Multa di 23mila euro, più altri 1500 per ogni giorno che il video resterà ancora online: questa la sentenza dell’ Alto Tribunale di prima istanza di Parigi, che ha comminato una sostanziosa sanzione pecuniaria a Dailymotion a causa di un video di un autore indipendente, intitolato Joyeux Noel , finito sulle pagine del celebre portale di videosharing.
A nulla dunque è servita la difesa degli avvocati della azienda francese che hanno tentato di sostenere la tesi secondo la quale, in quanto semplice fornitore di un servizio , Dailymotion non potrebbe essere ritenuto responsabile del materiale pubblicato sulle proprie pagine dagli utenti. La corte, sebbene abbia confermato che in effetti Dailymotion non sia un editore, ha preferito valutare la questione “nel merito”: i gestori erano a conoscenza della presenza di materiale diffuso illegalmente sulla loro piattaforma, ed il mancato intervento costituisce una complicità nella violazione del copyright. Un concetto che ricorda molto da vicino lo spirito del Digital Millennium Copyright Act .
Ma non solo. Il portalone francese è anche colpevole di aver permesso la diffusione del video in un formato inadatto a valutarlo nel suo complesso: la scarsa qualità unita alla necessaria divisione in due parti per soddisfare i criteri di upload, minano l’integrità del prodotto e si vanno ad unire al danno patrimoniale subito dal querelante.
Lo scorso mese , MySpace era stato ritenuto colpevole di un reato simile sempre dal Tribunale per la prima istanza di Parigi: in quel caso, tuttavia, MySpace era stato inguaiato perché riconosciuto come “editore” del materiale, nonostante fosse pubblicato da propri utenti.
E dire che Dailymotion ce la sta mettendo tutta: all’inizio del mese aveva annunciato di aver avviato la sperimentazione della tecnologia Audible Magic sul proprio network, proprio come fatto a giugno da Microsoft, per garantire un filtraggio automatico del materiale inserito sulla sua piattaforma. Recentemente l’azienda francese è anche sbarcata negli USA, portando avanti un piano di espansione commerciale grazie all’arrivo di nomi importanti nel suo management.
Resta tuttavia aperta la questione del controllo del proprio database: non sono in molti a scommettere sull’efficacia delle tecnologie di filtro automatiche basate sull’impronta digitale di audio e filmati, e pensare di controllare uno per uno tutti i video inseriti su piattaforme come YouTube è pressoché inattuabile . Una realtà che i magistrati francesi non potranno ignorare ancora a lungo.
Luca Annunziata
-
un'opera meritoria ma.....
un'opera meritoria ma non spero che sotto non ci sia altro !francosoRe: un'opera meritoria ma.....
chi vive sperando...frik---Re: un'opera meritoria ma.....
Chi vive con la puzza sotto il naso...BlahRe: un'opera meritoria ma.....
- Scritto da: frik---> chi vive sperando...mori' cagando :De' obbligator io!mi chiedo come
come faranno a farci funzionare XP e i programmi piu' recenti? Per non parlare poi di Vista..Se mettono Windows 2000 forse qualcosina riusciranno ad ottenere... ma a quel punto una bella Xubuntu forse sarebbe la strada migliore!Ah a proposito, i soldi delle licenze Software chi li paga? :DCassioRe: mi chiedo come
E' più facile far girare WinXP che Xubuntu su un pc datatoXubuntu non è affatto leggera come vogliono far credereThomasRe: mi chiedo come
A parte quello credo concordiate tutti che se si parte da 0 bisogna imparare ad usar eprima windows, poi il resto.CaldarRe: mi chiedo come
- Scritto da: Caldar> A parte quello credo concordiate tutti che se si> parte da 0 bisogna imparare ad usar eprima> windows, poi il> resto.non sono d'accordo. In teoria (ovvero se ci fossero abbastanza PC Linux), un utente potrebbe tranquillamente imparare a usare un PC su un sistema non-windows.L'importante è che il sistema operativo sia dotato di un'interfaccia intuitiva, sia abbastanza "user-friendly" e che non dia problemi di gestione.Allo stato attuale delle cose, nessuna distribuzione linux è usabile da qualcuno che non abbia conoscenze di informatica, ma forse un giorno il discorso cambierà.Discorso diverso per i pc Apple. Mac OS X è molto piu' evoluto come OS rispetto ai vari windows, quindi una persona a digiuno di informatica potrebbe imparar bene con il mondo mac!Questione di gusti...CassioRe: mi chiedo come
- Scritto da: Caldar> A parte quello credo concordiate tutti che se si> parte da 0 bisogna imparare ad usar eprima> windows, poi il resto.E perche' mai ???Qual e' la differenza di usabilita' tra i 3 os preinstallati e preconfigurati ?Del resto un'affermazione del genere da parte di uno che ancora non ha imparato ad usare l'italiano vale per quel che vale...kraneRe: mi chiedo come
- Scritto da: Caldar> A parte quello credo concordiate tutti che se si> parte da 0 bisogna imparare ad usar eprima> windows, poi il> resto.E dove sta scritto? Io ho imparato ad usare Unix prima del DOS e di Windows.Old BabbionRe: mi chiedo come
- Scritto da: Thomas> E' più facile far girare WinXP che Xubuntu su un> pc> datato> > Xubuntu non è affatto leggera come vogliono far> credereio la faccio girare tranquillamente su un pentium3 mobile clockato a 600 MHz. Mi gira tutto alla perfezione, anche firefox!CassioRe: mi chiedo come
Io su un hw simile (750MHz AMD, 128 MB RAM) l'ho montata per prova visto che tutti la decantano, ho rimesso debian, non c'è paragone, c'è la tendenza a far passare per migliore un SO che invece ha moltissime lacune*buntu purtroppo ogni 6 mesi diventa sempre più simile a windows, una sorta di windows OS :)ThomasRe: mi chiedo come
- Scritto da: Thomas> E' più facile far girare WinXP che Xubuntu su un> pc> datato> > Xubuntu non è affatto leggera come vogliono far> credereè vero, il problema di xp è solo di ram visto che con 128mb soffre se fai girare più programmi in parallelo...come reattività dell'interfaccia comunque xp mi sembrava più rapido di xubuntu su un celeron 400 (+/-) anche se poi aveva 512mb ram.certo, passando alle flubox &co allora il discorso cambia.florianoRe: mi chiedo come
Sono proprio quei 128MB di ram a essere il problema di Xubuntu, per essere installata ne consigliano 192, anche se in modalità grafica sicura alla fine ne bastano 128, poi può funzionare anche con 64, ma ne vengono consigliati almeno 128. Ma allora che discorso è? Monto e smonto banchi di ram in un case per installare e far girare una distribuzione linux? Ci sono molte altre distribuzioni più serie che assolvono a questo compitoThomasRe: mi chiedo come
- Scritto da: Cassio> come faranno a farci funzionare XP e i programmi> piu' recenti? Per non parlare poi di> Vista..> > Se mettono Windows 2000 forse qualcosina> riusciranno ad ottenere... ma a quel punto una> bella Xubuntu forse sarebbe la strada> migliore!> > Ah a proposito, i soldi delle licenze Software> chi li paga?> :DIndovina a che serve il milione di dollari...Hai indovinato?Bravo!!E pensa che dopo qualche anno un altro monumento africano sarà il monte di pc buttatidierreRe: mi chiedo come
> Indovina a che serve il milione di dollari...> Hai indovinato?> Bravo!!> E pensa che dopo qualche anno un altro monumento> africano sarà il monte di pc> buttatici comprassero da mangiare piuttosto :DCassioRe: mi chiedo come
Ma appunto... non capisco cosa servi diffondere computer in Africa... ci sono altre priorità come gli ospedali, energia, bonificare e coltivare terreni... boh... non ho paroleKen ShiroRe: mi chiedo come
Ottima l'intenzione sbandierata, finalizzata però ai propri scopi: smaltimento a costo zero (anzi, finanziato) e conquista di un nuovo mercato.Iniziative del genere sono mosse da altre principi e non c'è bisogno di andare tanto lontano:http://www.binarioetico.orgI pc vengono smontati, rivisionati, riassemblati e su piattaforme hardware comuni si installa un pacchetto software ad hoc (con le vecchie licenze regolarmente acquistate o tutto freeware)Phabio76Re: mi chiedo come
ma legegre le notizie mai eh? manterranno i SO presenti al momento della dismissione.pippoRe: mi chiedo come
- Scritto da: pippo> ma legegre le notizie mai eh? manterranno i SO> presenti al momento della> dismissione.Windows, Office.. @^Debian MunroAfrica
Si parla tanto di Africa.. si usano rifermenti a tanti 'numeri' ma si ha idea di cosa si sta parlando? http://permartina.blogspot.com/2007/07/africa-2007-e-numeri.htmlhttp://permartina.blogspot.com/2007/07/africa-ancora-numeri.htmlMarcoRe: Africa
- Scritto da: Marco> Si parla tanto di Africa.. si usano rifermenti a> tanti 'numeri' ma si ha idea di cosa si sta> parlando?> > > http://permartina.blogspot.com/2007/07/africa-2007> > http://permartina.blogspot.com/2007/07/africa-ancoMolto interessante, specie questo videohttp://www.ted.com/index.php/talks/view/id/140Alphonse ElricRe: Africa
Trovo anche io che sia molto intressante ed è stato proprio questo video che mi ha dato lo spunto per quei due post.Consiglio di seguire con attenzione il sito www.ted.com che nei prossimi giorni pubblicherà tutte le presentazioni relative all'evento di Marzo 2007 che si è tenuto proprio in Africa.Saluti.MarcoVorrei tanto sapere che hardware usano
Come da titolo, e poi le licenze ?? Bha.E spero che non mettano win 98 su queste macchine datate.erpirataRe: Vorrei tanto sapere che hardware usano
- Scritto da: erpirata> Come da titolo, e poi le licenze ?? Bha.> E spero che non mettano win 98 su queste macchine> datate.perche' avevi dubbi ? ;)porcacchiaRe: Vorrei tanto sapere che hardware usano
- Scritto da: porcacchia> - Scritto da: erpirata> > Come da titolo, e poi le licenze ?? Bha.> > E spero che non mettano win 98 su queste> macchine> > datate.> > perche' avevi dubbi ? ;)Ho dubbi visto che non ho conferme ufficiali scritte.Sai come so capaci pure de mette il 95 :D:D:DerpirataRe: Vorrei tanto sapere che hardware usano
- Scritto da: erpirata> - Scritto da: porcacchia> > - Scritto da: erpirata> > > Bha.> > > E spero che non mettano win 98 su queste> > > macchine datate.> > > > perche' avevi dubbi ? ;)> > Ho dubbi visto che non ho conferme ufficiali> scritte.> > Sai come so capaci pure de mette il 95 :D:D:DPerchè non leggete gli articoli prima di fare commenti italioti?C'è scritto chiaramente che "Mark East sostiene che il sistema operativo presente al momento della dismissione sarà mantenuto anche sul PC ricondizionato".Se c'era Windows 95, rimarrà Windows 95. Logico, visto che l'unica licenza pagata è stata quella.Anonimo TorineseRe: Vorrei tanto sapere che hardware usano
- Scritto da: erpirata> Come da titolo, e poi le licenze ?? Bha.> E spero che non mettano win 98 su queste macchine> datate.Esiste una versione di Windows XP dedicata a hadrware datato che secondo me impressionerebbe i più viste le richieste. Win XP FLP - Windows XP For Legacy PCeTommRe: Vorrei tanto sapere che hardware usano
No, gli venderanno quella porcheria di WIN-ME che probabilmente non ha nemmeno venduto abbastanza per ripagarli dello sviluppo di un simile ibrido 98/2000 ... Tra l'altro l'idea non era male... un sistema basato ancora su DOS, però con tutte le estensioni (upnp, mass storage, ripristino, ecc) presenti nei sistemi operativi NT dell'epoca...Peccato che sia stato sviluppato male.Albex[OT] Mi stavo chiedendo
visto che si è voluto fare un articolo per una cosa del tutto naturale come il fatto che gli OLPC vengano usati dai bambini e ragazzini ANCHE per accedere a siti porno... potremo leggere un articolo simile anche in questo caso?"Computer donati da Gates usati dagli africani per navigare su siti porno!"Alphonse ElricRe: [OT] Mi stavo chiedendo
- Scritto da: Alphonse Elric> visto che si è voluto fare un articolo per una> cosa del tutto naturale come il fatto che gli> OLPC vengano usati dai bambini e ragazzini ANCHE> per accedere a siti porno... potremo leggere un> articolo simile anche in questo> caso?> > "Computer donati da Gates usati dagli africani> per navigare su siti> porno!"Loro gli danno i pc non la connessione ! Pensa solo un attimo un windows 95-98 su internet senza conoscere nulla di informatica e senza sapere nulla dei virus... un stato intero che spara troyan.erpirataRe: [OT] Mi stavo chiedendo
- Scritto da: erpirata> - Scritto da: Alphonse Elric> > visto che si è voluto fare un articolo per una> > cosa del tutto naturale come il fatto che gli> > OLPC vengano usati dai bambini e ragazzini ANCHE> > per accedere a siti porno... potremo leggere un> > articolo simile anche in questo> > caso?> > > > "Computer donati da Gates usati dagli africani> > per navigare su siti> > porno!"> > Loro gli danno i pc non la connessione ! Pensa> solo un attimo un windows 95-98 su internet senza> conoscere nulla di informatica e senza sapere> nulla dei virus... un stato intero che spara> troyan.Se la metti sotto questa luce allora M$ è da denunciare per associazione a delinquere (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Alphonse ElricRe: [OT] Mi stavo chiedendo
Perchè pensi che su internet ci siano ancora trojan per win98 ? cmq basta installare un *BUON* antivirus (da leggersi: NON NORTON) tipo Kaspersky o AVG e sei protetto anche con win98AlbexRe: [OT] Mi stavo chiedendo
Gates fornisce solo i mezzi. Ognuno fa quel che vuole, come è sempre successo dappertutto. Seguendo il tuo ragionamento, penso che il mondo sarebbe finito dopo un secolo di vita.Ebbravo il nostro genio! ;)BlahRe: [OT] Mi stavo chiedendo
- Scritto da: Blah> Gates fornisce solo i mezzi. Ognuno fa quel che> vuole, come è sempre successo dappertutto.> Seguendo il tuo ragionamento, penso che il mondo> sarebbe finito dopo un secolo di> vita.> > Ebbravo il nostro genio! ;)Che ti sia sfuggito il fatto che io criticavo proprio articoli di questo tipo come quello comparso qualche giorno fa qui su PI? (newbie)Alphonse Elricdecidetevi
I presume o I suppose o, salomonicamente, I prepose o I suppume. Giornalismo da 2 lire.nome e cognomeRe: decidetevi
- Scritto da: nome e cognome> I presume o I suppose o, salomonicamente, I> prepose o I suppume.> > Giornalismo da 2 lire...Evidentemente non sai di cosa stai parlando, altrimenti avresti gia la risposta :D Essendo una frase attribuita, di cui sono sempre circolate entrambe le versioni, l ho usate entrambe.. perche no? ;)e' vietato ? :De' poco serio? :D Cosa c'entra questo col giornalismo (e' una illustrazione..) poi non si sa :DGiornalista sarà lei, fra l'altro... @^LucaSps - google 400 mila risultati con "suppose",360mila con "presume". Come vedi il dubbio è internazionale e dura da secoli. Ma sicuramente tu c'eri sul Lago Tanganica quel giorno del 1871 e potrai finalmente chiarirci il mistero.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 luglio 2007 08.29-----------------------------------------------------------Luca SchiavoniRe: decidetevi
- Scritto da: lucaschiavoni> - Scritto da: nome e cognome> > I presume o I suppose o, salomonicamente, I> > prepose o I suppume.> > > > Giornalismo da 2 lire.> > ..Evidentemente non sai di cosa stai parlando,> altrimenti avresti gia la risposta :De infatti non ho espresso un giudizio volto a dirimere il problema delle due versioni quando un parere circa l'utilizzo delle due distinte versioni contemporaneamente> > Essendo una frase attribuita, di cui sono sempre> circolate entrambe le versioni, l ho usate> entrambe.. perche no?> ;)> e' vietato ? :D> e' poco serio? :D e' poco coerente, e un'immagine che richiede spiegazioni, come in questo caso, mi (sottolineo mi) pare che manchi completamente il bersaglioopinione personale, che poi il 90 per cento dei lettori non se ne sia accorto, (a me) poco importase io fossi stato il responsabile di quell'articolo avrei messo il veto su questo tentennare > Cosa c'entra questo col giornalismo (e' una> illustrazione..) poi non si sae' un'illustrazione a corredo di un articolo che si presume giornalistico, l'immagine e' parte integrante della comunicazione, anche di quella giornalistica, altrimenti milioni di grafici col tesserino di giornalista in tasca sarebbero una contraddizione vivente (o forse lo sono?)> Giornalista sarà lei, fra l'altro... @^no grazie, ho smesso > ps - google 400 mila risultati con "suppose",> 360mila con "presume". Come vedi il dubbio è> internazionale e dura da secoli. Ma sicuramente> tu c'eri sul Lago Tanganica quel giorno del 1871> e potrai finalmente chiarirci il> mistero.ribadisco la critica era sulla mancata coerenza del messaggio, a un osservatore attento salta immediatemente all'occhio la differenza tra suppose e presume delle due immagini e il primo pensiero che viene in mente, almeno a me, e': tie' guarda che rimbambiti han fatto le due versioni poi han detto scegli quale e da una parte e' rimasta una, dall'altra quella diversae invece il tutto era un sottile messaggio per far capire ai lettori che neppure san google detiene la verità: come messaggio subliminale devo dire che e' decisamente ben celato, chissa' se raggiunge lo scopo?dsnome e cognomeRe: decidetevi
Ma si Luca non andare nemmeno dietro a questo qui... si era gia' pentito di cio' che ha scritto appena ha inviato il commento...Marco PigozziRe: decidetevi
- Scritto da: Marco Pigozzi> Ma si Luca non andare nemmeno dietro a questo> qui... si era gia' pentito di cio' che ha scritto> appena ha inviato il> commento...la frase del Dr Livingstone esiste e circola da secoli in due versioni.PI le riporta entrambe :)piu coerente e corretto di cosi' Storicamente ineccepibile !!! :DLucaS-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 luglio 2007 10.31-----------------------------------------------------------Luca SchiavoniRe: decidetevi
- Scritto da: nome e cognome> I presume o I suppose o, salomonicamente, I> prepose o I suppume.Lana caprina...Mooga Boogasistema operativo potente
non discuto sulla validità e sulle funzionalità di Vista, ma affermare che sia un sistema potente mi sembra un'esagerazione.Le risorse richiese e le funzioni a cui sono destinate mi sembrano eccessivamente "ludiche", inolte quale "potenza" deve avere un sistema operativo?Ho sempre pensato che un OS debba essere stabile, separare quanto + possibile processi utente e processi sistema, leggero, flessibile, facile ed intuitivo x l'utente medio.mah...nx-MarcoRe: sistema operativo potente
il sistema operativo, per definizione *DOVREBBE* essere il piu leggero possibile in modo da non rubare potenza di calcolo alle applicazioni che dovrebbero disporne in maniera piu elevata possibile...Stando a questo Vista, Ubuntu (con Beryl) e OSX NON SONO SISTEMI OPERATIVI BEN REALIZZATI.AlbexRe: sistema operativo potente
Se tu consideri l'interfaccia grafica come PARTE INTEGRANTE del sistema operativo hai pienamente ragione. Io la considero come un software che esegue su di esso.... come un qualunque altro.Viva la personalizzazionewathrogRe: sistema operativo potente
Tra l'altro, infatti, mi chiedo cosa intenda il sig. East per "sistema operativo più potente", cosa si intende per "potenza" del sistema operativo? La potenza di calcolo richiesta? Se è per quello sicuramente Windows Vista è il sistema operativo più potente del mondo.Potenza è un termine troppo generico, è come dire "io sono un informatico", frase che, lo sappiamo, non significa assolutamente nulla e non fornisce alcuna informazione...Solo che il pubblico appena sente la dicitura "più potente", dice "WOW!!!"...TADTADsince1995Re: sistema operativo potente
questo mi fa venire in mente una cosa, l'altro giorno "trattavo" per acquistare una moto ed il venditore mi faceva prensente la potenza... circa 130 CV.. WOW ho pensato e poi gli ho chiesto che cavolo ci potessi fare co tutti quei cavalli...siama affascinati dalle prestazioni, ma forse sarebbe opportuno iniziare a guardare anche l'utilitarietà, la funzionalità e la praticità delle cose.ma forse è il caldo che mi da alla testolinaOptimus"come ti risolvo i rifiuti speciali"
L'africa si appresta a diventare la pattumiera dei vecchi pc....(win)Emanuele CalàRe: "come ti risolvo i rifiuti speciali"
- Scritto da: Emanuele Calà> L'africa si appresta a diventare la pattumiera> dei vecchi> pc....(win) Quoto in pieno. E microsoft ci farà pure la figura dell'azienda con un cuore grande grande.Due piccioni con una fava.Complimenti MSL.B.Re: "come ti risolvo i rifiuti speciali"
E anche dei vecchi TV senza DVB-T dall'anno prossimo...Albexassurdooo
Bene gli scaricano i pc e poi?Perche non fanno un bel piano di studio per portare la connettività oltre che creare situazioni in cui le persone possano imparare, "scuole" .....E che sistema operativo ci metterebbe sopra ? windows 95 o magari il 3.1 ?Che finascano ste corporation del cazzo, di prendere per il c... persone che sono in situazioni disastrate, mandando in giro false notizie o cercando di farsi pubblicita con spot del tipo:MICROSOFT dona al africa i pc aleeeee tutti contenti,ma perche non fa una donazione anonima, ? e no perche è di moda usare chi soffre per poter lucrare sopra.Ma per favore.netmanDigital Divide?
Secondo me dal punto di vista Micro$oft, ridurre il digital-divide significa semplicemente insegnare a dei potenziali utenti come utilizzare un nuovo elettrodomestico e quindi semplicemente a creare nuovi consumatori...scusate la metafora, ma e' come dire che ti insegno a scrivere solo per venderti la penna (con la licenza d'uso da rinnovare ogni anno...). Una penna che oltretutto ti permette di scrivere solo un tipo di scrittura prestabilito...Per qualcuno questo e' comunque positivo... Per me il vero digital-divide si chiude veramente solo quando i consumatori passivi diventano soggetti attivi e creativi. E questo vale anche per l'Italia dove si vive una situazione di sudditanza nei confronti dei grandi monopolisti dell'informatica. In un certo senso anche noi siamo dalla parte sbagliata del "divide"...E a proposito di licenze: nell'articolo si è parlato di riutilizzare direttamente il software installato nei vecchi computer. Cioè vecchie versioni di windows. Non sarà una mossa strategica anche questa? Non sarà un modo per far fruttare licenze d'uso altrimenti abbandonate?nifftRe: Digital Divide?
Ciao nifftInteressanti riflessioni...Estendiamo il concetto di "digital divide": il divario continua ad esserci anche se si ha accesso alle nuove tecnologie ma:1. si usano senza conoscerle2. si ostentano3. si sfruttano a fini economici4. si subiscono5. ci si lavora e bastaAllora è più un "cultural divide" !Phabio76Re: Ma se non hanno l'acqua potabile ?
L'africa è un continente assurdo semplicemente non bisognerebbe viverci. non è questione di porvertà o ricchezza non ci sono le condizioni per la vita umana civile in gran parte del continente.Cmq se non hanno l'acqua POTAbile è solo xche non sono bresciani o bergamaschi :) (piccola battuta per sdrammatizzare una situazione veramente drammatica)Albexfà e disfà l è tütt un laurà
(traduz: fare e disfare produce lavoro) così dicevano i miei nonni... e a pensarci bene la loro saggezza si dimostra sempre validissima!Chi ci guadagna a "regalare" attrezzature obsolete e prossime allo smaltimento (come rifiuti speciali) a gente che di informatica probabilmente ne sa come i nostri insegnanti di lettere (sic)??1. chi deve liberarsi dei futuri rifiuti speciali (PC, monitor, stampanti, modem, ecc...)2. i tecnici che devono necessariamente revisionare e preparare il PC al futuro utilizzo3. le società di imballaggio e spedizione4. le assicurazioni (per il trasporto via nave e la consegna in Africa sono obbligatorie)5. i politici Africani che, notoriamente, non brillano per onestà e amore per la propria patriaScommetto che quanche centinaio di tonnellate di preservativi e pillole anticoncezionali farebbero molto più comodo in un continente dove la mortalità infantile è altissima e la diffusione delle malattie a trasmissione sessuale falcia la gente più della fame e della sete!!!flavioRe: fà e disfà l è tütt un laurà
- Scritto da: flavio> (traduz: fare e disfare produce lavoro) così> dicevano i miei nonni... e a pensarci bene la> loro saggezza si dimostra sempre> validissima!> Chi ci guadagna a "regalare" attrezzature> obsolete e prossime allo smaltimento (come> rifiuti speciali) a gente che di informatica> probabilmente ne sa come i nostri insegnanti di> lettere> (sic)??> 1. chi deve liberarsi dei futuri rifiuti speciali> (PC, monitor, stampanti, modem,> ecc...)> 2. i tecnici che devono necessariamente> revisionare e preparare il PC al futuro> utilizzo> 3. le società di imballaggio e spedizione> 4. le assicurazioni (per il trasporto via nave e> la consegna in Africa sono> obbligatorie)> 5. i politici Africani che, notoriamente, non> brillano per onestà e amore per la propria> patria> Scommetto che quanche centinaio di tonnellate di> preservativi e pillole anticoncezionali farebbero> molto più comodo in un continente dove la> mortalità infantile è altissima e la diffusione> delle malattie a trasmissione sessuale falcia la> gente più della fame e della sete!!!Sicuro ? Link ? percentuali ?Sapevo che da questo punto di vista si era molto migliorato.kraneAH AH AH UBUNTU
persino i bingo bongo dopo ani di crudele colonialismo hanno decviso di liberarsi dalla schiavita' dell'ignoranza e dell'oscurantismo open sorcio....ubuntu restera' sempre un esotismo amato solo in occidente da sempre meno sfortunati....(anonimo)linux ha fallito (anonimo)pippoRe: Ma se non hanno l'acqua potabile ?
Secondo te non ci pensano? O forse solo tu sai elaborare ragionamenti. Mi inchino!BlahVista in COngo
"Vista è un sistema operativo più potente e richiede maggiore capacità elaborativa" ...AHAHAHHAHAAHAHHAHAHHAHAHHAHVista è una merda secca riscaldata.adornoZio Bill è FUBBBO!!!
"Sulle critiche rivolte a Windows Vista per le richieste hardware che presenta e, quindi, sull'accelerazione che può provocare nella dismissione dell'hardware già in uso, East non si scompone. Anzi definisce la situazione come un caso di "win-win", in cui a vincere sono tutti: "Vista è un sistema operativo più potente e richiede maggiore capacità elaborativa - spiega - e come risultato di ciò Digital Pipeline può fornire aiuto alle società per la dismissione della loro vecchia tecnologia". A tal proposito, DP può già vantare la donazione di 300mila PC da parte della società di servizi IT EDS, con le prime macchine pronte a partire per il Kenya già da questo mese."Guarda caso Svista RICHIEDE MACCHINE POTENTI e lui o chi per lui SONO PRONTI A RICICLARE IL TUO VECCHIO PC! Ma chi non usa Svista (e FA BENE!) NON HE HA LA NECESSITA' (rotfl)"Microsoft ha investito circa 1 miliardo di dollari nell'organizzazione non profit, che potrà forse garantirsi qualche minima percentuale di ricavo sui costi di organizzazione e trasporto che saranno accollati alle organizzazioni destinatarie dei PC per la distribuzione alla popolazione."Ma bravo! Lui non ci guadagna proprio niente??Mah......(newbie)"Nonostante i tanti soldi spesi, assicurazioni sono state fatte in merito alla non esclusività di software Microsoft, come i soliti Windows e Office, preinstallato sulle macchine. Mark East sostiene che il sistema operativo installato al momento della dismissione verrà mantenuto anche a PC ricondizionato: per poter lavorare nell'ambito delle organizzazioni caritatevoli, dice ancora East, ci sono responsabilità stabilite per legge che gli impediscono la possibilità di favorire BigM."E se non c'è un s.o. originale che fanno GLIELO VENDONO????Considerando anche il fatto che saranno macchine vecchissime (sicuramente al max un P1/PII non dei P4!) che gli installeranno WIN95????(rotfl)(rotfl)(rotfl)BlackhawkNon potrebbe andarci zio bill in Africa
.. e rimanerci a vita laggiu ?Che liberazione, sarebbe, per l'intero genere umanoBalengoRe: Non potrebbe andarci zio bill in Africa
Devi avercela a morte con gli africani :(Alphonse ElricRe: Non potrebbe andarci zio bill in Africa
ma io mi chiedo come ragiona la gente.1) non c'è linea elettrica.. come li accendi i computer?2) La gente non sa neanche scrivere... E TE GLI DAI UN COMPUTER?3)Se si rompono che fanno?... dato che non hanno soldi per permettersi la riparazione li getteranno via. W RIFIUTI!4)sensa la connessione ad internet cosa ci fai con un computer in un vilalggio di 30 abitanti situato a 50000000000000000000000000 km dalla più vicina città?.... ci facciamo giocare i bambibi a pinball? NO devono lavorare per mangiare.5) Ma Bill è mai stato in Africa?AndakRe: Non potrebbe andarci zio bill in Africa
- Scritto da: Andak> ma io mi chiedo come ragiona la gente.> > 1) non c'è linea elettrica.. come li accendi i> computer?la linea elettrica c'è, anche se ha molti problemi> 2) La gente non sa neanche scrivere... E TE GLI> DAI UN> COMPUTER?non esagerare, molti già sanno scriveresarebbe ora di dimenticare molte stronzate sull'africa che ci hanno tramandato negli anni 80 e 90oltretutto l'africa non è un solo popolo> 3)Se si rompono che fanno?... dato che non hanno> soldi per permettersi la riparazione li> getteranno via. W> RIFIUTI!pazienza, lo userai finchè potrai, meglio di niente> 4)sensa la connessione ad internet cosa ci fai> con un computer in un vilalggio di 30 abitanti> situato a 50000000000000000000000000 km dalla più> vicina città?.... ci facciamo giocare i bambibi a> pinball? NO devono lavorare per> mangiare.si potrebbero servire le scuole ad esempio> 5) Ma Bill è mai stato in Africa?http://msnbcmedia1.msn.com/j/msnbc/Components/Photos/060713/060713_hivsouthafrica_hmed_930a.standard.jpgsi, è stato pure ospitato assieme alla moglie e all'altro bill da un famiglia in un villaggio sperduto del centrafricaSeoRe: Non potrebbe andarci zio bill in Africa
- Scritto da: Seo> - Scritto da: Andak> > ma io mi chiedo come ragiona la gente.> > > > 1) non c'è linea elettrica.. come li accendi i> > computer?> > la linea elettrica c'è, anche se ha molti problemi> > > 2) La gente non sa neanche scrivere... E TE GLI> > DAI UN> > COMPUTER?> > non esagerare, molti già sanno scrivere> > sarebbe ora di dimenticare molte stronzate> sull'africa che ci hanno tramandato negli anni 80> e> 90> > oltretutto l'africa non è un solo popolo> > > 3)Se si rompono che fanno?... dato che non hanno> > soldi per permettersi la riparazione li> > getteranno via. W> > RIFIUTI!> > pazienza, lo userai finchè potrai, meglio di> niente> > > 4)sensa la connessione ad internet cosa ci fai> > con un computer in un vilalggio di 30 abitanti> > situato a 50000000000000000000000000 km dalla> più> > vicina città?.... ci facciamo giocare i bambibi> a> > pinball? NO devono lavorare per> > mangiare.> > si potrebbero servire le scuole ad esempio> > > 5) Ma Bill è mai stato in Africa?> > http://msnbcmedia1.msn.com/j/msnbc/Components/Phot> > si, è stato pure ospitato assieme alla moglie e> all'altro bill da un famiglia in un villaggio> sperduto del> centrafricala cosa brutta e che non si e' perso :D :D :DporcacchiaRe: Non potrebbe andarci zio bill in Africa
Nomen omen.Plola discarica
che serve a mantenere il monopolio globalesenza paroleth-smokerRe: la discarica
...che serve a mantenere il monopolio globalesenza parole... Nn posso che darti ragione.zerounoMicrosoft non fa nulla per nulla
Microsoft fu contattata da IND (International Network for Development) nell'ambito di un progetto di informatizzazione che sarebbe dovuto partire dal Sudan; l'obiettivo di IND era di ottenere Windows a prezzi politici per un paese che di soldi da buttare non ne ha. Inutile dirvi quale è stata la risposta di Microsoft.Questo per far presente che esiste già un progetto denominato "PC & Internet for Africa" basato su piattaforma OpenSource Ubuntu Linux e messo in atto da IND, in barba ai costi di licenza che Microsoft pretendeva.Vi invito a visitare www.secondoprotocollo.org dove troverete dettagli e sviluppi del progetto.Microsoft ha semplicemente paura di perdere il treno dell'Africa!Davide PedrelliMamma mia....
Bah, io mi domando cosa deve fare Bill Gates per evitare almeno una volta gli insulti dei frequentatori di questo sito...il livore di certa gente ha realmente del patologico.Credeteci o meno Bill Gates è la persona al mondo che fa più beneficenza...da solo fa più di quello che fanno interi stati...voi oltre a riempirvi la bocca di parole come Open Source (salvo poi continuare comunque ad utilizzare windows, magari cracckato...sarei curioso di leggere le statistiche dei visitatori del sito per sapere quanti realmente usano Linux) e a scagliarvi contro tutto ciò che sa di "potere" che caspita fate? che idee geniali per salvare il mondo avete partorito nella vostra esistenza?LorenzoRe: Mamma mia....
- Scritto da: Lorenzo> sarei curioso di leggere le> statistiche dei visitatori del sito http://punto-informatico.it/punto/20070207/piattaforme.jpghttp://punto-informatico.it/punto/20070207/browser.jpghttp://punto-informatico.it/punto/20070207/risoluzioni.jpgSpero di aver soddisfatto la tua curiosità.Alphonse ElricRe: Mamma mia....
quod demonstrandum erat...qui il 90% delle persone si scaglia contro Windows e tutto ciò che anche solo lontanamente sa di Microsoft...e sempre il 90% utilizza i suoi SO...insomma "vorrei liberarmi del "giogo" di MS ma visto che non ne sono capace nel frattempo insulto Bill ed attacco MS ad ogni piè sospinto che fa tanto figo"LorenzoRe: Mamma mia....
- Scritto da: Lorenzo> quod demonstrandum erat...qui il 90% delle> persone si scaglia contro Windows e tutto ciò che> anche solo lontanamente sa di Microsoft...e> sempre il 90% utilizza i suoi SO...insomma> "vorrei liberarmi del "giogo" di MS ma visto che> non ne sono capace nel frattempo insulto Bill ed> attacco MS ad ogni piè sospinto che fa tanto> figo"Io uso Linux :)Alphonse ElricRe: Mamma mia....
aggiungo: si parla di Linux in Africa...ma poi si scopre che il 90% dei frequentatori di PI usa windows...dovrebbero imparare gli Africani mentre a quanto pare gli Italiani che hanno accesso 24h al giorno ad una miniera di informazioni tramite internet a quanto pare non ha ancora imparato una mazza...ah no, quasi la metà usa firefox: c@xxo voi sì che siete dei geni dell'informatica.LorenzoRe: Mamma mia....
- Scritto da: Lorenzo> quod demonstrandum erat...qui il 90% delle> persone si scaglia contro Windows e tutto ciò che> anche solo lontanamente sa di Microsoft...e> sempre il 90% utilizza i suoi SO...insomma> "vorrei liberarmi del "giogo" di MS ma visto che> non ne sono capace nel frattempo insulto Bill ed> attacco MS ad ogni piè sospinto che fa tanto> figo"Anch'io sono un utente Linux e sono felicemente approdato a questa decisione mentre il mondo attendeva con impazienza l'arrivo di Vista (il SO più boiata che sia mai stato concepito da mente umana).Non farò la disamina delle INUtility contenute in Vista, sono sotto agli occhi di tutti, voglio solemente ribadire che il buon vecchio e furbo Bill ha il suo bel tornaconto in questa operazione: intanto piazza macchine con Windows e si fa bello per la pseudo-beneficenza di questa operazione, poi verranno anche i software targati Microsoft e poco importa se i poveri Africani dovranno craccarli per mancanza di soldi da investire nelle licenze; l'importante infatti è che sia il SUO software ad essere utilizzato, è anche così che si creano e si consolidano i monopoli.Come amo ripetere spesso, il futuro è dell'Africa, e se l'Africa ridurrà il divario digitale col resto del mondo grazie a piattaforme OpenSource come Linux ne sarò felice per loro.P.S.Il progetto "PC & Internet for Africa" di IND (www.intnetdev.it/) prevede anche la realizzazione delle infrastrutture per la connettività.Occorre infatti ricordare che un PC non connesso alla rete è del tutto inutile.Davide PedrelliRe: Mamma mia....
Dai un'occhiata qui: http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/esteri/accuse-fondazione-gates/accuse-fondazione-gates/accuse-fondazione-gates.htmlE' inutile negarlo, Gates a differenza di come credi te, è uguale a qualsiasi affarista ricco, più soldi ha e piu ne vuole guadagnare, indipendentemente da come lo fa, questa storia della beneficienza è una farsa, ciao ;)Ken ShiroRe: Mamma mia....
Ma infatti ci fosse mai stata in Italia una notizia o un dossier su queste cose che nominasse o facesse intuire implicazioni e/o colpe di ENI...Ma ormai i mass media italiani e le notizie che danno valgono molto meno del giornalino di classe.MechanoElementare Dr. Gates... (logico che)
La logica Mr. Gates, dice che i pc che vengono mandati in Africa dovranno essere dotati di un sistema operativo, che garantisca l'operatività che:* non può essere Vista perché richiede troppe risorse hardware* non può essere un vecchio Win9x/2k perché questi non sono più supportati a livello di patch/sicurezzaQuindi si deve optare per qualche altro S.O. leggero, magari gratuito, che viene supportato anche sulla sicurezza...Tanto per non fare un nome troppo ovvio, potrebbe essere un FREE-BSD.La logica Mr. Gates.Naturalmente le politiche della sua società non sono mai state improntate su questa logica, ma su una 'logica commerciale', quindi chi se ne frega se i pc avranno dei S.O. non protetti che specialmente se collegati ad INTERNET potranno diventare velocemente degli zombie creando più problemi di quelli che dovrebbero risolvere.Chi se ne frega della sicurezza degli utenti.Chi se ne è mai fragato della sicurezza degli utenti.Vuoi essere sicuro ?Comprati la prossima versione del S.O., quella sì che risolverà i problemi...Ma ricordati, la prossima, non quella attuale (Vista)OrlangioPer favore!!
Molti utenti nei commenti precedenti sostengono che bisognerebbe equipaggiare queste macchine con Linux perché è più leggero.Io ho usato per un bel po Ubuntu e mi è sembrata piuttosto pesante.Inoltre esiste una distribuzione di XP apposta per i vecchi computer:http://www.microsoft.com/licensing/sa/benefits/fundamentals.mspxpretorianoRe: Per favore!!
Tenendo presente, come ho specificato qualche post piu in su, che per me ci sono altre priorità prima di informatizzare l'Africa, mi risulta che le versioni economiche di windows abbiano delle limitazioni (come ad esempio la risoluzione o il numero di programmi eseguibili) quindi sarebbe preferibile installare linux, magari qualche distribuzione piu leggera di ubuntu come xubuntu o gentoo ecc... inoltre fornirebbe gia un vasto software gratuito e darebbe una buona protezione alle insidie del web, cosa che con windows probabilmente non sarebbe possibile. Ciao ;)Ken ShiroRe: Per favore!!
- Scritto da: pretoriano> Molti utenti nei commenti precedenti sostengono> che bisognerebbe equipaggiare queste macchine con> Linux perché è più> leggero.> Io ho usato per un bel po Ubuntu e mi è sembrata> piuttosto> pesante.> U Buntu ululì,Kubuntu ulukuà.ÀigoreImmagino....
Immagino un beduino che fiero attraversa il deserto con il suo pc...una volta arrivato al suo villaggio scarica il carico dai cammelli...lo porta nella sua baracca e...ORA COSA ME NE FACCIO DI QUESTA SCATOLA?Penso che prima bisogni portare altre cose in africa che i pc ;)TigerMansisisisisisi
"Vista è un sistema operativo più potente e richiede maggiore capacità elaborativa - spiega - e come risultato di ciò Digital Pipeline può fornire aiuto alle società per la dismissione della loro vecchia tecnologia"bella cazzata... vista è solo un OS che pretende nuovi PC (magari col TC) che permettano alle major di fare quello che gli pare col tuo PC.kantorFinalmente coi Pentium D "Presler"...
...gli Africani non soffriranno più il freddo! (idea) O) :)...ooops! Mi dicono dalla regia che è proprio l'unico problema che non hanno! :o :p :DOld Babbionregalasi monitor
salve! Avrei da regalare un monitor vecchio modello in perfette condizioni e funzionante. mi piacerebbe che arrivasse là dove possa servire.rosario celesteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 lug 2007Ti potrebbe interessare