Roma – Perché la pagina che raccontava con pochi ma interessanti particolari i previsti lavori di ampliamento della copertura ADSL in Italia è sparita dal sito di Telecom Italia Wireline (la divisione “consumer” dell’azienda)? A chiederselo sono in molti.
Come si ricorderà, il 9 aprile Punto Informatico ha pubblicato un articolo che segnalava l’esistenza di quella pagina alla URL: http://www.wireline.telecomitalia.it/gen/1,1271,14314,00.html?LANGCODE=I. Dopo la pubblicazione dell’articolo il sito di Telecom Italia è stato aggiornato e a quella URL non corrisponde più alcuna pagina.
“Vi scrivo – scrive Matteo B. a Punto Informatico – da uno dei tanti comuni non ancora coperti da ADSL. La settimana scorsa con gioia constatai, leggendo l’articolo del 9/4, che il mio comune sarebbe stato attivato in Aprile. Ieri provando a ricontrollare la lista delle località in attivazione, il sito Telecom mi rispondeva con un “not found”. Pensai ad un problema momentaneo… finchè ancora stamattina si presenta lo stesso problema.”
In quella pagina si trovavano infatti alcuni dati relativi all’aggiornamento delle centraline telefoniche per la conduzione dell’ADSL in numerosi comuni italiani da qui all’estate. Un elenco parziale, dunque, che ha però sollevato numerose speranze in coloro che da tempo attendono di poter attivare l’ADSL nel proprio comune di residenza. E le notizie dettagliate sui progetti della copertura sono come noto rarissime. Dal 187, com’è già stato ripetuto da tanti, non è possibile conoscere il dettaglio degli interventi di ampliamento della copertura.
“Da qualche giorno – scrive Michele N. – tento di rivedere la pagina per poterla stampare, ma invano. Sono andato sul sito www.wireline.telecomitalia.it ma non c’è alcun riferimento. Che ci abbiano ripensato?” Infatti sul sito di Telecom Italia Wireline quella pagina non sembra proprio essere più disponibile. Al contrario, sul sito di Telecom dedicato ai provider , è disponibile un sistema di ricerca della copertura divisa in “attiva” o “pianificata”, raggiungibile dall’area Servizi Wholesale.
Chi volesse conoscere la copertura ADSL attuale, senza cioè le previsioni di sviluppo, può utilizzare anche, tra le altre cose, la pagina dedicata del sito di TIN, il provider Telecom.
-
a proposito di bug...
http://www.risorse.net/news/n/legginews.asp?id=481AnonimoRe: a proposito di bug...
M$ groviera...AnonimoRe: a proposito di bug...
> http://www.risorse.net/news/n/legginews.asp?iE Phoenix resta solido come una roccia! Stupendo!AnonimoRe: a proposito di bug...
- Scritto da: Anonimo> http://www.risorse.net/news/n/legginews.asp?iA me non crasha affatto...Forse perché non ho impostato IE in modalità "Esegui Cani e Porci"? ;)AnonimoRe: a proposito di bug...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > http://www.risorse.net/news/n/legginews.asp?i> > A me non crasha affatto...> > Forse perché non ho impostato IE in modalità> "Esegui Cani e Porci"? ;)> Se crasha su Linux -> Sistema operativo o applicazione installata maleSe Crasha su windows -> sistema di merd@:-)))AnonimoRe: a proposito di bug...
il problema è che su Linux il software crasha di rado.... capito??Anonimouscito XP, prossimo 2004 ... avanti!
non sono un pochino indietro?siamo nel 2003 ...AnonimoRe: uscito XP, prossimo 2004 ... avanti!
- Scritto da: Anonimo> non sono un pochino indietro?> siamo nel 2003 ...Porto la tua attenzione sulla seguente affermazione: "Il big di Redmond, che ha promesso il rilascio di una patch in tempi brevi, afferma che il problema è stato causato da un meccanismo integrato in Office 2000 per prevenire la registrazione di nuove copie del prodotto dopo il 15 aprile 2003..."Il bug è quindi proprio "attuale".Il problema è che questa limitazione, sarebbe "legale" (seppure odiosa) se almeno fosse specificata nella licenza d'uso ma non ce l'ho trovata.Incredibile ! A quando un "plug-in" per limitare anche il semplice uso del prodotto dopo una certa data ?Mah !AnonimoRe: uscito XP, prossimo 2004 ... avanti!
> Incredibile ! A quando un "plug-in" per> limitare anche il semplice uso del prodotto> dopo una certa data ?> zitto ! per carita, non dargli certe idee ...AnonimoRe: uscito XP, prossimo 2004 ... avanti!
> > Incredibile ! A quando un "plug-in" per> > limitare anche il semplice uso del> prodotto> > dopo una certa data ?> > > zitto ! per carita, non dargli certe idee ...mah, veramente nelle FAQ dell'attivazione deiprodotti MS non escludono di rilasciare dellepatch per far si che non sia più richiesta quandoil prodotto esce dal ciclo di supportoAnonimoObbligatoria la registrazione??
Non mi risulta che sia mai stata obbligatoria la registrazione di Office2000 (Premium e Standard), come di molti altri prodotti MS. Ovviamente la registrazione NON consiste nell'inserimento del CD-key nell'apposito campo al momento dell'installazione, ma nel compilare l'apposito form e spedirlo a MS per avere notizie sugli aggiornamenti dei prodotti...Forse queste "alcune versioni" hanno la registrazione obbligatoria? Quali sono?AnonimoRe: Obbligatoria la registrazione??
- Scritto da: Anonimo> Non mi risulta che sia mai stata> obbligatoria la registrazione di Office2000> (Premium e Standard), come di molti altri> prodotti MS. Ovviamente la registrazione NON> consiste nell'inserimento del CD-key> nell'apposito campo al momento> dell'installazione, ma nel compilare> l'apposito form e spedirlo a MS per avere> notizie sugli aggiornamenti dei prodotti...> > Forse queste "alcune versioni" hanno la> registrazione obbligatoria? Quali sono?la registrazione è obbligatoria pe avere il supporto tecnico della garanzia, non fai al registrazione puoi usare il software, questo vuol solo dire che il prodotto non sarà più registrabile e non darà più diritto alal garanzia perchè oramai sono 2 anni che è uscito windows xp, microsoft si aspetta che se un cliente compra un office nuovo compri xp non qulche copia vecchia del 2000 e chi ha comrpato il 2000 ai tempi e lo usa da lamno 2 anni non ha certo più diritto alla garanziaAnonimo2000 o 2002?
Ma il problema è su Office2000 o Office2002?(C'è contraddizione nell'occhiello della notizia...)AnonimoRe: 2000 o 2002?
- Scritto da: Anonimo> Ma il problema è su Office2000 o Office2002?> > (C'è contraddizione nell'occhiello della> notizia...)2000, del resto basta consultare la fonte originale:http://www.theregister.com/content/4/30323.htmlAnonimoRe: 2000 o 2002?
- Scritto da: Anonimo> Ma il problema è su Office2000 o Office2002?> > (C'è contraddizione nell'occhiello della> notizia...)Sì, hai ragione, abbiamo corretto la sintesi della notizia: è 2000.Ciao, grazie!la redazioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 04 2003
Ti potrebbe interessare