Anche se nel mondo informatico la tecnologia Flash ha sollevato focosi dibattiti, Adobe non può permettersi di gettare alle ortiche tutto il business messo in piedi dall’acquisizione Macromedia: i piani futuri prevedono di correggere il tiro con altri sandbox anti-malware, scendere a patti con l’antagonista HTML5 e contemporanemente reinventarsi in altri settori.
La partita in campo mobile è ormai persa, ma il focus del player Flash attuale verrà spostato su computer desktop e smart TV. Runtime AIR, accelerazione grafica e API Stage3D porteranno i videogame poligonali sul browser web, con animazioni da 60 frame al secondo e qualità da console. Oltretutto, Adobe sta anche lavorando ad un servizio “Premium” di video cifrati.
La roadmap appena pubblicata getta le basi per i prossimi 5-10 anni della piattaforma, e sottolinea che gli aggiornamenti del plug-in per Windows e Mac OS X continueranno ad uscire regolarmente. Anche se Microsoft ha avuto qualche dubbio riguardo a Flash su Windows 8, Adobe è pronta ad offrire lettori per ogni tipo di configurazione possibile: stile desktop o Metro, architettura x86 o ARM.
Nel corso dell’anno usciranno comunque tre versioni del player. Con la versione 11.2, ormai pronta, arriverà il supporto per tasto destro e centrale del mouse, accelerazione hardware migliorata e decodifica video in multithreading. La release programmata per il secondo trimestre, nome in codice “Cyril”, includerà invece maggiore interazione con la tastiera, migliorie per audio e 3D.
Nella seconda metà del 2012, sarà il turno di “Dolores”, che allargherà il multithreading a tutte le applicazioni, stile HTML5. A proposito di applicazioni, Adobe sottolinea che nel corso dell’anno si lavorerà duro per soddisfare le esigenze degli sviluppatori e migliorare il linguaggio di programmazione (ActionScript) utilizzato per creare i file multimediali Flash.
Sui computer di Cupertino entro giugno verrà blindato col sandbox anche l’ambiente AIR. In questo modo sarà possibile distribuire giochi e applicazioni desktop che non hanno bisogno del browser. Nel frattempo qualcuno ha aggirato le restrizioni su iPad con l’escamotage della nuvola. Scaricando OnLive Desktop dall’App Store, il tablet iOS accede infatti ad una installazione remota di Windows 7 e ad una suite di produttività che include diversi software Adobe.
Per continuare a visualizzare i rich content su sistemi Linux bisognerà invece rivolgersi a Chrome. Il browser Google, che già contiene il Flash player in una sua personale sandbox, ha collaborato con i tecnici Adobe su nuove API che garantiranno una compatibilità totale, a prescindere dall’OS che ospita il software di navigazione. La versione 11.2 del lettore Flash sarà l’ultima ad arrivare sul Pinguino in modo diretto, dagli update ufficiali della casa madre.
Roberto Pulito
-
Fail!
[yt]vHIlS8sldRc[/yt]cognomeNemmeno lontanamente
Ho dato un occhiata a listo "incriminato"e nemmeno lontanamente a una persona sanadi mente verrebbe in mente di associare ilsuddetto alla famosa bevanda alle bollicine.Non c'è rassomiglianza di logo, forma, colori,e presentazione che possa ingenerare confunsionein qualsiasi persona dotata di un minimo diraziocinio e cultura.Ahhhh ma dimenticavo... la Coca-Cola è un brandUSA dunque... si effettivamente rivedendo il tuttosotto questa prospettiva non si può che dareragione a Loro, i cittadini USA sono propio deiboccoloni.Che tristezza.Me ne ricorderò quelle poche volte che me ne scolouna, visto che di valide alternative certo nonmancano.Spero veramente che ci ripensino per amoro propioe per un minimo di dignità commerciale.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 febbraio 2012 16.13-----------------------------------------------------------eleirbagRe: Nemmeno lontanamente
Purtroppo il caso Armani ha stabilito che i nomi dei siti sono marchi; Coca Cola è un marchio molto conosciuto e quindi ha diritto alla tutela estesa.I titolari del sito potrebbero provare a opporsi e andare in tribunale, ma credo che perderebbero.grubboloRe: Nemmeno lontanamente
- Scritto da: grubbolo> Purtroppo il caso Armani ha stabilito che i nomi> dei siti sono marchi; Coca Cola è un marchio> molto conosciuto e quindi ha diritto alla tutela> estesa.> I titolari del sito potrebbero provare a opporsi> e andare in tribunale, ma credo che> perderebbero.Forse non perderebbero visto che non si tratto di omoninimia come il caso Armani.Il problema sono i costi. Hanno rinunciato alla battaglia legale solo perchè non avevano i soldi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 febbraio 2012 23.33-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Nemmeno lontanamente
- Scritto da: Sgabbio> Forse non perderebbero visto che non si tratto di> omonimimia come il caso> Armami.Forse non ricordi che il giudice in quel caso ha stabilito che Armani non è un nome, ma un marchio.E comunque la mancanza di omonimia farebbe cadere la linea di difesa tenuta dal timbrificio che ha perso, quindi come fai a dire che questi vincerebbero con un arma in meno?grubboloRe: Nemmeno lontanamente
- Scritto da: eleirbag> Ho dato un occhiata a listo "incriminato"> e nemmeno lontanamente a una persona sana> di mente verrebbe in mente di associare il> suddetto alla famosa bevanda alle bollicine.> > Non c'è rassomiglianza di logo, forma, colori,> e presentazione che possa ingenerare confunsione> in qualsiasi persona dotata di un minimo di> raziocinio e cultura.Non esprimo alcuna considerazione sull'opportunità dell'azione minacciata dalla Coca Cola e mi limito ad una constatazione tecnico-giuridica: il confronto non lo devi fare tra il logo della Coca e quello che vedi nel sito cocacolla.it ma tra la parola cocacola, stranota come marchio, e la parola "cococolla", nome a dominio di secondo livello nel ccTLD .it.Giuridicamente parlando la "confondibilità" c'è eccome. Quello che sembra mancare del tutto è il buon senso...AlessioCRe: Nemmeno lontanamente
- Scritto da: AlessioC> - Scritto da: eleirbag> > Ho dato un occhiata a listo "incriminato"> > e nemmeno lontanamente a una persona sana> > di mente verrebbe in mente di associare il> > suddetto alla famosa bevanda alle bollicine.> > > > Non c'è rassomiglianza di logo, forma,> colori,> > e presentazione che possa ingenerare> confunsione> > in qualsiasi persona dotata di un minimo di> > raziocinio e cultura.> il confronto non lo devi fare> tra il logo della Coca e quello che vedi nel sito> cocacolla.it ma tra la parola cocacola, stranota> come marchio, e la parola "cococolla", nome a> dominio di secondo livello nel ccTLD> .it.Scusa forse sono io che non capisco, ma adessocosa c'entra "COCOcolla" con cocacolla ?> Giuridicamente parlando la "confondibilità" c'è> eccome. Quello che sembra mancare del tutto è il> buon> senso...Scusa se insisto ma tu mi stai dicendo chetra il nome "Coca Cola" e "cocacolla" ci si puòconfondere ? Ma hai provato a pronunciarli adalta voce ? Suonano in modo completamente diversoe dissimile tra loro e questo sia per il suonosia per il significato che contengono.Anche se uno sbagliasse di scrivere cocacol(l)a.it(ammesso e non conXXXXX che ci sia ancora qualcunoche digita i nomi dei siti nella barra degli indirizzidel browser anzichè usare un motore di ricerca)il malcapitato(si fa per dire, visto che probabilmentene sta guadagnando in salute e in cultura) siaccorge dopo 1 nano secondo di avere sbagliato sitovisto che non vi è nulla di nulla che ricordi la notabevanda e se ne allontana all'istante.Insomma mi sa che questo è propio un caso più che diprevaricazione commerciale di totale demenza delladirigenza della CC e di ottusa stupidità di chi nonsa riconoscere nemmeno la cultura a cui appartieneil propio marchio aziendale, ovvero la pop-art, almenoin buona e giustissima parte aggiungerei.Dovrebbe essere un vanto e motivo di orgoglio altroche motivo di contesa.Gli fanno(intendo quelli di cocacolla) pubblicità edivulgazione culturale del propio brand senza nemmenousaro il logo ma qualcosa di molto più prezioso; Ovvero"l'idea culturale di appartenenza", e questi sono talmenteignoranti e ottusi che nemmeno se ne accorgono.A me fanno solo che pena e tristezza.eleirbagRe: Nemmeno lontanamente
- Scritto da: eleirbag> - Scritto da: AlessioC> > - Scritto da: eleirbag> > > Ho dato un occhiata a listo> "incriminato"> > > e nemmeno lontanamente a una persona> sana> > > di mente verrebbe in mente di associare> il> > > suddetto alla famosa bevanda alle> bollicine.> > > > > > Non c'è rassomiglianza di logo, forma,> > colori,> > > e presentazione che possa ingenerare> > confunsione> > > in qualsiasi persona dotata di un> minimo> di> > > raziocinio e cultura.> > > il confronto non lo devi fare> > tra il logo della Coca e quello che vedi nel> sito> > cocacolla.it ma tra la parola cocacola,> stranota> > come marchio, e la parola "cococolla", nome a> > dominio di secondo livello nel ccTLD> > .it.> > Scusa forse sono io che non capisco, ma adesso> cosa c'entra "COCOcolla" con cocacolla ?> > > > Giuridicamente parlando la "confondibilità"> c'è> > eccome. Quello che sembra mancare del tutto> è> il> > buon> > senso...> > Scusa se insisto ma tu mi stai dicendo che> tra il nome "Coca Cola" e "cocacolla" ci si può> confondere ? Ma hai provato a pronunciarli ad> alta voce ? Suonano in modo completamente diverso> e dissimile tra loro e questo sia per il suono> sia per il significato che contengono.> E' INUTILE che tenti di risolvere la cosa con logica e buon senso. Anni fa gli avvocati (e i legulei) SI SONO INVENTATI che i nomi a dominio sono giudicabili con la disciplina legale sui trademark (cosa ovviamente senza senso) e da qui ne discerne tutto il resto. Per prevenire quello che oggettivamente e' un problema (vendita di prodotti contraffatti ecc..) bastava usare la normale disciplina sulle truffe & co. Che pero' riguarderebbero i CONTENUTI del sito... troppo facile :PbubbaRe: Nemmeno lontanamente
- Scritto da: eleirbag> Ho dato un occhiata a listo "incriminato"> e nemmeno lontanamente a una persona sana> di mente verrebbe in mente di associare il> suddetto alla famosa bevanda alle bollicine.Devi presumere che il cliente tipico sia un idiota. E' così che funziona.FunzRe: Nemmeno lontanamente
Difatti ho post-indicato che effettivamentetrattandosi di una multinazionale con sedenegli USA...eleirbagSolita prepotenza!
Perche' non se lo sono presi loro quel dominio?E perche', una volta visto che lo ha preso qualcun altro non hanno fatto una offerta?A me tutti quelli che ricorrono al tribunale come prima opzione fanno sempre schifo.Soprattutto quando sono piu' grossi.panda rossaRe: Solita prepotenza!
> A me tutti quelli che ricorrono al tribunale come> prima opzione fanno sempre> schifo.> Soprattutto quando sono piu' grossi.e chi ti dice che non l'hanno fatto? gli hanno proposto 10.000 euro magari, tu che ne sai, quelli hanno rifiutato e ed allora sono passati al tribunale.A me è sucXXXXX così nella vita, per altre questioni, ho fatto varie proposte di accordo bonario, dopo3-4 tentativi sono dovuto andare dall'avvocato e gli altri non hanno avuto nè capra nè cavali.non partire con il pregiudizioopossumRe: Solita prepotenza!
- Scritto da: opossum> > A me tutti quelli che ricorrono al tribunale> come> > prima opzione fanno sempre> > schifo.> > Soprattutto quando sono piu' grossi.> > > e chi ti dice che non l'hanno fatto?L'articolo non lo dice.Se partiamo dal principio che si possono mettere in discussione i fatti raccontati da PI, allora e' inutile discutere.> gli hanno> proposto 10.000 euro magari, tu che ne sai,> quelli hanno rifiutato e ed allora sono passati> al tribunale.Tu che ne sai invece?Ammettiamo pure che fosse vera la tua ipotesi.Perche' mai quelli di cocacolla, tanto solerti nel dichiarare alla stampa che sono stati da un avvocato, etc, etc, non dicono anche "quei pidocchiosi ci hanno offerto la miseria di 10.000 euro e abbiamo rifiutato sdegnati!" ? > A me è sucXXXXX così nella vita, per altre> questioni, ho fatto varie proposte di accordo> bonario, dopo3-4 tentativi sono dovuto andare> dall'avvocato e gli altri non hanno avuto nè> capra nè cavali.Sarebbe stato tutto a tuo ritorno d'immagine il dichiarare alla stampa che la tua controparte ha rifiutato ogni accordo bonario.Nel caso in questione non c'e' alcuna evidenza di questo.> non partire con il pregiudizioParto coi fatti descritti.panda rossaRe: Solita prepotenza!
- Scritto da: opossum> > A me tutti quelli che ricorrono al tribunale> come> > prima opzione fanno sempre> > schifo.> > Soprattutto quando sono piu' grossi.Infatti quelli più grossi non vanno in tribunale: ti mandano un bella letterina "cease & desist" (o più di una) abbastanza minacciosa da farti chiudere la baracca!> e chi ti dice che non l'hanno fatto? gli hanno> proposto 10.000 euro magari, tu che ne sai,> quelli hanno rifiutato e ed allora sono passati> al> tribunale.Certo, certo, molto probabile...> A me è sucXXXXX così nella vita, per altre> questioni, ho fatto varie proposte di accordo> bonario, dopo3-4 tentativi sono dovuto andare> dall'avvocato e gli altri non hanno avuto nè> capra nè> cavali.> > non partire con il pregiudizioE tu non partire in quarta!Mela avvelenataRe: Solita prepotenza!
> > E tu non partire in quarta!Veramente non sono io che li ho già processati e condannati.opossumRe: Solita prepotenza!
Hahaha, ma mica eri tu quello che diceva che giustizia privata non sé da farsi?ThEnOraRe: Solita prepotenza!
- Scritto da: ThEnOra> Hahaha, ma mica eri tu quello che diceva che> giustizia privata non sé da> farsi?Questo non e' un caso di giustizia, questa e' una bega da portineria.panda rossaRe: Solita prepotenza!
Ok, allora senza passare per il tribunale era meglio se risolvevano la cosa fuori dagli uffici e a mani nude, giusto?ThEnOraRischio?
"rischia di aver provocato un negativo ritorno di immagine" ?Direi una certezza...aaabbbAlternative
Cocaecolla?Colacoca?Collacoca?In tutti i casi si tratta di parole di uso comune (con significati che sconfinano nel mondo delle droghe) e quindi potenzialmente al riparo dalla legge sulla tutela estesa.[img]http://cocaine.za.net/wp-content/uploads/2010/06/cocaine-coke-ad.jpg[/img]grubboloProvocazione...
Butto li' una provocazione, che estendo ai gestori dell'attuale sito.E se invece di cocaecolla lo chiamassero PEPSIECOLLA?:-)Alla faccia della CocaCola, magari con il consenso preventivo della Pepsi Cola...Che ne pensate?docdocMagra figura per cocacola.
Considerando la situazione, chi dirige tale multinazionale poteva tranquillamente ignorare il sito in questione, giusto per il fatto le enormi differenze tra coca cola e coca colla.Un'altra cosa poi: Visto la prepotenza LEGALE fatta 3 le disperità delle parti (chi stava dietro al sito ha rinunciato solo perchè non poteva permettersi la causa, non perchè era del torto), tale multinazionale si ha fatto la figura del bambino piagnone.SgabbioRe: Magra figura per cocacola.
Come ho già detto altrove, se non difendi il marchio, questo viene volgarizzato e lo perdi, quindi l'azione della Coca Cola, in un certo senso era obbligatahttp://en.wikipedia.org/wiki/Genericized_trademarkgrubboloRe: Magra figura per cocacola.
Spiace considerare come non basti chiedere a LORO di dimostrare il possesso del marchio "CocaColla", prima di rendere ammissibile la loro causa: le registrazioni (di domain o di marchio) "per difesa" sono pratiche normali, visto che ci tengono.P.S.anch'io son molto d'accordo sulla registrazione di XXXXXCola... senza il trattino, non si sa mai. ;)[typo nel testo]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 febbraio 2012 17.40-----------------------------------------------------------SkyRe: Magra figura per cocacola.
- Scritto da: grubbolo> Come ho già detto altrove, se non difendi il> marchio, questo viene volgarizzato e lo perdi,> quindi l'azione della Coca Cola, in un certo> senso era> obbligata> http://en.wikipedia.org/wiki/Genericized_trademarkè un pò tardino per difendere il "buon" nome della coca-cola, mi pare...Mela avvelenataRe: Magra figura per cocacola.
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: grubbolo> > Come ho già detto altrove, se non difendi il> > marchio, questo viene volgarizzato e lo> perdi,> > quindi l'azione della Coca Cola, in un certo> > senso era> > obbligata> >> http://en.wikipedia.org/wiki/Genericized_trademark> > è un pò tardino per difendere il "buon" nome> della coca-cola, mi> pare...Non c'entra niente il "buon"; è solo questione di nome.grubboloCambiare (di poco) il nome
Manco sapevo che esistevate - ora vi bookmarkoCambiate di poco il nome (CollaColla - CoccaColla CollaCocca o quel che vi pare) e mettete, con link in home sempre ben visibile, la diffida della Coca Cola (così fanno la figura di XXXXXcolla che meritano) mmm.....XXXXXcolla ...vi piace?Nome e CognomeRe: Cambiare (di poco) il nome
- Scritto da: Nome e Cognome> Manco sapevo che esistevate - ora vi bookmarko> > Cambiate di poco il nome (CollaColla - CoccaColla> CollaCocca o quel che vi pare) e mettete, con> link in home sempre ben visibile, la diffida> della Coca Cola (così fanno la figura di> XXXXXcolla che meritano)> > > mmm.....> XXXXXcolla ...> vi piace?Considerando il colore... un buon candidato è XXXXXcola (con una elle sola).(rotfl)(rotfl)tucumcarici vorrebbe una nuova internet
ci vorrebbe proprio una nuova internet dove mettere i siti web senza queste tutele di marchi e bla bla bla. I siti internet sono dei negozi e niente piu', quindi perche' l'ipermercato (in questo caso la cola-cola) deve sempre schiacciare chiunque le piaccia?La nuova internet dovrebbe avere solo blog e social networks (se proprio vogliamo) e magari siti di notizie.. la commercializzazione ha distrutto l'idea di T. Lee.. e ora qualcuno dira' che invece l'ha portata avanti...che schifo...davide bbbRe: ci vorrebbe una nuova internet
E chi la finanzierebbe? Paghi tu le infrastrutture, i server, le linee di comunicazioni, il personale?Realtà >>> fantasia.Get RealRe: ci vorrebbe una nuova internet
Cavolo, sono d'accordo con te.... devo preoccuparmi?uno qualsiasiRe: ci vorrebbe una nuova internet
- Scritto da: Get Real> E chi la finanzierebbe? Paghi tu le> infrastrutture, i server, le linee di> comunicazioni, il> personale?> > Realtà >>> fantasia.(rotfl)(rotfl)La realtà infatti non c'etra nulla ne con le tue ne con le sue fantasie!Facci capire adesso chi la paga tutta sta roba ?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: ci vorrebbe una nuova internet
> La nuova internet dovrebbe avere solo blog e> social networks (se proprio vogliamo) e magari> siti di notizie..E le wiki? E i motori di ricerca? E i siti di download?Tu non vuoi una nuova rete, vuoi un nuovo facebook.uno qualsiasiRe: ci vorrebbe una nuova internet
- Scritto da: uno qualsiasi> > La nuova internet dovrebbe avere solo blog e> > social networks (se proprio vogliamo) e> magari> > siti di notizie..> > E le wiki? E i motori di ricerca? E i siti di> download?> > Tu non vuoi una nuova rete, vuoi un nuovo> facebook.ok, dimenticavo wiki, motori di ricerca, peer to peer... lungi da me un nuovo fb.. uno basta e avanza.Per finanziare il tutto i soldi vengono dalle nostre ADSL, magari facendole pagare di piu'. Ma almeno tutti avrebbero spazio. Sara' una fantasia ma anche T. Lee e' un sognatore:http://logicerror.com/timsDream:)davide bbbRe: ci vorrebbe una nuova internet
Quindi, in pratica vorresti solo dei server nuovi, non dipendenti dalle grandi piattaforme di hosting, da usare sulle infrastrutture esistenti.Lo sai, vero, che puoi farlo? Attacchi un computer che stia sempre acceso, ci metti su un programma di server http, e sei a posto.uno qualsiasiRe: ci vorrebbe una nuova internet
Presto arriverà. Finanziata dagli haktivisti e come admin gli Anonymous.Ogni cittadino della terra metterà a disposizione il proprio router WiFi e verrà creata una rete domestica mondiale.ThEnOraRe: ci vorrebbe una nuova internet
- Scritto da: ThEnOra> ...> Ogni cittadino della terra metterà a disposizione> il proprio router WiFi e verrà creata una rete> domestica> mondiale.questo c'e' gia', si chiama FONhttp://corp.fon.com/en/ed e' ampiamente supportato in Europa (non so in Italia).Anch'io partecipo e devo dire che funziona abbastanza bene, almeno nelle citta' piu' grandi!Ovvio che non si tratta di una rete domestica, ma almeno e' un'idea di condivisione legale delle proprie risorse di rete.. diciamo un inizio.davide bbbRe: ci vorrebbe una nuova internet
Ciao davide bbb !> ci vorrebbe proprio una nuova internet dove> mettere i siti web senza queste tutele di marchi> e bla bla bla. I siti internet sono dei negozi e> niente piu', quindi perche' l'ipermercato (in> questo caso la cola-cola) deve sempre schiacciare> chiunque le> piaccia?> La nuova internet dovrebbe avere solo blog e> social networks (se proprio vogliamo) e magari> siti di notizie.. la commercializzazione ha> distrutto l'idea di T. Lee.. e ora qualcuno dira'> che invece l'ha portata> avanti...Mah, io la farei molto più semplice, ovvero in ciò che riguarda internet applicherei a questi LADRI liberisti si, ma solo con il didietro degli altri, la "deregualtion" con cui si riempiono la bocca per giustificarsi quando rubano.I domini sono di chi li registra per primo, senza SE e senza MA.Vuoi proteggere il marchio ? Registra più domini.Non hai registrato cocacolla.it ?Errore tuo, si applica la regola del Gatto Sitwoy.The_GEZConseguenze immediate!
Prima conseguenza: nessuno conosceva Cocacolla, ora lo conoscono in tanti.Seconda conseguenza: tanti che prime apprezzavano CocaCola, ora la disprezzano.CyaFetenteRe: Conseguenze immediate!
Troppi avvocati con troppo tempo da impegnare. Inevitabilmente una colpa della nostra giustizia, incapace di arginare queste richieste futili (e non protetta dalla politica, che dovrebbe dar loro strumenti migliori per punire chi fa perdere tempo alla corte).I nomi di dominio finiranno per assomigliarsi per evidente mancanza di combinazioni leggibili sufficenti a gestire la crescita mondiale del web.L'importante è un chiaro stacco (nel prodotto, nei loghi, nei testi) che non induca l'equivoco. Ragionevolmente leggibile, ma discreto, un disclaimer per chiarire ambiguità, come fa Wikipedia per le voci simili.OldDogRe: Conseguenze immediate!
- Scritto da: OldDog> L'importante è un chiaro stacco (nel prodotto,> nei loghi, nei testi) che non induca l'equivoco.Il trademark dovrebbe servire a questo.Purtroppo, come altre proprietà intellettuali è stato traviato fino alle assurdità odierne in cui quando registri un marchio sei tu che devi preoccuparti di vedere che non esistano altri simili.Ovviamente non esistono parametri oggettivi per stabilire cosa significhi "simili"Oggigiorno non sarebbe possibile che esistessero[img]http://3.bp.blogspot.com/_bZh7wKwe4m8/TBXy8d6yOAI/AAAAAAAABNY/DcD3EaEdW1k/s1600/jfdnjfgh.png[/img]e[img]http://www.robilant.it/wp-content/uploads/2011/04/Ferrari-Spumanti-e1303808255683.jpeg[/img]Evviva il progresso...grubboloRe: Conseguenze immediate!
- Scritto da: Fetente> Seconda conseguenza: tanti che prime apprezzavano> CocaCola, ora la> disprezzano.> > Dici? Vedrai che le vendite non subiranno la minima flessione.Qualcuno penserà di "boicottare", ma i numeri parlano chiaro.Nessuno cambierà le proprie abitudini per un sito web.Torna con i piedi per terra.Get RealRe: Conseguenze immediate!
:-o :-o :-o :-o- Scritto da: Get Real> - Scritto da: Fetente> > > Seconda conseguenza: tanti che prime> apprezzavano> > CocaCola, ora la> > disprezzano.> > > > > > Dici? Vedrai che le vendite non subiranno la> minima> flessione.> > Qualcuno penserà di "boicottare", ma i numeri> parlano> chiaro.> > Nessuno cambierà le proprie abitudini per un sito> web.> > Torna con i piedi per terra.SgabbioRe: Conseguenze immediate!
Chi la beveva quella porcheria che fa solo male allo stomaco? Meno porcheria mangiamo e meglio è. - Scritto da: Fetente> Prima conseguenza: nessuno conosceva Cocacolla,> ora lo conoscono in> tanti.> Seconda conseguenza: tanti che prime apprezzavano> CocaCola, ora la> disprezzano.> > CyaThepassenge rRe: Conseguenze immediate!
> Seconda conseguenza: tanti che prime apprezzavano> CocaCola, ora la> disprezzano.Si certo... non berremo più coca cola dopo questa scopiazzata.È evidente che COCA COLA abbia copiato da COCA COLLA il nome.Mai più coca-cola, passiamo alla pepsi-colla.PaviRe: Conseguenze immediate!
- Scritto da: Pavi> > Seconda conseguenza: tanti che prime> apprezzavano> > CocaCola, ora la> > disprezzano.> Si certo... non berremo più coca cola dopo questa> scopiazzata.> È evidente che COCA COLA abbia copiato da> COCA COLLA il> nome.> Mai più coca-cola, passiamo alla pepsi-colla.trolli.SgabbioRe: Conseguenze immediate!
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Pavi> > > Seconda conseguenza: tanti che prime> > apprezzavano> > > CocaCola, ora la> > > disprezzano.> > Si certo... non berremo più coca cola dopo> questa> > scopiazzata.> > È evidente che COCA COLA abbia copiato da> > COCA COLLA il> > nome.> > Mai più coca-cola, passiamo alla pepsi-colla.> > trolli.trollicollaYoung&Nerdquesto non é + il web di cui mi sono..
innamorato ormai 13 anni orsono...molti, troppi spazi di stanno riducendo a semplici vetrine per le multinazionali sempre + arroganti e prepotenti..vien da vomitareGennarino BRe: questo non é + il web di cui mi sono..
Ma è l'unico web che potrà mai esistere. Anzi, l'influenza dei grossi soggetti economici diventerà ancora più forte. Abituati.Get RealRe: questo non é + il web di cui mi sono..
E allora come spieghi che la Real non ti ha ancora fatto causa?uno qualsiasiRe: questo non é + il web di cui mi sono..
preferisco abituarmi a bere piscio di gatto piuttosto che coca colaGennarino BRe: questo non é + il web di cui mi sono..
- Scritto da: Gennarino B> preferisco abituarmi a bere piscio di gatto> piuttosto che coca> colaOk te lo mando.MagentaRe: questo non é + il web di cui mi sono..
- Scritto da: Gennarino B> preferisco abituarmi a bere piscio di gatto> piuttosto che coca> colail piscio di gatto si SNIFFA !!!!!http://www.southparkstudios.com/clips/164805/poor-mr-kittye dopo...... s12e03Young&Nerdqui si apre un caso
Suggerisco a apple di aprire una causa contro mela.it a Microsoft contro winzozz.netecceetera,ecceteravintageComplimenti
A me piace la coca e un po' meno la pepsi, ma d'ora in poi solo pepsi.Anonima EquestriRe: Complimenti
- Scritto da: Anonima Equestri> A me piace la coca e un po' meno la pepsi, ma> d'ora in poi solo> pepsi.La pepsi lascia un saporaccio in bocca. Come la cocacola zero.Luco, giudice di linea mancatoCome volevasi dimostrare
Alla prova dei fatti, il più forte vince sempre. Molto spesso, senza neppure una seppur futile resistenza, come in questo caso.Tutte le ingenue sciocchezze che abbiamo sentito sulla "resistenza a oltranza" per "difendere il web" alla fine si sono rivelate nient'altro che aria fritta. Il mondo virtuale non può niente contro il mondo reale.A tutti quelli che pensano a qualche sciocca ritorsione stile "Anonymous": NON FATELO! Non distruggete le vostre vite. Abbandonate le fantasie infantili e abbracciate la realtà. Imparate a viverci.Get RealRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Get Real> Alla prova dei fatti, il più forte vince sempre.> Molto spesso, senza neppure una seppur futile> resistenza, come in questo> caso.Tra resistere o cambiare nome, la scelta non è difficile.uno qualsiasiCome la pensano negli States
In inglese non si leggono le lettere doppie, per cuiCOCA COLLAeCOCA COLAsi leggerebbero sempre allo stesso modo.PaviRe: Come la pensano negli States
- Scritto da: Pavi> In inglese non si leggono le lettere doppie, per> cui> COCA COLLAInfatti colla è una parola italiana non inglese!Quindi?Vuoi che ti spieghi il significato del nomignolo con cui i tabloid Inglesi chiamano la cognata del principe William a Roma?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Come la pensano negli States
continuerei a suggerire coca-XXXXXCottonRe: Come la pensano negli States
- Scritto da: Cotton> continuerei a suggerire coca-XXXXXE io preferisco caca-cola(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Come la pensano negli States
beh si anche quella non è male ;)CottonRe: Come la pensano negli States
- Scritto da: Pavi> In inglese non si leggono le lettere doppie, per> cui> COCA COLLA> e> COCA COLA> > si leggerebbero sempre allo stesso modo.Ma siamo in italia...Ad esempio che ne dici di "caca-cola" in italiano?tucumcariRe: Come la pensano negli States
Non è meglio "pinglincOla"? :PJustineA proposito di diritti ...
http://killercoke.org/Questi sono i signori che pretendono diritti quando negano alle persone i diritti minimi di un essere umano. Per favore non bevete più coca cola. Per gli estremisti non bevete più bevande del gruppo coca cola.Una possibile azione civile da fare è mandare al presidente della coca cola una bella cariola romana, con stappabottiglie legato alle ruote ... :Dprova123diffido coca cola dal procedere
Diffido personalmente Coca Cola dal procedere con tali inutili e faziosi procedimenti pena da parte mia la totale cessazione dell'acquisto dei loro gustosi prodotti.sia in temaRe: diffido coca cola dal procedere
- Scritto da: sia in tema> Diffido personalmente Coca Cola dal procedere con> tali inutili e faziosi procedimenti pena da parte> mia la totale cessazione dell'acquisto dei loro> gustosi> prodotti.Beato te!Io non li posso diffidare mi ha sempre fatto schifo!tucumcariRe: Bevete OpenCola!
e quanto mi verrebbe a costare???PaviRe: Bevete OpenCola!
fra ingredienti e tempo perso almeno 5 volte una bottiglia di coca-colla originale.....CottonRe: Bevete OpenCola!
suggerirei coca-XXXXXCottonRe: Bevete OpenCola!
- Scritto da: Cotton> fra ingredienti e tempo perso almeno 5 volte una> bottiglia di coca-colla> originale.....ggggjjjRe: Bevete OpenCola!
- Scritto da: Cotton> fra ingredienti e tempo perso almeno 5 volte una> bottiglia di coca-colla> originale.....Non so...Magari non fa schifo uguale!A me è sempre sembrato la "originale" sapesse di petrolio!tucumcariRe: Bevete OpenCola!
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Cotton> > fra ingredienti e tempo perso almeno 5 volte> una> > bottiglia di coca-colla> > originale.....> Non so...> Magari non fa schifo uguale!> A me è sempre sembrato la "originale" sapesse di> petrolio!Ma in quale distributore di carburante la acquistavi? :sMela avvelenataBevo solo nuka cola
La Coca Cola avrà anche vinto, di prepotenza, ma si è fatta cattiva pubblicità.NukeRe: Bevo solo nuka cola
Illusione: quanti sanno qualcosa di questa storia? Pochi. Solo i media specializzati ne parlano.Una multinazionale come Coca-Cola non se ne accorgerà nemmeno.Get Realmultinazionali
E' triste vedere come le multinazionali riescano a comandare anche su una cosa del genere. TUtto ciò è deprimente.SerjMa e' mai possibile.....
Ma e' mai possibile che, una grande azienda come questa, non abbia consulenti di immagine che li avvisi di quanto, questo genere di azioni, siano delle ultra-XXXXXXX controproducenti?johnny il fenomenoRe: Ma e' mai possibile.....
- Scritto da: johnny il fenomeno> Ma e' mai possibile che, una grande azienda come> questa, non abbia consulenti di immagine che li> avvisi di quanto, questo genere di azioni, siano> delle ultra-XXXXXXX> controproducenti?Ce li ha, è che li pagano troppo!Mela avvelenataRe: Ma e' mai possibile.....
- Scritto da: Mela avvelenata> Ce li ha, è che li pagano troppo!Mi sa proprio che hai ragione da vendere.johnny il fenomenoRe: Ma e' mai possibile.....
- Scritto da: johnny il fenomeno> Ma e' mai possibile che, una grande azienda come> questa, non abbia consulenti di immagine che li> avvisi di quanto, questo genere di azioni, siano> delle ultra-XXXXXXX> controproducenti?Davvero? Davvero credi che una diffida ad un sito di arte italiano con un nme simile ad un marchio, possa causare un danno di qualche forma?Illuso. Dubito che avranno un calo di vendite. E se anche lo avessero lo potrebbero benissimo considerare il prezzo per difendere il marchio.MagentaRe: Ma e' mai possibile.....
- Scritto da: Magenta> Davvero? Davvero credi che una diffida ad un sito> di arte italiano con un nme simile ad un marchio,> possa causare un danno di qualche> forma?> Illuso. Dubito che avranno un calo di vendite. E> se anche lo avessero lo potrebbero benissimo> considerare il prezzo per difendere il> marchio.Il tuo ragionamento e' in parte esatto. Pero' devono comunque stare attenti. Quando la Disney comincio' a denunciare asili e scuole, poiche' queste disegnavano Topolino, Pippo e Paperino sui muri, porte e finestre; ne ebbe un ritorno di cattiva pubblicita', e fama, che ancora oggi gli viene rinfacciato.johnny il fenomenoProposta per il dominio
COLLACOLA.it (o com o quel che sia)si può anche leggere COLLA (nel senso di con la) COLAe COLA non è un marchio registrato (ma il nome generico dell'omonimo albero dalle cui noci si ricava la bevanda)Luco, giudice di linea mancatoRe: Proposta per il dominio
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> COLLACOLA.it (o com o quel che sia)> si può anche leggere COLLA (nel senso di con la)> COLA e COLA non è un marchio registrato (ma il> nome generico dell'omonimo albero dalle cui noci> si ricava la bevanda)Io invece consiglierei loro di fare un dispetto alla multinazionale registrando PEPSICOLLA.IT ... :-)SIGLAZYRe: Proposta per il dominio
grande, pepsicolla!!- Scritto da: SIGLAZY> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > COLLACOLA.it (o com o quel che sia)> > si può anche leggere COLLA (nel senso di con> la)> > COLA e COLA non è un marchio registrato (ma> il> > nome generico dell'omonimo albero dalle cui> noci> > si ricava la bevanda)> > Io invece consiglierei loro di fare un dispetto> alla multinazionale registrando PEPSICOLLA.IT ...> :-)felix magdRe: Bevete OpenCola!
Manca l'anidride carbonica.In pratica, diventa una cocacola sfiatata.Cioè na schifezza.Luco, giudice di linea mancatoRe: Bevete OpenCola!
Hai letto la penultima frase? <i> Per finire la vostra OpenCola dovete calcolare per ogni parte di sciroppo 5 parti di acqua gassata. </i>uno qualsiasiLa bevanda per ruttare
Ma diciamoglielo direttamente cosa ne pensiamo di questa p*rcata e di quanta XXXXXcola berremo in più dopo questa bella mossahttp://coca-cola.it/contattaciIo purtroppo non posso proprio smettere di berla: sono anni ormai che non bevo la bevanda per ruttare e altre schifezze gasate e ultrazuccherate artificialmente. Per la cronaca sto una bellezza :Ddoc allegato velenosoRe: Bevete OpenCola!
Ma l' estratto dalle foglie di coca??E' quella che serve !!Young&NerdRe: Bevete OpenCola!
- Scritto da: Young&Nerd> Ma l' estratto dalle foglie di coca??> E' quella che serve !!Quello lo compri per strada ;)sbrotflOT- Censura complottista
I miei interessanti post, con stupendi link vengono spesso, diciamo sempre, cancellati.PI si è rivelato un covo di comunisti complottisti, toghe rosse, iscritti al MOIGE, e privi di ogni senso di ironico rispetto.D'altronde per cosa è fatto internet ce lo spiegarono bene con "Avenue Q", tutto il resto è.......no, non metterò il linkYoung&NerdCosa fare allora?
Ritengo il gesto della nota multinazionale di bevande gasate, oppressivo e lesivo della dignità e libertà d'espressione di un gruppo di persone che tra l'altro si occupa della nobil arte della grafica.Questi gesti di ostentata potenza collidono con l'immagine familiare e rassicurante che la suddetta azienda intende trasmettere ai consumatori, tradendo di fatto le proprie intenzione esclusivamente economiche e speculative.Proporre un boicottaggio nei confronti dell'azienda mi pare improponibile, anche perché si andrebbe a rafforzar oltre modo l'unica altra concorrente del mercato, alimentando di fatto un altro mostro del mercato.Cosa fare allora?Nulla dico io,take it easy!!!!!!!!!!!!(x i censori: va bene così??)Young&NerdRe: Cosa fare allora?
Ma ti rendi conto di quello che scrivi? O.oAnonimococa colla etc..
era un nome carino ma, esagerando, anche le famose strisce di topolino che si fa delle pere furono bloccate da disney. cioe' il marchio potra far schifo, tradire le sue stesse origini, ma se chi lo possiede vuole farne l'icona dello sport e la vita dei giovani di plastica, be credo sia suo diritto. naturalmente chi non fa parte di queste categorie ha diritto di fargli schifo l'azienda, visto che la bevanda sara pure accettabile ma in concreto piu di altre simili.perche non proseguono con un nome diverso? un centesiomo della campagna su twitter e hanno un nome nuovorudyRe: coca colla etc..
- Scritto da: rudy> era un nome carino ma, esagerando, anche le> famose strisce di topolino che si fa delle pere> furono bloccate da disney.> > cioe' il marchio potra far schifo, tradire le sue> stesse origini, ma se chi lo possiede vuole farne> l'icona dello sport e la vita dei giovani di> plastica, be credo sia suo diritto. naturalmente> chi non fa parte di queste categorie ha diritto> di fargli schifo l'azienda, visto che la bevanda> sara pure accettabile ma in concreto piu di altre> simili.> > perche non proseguono con un nome diverso? un> centesiomo della campagna su twitter e hanno un> nome> nuovoveramente hai espresso l'essenza dei concetti iconoclastici e stoici della discussione.Io aggiungerei anche una nota riguardo alla Internazionalità del marchio ed alla sua influenza culturale nelle nuove generazioni.Insomma non si può certo negare che la Coca (cola) non sia apprezzata dalla gioventù odierna e non.Ma ricordiamoci, c'è sempre una faccia della luna nascosta, quella che non vediamo, ma che compriamo solo perchè ci viene chiesto.Cosa aggiungere....Young&NerdSenso...
... dell'umorismo a zero !!!. . .BOICOTTARE COCACOLA
BOICOTTARE COCACOLA W http://www.cocacolla.itBOICOTTARE COCACOLAIo le trollerei sempre
ste multinazionali del piffero.Registrerei un sacco di domini tipo questo con server all'estero e farei qualche soldo sfruttando la pubblicità e l'effetto cassa di risonanza che creano lettere comq queste.Tanto è il giudice che deve ordinare la chiusura di un sito non la lettera di un avvocatucolo da 4 soldi. Mi chiudi cocacolla? Il giorno dopo apre locacolla.AxAxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 feb 2012Ti potrebbe interessare