro :-)Andrea CerritoOpinione sulla scelta di Nokia.
Credo che Nokia abbia deluso moltissime persone che, come me, pensavano che avesse l'ardire di cambiare le cose: ormai i tempi sono maturi per l'abbandono del sistema operativo Microsoft (che è a pagamento) e Meego rappresenta il futuro. Ci crede Intel e ci credono case produttrici come LG che hanno già implementato smartphone Meego.Ritengo sia solo questione di tempo: Nokia ha contribuito allo sviluppo di Meego, se non vuole adottarlo, allora altri produttori di smartphone beneficeranno di questo lavoro. Prevedo che Nokia pagherà il prezzo della sua miopia commerciale e sono felice per quei produttori che, avendo una visione del mercato più ampia, vorranno adottare Meego sui propri dispositivi.MAI COMPRERO'UN TERMINALE NOKIA CON S.O. MICROSOFT!!!Nokia con me ha chiuso!Andrea BonoRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
Sì, hai ragione.Meego è il futuro, talmente futuro che quando uscirà non se ne faranno nullaroverRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
- Scritto da: Andrea Bono> Credo che Nokia abbia deluso moltissime persone> che, come me, pensavano che avesse l'ardire di> cambiare le cose: ormai i tempi sono maturi per> l'abbandono del sistema operativo Microsoft (che> è a pagamento) e Meego rappresenta il futuro. Ci> crede Intel e ci credono case produttrici come LG> che hanno già implementato smartphone> Meego.> Ritengo sia solo questione di tempo: Nokia ha> contribuito allo sviluppo di Meego, se non vuole> adottarlo, allora altri produttori di smartphone> beneficeranno di questo lavoro. Prevedo che Nokia> pagherà il prezzo della sua miopia commerciale e> sono felice per quei produttori che, avendo una> visione del mercato più ampia, vorranno adottare> Meego sui propri> dispositivi.> MAI COMPRERO'UN TERMINALE NOKIA CON S.O.> MICROSOFT!!!> Nokia con me ha chiuso!Ma chi vuole adottare Meego sui propri terminali? HTC, Samsung, LG & gli altri hanno già Windows mobile 7 ed Android! A che serve un altro s.o. mobile, di dubbia utilità (se Nokia non intende utilizzarlo come sistema operativo primario per la fascia alta, allora vuol dire che non è maturo!)?embeRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
> è a pagamento) e Meego rappresenta il futuro. Ci> crede Intel e ci credono case produttrici come LG> che hanno già implementato smartphone> Meego.> Ritengo sia solo questione di tempo: Nokia ha> contribuito allo sviluppo di Meego, se non vuole> adottarlo, allora altri produttori di smartphone> beneficeranno di questo lavoroLavoro che soffre della tipica frammentazione linara...quando ci sono X mila distro le community fanno fatica a farne una centralizzata che raccolga le cose buone di tutte..è anche per questo che Linux è allo 0,9 % come diffusione desktop. Stessa fine per meego..in un mondo dove la grafica HA ormai la sua importanza, non ci si puo' accontentare della spartana funzionalità opensource di meego. Qui spiegano un po' come stanno i fattihttp://www.meegolinux.it/archivio/1-meego/42-i-problemi-di-meego-con-la-community.htmlPurtroppo ci sono progetti che DEVONO andare avanti, se un progetto si blocca a malincuore si optera' per quello che invece realizzera' l'obiettivo. E' un po' il concetto per cui nessuna PA è mai riuscita a migrare a Linux...il progetto rallenta, si blocca...e alla fine si torna a Microsoft. Qui Nokia vede che Meego rallenta...si blocca...e zak, non potendo spingere piu' di tanto Symbian passa a Windows. E' solo la storia che si ripete.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 febbraio 2011 02.17-----------------------------------------------------------maranricRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
Uhm... 'sto tizio non ha nominato Android... come mai?Bah...PrecisatoreRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
- Scritto da: Precisatore> Uhm... 'sto tizio non ha nominato Android... come> mai?> Bah...si parlava di software frammentato e morente (Meego), non di Android (di cui io ho ottima opinione)maranricRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
- Scritto da: maranric> Lavoro che soffre della tipica frammentazione> linara...quando ci sono X mila distro le> community fanno fatica a farne una centralizzata> che raccolga le cose buone di tutte..La frammentazione è anche quella che ti consente di adattare lo stesso sistema linux da un cellulare a un super cluster."Raccogliere le cose buone di tutte" non è possibile perchè i gusti personali, l'hardware, gli obbiettivi, ecc. sono e sempre saranno diversi; concordo che molti altri aspetti delle distro linux dovrebbero essere unificati (oltre al lavoro già fatto fino oggi).> è anche per> questo che Linux è allo 0,9 % come diffusione> desktop. E soprattutto perchè essendo fiorito sopra a un monopolio, non aveva molte possibilità di accaparrarsi le attenzioni delle grosse software house e dei produttori hardware.1) UTENTE: hardware e software esistenti non sono supportati al 100%? non mi interessa, tengo vindov crakkato pieno di virus2) PRODUTTORE HW o SW: il market share è dell'1%? non mi interessa investirci sopra, supporto solo vindov3) ritorna a (1) per l'eternità> Stessa fine per meego..in un mondo dove> la grafica HA ormai la sua importanza, non ci si> puo' accontentare della spartana funzionalità> opensource di meego. Questa della "spartana funzionalità" dove l'hai trovata?MeeGo era pienamente personalizzabile dagli OEM e aziende che volevano adottarlo. La grafica era già OpenGL accelerato in hardware 1 anno e mezzo fa su N900 con Maemo e la UI competeva tranquillamente con iOS/Android (oltre ad essere più personalizzabile con temi che avevano 10.000 opzioni)> Qui spiegano un po' come stanno i fatti> http://www.meegolinux.it/archivio/1-meego/42-i-pro> > Purtroppo ci sono progetti che DEVONO andare> avanti, se un progetto si blocca a malincuore si> optera' per quello che invece realizzera'> l'obiettivo. E' un po' il concetto per cui> nessuna PA è mai riuscita a migrare a Linux...Questa è una balla. Ci sono tante PA che usano con profitto Linux. Informati, basta cercare "linux nella pa" con google.> il> progetto rallenta, si blocca...e alla fine si> torna a Microsoft.Questo succede quando non si hanno abbastanza fondi da investire, o quando si investe in 100 direzioni diverse senza capire le priorità.> Qui Nokia vede che Meego> rallenta...si blocca...e zak, non potendo> spingere piu' di tanto Symbian passa a Windows.> E' solo la storia che si ripete.Tu sai cos'è Maemo? WebOS? Bada? Android?Sono sistemi operativi per cellulari perfettamente funzionanti ed in commercio di diversi produttori, tutti basati su GNU/Linux o su Linux (kernel), tutti in grado di competere o superare iOS e WP7.Quindi la vera storia che si ripete è che chi vuole fa sistemi che funzionano, di buona qualità e in tempi ragionevoli.Con MeeGo ovviamente hanno sbagliato qualcosa, visto che i tempi si sono allungati troppo, poi è subentrato questo furbetto di m$ a far fallire la nokia.the_mRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
> E soprattutto perchè essendo fiorito sopra a un> monopolio, non aveva molte possibilità di> accaparrarsi le attenzioni delle grosse software> house e dei produttori> hardware.Anche Apple è penetrata in clima di monopolio...idem Google con Android. Questo significa che se un prodotto è INTERESSANTE, sfonda. Figuriamoci se la cosa interessante fosse anche GRATIS...purtroppo invece Linux ha dei limiti spaventosi e dopo 18 anni dalla sua nascita è ancora fermo ai blocchi di partenza.> > 1) UTENTE: hardware e software esistenti non sono> supportati al 100%?Su Windows è tutto supportato al 100 %> 2) PRODUTTORE HW o SW: il market share è dell'1%?> non mi interessa investirci sopra, supporto solo> vindovvero> Questa della "spartana funzionalità" dove l'hai> trovata?guarda anche tu il link che ha postato l'altro tiziohttp://www.pcmag.com/article2/0,2817,2380359,00.asp> Questa è una balla. Ci sono tante PA che usano> con profitto Linux.Citamene una sola. Occhio che deve essere una PA migrata, non una PA che ha IL PROGETTO di migrare. E non deve essere la solita scuola elementare con 5 pc girati da windows a linux :) > Informati, basta cercare "linux nella pa" con> google.Citamene una sola, mi basta. Se è una scuola pero' occhio che rido eh> Con MeeGo ovviamente hanno sbagliato qualcosa,> visto che i tempi si sono allungati troppo, poi è> subentrato questo furbetto di m$ a far fallire la> nokia.su questo siamo d'accordomaranricRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
- Scritto da: maranricScusa se te lo dico, ma hai scritto una marea di fesserie.> Lavoro che soffre della tipica frammentazione> linara...quando ci sono X mila distro le> community fanno fatica a farne una centralizzata> che raccolga le cose buone di tutte..è anche per> questo che Linux è allo 0,9 % come diffusione> desktop. Assolutamente falso.La frammentazione è forse il miglior pregio di Linux, che come ti hanno già spiegato, gli permette di essere + versatile di qualsiasi altra soluzione.Questa idea che "accentrato è meglio" è semplicemente aberrante, ed è assolutamente il contrario del futuro "distribuito" che ha come modello la "rete".Sappiamo bene che la limitata di Linux come diffusione desktop ha tutt'altri motivi: innanzitutto il preinstallato, la mancanza di applicazioni, e in particolare videoludiche se parliamo di mercato home.> Stessa fine per meego..in un mondo dove> la grafica HA ormai la sua importanza, non ci si> puo' accontentare della spartana funzionalità> opensource di meego. Qui è evidente che non sai di cosa parli.Tra l'altro "grafica" e "funzionalità" sono concetti diversi e magari complementari.Poi tutta sta spartanità di Meego...ma ndo l'hai vista?Qui spiegano un po' come> stanno i> fatti> http://www.meegolinux.it/archivio/1-meego/42-i-pro> Infatti non parla nè di "grafica" nè di funzionalità o di spratnità.> Purtroppo ci sono progetti che DEVONO andare> avanti, se un progetto si blocca a malincuore si> optera' per quello che invece realizzera'> l'obiettivo. E' un po' il concetto per cui> nessuna PA è mai riuscita a migrare a Linux...il> progetto rallenta, si blocca...e alla fine si> torna a Microsoft.E' evidente che anche qui non mi pare tu sappia di cosa stai parlando.Linux nelle PAInnanzitutto è un sucXXXXX, come qualcuno di ha scritto in diverse PAL, altre si stanno attrezzando per realizzar ela migrazione e cmq lo hanno come obiettivo.Semmai è il metodo che ha determinato gli altrettanti fallimenti, ma basta vedere come vengono gestite dalla dirigenza delle PA certe decisioni teconlogiche per capire che non è certo oclpa di Linux che "no nragigunge l'obiettivo mentre windows si". MA per favore.dont feed the troll/dovellaRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Poi tutta sta spartanità di Meego...ma ndo l'hai> vista?qui http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2380359,00.aspLaNbertoRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
> Questa idea che "accentrato è meglio" è> semplicemente aberrante, ed è assolutamente il> contrario del futuro "distribuito" che ha come> modello la> "rete".Beh tu lo trovi aberrante, io lo trovo indispensabile. Le community avrebbero dovuto stabilire alcuni paletti : del tipo il sistema migliore per gestire i driver è X, la migliore interfaccia è Y, il miglior sistema di pacchettizzazione è Z e così via. Concentrando gli sforzi nelle direzioni migliori (creando ahimè, alcuni standard), ci sarebbe stata una grande evoluzione. Esempio opposto : Windows ha le sue API e il suo sistema per i driver. Qualunque produttore di software SA che deve sfruttare certi standard e se c'è dell'hardware ha modo di sviluppare i driver secondo certe specifiche. In nome della LIBERTA' di fare quel **zzo che si vuole in Linux si è creata una frammentazione che invece di concentrare gli sforzi dei programmatori in obiettivi comuni ha creato tantissimi prodotti incompleti piuttosto di uno completo. > innanzitutto il preinstallato,Windows costa, Linux è gratis, la massa volendo puo' cambiare. E ti giuro che c'è chi cambia. Il 99 % di quelli che provano ad usare linux, tornano a Windows. > la mancanza di> applicazioni, e in particolare videoludiche se> parliamo di mercato> home.Credi che tutti giochino?! Linux non puo' esser usato principalmente in ambito lavorativo, per n-mila motivi. Chi ci riesce è una piccolissima nicchia di quello 0,9 % di diffusione mondiale. > Qui è evidente che non sai di cosa parli.> Tra l'altro "grafica" e "funzionalità" sono> concetti diversi e magari> complementari.Occorre che sia funzionale E graficamente BELLO. Ti è gia' stato dato un link dove si vede che Meego fa schifo. Purtroppo so che piace molto la console a riga di comando, ma quando c'è da competere con Iphone c'è poco da fare. Idem su Linux : su windows per che so, masterizzare, esistono n-mila suite, graficamente ottime, che sfruttano le solite chiamate all'unita' eide/sata/scsi. Se su linux mi sfrutti le stesse chiamate sono d'accordo che funzionera' , ma se mi metti una finestra a mo' di rettangolo con scritto "BURN" e "COPY" capisci che la funzionalità mi torna poco utile se fa schifo a vedersi (questo è il pensiero dell'utente medio, che piaccia o no)> Poi tutta sta spartanità di Meego...ma ndo l'hai> vista?ti hanno gia' dato un link> E' evidente che anche qui non mi pare tu sappia> di cosa stai> parlando.> Linux nelle PA> Innanzitutto è un sucXXXXX, come qualcuno di ha> scritto in diverse PAL,E' un fallimento, è gia' stato detto 1000 volte. Nessuna PA è mai migrata e questo dovrebbe gia' mettere a tacere in modo definitivo qualsiasi illazione (io lavoro nella PA, tra l'altro)> altre si stanno> attrezzando per realizzar ela migrazione e cmq lo> hanno come> obiettivo.Chissenefrega dell'obiettivo se poi non viene raggiunto? Anche Meego era un OBIETTIVO...ma non è stato raggiunto. > decisioni teconlogiche per capire che non è certo> oclpa di Linux che "no nragigunge l'obiettivo> mentre windows> si".E invece è proprio colpa di Linux. Quando una PA spende milioni di euro per migrare e dopo 7...8 anni è ancora al 5 % della migrazione, capisci che non puoi piu' dare la colpa a Bill Gates sai?SalutiRICmaranricRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
Io invece non vedo l'ora di acquistare un nokia con Windows phone 7.Ad ora ho HTC HD7 ma htc non la preferisco come costruttore.Meego è morto, e meno male, il mondo del sw è già abbastanza frammentato per gli sviluppatori, non serve un'altro SO senza contesto, senza arte nè parte.Don LugoRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
eccolo qui Meego (per ora)http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2380359,00.aspLaNbertoRe: Opinione sulla scelta di Nokia.
ma cosa centra? questa è l'interfaccia per netbook, che non c'entra una cippa con quella per handsetdarkatananon ci rimette solo MeeGo...
...ma anche noi Europei con i 22 milioni di euro che sono stati dati a nokia per "sviluppare" symbian.http://punto-informatico.it/3026442/PI/News/symbian-tiene-cuore-europeo.aspxMotore a toast bilateraleRe: non ci rimette solo MeeGo...
Soldi buttati.Ma per noi italiani questa e routine.ruppoloRe: non ci rimette solo MeeGo...
- Scritto da: ruppolo> Soldi buttati.> > Ma per noi italiani questa e routine.Una brutta e triste realtà...Motore a toast bilateraleSymbian, EU, 22M
E i 22 milioni di euro dati dall'Unione Europea a Nokia per Symbian ce li ridà Microsoft?Paolo T.Re: Symbian, EU, 22M
No sono spariti nel nulla, puff! :DMaxTuxRe: Symbian, EU, 22M
Ma quale nulla, siamo noi poveri utenti che non li vediamo più, i dirigenti Nokia li vedono eccome...Andrea CerritoRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
"Questi è da 5 anni che sono fuori di testa e non ne azzeccano una."strano, mi ricordano un certo governo di un certo paese europeo (europeo ancora per poco mi sa)FetenteRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
- Scritto da: Fetente> "Questi è da 5 anni che sono fuori di testa e non> ne azzeccano> una."> > strano, mi ricordano un certo governo di un certo> paese europeo (europeo ancora per poco mi> sa)"quel" paese europeo è dal 1870 che non ne azzecca una...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 febbraio 2011 11.40-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Fetente> > "Questi è da 5 anni che sono fuori di testa e> non> > ne azzeccano> > una."> > > > strano, mi ricordano un certo governo di un> certo> > paese europeo (europeo ancora per poco mi> > sa)> > "quel" paese europeo è dal 1870 che non ne> azzecca> una...Da wikipedia:Il 20 settembre i bersaglieri aprono una breccia in Porta Pia a Roma ed entrano nella città. Lo stato pontificio cessa di esistere.;)ProfessoreRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
A me sembra cha Vaticalia continua ad esistere ed è sempre + forte...FetenteRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
- Scritto da: Fetente> "Questi è da 5 anni che sono fuori di testa e non> ne azzeccano> una."> > strano, mi ricordano un certo governo di un certo> paese europeo (europeo ancora per poco mi sa)LOL allora meglio dire "Questi è da 17 anni...." :D :Dthe_mRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
- Scritto da: the_m> come può uno sviluppatore avere fiducia e> investirci> sopra?E come può l'utente avere fiducia e investirci sopra?Infatti non ci ha mai investito.ruppoloRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
calmo!!!!!l'utente non ci ha mai investito? ma se ancora oggi nokia è uno dei leader nel settore smartphone ed è l'asso pigliatutto nei cellularisemmai il punto è se gli utenti decideranno di affidarsi a nokia in futuroil punto è ( chi l'ha vissuto lo sa ) i concorrenti di nokia facevano hardware letteralmente pietoso e nokia era l'unico ad offrire cellulari di qualitàchi ha avuto la sfortuna di avere a che fare con samsung, lg, motorola 5-6 anni fa, probabilmente non comprerebbe da loro nemmeno uno spilloil problema è che oggi queste aziende hanno totalmente cambiato marcia e nokia è solo uno dei tanti produttori di hardwarein più nokia ha perso la faccia con questa mossa, perchè nokia è sempre stata vista come l'onnipotente produttore di hardware e software per le sue soluzioni, mentre oggi dichiara apertamente di essere totalmente incompetente sul fronte softwareè come se ms domattina ammettesse pubblicamente di aver perso la guerra con linux per cui dal mese prossimo cominceranno a commercializzare solo ms linux mentre windows verrà eliminatochiaramente ms perderebbe totalmente la facciacollioneRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
- Scritto da: collione> calmo!!!!!> > l'utente non ci ha mai investito? ma se ancora> oggi nokia è uno dei leader nel settore> smartphone ed è l'asso pigliatutto nei> cellularino per me ha ragione.prendi ad esempio le app, quanti le comprano e quanti le crackano?io le ho sempre crackate, ma non perchè sono spilorcio, dato che adesso le compro.. è che non ne riconoscevo il valore... malfunzionamenti, incertezza sugli aggiornamenti, mancanza di un riferimento centrale (appstore)..prendiamo sempre tomtom.. non stava sull'ovi store, non si sapevano bene le condizioni per gli aggiornamenti, funzionava così così dato il numero di dispositivi e le differenze hw.poi un bel giorno han deciso che per symbian non sviluppavano più.discorso analogo per altre appsecondo: i prezzi. proprio per la mancanza di un'appstore che funzionasse a dovere, le app costavano troppo rispetto a quello che offrivano, e con lo scenario di incertezza appena descritto... chi cavolo ha mai comprato le app per symbian?bertucciaRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
> io le ho sempre crackate, ma non perchè sono> spilorcio, dato che adesso le compro.. è che non> ne riconoscevo il valore... malfunzionamenti,> incertezza sugli aggiornamenti, mancanza di un> riferimento centrale> (appstore)..E cosa sarebbe cambiato a parte il fatto che apple ti obbliga a pagare per applicazioni che il resto del mondo ha gratis (ssh ad esempio?)Come può l'app store influire sul buon funzionamento dell'applicazione o sulla certezza dell'aggiornamento? > prendiamo sempre tomtom.. non stava sull'ovi> store, non si sapevano bene le condizioni per gli> aggiornamenti, funzionava così così dato il> numero di dispositivi e le differenze> hw.> poi un bel giorno han deciso che per symbian non> sviluppavano> più.> > discorso analogo per altre appE cosa c'entra l'appstore con questo?> secondo: i prezzi. proprio per la mancanza di> un'appstore che funzionasse a dovere, le app> costavano troppo rispetto a quello che offrivano,> e con lo scenario di incertezza appena> descritto... chi cavolo ha mai comprato le app> per> symbian?Io non ho mai comprato un app nemmeno per ipad...nome e cognomeRe: Nokia PSICOPATICA?!?!
- Scritto da: collione> calmo!!!!!> > l'utente non ci ha mai investito? ma se ancora> oggi nokia è uno dei leader nel settore> smartphone ed è l'asso pigliatutto nei> cellulariTu hai parlato di Symbian, non di Nokia. Ed io ho detto che l'utente Symbian non ha investito in tale sistema.Nel senso che non ha investito in software o contenuti legati a tale piattaforma. Questo significa "investire". Come comprare un lettore DVD e investire in DVD. Quelli che hanno investito in HD-DVD se la sono presa in quel posto, no?ruppoloStephen Elop shareholder #7 in Microsoft
era qui fra i Top 10 Other Holdershttp://www.dailyfinance.com/company/microsoft-corporation/msft/nas/institutional-ownershipOra non lo vedo piu', non so se ha venduto in tutta fretta se ne parlava in questo threadhttp://talk.maemo.org/showthread.php?t=69745BuonanottePerchè temere questa accoppiata
Microsoft sembra crederci, non è la solita aria fritta, in più sembra aver capito quale sia la strada giustahttp://itunes.apple.com/us/app/id415571499?mt=12e se MS acquisisse Nokia, per avere un *suo* MsPhone?fan*ulo i distributori, un suo telefono con il suo OS cucito sopra, e con i suoi strumenti di sincronizzazione, in stile Apple.Con alle spalle tutti i brevetti di Nokia, tutta la base di sviluppatori .NET, tutte le aziende a cui Apple va stretta per mille motivi, tutta la base di preinstallato Windows.in questo modo non ci metterebbe molto a rientrare in partitabertucciaRe: Perchè temere questa accoppiata
- Scritto da: bertuccia> Microsoft sembra crederci, non è la solita aria> fritta, in più sembra aver capito quale sia la> strada> giusta> > http://itunes.apple.com/us/app/id415571499?mt=12> > e se MS acquisisse Nokia, per avere un *suo*> MsPhone?> > fan*ulo i distributori, un suo telefono con il> suo OS cucito sopra, e con i suoi strumenti di> sincronizzazione, in stile> Apple.> > Con alle spalle tutti i brevetti di Nokia, tutta> la base di sviluppatori .NET, tutte le aziende a> cui Apple va stretta per mille motivi, tutta la> base di preinstallato> Windows.> > in questo modo non ci metterebbe molto a> rientrare in> partita.net sul mobile...mah :-o :-o :-omettiamoci pure com ocx e mfc dai... con sta mania di riciclare i programmatori potremmo pure metterci dentro un po di cobol chissà mai che qualcuno non riesca a reinventare la propria professione ed adattarla ai tempi che corrono...NS256Re: Perchè temere questa accoppiata
- Scritto da: NS256> mettiamoci pure com ocx e mfc dai... con sta> mania di riciclare i programmatori potremmo pure> metterci dentro un po di cobol chissà mai che> qualcuno non riesca a reinventare la propria> professione ed adattarla ai tempi che> corrono...Scherza tu con il COBOL. Impara a programmarci e poi vai a lavorare nei paesi anglosassoni: ti ricoprono d'oro.jfkRe: Perchè temere questa accoppiata
sempre che riescano a portare il loro sistema operativo al livello dei concorrenticollioneRe: Perchè temere questa accoppiata
C'è già Apple che blinda tutto e incatena gli utenti al suo ecosistema, basta e avanza.AndreabontNokia Plan B
Lettera aperta di 9 soci Nokiahttp://nokiaplanb.com/2011/02/14/an-open-letter-to-nokia-shareholders-and-institutional-investors/LaNbertoRe: Nokia Plan B
- Scritto da: LaNberto> Lettera aperta di 9 soci Nokia> > http://nokiaplanb.com/2011/02/14/an-open-letter-tosarebbe bello, ma....[img]http://www.financial-advice-for-beginners.com/images/financial-advice-money-bag.jpg[/img]bertucciaRe: Nokia Plan B
ne hanno persi di più in borsa :DcollioneLOL guardate MeeGo al MWC
http://www.telefonino.net/Nuovi-Prodotti/Notizie/n26252/meego-partner-telecom-italia-telefonino-net.html1) Vediamo cosa dice il "profeta" FinalCut che solo per pochi giorni fa intitolava "MeeGo è morto e io ho avuto ragione":http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3087217&m=3087420#p30874202) Nokia è veramente fuori di testa. Il sistema funziona, è su prodotti in commercio, dovevano solo adattarlo alle dimensioni di un telefono... e hanno buttato via tutto per WinPhone 7. (Nel video ci sono vari marchi e partner di MeeGo, ma MANCA Nokia!)A questo punto è giusto che Nokia fallisca , punto.the_mil piano Microsoft
prima un dirigente Microsoft passa in Nokia...poi Nokia casualmente se la prende comoda don MeeGopoi Microsoft fa un partnership con NokiaNokia in borsa inizia a perdere valore...Insomma, l'ennesima storia, Microsoft si mangia i cadaveri... :)MeXRe: il piano Microsoft
a furia di mangiarsi cadavere, le verrà un indigestione e moriràcollioneRe: il piano Microsoft
vi sta proprio sugli zebedei che sia sempre il leader mondiale dei telefonini eh... aifonari de sto razzomaccaloSicuri che MeeGo e Qt ci rimettano??
Sicuramente subiranno una battuta d'arresto, però non c'è solo Nokia che può portarli avanti, basta vedere le applicazioni e i dispositivi supportati:http://meego.com/deviceshttp://qt.nokia.com/services-partnersCmq staremo a vedere, spero però che entrambi i progetti continuino!Mark3 os (iOs, Android, WP7) sono il bene!
Meno concorrenza = monopolioPiù concorrenza = tendenza allo standard delle apps e dei formatiPoi ognuno fa le proprie scelteboteroRe: 3 os (iOs, Android, WP7) sono il bene!
Non è questo il punto, è che da Nokia ci si aspettava altro.Invece, come diceva giustamente un altro utente poco fa, è da anni che Nokia non ne azzecca unaSi vede anche dalle sue azioni, che adesso sono ai minimi storici!Andrea Cerritol'ultimo chiodo sulla bara
per chi avesse avuto dubbi sulla stupida unione nokia-ms ecco l'ultimo chiodo sulla bara di windows phone 7 http://news.slashdot.org/story/11/02/17/1429229/Microsoft-Bans-Open-Source-From-the-Windows-Marketniente applicazioni open sullo store = programmatori XXXXXXXti = wp7 + .net + silverlight snobbaticollioneRe: l'ultimo chiodo sulla bara
Winari, avete creato un "mostro".mazzoRe: l'ultimo chiodo sulla bara
- Scritto da: collione> per chi avesse avuto dubbi sulla stupida unione> nokia-ms ecco l'ultimo chiodo sulla bara di> windows phone 7> http://news.slashdot.org/story/11/02/17/1429229/Mi> > niente applicazioni open sullo store => programmatori XXXXXXXti = wp7 + .net +> silverlight> snobbatiPensa che è la stessa cosa per Apple store eppure...nome e cognomeRe: l'ultimo chiodo sulla bara
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: collione> > per chi avesse avuto dubbi sulla stupida unione> > nokia-ms ecco l'ultimo chiodo sulla bara di> > windows phone 7> >> http://news.slashdot.org/story/11/02/17/1429229/Mi> > > > niente applicazioni open sullo store => > programmatori XXXXXXXti = wp7 + .net +> > silverlight> > snobbati> > Pensa che è la stessa cosa per Apple store> eppure...Apple non ha rifiutato VLC, sono stati quei geni stessi di VLC e farla rimuovere...FinalCutRe: l'ultimo chiodo sulla bara
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: collione> > > per chi avesse avuto dubbi sulla stupida> > > unione nokia-ms ecco l'ultimo chiodo > > > sulla bara di windows phone 7> http://news.slashdot.org/story/11/02/17/1429229/Mi> > > niente applicazioni open sullo store => > > programmatori XXXXXXXti = wp7 + .net +> > > silverlight snobbati> > Pensa che è la stessa cosa per Apple store> > eppure...> Apple non ha rifiutato VLC, sono stati quei geni> stessi di VLC e farla rimuovere...Sai com'e'.... Avevano violato il contratto di distribuzione.Allora tanto vale che metta anche i giochi pirata se vuole violare i contratti altrui.kraneRe: l'ultimo chiodo sulla bara
> Apple non ha rifiutato VLC, sono stati quei geni> stessi di VLC e farla> rimuovere...L'hanno fatta rimuovere perché le clausole dell'app store sono incompatibili con la licenza GPL. Microsoft ha semplicemente chiarito la situazione invece di approfittarne come fa Apple. Ora vediamo se quel buffone di Stallmann dimostra di avere coraggio facendo rimuovere da app store tutto il codice basato su GPL e organizzando una bella class action per chiedere indietro i profitti illecitamente accumulati.nome e cognomeRe: l'ultimo chiodo sulla bara
- Scritto da: FinalCut> Apple non ha rifiutato VLC, sono stati quei geni> stessi di VLC e farla> rimuovere...Non sono "geni", come li stai definendo tu...Sono sviluppatori che hanno rilasciato il software sotto GNU GPL e che vogliono che la licenza sia rispettata.Il problema sono le aziende che come Apple, si dimenticano che non hanno a che fare con la licenza BSD...DarwinVero
Leggendo questa notizia ci ho rimesso un po' anche io[img]http://www.diegohodge.com/wp-content/uploads/2009/08/vomit.jpg[/img]Occhio al campionatoNokia - Microsoft
Premetto che non comprerei mai un cellulare con Microsoft.Però, secondo me, nokia ha fatto una scommessa che potrebbe diventare vincente.Se avesse scelto Android sarebbe uno degli N produttori con Android.Viceversa con windows, può tentare un ecosistema simile a quello di Apple. In più l'utente medio (o utonto, se preferite) pensa ancora che siccome ha un PC microsoft, allora è meglio un cellulare Microsoft. Nokia può veramente diventare la 3za scelta tra iPhone, Android.Scelta pessima... ma questo è un altro discorso.poiuyRe: Nokia - Microsoft
Ogni tanto capita di leggere qualcosa di serio tra questa banda di fans integralisti che popola il forum.roverRe: Nokia - Microsoft
sulle potenzialità non ci sono dubbi, ma pure sul fatto che tutto quello che ha toccato microsoft negli ultimi anni nel mondo mobile sia diventato marcio pure(Ericsson,Palm,Motorola,Sendo ecc..., tutte andate in crisi dopo partnership con microsoft). Quindi in teoria si potrebbero fare un bell'ecosistema però permettemi di dubitarne, nokia ha fatto tantissime scelte sbagliate, come non acquistare palm il precedente anno lasciandola ad HP, oppure ritardare lo sviluppo di symbian e meego, oppure non voler ammettere di dover ristrutturare l'azienda, ora windows phone 7, sinceramente fa schifo a primo impatto, poi potrà essere pure bellissimo, ma la gente compra un cellulare o solo per il marchio(Nokia,Apple) o per la prima impressione che ha nell'usarlo(che non significa poi che sia davvero fantastico), quindi ho seri dubbi a meno che Microsoft non tiri fuori un windows phone 8 davvero con i fiocchi. Anche se continuo a pensare che se nokia oggi avesse webos avrebbe risolti tutti i problemi da un pezzodarkatanaNokia and Microsoft
Take a look herehttp://dimasite.wordpress.com/2011/02/26/nokia-and-microsoft-form-partnership/DmitrijGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2011Ti potrebbe interessare