Utenti Internet teutonici con reti WiFi: achtung . La Corte Federale con sede a Karlsruhe ha stabilito l’obbligo, per chi affida le proprie sessioni online a un network wireless domestico, di tenere al sicuro la connessione con una password. Il rischio che si corre altrimenti, dice ancora la corte, è quello di essere corresponsabili di un eventuale infrazione di copyright a opera di terzi versati nella (poco) nobile pratica del wardriving .
L’alta corte di Karlsruhe ha emesso la sentenza in seguito alla denuncia di un ignoto musicista nei confronti di un netizen, proprietario di una rete WiFi privata, usata per scaricare un brano non autorizzato che è poi finito sui circuiti del file sharing. Ma l’utente era in vacanza al momento del download incriminato, ragion per cui non poteva essere stato lui a scaricare il brano.
La Corte Federale ha dunque sancito la parziale corresponsabilità del proprietario della rete WLAN, a cui non può essere addebitato il fatto specifico del download illegale, ma di certo quello della scarsa attenzione per la sicurezza del proprio network . “Gli utenti privati sono obbligati a controllare se la loro connessione wireless è messa adeguatamente in sicurezza dal rischio di abuso da parte di terzi per commettere un infrazione di copyright”, ha deciso la corte tedesca.
In caso di download illegale, l’utente della WLAN “abusata” rischia di essere multato per un massimo di 100 euro. Una somma non eccessiva , certamente, ma che sicuramente avrà conseguenze non positive sulle possibilità di condivisione delle reti wireless private e le tematiche connesse all’accesso a Internet distribuito sul territorio.
Sia come sia, i giudici tedeschi non chiedono la luna agli utenti in WiFi, né la necessità di aggiornare in maniera costante le misure di sicurezza della propria connessione: basterà inserire una password al momento dell’installazione della WLAN e la legge potrà dirsi rispettata.
Alfonso Maruccia
-
Quello che compri...
...non è tuo.Questa, in breve, la conclusione.DarkOneRe: Quello che compri...
Becchiamoci ancora i codici regionali....SgabbioRe: Quello che compri...
Finchè sarò capace di leggere schemi e tenere in mano un saldatore non ci sarà legge del genere che mi possa preoccupare. Ho moddato di mia mano ogni mia console, vorrei vedere come fanno ad entrarmi in casa e a smontarmi la console per vedere se c'è un chip che non gli va bene...chi non lo sa ancora fare imparerà, non ci vuole un genio...Il Moralizzat oreRe: Quello che compri...
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Finchè sarò capace di leggere schemi e tenere in> mano un saldatore non ci sarà legge del genere> che mi possa preoccupare. Ho moddato di mia mano> ogni mia console, vorrei vedere come fanno ad> entrarmi in casa e a smontarmi la console per> vedere se c'è un chip che non gli va bene...chi> non lo sa ancora fare imparerà, non ci vuole un> genio...Finchè lo fai per te non credo riceverai nessuna vista.Se invece lo fai a livello imprenditoriale, cambierei mestiere.ThEnOraRe: Quello che compri...
Ma se faccio solo una modifica per leggere i giochi bloccati da codice regionale ? (xbox360)SgabbioRe: Quello che compri...
- Scritto da: ThEnOra> Finchè lo fai per te non credo riceverai nessuna> vista.> Se invece lo fai a livello imprenditoriale,> cambierei> mestiere.Il che è come dire che se chiami il fabbro per farti aprire la tua porta blindata, della quale hai perso le chiavi, o anche semplicemente perché ti va di romperla, o di vedere come è fatta, visto che è tua, il produttore della porta blindata può denunciare il fabbro.beeboxRe: Quello che compri...
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Finchè sarò capace di leggere schemi e tenere in> mano un saldatore non ci sarà legge del genere> che mi possa preoccupare. Ho moddato di mia mano> ogni mia console, vorrei vedere come fanno ad> entrarmi in casa e a smontarmi la console per> vedere se c'è un chip che non gli va bene...chi> non lo sa ancora fare imparerà, non ci vuole un> genio...Ciò non toglie che hai compiuto un atto illegale, quando non dovrebbe esserlo affatto.DarkOneRe: Quello che compri...
- Scritto da: DarkOne> Ciò non toglie che hai compiuto un atto illegale,> quando non dovrebbe esserlo> affatto.Se loro pretendono che con ciò che gli ho acquistato posso fare solo quello che dicono loro, io pretendo che i soldi che gli ho dato li spendano solo come dico io.beeboxRe: Quello che compri...
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Finchè sarò capace di leggere schemi e tenere in> mano un saldatore non ci sarà legge del genere> che mi possa preoccupare. Ho moddato di mia mano> ogni mia console, vorrei vedere come fanno ad> entrarmi in casa e a smontarmi la console per> vedere se c'è un chip che non gli va bene...chi> non lo sa ancora fare imparerà, non ci vuole un> genio...Se i modchip ed i firmware "pirata" l'industria smette di farli col saldatore ci fai poco...chojin999aRe: Quello che compri...
- Scritto da: DarkOne> ...non è tuo.> > Questa, in breve, la conclusione.No, la conclusione è che l'attività imprenditoriale di modifica della console è illegale.ThEnOraRe: Quello che compri...
no. Modificare la console è un reato.SgabbioRe: Quello che compri...
- Scritto da: Sgabbio> no. Modificare la console è un reato.Art. 171-ter1. È punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 2.582 a euro 15.493 chiunque a fini di lucro:Non è la modifica in se, ma è la condotta della modifica a scopi commerciali ad essere punita.ThEnOraRe: Quello che compri...
- Scritto da: ThEnOra> No, la conclusione è che l'attività> imprenditoriale di modifica della console è> illegale.Quindi, come ho già scritto nell'altro post, fare il fabbro di mestiere è illegale.beeboxRe: Quello che compri...
> Quindi, come ho già scritto nell'altro post, fare> il fabbro di mestiere è> illegale.Come risposto nel mio post precedente, se la legge lo prevede allora si.ThEnOraRe: Quello che compri...
- Scritto da: DarkOne> ...non è tuo.> > Questa, in breve, la conclusione.Non è questo il punto, il punto è che tu vivi in una democrazia e non puoi fare quello che ti pare. Con niente, neppure con la tua stessa vita.Se vuoi fare quello che ti pare te ne vai al polo sud, polo nord, sahara, amazzonia e qualche altro posto, compresi gli oceani.ruppoloRe: Quello che compri...
Hai mangiato pesante stasera?angrosRe: Quello che compri...
- Scritto da: angros> Hai mangiato pesante stasera?Beh, dipende.Secondo me un sano piatto di coscenza, condita da cultura, rispetto del prossimo e delle sue idee, consapevolezza del senso civico che ognuno deve avere ed un pizzico di fiducia nelle persone, elementi imprenscindibili di una vera e concreta democrazia!PsMi sa che è la peperonata di mia moglie!!!ThEnOraRe: Quello che compri...
- Scritto da: angros> Hai mangiato pesante stasera?Si, pollo fritto.ruppoloRe: Quello che compri...
- Scritto da: angros> Hai mangiato pesante stasera?Si, pollo fritto.ruppoloRe: Quello che compri...
- Scritto da: ruppolo> Se vuoi fare quello che ti pare te ne vai al polo> sud, polo nord, sahara, amazzonia e qualche altro> posto, compresi gli> oceani.Posso mettere una fabbrica di chip moddati al polo sud?panda rossaRe: Quello che compri...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > > Se vuoi fare quello che ti pare te ne vai al> polo> > sud, polo nord, sahara, amazzonia e qualche> altro> > posto, compresi gli> > oceani.> > Posso mettere una fabbrica di chip moddati al> polo> sud?Ma sicuro!ruppoloRe: Quello che compri...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > > Se vuoi fare quello che ti pare te ne vai al> polo> > sud, polo nord, sahara, amazzonia e qualche> altro> > posto, compresi gli> > oceani.> > Posso mettere una fabbrica di chip moddati al> polo> sud?Di sicuro non avresti bisogno di mettere le ventole ai macchinari per il raffreddamento :DLuco, giudice di linea mancatoRe: Quello che compri...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: DarkOne> > ...non è tuo.> > > > Questa, in breve, la conclusione.> > Non è questo il punto, il punto è che tu vivi in> una democraziaSe vive in "democrazia" allora secondo te perché questa "democrazia" fa gli interessi di poche lobby del copyright (quindi di una percentuale infinitesima della popolazione) e non gli interessi degli utenti del p2p, dei modchip e in generale dei "pirati" (la stragrande maggioranza della popolazione)?Giusto tutelare le minoranze ma le maggioranze vengono prima. Punire con la legge un comportamento diffusissimo in tutti i livelli della società è degno di una democrazia?Luco, giudice di linea mancatoRe: Quello che compri...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: DarkOne> > > ...non è tuo.> > > > > > Questa, in breve, la conclusione.> > > > Non è questo il punto, il punto è che tu vivi in> > una democrazia> > Se vive in "democrazia" allora secondo te perché> questa "democrazia" fa gli interessi di poche> lobby del copyright (quindi di una percentuale> infinitesima della popolazione) e non gli> interessi degli utenti del p2p, dei modchip e in> generale dei "pirati" (la stragrande maggioranza> della> popolazione)?> Giusto tutelare le minoranze ma le maggioranze> vengono prima. Punire con la legge un> comportamento diffusissimo in tutti i livelli> della società è degno di una> democrazia?Quindi il comportamento da tutelare è quello tenuto dalla maggioranza delle persone?Ma veramente sei convinto che questo sia giusto?ruppoloart 171-ter
che mi pare figlio del DDL del 2003.esponenti di governo :Berlusconi, Presidente del Consiglio dei MinistriButtiglione, Ministro per le politiche comunitarieUrbani, Ministro per i beni e le attivita' culturaliFrattini, Ministro degli affari esteriCastelli, Ministro della giustizia'nuff said..bubbaRe: art 171-ter
ormai é ovvio che non riescono ad arginare il fenomeno con nuove tecnologie di protezione e quindi agiscono per vie legaliano nimoRe: art 171-ter
ed allora diventiamo folli ed andiamo incontro all'oltremondo XD[yt]o3sc-fpi3FM[/yt] p) p) p)monnalisa monamourvita dura per i pirati dunque
Penso che a volte dovrebbero cercare di aiutare la gente e il mercato. Se un titolo costa 50-60 euro..non sono tanti a poterlo comprare e non possono nemmeno dire che la colpa dei prezzi alti è della pirateria. E' un circolo vizioso che solo loro possono fermare, adeguando prezzi ecc alla gente. E' anche mostruoso dover cambiare PC ogni 6 mesi per stargli dietro. Questo è uno dei pochi meriti e pregi delle console.Chiunque voglia scrivere leggere guadagnare o vincere premi, iscrivetevi questo è un ottimo sitohttp://www.atlantisway.com/scrivi-guadagna-e-vinci.htmlGiovanniBellissima la legge
A prescindere da essere a favore o contro il contenuto.Un giudice dice una cosa l'altro dice il contrario.Capisco fossero chiacchiere da osteria, per uno è rigore per l'altro no.La legge è cosi precisa che due persone che la analizzano e la mettono in pratica arrivano a risultati opposti?pippo75Re: Bellissima la legge
Hanno voluto leggi nebulose ? Eccoti servito :(SgabbioRe: Bellissima la legge
- Scritto da: Sgabbio> Hanno voluto leggi nebulose ? Eccoti servito :(Cosa c'è di nebuloso in questa legge????f-bis) fabbrica, importa, distribuisce, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature, prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità o l'uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità di rendere possibile o facilitare l'elusione di predette misure. Fra le misure tecnologiche sono comprese quelle applicate, o che residuano, a seguito della rimozione delle misure medesime conseguentemente a iniziativa volontaria dei titolari dei diritti o ad accordi tra questi ultimi e i beneficiari di eccezioni, ovvero a seguito di esecuzione di provvedimenti dell'autorità amministrativa o giurisdizionale;ThEnOraRe: Bellissima la legge
> Cosa c'è di nebuloso in questa legge????> > "...che abbiano la PREVALENTE finalità .. di eludere> EFFICACI misure tecnologiche ... ovvero siano> PRINCIPALMENTE progettati, prodotti, adattati o> realizzati con la finalità di rendere possibile o> facilitare l'elusione di predette misure.... te l'ho evidenziate in maiuscolo, cosi' non tiperdi tra le nuvole della legge ... :-)SIGLAZYRe: Bellissima la legge
- Scritto da: ThEnOra> f-bis) fabbrica, importa, distribuisce, vende,> noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza> per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi> commerciali, attrezzature, prodotti o componenti> ovvero presta servizi che abbiano la prevalente> finalità o l'uso commerciale di eludere efficaci > misure tecnologicheDa quando in qua una misura tecnologica il cui modo per scardinarla è pubblico e alla portata di tutti è da considerarsi "efficace"?Per capirci, il CSS dei DVD Video è "efficace"?SI -> e allora perché il codice del DeCSS, i programmi anche commerciali per bypassarlo sono in libera vendita in tutto il mondo?NO -> e perché dovrebbe essere diverso per console come il Wii o la PS2 che sono state aperte e rivoltate come calzini dalla comunità a livelli che manco il Dreamcast a suo tempo aveva subito?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2010 20.28-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoQuando COMPRO una cosa, diventa mia!!
... E ci faccio quel cavolo che mi pare. Tu sei libero di non farmi più la garanzia legale se non la uso secondo le tue direttive, ma il tuo potere nei miei confronti finisce lì. Tutto il resto dei "diritti" io te li ho pagati moneta sonante, non stiamo parlando di noleggio o comodato d'uso, stiamo parlando di ACQUISTO, capito? A-C-Q-U-I-S-T-O!!!Se un costruttore di edifici vi vende la casa ma pur avendovela venduta e voi avendo regolarmente pagato, ha il diritto di venirvi a spiare, di decidere che uso potete fare di quella casa e se volete usarla come maxideposito di cose vostre può pretendere che non lo facciate?Questo dice la sentenza della Suprema Corte, o meglio questo dice l'interpretazione paradossale che danno le associazioni di categoria.Finché una cosa la compro ho il sacrosanto diritto nel mio privato e finché non dimostri che faccio un danno a terzi di farci quel cavolo che mi pare, aprirla, romperla, bruciarla, modificarla, migliorarla e via dicendo.Da quando in qua usare Linux è reato?Da quando in qua usare un homebrew è reato?Da quando in qua usare la console come fermacarte è reato?E soprattutto perché mai dovrebbe esserlo visto che te l'ho pagata con soldi veri che mi sono sudato e tu quei soldi che ti ho dato te li sei messi in saccoccia?Non sei d'accordo a farmi usare la console che ho COMPRATO come meglio mi pare? Riprenditela pure, ma mi RIPAGHI FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO E CON TUTTI GLI INTERESSI.E' come se comprate un mobile e non potete farlo ridipingere del colore che vi pare perché il produttore ha deciso che deve essere per forza di quel colore lì e se vi permettete di usare pennello e vernice su quel mobile state compiendo una cosa gravissima, peggio dei pedosatanhackerpiraterroristi!!!GIU' LE MANI DAI MIEI BARATTOLI DI VERNICE, se voglio pitturare i mobili colore verde pisello e all'IKEA me li facevan pagare 100 euri in più sarò libero di prendere quelli marrone XXXXX e ridipingerli di verde pisello a mie spese, oppure dovete decidere voi come mi devo arredare la casa mia?P.S. Mi spiace per i negozianti italiani, a cui ho regolarmente pagato, ma se saranno costretti a non vendere più modchip e simili, non è che io smetterò di comprarli, semplicemente mi rivolgerò a San Marino o alla Spagna, dove tali oggetti sono in libera vendita. E poi voglio vedere come fanno ad impedirmelo, visto che non c'è dogana.Luco, giudice di linea mancatoRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
Concordo, è una sentenza che sa di delirium tremens ...... a meno che ovviamente la motivazione non faccia un po' di luce.Maestro MiyagiRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
> > ... a meno che ovviamente la motivazione non> faccia un po' di> luce.Concordo, le motivazioni faranno luce alla questione.Intanto trollo! :DThEnOraRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... E ci faccio quel cavolo che mi pare. Tu sei> libero di non farmi più la garanzia legale se non> la uso secondo le tue direttive, ma il tuo potere> nei miei confronti finisce lì. Tutto il resto dei> "diritti" io te li ho pagati moneta sonante, non> stiamo parlando di noleggio o comodato d'uso,> stiamo parlando di ACQUISTO, capito?> A-C-Q-U-I-S-T-O!!!Sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma sappi che incorri (ma non accadrà mai, almeno è quello che credo) in sanzioni amministrative come utente finale (LDA 174 ter comma 1).> Se un costruttore di edifici vi vende la casa ma> pur avendovela venduta e voi avendo regolarmente> pagato, ha il diritto di venirvi a spiare, di> decidere che uso potete fare di quella casa e se> volete usarla come maxideposito di cose vostre> può pretendere che non lo> facciate?> Questo dice la sentenza della Suprema Corte, o> meglio questo dice l'interpretazione paradossale> che danno le associazioni di> categoria.> Finché una cosa la compro ho il sacrosanto> diritto nel mio privato e finché non dimostri che> faccio un danno a terzi di farci quel cavolo che> mi pare, aprirla, romperla, bruciarla,> modificarla, migliorarla e via> dicendo.> Da quando in qua usare Linux è reato?> Da quando in qua usare un homebrew è reato?> Da quando in qua usare la console come fermacarte> è> reato?Conosci il detto "non paragonare i cachi con i fichi"?> > P.S. Mi spiace per i negozianti italiani, a cui> ho regolarmente pagato, ma se saranno costretti a> non vendere più modchip e simili, non è che io> smetterò di comprarli, semplicemente mi rivolgerò> a San Marino o alla Spagna, dove tali oggetti> sono in libera vendita. E poi voglio vedere come> fanno ad impedirmelo, visto che non c'è> dogana.Nessuno! Ma sappi, imho, che le Corp. hanno più interesse a stroncare le attività imprenditoriali che offrono questo servizio/prodotti che andare dietro l'utente.ThEnOraRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
Ed ecco la coda di paglia del pirata di turno.ruppoloRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
ed ecco la solita ruppolata :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 maggio 2010 23.38-----------------------------------------------------------ephestioneRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
- Scritto da: ephestione> ed ecco la solita ruppolataLo sai che Efesto si sposò con un trans!?!?Hihihi....ThEnOraRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
Da quando usare Linux è diventata pirateria?Te l'ho già detto... non postare dopo che hai mangiato pesante, ti dai solo la zappa sui piedi.angrosRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
- Scritto da: angros> Da quando usare Linux è diventata pirateria?Forse ti sei perso altri post del personaggio...ruppoloRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
La butto lì: hai risposto al messaggio sbagliato?ValerenRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
In effetti la sentenza non minaccia la libertà dei singoli di disporre come preferiscono del metallo e della plastica che si acquista in negozio (e ci mancherebbe, nessuno cum grano salis acquisterebbe più console se così fosse)... bensì se la prende con chi i modchip li produce e chi li distribuisce, aggredendoli da un diverso punto di vista.Se fosse disponibile sulla scena "open source" lo schema logico e costruttivo di tali dispositivi (solo la "teoria"), e per il vicino di casa fosse possibile costruirli artigianalmente, le cose cambierebbero in modo sostanziale, e sarbebe sull'orlo dell'incostituzionalità, se non proprio incostituzionale, impedire che venga diffusa la "conoscenza".ephestioneRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
Perchè non arrestiamo chi produce e vende grimaldelli?C'è una disparità molto evidente nel trattamento, solo perchè le major si credono chissà chi.Se si potesse hackare la PS3 o il NDS con un grimaldello di quelli che si usano per aprire le serrature allora dichiarerebbero illegali pure quelli.Wolf01Re: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
certo, la situazione è delicata anche "dall'altra parte"... le metafore poi aiutano a capire anche se hanno i loro limiti, il grimaldello di usa "anche" per scassinare case, ma nasce come strumento per aprire casse inchiodate, quindi bandirlo per gli usi acXXXXXri "scoperti successivamente" sarebbe pretenzioso, mentre i modchip nascono espressamente per oltrepassare le limitazioni d'uso imposte (qualunque ne fosse il motivo) dai produttori, in altre parole solo grimaldelli nati appositamente per "scassinare case". Con ciò, rimangono pur sempre strumenti, innocui di per sé, e rimane sempre sacrosanta la mia libertà di fare quel cavolo che mi pare con l'ammasso di metallo e plastica comprato in negozio, e se la legge mi impedisce di avere questa libertà, la tua console puoi tenertela in negozio perché di certo non la compro più (qui in parte ci agganciamo a linux sulla ps3). Insomma ti appoggio, comunque il mio intento era più che altro specificare che la sentenza non se la prende con gli utenti finali, e non dice che "non possono fare quello che vogliono con le loro console", ma si scaglia contro i produttori di modchip, e quindi è ancora più subdolamente malvagia.ephestioneRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
- Scritto da: Wolf01> Perchè non arrestiamo chi produce e vende> grimaldelli?Non ci sono limitazioni legali su chi può e come si possono comprare grimaldelli?FunzRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
infatti nessuno ti dice niente se ti fai un modchip.Se invece modifiche le console di "altri" che non sono "tue" e ci guadagni pure... c'é un po' di differenza non trovi?MeXRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
- Scritto da: MeX> infatti nessuno ti dice niente se ti fai un> modchip.> > Se invece modifiche le console di "altri" che non> sono "tue" e ci guadagni pure... c'é un po' di> differenza non> trovi?Non vedo perché, i materiali (modchip, stagno per saldature, saldatore, spezzoni di filo, eventuali cacciaviti speciali) si pagano, e la manodopera (se non sei un amico) si paga; se non vuoi pagare la manodopera nessuno ti vieta di pagare solo i materiali li porti a casa e te lo monti da solo, poi se non sei capace e ti sputtani la console sono cavoli tuoi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2010 21.00-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Quando COMPRO una cosa, diventa mia!!
> > Non vedo perché, i materiali (modchip, stagno per> saldature, saldatore, spezzoni di filo, eventuali> cacciaviti speciali) si pagano, e la manodopera> (se non sei un amico) si paga; se non vuoi pagare> la manodopera nessuno ti vieta di pagare solo i> materiali li porti a casa e te lo monti da solo,> poi se non sei capace e ti sputtani la console> sono cavoli> tuoi.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 maggio 2010 21.00> --------------------------------------------------Ma come Giudice! Dovrebbe conoscere la differenza tra profitto e lucro!?!?ThEnOraIndustria paga=giudici sentenziano.
Che schifo. Che presa per i fondelli. Senza i modchip l'industria dovrebbe saperlo bene che non avrebbe incassato i miliardi che ha incassato.. d'altronde sono loro a farli i modchip sotto falso nome con i cinesi.. ehhh! Chi viene sempre truffato e preso per i fondelli alla fine è il cittadino comune, il cliente che ingrassa i conti all'industria... Tutte queste stupide leggi sul copyright servono solo a tutelare gli interessi di corrotti come i banchieri, non i detentori dei diritti, non gli interessi degli investitori delle multinazionali stesse, non i cittadini clienti delle multinazionali. Ma perchè nessun magistrato nel mondo nè giornalista in questi 20 anni ha mai fatto indagini sulla provenienza dei modchip? Perchè nessuno indaga su chi tira fuori "i firmware pirata" per console e cellulari? Ehh!chojin999aRe: Industria paga=giudici sentenziano.
- Scritto da: chojin999a> Che schifo. Che presa per i fondelli. > Senza i modchip l'industria dovrebbe saperlo bene> che non avrebbe incassato i miliardi che ha> incassato.. d'altronde sono loro a farli i> modchip sotto falso nome con i cinesi.. ehhh!Le solite dietrologie, almeno fossero fondate...> Chi viene sempre truffato e preso per i fondelli> alla fine è il cittadino comune, il cliente che> ingrassa i conti all'industria... Tutte queste> stupide leggi sul copyright servono solo a> tutelare gli interessi di corrotti come i> banchieri, non i detentori dei diritti, non gli> interessi degli investitori delle multinazionali> stesse, non i cittadini clienti delle> multinazionali.Dunque cosa suggerisci?> Ma perchè nessun magistrato nel mondo nè> giornalista in questi 20 anni ha mai fatto> indagini sulla provenienza dei modchip? Perchè> nessuno indaga su chi tira fuori "i firmware> pirata" per console e cellulari?> Ehh!Già, perchè? Dovresti rifletterci!ThEnOraRe: Industria paga=giudici sentenziano.
Another pirata.ruppoloRe: Industria paga=giudici sentenziano.
- Scritto da: ruppolo> Another pirata.Another ruppolata, coraggio, te ne mancano solo più 6 poi puoi andare in pensione ;pFunzQuestione di Diritti
Tralasciando il fatto se sia giusta o meno questa sentenza e lasciando da parte la pirateria, ma parliamo di copia privata, come posso farmi una copia privata se non posso modificare la console?I produttori fanno bene a proteggersi, ma non hanno capito che con i vari live e store potrebbero risolvere la situazione anche lasciando sprotetti i giochi e non mettendo protezioni hardware alle console, basterebbe inibire l'acXXXXX al live se nel lettore c'è una copia e non l'originale. Ma non perennemente e rovinando i salvataggi su hd e disabilitando la possibilità di installare i giochi e leggere divx come fa microsoft. Metto un dvd originale? Ho acXXXXX anche al live. Metto una copia (la copia privata)? Non posso accedere al live. Oggi il 99% dei giochi è pensato più per il live che per il giocatore singolo quindi non vedo dove starebbe il problema, visto che i pirati saranno costretti a comprarsi l'originale per accedere al live....Re: Questione di Diritti
Ma smettere di piratare no?frkRe: Questione di Diritti
L'ho detto nel messaggio, non vado a favore della pirateria. Ma della copia privata. Se io acquisto un gioco a 70 euro avrò il diritto di duplicarmelo per sicurezza o no? Come possi farmi gli mp3 del cd audio perchè non posso farmi la copia del gioco? E, ripeto, sfruttando il live (ma nel modo giusto) la pirateria non farebbe altro che diminuire....Re: Questione di Diritti
- Scritto da: ...> L'ho detto nel messaggio, non vado a favore della> pirateria. Ma della copia privata. Se io acquisto> un gioco a 70 euro avrò il diritto di> duplicarmelo per sicurezza o no? Come possi farmi> gli mp3 del cd audio perchè non posso farmi la> copia del gioco? E, ripeto, sfruttando il live> (ma nel modo giusto) la pirateria non farebbe> altro che> diminuire.La copia privata, diciamocelo e non facciamo i soliti ipocriti italioti, è solo un pretesto per copiare, questo per la stragrande maggioranza dei consumatori.Io ne ho di giochi, cd, dvd, bd, laser-disc, alcuni pure pagati d'importazione caro prezzo, ma sinceramente ti dico che bisogno di farmi una copia di sicurezza non l'ho mai avuta.A proposito, mi è pure capitato di rovinare un disco di un gioco nuovo quando lo stavo estraendo dalla console ed è rimasta bloccata dentro.Ho chiamato il publisher e il servizio clienti me l'ha sostituito, ovviamente su presentazione di prova d'acquisto e invio del disco danneggiato (a mie spese).ThEnOracomodato d'uso
Quello che veramente nn riesco a capire perchè le case videoludiche non propongano un modello di businnes con un bel comodato d'uso.10 euro al mese, consolle loro e io gioco a quello che mi pareIn 5 anni di utilizzo (vita media di una consolle) fanno 600 euro di cui 300 coprono il costo del ferro e 300 coprono il costo di 5 giochi, cioè uno l'anno.Chiaramente uno si compra più di un gioco l'anno in media ma in questo modo prenderebbero soldi veramente da tutti.E anche chi oggi non si può permettere la spesa iniziale di 300 euro correrebbe ai negozi a fare la fila.dalaiRe: comodato d'uso
- Scritto da: dalai> Quello che veramente nn riesco a capire perchè le> case videoludiche non propongano un modello di> businnes con un bel comodato> d'uso.> 10 euro al mese, consolle loro e io gioco a> quello che mi> pare> > In 5 anni di utilizzo (vita media di una> consolle) fanno 600 euro di cui 300 coprono il> costo del ferro e 300 coprono il costo di 5> giochi, cioè uno> l'anno.Mah... io preferirei pagare una console solo 150/200 euro e ammortizzare in 5 anni con ore e ore di vg.> Chiaramente uno si compra più di un gioco l'anno> in media ma in questo modo prenderebbero soldi> veramente da> tutti.> E anche chi oggi non si può permettere la spesa> iniziale di 300 euro correrebbe ai negozi a fare> la> fila.Mah...ThEnOraRe: comodato d'uso
> Mah... io preferirei pagare una console solo> 150/200 euro e ammortizzare in 5 anni con ore e> ore di> vg.> bè ma con i 100 euro di differenza del prezzo che dici tu ci compri 1 gioco e mezzo, in 5 anni un po pochino...Re: comodato d'uso
Per la PSP ho preso solo 3 giochi e 1 software: Monster Hunter 2, GTA Vice City Stories e Ridge Racer e GO!Explore.E sono 4 anni che ce l'ho, meno di un gioco all'anno.L'unico altro gioco che avrei comprato sarebbe Metal Slug Anthology, che però ho già per la Wii e quindi me lo sono direttamente scaricato.Tenendo conto che la PSP la usavo praticamente solo come media center e navigatore in auto o per giocare a Monster Hunter, Metal Slug e GTA (Ridge Racer mi ha stufato da subito perchè non si può giocare a giochi di guida nella PSP, è contro natura) avrebbero fatto affari d'oro con me.Per altro non la uso, 3 giochi originali, uno mezzo piratato (la licenza ce l'ho per un'altra piattaforma che non posso usare in quanto non posso portarmi dietro la Wii con tutto il televisore) e un navigatore GPS.Ah, si, dimenticavo l'homebrew per i PDF e IrShell per praticamente tutto il resto ( tipo ascoltare musica mentre uso il navigatore, funzionalità impedita da Sony! )Wolf01Re: comodato d'uso
perchè ci sono giochi del calibro di pes, fifa, cod che escono con cadenza annuale (fifa anche in più versioni in un anno) che vengono acquistati dalla stragrande maggioranza dei giocatori, prendiamo titoli tipo gow, halo, splinter cell, ghost recon ecc... che non hanno cadenza annuale ma ogni volta che escono hanno vendite altissime. Quindi la media di giochi acquistati non è 5 all'anno per giocatore ma molto più alta (conosco persone che comprano 3 o 4 giochi al mese, originali, appena escono....Re: comodato d'uso
Si ma tutti quelli con la consolle moddata non spendono più un euro per non parlare dei problemi legati al mondo pc.poi comunque potrebbero essere previstie diverse tipologie di abbonamento.Non so ma mi pare che uno sforzo in questa direzione potrebbere mettere d'accordo utenti e produttori.dalaiAAA cercasi
Bene, ottima la sentenza della Corte di Cassazione!Però adesso basta XXXXXXX, chi mi può modificare la Playstation e la xBox a pagamento?Uto UtyRe: AAA cercasi
- Scritto da: Uto Uty> Bene, ottima la sentenza della Corte di> Cassazione!> Però adesso basta XXXXXXX, chi mi può modificare> la Playstation e la xBox a> pagamento?Perchè non vai da quelli che hanno beccato nell'articolo, ah già... non dicono chi è... però hai un indizio, Firenze!Usa il tasto cerca!ThEnOraRe: AAA cercasi
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: Uto Uty> > Bene, ottima la sentenza della Corte di> > Cassazione!> > Però adesso basta XXXXXXX, chi mi può modificare> > la Playstation e la xBox a> > pagamento?> > Perchè non vai da quelli che hanno beccato> nell'articolo, ah già... non dicono chi è... però> hai un indizio,> Firenze!> Usa il tasto cerca!Ah, gli importatori ufficiali del WODE in Italia :DLuco, giudice di linea mancatoDiritti e pucchiacche
I produttori di console dipendono dai produttori di software: per ogni copia PRODOTTA la sofware house paga denari sonanti al produttore di console.Ricordo a tutti che se produco 10000 copie di un gioco devo pagare 10000R (R= royalties) al produttore della console per farlo girare.Se una console e' "bucabile" il produttore di giochi chiedera' sconti sulle R o, peggio, non si metterà proprio a lavorare su quella console... è ciò che ha decretato la fine del Saturn, tra le altre cose.Per contro gli utenti possono fare una cosa terrificante a questo simpatico sodalizio:N O N C O M P R A R E U N A B E A T A F A V Anon comprare proprio la console (se non puoi modificarla, non puoi goderne in modo pieno ed esclusivo... non è più diritto di proprietà, e allora perché pagare centinaia di euro un oggetto del quale non posso dire "mi appartiene"?Me lo noleggiassero allora, un bel contratto di uso gratuito come fa SKY col suo decoder, al confronto, è più onesto della farsa messa in scena da SONY, NINTENDO e Microsoft.Non comprando e magari spendendo il proprio denaro in altro modo (purché sia divertente) si riesce ad influenzare e a scardinare il meccanismo di cui sopra.Viceversa chi ha la strada spianata davanti a se sono quei produttori che fanno affari con i servizi acXXXXXri, prendiamo un esempio a caso: Ogame.Ogame è uno strategico in tempo reale (nel senso che si gioca h24/7 per 365gg l'anno) gratuito finché il giocatore non decide di prendersi una marcia in più.Allora paga per avere vantaggi rispetto agli altri giocatori... Lo so, è sleale, ma il risultato è che i server sono pieni di gente che gioca e chi vuole primeggiare paga una cifra relativamente bassa per appagare la propria sete di vittoria.Giochi online con questa filosofia ne stanno spuntando fuori un po' ovunque ed è una formula che funziona: il valore aggiunto del servizio non può essere piratato.A farlo capire a SONY e compagnia bella...Buon W.E. a tuttiG.T.GuybrushRe: Diritti e pucchiacche
- Scritto da: Guybrush> > Se una console e' "bucabile" il produttore di> giochi chiedera' sconti sulle R o, peggio, non si> metterà proprio a lavorare su quella console... è> ciò che ha decretato la fine del Saturn, tra le> altre> cose.Si chiama anche protezione degli investimenti. > Per contro gli utenti possono fare una cosa> terrificante a questo simpatico> sodalizio:> > N O N C O M P R A R E U N A B E A T A F A V AEsattamente.> non comprare proprio la console (se non puoi> modificarla, non puoi goderne in modo pieno ed> esclusivo... non è più diritto di proprietà, e> allora perché pagare centinaia di euro un oggetto> del quale non posso dire "mi> appartiene"?Esattamente, perchè comprarla e dare loro soldi?> Me lo noleggiassero allora, un bel contratto di> uso gratuito come fa SKY col suo decoder, al> confronto, è più onesto della farsa messa in> scena da SONY, NINTENDO e> Microsoft.Più che farsa è un sistema/mercato che ha avuto una sua propria evoluzione.L'alternativa che proponi potrebbe essere interessante, ma per le piattaforme attualmente presenti non sarebbe possibile in quanto sono tre società diverse, con modelli di business diversi.Piuttosto, si potrebbe creare una quarta console che abbiamo come modello il noleggio. Questo si.> Non comprando e magari spendendo il proprio> denaro in altro modo (purché sia divertente) si> riesce ad influenzare e a scardinare il> meccanismo di cui> sopra.Nel noleggio però vedo sempre il problema della pirateria. Mi abbono ad un pacchetto base e poi lo modifico per giocarci a tutti i giochi scaricati da Internet... mi sa che non è più interessante l'idea del noleggio. Troppi rischi.> Viceversa chi ha la strada spianata davanti a se> sono quei produttori che fanno affari con i> servizi acXXXXXri, prendiamo un esempio a caso:> Ogame.Ma qui stai parlando di MMPORG, giochi che non soffrono del problema della pirateria proprio per il loro modello di business, però ti dirò che io preferisco giocare ad altro.> Ogame è uno strategico in tempo reale (nel senso> che si gioca h24/7 per 365gg l'anno) gratuito> finché il giocatore non decide di prendersi una> marcia in> più.> Allora paga per avere vantaggi rispetto agli> altri giocatori...Però... ripensandoci, anche tutti i giochi a cui gioco potrebbero avere una componente iniziale base free tipo DEMO ma col valore aggiunto dell'esperienza multiplayer... poi se voglio giocarci seriamente posso acquistare la versione full... magari potrebbe essere un punto di partenza. > Lo so, è sleale, ma il risultato è che i server> sono pieni di gente che gioca e chi vuole> primeggiare paga una cifra relativamente bassa> per appagare la propria sete di> vittoria.Perchè sleale? Secondo me invece è lecitissimo e permette all'utente di valutare effettivamente il valore del gioco: ossia se gli piace oppure no, e se è disposto a pagare per avere qualcosa di più oppure no.> Giochi online con questa filosofia ne stanno> spuntando fuori un po' ovunque ed è una formula> che funziona: il valore aggiunto del servizio non> può essere> piratato.> > A farlo capire a SONY e compagnia bella...Non so... magari con loro non funziona.Dovrebbe nascere una nuova start-up che spiazza tutta l'industria con un nuovo modello!> Buon W.E. a tutti> G.T.TGIF!ThEnOraRe: Diritti e pucchiacche
- Scritto da: Guybrush> il valore aggiunto del servizio non> può essere> piratato.> Vero solo in parte.Con un buon bot sotto, e con un miglioramento del client tramite greasemonkey si riesce a colmare il vantaggio che hanno quelli che pagano.Senza contare che quelli che pagano hanno un flag a true nel record del db degli utenti, se se qualcuno trovasse il modo di entrare nel db degli utenti...panda rossaRe: Diritti e pucchiacche
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Guybrush> > il valore aggiunto del servizio non> > può essere> > piratato.> > > > Vero solo in parte.> Con un buon bot sotto, e con un miglioramento del> client tramite greasemonkey si riesce a colmare> il vantaggio che hanno quelli che> pagano.> Senza contare che quelli che pagano hanno un flag> a true nel record del db degli utenti, se se> qualcuno trovasse il modo di entrare nel db degli> utenti...Ma greasemonkey almeno a parole è vietato in ogame.Sono diversi anni che non ci gioco più, ai tempi (uni4) avevo la versione a pagamento, ma a parte la schermata riepilogativa e poco altro i vantaggi non erano poi così grandi.Diverso il caso di tanti giochi online in cui si può (deve) comprare un sacco di cose diverse: se non lo fai resti relegato ad un livello base, e se lo fai ci devi spendere un sacco :( (esempio: gunbound)FunzRe: Diritti e pucchiacche
- Scritto da: Funz> Ma greasemonkey almeno a parole è vietato in> ogame.Si certo, a parole e' vietatissimo!Vogliamo aprire un dibattito?panda rossaRe: Diritti e pucchiacche
- Scritto da: Guybrush> I produttori di console dipendono dai produttori> di software:E viceversa.> Per contro gli utenti possono fare una cosa> terrificante a questo simpatico> sodalizio:> > N O N C O M P R A R E U N A B E A T A F A V AE cosa gliene viene in tasca?> non comprare proprio la console (se non puoi> modificarla, non puoi goderne in modo pieno ed> esclusivo E chi se frega di usarla in modo pieno ed esclusivo? Per caso non vado al supermercato se non posso comprare ogni cosa che c'è dentro?> non è più diritto di proprietà,E chi se ne frega? Si può giocare? Si? E tanto basta.> e> allora perché pagare centinaia di euro un oggetto> del quale non posso dire "mi> appartiene"?E secondo te questa domanda se la pongono tutti quelli che pagano l'affitto di casa?Io sono uno di questi, e non posso liberamente buttare giù una parete. Pensi che questa restrizione sia un un problema, per me? O per altri che stanno in affitto?In compenso se mi va di cambiare casa sono molto più facilitato.> Me lo noleggiassero allora, un bel contratto di> uso gratuito come fa SKY col suo decoder,Allora dovrò chiamarli e chiedergli come mai ogni mese mi addebitano una cifra in conto corrente> al> confronto, è più onesto della farsa messa in> scena da SONY, NINTENDO e> Microsoft.Il punto è che non c'è alcuna messa in scena.È dal 1902 che la gente conosce il sistema di legare un prodotto ad un consumabile, il rasoio Gillette.> Non comprando e magari spendendo il proprio> denaro in altro modo (purché sia divertente) si> riesce ad influenzare e a scardinare il> meccanismo di cui> sopra.Giusto per il gusto del vandalismo?> Viceversa chi ha la strada spianata davanti a se> sono quei produttori che fanno affari con i> servizi acXXXXXri, prendiamo un esempio a caso:> Ogame.> Ogame è uno strategico in tempo reale (nel senso> che si gioca h24/7 per 365gg l'anno) gratuito> finché il giocatore non decide di prendersi una> marcia in> più.> Allora paga per avere vantaggi rispetto agli> altri giocatori...> > > Lo so, è sleale, machi se frega?> il risultato è che i server> sono pieni di gente che gioca e chi vuole> primeggiare paga una cifra relativamente bassa> per appagare la propria sete di> vittoria.> > Giochi online con questa filosofia ne stanno> spuntando fuori un po' ovunque ed è una formula> che funziona: il valore aggiunto del servizio non> può essere> piratato.Ho qualche dubbio...ruppoloE chi li ferma?!?!?!
Ebbene?Ammesso e non conXXXXX che le motivazioni siano le più favorevoli che si possa immaginare (consacrando il divieto vantato dalle "majors")... embeh?!?!Cambiera' qualcosa nella pratica?Il protocollo P2P e' morto?Il Torrent e' scomparso?Il file-sharing in generale e' stato frenato (o idiotamente e ciecamente incentivato)?Le risposte, ovvie e palesi come l'aeroporto di Bari (che si chiama Bari-Palese! ;-), si commentano da sole...Onore e merito alla Suprema Corte per aver come sempre atteso in modo eccelso e impeccabile al suo arduo compito.Ben poco di cui giorsi per i soggetti che vantano il divieto assoluto di copia... il consumatore medio impara, impara presto... e quando spende denaro... impara a tutelare le sue tasche e i suoi diritti.In fondo, nessuno dopo aver speso denari delle proprie tasche e fatiche per comperare un dischetto di pochi grammi di plastica e pochissimi microgrammi di metallo spesso 3 micron al prezzo di 15-20-30-40 Euro... ragionando con se stesso e chiedendosi << Ma quanto e' gigantesco il divario tra costo di questo cerchietto di plastica che ho in mano e quanto l'ho effettivamente pagato??!! ... > >, non possa rispondersi << ... Eh no!! Con quello che ho speso... non posso neanche farmene una copia di sicurezza ?!?!! Altro che "un DvD dura 100 anni" e altre bufale varie.. > >.Chi scappa davanti continuera' a correre... molto veloce... e chi rincorre da dietro... continuera' a rincorrere! Finche' chi rincorre si accorgera' che correre come degli idioti non serve a nulla. Basterebbe fermarsi a parlare e mettersi d'accordo su una giusta, razionale, ponderata via di mezzo.In fondo, i potenti soggetti che "rincorrono" quelle poveri volpine che "scappano" davanti... sono gli stessi che hanno creato il Masterizzatore, te lo hanno venduto con forza e infilato nel tuo computer... e oggi si lamentano se hai imparato a usarlo per salvare una copia di quel cerchietto di plastica che hai comprato ad un prezzo col quale di quei cerchietti di plastica loro ce ne fabbricano almeno qualche migliaio!Parafrasando un antico augurio latino, visti i tempi di oscurantismo giuridico che questo settore sta vivendo, direi, salutando, AD MELIORA!!!JohnnyYRe: E chi li ferma?!?!?!
- Scritto da: JohnnyY> Ebbene?> Cambiera' qualcosa nella pratica?> Il protocollo P2P e' morto?I ladri sono morti?> Il Torrent e' scomparso?La prostituzione è scomparsa?> Il file-sharing in generale e' stato frenato (o> idiotamente e ciecamente> incentivato)?La droga è stata eliminata?> Le risposte, ovvie e palesi come l'aeroporto di> Bari (che si chiama Bari-Palese! ;-), si> commentano da> soleVerissimo.> Onore e merito alla Suprema Corte per aver come> sempre atteso in modo eccelso e impeccabile al> suo arduo> compito.Onore e merito.> Ben poco di cui giorsi per i soggetti che vantano> il divieto assoluto di copia... il consumatore> medio impara, impara presto... e quando spende> denaro... impara a tutelare le sue tasche e i> suoi> diritti.Ma davvero? In quale mondo?> In fondo, nessuno dopo aver speso denari delle> proprie tasche e fatiche per comperare un> dischetto di pochi grammi di plastica e> pochissimi microgrammi di metallo spesso 3 micron> al prezzo di 15-20-30-40 Euro... ragionando con> se stesso e chiedendosi << Ma quanto e'> gigantesco il divario tra costo di questo> cerchietto di plastica che ho in mano e quanto> l'ho effettivamente pagato??!! ... >>,Me lo chiedo anch'io quando prendo in mano un libro: ma come può costare così tanto mezzo chilo di polpa di legno?Ma il massimo è stato l'altro giorno quando ho comprato l'aggiornamento di FileMaker Pro Advanced, scaricandolo dal sito e-commerce di FileMaker: 299 euro per il nulla, nemmeno un grammo di roba.> non possa> rispondersi << ... Eh no!! Con quello che ho> speso... non posso neanche farmene una copia di> sicurezza ?!?!! Altro che "un DvD dura 100 anni"> e altre bufale varie..> >>.Che dramma!> Chi scappa davanti continuera' a correre... molto> veloce... e chi rincorre da dietro... continuera'> a rincorrere!Un p' di moto fa bene :D > Finche' chi rincorre si accorgera'> che correre come degli idioti non serve a nulla.> Basterebbe fermarsi a parlare e mettersi> d'accordo su una giusta, razionale, ponderata via> di> mezzo.> In fondo, i potenti soggetti che "rincorrono"> quelle poveri volpine che "scappano" davanti...> sono gli stessi che hanno creato il> Masterizzatore, te lo hanno venduto con forza e> infilato nel tuo computer... e oggi si lamentano> se hai imparato a usarlo per salvare una copia di> quel cerchietto di plastica che hai comprato ad> un prezzo col quale di quei cerchietti di> plastica loro ce ne fabbricano almeno qualche> migliaio!Pensa cosa dicono i coltellai...> Parafrasando un antico augurio latino, visti i> tempi di oscurantismo giuridico che questo> settore sta vivendo, direi, salutando, AD> MELIORA!!!I tempi sono quelli dell'indifferenza per gli altri. Se posso fotterti, ti fotto.ruppoloXXXXXXX randomatiche = diritto italiaco
Ogni settimana o cambio di stagione si ha una sentenza che ribalta la prima... In qualsiasi negozio di elettronica fanno il modchip tranquillamente... sapete perchè?Perchè la legge italiana tutela tanto il cliente quanto il detentore di copyright.Punisce chiunque scarichi giochi pirata tanto quanto chi fotocopi libri senza permesso.Però.Tutela anche chiunque detenga copia regolare a fare quante copie di backup voglia fare per sicurezza propria.Quindi.Permette ai produttori di software film giochi di proteggere il loro prodotto da copia pirata nella maniera che più ritiene opportuna.Però.Non vieta la modifica da parte del regolare PROPIETARIO che abbia il fine di poter utilizzare le sopracitate copie di backup.Quindi nn is possono vietare i modchip... o megli un giudice può dire quello ke vuole anke che se hai firmato un contratto per gioco in cui dichiaravi di vendere l'anima al diavolo sei ora tenuto a prostituirti però è campato in aria e un altro giudice non lo confermerebbe mai (se sano di mente)La conclusione è che io con la mia consolle faccio il XXXXX che voglio.Non ho mica paura del vento...aid85Re: XXXXXXX randomatiche = diritto italiaco
- Scritto da: aid85> La conclusione è che io con la mia consolle> faccio il XXXXX che> voglio.E cosa ci fai? Giusto per curiosità.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 05 2010
Ti potrebbe interessare