Non sono molte le controversie che chiamano in causa licenze GPL e solitamente si concludono con un accordo. Non è stato così per l’azienda francese Edu4 , condannata da una corte d’appello per violazione della licenza GNU GPL .
A portare il caso davanti al tribunale di Parigi è stata l’ Association française pour la Formation Professionnelle des Adultes ( AFPA ), su consiglio della divisione francese della Free Software Foundation (FSF): nel 2000 Edu4 aveva equipaggiato i PC di AFPA utilizzando una versione derivata di Virtual Network Computing (VNC) per consentire agli educatori di amministrare a distanza le macchine.
Tuttavia l’azienda non aveva rilasciato il codice sorgente del software modificati, come invece è previsto dalla GPL e come richiesto espressamente dall’associazione. Nel 2002, inoltre, avrebbe messo a disposizione del codice che non corrispondeva alla versione installata nel 2001 e inoltre, secondo l’accusa, avrebbe modificato la licenza del programma cancellando il riferimento alla GPL e attribuendosi la paternità delle tecnologie libere VNC.
Portato in Tribunale, il caso è arrivato fino alla corte d’appello francese che ha condannato Edu4 a pagare alla controparte 8mila euro più le spese processuali. Si legge nella sentenza che la società non si è attenuta agli obblighi contrattuali, mancando di soddisfare le clausole previste dalla licenza GNU GPL.
Si tratta di un risultato che riconoscerebbe che l’autore di un software libero non è l’unico ad avere il diritto di far valere il rispetto del diritto d’autore, soprattutto se di mezzo vi sono clausole di una licenza, che più del diritto d’autore chiama in causa le due parti, licenziante e licenziatario.
La Free Software Foundation francese, d’altronde, sta cercando di consolidare il rispetto delle licenze GPL. Non è infatti l’unica battaglia legale che sta combattendo: è alle prese, per esempio, anche con il caso Free , società accusata di non fornire integralmente il codice sorgente del programma Iptablet, distribuito con licenza GNU GPL v2 e installato sul decoder Freebox: la difesa sostiene di non dover diffondere nulla dal momento che tali obblighi sussistono solo nel caso di vendita, mentre ad essere messo in commercio è solo Freebox e non Iptablet, che ne rappresenterebbe solo un elemento (questione che sarebbe in parte risolta dalla versione 3 della licenza).
Claudio Tamburrino
-
analogico-digitale
"Il passaggio dei giornali al web, che amplia l'audience e diminuisce i fatturati, venga sussidiato alla stregua del passaggio dall'analogico al digitale nella televisione"e certo, solo che il passaggio delle tv da analogico a digitale è obbligatorio, quello dei giornali al web no. potevate pensarci un po' prima che "non funziona più un modello di business messo a punto nella seconda metà dell'Ottocento", di tempo ne avevatee poi..."oltre il 30 per cento del traffico in Rete sia generato dai siti di quotidiani e reti televisive"dove ha letto una roba del genere? con youtube e p2p a fare traffico io non ci credo neanche un po'p4bl0Re: analogico-digitale
- Scritto da: p4bl0> e poi...> "oltre il 30 per cento del traffico in Rete sia> generato dai siti di quotidiani e reti> televisive"> > dove ha letto una roba del genere? con youtube e> p2p a fare traffico io non ci credo neanche un> po'Non hai capito "dai siti" e' un moto da luogo, non complemento di causa.In altre parole il 30% del traffico in rete e' generato dai vari muli che girano nei computer delle redazioni dei quotidiani.panda rossaRe: analogico-digitale
De benedetti parla di giornalismo di qualità e verificato???cominci a proporlo ai suoi giornalisti. Comunque l'idea è assurda se vuole farsi pagare i contenuti trovi i clienti non chieda sovvenzioni.RobertoRe: analogico-digitale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: p4bl0> > > e poi...> > "oltre il 30 per cento del traffico in Rete sia> > generato dai siti di quotidiani e reti> > televisive"> > > > dove ha letto una roba del genere? con youtube e> > p2p a fare traffico io non ci credo neanche un> > po'> > Non hai capito "dai siti" e' un moto da luogo,> non complemento di> causa.> > In altre parole il 30% del traffico in rete e'> generato dai vari muli che girano nei computer> delle redazioni dei> quotidiani.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Capitan MutandaRe: analogico-digitale
- Scritto da: panda rossa> Non hai capito "dai siti" e' un moto da luogo,> non complemento di causa.> > In altre parole il 30% del traffico in rete e'> generato dai vari muli che girano nei computer> delle redazioni dei quotidiani:-)elaborazione molto divertenteOsvyRe: analogico-digitale
- Scritto da: p4bl0> "Il passaggio dei giornali al web, che amplia> l'audience e diminuisce i fatturati, venga> sussidiato alla stregua del passaggio> dall'analogico al digitale nella> televisione"> > e certo, solo che il passaggio delle tv da> analogico a digitale è obbligatorio, quello dei> giornali al web no. potevate pensarci un po'> prima che "non funziona più un modello di> business messo a punto nella seconda metà> dell'Ottocento", di tempo ne> avevate> Beh, questa affermazione è opinabile: niente è obbligatorio!Ciò che è vero è che il passaggio da analogico a digitale è stato sovvenzionato con molti fondi pubblici e questo è un fatto inopinabile.> e poi...> "oltre il 30 per cento del traffico in Rete sia> generato dai siti di quotidiani e reti> televisive"> > dove ha letto una roba del genere? con youtube e> p2p a fare traffico io non ci credo neanche un> po'su questo sono d'accordokakkolaMa che bella idea...
... mai possibile che i sinistrorsi pensano a mettere sempre e solo nuove tasse?La soluzione a qualsiasi problema... una nuova tassa!Non gli sembra che in Italia se ne paghino fin troppe di tasse? Pensino a farle pagare a tutti, specie proprio a quegli industriali radical chic come De Benedetti che sono i primi ad evaderle!Per quanto mi riguarda poi i suoi giornali di così provata "indipendenza" possono pure fallire tutti, tanto con la faziosità che li contraddistingue non sarebbe una gran perdita!Enjoy with Ussemplicemente esilarante
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Dovrei proporre che gli operatori ci paghino perche' lo usiamo internet!!skyeyeper "Enjoy with Us"
Menomale che te l'hanno XXXXto il post.. faceva ancora piu' ridere di quello che a detto De Benedetti:mai possibile che i sinistrorsi pensano a mettere sempre e solo nuove tasse?skyeyeRe: per "Enjoy with Us"
scusate l'accaskyeyeRe: per "Enjoy with Us"
- Scritto da: skyeye> Menomale che te l'hanno XXXXto il post.. faceva> ancora piu' ridere di quello che a detto De> Benedetti:> >mai possibile che i sinistrorsi pensano a> mettere sempre e solo nuove> tasse?Fa ridere? Ma se tutte le proposte di quella parte politica si riassumono proprio in un aumento della imposizione fiscale?E questo non vale solo per la sinistra Italiana, di cui De Benedetti è uno dei paladini, ma anche per la Gran Bretagna, basta vedere la recente notizia del balzello che Brown ha fretta di fare attivare sui telefoni del regno unito o ancora Obama con la sua pur giusta idea di una sanità pubblica anche negli USA, ma lanciata nel momento più sbagliato (recessione!)Enjoy with UsRe: per "Enjoy with Us"
fa ridere la cavolata che ha detto de benedetti, ma anche tu che la prendi a) come una tassa (non c'e' scritto da nessuna parte) b) la relazioni alla sinistra (solo perche' detta da uno che e' SOLO proprietario di un giornale di sinistra.. e non e' nemmeno in politica e men che meno presidente del consiglio..)Lasciando stare Brown che e' anni luce da Berlusconi, come'e' la sanita' in Italia? non ti e' passata per la testa l'idea che Obama stia cercando di dare un minimo di dignita' ai milioni di cittadini sotto la soglia di poverta' che non posso nemmeno usufruire delle cure minime?skyeyeRe: per "Enjoy with Us"
- Scritto da: skyeye> fa ridere la cavolata che ha detto de benedetti,> ma anche tu che la prendi a) come una tassa (non> c'e' scritto da nessuna parte)Come lo chiami allora contributo obbligatorio? Lo sai che alla fine i costi si riversano sul consumatore o no? b) la relazioni> alla sinistra (solo perche' detta da uno che e'> SOLO proprietario di un giornale di sinistra.. e> non e' nemmeno in politica e men che meno> presidente del> consiglio..)> E meno male se era per gli uomini di sinistra avremmo già una nuova tassa sul recente terremoto in Abruzzo... non ti ricordi come la invocavano assieme all'UDC fino a poche settimane fa?> Lasciando stare Brown che e' anni luce da> Berlusconi,Si certo lasciamolo stare, intanto quali sono le sue proposte... ghigliottine per le connessioni e appunto una nuova tassa sulla telefonia... e da votare i fretta, altrimenti dato che sa di perdere le elezioni non riesce a lasciare una rogna al nuovo governo!> come'e' la sanita' in Italia? non ti> e' passata per la testa l'idea che Obama stia> cercando di dare un minimo di dignita' ai milioni> di cittadini sotto la soglia di poverta' che non> posso nemmeno usufruire delle cure> minime?Infatti ho ben detto che una riforma della sanità negli USA è doverosa, ho semplicemente fatto notare che non è certo adesso il momento di intraprenderla, con tutti i problemi finanziari che ci sono... secondo te Obama una simile riforma con il debito USA già volato alle stelle con cosa la finanzia..... ma con nuove tasse, l'ideale per stimolare la ripresa dei consumi!Enjoy with UsRe: per "Enjoy with Us"
Già ...Meglio scaricatre tutto sui debiti come fa Berlusconi e come faceva il suo amico Craxi.Così chi viene dopo è costretto a pagarli con gli interessi e lo si può pure accusare di aumentare le tasse.guastRe: per "Enjoy with Us"
- Scritto da: guast> Già ...> Meglio scaricatre tutto sui debiti come fa> Berlusconi e come faceva il suo amico> Craxi.> Così chi viene dopo è costretto a pagarli con gli> interessi e lo si può pure accusare di aumentare> le> tasse.Si certo come no, guarda caso il paese europeo con il debito pubblico più alto non è più l'Italia, ma l'Inghilterra!Enjoy with UsFuori di testa
De Benedetti deve spiegare una cosa:come mai ,in questo momento di crisi per l'editoria, da cui la necessità di attingere oltre che dalle casse dello stato anche dalle tasche direttamente dei netizen , per la sopravvivenza degli editori (e giornalisti), come mai, dicevo , Travaglio Padellaro e company hanno tirato giù un giornalino investendo di tasca loro e a quanto pare viene venduto e con i ricavi riescono anche a pagare editori e giornalisti? Forse forse che non sia una questione di crisi dei giornali ma una (molto evidente) crisi della loro informazione?Perchè inoltre vuole farci pagare la sua incapacità di adattarsi ai tempi riorganizzandosi con le nuove tecnologie?2°- Invece di far pagare indistintamente tutti gli internauti perchè non far pagare solo chi legge le "loro" notizie tramite acXXXXX a pagamento? E' evidente che poca gente sarebbe disposta a pagare la loro propaganda mascherata da notizia.Potrete farci pagare quello che volete, ma le nuove generazioni (e pian piano anche quelle di mezzo come la mia) NON VI LEGGERANNO PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!salvatore citioloRe: Fuori di testa
> 2°- Invece di far pagare indistintamente tutti> gli internauti perchè non far pagare solo chi> legge le "loro" notizie tramite acXXXXX a> pagamento?Straquoto, se non li leggo, mi rifiuto di pagarli. Non hanno neanche la giustificazione che ha la Rai, di dire che fa un servizio pubblico, perchè qui si tratta di enti privati.> > E' evidente che poca gente sarebbe disposta a> pagare la loro propaganda mascherata da> notizia.> Potrete farci pagare quello che volete, ma le> nuove generazioni (e pian piano anche quelle di> mezzo come la mia) NON VI LEGGERANNO> PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Infatti, prima falliscono, prima si tolgono dalle scatole. Non ci mancherà gente che spara certe cretinate.angrosRe: Fuori di testa
ma infatti! ma che si arrangi!!!Il signor De Benedetti cominci a PAGARE LE TASSE dato che ha milioni e milioni evasi in Svizzera... dopodiché se vuole fare pagare il suo XXXXX di rivista "Espresso" che è meno serio ormai di Novella 2000 lo faccia.. ma dal suo sito!!!! se fallisce campiamo anche meglio...quintusfabiusRe: Fuori di testa
- Scritto da: salvatore citiolo> De Benedetti deve spiegare una cosa:> come mai ,in questo momento di crisi per> l'editoria, da cui la necessità di attingere> oltre che dalle casse dello stato anche dalle> tasche direttamente dei netizen , per la> sopravvivenza degli editori (e giornalisti), come> mai, dicevo , Travaglio Padellaro e company> hanno tirato giù un giornalino investendo di> tasca loro e a quanto pare viene venduto e con i> ricavi riescono anche a pagare editori e> giornalisti?> > Forse forse che non sia una questione di crisi> dei giornali ma una (molto evidente) crisi della> loro informazione?Perchè inoltre vuole farci> pagare la sua incapacità di adattarsi ai tempi> riorganizzandosi con le nuove> tecnologie?Esatto. Ma questi qui piangono miseria per tirare sù soldi da "un modello di business messo a punto nella seconda metà dell'Ottocento." Ma qui si parla di tenere in vita roba preistorica!Ma che vadano bellamente a ca...re!NicolaottomanoDe Benedetti e le tasse...
Il sig De Benedetti, opulente magnate di un grande gruppo editoriale da sempre schierato politicamente, fa semplicemente quello che ha sempre fatto la sinistra, non solo quella Italiana, mi riferisco alle recenti richieste di nuovi balzelli su Internet della Gran Bretagna.... qualsiasi problema si affronta semplicemente imponendo nuove tasse, come se la tassazione esistente fosse troppo bassa o come se le tasse le pagassero tutti...Vista l'evasione record invece presente in Italia consiglierei al sig De Benedetti di salvare il suo gruppo, migliorandone l'imparzialità!Enjoy with UsRe: De Benedetti e le tasse...
Il signor Berlusconi, controllore del piu' del 50% dell'informazione italiana, con relazioni mafiose come Managano e dell'Utri e milante nella loggia MASSONICA P2, oltre che portare il paese sul baratro tipo argentina non facendo nulla di buono, aiuta i suoi amici lasciando che tutte le aziende rubino al fisco falsificando i bilanci. Vista l'evasione che c'e' in Italia consiglierei al signor Berlusconi di racimolare un po' di soldi dagli evasori invece che aiutarli in cambio di fondi. Prima che sia troppo tardi..skyeyeRe: De Benedetti e le tasse...
- Scritto da: Enjoy with Us> salvare il> suo gruppo, migliorandone> l'imparzialità!MA che XXXXXXX fenomenale! Da quando in qua si compra un giornale piuttosto che un'altro perché è imparziale?pilotRe: De Benedetti e le tasse...
Ciccio, forse ti mancano un paio di info che ti riassumo al volo: 1. In Italia la pressione fiscale, traduco "le tasse", è la più alta dalla nascita della Repubblica2. L'attuale presidente del consiglio è SILVIO BERLUSCONI, quel tale che un paio di volte aveva promesso che eletto avrebbe abbassato le tasse.La favoletta sulle tasse ed i comunisti raccontala a tuo figlio che magari a tre anni ci crede ancora...invece berlusconiRe: De Benedetti e le tasse...
- Scritto da: invece berlusconi> Ciccio, forse ti mancano un paio di info che ti> riassumo al volo:> > 1. In Italia la pressione fiscale, traduco "le> tasse", è la più alta dalla nascita della> RepubblicaE per merito di chi?> 2. L'attuale presidente del consiglio è SILVIO> BERLUSCONI, quel tale che un paio di volte aveva> promesso che eletto avrebbe abbassato le> tasse.Già una volta si ritrova con l'11 settembre e un'altra con una recessione stile '29... forse qualche scusante c'è l'ha! Intanto aveva promesso di eliminare l'ICI sulla prima casa e lo ha fatto!> La favoletta sulle tasse ed i comunisti> raccontala a tuo figlio che magari a tre anni ci> crede> ancora...Almeno non le ha aumentate, cosa invece fatta da Prodi ed invocata di recente anche per il terremoto in Abruzzo sempre da quella parte politica!E come oggi fa un noto imprenditore di sinistra.... chiedere nuove tasse!Enjoy with UsRe: De Benedetti e le tasse...
> > 1. In Italia la pressione fiscale, traduco "le> > tasse", è la più alta dalla nascita della> > Repubblica> > > E per merito di chi?Per merito della DC e del suo amico Craxi che ci hanno lasciato un debito mostruoso. In futuro sarà per merito di Berlusconi stesso che quel debito lo sta ingigantendo (non per la crisi, ma per 'evasione fiscale che sta incoraggiando)> > Già una volta si ritrova con l'11 settembre e> un'altra con una recessione stile '29... forse> qualche scusante c'è l'ha! Intanto aveva promesso> di eliminare l'ICI sulla prima casa e lo ha> fatto!> Ci sarà pure la crisi, ma lui sta peggiorando ancora di più la situazione> Almeno non le ha aumentate, cosa invece fatta da> Prodi ed invocata di recente anche per il> terremoto in Abruzzo sempre da quella parte> politica!No le scarica sui debiti così le dovrà pagare il governo successivo con gli interessi. A quel punto oltre al danno la beffa. Accusa chi cerca di mettere a posto la situazione di aumentare le tasse. > > E come oggi fa un noto imprenditore di> sinistra.... chiedere nuove> tasse!Vedi sopraguastRe: De Benedetti e le tasse...
Questa e' la dimostrazione della liberta' di stampa: venerdi' avevo lasciato questo commento Il signor Berlusconi, controllore del piu' del 50% dell'informazione italiana, con relazioni mafiose come Managano e dell'Utri e milante nella loggia MASSONICA P2, oltre che portare il paese sul baratro tipo argentina non facendo nulla di buono, aiuta i suoi amici lasciando che tutte le aziende rubino al fisco falsificando i bilanci.Vista l'evasione che c'e' in Italia consiglierei al signor Berlusconi di racimolare un po' di soldi dagli evasori invece che aiutarli in cambio di fondi. Prima che sia troppo tardi.. ma la redazione ha pensato di rimuoverlo mentre quello su DE Benedetti e' ancora li' in bella mostra.. fate schifo!!skyeyeRe: De Benedetti e le tasse...
Continuero' a postare finche' non mi rispondete cos'e' che non va e per quale motivo uno puo' scrivere XXXXXXX su una persona (De Benedetti in questo caso) ma dato che non vi tocca, il post non lo rimuoveteQuesta e' la dimostrazione della liberta' di stampa: venerdi' avevo lasciato questo commento Il signor Berlusconi, controllore del piu' del 50% dell'informazione italiana, con relazioni mafiose come Managano e dell'Utri e milante nella loggia MASSONICA P2, oltre che portare il paese sul baratro tipo argentina non facendo nulla di buono, aiuta i suoi amici lasciando che tutte le aziende rubino al fisco falsificando i bilanci.Vista l'evasione che c'e' in Italia consiglierei al signor Berlusconi di racimolare un po' di soldi dagli evasori invece che aiutarli in cambio di fondi. Prima che sia troppo tardi.. ma la redazione ha pensato di rimuoverlo mentre quello su DE Benedetti e' ancora li' in bella mostra.. fate schifo!!skyeyeMa che vadano a...
...Gia' prendono "contributi" pubblici per fare non-informazione, se stare sul web non e' economicamente vantaggioso non mi sembra nessuno li obblighi.Poi la balla dei 5 euro/mese per computer aziendale e' la piu' grossa che abbia sentito da un po' di tempo.De Benedetti...Danieleuna tassa per il XXXXX
i XXXXXgrafi potrebbero dire le stesse cose di de benedettimettiamo altri due euro per schicchi e compagnia?ehehehRe: una tassa per il XXXXX
- Scritto da: eheheh> i XXXXXgrafi potrebbero dire le stesse cose di de> benedetti> > mettiamo altri due euro per schicchi e compagnia?E forse avrebbero anche motivi più fondati!Enjoy with UsRe: una tassa per il XXXXX
> > E forse avrebbero anche motivi più fondati!Sfondati... ;)barzellettaMa che baggianata!
Se una simile proposta dovesse essere accolta, sono certo che gli ISP faranno pagare agli utenti finali gli importi che gli ISP dovrebbero girare agli editori. Ovviamente all'importo, gli ISP andrano ad aggiungere un margine.Non capisco cosa c'entra Google in tutto questo. Google News non fa altro che segnalare la notizia riportata da una agenzia di stampa o dal sito di una testata giornalistica. Se questi ultimi non sono in grado di attrarre utenti e, con essi, i relativi inserzionisti pubblicitari, non credo sia a causa di Google.Dirò al benzinaio sotto casa di proporre una legge affinché ANAS, Autostrade e Autogrill gli versino una parte del loro fatturato perché sulle autostrade c'è più traffico che non nelle strade del nostro paese.OnirosE allora...
...e allora !?!? facciamo anche noi così!Per ogni giornale stampato si uccide un albero...perchè non destiniamo 1 euro per ogni 10 giornali stampati per rimboscare le foreste?Se non guadagna un giornalista schiavo sono fatti suoi...se non ci sono piu foreste sono craxi per tuttiSathackRe: E allora...
Straquoto.. meno male che qualcuno con sane idee c'e' ancora!!skyeyeRe: E allora...
- Scritto da: Sathack> Per ogni giornale stampato si uccide un> albero...A parte che "uccide" mi sembra un termine un po' forte per un vegetale, e che con un albero ci puoi fare ben più che 2 metri quadrati di carta, escludiamo anche che i giornali sono stampati su carta riciclata... allora hai ragione. A partire da ipotesi false si può dimostrare qualsiasi cosa.pilotRe: E allora...
ma fila di piu' della proposta di De Benedetti..skyeyeRe: E allora...
Grazie skyeye. Dai trolliamo solo sui sistemi operativi...qua bisogna restar seri! I miei presupposti poi non penso mancassero di serietà...avevo scritto un post lunghissimo per risponderti ma non vorrei che poi il post entrasse in TrollMode.SathackRe: E allora...
- Scritto da: pilot> - Scritto da: Sathack> > Per ogni giornale stampato si uccide un> > albero...> A parte che "uccide" mi sembra un termine un po'> forte per un vegetale, e che con un albero ciPrima è vivo, poi morto, vatti a leggere il dizionario.> puoi fare ben più che 2 metri quadrati di carta,> escludiamo anche che i giornali sono stampati su> carta riciclata... allora hai ragione. La Repubblica:44x31,5x2 = 2,776 mq (superficie della pagina doppia) per quante pagine? 20? Sono più di 40 metri quadrati. C---o almeno la geometria base!>A partire da ipotesi false si può dimostrare qualsiasi cosa.AppuntoHomer J SRe: E allora...
> Prima è vivo, poi morto, vatti a leggere il dizionario.Quindi è chiaro che tu hai ucciso Giulio Cesare: prima era vivo, poi è morto...> La Repubblica:> 44x31,5x2 = 2,776 mq (superficie della pagina> doppia) per quante pagine? 20? Sono più di 40> metri quadrati. C---o almeno la geometria base!44 cm * 31,5 cm * 2 = 2776 cmq = 0,2776 mq.Quindi anche moltiplicando per 40 (ma Repubblica ha 80 pagine?) sono molto meno di 40mq di carta a bassissima grammatura.Ma almeno la geometria che si insegna alle elementari! Levati la matita dal cervello, Homer!EuclideRe: E allora...
- Scritto da: Homer J S> 44x31,5x2 = 2,776 mq (superficie della pagina> doppia) per quante pagine? 20? Sono più di 40> metri quadrati. C---o almeno la geometria> base!.44m*.315m=0.2772m^2almeno la matematica di basepilotSempre a piagnucolare per succhiare
Come nel celebre detto "chi non piange non succhia", ecco un'altro boiardo di stato che viene a battere cassa pena la scomparsa di questa o quella categoria.A parte la barzelletta del giornalismo serio e di qualità in italia, se de Benedetti vuole soldi per le news, metta i suoi giornali online e dia l'acXXXXX agli articoli sono dietro pagamento, ma non venga a pretendere che tutti gli paghino qualcosa per il semplice fatto che lui esiste.Chi fornisce un servizio deve farsi pagare solo da chi quel servizio wffettivamente lo usa, non da tutti indistintamente!Quindi che limiti l'acXXXXX ai suoi giornali online solo agli abbonati e non rompa agli altri. Se google pubblica le sue notizie dei suoi giornali che lo citi in tribunale, ma non venga a chiedere soldi al mio abbonamento. Pagherò i suoi servizi se e quando deciderò di usarli, non un nanosecondo prima.Ma guarda te se devo pagare io il suo rischio d'impresa.Ma che bravi questi capitalisti attaccati alle mammelle delle sovvenzioni! E poi ci si domanda perché l'italia non è competitiva...David GhelardiRe: Sempre a piagnucolare per succhiare
ma che abbiamo scritto asini da soma in fronte?forse è meglio iniziare una raccolta di firme perche te ne stia nel tuo paese, la svizzera, invece di rompere in italiastefano pinnaRe: Sempre a piagnucolare per succhiare
Ma di chi stai parlando?!David GhelardiRe: Sempre a piagnucolare per succhiare
- Scritto da: David Ghelardi> Come nel celebre detto "chi non piange non> succhia", ecco un'altro boiardo di stato che> viene a battere cassa pena la scomparsa di questa> o quella> categoria.> A parte la barzelletta del giornalismo serio e di> qualità in italia, se de Benedetti vuole soldi> per le news, metta i suoi giornali online e dia> l'acXXXXX agli articoli sono dietro pagamento, ma> non venga a pretendere che tutti gli paghino> qualcosa per il semplice fatto che lui> esiste.> Chi fornisce un servizio deve farsi pagare solo> da chi quel servizio wffettivamente lo usa, non> da tutti> indistintamente!> Quindi che limiti l'acXXXXX ai suoi giornali> online solo agli abbonati e non rompa agli altri.> > Se google pubblica le sue notizie dei suoi> giornali che lo citi in tribunale, ma non venga a> chiedere soldi al mio abbonamento.> > Pagherò i suoi servizi se e quando > deciderò di usarli, non un nanosecondo> prima.> Ma guarda te se devo pagare io il> suo rischio> d'impresa.> Ma che bravi questi capitalisti attaccati alle> mammelle delle sovvenzioni! E poi ci si domanda> perché l'italia non è> competitiva...Quoto al 100%AnonymousLe notizie girano in orizzontale
Questo tipo già condannato dalla giustizia italiana nel caso non si ricordi, che cosa vuole suggerire di far pagare ? A chi ? Per cosa ?Le notizie sono di tutti, la gente normale si può improvvisare giornalista, e farà un buon lavoro dato che dovrà rispondere del proprio operato ad un capoccia come De Bendetti che di benedetto ha veramente poco, un finanziere più che un industriale !Ma non aveva lasciato il nostro paese con buona pace di tutti ?Che cosa è rimasto dell'impero informatico dell'OLIVETTI ?Nulla, come nulla rimarrà di Benedetti.Far pagare per decreto non per scelta è un furto e un insulto all'umanità.Giuseppe RossiI soliti due pesi e due misure...
La musica e i film sono stati i primi, si svegliano solo adesso che vengono intaccati i loro interessi? I soliti due pesi e due misure...Roberto ValianiGiornalismo di qualità?
Dove sarebbe il giornalismo di qualità qui in Italia? (newbie)Mi pare abbastanza chiaro che oramai abbiamo solo giornaletti di partito qui, se li finanzino i partiti per farsi propaganda, non vedo proprio perché mai dovrebbero finanziarli gli ISP con i nostri soldi.Rin KobayashiRe: Giornalismo di qualità?
.....per non parlare poi dei contenuti...Gossip, sciocchezze, notizie assolutamente inutili, allarmismi pur di fare scoop....Questo sarebbe il giornalismo di qualità???Fanno più danno la maggior parte dei giornalisti che uno Tsunami!JacopoLa solita storia
La solita storia: Fiat, De Benedetti (Olivetti e via dicendo .... ) ovvero fare impresa (e soldi a palate portati poi all'estero) sulle spalle degli altri (azionisti, cittadini, ecc, ecc).BASTA MANDIAMOLI VIA !!!!E non facciamoci spaventare dai licenziamenti, tanto piano, piano e alla chetichella licenziano comunque vendendo le aziende, smembrandole ed infine chiudendole (Olivetti docet).Pinco PallinoStron..ta
Solo De Benedetti poteva sparare una ca..ta del genere, visto che le vendite dei suoi giornali comunisti vanno male, a forza di pubblicate strn..te ed interviste a mignotte. E cosi' non basta piu' pagare il canone per doversi sorbire Annozero, bisogna anche mantenere i giornali spazzatura di De Benedetti. Che li venda se non guadagna abbastanza, e che si tolga da Internet, cosi' la gente non li leggera' a sbafo.Sicuramente comunque faranno come dice De Benedetti perche' l'informazione e' sacra: hanno gia' raccolto 430.000 firme e tutto il fior fiore della cultura mondiale, non so se mi spiego. Prova poi a parlare male online di uno di questi che ha firmato, e poi vediamo cosa pensano veramente della liberta' di informazione ed opinione !Mery GioventiCarta stampata e tv? Sono alla frutta...
Ciao,ancora qualche anno e in Italia saranno superati dal web (come "ascolti").Che sappiano riciclarsi o muoiano!Altro che "contributi", ma che quando si è passato dalle carrozze alle macchine, hanno avuto dei contributi i cocchieri?Tonytony70Re: Carta stampata e tv? Sono alla frutta...
- Scritto da: tony70> Altro che "contributi", ma che quando si è> passato dalle carrozze alle macchine, hanno avuto> dei contributi i> cocchieri?> No. Ma per l'appunto i cocchieri erano poveri cristi. De Benedetti invece no. Ecco perché le cose sono molto diverse.Denaro = Legge.Il resto sono solo polemiche oziose.Get RealRe: Carta stampata e tv? Sono alla frutta...
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: tony70> > > Altro che "contributi", ma che quando si è> > passato dalle carrozze alle macchine, hanno> avuto> > dei contributi i> > cocchieri?> > > > No. Ma per l'appunto i cocchieri erano poveri> cristi. De Benedetti invece no. Ecco perché le> cose sono molto> diverse.> > Denaro = Legge.> > Il resto sono solo polemiche oziose.Hi il denaro?No vero?Non negare è inutile si sente da lontano un miglio e allora che vuoi ?Ma cammina va!ullalaRe: Carta stampata e tv? Sono alla frutta...
Per me 100 eurini al mese per il suo "l'espresso" e " la repubblica" di "qualità" mi stanno benissimo, chissà che sia la volta buona che ce li leviamo dalle balle.sharkyRe: Carta stampata e tv? Sono alla frutta...
- Scritto da: tony70> Ciao,> > ancora qualche anno e in Italia saranno superati> dal web (come> "ascolti").> Che sappiano riciclarsi o muoiano!> Altro che "contributi", ma che quando si è> passato dalle carrozze alle macchine, hanno avuto> dei contributi i> cocchieri?> > Tonyquindi sta per avverarsi l'ennesima profezia di beppe grillo :)florianoRe: Carta stampata e tv? Sono alla frutta...
- Scritto da: floriano> - Scritto da: tony70> > Ciao,> > > > ancora qualche anno e in Italia saranno superati> > dal web (come> > "ascolti").> > Che sappiano riciclarsi o muoiano!> > Altro che "contributi", ma che quando si è> > passato dalle carrozze alle macchine, hanno> avuto> > dei contributi i> > cocchieri?> > > > Tony> > > quindi sta per avverarsi l'ennesima profezia di> beppe grillo> :)http://www.beppegrillo.it/2009/03/buone_notizie_d.htmlflorianoproposta
Propongo che un x% (diciamo 1% ?) degli introiti venga a me con la seguente motivazione:1 De Benedetti non risulta essere tra coloro che hanno beneficiato la rete ma di quelli che ne hanno beneficiato sia in pubblicità sia in presenza si in modo diretto sia in modo indiretto.2 il sottoscritto ha certamente avuto benefici in misura largamente prevalente ma ha (come milioni di altri) altresì beneficiato la rete stessa (aka restituito almeno in parte ) col proprio lavoro e con piccole somme.3 si conclude che in termini di azionariato netto il sottoscritto è azionista della rete in misura di gran lunga superiore a De Benedettie che quindi ha maggiori titoli del suddetto De Benedetti a ottenere dividendi e/o proventi derivanti indirettamente o direttamente dalla rete stessa.Questo vale sia che si voglia ridere (cioè prendere per quello che sono le farneticazioni del De Benedetti) sia che si voglia fare finta (come faranno giornalisti/pennivendoli e politici) di prenderlo sul serio.Sul fatto poi (non appartenendo a nessuna delle categorie sopra elencate ovvero giornalisti/pennivendoli e politici) si possa prendere davvero sul serio una proposta del genere il sottoscritto ha delle personali e fortissime perplessità (oltre che delle serissime difficoltà a trattenersi dal turpiloquio).Tuttavia non volendo prevaricare la opinione di alcuno lascio ai posteri l'ardua sentenza sulle pensate del De Benedetti.ullalaDa quello che chiede si vede di pasta è
Una persona che fa un richiesta del genere o non conosce come funziona la rete o è ingenuo (ma è difficile crederlo viso la posizione che copre) o è fuori di testa.Vi immaginate un sistema di raccolta e ri-distribuzione del tributo? Sarebbe un macchina complicatissima e mostruosa a pesarsi doverebbe impiegare alcune migliaia di persone. Come raccogliere il tributo? Come ridistribuirlo? A chi darlo?Mi sorge un dubbio, forse che lui pensi che vada solo al suo gruppo e basta?LamantinoIMHO
Visto l'attuale standard del cosidetto "Giornalismo di Qualità", e soprattutto, del gdq di Benedetti, io di giornali, fiorini e deBenedetti ne faccio (molto) volentieri a meno. Ci sono fonti incredibilmente più libere, di piu larghe vedute e incredibilmente (basta imoparare a riconoscerne la credibilità) più differenziate. L'Insieme di queste fonti in fin dei conti si chiama Internet ed è l'appannaggio dell'inadeguatezza del media tradizionale, tale del media come del suo lettore, naturalmente. Il fiorino, semmai dovessi pagarlo, lo pagherei affinchè Internet rimanga libero. E per libero intendo proprio la prima cosa che vi salta alla mente.XYZPovero De Benedetti...
Da quando impedirono a Prodi di svendergli la SME si sente in credito con l'Italia.Bastard InsideSon tutti bravi con il c... degli altri!
Bene, mettiamo una tassa in italia per la connessione a Internet, visto che De Benedetti e' svizzero, si vada a fare le tasse nel suo paese!http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_27/de_benedetti_cittadino_svizzero_0f68428e-8c6a-11dd-a5ba-00144f02aabc.shtmlCome d'altra parte molti altri mangiapappe in questo stato usano la svizzera come stato d'appoggio:http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/odore.htmlSe si fossero attrezzati prima per associare pubblicita' alle news ora guadagnerebbero molto di piu'. E' la stampa bellezze!EffebiE il XXXXX allora?
Muove MOLTO più traffico di certo giornalismo feccia.Diamo soldi al XXXXX?Perché no? Perché sì?Purche valga per tutti o per nessuno!Un AmicoRe: E il XXXXX allora?
- Scritto da: Un Amico> Muove MOLTO più traffico di certo giornalismo> feccia.> > Diamo soldi al XXXXX?> > Perché no? Perché sì?> > Purche valga per tutti o per nessuno!Ma De Benedetti vorrà un obolo anche su quello!Infatti, da quando è scoppiato il Tarantberlusquillogate, Repubblica coniuga felicemente giornalismo e XXXXX! (rotfl)BeceroAnche De Benedetti si e' rimbambito....
La gente non legge i quotidiani? Benissimo, allora la piantino di dire XXXXXXXte e di parlare del nulla! Invece di mettere notizie terroristiche sulle abitudini dei giovani, o idiozie quali "alle donne italiane piace farlo 6 volte al giorno" parlassero di cose serie quali l'insostenibilita' dell'agricoltura e la pastorizia convenzionale, del perche' alcune zone del mondo sono sottosviluppate (Nigeria ecc.), di quali sono i nodi del surriscaldamento globale, di cosa effettivamente fanno i nostri militari all'estero ecc.Se non fosse stato per le notizie on-line di El Pais, con il cavolo che ci si sarebbe mobilitati per Repubblica! Quelle foto han fatto il giro di tutta la rete italiana, se le avesse ripubblicate Repubblica il grosso della gente le avrebbe ignorate, essendo linkabili online, invece, sono stati tutti pressocche' costrettiDi soldi ve ne beccate gia' assai con i contributi pubblici, adesso volete anche andarveli a rubare dagli operatori internet? Ma andate a lavorare per davvero, straccioni!PeppeRe: Anche De Benedetti si e' rimbambito....
Altro che rimbambito, appalti alle Poste, caso SME, piccoli azionisti regolarmente spennati, istituzione del precariato co.co.co. inventato apposta per lui, e chi più ne ha, più ne metta, non cambia mai, è il solito furbacchione che cerca di spillare quattrini agli Italiani.Becerochiudesse con il lucchetto & visa
DE Benedetti chiudesse con il lucchetto il suoi quotidiani online. Un acXXXXX con iscrizione con tanto di carta visa e si gestisse i suoi clienti come con la carta stampata....hem pardon dimenticavo che pagava sempre pantalone...Non c'è altro da dire.Sanguisuga con le pezze al XXXX non sono mai contenti.monnalisamo namourDomanda... Quanto dovran pagare
I giornali quando prendono le notizie dalla blogosfera di Internet???EustorgioPremessa giusta, conclusione errata
Al solito si parte da una giusta premessa per arrivare ad una conclusione errata. E' vero che la carta stampata è in crisi. E' altresì vero che parte di questa crisi (e sottolineo parte) sia dovuta al web (ma non è l'unica ragione, però parlare della qualità dei prodotti informativi mi porterebbe fuori tema...). E' ancora vero che la televisione ha goduto di finanziamenti senza precedenti per il passaggio al digitale (e questo è un altro fatto).Sono d'accordo che questa si una discriminazione alla faccia del libero mercato (infatti io non avrei dato finanziamenti a nessuno, ma questa è un'altra storia). Però il ragionamento successivo di De Benedetti è una emerita baggianata. Praticamente chiede di imporre una nuova tassa per sovvenzionare l'editoria, esattamente come chiede l'industria dell'intrattenimento. Nuove tasse "flat" spalmate su tutti in maniera uguale, per sovvenzionare in maniera indiscriminata l'industria dei contenuti, a prescindere dalla qualità del contenuto e dal gradimento del pubblico.Io rimango sempre più allibito da questa involuzione progressiva che sta colpendo piano piano ogni settore della nostra cosiddetta civiltà.kakkolasussidiamo anche i siti internet.
Così gli sviluppatori webmaster come me sopravvivono.E costringiamo a rottamare anche i siti vecchi. Euro 0 e euro 1.Sarebbe anche oraNicoladevono morire tutti
mi sto sganasciando dalle risate, in tempi di finta abbondanza io stringevo i denti e avvertivo che quando sarebbe arrivata la crisi gli idioti sarebbero stati ridimensionati e ora...i giornalisti di palazzo nonostante i finanziamenti pubblici piangono miseria , provano a riciclarsi sul web come i colleghi americani MA in america la stampa e' libera , qui in italia gente come facci,belpietro, feltri verrebbero poco meno che linciati, altro che obolo, De benedetti non fa differenza, i suoi giornalisti ci ha frantumato la m...a con PAPI ma dove erano quando si celebravano i processi per mafia a membri del governo? Io non ho problemi a versare un obolo anche a gente che la pensa in modo diverso da me ma solo se non ha padroni e rifiuta i finanziamenti pubblicil'ultima chicca arriva dal nordest , ho degli amici leghisti che senza lavoro e con l'acqua alla gola sono dovuti emigrare e indovinate dove li hanno presi? in romaniaattivistaTasse in Germania
Volevo solo fare una precisazione: in Germania quella tassa di 5 euro per le aziende è il semplice canone TV che in Germania si paga anche per chi ha una connessione internet, con una tassa ridotta di, appunto, 5 euro al mese. Non hanno introdotto niente di nuovo, hanno semplicemente applicato alla lettera la legge :-)ParacelsoDe Benedetti, un fiorino per le news
costui non capisce nulla! SE UN PRODOTTO NON VENDE PIU' ? SI CANCELLA , è NON SI MANTIENE IN PIEDI UN MORTO ! SEMPRE COSTUI DIMENTICA : LE VALANGHE DI SOLDI CHE PRENDONO DA UNA LEGGE SCHIFOSA ! SE NON VENDI ? VUOL DIRE CHE QUELLO CHE FAI NON VALE UNA MAZZA ! VADE RETRO GLI IMPRENDITORI ASSISTITI è PARASSITI !GENNARO MARIANIOmnitel
Scusate, ma il "signore" dell'articolo non era proprietario (in tutto o in parte) di Omnitel e Infostrada, ora Vodafone e Wind?Poi ha deciso di vendere e ora queste aziende guadagnano sulla telefonia/connettività.Se hai venduto e ora ti rode, peggio per te... mica può intervenire sempre mamma stato a consolarti a fior di euro!Questo signore si è fagocitato, insieme a altri "protetti" dallo stato (Fiat, Ansaldo, IRI...) paccate di soldi col ricatto morale dei posti di lavoro, drogando di fatto il mercato.Secondo me il mercato si deve basare SOLO sulla legge domanda/offerta. Se quello che proponi non interessa, cambia mestiere! E questo vale anche e soprattutto per i vari "ecoincentivi" (o presunti tali) che servono solo a tenere artificialmente alto un settore, l'auto, che si DEVE ridimensionare. La gente non si deve sentire in obbligo a spendere un anno del suo stipendio ogni quattro anni per sostituire qualcosa che funziona perfettamente, come vorrebbero le case automobilistiche.ginettoi soliti parassiti!
Eccoli i soliti parassiti (a qualcuno Olivetti ricorda qualcosa?) che non riescono a vivere nel mercato, sempre ad invocare aiuti di stato.E come dovrebbero essere divisi i proventi da quest ennesima tassa? In base a cosa? Spettano per la sola ragione di esistere anche se non li legge nessuno?No grazie abbiamo già un meccanismo simile ora che finanzia giornali squallidi che nessuno legge, tanto paghiamo sempre noi cittadini!Signori il mercato con le sue regole stà cambiando o lo seguite o chiudete!Basta assistenzialismi per tenere in piedi i vecchi apparati di potere!ClaudioNel frattempo in Italia...
...nasce un giornale, l'UNICO, senza sussidi statali, con azionariato diffuso e fior di Giornalisti (con la G maiuscola).Giornale che rispetto a Repubblica, il Giornale, il Corriere ed altri fa una cosa assolutamente rivoluzionaria: da le notizie.Si chiama Il Fatto quotidiano http://www.antefatto.itThe PunisherRe: Nel frattempo in Italia...
- Scritto da: The Punisher> ...nasce un giornale, l'UNICO, senza sussidi> statali, con azionariato diffuso e fior di> Giornalisti (con la G maiuscola).> > Giornale che rispetto a Repubblica, il Giornale,> il Corriere ed altri fa una cosa assolutamente> rivoluzionaria: da le notizie.> > Si chiama Il Fatto quotidiano> http://www.antefatto.itDurerà? Qui da me, un abbonamento, PDF per tutti...OsvyRe: Nel frattempo in Italia...
- Scritto da: Osvy> Durerà?Dipende da noi, se continuiamo a comprarlo si, viceversa no.Semplice legge di mercato.The PunisherRisposta alla domanda
"Chi ottiene utili da Internet usando il lavoro degli altri?"Tu! Oppure hai pagato per:1) gli ingegneri che hanno lavorato agli standard di internet (tipo il W3C)?2) Ogni singolo provider mondiale che mette gratuitamente a disposizione la SUA banda per poterti permettere di essere raggiunto3) Qualsiasi altro standard, sviluppato da professionisti che viene usato sul sito di Repubblica?p.s. spluciando l'home page, mi ha attirato l'attenzione uno script verso la fine: cercando su google, i primi n-mila risultati citano TUTTI la parola Trojan...!!!!!WhishperSe dovete morire....
.....fatelo in silenzio, ma non scocciateci con ipocrite trovate.Se quella che si vede oggi è libera informazione.....Per capire bene qualcosa, oggi in Italia, occorre leggere la stessa notizia da più punti di vista diversi.E vorreste anche che pagassimo?Ma fateci il favore!!!M.R.Per la redazione
Si puo' sapere cosa ritenete sbaglio in queste frasi che continuate a CENSURARE o vi si e' solo rinXXXXXXXXto il cervello (perche' gli altri post con la XXXXX dentro su De Benedetti e sinistra li lasciate invece?): Il signor Berlusconi, controllore del piu' del 50% dell'informazione italiana, con relazioni mafiose come Managano e dell'Utri e milante nella loggia MASSONICA P2, oltre che portare il paese sul baratro tipo argentina non facendo nulla di buono, aiuta i suoi amici lasciando che tutte le aziende rubino al fisco falsificando i bilanci.Vista l'evasione che c'e' in Italia consiglierei al signor Berlusconi di racimolare un po' di soldi dagli evasori invece che aiutarli in cambio di fondi. Prima che sia troppo tardi..skyeyegiornali web a pagamento
Io sono abbonato ad un giornale sul web, ho rinnovato per il secondo anno. Che si metta in gioco, il signor De Benedetti, perchè se le notizie sono veramente di qualità, qualcuno, disposto a pagarle lo trova. La sua proposta nasce dalla volontà di raccontare le solite balle, insieme agli altri giornali di regime, senza il minimo rischio d'impresa. Che differenza ci sarebbe con la vecchia pravda? Ma questi si rendono conto in che secolo siamo??? Tutti i maggiori quotidiani sono già sovvenzionati dalle nostre tasse, ancora ne vogliono? Vabbè che il cetriolo finisce sempre nel c..o dell'ortolano, ma questo ci vuole infilare un cocomero!anrewbst2.000.000.000 di euro
Si si si la somma data per sovvenzionare testate di enorme interesse, non dico i titoli perchè sono barzellette.RCS prende 35mio di euro anno + varieGruppo espresso idem (poco meno)Stampano copie che buttano al mecero (perchè solo così ottengono maggiori sovvenzioni)E poi l'itaGLIa è al 47° posto per libertà d'informazioneE poi il giornalista medio (casta pure loro) guadagna circa 60.000 euro anno + macchina gratis + telefono + teatri + viaggi + sconti + più marchette al negozio sotto casa etc etcIl giornalismo serio è morto da tempo; Biagi è un ricordo lontano, Montanelli un'ombra etc etcNon dimenticando gli editti bulgari, le epurazioni e il famoso canone... pro di Vespa che batte Santoro 4 a 1 come puntate in TIVVU (per me tutti e due da prendere a calci)Si salva Gabanelli se resiste alle cause visto che l'hanno messa in trincea.E poi c'è una cosa che mi fa XXXXXXXre di brutto, tutti i giornali hanno contributi eppure ti piazzano la pubblicità ovunque, uno va in edicola e si compra la copia con la la pubblicità dentro ma XXXXX!Ma andassero a lavorare! St'impuniti!Ma a questo punto mi leggo il blog di Grillo, mi piscio dal ridere con Luttazzi (risate amare), stampa estera per sapere cosa succede nel paese della mozzarella e basta.Basta Corriere Della Sfera (vago riferimento allo stile filo governativo della testata)Basta con le stupide, ignobili, disgustose ma soprattutto inutili domande di Repubblica (quelle che dovrebbe fare ben altre sarebbero)Basta con IL GiornaleEcco Libero lo compro volentieri per la cassetta del criceto.L'Unità è inleggibileEtc EtcIl Fatto quotidiano si legge bene per il momento ma finchè poi c'è gente che compra un PDF e lo distribuisce a tutti come "nr: Osvy" che XXXXX ci lamentiamo a fare?Ciao e buona lettura.....io mi affido alle cartine dei baci perugina sono più affidabili.ClaudioObolo per l'Espresso?
Si è raggiunti l'indecenza, ho chiesto un aiuto per una famiglia indicente con un figlio gravemente ammalato, mi hanno risposto pikke.Ora de Benedetti chiede i soldi alle persone, poveraccio...male che glielidà.Edoardo GallippiDovere di cronaca riporto
Poi chi fa bene il suo lavoro di giornalista finisce così.De Benedetti impara a fare l'editore e non l'industriale, anzi impara a fare entrambe le cose, non hai i soldi? CHIUDI LA BARACCA!Stessa cosa per RCS, idem con patatine per gli altri.http://www.corriere.it/cronache/09_settembre_29/lettera-gabanelli-milena-gabanelli_9d055306-acbd-11de-a07d-00144f02aabc.shtmlClaudiotroppo comodo
obolo ai potenti del momento, stile tassa sui cd vergini.Troppo comodo, chi determina se fai il tuo lavoro bene quando esci dal mercato e vai avanti a contributi? uh, a proposito la carta stampata non riceve mai contributi?Il mondo e' in trasformazione, quando la tecnologia f*tte i piccoli (facciamo un elenco di lavori di una generazione fa che non ha piu' senso fare adesso?) "e' il progresso", quando mette i bastoni fra le ruote ai grandi, "bisogna tutelare la proprieta' intellettuale blah blah blah". Per non parlare della trasformazione finanziaria che e' anche peggio. L'economia di scala ti fa pagare 80 quello che pagavi 100 ma tanti auguri a trovare un posto di lavoro da commessa (grazie ipermercato) o da operaio (grazie fabbrica in romania)...vuotoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 28 09 2009
Ti potrebbe interessare