Parigi – SNEP, SCPP, UPFI e SPPF, vale a dire le organizzazioni francesi che più rappresentano l’industria discografica o che ne sono legate sul fronte della gestione dei diritti hanno deciso di reagire al clamoroso appello che molti artisti transalpini hanno recentemente firmato contro la crociata repressiva condotta in rete dalle major.
I discografici vogliono far sapere che “la musica non ha bisogno di essere liberata, ha bisogno di essere rispettata!”. L’intenzione del documento diffuso alle agenzie di stampa dall’industria è di “specificare alcune verità” che toccano da vicino un elemento fondamentale per il futuro della musica, ovvero “la scommessa della musica online”, cioè del commercio legale di brani.
A loro dire, il successo di un nuovo mercato del genere “richiede una campagna di sensibilizzazione al rispetto della proprietà intellettuale e del commercio della musica, nonché dalla creazione di offerta legale per il pubblico”.
“Perché oggi – chiedono – mettere in discussione i dibattiti democratici che già hanno coinvolto il Parlamento francese e le istituzioni europee e che hanno portato a normative che consentono alle vittime della contraffazione di far valere i propri diritti?”.
Dunque, spiegano le società del mondo discografico, le azioni legali lanciate nel 2004 “sono un mezzo e non un fine” per consentire l’affermazione della proprietà intellettuale e dei diritti di sfruttamento economico. “Sono pensate – sottolineano – e riguardano solo i casi di condivisione di grandi quantità di file musicali”.
A loro parere l’azione legale è ulteriormente giustificata perché già oggi sono disponibili piattaforme del tutto lecite per chi vuole scaricare musica, a prezzi inferiori a quelli dei CD nei negozi.
“Lo scaricamento selvaggio – scrivono anche – ha portato ad una caduta delle vendite di più del 30 per cento e generato una crisi che colpisce tutti gli attori della filiera: licenziamento di lavoratori, chiusura di etichette indipendenti, riduzione delle nuove firme artistiche”.
Ma i produttori non intendono chiudere al dialogo, che in fondo era ciò che maggiormente chiedevano gli artisti. “Siamo aperti alla discussione – evidenziano – ma ricordiamo che per più di due secoli la legge francese ha protetto gli autori e chi investe nelle loro opere, rendendo possibile alla Francia il diventare uno dei più importanti paesi nella produzione artistica nel Mondo”.
-
ma chi se frega
se andremo solo a 640, l'importante e' che ce la portino, cosa che non faranno mai!:@AnonimoRe: ma chi se frega
- Scritto da: Anonimo> se andremo solo a 640, l'importante e' che> ce la portino, cosa che non faranno mai!:@pss ngi è advertiser.....shhhhAnonimoRe: ma chi se frega
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se andremo solo a 640, l'importante e'> che> > ce la portino, cosa che non faranno> mai!:@> > pss ngi è advertiser.....shhhhin effetti stavolta PI ha fatto un piccolo conflitto di interessi... :-)carobeppeAbbiamo freddo...
... quindi copriteciComitato Pro ADSL Camporgianocarobeppema io dico...256 in upload....
nel 2005? E' possibile che non si possa avere più banda per l'upload? Vorrei tanto svegliarmi da questo incubo...:(Anonimoconflitto di interessi
una rivista sponsorizzata da ngi, è in conflitto di interessi con il tema adsl.AnonimoRe: conflitto di interessi
> una rivista sponsorizzata da ngi, è> in conflitto di interessi con il tema adsl.è sponsorizzata anche da MS, IBM ecc. ecc.via tutto, parliamo di cucina...AnonimoRe: conflitto di interessi
- Scritto da: Anonimo> > una rivista sponsorizzata da ngi,> è> > in conflitto di interessi con il tema> adsl.> > è sponsorizzata anche da MS, IBM ecc.> ecc.> > via tutto, parliamo di cucina...Quoto todos:))))AnonimoRe: ma io dico...256 in upload....
Infatti perchè non hanno aumentato anche l'upload?Ah forse ho capito..... Il problema potrebbe essere www.rossoalice.it con tutte le sue cosine interessanti da scaricare... Comunque cara Telecom avere più banda in uscita non serve solo per il p2p, ma anche per altre cose.... :@NikalteRe: ma io dico...256 in upload....
l'up non interessa ai provider, loro vogliono che tu veda i content on demand :)AnonimoRe: ma io dico...256 in upload....
- Scritto da: Anonimo> l'up non interessa ai provider, loro> vogliono che tu veda i content on demand :)Per me possono starsene ad uccello ritto fino al giorno del giudizio, se sperano che mi compro la loro mondezza on-demand a risoluzione francobollo.AnonimoRe: ma io dico...256 in upload....
- Scritto da: Anonimo> l'up non interessa ai provider, loro> vogliono che tu veda i content on demand :) I loro rossoalice e vari content on-demand i provider li stanno spingendo proprio strozzando la banda in upload degli utenti. Gli utenti con un minimo di intelligenza sceglieranno sempre il provider che fornira' la banda in upload maggiore. Il problema sono i 10 milioni di imbecilli di cui e' fatto il nostro paese, che purtroppo cascheranno come rane morte nella rete dei 256k. Qualcuno contatti altroconsumo e l'associazione consumatori. Questa strategia e' chiaramente abuso di posizione dominante da parte della telecom. Per spingere rossoalice e i loro progetti ondemand a lungo termine, impedisce agli altri provider di fornire la banda adsl in upload a 1Mbit, sapendo che gli utenti si abbonerebbero in massa a quello. DENUNCIATELI!AnonimoRe: ma io dico...256 in upload....
Ma certo........che scandalo sti 256 Kb in upload....Meglio i miei 33 Kb teorici massimi vero??.......Ma andate a prenderverla tutti nel K**o, voi e Telecom Italia che sarebbe buono e giusto venisse inghiottita da qualche cataclisma........Vi scoppiassero tutti i modem ADSL, comincereste a capire che pena dobbiamo subire ogni giorno noi, figli di un Dio minore....AnonimoL'ADSL non serve a niente!
La gente vuole l'adsl solo perché il cognato ha fatto vedere loro che può scaricare musica e filmetti gratis. Per non parlare poi dei tinagers che a scuola si scambiano i titoli dei filmetti a luci rossi scaricati.Ma dove sono i servizi che uno dovrebbe usare con 'sta adsl?La verità è che è tutto un magna magna, loro fanno finta di niente, noi facciamo finta di niente.....e poi alla fine è questa la situazione. Mi sembra chiaro, più banda più copertura, ma per cosa? Per leggere il giornale? Ma mi faccia il piacere basta un 14.400 per quello.E i negozianti che hanno fatto il mutuo e ora sono in rovina? Che ora manco durante sanremo viene uno a comprare un disco, mentre un tempo era sempre pieno.Ma diciamo le cose come stanno!AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo>> La gente vuole l'adsl solo perché il> cognato ha fatto vedere loro che può> scaricare musica e filmetti gratis. Per non> parlare poi dei tinagers che a scuola si> scambiano i titoli dei filmetti a luci rossi> scaricati.> > Ma dove sono i servizi che uno dovrebbe> usare con 'sta adsl?Giochi online: le novità con i 56k sono ingiocabiliDownload di patch: auguri a patchare il sistema operativo mentre il blaster ti fa riavviare ogni minuto il PC e non hai modi alternativi per mettere la patchDownload di programmi e shareware: Non è poi così divertente scaricarsi la nuova versione demo di Nero con un 56k visto che la tua è scaduta, no?Navigazione su Internet: divertiti a navigare nei siti della gnù ecconomi pieni di flash, banners e immagini inutili che appesantiscono il download di una paginaLockeRe: L'ADSL non serve a niente!
Beh si, ormai quello a cui si punto è solo quello.E si ha il risultato che dici tu, ma è normale.La tecnologia ha sempre "ucciso" vecchie tipologie di lavoro/guadagno.Scompariranno del tutto i negozi che ora vendono materiale multimediale ( video/movie/music/games/... ).Tutto viaggerà principalmente attraverso internet.HostFatRe: Abbiamo freddo...
Anche i comuni di S.Angelo (PD) e Campolongo (VE) divisi nel territorio... uniti nella sfiga di non essere "coperti"oltre il danno anche la beffa: l'ADSL arriva fino a 800 metri prima di casa mia! Mi devo trasferire?:@:@nikrampiRe: Abbiamo freddo...
Vai in tenda :DAnonimoRe: Abbiamo freddo...
hai amici nelle vicinanze?http://www.hackaday.com/entry/1234000613024686/davexAnonimoRe: Abbiamo freddo...
Prima di tutto, a S. Angelo di Piove devo tirare i cavi fino alla centrale, in quanto è un centrale "wireless" (permettimi i termini).Poi dipende da dove abiti. C'è gente a S. Angelo a cui arriva la linea direttamente dalla centrale di Piove di Sacco.Purtroppo non ci rendiamo conto, ma l'adeguamento per la copertura è difficoltoso e costoso. Con questo non voglio difendere nessuno (anche perché se coprissero il mio comune, Codevigo, potrei lavorare da casa).Comunque, vorrei vedere quanti usufruirebbero della connettività per uso lavorativo e non per lo sharing.Btw, ognuno è libero di fare quello che vuole.CiauzAranBanjoRe: Abbiamo freddo...
- Scritto da: AranBanjo> Prima di tutto, a S. Angelo di Piove devo> tirare i cavi fino alla centrale, in quanto> è un centrale "wireless" (permettimi> i termini).> Poi dipende da dove abiti. C'è gente> a S. Angelo a cui arriva la linea> direttamente dalla centrale di Piove di> Sacco.> Purtroppo non ci rendiamo conto, ma> l'adeguamento per la copertura è> difficoltoso e costoso. Con questo non> voglio difendere nessuno (anche> perché se coprissero il mio comune,> Codevigo, potrei lavorare da casa).> Comunque, vorrei vedere quanti> usufruirebbero della connettività per> uso lavorativo e non per lo sharing.> Btw, ognuno è libero di fare quello> che vuole.> > Ciauz> Non lo metto in dubbio, ma sharing od impegni meno futili è uguale, tanto a fine mese paghi comunque la tua somma (pure alta) per il servizio. Capisco che il mio paese è una piccola realtà di montagna, ma se ENEL avesse ragionato così 50 anni fa qui non avremmo ancora nemmeno la corrente elettrica!carobeppeRe: Abbiamo freddo...
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: AranBanjo> > Prima di tutto, a S. Angelo di Piove> devo> > tirare i cavi fino alla centrale, in> quanto> > è un centrale "wireless"> (permettimi> > i termini).> > Poi dipende da dove abiti. C'è> gente> > a S. Angelo a cui arriva la linea> > direttamente dalla centrale di Piove di> > Sacco.> > Purtroppo non ci rendiamo conto, ma> > l'adeguamento per la copertura è> > difficoltoso e costoso. Con questo non> > voglio difendere nessuno (anche> > perché se coprissero il mio> comune,> > Codevigo, potrei lavorare da casa).> > Comunque, vorrei vedere quanti> > usufruirebbero della> connettività per> > uso lavorativo e non per lo sharing.> > Btw, ognuno è libero di fare> quello> > che vuole.> > > > Ciauz> > > > Non lo metto in dubbio, ma sharing od> impegni meno futili è uguale, tanto a> fine mese paghi comunque la tua somma (pure> alta) per il servizio. Capisco che il mio> paese è una piccola realtà di> montagna, ma se ENEL avesse ragionato> così 50 anni fa qui non avremmo> ancora nemmeno la corrente elettrica!Beh, che sia alta è tutto da vedere....Se un operatore ti "regala" 4 mega, l'inculata c'è.Come tutte le cose, la banda costa, e come tutte cose, nessuno regala nulla.Il problema è che a lamentarsi il 90% delle volte è l'utente casalingo che utilizza il servizio "perchè ce l'ha", e si lamenta pure che lo paga troppo. E quando lo paga poco, si lamenta per la scarsa qualità del servizio.Il detto "chi più spende meno spende" è ancora oggi valido.Se paghi una roba poco, normalmente hai poco. (lasciamo stare i casi estremi dove un jeans costa 200 euro...).E poi l'ADSL non è un servizio "primario". Telefono oramai si, elettricità oramai si, ma adsl no. E mi sto remando contro (infatti sono un ISP). E' come se si andasse da FIAT e si dicesse: "io VOGLIO la macchina, la voglio veloce, bella potente che consumi poco, e la voglio pagare TOT."Anche l'auto serve, ma non è necessaria.Sarei comunque ben contento di poter lavorare da casa a costi umanamente accettabili (credo che 50 euro per una 1280 in modalità fast con almeno 32 k di garantita siano accettabili).Ciauz :)AranBanjobanda garantita 5k...
possono anche dire il contrario ma anche se aumentano cosi' tanto l'offerta le strutture sono sempre le stesse...AnonimoUpgrade 1,2Mbit
up po OT, ma cmq sempre di adsl si parla.segnalate gli upgrade effettuati qui http://www.giochiscout.it/upgrade/index.aspAnonimoma avete visto le offerte di ngi ah ah
pensate un po una 128/640 a 30 euro (scusate 25 + iva fà + fico) con ben 50 kbit/sec di banda garantita...Ma sono fuori meglio libero in ull...AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> La gente vuole l'adsl solo perché il> cognato ha fatto vedere loro che può> scaricare musica e filmetti gratis. Per non> parlare poi dei tinagers che a scuola si> scambiano i titoli dei filmetti a luci rossi> scaricati.> > Ma dove sono i servizi che uno dovrebbe> usare con 'sta adsl?> > La verità è che è tutto> un magna magna, loro fanno finta di niente,> noi facciamo finta di niente.....e poi alla> fine è questa la situazione. Mi> sembra chiaro, più banda più> copertura, ma per cosa? Per leggere il> giornale? Ma mi faccia il piacere basta un> 14.400 per quello.> > E i negozianti che hanno fatto il mutuo e> ora sono in rovina? Che ora manco durante> sanremo viene uno a comprare un disco,> mentre un tempo era sempre pieno.> Ma diciamo le cose come stanno!diciamo anche che la musica che hanno il 99% dei negozi fa cagare e la gente non si fa più in-Q-lareAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> diciamo anche che la musica che hanno il 99%> dei negozi fa cagare e la gente non si fa> più in-Q-lareSi stanno tutti a scaricare l'1% che è bello.... BuonanotteAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > diciamo anche che la musica che hanno> il 99%> > dei negozi fa cagare e la gente non si> fa> > più in-Q-lare> > Si stanno tutti a scaricare l'1% che> è bello.... Buonanotteio mi vergognerei di scaricare la roba che portano quel 99% di negozi...l'altro 1% me la scarico eccome...AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> io mi vergognerei di scaricare la roba che> portano quel 99% di negozi...l'altro 1% me> la scarico eccome...Eh fanno tutti così infattiAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La gente vuole l'adsl solo> perché il> > cognato ha fatto vedere loro che> può> > scaricare musica e filmetti gratis. Per> non> > parlare poi dei tinagers che a scuola si> > scambiano i titoli dei filmetti a luci> rossi> > scaricati.> > > > Ma dove sono i servizi che uno dovrebbe> > usare con 'sta adsl?> > > > La verità è che è> tutto> > un magna magna, loro fanno finta di> niente,> > noi facciamo finta di niente.....e poi> alla> > fine è questa la situazione. Mi> > sembra chiaro, più banda> più> > copertura, ma per cosa? Per leggere il> > giornale? Ma mi faccia il piacere basta> un> > 14.400 per quello.> > > > E i negozianti che hanno fatto il mutuo> e> > ora sono in rovina? Che ora manco> durante> > sanremo viene uno a comprare un disco,> > mentre un tempo era sempre pieno.> > Ma diciamo le cose come stanno!> > > diciamo anche che la musica che hanno il 99%> dei negozi fa cagare e la gente non si fa> più in-Q-lareConcordo... e poi l'amante della musica si scarica l'album in mp3, se lo ascolta e se è veramente bello se lo compra non perché si sente meglio ma per il gusto di averlo... io almeno faccio così... e poi ora c'è l'mp3, una volta c'erano le cassette...carobeppeNuova strategia contro il P2P
Cambiare il rapporto tra Down e UP con un valore cosi'sproporzionato(1280/256=5:1) e' una strategia formidabilecontro il P2P, altro che campagne di Major e Riaa a colpidi denuncia contro gli utenti pescati a sharare file protettida copyright.La fiera del "pay per download" si accinge a dare ilmeglio di se, venghino signori venghino...glAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io mi vergognerei di scaricare la roba> che> > portano quel 99% di negozi...l'altro 1%> me> > la scarico eccome...> > Eh fanno tutti così infattise non avevo la possibilità di scaricarla, non la compravo cmq...non faccio nessun danno...al max mi registravo la roba che interessa dalla radio...AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> se non avevo la possibilità di> scaricarla, non la compravo cmq...non faccio> nessun danno...Io salgo sul treno senza pagare se i posti sono vuoti, tanto se avessi dovuto pagare non sarei salito.Lo stesso faccio per il cinema, il teatro, i concerti. Tanto se avessi dovuto pagare non sarei entrato.AnonimoRe: ma avete visto le offerte di ngi ah
Si meglio libero ... corri a fare quella e stai lontano da NGI che sono ladroni. Spero tanto che tu non faccia NGI F5 cosi avremmo più banda per noi e soprattutto meno spam sul forum di ngiAnonimoRe: ma avete visto le offerte di ngi ah
- Scritto da: Anonimo> Si meglio libero ... corri a fare quella e> stai lontano da NGI che sono ladroni. è grazie a queli ladroni che stai scrivendo qui.AnonimoIn olanda adsl 4M/1M a 70?
Come da oggetto,chattando con un tizio, si discuteva sulle offerte italiane e olandesi.Giudicate voi!AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se non avevo la possibilità di> > scaricarla, non la compravo cmq...non> faccio> > nessun danno...> > Io salgo sul treno senza pagare se i posti> sono vuoti, tanto se avessi dovuto pagare> non sarei salito.> Lo stesso faccio per il cinema, il teatro, i> concerti. Tanto se avessi dovuto pagare non> sarei entrato.non mi pare un bel paragone...se non ho i biglietti al cinema, in treno etc neanche ci entro...mentre il biglietto per internet lo pago ogni mese e ci entro...che i negozianti si facciano dare i soldi dai provider o dalla siae che mi prende soldi anche quando compro supporti verginiAnonimoRe: Nuova strategia contro il P2P
Sono d'accordo al 100%. Si sono resi conto che per strozzare il p2p basta ridurre la banda in upload, tanto per tutto il resto (web, download di film dai siti MPAA con DRM, etc.) basta il canale in download. Limitando la banda in upload a 256 in tutta europa stanno di fatto vincendo la partita con i dadi truccati. Gli utenti che proveranno il p2p con 256k vedranno che per scaricare qualcosa ci sono file enormi, oppure se si usa bittorrent, vedranno la loro banda limitata (per due ragioni: perche' loro uploadano a poco e quindi i protocolli dente per dente li penalizzeranno, e perche' sempre piu' persone avranno effettivamente banda a 256 come loro e quindi non possono uppare piu' di tanto). Il risultato scoraggera' gli utenti molto piu' di tutte le campagne di polizia che si stanno facendo in giro. La soluzione potra' essere solo quella di abbonarsi tutti ai provider che forniscono la banda in upload maggiore, anche a costo di avere una banda in download peggiore delle altre. Ma la massa ignorante si basera' sul download, non sapendo come funziona il p2p, e verra' illusa dalle pubblicita' di scaricare a 16mbit quando ha solo 256k di upload. Prima che diventi di dominio pubblico il concetto che la banda il upload limita il download passeranno anni, e nel frattempo il p2p sara' morto.AnonimoRe: Nuova strategia contro il P2P
- Scritto da: Anonimo> > Sono d'accordo al 100%. > Si sono resi conto che per strozzare il p2p> basta ridurre la banda in upload, tanto> per tutto il resto (web, download di film> dai siti MPAA con DRM, etc.) basta il> canale in download. > > Limitando la banda in upload a 256 in> tutta europa stanno di fatto vincendo> la partita con i dadi truccati.> > Gli utenti che proveranno il p2p con 256k> vedranno che per scaricare qualcosa ci> sono file enormi, oppure se si usa> bittorrent,> vedranno la loro banda limitata (per due > ragioni: perche' loro uploadano a poco> e quindi i protocolli dente per dente li> penalizzeranno, e perche' sempre piu'> persone avranno effettivamente banda> a 256 come loro e quindi non possono> uppare piu' di tanto).> > Il risultato scoraggera' gli utenti molto> piu'> di tutte le campagne di polizia che si> stanno> facendo in giro.> > La soluzione potra' essere solo quella di> abbonarsi tutti ai provider che forniscono> la banda in upload maggiore, anche a costo> di avere una banda in download peggiore> delle altre. Ma la massa ignorante si> basera'> sul download, non sapendo come funziona> il p2p, e verra' illusa dalle pubblicita'> di scaricare> a 16mbit quando ha solo 256k di upload.> Prima che diventi di dominio pubblico il> concetto che la banda il upload limita il> download> passeranno anni, e nel frattempo il p2p> sara' morto.Il problema è che tu hai detto al 100% cose vere e reali... qui vi stanno chiaramente prendendo per il cubo, cari miei utenti adsl...carobeppeRe: Nuova strategia contro il P2P
ma che centra? alla fine è la stessa cosa! perchè per andare veloci con il p2p, basta che si scarichi da più persone contemporaneamente. In questo caso avendo in down tutta quella banda il client contatterà fonti fino a saturarla.;)Quindi non vedo quale sia il problema.8)AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> non mi pare un bel paragone...se non ho i> biglietti al cinema, in treno etc neanche ci> entro...mentre il biglietto per internet lo> pago ogni mese e ci entro..Ah ma allora ti dico che io pago la benzina per arrivare al cinema, al treno al concerto e quindi se i posti sono liberi ho diritto a entrare gratis>che i negozianti> si facciano dare i soldi dai provider o> dalla siae che mi prende soldi anche quando> compro supporti verginiLa SIAE è un ente che si occupa degli autori. Perché invece tu lo stipendio, o quello dei tuoi genitori, non lo chiedi alla SIAE così dopo hai i soldi per comprare quell'1% in negozio invece che prenderlo in modo illecito in rete?AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non mi pare un bel paragone...se non ho> i> > biglietti al cinema, in treno etc> neanche ci> > entro...mentre il biglietto per> internet lo> > pago ogni mese e ci entro..> > Ah ma allora ti dico che io pago la benzina> per arrivare al cinema, al treno al concerto> e quindi se i posti sono liberi ho diritto a> entrare gratis> > >che i negozianti> > si facciano dare i soldi dai provider o> > dalla siae che mi prende soldi anche> quando> > compro supporti vergini> > La SIAE è un ente che si occupa degli> autori. Perché invece tu lo> stipendio, o quello dei tuoi genitori, non> lo chiedi alla SIAE così dopo hai i> soldi per comprare quell'1% in negozio> invece che prenderlo in modo illecito in> rete?tutti bravi a dire che chi scarica è un ladro e basta.mi dici una cosa??e chi ti vende un cd che in realtà costa neanche 5 euro a 20 e più euro??quello non è rubare??ah no??come lo spieghi il fatto che i musicisti francesi abbiano fatto comunella contro le major??evidentemente quel piccolo,minuscolo,insignificante sovrapprezzo servirà solo ai dirigenti per avere qualche ferrari in più nel garage o chessò io.complimenti!!!ma sei un cervellone!!!il p2p non è solo per avere la roba gratis,ma c'è gente che pur avendo i soldi scarica per il fatto di essere contrari a certe regole che decidono in pochi e che devono subire in tanti.sai mi sembri uno di quelli che ha la faccia tosta di far causa a ragazzini di una decina d'anni perchè hanno scaricato mp3.mambrosRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non mi pare un bel paragone...se non ho> i> > biglietti al cinema, in treno etc> neanche ci> > entro...mentre il biglietto per> internet lo> > pago ogni mese e ci entro..> > Ah ma allora ti dico che io pago la benzina> per arrivare al cinema, al treno al concerto> e quindi se i posti sono liberi ho diritto a> entrare gratis> > >che i negozianti> > si facciano dare i soldi dai provider o> > dalla siae che mi prende soldi anche> quando> > compro supporti vergini> > La SIAE è un ente che si occupa degli> autori. Perché invece tu lo> stipendio, o quello dei tuoi genitori, non> lo chiedi alla SIAE così dopo hai i> soldi per comprare quell'1% in negozio> invece che prenderlo in modo illecito in> rete?Dal vostro tono comincio a capire perchè questo paese va in malora...SamovarRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> La SIAE è un ente che si occupa degli> autori. Perché invece tu lo> stipendio, o quello dei tuoi genitori, non> lo chiedi alla SIAE così dopo hai i> soldi per comprare quell'1% in negozio> invece che prenderlo in modo illecito in> rete?Ma che palle con questa storia. La siae al mio matrimonio ha preteso che si pagasse per strimpellare quattro stronzate di musica folkloristica di gente morta 1.000.000 di anni fa, ma dove vanno quei quattrini? Agli autori? Ma chi, Adamo ed Eva? Ed i soldi che estorc... ehm, pretendono per i supporti vergini, quello non è un furto? No, va bene, allora dimmi cos'è... E vendere un merdoso dischetto di plastica al prezzo di un rolex, questo non è un furto? No, ok, allora dimmi cos'è...Facile dire ladri di qua, ladri di la, tanto poi i veri ladri in questa nazione si fanno fare le leggi apposta. A noi invece ci sequestrano il pc, perchè altrimenti Britney Spears non può farsi tagliare i capelli con una forbice speciale che costa 2000 euro (no, non me la sono inventata purtroppo, lo fa davvero).AnonimoIn francia ADSL 16MB/512 a 30€ al mese
Giusto per capire che in italia siamo all'eta' della pietra:http://www.dslvalley.com/adsl/offreadsl-detail.php?offreid=32AnonimoRe: ma avete visto le offerte di ngi ah ah
- Scritto da: Anonimo>> pensate un po una 128/640 a 30 euro (scusate> 25 + iva fà + fico) con ben 50> kbit/sec di banda garantita...> Ma sono fuori meglio libero in ull...Non se fai il pro-player di professione....LockeRe: ma avete visto le offerte di ngi ah ah
- Scritto da: Locke> - Scritto da: Anonimo> >> > pensate un po una 128/640 a 30 euro> (scusate> > 25 + iva fà + fico) con ben 50> > kbit/sec di banda garantita...> > Ma sono fuori meglio libero in ull...> > Non se fai il pro-player di professione....LOL e quanti pro-player di professione esistono qui?Diciamo che se un tipo 'sveglio' (ironico, per chi proprio non ci arrivasse) che sogna la notte di essere un pVo, trova qui l'amo giusto per lui... ;)AnonimoRe: ma avete visto le offerte di ngi ah
- Scritto da: Anonimo> > LOL e quanti pro-player di professione> esistono qui?Non tanti quanti ce ne potrebbero essere in Korea ad esempio, ma mi pare che alle olimpiadi dei videogiochi della scorsa edizione qualche medaglia l'hanno presa...C'è una squadra di FIFA, una di Counterstrike, una di Starcraft: Broodwar ecc ecc...Se poi vai alle lan, trovi questa gente che cammina per i tavoli con la magia che porta il suo nick e gli sponsor sia davanti che dietro.Massima compassione per questi tizi...> Diciamo che se un tipo 'sveglio' (ironico,> per chi proprio non ci arrivasse) che sogna> la notte di essere un pVo, trova qui l'amo> giusto per lui... ;)Pensa che Io sono stato all'NGI Lan dello stadio San Siro dove c'erano questi pro players che si lamentavano della lag e non riuscivano a giocare bene ai loro fantastici FPS. (ronf -.-), loro sono riusciti a dire che il gioco via LAN era ingiocabile! Hanno così obbligato gli admin staccare il server di Direct Connect che c'era nella lan perchè a detta loro generava il traffico, una volta fatto questo non è cambiata la situazione e allora alla fine della lan, giu a criticare la struttura tecnica di NGI. sui loro forum.Volete la verità? La verità è che i loro PC erano contaminati da worm, spyware, trojan e schifezze di ogni tipo che creavano traffico inutile.Ma ovviamente, come dice il saggio: "Se tu avessi passato meno tempo per diventare un pro-player, avresti avuto più tempo pe imparare l'educazione"LockeBisogna fare una petizione per 1Mbit/up!
Qualcuno di voi che ha un sito, inizi a raccogliere delle firme di parecchi utenti, diciamo un 25.000 (e' possibile, anche di piu' avevano firmato la petizione contro la Urbani), dove si offre al primo provider che offre un offerta italiana con 1Mbit in upload a 30 euro al mese flat la garanzia che tutti i firmatari disdiranno il loro corrente abbonamento e si abboneranno a tale provider. Si tratta di una offerta che non potranno rifiutare... migliaia di abbonamenti non sono pochi. E sarebbe un ottimo modo per iniziare una campagna di sensibilizzazione pubblica per l'esigenza di avere la banda in upload di almeno 1Mb. Che ne dite?AnonimoRe: Bisogna fare una petizione per 1Mbit/up!
- Scritto da: Anonimo> > Qualcuno di voi che ha un sito, inizi a> raccogliere delle firme di parecchi> utenti, diciamo un 25.000 (e' possibile,> anche di piu' avevano firmato la petizione> contro la Urbani), dove si offre al primo> provider che offre un offerta italiana con> 1Mbit in upload a 30 euro al mese flat> la garanzia che tutti i firmatari disdiranno> il loro corrente abbonamento e si> abboneranno> a tale provider.> > Si tratta di una offerta che non potranno> rifiutare... migliaia di abbonamenti non> sono> pochi. E sarebbe un ottimo modo per iniziare> una campagna di sensibilizzazione pubblica> per l'esigenza di avere la banda in upload> di almeno 1Mb.> > Che ne dite?fico!!!ma chi lo fa?AnonimoRe: Bisogna fare una petizione per 1Mbit
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Qualcuno di voi che ha un sito, inizi a> > raccogliere delle firme di parecchi> > utenti, diciamo un 25.000 (e'> possibile,> > anche di piu' avevano firmato la> petizione> > contro la Urbani), dove si offre al> primo> > provider che offre un offerta italiana> con> > 1Mbit in upload a 30 euro al mese flat> > la garanzia che tutti i firmatari> disdiranno> > il loro corrente abbonamento e si> > abboneranno> > a tale provider.> > > > Si tratta di una offerta che non> potranno> > rifiutare... migliaia di abbonamenti> non> > sono> > pochi. E sarebbe un ottimo modo per> iniziare> > una campagna di sensibilizzazione> pubblica> > per l'esigenza di avere la banda in> upload> > di almeno 1Mb.> > > > Che ne dite?> > fico!!!ma chi lo fa?Per voi coperti da adsl non sarebbe male... il problema è che mi risulta che l'abbonamento adsl dura un anno e non si può disdire... quindi tornerebbe un po male disdire in massa...carobeppeRe: Bisogna fare una petizione per 1Mbit
peccato che le maggior parte delle adsl siano a contratti annuali...AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: mambros> tutti bravi a dire che chi scarica è> un ladro e basta.Nessuno ha scritto la parola ladro> mi dici una cosa??e chi ti vende un cd che> in realtà costa neanche 5 euro a 20 e> più euro??quello non èNon è colpa dei negozianti. E comunque sono tante le cose sovrapprezzo: la benzina, il cibo, i vestiti. I negozianti sono l'ultima ruota del carro e oltre a rischiare e avere margini bassi poi devono anche fallire per l'arrivo di un modo illegale per accedere ai beni.> dirigenti per avere qualche ferrari in> più nel garage o chessò> io.complimenti!!!ma sei un cervellone!!!il> p2p non è solo per avere la roba> gratis,ma c'è gente che pur avendo i> soldi scarica per il fatto di essere> contrari a certe regole che decidono in> pochi e che devono subire in tanti.> sai mi sembri uno di quelli che ha la faccia> tosta di far causa a ragazzini di una decina> d'anni perchè hanno scaricato mp3.La gente scarica per il fatto di essere contrari a certe regole??? Allora io entro nel metrò gratis perché voglio protestare per i prezzi dei mezzi pubblici, tanto poi il costo dei mezzi lo pagano i fessi che il biglietto lo pagano.Se vuoi protestare per qualcosa fallo pubblicamente, non scaricando di nascosto, queste sono le solite scuse di chi vuol giustificare con un fine nobile il proprio tornaconto.AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Locke> Giochi online: le novità con i 56k> sono ingiocabiliOk però i videogiocatori online sono una minoranza.> > Download di patch: auguri a patchare il> sistema operativo mentre il blaster ti fa> riavviare ogni minuto il PC e non hai modi> alternativi per mettere la patchPassa a linux> > Download di programmi e shareware: Non> è poi così divertente> scaricarsi la nuova versione demo di Nero> con un 56k visto che la tua è> scaduta, no?Riviste in edicola, con giochi per il mio computer questo mese hai Mafia originale (3 cd) e un dvd da 8 giga pieno di demo e altre robine, il tutto a 7 euro.> > Navigazione su Internet: divertiti a> navigare nei siti della gnù ecconomi> pieni di flash, banners e immagini inutili> che appesantiscono il download di una paginaMah io col 56k navigo anche con i siti in flash, il flash è in realtà leggerissimo perché un formato vettoriale, è quando in sottofondo c'è la musica che si appesantisce molto. Comunque il pulsante skip intro lo mettono quasi tutti.AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Samovar> Dal vostro tono comincio a capire> perchè questo paese va in malora...Diccelo anziché tenertelo per teAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Locke> > Giochi online: le novità con i> 56k> > sono ingiocabili> > Ok però i videogiocatori online sono> una minoranza.In questa nazione da quattro soldi si, sono tutti impegnati a rubare al prossimo per farsi la Golf GTI.> > > > > Download di patch: auguri a patchare il> > sistema operativo mentre il blaster ti> fa> > riavviare ogni minuto il PC e non hai> modi> > alternativi per mettere la patch> > Passa a linuxGiusto. Qualche distro da un paio di terabyte ogni tanto e passa la paura, eh?AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
io mi collego al lavoro via VPN, hai qualche consiglio semplicista ed inutile anche per me?AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> Ma che palle con questa storia. La siae al> mio matrimonio ha preteso che si pagasse per> strimpellare quattro stronzate di musica> folkloristica di gente morta 1.000.000 di> anni fa, ma dove vanno quei quattrini? Agli> autori? Ma chi, Adamo ed Eva? Ed i soldi che> estorc... ehm, pretendono per i supporti> vergini, quello non è un furto? No,> va bene, allora dimmi cos'è... E> vendere un merdoso dischetto di plastica al> prezzo di un rolex, questo non è un> furto? No, ok, allora dimmi cos'è...Forse non hai capito che i negozianti non sono soci, nè simpatizzanti della SIAE> > Facile dire ladri di qua, ladri di la, tanto> poi i veri ladri in questa nazione si fanno> fare le leggi apposta.Nessuno ha scritto la parola ladri, stai rispondendo a un messaggio che non è stato scritto qui. Ormai state tutti sulla difensiva rispondendo con argomentazioni che non sono state tirate in ballo.AnonimoRe: In francia ADSL 16MB/512 a 30€
Età della pietra?? queste offerte cmq sono pessime! Un ADSL 16M / 256k è assurdoAnonimoRe scaricate i pornazzi?
- Scritto da: Anonimo> La gente vuole l'adsl solo perché il> cognato ha fatto vedere loro che può> scaricare musica e filmetti gratis. Per non> parlare poi dei tinagers che a scuola si> scambiano i titoli dei filmetti a luci rossi> scaricati.> > Ma dove sono i servizi che uno dovrebbe> usare con 'sta adsl?> > La verità è che è tutto> un magna magna, loro fanno finta di niente,> noi facciamo finta di niente.....e poi alla> fine è questa la situazione. Mi> sembra chiaro, più banda più> copertura, ma per cosa? Per leggere il> giornale? Ma mi faccia il piacere basta un> 14.400 per quello.> > E i negozianti che hanno fatto il mutuo e> ora sono in rovina? Che ora manco durante> sanremo viene uno a comprare un disco,> mentre un tempo era sempre pieno.> Ma diciamo le cose come stanno!scaricate i pornazzi?AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> Giusto. Qualche distro da un paio di> terabyte ogni tanto e passa la paura, eh?> Se la compri ti costa meno dell'ADSL di sicuroAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Samovar> > Dal vostro tono comincio a capire> > perchè questo paese va in> malora...> > Diccelo anziché tenertelo per teInnanzitutto i fatti che riguardano tutti non si discutono in nessun luogo ne privato ne virtuale come se si parlasse di calcio, nel modo cioè in cui tutti hanno ragione - per loro parte - e nessuno a torto, o meglio "il tuo interlocutore ha sempre torto" e sono libero di dire tutte le boiate che mi pare -. E in secondo luogo l'uso che alcuni fanno delle conessioni xDsl - perchè mi pare di questo si discuteva - non credo che dovrebbe influire sul miglioramento delle infrastrutture informatiche del paese, miglioramento necessario a tutti.AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> io mi collego al lavoro via VPN, hai qualche> consiglio semplicista ed inutile anche per> me?Era un messaggio rivolto più che altro ai privati che hanno disperato bisogno di ADSLAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: carobeppe> Concordo... e poi l'amante della musica si> scarica l'album in mp3, se lo ascolta e se> è veramente bello se lo compra non> perché si sente meglio ma per il> gusto di averlo... io almeno faccio> così... e poi ora c'è l'mp3,> una volta c'erano le cassette...Anche l'amante dei bei film entra di nascosto al cinema e poi se il film è bello va alla cassa e paga e dà un bacio alla cassieraAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> Innanzitutto i fatti che riguardano tutti> non si discutono in nessun luogo ne privato> ne virtuale come se si parlasse di calcio,> nel modo cioè in cui tutti hanno> ragione - per loro parte - e nessuno a> torto, o meglio "il tuo interlocutore ha> sempre torto" e sono libero di dire tutte le> boiate che mi pare -.Be' è quello che stai facendo anche tu adesso, dire agli altri che stanno solo dicendo boiate tipo processo di Biscardi vuol dire che tu dai per scontato che gli altri abbiano torto e tu ragione e neanche vuoi partecipare alla discussione perché ti senti superiore.AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > Concordo... e poi l'amante della musica> si> > scarica l'album in mp3, se lo ascolta e> se> > è veramente bello se lo compra> non> > perché si sente meglio ma per il> > gusto di averlo... io almeno faccio> > così... e poi ora c'è> l'mp3,> > una volta c'erano le cassette...> > Anche l'amante dei bei film entra di> nascosto al cinema e poi se il film è> bello va alla cassa e paga e dà un> bacio alla cassieraParagone veramente triste ed insensato... e comunque cosa si dovrebbe fare secondo te per fare i bravi? Acquistare ogni sorta di disco spazzatura e tapparsi le orecchie per le cose cui non si hanno i diritti per la riproduzione? Dimmi un po', lo sai quanti dei miei 22 euro per un cd commerciale del cavolo vanno all'artista? pensi che ci guadagni 15 euro lui? Pensi che ne guadagni 10? Pensi ne guadagni 5? Naaaah... sei fuori strada... bisogna sfamare quei parrucconi della siae ed i negozianti che fanno dell'arte un bieco strumento di guadagno...carobeppeRe: L'ADSL non serve a niente!
> > io mi collego al lavoro via VPN, hai qualche> > consiglio semplicista ed inutile anche per> > me?> > Era un messaggio rivolto più che> altro ai privati che hanno disperato bisogno> di ADSLchissà che una maggiore disponibilità di linee veloci non smuova un pò le acque per il telelavoro così magari evitiamo di chiudere al traffico le città fino a Dicembre... (vedere notizia del Corriere)AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
> Era un messaggio rivolto più che> altro ai privati che hanno disperato bisogno> di ADSLIo sono un privato che ha disperato bisogno di adsl in up ed in down... avrei la necessità di creare e gestire in casa un server ftp per attività lecite, ma, a meno che non hosto col gprs, non posso affrontare la spesa di una dial up flat isdn, che è flat fino ad un certo puntocarobeppeRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> La gente vuole l'adsl solo perché il> cognato ha fatto vedere loro che può> scaricare musica e filmetti gratis. Per non> parlare poi dei tinagers che a scuola si> scambiano i titoli dei filmetti a luci rossi> scaricati.> > Ma dove sono i servizi che uno dovrebbe> usare con 'sta adsl?> > La verità è che è tutto> un magna magna, loro fanno finta di niente,> noi facciamo finta di niente.....e poi alla> fine è questa la situazione. Mi> sembra chiaro, più banda più> copertura, ma per cosa? Per leggere il> giornale? Ma mi faccia il piacere basta un> 14.400 per quello.> > E i negozianti che hanno fatto il mutuo e> ora sono in rovina? Che ora manco durante> sanremo viene uno a comprare un disco,> mentre un tempo era sempre pieno.> Ma diciamo le cose come stanno!tu sei un genioAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Innanzitutto i fatti che riguardano> tutti> > non si discutono in nessun luogo ne> privato> > ne virtuale come se si parlasse di> calcio,> > nel modo cioè in cui tutti hanno> > ragione - per loro parte - e nessuno a> > torto, o meglio "il tuo interlocutore ha> > sempre torto" e sono libero di dire> tutte le> > boiate che mi pare -.> > Be' è quello che stai facendo anche> tu adesso, dire agli altri che stanno solo> dicendo boiate tipo processo di Biscardi> vuol dire che tu dai per scontato che gli> altri abbiano torto e tu ragione e neanche> vuoi partecipare alla discussione> perché ti senti superiore.Vedo che quoti quello che ti pare e capisci quello che ti pare, ed hai già deciso che mi sento superiore - le premesse ideali per una discussione - : ridadisco il concetto?SamovarRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: carobeppe> > Paragone veramente triste ed insensato...E dove è triste sentiamo? Uno che esce e dà un bacio a una cassiera è tutto meno che triste > comunque cosa si dovrebbe fare secondo te> per fare i bravi? Acquistare ogni sorta di> disco spazzatura e tapparsi le orecchie per> le cose cui non si hanno i diritti per la> riproduzione? Dimmi un po', lo sai quanti> dei miei 22 euro per un cd commerciale del> cavolo vanno all'artista? pensi che ci> guadagni 15 euro lui? Pensi che ne guadagni> 10? Pensi ne guadagni 5? Naaaah... sei fuori> strada... bisogna sfamare quei parrucconi> della siae ed i negozianti che fanno> dell'arte un bieco strumento di guadagno...Mi sembra più insensato il tuo di discorso. Quando non c'era internet cosa pensavi che faceva la gente? Spendeva tutti i soldi in dischi? No! Ascoltava la radio, leggeva le riviste e poi operava delle scelte. Il vostro metodo invece è: me ne frego se è illegale tanto è gratis! Poi però per giustificarvi dite: "ah ma se mi piace poi lo compro", a parte che anche se fosse vero non sarebbe proprio corretto, ma non E' VERO! Un sacco di gente non compra la musica che ha scaricato, la compra solo per fare il regalo alla fidanzata o ai parenti perché in quel caso il cd masterizzato è meno "figo" e con l'originale fa una bella figura. I poveretti non hanno i soldi per la musica poi però si prendono l'ultimo modello di ipod. E se dici qualcosa tirano fuori le grandi motivazioni sociali che li spingono a scaricare dal p2p...AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> chissà che una maggiore> disponibilità di linee veloci non> smuova un pò le acque per il> telelavoro così magari evitiamo di> chiudere al traffico le città fino a> Dicembre... (vedere notizia del Corriere)Saremo tutti morti quando accadràAnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: carobeppe> Io sono un privato che ha disperato bisogno> di adsl in up ed in down... avrei la> necessità di creare e gestire in casa> un server ftp per attività lecite,> ma, a meno che non hosto col gprs, non posso> affrontare la spesa di una dial up flat> isdn, che è flat fino ad un certo> puntoAmmetterai però che le tue attività, non so se professionali (e quindi in questo caso non sono private) o per hobby o altro, però evidentemente non rappresentano la molla che fa scattare nella maggiorparte della gente questo improvviso bisogno di ADSL.AnonimoTiscali su repubblica aveva promesso...
Quindi questo articolo era solo una farsa? O no?Banda larga,la rivoluzione del 2005Da La Repubblica, Affari&Finanza,di lunedì 6 dicembre 2004Milano. "Il 2005 sarà il grande anno della banda larga in Italia. Sarà l'anno in cui si potrà arrivare a 25 Mb. Di fatto, possiamo dire che se nel2004 la banda larga ha preso piede, la vera rivoluzione avverrà l'annoprossimo, e sarà una grossa rivoluzione. In pratica in Rete, attraverso ilnormale doppino telefonico, si potrà andare a velocità inimmaginabili fino apoco tempo fa. Da questo momento in avanti tutto è possibile".Sergio Cellini, direttore generale di Tiscali, non ha molti dubbi, e resisteanche abbastanza bene ai tentativi di battute di spirito. Nel senso che negache la banda da 25 Mb possa essere disponibile solo a due passi dallacentrale Telecom e solo in certe ore del giorno. "In realtà - continua - c'èuna rivoluzione tecnologica e sono stati fatti importanti passi in avanti".Quali?"Cerchiamo di fare il punto. Fino al 2003 con l'Adsl 1 si poteva arrivare,già allora, a 8 Mb, sul piano tecnologico. Poi ogni operatore aveva una suadiversa politica commerciale. Ma gli 8 Mb erano nelle disponibilità dellatecnologia di allora. Nel 2004 si è fatto un ulteriore passo avanti e si èresa disponibile una larghezza di banda di 12 Mb. Di nuovo, i singolioperatori hanno poi deciso se offrire questa banda alla clientela o qualcosadi meno".E adesso, nel 2005, si fa boom."Esattamente. Dal 1° gennaio, con l'Adsl 2 Plus, sarà disponibile una bandadi 25 Mb".E tutto questo passando sui vecchi doppini telefonici, senza diavolerieparticolari?"E' proprio così".Lei mi consente di non crederci?"Liberissimo. Ma la realtà è che siamo arrivate a avere disponibile unabanda da 25 Mb, che è circa 50 volte più veloce della banda che oggi moltiutilizzano, anche se collegati in Adsl".Continuo a nutrire parecchie perplessità. Come è possibile che accada tuttociò? Nell'informatica sono forse cominciati i miracoli?"Probabilmente sì. E, forse, a questo punto è necessaria qualche parola dispiegazione. Noi sappiamo che il collegamento veloce tramite Adsl sulvecchio doppino telefonico è possibile solo a certe condizioni. E cioè che l'abitazione dell'utente non sia eccessivamente distante dalla più vicinacentrale telefonica, che lo stesso doppino sia in buone condizioni e chefaccia troppe curve o troppi giri. Queste sono le condizioni di base chevincolano tutto quello che viene dopo. Insomma, se l'utente è abbastanzavicino alla centrale, se il doppino è buono e se va via abbastanza diritto,allora si può fare quasi tutto quello che si vuole con la tecnologia dioggi. Compreso avere in casa una banda larga da 25 Mb".Però avere una centrale abbastanza vicino (4-5 chilometri), doppino buono econ poche curve non basta. Dopo serve qualcosa d'altro."Certamente. Dopo servono delle macchine, e più precisamente delle D-Slam.".Cioè mi devo comprare delle altre macchine?"No, assolutamente. Le D-Slam sono, se vogliamo usare un termine semplice,dei router di rete. Degli apparati che gli operatori sistemano nellacentrale più vicina e questi D-Slam, alle quali l'utente viene collegato,sono quelli che fanno poi girare i Bit alle velocità che abbiamo indicatoprima".Un po' complicato, ma fin qui ci siamo arrivati. Il cuore della faccenda stain questi D-Slam."Esatto. Con i D-Slam di vecchia generazione si poteva andare al massimofino a 2 Mb, e non più oltre. Solo che da un po' di tempo sono disponibilidel D-Slam di nuova generazione (sono coreani) con i quali si possono farcorrere i segnali fino a 25 Mb".Quindi è fatta."Non proprio. Prima bisogna comperare questi D-Slam e installarli".Non mi sembra una cosa complicata."E' una cosa che richiede investimenti, tempo e conoscenze. Per ora, che iosappia, oltre a noi, i D-Slam di seconda generazione stanno cominciano ainstallarli Infostrada e Fastweb. Quelli che monta Tiscali sono gli stessiche in Giappone consentono a Yahoo di fornire ai propri abbonaticollegamenti in banda larga addirittura a 50 Mb".Sembra di essere dentro una favola."No. E' solo che la tecnologia si muove e crea nuove possibilità. E' reale,ad esempio, il fatto che oggi Tiscali in 24 città italiane offrecollegamenti a 12 Mb. E questo senza ricorrere a diavolerie particolari.Usiamo il vecchio doppino telefonico e queste macchine molto moderne.Naturalmente stiamo andando avanti e presto offriremo il servizio in bandasuper-larga in moltissime città. Dietro, le ripeto, non c'è alcunadiavoleria: solo un po' di tecnologia avanzata. Tecnologia che in Italia staappena arrivando. Noi, mi piace sottolinearlo, siamo stati fra i primi aricorrere a queste nuove tecnologie".E' per questo che dice che il 2005 sarà il grande anno della banda larga."Sì, nel 2005 molti utenti potranno andare sopra i 10 Mb e questo, se sipensa che fino a non molti anni fa, si girava a 56 Kb, rende abbastanza benel'idea della velocità con la quale la tecnologia Internet sta andandoavanti. Oggi si può cominciare a girare 200 volte più veloci di quantoaccadeva 4-5 anni fa. E questo senza impianti particolari o costosicollegamenti".Agli italiani piace la banda larga?"I dati della diffusione di collegamenti Adsl stanno lì a dimostrarlo. Noi,comunque, come Tiscali in questo momento stiamo attivando un migliaio dirichieste al giorno. E quindi direi che si procede davvero a forte velocità".Pensa che questa diffusione, ormai, non tanto della banda larga quanto dellabanda super-larga (sopra i 10 Mb) cambierà anche Internet?"Direi che cambia proprio tutto. A questo punto ricevere film o letelevisioni sul proprio Pc e da lì al computer o direttamente sullo schermotv diventa una cosa reale e non più solo predicata dai guru di Internet.Inoltre, come sa chi ha provato questi collegamenti, andare velocisemplifica molte cose e rende possibili anche cose mai provate realmentefino a oggi, dalla tele-medicina al tele-lavoro. E cambia anche molte coseper le aziende".In che senso?"Come Tiscali, ad esempio, stiamo preparando un pacchetto di servizi direttiproprio alle medie aziende che conterrà parecchie opportunità interessanti.Oggi, su una di queste linee veloci, si può far viaggiare tutto il lavoro diuna media aziende, telefonate comprese".E quindi per gli utenti ci saranno anche, poi, i film, le musiche, letelevisioni e tutto il resto."Certamente. Abbiamo già 400 mila brani musicali e stiamo trattando per filme televisioni. E' interessante notare, comunque, che con questi collegamentisuper-veloci nasce, per tutti i produttori di contenuti, un nuovo canaledistributivo molto importante, che prima non c'era e che consente diraggiungere i clienti-utenti nel giro di pochi secondi. E anche questa è unarivoluzione, forse più importante di quello che si crede oggi".AnonimoRe: In francia ADSL 16MB/512 a 30€
- Scritto da: Anonimo> Età della pietra?? > queste offerte cmq sono pessime! > Un ADSL 16M / 256k è assurdo512k è già buono, in realtà paghi solo l'upload perchè raramente sfrutterai un download così alto, lo stesso gioco viene fatto qui in italia solo che a quel prezzo ti danno 256k , come puoi sfruttare 1Mb in download se tutti hanno solo 256k in upload, certo puoi scaricare dall'estero o scaricarti iso e aggiornamenti ma rimane che la media di download della media degli utenti viene segnata dagli scaricamenti che fai in italia con con il p2p. Se non usi il p2p tanto meglio a loro costi pochissimo. Se vuoi costargli tanto devi scaricare iso da 700 mb una dopo l'altra.AlphaCpoverini, che pena che mi fate
AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
Certo, non serve a niente.Ciao eh.Meno male che non decidi tu cosa e' utile e cosa non lo e'.AnonimoRe: In francia ADSL 16MB/512 a 30€ al mese
Su marte 1 terabit down, 1 gigabit up con tre brioche omaggio.AnonimoNon fate telvia
non va mai il servizio è scadente e per disdirlo è un' impresa....Anonimo...Ed io ho una fantastica 56/33.....
Ma che bellezza! Le notizie su ADSL più veloci e meno care si susseguono a ritmo incalzante!......E A NOI POVERI DISGRAZIATI SENZA COPERTURA???MALEDETTI, MALEDETTA TELECOM, MALEDETTA ITALIA E MALEDETTO GOVERNO10, 100, 1000 VOLTE MALEDETTI............CI SIAMO ROTTI I CO***ONI LO VOLETE CAPIRE O NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!AnonimoRe: poverini, che pena che mi fate
QUOTO, CONFERMO E SOTTOSCRIVO.............e non azzardatevi a censurarlo........!AnonimoRe: poverini, che pena che mi fate
siete sempre su un forum pubblico.e l'educazione è di regola.AnonimoRe: ...Ed io ho una fantastica 56/33....
poracci...hanno ragione....:o:zirgoRe: ...Ed io ho una fantastica 56/33.....
questo signore ha perfettamente ragione!!!!Telecom italia se stai leggendo vergognati!!!!!!!!!Non esistono utenti di serie B, ma solo il fornitore di serie B !!!!!!!!Basta a fottere soldi smuovetevi e date un servizio............buffoni !!!!!!!AnonimoStrangolare il P2P ==>
======> NON AUMENTARE L'UPLOAD.======> RIPRISTINARE IL PARALLELISMO PRODUTTORI/CONSUMATORI ======> IMBRIGLIARE INTERNET E SVUOTARLA DEL SUO POTENZIALERaccomando VIVAMENTE a tutti (coloro che sono dotati di intelletto raziocinante e sono avvezzi alla lettura, nonchè edotti nella ligua inglese) questo articolo illuminante:http://www.fourmilab.ch/documents/digital-imprimatur/Scritto nel 2003 è una vera e propria profezia.Leggete, leggete tutti. Ve lo consiglio sinceramente.Non spaventatevi per la lunghezza (alcune parti potete saltarle, sono per lo più note): scorre che è un piacere.Anonimoma possono scrivere pure 8mbit
se continuano a dare la banda a dente di segaAnonimoma quanto costa VERAMENTE la banda?
Ci hanno fatto una testa così sostenendo che la banda era poca, pochissima e costosissima. Io sono con tin.it da due anni e a febbraio ci sarà un altro raddoppio di velocità (l'altro l'anno scorso) allo stesso prezzo di quando ho stipulato il contratto la prima volta. La domanda sorge spontanea: se possono permettersi di aumentare il quadruplo della velocità allo stesso costo, quanto costa realmente la banda? Cioè quanto sono gonfiati i prezzi che ci fanno pagare?E poi la velocità va bene ma per il "sistema paese" è piu' importante la copertura!MarioPRe: ma quanto costa VERAMENTE la banda?
- Scritto da: MarioP> Ci hanno fatto una testa così> sostenendo che la banda era poca, pochissima> e costosissima. Io sono con tin.it da due> anni e a febbraio ci sarà un altro> raddoppio di velocità (l'altro l'anno> scorso) allo stesso prezzo di quando ho> stipulato il contratto la prima volta. La> domanda sorge spontanea: se possono> permettersi di aumentare il quadruplo della> velocità allo stesso costo, quanto> costa realmente la banda? Cioè quanto> sono gonfiati i prezzi che ci fanno pagare?> > E poi la velocità va bene ma per il> "sistema paese" è piu' importante la> copertura!Secondo me il canone che si paga per una flat è da paragonare al canone telefonico per una linea voce, insomma, non conta quanti bit ci passano, costa l'infrastruttura. (Costa si fa per dire, per me hanno dei ricavi pazzeschi e spendono un mare di soldi in pubblicità e consulenze tra amici per diminuire i ricavi. Se facessero troppi ricavi le associazioni dei consumatori li incalzerebbero costringendoli a diminuire le tariffe.)AnonimoRe: Nuova strategia contro il P2P
......> > passeranno anni, e nel frattempo il p2p> > sara' morto.Il p2p non morira' mai, speriamo che non perpetuino l'eugenetica della stupidita' come stanno facendo da qualche 50ennio. E' in corso un genocidio culturale. Quale superpotenza potra' mai combatterlo se la vittima e' l'opinione pubblica.AnonimoRe: Nuova strategia contro il P2P
è vero, purtroppo non siamo tutti super intelligentoni che capiscono ste cose e scaricano a manetta col p2p......PER FORTUNA !AnonimoTanto per sapere
ho chiamato 187 e l'operatore mi ha detto che la mia linea adsl è già stata aumentata mentre io continio a leggere sull'icona del modem che il download va a 799, anzi, mi sembra addirittura più lenta (ebbene sì , stanotte ho fatto un giretto in p2p :p) Forse occorre aggiornare i driver del modem ?!?, o forse l'aumento della banda è diretto e interessato quando si scarica dal sito di Alice !Quando torno a casa chiamo di nuovo e rompo le balle agli operatori :$AnonimoRe: poverini, che pena che mi fate
- Scritto da: Anonimo> Scandaloooo!!!! Non c'e' giustizia a questo> mondo, ma vi rendete conto cosa devono> subire quei poveri disgraziati che saranno> costretti a viaggiare a soli 640 Kbps.> Ma andate a prendervelo nel c**o brutti> f***i b*****i figli di t***a. Prima di> lavorare sul passaggio a 2Mbit dovete> pensare a chi viaggia ancora a 56k e> garantire il 100% di copertura.> Fosse per me vi f*********************i tutti.> > Censuratemi se lo ritenete giusto. Uno non> sa piu' come esprimere la sua rabbia verso> chi lo considera meno di una m****a.Quoto, ma cosi' sarebbe stato piu' accettabile, gli asterischi non tolgono la forza espressiva, anzi aiutano la creativita' interpretativa e non costringono a pensare in/i termini intolleranti.AnonimoRe: poverini, che pena che mi fate
Io quoto al 100% anche senza asterischi !!!AnonimoRe: Abbiamo freddo...
Un brivido di freddo arriva anche da Samolaco (SO) e da tutta la valchiavenna .... è non è colpa dell'inverno.Anonimo1280/256 a 24 ? al mese IVA inclusa
Alcotek ADSL revolution 1280/256 20Kb/sec garantiti possibilità di modalità fast.http://www.alcotek.it/article/articleview/13Qualcuno l'ha provata? Ma più che altro, c'è da fidarsi della società?Teo_Re: Strangolare il P2P ==>
Lo sai vero che il p2p è illegale?No, secondo te deve essere un diritto...Vergognati!P.S. Mea culpa. Usi il p2p solo per scaricare le distribuzioni di linux...AnonimoRe: Strangolare il P2P ==>
- Scritto da: Anonimo> Lo sai vero che il p2p è illegale?te l'ha detto la marmotta vero?quando Linspire ha reso disponibile la propria distribuzione su BitTorrent era illegale vero?il p2p *senza specificare altro* è illegale quanto la tua esistenza(no aspetta, molto meno)tuffati in un termovalorizzatore, i tuoi atomi ci servono ad altroKaysiXAnonimoRe: Strangolare il P2P ==>
> quando Linspire ha reso disponibile la> propria distribuzione su BitTorrent era> illegale vero?No, non lo era come ho scritto nel post precedente...> il p2p *senza specificare altro* è> illegale quanto la tua esistenza> (no aspetta, molto meno)L'ho specificato sul p.s.Sei un campione di IPOCRISIA. Il download di file legali via p2p è al massimo (ma proprio ad essere generosi) 1% del traffico totale. Non farmi ridere!AnonimoRe: Strangolare il P2P ==>
- Scritto da: Anonimo> > il p2p *senza specificare altro*> è> > illegale quanto la tua esistenza> > (no aspetta, molto meno)> L'ho specificato sul p.s.tu hai scritto "il p2p è illegale" e il p.s. ne è svincolato, ottima tecnica da pubblicitario per far passare un messaggio fasullo, si chiama pubblicità ingannevole> Sei un campione di IPOCRISIA. Il download di> file legali via p2p è al massimo (ma> proprio ad essere generosi) 1% del traffico> totale. Non farmi ridere! stando a quanto sopra l'ipocrita sei tu, perché vuoi che un mezzo sia condannato per l'uso che se ne fa (e chi nega che lo fanno) quindi per favore precisa che *l'uso che la massa fa del p2p* è illegale, altrimenti che ci fanno le armi in questo paese? come? sono pochi gli italiani che uccidono altre persone rispetto al totale della popolazione? per me sono anche troppi...KaysiXAnonimoNGI 25+iva=30, non famo gli zozzi
OKKIO, e non imbrogliamoAnonimo50Euro al mese!!
MA voi siete pazzi....!!AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mambros> > tutti bravi a dire che chi scarica> è> > un ladro e basta.> > Nessuno ha scritto la parola ladro> > > mi dici una cosa??e chi ti vende un cd> che> > in realtà costa neanche 5 euro a> 20 e> > più euro??quello non è> > Non è colpa dei negozianti. E> comunque sono tante le cose sovrapprezzo: la> benzina, il cibo, i vestiti. I negozianti> sono l'ultima ruota del carro e oltre a> rischiare e avere margini bassi poi devono> anche fallire per l'arrivo di un modo> illegale per accedere ai beni.ma fammi il piacere 1° per i paragoni che hai usato che non stanno nè in cielo nè in terra.io che non dovrei mangiare per comprare un cd del caxxo??ma vaf....e poi poveri negozianti che sono costretti a chiudere per colpa nostra.....ma rivaf....loro sono l'unico anello di congiunzione tra noi e le case di produzione,ma se i loro margini fossero così bassi protesterebbero anche loro,quindi finiscila> > dirigenti per avere qualche ferrari in> > più nel garage o chessò> > io.complimenti!!!ma sei un> cervellone!!!il> > p2p non è solo per avere la roba> > gratis,ma c'è gente che pur> avendo i> > soldi scarica per il fatto di essere> > contrari a certe regole che decidono in> > pochi e che devono subire in tanti.> > sai mi sembri uno di quelli che ha la> faccia> > tosta di far causa a ragazzini di una> decina> > d'anni perchè hanno scaricato> mp3.> > La gente scarica per il fatto di essere> contrari a certe regole??? > Allora io entro nel metrò gratis> perché voglio protestare per i prezzi> dei mezzi pubblici, tanto poi il costo dei> mezzi lo pagano i fessi che il biglietto lo> pagano.> Se vuoi protestare per qualcosa fallo> pubblicamente, non scaricando di nascosto,> queste sono le solite scuse di chi vuol> giustificare con un fine nobile il proprio> tornaconto.mmm mi diresti un modo per scaricare non di nascosto??ma ci pensi quando le dici le cose o le spari giusto per sentito dire da qualche ministro ,casualmente presidente della medusa film che ancora più casualmente fa una legge per tutelare le proprie produzioni?e cmq ti ricordo che in questi giorni non solo non hanno pagato il treno in certe zone i pendolari ma hanno anche bloccato i binari.evidentemente sei tu che hai qualche problema a capire che il boicottaggio è la miglior arma di noi consumatori che altrimenti non abbiamo lobby a difenderci.mambrosRe: Non fate telvia
- Scritto da: Anonimo> non va mai il servizio è scadente e> per disdirlo è un' impresa....Veramente a me va a palla (1,5 megabit)AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> Riviste in edicola, con giochi per il mio> computer questo mese hai Mafia originale (3> cd) e un dvd da 8 giga pieno di demo e altre> robine, il tutto a 7 euro.scusa ma mafia non costava oltre 40 euro???come mai ora costa così poco??mi venite a dire che o "giochi per il mio computer" o gli edicolanti fanno beneficenza vero??oppure è la casa prodruttrice che si è fatta un'esame di coscienza (poi non si è fatta manco quello cmq diciamolo per così per dire)e visto che il gioco oramai non è più all'avanguardia ha deciso di farlo pagare per quello che vale e non per un prezzo spropositato per guadagni ancor più spropositati??mambrosRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: mambros> > scusa ma mafia non costava oltre 40> euro???come mai ora costa così> poco??mi venite a dire che o "giochi per il> mio computer" o gli edicolanti fanno> beneficenza vero??oppure è la casa> prodruttrice che si è fatta un'esame> di coscienza (poi non si è fatta> manco quello cmq diciamolo per così> per dire)e visto che il gioco oramai non> è più all'avanguardia ha> deciso di farlo pagare per quello che vale e> non per un prezzo spropositato per guadagni> ancor più spropositati??Benvenuto nel club dei giochi in linea "budget"...Ogni mese le riviste regalano un gioco di quelli che trovi a 10-15 ? nei negoziLockeRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: mambros> > scusa ma mafia non costava oltre 40> euro???come mai ora costa così> poco??mi venite a dire che o "giochi per il> mio computer" o gli edicolanti fanno> beneficenza vero??oppure è la casa> prodruttrice che si è fatta un'esame> di coscienza (poi non si è fatta> manco quello cmq diciamolo per così> per dire)e visto che il gioco oramai non> è più all'avanguardia ha> deciso di farlo pagare per quello che vale e> non per un prezzo spropositato per guadagni> ancor più spropositati??A parte che Mafia è un capolavoro di videogioco e bisogna solo fare un applauso ai produttori. Comunque produrre giochi richiede investimenti di svariati milioni di dollari, se un paio di giochi vanno male l'azienda chiude, con il rischio imprenditoriale così grosso è anche giusto che i guadagni siano proporzionati.Si trova in edicola a quel prezzo perché ormai il suo ciclo economico si è concluso e praticamente è regalato con la rivista per fare promozione alla propria casa di produzione. O forse tu volevi che venisse dato via gratis da subito così fallivano il giorno dopo?AnonimoRe: L'ADSL non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mambros> > > > scusa ma mafia non costava oltre 40> > euro???come mai ora costa così> > poco??mi venite a dire che o "giochi> per il> > mio computer" o gli edicolanti fanno> > beneficenza vero??oppure è la> casa> > prodruttrice che si è fatta> un'esame> > di coscienza (poi non si è fatta> > manco quello cmq diciamolo per> così> > per dire)e visto che il gioco oramai non> > è più all'avanguardia ha> > deciso di farlo pagare per quello che> vale e> > non per un prezzo spropositato per> guadagni> > ancor più spropositati??> > A parte che Mafia è un capolavoro di> videogioco e bisogna solo fare un applauso> ai produttori. Comunque produrre giochi> richiede investimenti di svariati milioni di> dollari, se un paio di giochi vanno male> l'azienda chiude, con il rischio> imprenditoriale così grosso è> anche giusto che i guadagni siano> proporzionati.> Si trova in edicola a quel prezzo> perché ormai il suo ciclo economico> si è concluso e praticamente è> regalato con la rivista per fare promozione> alla propria casa di produzione. > O forse tu volevi che venisse dato via> gratis da subito così fallivano il> giorno dopo?vedo che continuate a non capire.se le ditte fanno giochi di merda è logico che falliscono.vi ricordo ce ci sono giochi che hanno venduto quest'anno oltre 2 milioni di copie.perchè non calcolate quanto fa 50 euro x 2 milioni??mi venite a dire che i poveri programmatori ultra sfruttati(come quelli della EA) dissipano il patrimonio con i loro stipendi??mi venite a dire che i diritti per un motore grafico e uno fisico giustificano un ricavo così??assolutamente no!!che continuassero a venderli ai loro prezzi i loro giochetti del caxxo,sono anni che ci appioppano le stesse fregnacce e voi come trogloditi a sostenere quello che vi fanno vedere in tv quando l'industria dei videogiochi quest'anno ha guadagnato delle percentuali da capogiro.quindi evitate per favore che ci fate più bella figura...mambrosGRANDE UPGRADE !!!
Avevo la mia bellissima adsl telecozz 640/256. Non occorreva farci nulla; potevano pure benissimo lasciarmela cosi'... e invece... ieri sera alle ore 21.30...________________________________________arresto cardiaco! Mi dice: "errore di autenticazione" e da li' non si schioda piu'. Puo' essere che nella "procedura" di upgrade qualcosa sia andato storto e mi hanno tagliato fuori ? Oppure puo' essere che mezz'ora prima avessi fatto una chiacchierata con un tizio dell'infostrada accettando di attivare Happy Night (senza adsl) ? :|AnonimoRe: Abbiamo freddo...
Freddo anche a Gazzo (PD)...:|AnonimoRe: Abbiamo freddo...
- Scritto da: Anonimo> Freddo anche a Gazzo (PD)...> :|Gazzo che Freddo !!!Scusa ma non ho resistito ;)AnonimoRe: Nuova strategia contro il P2P
- Scritto da: Anonimo> è vero, purtroppo non siamo tutti> super intelligentoni che capiscono ste cose> e scaricano a manetta col p2p......> > > PER FORTUNA !Cos'e' che non capisci? Come aprire un vocabolario?Scaricare a "manetta" o meno che differenza fa? Hanno cercato di far passare un messaggio che diceva: "Copiare software e' un reato! "Non era vero e non lo e' adesso. Per me non dovrebbe esserlo neanche con altro genere di software, soprattutto se non e' a fini di lucro.AnonimoIPOCRITI
> Paragone veramente triste ed insensato... e> comunque cosa si dovrebbe fare secondo te> per fare i bravi? Acquistare ogni sorta di> disco spazzatura e tapparsi le orecchie per> le cose cui non si hanno i diritti per la> riproduzione?Se non vuoi acquistare un disco spazzatura fai a meno di acquistarlo e ANCHE DI SCARICARLO.> Dimmi un po', lo sai quanti> dei miei 22 euro per un cd commerciale del> cavolo vanno all'artista? pensi che ci> guadagni 15 euro lui? Pensi che ne guadagni> 10? Pensi ne guadagni 5? Naaaah... sei fuori> strada... bisogna sfamare quei parrucconi> della siae ed i negozianti che fanno> dell'arte un bieco strumento di guadagno...ROTFL! Come se fosse l' "artista" ad avere tutti i meriti!In un cd di Anastacia devi pagare:- la cantante- il produttore- i musicisti- le sale di incisione- chi scrive testi- chi scrive la musica- i tecnici audio- chi fa il video- la promozione- chi fa i cdecc.ecc.Secondo te questi non meritano di essere pagati?I cd sono cari perchè la gente si scarica la musica via p2p.Un tempo non erano così cari!Le case discografiche, vedendo che pochissimi teenager acquistano cd musicali hanno deciso di alzare i prezzi per sopravvivere. L'avvocato, il medico, ecc. ecc. non scaricherà mai un cd ma lo andrà ad acquistare in negozio.Se i cd costassero 10 euro sono convinto che il 95% delle persone continuerebbe a scaricarli gratis! Perchè tra gratis e 10 euro meglio gratis no?AnonimoRe: NGI 25+iva=30, non famo gli zozzi
Ma se e' nel loro DNA.Questi parlan parlan della telecom e poi sono peggio di loro.AnonimoRe: IPOCRITI
AGGIUNGO...Però la scheda video da 400 euro siete disposti a pagarla...AnonimoRe: GRANDE UPGRADE !!!
> Mi dice: "errore di autenticazione" e da li'> non si schioda piu'. Puo' essere che nella"me too".VDMRe: GRANDE UPGRADE !!!
- Scritto da: VDM> > Mi dice: "errore di autenticazione" e> da li'> > non si schioda piu'. Puo' essere che> nella> > "me too".Siamo messi bene !!! Cmq... oggi in pausa pranzo chiamo quelli della telecozz e vediamo che combinano. Rispondero' quanto prima !AnonimoRe: IPOCRITI
- Scritto da: Anonimo> > Paragone veramente triste ed> insensato... e> > comunque cosa si dovrebbe fare secondo> te> > per fare i bravi? Acquistare ogni sorta> di> > disco spazzatura e tapparsi le orecchie> per> > le cose cui non si hanno i diritti per> la> > riproduzione?> > Se non vuoi acquistare un disco spazzatura> fai a meno di acquistarlo e ANCHE DI> SCARICARLO.> > > Dimmi un po', lo sai quanti> > dei miei 22 euro per un cd commerciale> del> > cavolo vanno all'artista? pensi che ci> > guadagni 15 euro lui? Pensi che ne> guadagni> > 10? Pensi ne guadagni 5? Naaaah... sei> fuori> > strada... bisogna sfamare quei> parrucconi> > della siae ed i negozianti che fanno> > dell'arte un bieco strumento di> guadagno...> > ROTFL! Come se fosse l' "artista" ad avere> tutti i meriti!> In un cd di Anastacia devi pagare:> - la cantante> - il produttore> - i musicisti> - le sale di incisione> - chi scrive testi> - chi scrive la musica> - i tecnici audio> - chi fa il video> - la promozione> - chi fa i cd> ecc.> ecc.non so se tu ti informi,ma hai mai sentito in russia che per combattere la pirateria vendono agli stessi prezzi della mafia??qua l'unica cosa che sanno fare è qualche legge ad hoc e niente più.e inoltre anche dovendo mangiare tutta questa gente ti ricordo che un cd a basso costo sono in migliaia a comprarlo,quindi nei costi si rientra molto velocemente perchè altrimenti pezzenti della musica come gigi d'alessio per esempio non si spiega da dove caccino tutti quei soldi. > Secondo te questi non meritano di essere> pagati?> > I cd sono cari perchè la gente si> scarica la musica via p2p.> Un tempo non erano così cari!> Le case discografiche, vedendo che> pochissimi teenager acquistano cd musicali> hanno deciso di alzare i prezzi per> sopravvivere. L'avvocato, il medico, ecc.> ecc. non scaricherà mai un cd ma lo> andrà ad acquistare in negozio.> Se i cd costassero 10 euro sono convinto che> il 95% delle persone continuerebbe a> scaricarli gratis! Perchè tra gratis> e 10 euro meglio gratis no?ma finiscila che internet è entrato nella fase più rosea dal 2003-2004 eppure a momenti si lamentavano già dal 56k.ma finiscila di scrivere queste idiozie e informati meglio.quando io mi sono avvicinato a internet in america già facevano le cause giudiziarie a bambini di 10 anni.fate solo pena.p.s.=se spendo 400 euro per una scheda video saranno pure cazzi miei almeno quello.preferisco comprare una scheda video e giocare a tutti i giochi e non doverli comprare originali e non poterci giocare.mambrosRe: ...Ed io ho una fantastica 56/33.....
Mi associo al 100%...Ogni mattina, mi alzo, faccio colazione, mi metto a lavorare e maledisco Telecom Italia in tutte le lingue che conosco per le condizioni di lavoro a cui sono sottoposto a causa sua.E' proprio una società di serie B!AnonimoRe: ...Ed io ho una fantastica 56/33.....
E perchè non maledici Tiscali o Infostrada?Perchè loro non vengono a cablare la tua incazzosa abitazione?Solo Telecom ci deve perdere?Per poi andare dal governo a piangere perchè sta fallendo?