Dopo la controversa Dottrina Sarkozy , la Francia fa ancora parlare di sé riguardo la regolamentazione del Web. Il servizio doganale virtuale è stato inaugurato questa settimana da Eric Woerth , ministro di Bilancio, Conti Pubblici e della Funzione Pubblica. Con sede presso la Direzione Nazionale di Intelligence e Indagini Doganiere (DNRED), è in verità l’erede della Cellula di Raccolta e Analisi delle Dogane Internet (CRAIDO) fondata nel 1998.
Questa nuova veste dell’ufficio offre l’occasione per un aumento dell’organico, salito da quattro a quindici membri, di cui sette analisti di intelligence e otto investigatori. Il nemico da combattere stavolta sono le frodi online: poco meno di 150mila gli articoli contraffatti sequestrati in Rete nel solo 2008 (dati che, in conseguenza di tale iniziativa, dovrebbero raddoppiare secondo una stima dello stesso Ministro). Ma il campo d’azione include anche falsi, opere d’arte, droga, medicinali.
L’arma di questo manipolo di cyberdoganieri sono motori di ricerca avanzati tramite i quali, a colpi di parola-chiave, tracciano i reati. Scoperto l’illecito arriva la parte difficile, come racconta uno degli inquirenti: “I siti, i mittenti e i beni in attesa di venir spediti, sono tutti all’estero prima di arrivare in pacchi postali o corrieri espressi. Le nostre inchieste sono come gomitoli di lana, tiri il filo e scopri qual’è quello buono”. E di solito la pista giusta è quella finanziaria: seguendo i flussi di denaro è stato recentemente stroncato un traffico di calzature sportive e articoli tessili fasulli da 4,6 milioni di euro.
Spesso queste indagini richiedono l’aiuto delle polizie straniere, e la Direzione delle Dogane confida nel supporto logistico del network mondiale cui appartiene , e si dice pronta a compilare liste nere di URL e allo stesso tempo collaborare coi siti di vendita leciti su cui avvengano operazioni fraudolente. Tutta la struttura di contrasto al crimine si avvale della piattaforma Pharos , deputata a gestire le segnalazioni di illeciti online per smistarle ai singoli corpi competenti.
Il Ministero delle Finanze ha annunciato che tale organo “è il primo tassello di un vasto piano di lotta alla cyberdelinquenza (…) attraverso nuovi assi strategici: rafforzamento dei mezzi di controllo, smantellamento delle filiere, adattamento dell’arsenale giuridico, cooperazioni inter-amministrative coi titolari dei diritti dei marchi, gli ISP e i siti di vendita, gli istituti finanziari e di pagamento online anche a livello internazionale, e la responsabilizzazione dei consumatori”.
Proprio a loro si rivolgerà la carta dell’internauta, ad oggi in fase di stesura, perché “il consumatore non sia attore, né complice o vittima della frode online”.
Fabrizio Bartoloni
-
Che bello!
Tutti copiano Apple... nessuna novità.L'anno scorso di questi tempi tutti che annunciavano i loro primi telefoni touch screen... oggi tutti che annunciano il loro App Store...patetici.(linux)(apple)FinalCutRe: Che bello!
Ehi, guarda che la Apple ha copiato da Htc... se proprio la metti così!ciaccioRe: Che bello!
- Scritto da: ciaccio> Ehi, guarda che la Apple ha copiato da Htc... se> proprio la metti> così!Non dire idiozie:http://en.wikipedia.org/wiki/High_Tech_Computer_Corporation#Pocket_PC_Phones_.28Touch_Phone.29(linux)(apple)FinalCutRe: Che bello!
Windows Mobile 6 è uscito a Febbrario 2007. L'iPhone mi pare a Giugno. Comunque anche il mio vecchio Qtek9000 ,a mio avviso offre caratteristiche molto più interessanti dell Iphone, e stiamo parlando di almeno un paio di anni prima....ciaccioRe: Che bello!
- Scritto da: ciaccio> Ehi, guarda che la Apple ha copiato da Htc... se> proprio la metti> così!iPhone sta ad HTC come una ferrari sta ad un apecar.Non c'entra proprio una mazza (Deo Gratia).1977Re: Che bello!
guarda che qua l' unico patetico sei tu!!! pensa un pò a scop@re!!!!! ne guadagnerai in salute ed in discendenza!il sucator corteseRe: Che bello!
Beh dai io sono 4 anni che uso Gentoo ma non me la sento di criticare Microsoft sul lato mobile: Symbian ormai fa pietà, linux nei cell ha pochissime app, iphone non ti dà la possibilità neanche di usare il bluetooth e non ha navigatori gps cosa rimane? Ho un htc touch pro e mi ci trovo da dio.GentooistaRe: Che bello!
Finalmente un commento oggettivo.Da qualche anno ormai Symbian è rimasto troppo ancorato alla sua struttura e non è maturato. Senza poi tener conto che l'ho sempre trovato molto più macchinoso di windows mobile....Re: Che bello!
- Scritto da: FinalCut> Tutti copiano Apple... nessuna novità.> > L'anno scorso di questi tempi tutti che> annunciavano i loro primi telefoni touch> screen... oggi tutti che annunciano il loro App> Store...> > patetici.> > (linux)(apple)Patetici perchè stanno "copiando" un'idea di sucXXXXX di Apple?Quindi Apple ha "copiato" da MS quando ha cominciato a sviluppare Safari?Oppure ha "copiato" da MS quando ha cominciato a sviluppare iChat?Oppure ha "copiato" da Nokia, Motorola & co quando ha sviluppato l'iPhone!! Perchè mica è stata la prima a mettere sul mercato uno smartphone...Non so, quello patetico mi sembri tu :pUbyRe: Che bello!
- Scritto da: Uby> Perchè mica è> stata la prima a mettere sul mercato uno> smartphone...Non l'ha proprio messo. L'iPhone non è uno smartphone. È un nuovo SISTEMA, unico nel suo genere. E per tale ragione gli manca tutto e niente, in quanto non esistono sistemi confrontabili.ruppoloRe: Che bello!
è un nuovo SISTEMA CHIUSO che non ti permette di fare QUASI niente a parte divertirti con 2 dita....Re: Che bello!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Uby> > Perchè mica è> > stata la prima a mettere sul mercato uno> > smartphone...> > Non l'ha proprio messo. L'iPhone non è uno> smartphone.Ah no? E cosa sarebbe uno smartphone, dunque?> È un nuovo SISTEMA, unico nel suo> genere. E per tale ragione gli manca tutto e> niente, in quanto non esistono sistemi> confrontabili.Ah, sarebbe un "sistema"... (unico poi!!)A me sembra un normale dispositivo mobile (con HW, OS e applicativi) con in più la possibilità di collegarsi ad una rete mobile. Dalle mie parti questo si chiama smartphone.Poi fa il suo lavoro egregiamente ma di unico (soprattutto adesso) mi pare abbia ben poco.Che poi addirittura non esistano sistemi confrontabili...UbyRe: Che bello!
- Scritto da: Uby> - Scritto da: FinalCut> > Tutti copiano Apple... nessuna novità.> > > > L'anno scorso di questi tempi tutti che> > annunciavano i loro primi telefoni touch> > screen... oggi tutti che annunciano il loro App> > Store...> > > > patetici.> > > > (linux)(apple)> > Patetici perchè stanno "copiando" un'idea di> sucXXXXX di> Apple?> > Quindi Apple ha "copiato" da MS quando ha> cominciato a sviluppare> Safari?> Oppure ha "copiato" da MS quando ha cominciato a> sviluppare> iChat?> Oppure ha "copiato" da Nokia, Motorola & co> quando ha sviluppato l'iPhone!! Perchè mica è> stata la prima a mettere sul mercato uno> smartphone...> > Non so, quello patetico mi sembri tu :pPrendi fischi per fiaschi.Apple ha fatto Safari, ma non ha copiato Microsoft.Perché? Perché Safari non è uguale a Internet Explorer.Apple ha fatto iChat, ma non ha copiato Microsoft.Perché? Perché iChat non è uguale a Messenger.E così via.Microsoft invece ha copiato Apple.Perché? E c'è bisogno che te lo dica?http://www.9to5mac.com/microsoft-failalexjennRe: Che bello!
Ah, ancora devi capire che le interfacce touch esistono dai tempi di WM5? SOno state inventate almeno 1-2 anni prima.ciaccioRe: Che bello!
- Scritto da: alexjenn> Prendi fischi per fiaschi.A questo punto anche tu...> Apple ha fatto Safari, ma non ha copiato> Microsoft.> Perché? Perché Safari non è uguale a> Internet> Explorer.In che senso, scusa? Servono entrambi per visualizzare pagine web. Poi uno può farlo meglio dell'altro, ma qui parliami di copiare l'idea, mica il software in sè.> Apple ha fatto iChat, ma non ha copiato Microsoft.> Perché? Perché iChat non è uguale a> Messenger.Anche qui, entrambi offrono un servizio di instant messaging, l'idea alla base è la stessa. > E così via.> > Microsoft invece ha copiato Apple.Ma come? :|Qui non dici "il marketplace di MS non è uguale a quello di Apple"??> Perché? E c'è bisogno che te lo dica?> > http://www.9to5mac.com/microsoft-failDirei proprio di si, non capisco in che senso consideri "uguali" AppStore e MarketPlace o OVI...UbyRe: Che bello!
se permetti palm blackberry e google hanno presentato novità inimmaginabili fino a un anno fa, il pre in particolare è molto originale e innovativo rispetto a quella mattonella bloccata dell'iphone.ilmassiRe: Che bello!
- Scritto da: ilmassi> se permetti palm blackberry e google hanno> presentato novità inimmaginabili fino a un anno> fa, il pre in particolare è molto originale e> innovativo rispetto a quella mattonella bloccata> dell'iphone.La mattonella bloccata è in grado di acquistare direttamente da uno store con 10 milioni di brani, di acquistare direttamente da uno store con 20 mila applicazioni, di interfacciarsi con migliaia di acXXXXXri (veicoli compresi), di sincronizzare una moltitudine di informazioni dal pc tramite apposita applicazione.Per essere bloccata questa mattonella ha un raggio d'azione molto più ampio delle altre.ruppoloRe: Che bello!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ilmassi> > se permetti palm blackberry e google hanno> > presentato novità inimmaginabili fino a un anno> > fa, il pre in particolare è molto originale e> > innovativo rispetto a quella mattonella bloccata> > dell'iphone.> > La mattonella bloccata è in grado di acquistare> direttamente da uno store con 10 milioni di> brani, di acquistare direttamente da uno store> con 20 mila applicazioni, di interfacciarsi con> migliaia di acXXXXXri (veicoli compresi), di> sincronizzare una moltitudine di informazioni dal> pc tramite apposita> applicazione.> > Per essere bloccata questa mattonella ha un> raggio d'azione molto più ampio delle> altre.scusami...parla di quello che vuoi.. ma non della sincronia che usa iphone...è ORRENDA!!!!bobbyRe: Che bello!
Scusami, ma cos'ha di innovativo? Il Pre funziona identicamente all'iPhone, con in più qualche miglioramento dell'interfaccia.Semmai, innovativo è l'iPhone, da dove TUTTI gli altri prendono "spunto".alexjenniphone
questo è il mercato, idioti che vai, altr ne trovi, prenditi openmoko freerunner con la debug board e se proprio non sapete resistere alla tentazione dell'iphone compratelo e metteteci GNU/linux.saluti paolopaolo del beneRe: iphone
Confermo!Mi è arivato in regalo dall'anziano genitore, ma ancora non credo ai miei occhi, quando guado il COSO! di sicuro non serve per telefonare o mandare sms .. e delle altre funzioni non so cosa farmene. Inoltre l'obbligo ad usare i suoi software mi manda abbastanza in bestia!Aspetto ancora qualche mese giusto per salvare la faccia per il regalo, poi davvero lo piallo e gli installerò qualcosa di divertente, se è possibile. Mò comincio ad informarmi. grazie dell'idea !NONIMORe: iphone
- Scritto da: NONIMO> Confermo!> Mi è arivato in regalo dall'anziano genitore, ma> ancora non credo ai miei occhi, quando guado il> COSO! di sicuro non serve per telefonare o> mandare sms .. Scusami, ma non ce l'ho fatta (rotfl).Si è capito quanto tu sia in grado di usare un telefono, in particolare l'iPhone, se dici che non serve per telefonare o mandare sms...> e delle altre funzioni non so cosa> farmene. Inoltre l'obbligo ad usare i suoi> software mi manda abbastanza in> bestia!> I software non sono di Apple, sono di programmatori esterni. Dal momento, poi, che una gran bella percentuale di software è gratuita, diventa curioso il perché dovrebbe mandarti in bestia, questo fatto.> Aspetto ancora qualche mese giusto per salvare la> faccia per il regalo, poi davvero lo piallo e gli> installerò qualcosa di divertente, se è> possibile. Mò comincio ad informarmi. grazie> dell'idea> !Prima dici che non serve a niente, poi ci vuoi sperimentare? Vendilo, che fai prima e ci guadagni qualcosa (e ridà i soldi all'anziano genitore).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 febbraio 2009 10.13-----------------------------------------------------------alexjennRe: iphone
- Scritto da: NONIMO> Confermo!> Mi è arivato in regalo dall'anziano genitore, ma> ancora non credo ai miei occhi, quando guado il> COSO! di sicuro non serve per telefonare o> mandare sms .. e delle altre funzioni non so cosa> farmene. Inoltre l'obbligo ad usare i suoi> software mi manda abbastanza in> bestia!> > Aspetto ancora qualche mese giusto per salvare la> faccia per il regalo, poi davvero lo piallo e gli> installerò qualcosa di divertente, se è> possibile. Mò comincio ad informarmi. grazie> dell'idea> !Pedate sul XXXX, altro che regali.ruppoloChe tristezza di articolo
Ma nemmeno una foto? Devo andare io su google a cercarle? :(BLahRe: Che tristezza di articolo
ma perche' vuoi anche andare a vedere quello scempio di Windows Mobile, la peggiore crosta di OS che sia mai stata scritta. Continua a rimanere in vita e a drogare il mercato dei dispositivi mobili giusto perche' c'e' MS alle spalle, dovesse andare avanti per le sue qualita' ce lo saremmo gia' tolto dal XXXXX dopo la prima releasesventrapape reRe: Che tristezza di articolo
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah...Re: Che tristezza di articolo
rode perecchio il XXXX è???il sucator cortesePersonale Riflessione su iPhone...
Certo che questi commenti che fate per manifestare che il cell che avete scelto voi è quello giusto per questo o per quel motivo sono tutti molto divetenti!!!Spesso trovo più interesse a leggere i commenti dei fanboy che l'articolo stesso!!!C'è da dire che Apple con l'iphone ha creato una vera e propria rivoluzione, basti pensare quanti iphone 2,5G hanno venduto in un periodo dove gli altri vendevano già teminali 3,5G!!! Questo non si può negare, pensate che nonostante la maggior parte delle condizioni, tendono a far scegliere un altro terminale, ne hanno venduto milioni!!! incredibile!!!io credo che per una casa che ha presentato solo un terminale, anzi 2 visto che c'è anche il 3G adesso, sia un sucXXXXX incredibile!!!Se un'altra casa che non fa cellulari, fosse uscita con un terminale EDGE, Bloccato da un contratto molto dispendioso, con bluetooth che puoi usare solo con gli auricolari, ecc ecc, non credo che sarebbe riuscita a ottenere il sucXXXXX di iphone;Oppure, secondo voi, la stessa Nokia, se avesse avuto in catalogo solo l'N95 (ottimo terminale secondo me), avrebbe avuto lo stesso sucXXXXX di iphone?Credo di no, l'iphone nonostante tutte le sue limitazioni, a volte veramente snervanti, è un gran bel telefono, ottima interfaccia, gran display!!!Grande Apple, credo che ci vorranno anni per far uscire un altro prodotto così cool, e che riscuota tanto sucXXXXX!!!!PS. Speriamo che nei prossimi aggiornamenti, sblocchino almeno il bluetooth!!!!!pInOSXRe: Personale Riflessione su iPhone...
- Scritto da: pInOSX> Certo che questi commenti che fate per> manifestare che il cell che avete scelto voi è> quello giusto per questo o per quel motivo sono> tutti molto> divetenti!!!> Spesso trovo più interesse a leggere i commenti> dei fanboy che l'articolo> stesso!!!> > C'è da dire che Apple con l'iphone ha creato una> vera e propria rivoluzione, basti pensare quanti> iphone 2,5G hanno venduto in un periodo dove gli> altri vendevano già teminali 3,5G!!!> > Questo non si può negare, pensate che nonostante> la maggior parte delle condizioni, tendono a far> scegliere un altro terminale, ne hanno venduto> milioni!!!> incredibile!!!> > io credo che per una casa che ha presentato solo> un terminale, anzi 2 visto che c'è anche il 3G> adesso, sia un sucXXXXX> incredibile!!!> > Se un'altra casa che non fa cellulari, fosse> uscita con un terminale EDGE, Bloccato da un> contratto molto dispendioso, con bluetooth che> puoi usare solo con gli auricolari, ecc ecc, non> credo che sarebbe riuscita a ottenere il sucXXXXX> di> iphone;> Oppure, secondo voi, la stessa Nokia, se avesse> avuto in catalogo solo l'N95 (ottimo terminale> secondo me), avrebbe avuto lo stesso sucXXXXX di> iphone?> > Credo di no, l'iphone nonostante tutte le sue> limitazioni, a volte veramente snervanti, è un> gran bel telefono, ottima interfaccia, gran> display!!!> > Grande Apple, credo che ci vorranno anni per far> uscire un altro prodotto così cool, e che> riscuota tanto> sucXXXXX!!!!> PS. Speriamo che nei prossimi aggiornamenti,> sblocchino almeno il> bluetooth!!!!!e che ci mettano flash, checavvolo !!!!deactiveRe: Personale Riflessione su iPhone...
- Scritto da: deactive> e che ci mettano flash, checavvolo !!!!Giusto, e con una preferenza per disattivarlo!ruppoloRe: Personale Riflessione su iPhone...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: deactive> > e che ci mettano flash, checavvolo !!!!> Giusto, e con una preferenza per disattivarlo!eh ma tutto vuoi tu ... ;)deactivevideo interfaccia...
eccolo qui il video: http://www.9to5mac.com/microsoft-failPATETICO!Per sbloccare il telefono si fa uno SLIDE esattamente come su iPhone, beh non esattaemnte perhcé lo slider é in alto e si fa lo slide solo di "mezzo schermo"...Lo scrolling delle icone é SCATTOSO, il menu iniziale confusionarioPer spostare le icone si mantiene il dito premuto sull'icona (come su iPhone) peró poi non si puó trascianare ma devi tappare la nuova posizione, molto meno efficaceIE fa piangere, c'é lo zoom con il doppio tap (come su iPhone) peró zoomma troppo, non é come safari mobile che capisce qual'é ilcontenitoreUna cosa che mi vergognerei a far vedere in giro.Una brutta copia fatta male...Lode a OpenMoko e Android che almeno tentano la loro strada e innovano anziché limitarsi a copiare male.MeXRe: video interfaccia...
- Scritto da: MeX> IE fa piangere, c'é lo zoom con il doppio tap> (come su iPhone) peró zoomma troppo, non é come> safari mobile che capisce qual'é il> contenitoreÈ la caratteristica comune a tutte le imitazioni: Tanta apparenza e poca sostanza.ruppoloRe: video interfaccia...
Ho visto il video... ma bisogna poi fare quegli scatti per spostare gli oggetti?Sembra un tic nervoso.Se poi si hanno unghie un po' più lunghe, rischi di graffiare gli schermi...Microsoft... o Microsfot... avevano detto che l'iPhone sarebbe stato un fallimento, che loro vendono milioni di smartphone con WM, ed eccoli poi che tentano l'ennesima copia, e sempre dell'interfaccia, mai della semplicità d'uso.Che tristezza.alexjennRe: video interfaccia...
> Se poi si hanno unghie un po' più lunghe, rischi> di graffiare gli> schermi...> ok che siete fanatici dell'iphone ma non è che per forza gli altri cellulari son costruiti in carta velina...se hai le unghie lunghe si ggraffiano gli schermi??? ma chi sei??? edwarrd mani di forbice???DisgraRe: video interfaccia...
Ma l'hai visto il video? Vedi come fa il "mastro" con le dita, che velocità usa per scorrerle di lato?alexjennFumo, tanto fumo
Tra i tentativi di imitazione del sistema iPhone, destinati tutti a fallire miseramente, quello di MS evidenzia l'inettitudine di questa azienda, la cui unica strategia è copiare i prodotti di sucXXXXX. Peccato che, a differenza di un tempo, non c'è una IBM distratta né il nugolo di clonatori cinesi a cui manca un tassello del puzzle, il sistema operativo.Non ci sono i governi da prezzolare né i produttori da ricattare con le certificazioni. Sorry, Microsoft, non conti più. Prendi il tuo WM e torna a casa.ruppoloWindows Mobile = DRM, meglio Freerunner
Windows Mobile e ti porti il DRM con te ogni giorno. :)www.defectivebydesign.orgPerche' invece dell'ennesima scatoletta chiusa non comprare un telefono con GNU/Linux dentro, touchscreen, wifi, gps, mappe, ecc.?Si chiama Neo Freerunner ed e' il risultato di un progetto comunitario di nome OpenMoko per produrre un cellulare completamente libero e migliorabile dagli utenti.www.openmoko.comGrazianoRe: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
esattamente il problema dove starebbe? puoi chiarirlo? perche personalmente Drm si o no non mi sono stati d'intralcio nell'utilizzo del cellulare.. perche sempre di cellulari si tratta...per quanto riguarda openmoko mappe gps, flickr, youtube e menate varie sono utilizzabili solo via wifi/internet... stando al sito che hai postato tu che sembra essere ufficiale... per quanto riguarda link al sito che lo vende in italia non mi sembra il massimo della trasparenza, e soprattutto non mi sembra un sito commerciale (parlo di mie impressioni se fossi intenzionato a comprarlo).sul design e sull'interfaccia è meglio che sorvoliamo, visto che è di questo che si parla alla fine..._kaiser_Re: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
- Scritto da: _kaiser_> esattamente il problema dove starebbe? puoi> chiarirlo? perche personalmente Drm si o no non> mi sono stati d'intralcio nell'utilizzo del> cellulare.. perche sempre di cellulari si> tratta...> > per quanto riguarda openmoko mappe gps, flickr,> youtube e menate varie sono utilizzabili solo via> wifi/internet... stando al sito che hai postato> tu che sembra essere ufficiale...> > > per quanto riguarda link al sito che lo vende in> italia non mi sembra il massimo della> trasparenza, e soprattutto non mi sembra un sito> commerciale (parlo di mie impressioni se fossi> intenzionato a> comprarlo).> > sul design e sull'interfaccia è meglio che> sorvoliamo, visto che è di questo che si parla> alla> fine...Quoto.alexjennRe: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
Non l'hai ancora capito che la gente non compra oggetti...ma compra BANDIERE, IDEOLOGIE, PRINCIPI, VALORI, ANTIVALORI etc.etc.etc.....se leggi bene, certi discorsi sembra che parlino di politica, non di smartphone.GaussRe: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
- Scritto da: Gauss> Non l'hai ancora capito che la gente non compra> oggetti...ma compra BANDIERE, IDEOLOGIE,> PRINCIPI, VALORI, ANTIVALORI etc.etc.etc.....se> leggi bene, certi discorsi sembra che parlino di> politica, non di> smartphoneauhuahauhauhauhauhuha come posso non darti ragione... :D_kaiser_Re: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
- Scritto da: Gauss> Non l'hai ancora capito che la gente non compra> oggetti...ma compra BANDIERE, IDEOLOGIE,> PRINCIPI, VALORI, ANTIVALORI etc.etc.etc.....se> leggi bene, certi discorsi sembra che parlino di> politica, non di> smartphone.Sparare a casaccio non ti aiuta a centrare il bersaglio.La gente compra emozioni.ruppoloRe: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
- Scritto da: Graziano> Windows Mobile e ti porti il DRM con te ogni> giorno.> :)Ottimo.Non WM, ma il DRM.Grazie al DRM le applicazioni su iPhone costano un ventesimo che su altre piattaforme.ruppoloRe: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
> Grazie al DRM le applicazioni su iPhone costano> un ventesimo che su altre> piattaforme.uhmmm non mi torna una cosa...quando su vista si sbandierava il fatto che contenesse il DRM tutti gli iUtenti e gli xUtenti stavano li a sbandierare lo scandalo e a bacchettare MS...ora si ringrazia il DRM perchè abbassa i costi del software solo perchè lo ha adottano Apple nell'Iphone???Bè paga il tuo software con DRMio il mio lo pago comunque poco (i software per WM non hanno costi esorbitanti anzi) e altrimenti se ho voglia me lo scrivo....Re: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
se non sai la differenza tra Trusted Computing e tra DRM e non sai la differenza tra un computer (Vista) e un CELLULARE (iPhone) sei messo davvero maleMeXRe: Windows Mobile = DRM, meglio Freerunner
- Scritto da: ...> uhmmm non mi torna una cosa...> quando su vista si sbandierava il fatto che> contenesse il DRM tutti gli iUtenti e gli xUtenti> stavano li a sbandierare lo scandalo e a> bacchettare> MS...Fatica sprecata, visto che non è mai stato utilizzato.> ora si ringrazia il DRM perchè abbassa i costi> del software solo perchè lo ha adottano Apple> nell'Iphone???Vedi questo risultato da qualche altra parte?> Bè paga il tuo software con DRM> io il mio lo pago comunque poco (i software per> WM non hanno costi esorbitanti anzi) e altrimenti> se ho voglia me lo> scrivo.Anch'io se ho voglia me lo scrivo, ma sono pigro.Quanto al software che tu pagheresti poco, verifichiamo subito. Il sito Handango ti va bene?ruppoloTutti copiano Apple...
Oggi il CEO di AT&T (De la Vega) ha dato ragione alla mia affermazione secondo la quale tutti copiano Apple:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2552693&m=2552828&is=0#p2552828Infatti come potete leggere qui:http://reviews.cnet.com/8301-13970_7-10165705-78.htmlDe la Vega answered: 'Because the other 99.5 percent of the industry is trying to copy the iPhone.'Con buona pace di tutti i troll e fanboy di questo forum... Ma in fondo avete ragione voi. Microsoft "innova" Nokia è visionaria, Apple è solo una moda passeggera... avete ragione voi... io e De la Vega ci sbagliamo.Io in fin dei conti non capisco nulla ed un CEO può anche sbagliare...basta vedere le cretinate che sparava Ballmerd:[yt]C5oGaZIKYvo[/yt]"...and it doesn't have a keyboard, which makes it not a very good email machine." - Steve Ballmer, Jan 2007(linux)(apple)FinalCutRe: Tutti copiano Apple...
E questo è il capo di un'azienda che fattura miliardi...il mondo a alla rovescia.alexjennWireless Zero Configuration
Ciao a tutti,utilizzando palmari HP con Windows Mobile 6 classic in ambito lavorativo ho riscontrato un problema per quanto riguarda una simpatica funzionalità dell'OS che, in caso di tentativo negativo di connessione verso un AP WiFi rilevabile, resetta i profili di connessione configurati.La simpatica funzionalità, che ti costringe a reimpostare ad esempio la chiave di rete WEP, si chiama Wireless Zero Configuration.Qualcuno sa per caso se questa nuova versione di Windows Mobile ha eliminato questa diavoleria?Ciao e grazie,MicheleMicheleRe: Wireless Zero Configuration
- Scritto da: Michele> La simpatica funzionalità, che ti costringe a> reimpostare ad esempio la chiave di rete WEP, si> chiama Wireless Zero> Configuration.Il nome è azzeccato: Azzera la configurazione del wireless (rotfl)ruppoloRe: Wireless Zero Configuration
A me non è mai sucXXXXX, il mio glofish x800 mantiene sempre le chiavi wifi che gli ho salvato dentro, anche quando gli dico di non connettersi con un ap noto... diverso è se tenta di connettersi ad una rete che ritiene di conoscere e viene rifiutato per password sbagliata, in quel caso, si, perde la password, ma non le altre configurazioni.Boh?ShoresChe Bello! (continua)
- Scritto da: Uby- Scritto da: ruppolo>> Ne esistono, in data odierna? Sono tutt'orecchi...>Mmm fammi pensare...>HTC G1 + Android + AndroidMarket + SDK + le varie app.>Secondo i tuoi canoni quindi anche il G1 è un "sistema"... anzi: 'o sistemone!!!Si, ma non confrontabile. Io infatti ti ho chiesto: "Esistono sistemi confrontabili"?In Android mancano lo store musicale con i 10 milioni di brani e un connettore per acXXXXXri. Inoltre lo store delle applicazioni, oltre a non annoverare quelle a pagamento, non dispone di 20 mila applicazioni. Infine il prodotto non è in vendita in Italia né nella maggior parte del mondo, e questo non è certo un incentivo alla scrittura di applicazioni.>Dai, non siamo ridicoli. Un conto è dire che l'iPhone è un ottimo prodotto, un conto è dire che addirittura "non c'è niente di paragonabile" e che fa categoria a sè...Non si può neanche chiamare smartphone!Non si può chiamare "smartphone" perché questa definizione è già stata (impropriamente) usata per un altro genere di apparecchi.La differenza è infatti di base: uno smartphone è la replica di un PC in miniatura, con i limiti oggettivi dati dalle dimensioni ridotte.L'iPhone invece non si pone questo obiettivo, infatti non viene fornito con applicazioni in grado di generare documenti. L'idea è che iPhone sia un browser nel senso più ampio del termine. Probabilmente questa scelta è dovuta al fatto che con una interfaccia che usa solo le dita sarebbe troppo difficoltoso, se non impossibile, produrre o anche solo editare documenti. Difficoltoso per l'utente, ovviamente.ruppoloPer rock3r
- Scritto da nr: rock3r 17 feb, 19.50- Scritto da: ruppolo>> È proprio questa la filosofia Apple: MENO>> FUNZIONI.>Precisiamo: meno a più.Esatto. Un po' come il ristorante di un certo livello rispetto la trattoria da camionista: meno spaghetti sul piatto e più cari.>> Potremmo dire "poche ma buone". Poche>> opzioni, poche configurazioni, poche>> personalizzazioni eccetera.>E ben protette perché nessuno possa usare una funzione già presente di fatto ma bloccata in sw perché "apple ha una strategia di business vincente".Io da utente non ho notato alcuna funzione presente bloccata.>> Esattamente il>> contrario degli altri, che da decenni riempiono>> di funzioni i dispositivi di tutti i generi.>Infatti iPhone è il telefono più spartano ed essenziale del mercato. Le fighettatine dell'interfaccia non sono solo carucce da vedere, sono proprio il minimo essenziale perché il telefono si possa accendere, giusto?Esatto. Infatti non vi è alcuna fighettatina. Tu ne hai vista qualcuna? Dì pure...>> Quale delle due sia la strategia migliore è sotto>> gli occhi di tutti. Ma non tutti se ne>> accorgono.>Intendi creare walled garden e prosperarci dentro, finché il monopolio è solo all'interno della propria fetta di mercato? Vediamo quando si va oltre una certa soglia di mercato cosa ne pensa l'antitrust.Per quel tempo, se mai verrà, mi sarò goduto e stragoduto l'iPhone.Buona giornata.ruppoloRe: Per rock3r
Scritto da rock3r>sto invece ridimensionando l'impatto di apple sul mercato degli smartphone: l'unica differenza fra il pre- e il post-iphone è che adesso sono di moda gli schermi touch. le altre funzioni c'erano anche prima, e negarlo è assurdo.Assurdo è solo il fatto che esprimi opinioni su oggetti che non hai mai avuto, e quindi non puoi sapere le differenze che esistono tra quanto scritto sulla scatola e quanto invece trovi realmente nella scatola. E non sto parlando dei cavetti...ruppoloSelezione su iPhone
>nr: rock3r 17 feb, 21.08>uno schermo preciso e un menu/pulsante/chesoio "seleziona" basterebberoNon pensi che il problema sia il dito?Hai presente una matita con la punta consumata? Se vuoi essere più preciso prendi una carta più precisa o temperi la matita?Ricordati inoltre che quando selezioni il testo col dito, il testo non lo vedi più perché hai il dito sopra. (iPhone infatti ti fa vedere il testo sopra il dito con una lente di ingrandimento virtuale, ma quella è una operazione di puntamento, non di selezione).Ricorda anche che l'equivalente del semplice movimento del mouse su un PC, operazione di "puntamento", su iPhone (come su qualunque dispositivo touch) non si può fare: Quando scorri col dito sul touch è come se il pulsante del mouse fosse sempre premuto. Quindi se punti il dito sul touch per iniziare una selezione, il testo selezionato dipenderà dal punto in cui hai messo il dito. Come fai beccare il punto giusto? Impossibile. E non puoi scorrere il dito per beccare la posizione giusta, in quanto quel movimento sarebbe appunto la selezione del testo, non la posizione da cui desideri iniziare la selezione.ruppolotrovato...
http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c00543152/c00543152.pdfHo trovato un documento di HP in cui dice che alcuni modelli dei loro palmari iPAQ sono "affetti da questa anomalia"... fantastico!Va beh, grazie a tuttiMicheleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiFabrizio Bartoloni 16 02 2009
Ti potrebbe interessare