La Loi d’Orientation et de Programmation pour la Sècuritè Intèrieure ( LOPPSI ) è stata approvata dal Parlamento francese. LOPPSI dovrebbe occuparsi di sicurezza interna, ma arriva a toccare anche le questioni attinenti Internet e idealmente sembra chiudere il cerchio aperto dal Governo Sarkozy con il sistema dei tre colpi HADOPI.
Proprio i due articoli (il 2 e il 4) che si occupano di disciplinare la rete rischiano l’ opposizione da parte della Consiglio Costituzionale : il primo istituisce il reato di furto di identità su Internet, il secondo dà al Governo la possibilità di creare un filtro da imporre alla Rete nazionale ordinando agli ISP di bloccare specifici URL.
Proprio questa parte relativa alle liste noire è stata accompagnata dalle maggiori polemiche (sia in aula che fuori) e spinge ora gli interessati ad attendere un pronunciamento dell’organo addetto a vigilare sul rispetto della Costituzione. A mettere in dubbio la costituzionalità dell’apparato, il fatto che per effettuare un blocco previsto per combattere la diffusione di immagini carattere pedopornografico non vi è bisogno dell’intervento di un’autorità giudiziaria .
Jérémie Zimmermann, cofondatore e portavoce de La Quadrature du Net ha detto che “la tutela dell’infanzia è stata usata come cavallo di Troia per aprire in futuro ad una censura generalizzata di Internet”.
Per quanto riguarda l’articolo numero 2, invece, il problema è nel confine di applicazione: se si considerassero tutte le occasioni in cui viene utilizzato il nome di un altro individuo, fino ad arrivare per esempio agli scopi umoristici, la libertà di espressione potrebbe essere minacciata . La definizione del reato compresa nell’articolo sembra andare oltre il phishing : parla anche di un”utilizzo dell’identità di una persona che che pregiudichi l’onore o la considerazione”.
Il Partito Pirata ha già provveduto a pubblicare una proposta di rinvio. Spetterà ora al Consiglio Costituzionale stabilire se tali misure sono proporzionali allo scopo prefissato dall’autorità.
Il fronte costituzionale del phishing e delle black list non è l’unico campo su cui si discute sulla politica di Internet in Francia: il ministro all’economia digitale Eric Besson, infatti, ha detto che il “traffico dovrebbe essere regolato” e ha auspicato di poter offrire agli operatori la possibilità di “assicurare una qualità minima di servizio per quelli prioritari”. La possibilità, cioè, di prevedere una diversa gestione del traffico Internet, che secondo alcuni osservatori stride con il principio della net neutrality .
Claudio Tamburrino
-
Ecco dei prodotti come si deve
Altro che Android!ruppoloRe: Ecco dei prodotti come si deve
Cosa diavolo stai dicendo!Solo Apple fa dei prodotti decenti! Questo invece è appena appena accettabile!Meglio di Android eh, sicuramente! Android è male!Vedi di correggere subito il tiro!zuzzurroRe: Ecco dei prodotti come si deve
E poi noi abbiamo già iPad 3!http://www.italiamac.it/ipad/2011/02/techcrunch-ipad-3-potrebbe-essere-presentato-il-prossimo-settembre/Dì, sono veloci eh! Cavoli! Se corrono così a natale c'è il 4. Evvai! io li compro tutti e tre! Tanto hai presente quante novità dall'uno all'altro che li rendono u n i c i!Tipo la webcam! Il due ce l'avrà frontale!Il tre davanti e dietro!magari con il 4 le tolgono, tanto non servono!zuzzurroRe: Ecco dei prodotti come si deve
> > magari con il 4 le tolgono, tanto non servono!(rotfl)(rotfl)(rotfl)HuSkYRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: HuSkY> > > > magari con il 4 le tolgono, tanto non servono!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)e si sai pesano gahahahahahahnome e cognome 2.0Re: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: zuzzurro> Il due ce l'avrà frontale!> Il tre davanti e dietro!Sempre più XXXXX! > magari con il 4 le tolgono, tanto non servono!Quando si dice uno slate castrato...SlurpRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: ruppolo> Altro che Android!Non ti stanchi mai di scrivere iDiozie, vero??Sia il tablet che i telefoni partono malissimo, con un hardware non paragonabile ai migliori prodotti Android usciti o in uscita in questi giorni, e con un OS che non fa vedere niente di nuovo per poter cercare di farsi strada in un mercato ormai affollato.Considerando poi che si scontrerà in pieno con Microsoft, senza la quale fallirebbe in un mese, la vedo davvero dura per HP.Scelte poi come quella di 'imitare' la chiusura di Apple e dell'iPad, non inserendo per esempio slot di espansione per la memoria o la fotocamera posteriore nel loro tablet, significa praticamente volersi suicidare. Contenti loro....naXmaRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: naXma> - Scritto da: ruppolo> > Altro che Android!> > Non ti stanchi mai di scrivere iDiozie, vero??> > Sia il tablet che i telefoni partono malissimo,> con un hardware non paragonabile ai migliori> prodotti Android usciti o in uscita in questi> giorni, e con un OS che non fa vedere niente di> nuovo per poter cercare di farsi strada in un> mercato ormai> affollato.> Mercato affollato ? Lasciando perdere le "cinesate" ci sono iPad ed il Galaxy Tab, il BB Playbook non é ancora in vendita .... altri "veri" tablet non ne ricordo.Ne dimentico qualcuno ?> Considerando poi che si scontrerà in pieno con> Microsoft, senza la quale fallirebbe in un mese,> la vedo davvero dura per> HP.> Secondo me , se ci sono le apps potra' avere tanta gloria.> Scelte poi come quella di 'imitare' la chiusura> di Apple e dell'iPad, non inserendo per esempio> slot di espansione per la memoria o la fotocamera> posteriore nel loro tablet, significa> praticamente volersi suicidare. Contenti> loro....Mi sembra che il sucXXXXX di iPad ti smentisca, eppure é chiusokinderRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: kinder> Mercato affollato ? Lasciando perdere le> "cinesate" ci sono iPad ed il Galaxy Tab, il BB> Playbook non é ancora in vendita .... altri> "veri" tablet non ne> ricordo.> > Ne dimentico qualcuno ?Non è così affollato ma ci sono anche gli Archos e il Folio della Toshiba (che secondo me è molto superiore al Samsung)ThescareRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: kinder> Mercato affollato ? Lasciando perdere le> "cinesate" ci sono iPad ed il Galaxy Tab, il BB> Playbook non é ancora in vendita .... altri> "veri" tablet non ne> ricordo.> Ne dimentico qualcuno ?Leggere i posts prima di replicare, prego.Si parla di OS, non di tablet.E di Os ormai ce n'è un mucchio, tra Android, iOS, WP7, MeGoo,Rim ecc ecc. > Secondo me , se ci sono le apps potra' avere> tanta> gloria.Come ne ha avuta Palm, strafallita e fagocitata.> Mi sembra che il sucXXXXX di iPad ti smentisca,> eppure é> chiusoBUM!!Hp non ha neanche un briciolo della presa che Apple ha sui JobDependents...Non può certo permettersi di fare cagate come loro.La gente guarda e valuta, vede che c'è di meglio e passa ad altro. Lascia che quel tablet superi i 500 dollari e poi vediamo chi lo compra.Forse solo Mex e Ruppolo nella speranza di rosicchiare qualche quota ad Android.naXmaRe: Ecco dei prodotti come si deve
Fotocamera posteriore in un tablet? Certo, perché no, magari anche un mantello nero e un bel barattolo da 2Kg di magnesio. Dopo puoi andare a fare il pagliaccio del circo.ruppoloRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: ruppolo> Fotocamera posteriore in un tablet? Certo, perché> no, magari anche un mantello nero e un bel> barattolo da 2Kg di magnesio. Dopo puoi andare a> fare il pagliaccio del> circo.Infatti, hai ragione, meglio un iPad e fare il pagliaccio qui su PI.Ti riesce benissimo.naXmaRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: ruppolo> Fotocamera posteriore in un tablet? Certo, perché> no, magari anche un mantello nero e un bel> barattolo da 2Kg di magnesio. Dopo puoi andare a> fare il pagliaccio del circo.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FDGRe: Ecco dei prodotti come si deve
- Scritto da: ruppolo> Fotocamera posteriore in un tablet? Certo, perché> no, magari anche un mantello nero e un bel> barattolo da 2Kg di magnesio. Dopo puoi andare a> fare il pagliaccio del> circo.tu si che sei un vero utente apple lol..lordreamRe: Ecco dei prodotti come si deve
Steve vuole mettere anche la camera posteriore nell'iMac!MeXRe: Ecco dei prodotti come si deve
quoto! finalmente un prodotto all'altezza per competere!Peccato solo che HP non permetta l'aggiornamento dei vecchi device Palm...MeXRe: Ecco dei prodotti come si deve
Beh, questo è pretendere un po' troppo ;)ruppoloRe: Ecco dei prodotti come si deve
se non ricordo male, dovrei vedere gli arretrati della ML di Palm(HP) Developpers che ho a casa, HP ha assicurato che TUTTI i dispositivi che hanno una verisone di Palm-HP os verranno aggiornatiMarcoRe: Ecco dei prodotti come si deve
un'intervista su engadget al CEO di HP ha confermato invece che si sono rimangiati la promessaMeXRe: Ecco dei prodotti come si deve
Di primo acchito piace molto anche a me, non resta che metterci su le mani.kinderComplimenti
Siete i re del flame.. ormai questo sito si dovrebbe chiamare punto troll..Comunque da come sono descritti in questo articolo non mi sembrano male, bisognerà provarli quando usciranno!FlameRe: Complimenti
quando usciranno in autunno? l'attesa per questi dispositivi è nulla (anzi 1, c'è ruppolo con le azini di hp in mano che li aspetta), ora di questo autunno avranno fatto anche humusnon soRe: Complimenti
purtroppo il mercato italiano non è mai stato preso in gran considerazione da palm (vedremo da hp)FuzzyCI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
Premesso che trovo WebOS molto meglio di Honeycomb, il quale invece a me personalmente dà l'impressione del vecchio windows sui vecchi tablet PC, veniamo al dunque.Qua bisogna fare un discorso rivolto allintero settore. Perché ovviamente non cè solo iPad (anche se, anche questanno, sarà il più venduto) ma ci sono molti attori. Tuttavia, ne manca uno: Microsoft.Microsoft, allo stato attuale, è fuori dai giochi in quello che è sempre più probabile sia il futuro del computing.Qua non si sta discutendo di cosa sia indispensabile o meno *oggi*. Non sto dicendo che oggi il PC non serva; sto dicendo, e lo stanno dicendo sempre più persone, che il PC che conosciamo oggi sarà diverso dal PC di domani.Il futuro è il formato iPad e gli OS come iOS: webOS, Android, ecc. Oggi, non cè alcun dubbio, iPad è ancora limitato (per quanto permetta di fare cose che su un pc per come lo conosciamo oggi NON puoi fare, vedi The Elements).Ma un domani, un domani si prenderà una grossa fetta dellindustria. Ma, appunto, non è solo iPad, è il formato tablet, sono le applicazioni, sono gli store mobili, sono i nuovi OS che oggi chiamiamo mobili ma che saranno il desktop di domani (che non sarà più il desktop per come lo conosciamo oggi). Guardate cosa sta succedendo a livello di OS: i marchi storici che hanno accompagnato Microsoft (Samsung, Dell, ecc) hanno adottato Android per i propri tablet. HP ha WebOS. Apple ha iOS. Rim ha QNX.Cosè rimasto a Microsoft? La speranza che Nokia entri nel mondo tablet?Questi sistemi operativi che si stanno sviluppando oggi, a partire da iOS, sono il windows del domani. Oggi non sono ancora completi ma la strada quella. E il grosso problema per Microsoft è il non avere ancora nessun hardware sul quale mettere un ancora eventuale proprio OS per tablet. Microsoft rischia di veder crollare il proprio dominio, senza un appoggio hardware su quelli che sono i PC di domani e su cui non viaggerà il windows odierno.Il mondo evolve, tutto evolve, anche il formato PC. Lo stesso CEO di Microsoft, Steve Ballmer, ha detto a chiare lettere che iPad è un PC e ha aggiunto of course it is.I portatili per come li conosciamo oggi, nel giro di cinque dieci anni potrebbero rappresentare il passato. Io ora NON posso usare *solo* iPad. Ma tra 5 anni? forse sì. Tra dieci? sicuramente sì.Per quanto riguarda Apple poi, sarà il Mac ad evolvere verso iPad, non accadrà il contrario. Tutto convergerà verso ciò che oggi rappresenta iPad, verso ciò che oggi rappresentano questi nuovi OS. E, lo ripeto, non parlo solo di Apple, parlo dellintera industria.Il mondo cambia, e Microsoft non se nè accorta. E non ha ALCUN partner hardware per un proprio eventuale concorrente di iOS/webOS/Android/altro. Pensate che tra dieci anni ci sarà ancora Windows per il desktop così come lo conosciamo oggi? Il mondo cambia, e velocemente. Apple lha capito prima di tutti, ed è per questo che ha un enorme vantaggio, non per la mela sul retro o per gli effetti luccicosi. Lha capito per prima.iOS è il futuro. iOS è il nuovo OS X. E i nuovi OS sono ciò che oggi rappresenta Windows. Col tempo tutto questo sarà sempre più chiaro.ROGERDODGERRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
Quante razzate in una volta sola...Windows 7 gira già oggi sui tablet con hardware X86.Windows 8 girerà ANCHE sui ARM.E, anche se off topic, AT&T è il maggior operatore telefonico americano, Verizone sta dietro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2011 17.26-----------------------------------------------------------naXmaRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: naXma> Quante razzate in una volta sola...> > Windows 7 gira già oggi sui tablet con hardware> X86.> Windows 8 girerà ANCHE sui ARM.Windows 7 è IRRILEVANTE sui tablet. Ancora non l'hai capito? E lo sarà anche Windows 8, ARM o non ARM.Lo scorso anno, qualche giorno prima della presentazione di iPad, Ballmerd tutto contento sfoggiava un prototipo di tablet HP con Windoze 7. Due giorni dopo è uscito l'iPad e l'hanno dovuto cestinare. Ora escono questi tablet HP. Ti sembra che montino ancora Windoze 7?? ;)MacBoyRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
si tra l'altro è vero. I tablet presentati a gennaio del 2010 da Ballmer ce li ricordiamo?naXma tu sai per caso dove sono finiti?ROGERDODGERRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
Non parlo di OS desktop. Parlo di OS studiati per quel che sarà e Microsoft non ha un OS ottimizzato. Semmai ha OS che può adattare in qualche modo. E' diverso.ATT risulta avere 95 milioni di clienti, Verizon 94. Tuttavia fino a ieri wikipedia versione inglese parlava di 101 milioni di clienti per Verizon. Per quello ho scritto quello che ho scritto.Strano comunque che dopo aver messo il link che sbugiardava Lordream, la pagina di wikipedia sia stata modificata :) Strano eh? :)Comunque puoi sempre discutere nel merito, senza scrivere genericamente che gli altri scrivono razzate. Ma probabilmente argomenti non ne hai ;)Su che hardware venderà Microsoft il proprio eventuale OS per tablet? Sull'alessi pad? Ah no, persino quello ha il suo OS.ROGERDODGERRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: naXma> Windows 7 gira già oggi sui tablet con hardware> X86.> Windows 8 girerà ANCHE sui ARM.Certo, ma chi lo vorrebbe? L'analisi non la condivido appieno, ma bisogna riconoscere che una quota rilevante di persone potrebbe non avere più bisogno di un PC windows come sistema principale (anche se un po' di servizi devo capire come pensano di ottenerli, senza un PC classico).MS non mi risulta abbia ancora capito come organizzare un'interfaccia touch (forse con win mobile 7, certo non accrocchiando uno strato touch sopra un'interfaccia a mouse). Non è che siano stupidi, solo che hanno bisogno di cambiare approccio e per ora non ci sono riusciti, IMHO.OldDogRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: naXma> Quante razzate in una volta sola...> > Windows 7 gira già oggi sui tablet con hardware> X86.Win7 non é stato sviluppato ANCHE per i tablet e non PER i tablet.> Windows 8 girerà ANCHE sui ARM.> Windows 8 andra' benissimo in ufficio forse ma per un tablet ci vuole qualcosa di diverso. Un OS "ad hoc", semplice , immediato e multitouch.kinderRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
E' tardi e mi scoccia rispondere a tutti quotando, mi limiterò ad un discorso generico, sperando che possiate aprire un po' il cervello ed andare oltre la stupida diatriba Apple-Resto del mondo.I tablet ed i PC, nonostante ciò che dice quel poco furbo Ballmer, sono due cose TOTALMENTE differenti; lo sono ora e lo resteranno ancora per un po'.Scrivere sui forum o su Facebook, navigare in generale, ascoltare musica e leggere un libro sono cose BEN DIVERSE che usare un PC per lavoro.Per questa tipologia di utenti un tablet va più che bene.Ma per una marea di altre cose, lavorare in primis, Windows la farà ancora da padrone per parecchio tempo. Non sto a scrivere quali sono questa marea di cose, un minimo di fantasia e verranno in mente anche a voi.L'unica cosa su cui sono d'accordo è che i computer di fascia bassa scompariranno per fare dei tablets i laptop del futuro.Totalmente touch, con tastiera e mouse tradizionali wireless da collegare quando si è a casa. In un futuro non troppo lontano gli stessi tablets, guadagnando una autonomia maggiore, potranno proiettare le immagini del display, proietterano tastiere virtuali e avranno unità di storage sempre più capienti. E avranno OS che nel frattempo avranno guadagnato la possibilità di far girare applicazioni di una certa importanza. Ma questa possibilità Windows, come Linux e come OsX, le hanno già oggi.Pensate che sia difficile sviluppare su questi OS un'interfaccia grafica con le icone belle e colorate per avviare gli applicativi? Ovviamente no, ma a che serve?? Alla fine su un tablet per adesso fai solo le cose che ho scritto sopra, non è necessario un hardware di PC, con relativi maggiori consumi, per chattare su Facebook. E' un po' l'esempio dei netbooks, andati a ruba finchè i tablets, indubbiamente più comodi, li hanno sostituiti. Ma quando col tablet vorrò anche lavorare, fare editing di video e grafica, audio professionale, gestire interi terabyte di dati, il discorso sarà ben diverso. Sarà necessario un sistema operativo ben più solido di iOs o Android. Che indubbiamente vanno in questa direzione, ma da qui a 10 anni dare Microsoft per spacciata, pensando che se ne starà a guardare crescere la concorrenza senza far niente, è quantomeno azzardato.Notte.naXmaRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: naXma> E' tardi e mi scoccia rispondere a tutti> quotando, mi limiterò ad un discorso generico,> sperando che possiate aprire un po' il cervello> ed andare oltre la stupida diatriba Apple-Resto> del mondo.Su, non fare il saputello: ho il cervello aperto quanto basta da vedere che non rispondi pensando al mondo degli utilizzatori nel complesso, ma a una fascia di professionisti o appassionati evoluti che elaborano video, fanno grafica avanzata, muovono terabyte di dati (su hd interno? su di un server semmai). Avranno sempre bisogno di sistemi potenti? Certo. E' questo che fanno milioni di persone su di un computer? Non in decine di aziende che conosco. Aggiungi una docking station sulla scrivania e con una tastiera esterna puoi scrivere testi e popolare spreadsheet senza problemi, o consultare database enormi a piacere (ovviamente il DBMS risiede su server di classe enterprise, non sullo storage interno.La forza vendita della mia azienda potrebbe già con l'hw di oggi fare ogni compito in mobilità. Se usi l'interfaccia browser accedi a note applicazioni aziendali di amministrazione, gestione magazzino ecc. e hai già risolto quello che fanno quelle funzioni dell'azienda e una quota importante degli impiegati di gran parte delle aziende.Ovviamente ci saranno persone (per esempio gli sviluppatori sw della mia società) che hanno bisogno di applicativi che richiedono un classico PC per funzionare al meglio. Pensare che solo il PC classico sia uno strumento di produttività significa tornare ai tempi in cui mi sentivo dire che i PC erano giocattoli, perché l'informatica business si faceva sui mainframe. Scusa, ma le lezioncine mi hanno solennemente stufato. Da allora. > E avranno OS che nel> frattempo avranno guadagnato la possibilità di> far girare applicazioni di una certa importanza. Definisci applicazioni di una certa importanza. > Ma questa possibilità Windows, come Linux e come> OsX, le hanno già oggi.> Pensate che sia difficile sviluppare su questi OS> un'interfaccia grafica con le icone belle e> colorate per avviare gli applicativi? Vedo che tu le user interface le domini, giusto? Quindi Windows è un MS DOS con le icone? Clap, clap.> Alla fine su un tablet per> adesso fai solo le cose che ho scritto sopra, Eh, capisco che tu faccia lavori "CPU/GPU intensive", ma dovresti sapere che un browser ben fatto oggi > il discorso sarà ben diverso. Sarà necessario un> sistema operativo ben più solido di iOs o> Android. Che indubbiamente vanno in questa> direzione, ma da qui a 10 anni dare Microsoft per> spacciata, pensando che se ne starà a guardare> crescere la concorrenza senza far niente, è> quantomeno azzardato.Gli smartphone da RIM Blackberry prima e soprattutto iPhone poi hanno tagliato fuori Microsoft dal client di posta in mobilità. Che per certi lavoratori oggi è un'applicazione critica. I tablet cominciano a venir comprati nelle aziende, e non solo per regalarli ai clienti. Ne abbiamo appena configurata qualche decina, scusa se non posso spiegare a chi e per che farci cosa, ma ti garantisco che non è per aggiornare Facebook.> Notte.Anche a te. Scusa il tono iroso, ma ogni tanto sbuffo pure io.OldDogRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: naXma> Scrivere sui forum o su Facebook, navigare in> generale, ascoltare musica e leggere un libro> sono cose BEN DIVERSE che usare un PC per> lavoro.> Per questa tipologia di utenti un tablet va più> che> bene.Tu stai pensando al presente-passato pensando all' ipad mark 1.... fortunantamente altre aziende stanno gia' decidendo come non far usare ai propri dipendenti e clienti tastiere e mouse...Picchiatell oRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
Diciamo che per anni ci hanno fatto credere che a tutti serviva un pc iperpotente quando in realtà non è mai stato così. La grande maggioranza degli utenti utilizza il pc per navigare in internet, ascoltare mp3, vedere filmati e qualche gioco (ultimamente sempre più casual). Per questi utilizzi un tablet è più che sufficiente. Poi ci sono categorie di utenti (che ormai sono diventate la minoranza) che hanno bisogno realmente di hardware migliore e di un s.o. in grado di gestirlo al meglio. Poi se a tutto questo aggiungiamo il boom del cloud...ThescareRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: Thescare> Diciamo che per anni ci hanno fatto credere che a> tutti serviva un pc iperpotente quando in realtà> non è mai stato così. La grande maggioranza degli> utenti utilizza il pc per navigare in internet,> ascoltare mp3, vedere filmati e qualche gioco> (ultimamente sempre più casual). Per questi> utilizzi un tablet è più che sufficiente. Poi ci> sono categorie di utenti (che ormai sono> diventate la minoranza) che hanno bisogno> realmente di hardware migliore e di un s.o. in> grado di gestirlo al meglio. Poi se a tutto> questo aggiungiamo il boom del> cloud...un solo piccolissimo esempio senza dover spaziare in ambiti professionali o hobbistici.. i videogiochi hanno un mercato di 14 miliardi di euro.. ne escono decine ogni anno.. mi dici quale videogioco anche dell'anno scorso tra i primi 5 in vendita puo essere giocato da un tablet? a parte angry birds logicamente che su ios ha il coraggio anche di farsi pagarelordreamRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: lordream> un solo piccolissimo esempio senza dover spaziare> in ambiti professionali o hobbistici.. i> videogiochi hanno un mercato di 14 miliardi di> euro.. ne escono decine ogni anno.. mi dici quale> videogioco anche dell'anno scorso tra i primi 5> in vendita puo essere giocato da un tablet? a> parte angry birds logicamente che su ios ha il> coraggio anche di farsi> pagareSe non sbaglio il grosso di quei 14 miliardi (circa l'80%) viene dal mercato console e non da quello pcThescareRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: ROGERDODGERCosè rimasto a Microsoft?Il Dell Inspiron Duo con sopra vista II castrat edition ? (troll3)Picchiatell oRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
Toh, ma allora qualcuno che vede oltre il proprio naso c'è :D Sulla questione Microsoft è inutile porsi tante domande, l'azienda è in XXXXX da 10 anni a questa parte. Va avanti per inerzia, e come tutte le cose che vanno avanti in quel modo, rallenta progressivamente, fino a che si fermerà.ruppoloRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: ruppolo> Toh, ma allora qualcuno che vede oltre il proprio> naso c'è :D> > > Sulla questione Microsoft è inutile porsi tante> domande, l'azienda è in XXXXX da 10 anni a questa> parte. Va avanti per inerzia, e come tutte le> cose che vanno avanti in quel modo, rallenta> progressivamente, fino a che si> fermerà.ecco perchè in 10 anni dal 78% che era è riuscita a salire fino al 92%.. perchè sta in XXXXX e va avanti per inerzia.. lo dovrebbe fare anche apple se smettesse di innovare.. cosi in 30 anni invece di crescere dello 0.6% sarebbe cresciuta molto di piu lollordreamRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
Fosse solo un problema di hardware si risolverebbe facilmente. Il problema è eminentemente software: abbiamo avuto anni per vedere cosa succede quando metti Windows sui tablet. Serve un ripensamento completo dell'interfaccia e di tutte le modalità di interazione con l'utente, dal sistema operativo e di tutte le applicazioni, perché word non si usa con un dito.Aggiungo: Pages sì, ma l'hanno riprogettato tutto da zero.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2011 09.45-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: CI SONO TUTTI. TRANNE MICROSOFT.
- Scritto da: ROGERDODGER> Microsoft, allo stato attuale, è fuori dai giochi> in quello che è sempre più probabile sia il> futuro del computing.Ms ha troppi soldi da investire per considerarla fuori da qualsiasi gioco voglia partecipare. Può essere in ritardo o anche aver sbagliato tutto (non lo credo), ma sicuramente non è fuori.Inoltre hai una visione molto limitata di quello che è il futuro del computing. Stai parlando di una nicchia di mercato, come se fosse l'unico modello di informatica esistente. In uffici, datacenter, mediacenter, hard core gaming, ecc è iOS ad essere fuori e non entrerà nemmeno in questi settori, visto che non è il suo target. Se credi che iOS rimpiazzerà MacOSx o Windows o Unix, sei un illuso.non soNon imitate l'iPad!
Però l'originale è l'ipad, guai ad imitarlo però!http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtmlAzzRe: Non imitate l'iPad!
- Scritto da: Azz> Però l'originale è l'ipad, guai ad imitarlo però!> > http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagNon è l'aspetto, è il nome. RTFA. Se uno chiama una cosa "iPad-qualcosa", Apple si XXXXXXX. Visto che iPad è un suo marchio registrato.MacBoyRe: Non imitate l'iPad!
Letto tutto bene l'articolo, vero?ZioRe: Non imitate l'iPad!
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: Azz> > Però l'originale è l'ipad, guai ad imitarlo> però!> > > >> http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tag> > Non è l'aspetto, è il nome. RTFA. Se uno chiama> una cosa "iPad-qualcosa", Apple si XXXXXXX. Visto> che iPad è un suo marchio> registrato."Ovviamente non è immaginabile che qualche sconsiderato utente del suo tablet possa confondere lo strumento in legno con la tavoletta digitale. A quanto pare tale timore non sarebbe però del tutto infondato, stando agli avvocati attorno a Jobs. "perfino la apple vi crede iDiotilordreamApplicazioni
ora bisogna vedere la disponibilità del parco applicazioni..bancaRe: Applicazioni
- Scritto da: banca> ora bisogna vedere la disponibilità del parco> applicazioni..Infatti ... WebOS è buono, si era visto anche quando Palm era ancora indipendente. Ma non ha avuto molto traino sugli sviluppatori anche perché il native-kit (o come si chiama) è uscito tardi e non era così completo come quello di iOS.MacBoyTempistica sbagliata
Prodotti interessanti. Unico dubbio il Veer (la forma dei telefoni è cambiata per dare più spazio allo schermo, quindi riproporre un fattore di forma di quel genere...).Però la tempistica dell'arrivo sul mercato secondo me è completamente sbagliata. Arriveranno troppo tardi.FDGRe: Tempistica sbagliata
- Scritto da: FDG> Prodotti interessanti. Unico dubbio il Veer (la> forma dei telefoni è cambiata per dare più spazio> allo schermo, quindi riproporre un fattore di> forma di quel genere...).C'è stato un periodo in cui l'obiettivo era fare telefoni sempre più piccoli. E più erano piccoli, più costavano. Ora non mi ricordo il modello Nokia piccolo-piccolo che ebbe tanto sucXXXXX, ma della stessa epoca io ho un Siemens S60 che è davvero minuscolo e leggero. Telefoni così piccoli hanno i loro pregi. Oggi ho un iPhone perché a me piacciono i computer, ma per chi non è smanettone come me un telefono piccolo che telefona o poco più è più che un pregio.MacBoyRe: Tempistica sbagliata
infatti l'XPeria mini ha avuto un discreto sucXXXXX.. penso che anche questo veer possa averlo.sinceramente mi auguro che grazie alle reti distributive di HP, questi modelli vedranno la luce anche in tutto il mondo.. a me piacciono molto. ho un iPhone, ma se non l'avessi sceglierei volentieri un dispositivo con WebOS che mi piace moltissimo. richiama molto la semplicità di iOS ma ha una sua identità e qualche feature molto carina.jackmRe: Tempistica sbagliata
- Scritto da: jackm> infatti l'XPeria mini ha avuto un discreto> sucXXXXX.. penso che anche questo veer possa> averlo.Vah be, sul fattore di forma non insisto. Ho giudicato in base ai miei criteri.> sinceramente mi auguro che grazie alle reti> distributive di HP, questi modelli vedranno la> luce anche in tutto il mondo.. a me piacciono> molto. ho un iPhone, ma se non l'avessi> sceglierei volentieri un dispositivo con WebOS> che mi piace moltissimo. richiama molto la> semplicità di iOS ma ha una sua identità e> qualche feature molto carina.WebOS è un sistema che mi ha incuriosito. Ci sono diverse ragioni per cui mi piace.L'unico dubbio però, dettato dalla mia esperienza, è quanto sia possibile sviluppare usando il browser come base. E su WebOS, si c'è la possibilità di sviluppare applicazioni native, ma la scelta principale per gli sviluppatori è HTML+javascript. Non mi riferisco alle potenzialità, visto che pian piano su un motore come WebKit ci stanno aggiungendo di tutto, ma... all'occupazione di memoria. Tutto ciò che è web, dom, javascript e... mettiamoci anche flash, occupa tanta memoria. Ho fatto una demo per l'iPad usando html+javascript dentro un'App nativa e sono riuscito a raggiungere i limiti di memoria del sistema (secondo voi perché il tablet di RIM ha 4 volte la ram dell'iPad?).FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2011Ti potrebbe interessare