Importanti novità in arrivo per Adobe Flash su Firefox: il plug-in multimediale sin qui noto per essere uno dei vettori di attacco più comuni per l’infezione dei PC Wintel girerà presto in una sandbox, con tutti i vantaggi per la sicurezza e la mitigazione del rischio che la cosa dovrebbe comportare.
In attesa delle evoluzioni architetturali promesse da Mozilla (multi-threading, sandbox e quant’altro), Adobe comincia da sola e costruisce il nuovo plug-in riciclando parte della tecnologia di sandboxing già usata per rendere più sicuro il codice di Flash nel browser Chrome.
“La tecnologia di sandboxing si è dimostrata molto efficace nella protezione degli utenti facendo aumentare il costo e la complessità dello sviluppo di exploit”, gongola Adobe, ribadendo come la versione di Reader con sandbox (Adobe Reader X) non sia stata sin qui (dal novembre 2010) “bucata” da un singolo exploit funzionante.
Il nuovo Flash in sandbox è attualmente in stato di beta, verrà reso disponibile non appena possibile e funzionerà a partire dalla quarta release di Firefox (4.0) in poi. Maggiori dettagli sulla tecnologia verranno forniti nel corso della conferenza CanSecWest del mese prossimo.
Alfonso Maruccia
-
No grazie, tenetevi la vostra ipocrisia
Alan Turing ormai è morto, era un genio, una persona che con il suo lavoro ha aiutato a sconfiggere i nazisti decrittando i messaggi della macchina tedesca Enigma. Poi, a guerra finita, è stato condannato in quanto omosessuale, e a causa di ciò si è suicidato. Ora non c'è nessun bisogno di perdono postumo da parte di chi non vuol capire la gravità di quanto è accaduto a Turing. Le persone civili in cuor loro hanno già chiesto scusa a Turing. I bigotti e i fanatici che discriminano le persone in base ai propri gusti sessuali, possono tenersi la loro ipocrisia. Grazie, ma è troppo tardi. Ai tempi di Turing era reato, oggi non più (in Europa), ma la cattiveria e l'intolleranza non sono scomparse, anzi stanno rapidamente riaffiorando, soprattutto grazie a quelli che soffiano sul fuoco, presentandosi come rappresentanti in terra di varie entità soprannaturali inesistenti.FetenteRe: No grazie, tenetevi la vostra ipocrisia
Il problema è che è uno stato a non chiedere scusa. In questo modo viene ribadita un'ingiustizia storica. E dimostrata l'XXXXXXXXXtà degli attuali amministratori britannici: non si perdona il comportamento (all'epoca) illecito di Turing, ma si perdona l'istigazione al suicidio operata dai legislatori e dai giudici dell'epoca. Evidentemente, i ministri di oggi sono rimasti fermi a quell'epoca.Paolo T.Re: No grazie, tenetevi la vostra ipocrisia
- Scritto da: Paolo T.> Il problema è che è uno stato a non chiedere> scusa. In questo modo viene ribadita> un'ingiustizia storica. E dimostrata> l'XXXXXXXXXtà degli attuali amministratori> britannici: non si perdona il comportamento> (all'epoca) illecito di Turing, ma si perdona> l'istigazione al suicidio operata dai legislatori> e dai giudici dell'epoca. Evidentemente, i> ministri di oggi sono rimasti fermi a> quell'epoca.Credo che più banalmente, in un paese dove ogni decisione in materia giudiziaria diventa un precedente di riferimento, abbiano voluto rispettare la lettera della legge e non piegare il passato per adattarlo al presente.Certamente Turing ebbe grandi meriti, ma non sono sicuro abbia alcuna utilità concreta una "formale" scusa. Le scuse concrete stanno nel non nascondere i fatti storici dell'epoca, nel dare il giusto valore ai suoi meriti, nel dare evidenza oggi nelle scuole al fatto che le PERSONE possono essere menti eccellenti INDIPENDENTEMENTE dalle loro preferenze sessuali o dall'avere un colore della pelle piuttosto di un altro.OldDogRe: No grazie, tenetevi la vostra ipocrisia
Riabilitarne in toto la memoria storica, levando, anche postuma, l'infamia di una condanna assurda, non nasconderebbe i fatti storici, ma semplicemente renderebbe (vera) giustizia al Turing uomo.remoRe: No grazie, tenetevi la vostra ipocrisia
In realtà, il più grande merito di Turing (quello per cui è ancora più dolorosa la sua fine) non è stato solo la decrittazione dei codici nazisti, bensì la teorizzazione del computer: la "macchina di Turing". La decisione del ministro della giustizia è indecente, e mi fa solo capire che tipo di uomo sia (bigotto, razzista, ma soprattutto infinitamente ignorante e inconsapevole)....mic tramRe: No grazie, tenetevi la vostra ipocrisia
sottoscrivo.pierobNo grazie, tenetevi la vostra ipocrisia
Alan Turing ormai è morto, era un genio, una persona che con il suo lavoro ha aiutato a sconfiggere i nazisti decrittando i messaggi della macchina tedesca Enigma. Poi, a guerra finita, è stato condannato in quanto omosessuale, e a causa di ciò si è suicidato. Ora non c'è nessun bisogno di perdono postumo da parte di chi non vuol capire la gravità di quanto è accaduto a Turing. Le persone civili in cuor loro hanno già chiesto scusa a Turing. I bigotti e i fanatici che discriminano le persone in base ai propri gusti sessuali, possono tenersi la loro ipocrisia. Grazie, ma è troppo tardi. Ai tempi di Turing era reato, oggi non più (in Europa), ma la cattiveria e l'intolleranza non sono scomparse, anzi stanno rapidamente riaffiorando, soprattutto grazie a quelli che soffiano sul fuoco, presentandosi come rappresentanti in terra di varie entità soprannaturali inesistenti.Fetentebeh .. non so quanto conti
magari non c'entra nulla ... ma visto che sempre di scuse postume ad un genio da parte di un autorità si tratta ... ritiro fuori la questioneche reazione avete avuto qualche decina di anni fà .. quando dopo infinite proteste finalmente la chiesa .. nella figura di giovanni paolo II riabilitò pubblicamente la figura di galileo galilei? da una parte io fui contento .. ma anche XXXXXXXto .. pensandoci su, tu chiesa cattolica hai processato e condannato un genio come galileo e dopo secoli ti scusi? che ti scusi ormai a fare? a galileo gli furono letteralemnte tolti gli occhi con le tenaglie arroventate ... un discorso ufficiale del papa, in cui ammetteva di essersi leggermente sbagliato sullla teoria dei massimi sistemi, ormai a chi serve? son secoli che sappiamo che "eppur si muove"!sinceramente avrei apprezzato un discorso + ampio, delle scuse non solo a galileo ma a tutta la comunità scientifica e non, del tipo:noi chiesa cattolica per tutto il medioevo abbiamo condannato e ammazzato come eretico chiunque avesse inventato qualunque cosa che avesse + complessità di una candela, e ci scusiamo con tutti perchè considerando quanto ha progredito l'umanità dopo il rinascimento, è probabilissimo senza 10 secoli "bui" ... a quest'ora l'umanità avrebbe colonizzato tutto il sistema solare, per non dire la galassia!portiamo tutto su turing: morto suicida a 41 anni (con una mela avvelenata, come biancaneve!!!), con la guerra vinta da 10 .. già in 10 anni aveva insegnato a mancester realizzando prototipi della sua macchina e arrivando anche a scrivere i manuali del sistema operativo, possiamo dire che in 10 anni di persecuzioni sono state partorite due generazioni di "geni", suoi discepoli! ora se invece di perseguitarlo perchè omossessuale l'inghilterra l'avesse lasciato insegnare probabilmente l'avrebbe fatto fino ai 65/70 anni ... lo stato inglese si dovrebbe scusa con l'umanità tutta per 30 anni di lezioni mancatehp fiascoRe: beh .. non so quanto conti
Beh !! Penso che il nome di Turing è purtroppo uno di una lunga fila a cui l'intera umanità dovrebbe chiedere scusa...Uccisi o costretti ad uccidersi perché portatori di nuove idee rivoluzionarie per i tempi in cui vivevano..Purtroppo il progresso "civile" dell'uomo bagna le sue radici nel sangue... Al di là che io non sia credente il primo sacrificio lo abbiamo davanti agli occhi ogni giorno attaccato sui muri di quasi tutti gli edifici pubblici italiani ... SalutiPaperoliber oRe: beh .. non so quanto conti
- Scritto da: hp fiasco> .. quando dopo infinite proteste finalmente la> chiesa .. nella figura di giovanni paolo II> riabilitò pubblicamente la figura di galileo> galilei? da una parte io fui contento .. ma anche> XXXXXXXto .. pensandoci su, tu chiesa cattolica> hai processato e condannato un genio come galileo> e dopo secoli ti scusi? che ti scusi ormai a> fare? a galileo gli furono letteralmente tolti> gli occhi con le tenaglie arroventate ... unNon mi sembra affatto che Galileo sia mai stato torturato (minacciato sì, ma mai fisicamente punito), anche se certo fu convinto con la prigionia e le minacce a ritrattare il suo sostegno al modello Copernicano. Ho anche fatto un giro sul web per rinfrescare le mie memorie scolastiche, ma non mi pare che quanto tu affermi sia corretto (divenne cieco, ma per l'età e (credo)malattia.Il paradosso è che per anni i suoi scritti vennero accettati e discussi da religiosi e le sue idee poterono circolare, prima che nella chiesa si collegassero le conseguenze di quell'osservazione scientifica con i dogmi allora imperanti. La chiesa ha tanto frenato alcune idee scientifiche, ma tra i religiosi ve ne furono molti che fecero ottima ricerca (per l'epoca) e preservarono parte del patrimonio del passato. Come sempre, fu la parte che mirava al potere e al controllo a schiacciare quello che dava fastidio.> discorso ufficiale del papa, in cui ammetteva di> essersi leggermente sbagliato sullla teoria dei> massimi sistemi, ormai a chi serve? son secoli> che sappiamo che "eppur si> muove"!> > sinceramente avrei apprezzato un discorso +> ampio, delle scuse non solo a galileo ma a tutta> la comunità scientifica e non, del> tipo:> noi chiesa cattolica per tutto il medioevo> abbiamo condannato e ammazzato come eretico> chiunque avesse inventato qualunque cosa che> avesse + complessità di una candela, e ci> scusiamo con tutti perchè considerando quanto ha> progredito l'umanità dopo il rinascimento, è> probabilissimo senza 10 secoli "bui" ... a> quest'ora l'umanità avrebbe colonizzato tutto il> sistema solare, per non dire la> galassia!> > portiamo tutto su turing: morto suicida a 41 anni> (con una mela avvelenata, come biancaneve!!!),> con la guerra vinta da 10 .. già in 10 anni aveva> insegnato a mancester realizzando prototipi della> sua macchina e arrivando anche a scrivere i> manuali del sistema operativo, possiamo dire che> in 10 anni di persecuzioni sono state partorite> due generazioni di "geni", suoi discepoli! > > > ora se invece di perseguitarlo perchè> omossessuale l'inghilterra l'avesse lasciato> insegnare probabilmente l'avrebbe fatto fino ai> 65/70 anni ... lo stato inglese si dovrebbe scusa> con l'umanità tutta per 30 anni di lezioni> mancateOldDogRe: beh .. non so quanto conti
> Non mi sembra affatto che Galileo sia mai stato torturatoBeh, di fronte all'ipotesi di finire arrostito ha abiurato. Che vigliacco, neh?> anche se certo fu convinto con la prigionia e le minacce a ritrattareNon ti è chiara la vicenda. Galileo non è stato imprigionato per "convincerlo": passò gli ultimi giorni agli arresti domiciliari. E per fortuna a garantire per lui fu qualcuno che gli permise di continuare (di nascosto) a scrivere.Paolo T.Persecuzioni contro gli omosessuali
Quando si sente parlare di persecuzioni di questo tipo immediatamente si pensa ai campi tedeschi, in realtá gli omosessuali andavano in carcere in tutto il mondo, il caso di Turing é emblematicoUndertakerRe: Persecuzioni contro gli omosessuali
- Scritto da: Undertaker> Quando si sente parlare di persecuzioni di questo> tipo immediatamente si pensa ai campi tedeschi,> in realtá gli omosessuali andavano in carcere in> tutto il mondo, il caso di Turing é emblematicoda qualche parte in africa ci sono degli integralisti cristiani che premono per una legge che implichi la condanna a morte per gli omosessuali, norizia tiscali di qualche giorno fa.attonitoRe: Persecuzioni contro gli omosessuali
...e in tutti i paesi dove vige la sharia (legge islamica) la "sodomia" è punita con la morte...gargail ricchionismo non e' una malattia
Turing, Michelangelo, Alessandro magno e altre centinaia di persone. Pure Leonardo da vinci aveva le chiappe chiacchierate eppure era un genio.Il ricchionismo non e' una malattia, e' uno stato dell'essere.attonitoRe: il ricchionismo non e' una malattia
> Il ricchionismo non e' una malattia, e' uno stato> dell'essere.Ma celto che il licchionismo è una malattia: è una malattia inculabile.cinese in comapuritani...
è l'ipocrisia della "cultura" occidentale con le sue "radici" catto-puritane... da secoli la principale rovina per l'intera umanità...say noniente ipocrisie
L'importante è aver eliminato una legge che vedeva nell'omosessualità un crimine. Perdonare Turing (come se poi avesse qualcosa da farsi perdonare) sarebbe un'ipocrisi bella e buona: anche tutti gli altri condannati hanno uguale diritto alla grazia, ma non ci scandalizziamo solo perchè non erano persone famose.Nome e cognomeTrapassate?
Sorpassate, superate, desuete... ma trapassate? ;-)Remo RemoraliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 feb 2012Ti potrebbe interessare