L’Alta Corte regionale di Düsseldorf si è nuovamente espressa sulle richieste di bando nei confronti dei dispositivi Samsung che Apple ritiene in violazione di suoi brevetti. Due sono i tablet al centro della causa tedesca: uno è il Galaxy Tab 10.1, l’altro è quello da 7,7 pollici.
Per quanto riguarda il primo, la Corte aveva inizialmente riconosciuto le ragioni di Apple e la somiglianza di questo con iPad: tuttavia la coreana aveva provveduto ad aggirare la misura preliminare rilasciando nel paese una versione denominata Galaxy Tab 10.1N, modificata rispetto alla precedente proprio per superare le opposizioni contestate dall’accusa .
Cupertino aveva provato a ricorrere in appello chiedendo che anche questa ennesima versione fosse bloccata: tuttavia la Corte le ha dato torto e anche nel nuovo grado di giudizio ha sbloccato il dispositivo Samsung.
Per un punto a suo favore, tuttavia, la coreana ha dovuto incassare anche una sconfitta: la stessa corte federale tedesca ha dato ragione ad Apple per quanto riguarda Galaxy Tab 7.7, colpito dalla misura pregiudiziale di bando delle importazioni europee .
Claudio Tamburrino
-
l'utenza android
è così composta:* nerd linuxari: non pagano per le app, vuoi per abitudine vuoi per principio, vuoi perchè in un modo o nell'altro riescono lo stesso a ottenere ciò che gli serve (o si illudono di ottenerlo, recitando dei mantra), smanettando all'occorrenza. Non piratano le app, sia per principio sia perchè presenta potenziali rischi per la sicurezza.* nerd winari: essendo winari, sono abituati sia a piratare sia a trascurare la sicurezza, pertanto non pagano le app, piratano e installano qualsiasi cosa.* bimbiminkia: come i winari, ma non essendo nerd prendono ancora più virus* il resto, cioè le persone normali, sono una minoranza trascurabile-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 luglio 2012 09.46-----------------------------------------------------------bertucciaRe: l'utenza android
Con l'ultimo aggiornamento di casa G non sarà più possibile utilizzare Apk scaricati in giro per il mondo quindi il problema della pirateria dovrebbe ridursi tantissimo!jacopoRe: l'utenza android
- Scritto da: jacopo> Con l'ultimo aggiornamento di casa G non sarà più> possibile utilizzare Apk scaricati in giro per il> mondo quindi il problema della pirateria dovrebbe> ridursi tantissimo!Ehhhh ????kraneRe: l'utenza android
Su Jb sarà presente un ulteriore controllo sulle app installate che le renderà univoche per ogni terminale, sarà quindi impossibile per me installare un Apk preso da tuo terminale :)jacopoRe: l'utenza android
- Scritto da: jacopo>> Con l'ultimo aggiornamento di casa G non sarà più> possibile utilizzare Apk scaricati in giro per il> mondo quindi il problema della pirateria dovrebbe> ridursi tantissimo!lo spero, sarebbe un beneficio sia per gli utenti che per gli sviluppatori!ma sarà così anche nelle rom custom?perchè altrimenti tanto vale..bertucciaRe: l'utenza android
> lo spero, sarebbe un beneficio sia per gli utenti> che per gli> sviluppatori!> > ma sarà così anche nelle rom custom?> perchè altrimenti tanto vale..se sono custom ci puoi fare quello che vuoi... si chiama libertàtrollololRe: l'utenza android
Una rom custom normalmente non va a disabilitare funzionalità insite nel sistema, quindi non penso vadano a modificare il codice solo per installare app a pagamento (oltretutto tutte le rom custom non utilizzano app a pagamento preinstallate per non avere XXXXXX)Non saprei, secondo me non verrà eliminata come funzionalità, poi vedremo, basta aspettare qualche mese!Per il gioco in se, a parer mio la gran parte dei giochi (tranne quelli DAVVERO ben riusciti) dovrebbero applicare i pagamenti IN-APP e dare il gioco gratuito, farebbero più soldi e con minori problemi, sopratutto perchè in molti lo stanno già facendo e si trovano molto bene!JacopoRe: l'utenza android
Vogliamo parlare dell'utenza apple?* fighetti: compro apple perché fa figo comprare un terminale a 700 euro mentre ad apple costa 180 euro;* polli-del-marketing: vorrei comprare un iphone, ok di che colore lo vuole? No aspetti ma io vorrei quello Samsung. Potere distorsivo del marketing dove Iphone = telefono;* fedeli: qualsiasi cosa apple venda io la devo acquistare, non importa se faccio la fila di 3 giorni, l'importante è essere adulati dai commessi apple che sei il primo!* il-gatto-della-mia-vicina: quanto è bello giocare con il gioco dei pesciolioni con l'iPad!! Uno dei pochi usi di questa cosa;* stupidi-pieni-di-soldi: sono ricco quindi compro "i'm rich" su itunes, a cosa serve l'app? A dire a tutti che sono un idiota che ha speso 999 euro per un'app che lo afferma!* bertucce e ruppoli vari: personaggi strani, quasi preoccupanti che dichiarano al mondo l'amore per un marchio cui sopra, sempre pronti a difenderlo a lodare i pregi (mai i difetti!). Patologia capibile da un bambinetto che vuole copiare i compagnetti ma da gente di 40 anni diventa quasi tragico.CHKDSKRe: l'utenza android
Che rosikata!ruppolosolo pubblicità
Non ho tempo di provarlo ma al 99,99999% è un giochino per bimboXXXXXXX free-to-play in cui si devi pagare per avere le munizioni/armi migliori.Semplicemente si sono resi conto che in questo modo si fanno molti più soldi.Dare visibilità a questa becera operazione di marketing è quantomeno discutibile.v1docRe: solo pubblicità
- Scritto da: v1doc> Non ho tempo di provarlo ma al 99,99999% è un> giochino per bimboXXXXXXX free-to-play in cui si> devi pagare per avere le munizioni/armi> migliori.> Semplicemente si sono resi conto che in questo> modo si fanno molti più> soldi.> Dare visibilità a questa becera operazione di> marketing è quantomeno> discutibile.in verità la situazione è molto più complessa di come la dipingi! Prova il gioco e poi valuta tu...di sicuro non è la solita XXXXXXXta fatta tanto per fare cassa che trovi nel market!Mela avvelenataRe: solo pubblicità
Scusate cari mod, come mai cancellate i messaggi anche se rispettano a pieno il regolamento imposto dal sito? E come mai avete bloccato la discussione sopra?Potreste gentilmente rispondere invece che cancellare il mio messaggio?Lo troverei molto gentile da parte vostra.Grazie milleJacopoRe: solo pubblicità
(cylon) Exterminate! Exterminate! Exterminate!la redazion si riserva di cancellareChe marea ....
... di scemenze che ho letto!!!Chi ha scritto"A) mi interessa un'applicazione -> mi informo se le vendite relative hanno pareggiato i contiSI -> vai al punto BNO -> torna al punto A finchè la condizione non diventa == trueB) la scarichi per vie traverse perchè non è morale arricchire alle software house(ok, il punto B verrà eseguito in ogni caso - a meno che A non vada in loop, quindi tanto vale passare direttamente al punto B)"E una software house lavora e paga mesi (o anni) di lavoro ad un gruppo di sviluppo (a volte decine e decine di persone) per poi vendere il suo prodotto con lo scopo di arrivare al pareggio dei conti?!? AHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAscusate... ma a volte qui su PI si leggono cose veramente da forum dei bambini dell'asilo (perchè alle elementari già capiscono che le cose costano)...Re: Che marea ....
... evidentemente non lurki il forum, altrimenti avresti capito che stavo scimmiottando i discorsi di un personaggio che scrive spesso queste cose in modo convinto..giuliaIRe: Che marea ....
hanno anche bloccato la discussione... strano mi sembrava stessimo discutendo (stranamente) molto tranquillamente...boJacopoPer chi pensa che su iOS...
...non ci sia la pirateria, leggete qua:http://www.itproportal.com/2011/07/13/90-cent-iphone-games-are-stolen/Mela avvelenataRe: Per chi pensa che su iOS...
- Scritto da: Mela avvelenata> ...non ci sia la pirateria, leggete qua:> http://www.itproportal.com/2011/07/13/90-cent-iphoLe statistiche vanno lette con un grano di sale nella zucca.Quel 90% si riferisce ad un gioco. È palese che la maggioranza dei pirati è composta da ragazzini squattrinati vogliosi di giocare e con tanto tempo da perdere per trovare il materiale pirata e scovare le tecniche per installarli. Come è palese che quel tipo di utenti sia presente sul Apple Game Center.Ma ci sono altri utenti, sia di app che non sono giochi sia di giochi ma senza utilizzo del Game Center.Io, ad esempio, ho diversi giochi, sia gratuiti che acquistati, ma non ho alcun interesse a misurarmi con gli altri nel Game Center.In ogni caso la pirateria su Android è di gran lunga superiore, visto che il fattore "denaro" gioca il ruolo principale.ruppoloRe: Per chi pensa che su iOS...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Mela avvelenata> > ...non ci sia la pirateria, leggete qua:> >> http://www.itproportal.com/2011/07/13/90-cent-ipho> > Le statistiche vanno lette con un grano di sale> nella> zucca.> Quel 90% si riferisce ad un gioco. È palese> che la maggioranza dei pirati è composta da> ragazzini squattrinati vogliosi di giocare e con> tanto tempo da perdere per trovare il materiale> pirata e scovare le tecniche per installarli.> Come è palese che quel tipo di utenti sia> presente sul Apple Game> Center.> Ma ci sono altri utenti, sia di app che non sono> giochi sia di giochi ma senza utilizzo del Game> Center.> Io, ad esempio, ho diversi giochi, sia gratuiti> che acquistati, ma non ho alcun interesse a> misurarmi con gli altri nel Game> Center.> > In ogni caso la pirateria su Android è di gran> lunga superiore, visto che il fattore "denaro"> gioca il ruolo> principale.Io ho riportato un esempio. Non credo sia l'unico! La pirateria è una brutta cosa, ma non è esclusiva Android, come tu vuoi far credere a tutti!Forse su iOS le cose sono leggermente migliori, ma non tanto quanto tu pensi...Mela avvelenataSe una softwarehouse ...
valuta che su una piattaforma non guadagna abbastanza con il proprio prodotto può fare una cosa molto semplice non sviluppare più per quella piattaforma e sviluppare per altre che reputa più redditizie (ma questa è una banalità vera per tutti i mercati). In questo caso se la Madfinger Games reputa che il business è su Ios continuerà a sviluppare per questa piattaforma. La libertà è per tutti, poi ognuno se ne assume le responsabilità degli effetti giocatore o softwarehouse che sia. :)prova123Re: Se una softwarehouse ...
Questo già lo fanno, infatti app di un certo rilievo sono assenti nella piattaforma androide.ruppoloRe: Se una softwarehouse ...
- Scritto da: ruppolo> Questo già lo fanno, infatti app di un certo> rilievo sono assenti nella piattaforma> androide.Tipo Ifart ?kraneRe: Se una softwarehouse ...
Ma perdi ancora tempo a rispondere?Consumi solo la tastiera inutilmente, se hai visto non risponde più nessuno lo ignorano semplicemente :)JacopoSicurezza su android
Bah, quando leggo queste news mi vien voglia di sbattere una sedia in testa a queste aziende.Se non avete persone COMPETENTI restatevi a casa!!!I sistemi per rendere un pianto unico il tentativo di craccare un sistema di protezione ci sono, e c'è ne sono pure troppi!Personalmente ne avevo parzialmente implementato uno per android per una mia app.Il principio di funzionamento era veramente banale: il meccanismo di sicurezza ed alcune procedure del gioco erano state realizzate in C e non in java.Le procedure del gioco realizzate in C, parti essenziali ma non troppo complesse, effettuavano loro stesse il controllo sulla validità della licenza (tramite un mio meccanismo di validazione e non quello standard).Questa banale logica rende quasi impossibile effettuare una crack perché ci vorrebbe:- o intercettare le richieste che fa il sistema e rispondere, ma giocando con le chiavi pubbliche/private cambiate ad ogni versione diverrebbe parecchio complessa da gestire la cosa per chi fa il crack;- oppure modificare le librerie C per bypassare i controlli, ma anche qui ci sono vari sistemi per aumentarne la sicurezza.Non è impossibile da craccare ovviamente, ma rispetto ai sistemi di protezione delle app che stanno in circolazione è decisamente sopra la media, solo per il fatto che non basta un decompilatore java e 5 minuti di pazienza per craccare il gioco ma ci vuole andare di disassemblato (magari anche offuscato) per arm che è un pelino più complesso ^^daniele_dllRe: Sicurezza su android
Invece di aprire un negozio nel "bronx" e studiare mille sistemi per non farti XXXXXXX la merce, lo apri in un quartiere per bene e hai risolto il problema. Meno ladri, più gente coi soldi.ruppoloRe: Sicurezza su android
- Scritto da: ruppolo> Invece di aprire un negozio nel "bronx" e> studiare mille sistemi per non farti XXXXXXX la> merce, lo apri in un quartiere per bene e hai> risolto il problema. Meno ladri, più gente coi> soldi.Ottimo, cosi' la gente del bronx andra' nel quartiere per bene a fare spesa, e gia' che c'e' si alzera' anche qualche portafogli.kraneMa veramente il controllo c'è...
C'è una funzione del market ampiamente documentata e consigliata da Google che consente ad un'applicazione Android di controllare se è stata legittimamente acquistata. Per di più tale verifica può anche essere fatta esternamente all'app stessa, da un server di appoggio, per cui usare l'applicazione in maniera illecita è molto difficile, se non impossibile nel caso di contenuti provenienti da un server esterno. Stessa cosa vale per gli acquisti in-app.Stranamente, invece, questa funzione non c'è per iOS, in cui la sola cosa che puoi chiedere allo store è la validazione degli acquisti in-app.Per inciso tutte le app iOS un minimo interessanti le si trovano su siti pirata il giorno stesso che escono sullo store... Ho amici che non fanno altro che installare app pirata sul loro bravo iPhone 4S, anche se costano 99 centesimi.ZadarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 lug 2012Ti potrebbe interessare