Mancano ormai pochi giorni e la versione tedesca di YouTube festeggerà il suo secondo anno di vita. Qualcosa, tuttavia, si appresta a rovinare questo lieto compleanno: un gruppo di etichette indipendenti, insieme a vari artisti ed editori, ha deciso di dare avvio ad un’indagine che faccia luce su una presunta, persistente violazione del copyright da parte della piattaforma di video sharing.
Il Pubblico Ministero di Amburgo ha inviato una richiesta di collaborazione alle autorità statunitensi, per arrivare a costringere Google a fornire i dati identificativi degli utenti che hanno eseguito sia l’upload che la fruizione di materiale protetto da copyright. Ad annunciare l’avvio delle indagini è stato l’avvocato Jens Schippmann, assoldato dal gruppo di autori e produttori tra cui il soprano britannico Sarah Brightman e il producer tedesco Toni Cottura (già con Backstreet Boys e Twenty Four Seven). Ad aggiungersi alla lista, le etichette indipendenti Highball Music e Coconut Music .
Stando alle dichiarazioni di Schippmann, la versione tedesca di YouTube avrebbe distribuito contenuti di tipo user-generated senza alcuna autorizzazione da parte dei detentori del copyright, con l’aggiunta del mancato pagamento delle royalty a partire dallo scorso primo aprile. L’avvocato ha poi riportato le rimostranze dei legali di Brightman e del suo produttore Frank Peterson: YouTube non avrebbe mai risposto alle ripetute richieste di eliminare circa 8mila video relativi al soprano, prevenendo qualsiasi caricamento futuro da parte degli utenti.
“Avremmo bisogno di circa 200 giorni di lavoro – ha spiegato Peterson senza però precisare le modalità con cui potrebbe procedere all’epurazione – per eliminare tutto il materiale relativo a Brightman. Si tratta di una forma grottesca di perversione – denuncia Peterson riferendosi a quello che ritrae come un atteggiamento superficiale da parte della piattaforma – che viene perpetrata in modo scrupoloso da YouTube. Il risultato di tutto questo? Non avremmo il tempo sufficiente per pensare alla produzione di nuove canzoni”.
Le accuse non sono finite qui: il gruppo di artisti e produttori ha puntato il dito contro la piattaforma per aver impedito loro l’accesso al programma Content ID , che Google utilizza per identificare il materiale protetto da copyright. Un portavoce di Google ad Amburgo ha respinto tali accuse, definendole prive di fondamento: “YouTube lavora al fianco di migliaia di detentori dei diritti nel mondo, per assicurarsi che possano gestire e controllare le proprie opere. Lo strumento Content ID permette loro di autorizzare o bloccare i contenuti, nella maniera più semplice e chiara”.
Ora, l’accusa vorrebbe che il Pubblico Ministero di Amburgo chiami in causa il Ministero Federale della Giustizia tedesco, per richiedere assistenza giuridica negli Stati Uniti, in modo da ottenere i log che permettano l’identificazione degli utenti. Le autorità non si sono ancora pronunciate.
Mauro Vecchio
-
windows crash
il discorso va aldilà dei crash in diretta, concordo con la politica di apple quando dice che hardware e software dovrebbero essere costruiti insieme, ecco che si creano queste problematiche come potete vedere il touch non gira tanto bene sotto 7 ma sono convinto che se lo avessero provato con xp sarebbe stato un altro risultato !cyberfloate rsRe: windows crash
- Scritto da: cyberfloate rs> il discorso va aldilà dei crash in diretta,> concordo con la politica di apple quando dice che> hardware e software dovrebbero essere costruiti> insieme, ecco che si creano queste problematiche> come potete vedere il touch non gira tanto bene> sotto 7 ma sono convinto che se lo avessero> provato con xp sarebbe stato un altro risultato> !Si vabeh ma il primo video è inequivocabile: quello che fa la dimostrazione è un ebete, prova ad usare il touchscreen con l'unghia...per forza che non funziona.DarkOneRe: windows crash
- Scritto da: DarkOne> Si vabeh ma il primo video è inequivocabile:> quello che fa la dimostrazione è un ebete, prova> ad usare il touchscreen con l'unghia...per forza> che non> funziona.Per onore di cronaca, i touchscreen resistivi funzionano benissimo con le unghie (e con le penne, i pennini, le dita, ecc.), ma probabilmente quello era capacitivo (come l'iPhone), e funziona solo con i polpastrelli.Che poi lui abbia insistito con l'unghia lo rende un po' ebete, sì... :)Nel secondo video, invece, è proprio un bug, visto che col mouse funziona e con le dita no.Bye.ShuRe: windows crash
hahahaha con le unghiemi sa che il touchscreen farà fuori un mucchio di monitor per pc :DpabloskiRe: windows crash
Non voleva lasciare imporonte digitali sul monitor.Credo che cmq Win7 sia un ottimo sistema operativo.roverRe: windows crash
- Scritto da: rover> Credo che cmq Win7 sia un ottimo sistema> operativo.L'importante è crederci.Se non come farebbero gli utenti di un sistema operativo dell'epoca di Garibaldi, ad essere contenti?ruppoloRe: windows crash
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: cyberfloate rs> > il discorso va aldilà dei crash in diretta,> > concordo con la politica di apple quando dice> che> > hardware e software dovrebbero essere costruiti> > insieme, ecco che si creano queste problematiche> > come potete vedere il touch non gira tanto bene> > sotto 7 ma sono convinto che se lo avessero> > provato con xp sarebbe stato un altro risultato> > !> > Si vabeh ma il primo video è inequivocabile:> quello che fa la dimostrazione è un ebete, prova> ad usare il touchscreen con l'unghia...per forza> che non> funziona.... e con le unghiette che ho visto a certi giapponesi... mi sorprende che non abbia tagliato in due il monitor(rotfl)(troll)soulistaRe: windows crash
Quotoneba1782Re: windows crash
se uno vuole usare un rasoio per tagliare l'erba del prato, che gli dici?oggettoRe: windows crash
- Scritto da: cyberfloate rs> il discorso va aldilà dei crash in diretta,> concordo con la politica di apple quando dice che> hardware e software dovrebbero essere costruiti> insieme, ecco che si creano queste problematiche> come potete vedere il touch non gira tanto bene> sotto 7 ma sono convinto che se lo avessero> provato con xp sarebbe stato un altro risultato> !e qui non stiamo parlando dell'acerone da 300 euro stiamo parlando del sony vaio l da 2000 e passa euro...pe cui se non va su quello figuriamoci sull'altro hardware...Picchiatell oRe: windows crash
a me gira su un p4 con 2 gb di ram.... lentino, ma gira e funge tutto... solo la sk audio mi ha dato qualche problema... (tranquilli, cmq l'ho tolto...ihihiih)gipsGipsRe: windows crash
Forse è "colpa" del p4, xkè 2gb di ram bastano e avanzano...ba1782download
c'è il tool ufficiale per fare l'iso a partire dal file scaricato ed è ovvio che non si può fare l'upgrade da x32 ad x64.come sempre si cerca di dare lo spin contro microsoft, quando invece è colpa di chi installa che NON HA LETTO LE ISTRUZIONI.oggettoRe: download
- Scritto da: oggetto> c'è il tool ufficiale per fare l'iso a partire> dal file scaricato ed è ovvio che non si può fare> l'upgrade da x32 ad> x64.> > come sempre si cerca di dare lo spin contro> microsoft, quando invece è colpa di chi installa> che NON HA LETTO LE> ISTRUZIONI.lo facevano solo 64 bit e il discorso era chiuso.1977Re: download
- Scritto da: 1977> lo facevano solo 64 bit e il discorso era chiuso.Ma dopo non andava sul mio PC di 5 anni fa.Zucca VuotaRe: download
- Scritto da: oggetto> c'è il tool ufficiale per fare l'iso a partire> dal file scaricato ed è ovvio che non si può fare> l'upgrade da x32 ad> x64.> > come sempre si cerca di dare lo spin contro> microsoft, quando invece è colpa di chi installa> che NON HA LETTO LE> ISTRUZIONI.Ok con il fatto che si deve sempre leggere le istruzioni.Non ho capito perché dovrebbe essere ovvio il fatto che non sia possibile passare da 32 a 64, me lo spieghi?WhishperRe: download
perchè il winaro fanboy dà sempre la colpa all'utente, arrivando così a conclusioni più drastiche del linaro talebano fondamentalista della shellper la serie "prima dicono che windows è facile e adotta alle scimmie, poi quando si presentano i problemi dicono che l'utente è stupido è deve prendere una laurea in informatica prima di accendere il pc" :DpabloskiRe: download
- Scritto da: pabloski> > per la serie "prima dicono che windows è facile e> adotta alle scimmie, poi quando si presentano i> problemi dicono che l'utente è stupido è deve> prendere una laurea in informatica prima di> accendere il pc"quotone, in questo caso gli vendono un vaio da qualche migliaio di euro e poi e' colpa di chi lo usa...il cliente prima di tutto...e vai di formattazione...> :DPicchiatell oRe: download
Vabbè però dai non si può del tutto eliminare questa componente... Già solo tra i miei parenti, il 60-70% dei pc domestici(e non) sono pieni di worm...E allora sì che l'utente windows comincia a dire che il COMPUTER è lento, e che ne vuole uno più potente... senza capire che la soluzione è lì a portata di mano...Senza parlare del fatto che, IMHO, un format ogni tanto è fisiologico...ba1782Re: download
- Scritto da: pabloski> perchè il winaro fanboy dà sempre la colpa> all'utente, arrivando così a conclusioni più> drastiche del linaro talebano fondamentalista> della> shell> > per la serie "prima dicono che windows è facile e> adotta alle scimmie, poi quando si presentano i> problemi dicono che l'utente è stupido è deve> prendere una laurea in informatica prima di> accendere il pc"> :DChe e' poi quello che si dice quando si tratta di linux o Mac.nome e cognomeRe: download
- Scritto da: Whishper> Ok con il fatto che si deve sempre leggere le> istruzioni.> Non ho capito perché dovrebbe essere ovvio il> fatto che non sia possibile passare da 32 a 64,> me lo> spieghi?Dipende dal proXXXXX di migrazione. Nel caso di Windows migra i dati utente ma anche le applicazioni, alcuni driver e altri aspetti legati ai bit del sistema. E' dura fare un migratore che preveda tutto. Invece l'installazione nuova (senza formattazione) su un vecchio sistema copia dati e altre informazioni in una cartella e crea nuovo sistema. Poi l'utente installa le applicazioni e ricopia i file. Non serve leggere le istruzioni preventivamente. Ad un certo punto compare una finestra abbastanza chiara (ma bisogna leggerla) e lì si decide se continuare o no.Zucca VuotaRe: download
Il problema è che ormai nemmeno loro sono capaci di aggiornare i sistemi esistenti, sono diventati troppo pieni di schifezze o di software di terze parti che non sono stati fatti secondo le direttive Microsoft.Io quando faccio un programma so quello che posso fare oppure no, ma in un sistema operativo le cose sono amplificate. Però, in questo caso, si trattava di fare una nuova installazione e migrare i dati. Non è un vero "aggiornamento" perchè il sistema è troppo diverso.Se invece si porta dietro anche un sacco di dll a 32 bit, beh allora che "nuovo" sistema è???Speravo che uscisse solo a 64 bit ma invece dovremo ancora compattare con i 32 per parecchio tempo, perchè purtroppo Windows è ancora lo standard e lo rimarrà per altri anni a venire.Nome e cognomeRe: download
> Dipende dal proXXXXX di migrazione. Nel caso di> Windows migra i dati utente ma anche le> applicazioni, alcuni driver e altri aspetti> legati ai bit del sistema. ecco, i problemi principali sono gli aspetti legati ai bit del sistema.ach, mein Gott!pippuzRe: download
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Whishper> > > Ok con il fatto che si deve sempre leggere le> > istruzioni.> > Non ho capito perché dovrebbe essere ovvio il> > fatto che non sia possibile passare da 32 a 64,> > me lo> > spieghi?> > Dipende dal proXXXXX di migrazione.[...]Sarà, ma col Mac non ci sono di questi problemi. Ho migrato addirittura da PowerPC a Intel riportando tutte le mie applicazioni e tutti i miei dati...Ora, che cambiare proXXXXXre su un Mac sia più facile che semplicemente migrare da 32 a 64 bit su Windows... va bene tutto e non ho problemi ad usare Windows, ma per favore ammettiamo quale dei due funziona meglio.Cordiali salutimarkoerRe: download
lungi da me il difendere microsoft, ma sul sito e nelle istruzioni durante l'installazione è spiegato chiaramente che gli upgrade da sistema a 32bit a sistema a 64bit non si può fare. Probabilmente perchè piuttosto che aggiungere software bisogna sostituirlo tutto, non so... però è ben scritto...Tra l'altro, non mi sembra che nessuno si sia mai azzardato a fare un upgrade da motore a benzina a motore a diesel, fallendo e lamentandosi contro la fiat...BrunoRe: download
- Scritto da: Bruno[...]> Tra l'altro, non mi sembra che nessuno si sia mai> azzardato a fare un upgrade da motore a benzina a> motore a diesel, fallendo e lamentandosi contro> la fiat...Ancora: col Mac, PowerPC -> Intel seamlessly... :-)Cordiali salutimarkoerRe: download
- Scritto da: Bruno> Tra l'altro, non mi sembra che nessuno si sia mai> azzardato a fare un upgrade da motore a benzina a> motore a diesel, fallendo e lamentandosi contro> la> fiat...Molti invece si sono azzardati a migrare Mac OS X, da 32 a 64 bit... e tutto ha magicamente funzionato. Eh, ma si sa, gli utenti Apple sono azzardati!ruppoloRe: download
ma come leggere le istruzioni non è da linari? i winari fanno tutto con click, click, click, avanti, annulla :De poi un sistema di update fanno bene riesce a fare l'aggiornamento senza problemise non riescono a sapere nemmeno cosa c'è nei loro eseguibili, allora sono alla fruttapabloskiRe: download
- Scritto da: oggetto> c'è il tool ufficiale per fare l'iso a partire> dal file scaricato ed è ovvio che non si può fare> l'upgrade da x32 ad x64.Al di la che non e' affatto ovvio.Ok, non si puo'. E allora, perche' te lo fa fare???Troppo difficile per i tardoni di Redmond controllare la versione di partenza???"Ciccio, ha su un sistema a 32 bit, non te lo posso migrare a 64. Fatti un'installazione liscia..". NT ha rotto i "ministri degli interni" per anni con controlli ismili..ObelixRe: download
> Troppo difficile per i tardoni di Redmond> controllare la versione di> partenza???ehi, pensi che mettere un 'if' sia così facile? tu sopravvaluti Redmond...pippuzWindows al tappeto.
Where's your god now?GagliaTraduzioni
Ci tengo troppo a sapere cosa dicono in quei video, soprattutto nel secondo... nessuno sa dove è possibile trovare una qualche traduzione dei dialoghi?Enjoy with sorataRe: Traduzioni
- Scritto da: Enjoy with sorata> Ci tengo troppo a sapere cosa dicono in quei> video, soprattutto nel secondo... nessuno sa dove> è possibile trovare una qualche traduzione dei> dialoghi?Dio quanto mi piacerebbe capire il giapponese... ç_çShibaRe: Traduzioni
Chiedi a dovella di farlo...anche se è sempre troppo occupato a trovare cazzatine su mac e il suo OS che dice non lo interessano, un po di tempo libero ce lo avràPostaglielo sul suo blog zelighiano.http://macdefectandproblems.blogspot.com/LOLRe: Traduzioni
Certo è che quelli di MS sono riusciti a farsi prendere per i fondelli pure da un programma tv che sembra ispirato da "mai dire banzai"LOLMa come?
Possibile che nessuno gli abbia urlato "USA LE DITA!!!!!"Ha provato decine di volte e non ha funzionato, fermati e chiedi spiegazioni no?Oppure prima provalo 5 minuti e poi presentalo al pubblico almeno.Nome e cognomeRe: Ma come?
Intendevo ovviamente "Usa i polpastrelli e non le unghie!".Nome e cognomeRe: Ma come?
Quindi non può essere usato dalle signore....un OS sessista?LOLRe: Ma come?
Come detto più sopra, probabilmente funge come l'iphone, le unghie non gli garbano :Pba1782Re: Ma come?
- Scritto da: ba1782> Come detto più sopra, probabilmente funge come> l'iphone, le unghie non gli garbano> :Ple unghie non devono garbare all'iphone ma al suo padrone.LOLMai visto lancio peggiore...
sembra quasi si siano impegnati per fare questa figura...e a livello mondiale...complimenti.DaniRe: Mai visto lancio peggiore...
Io si, quello di Windows 98.Erano altri tempi ma la figura che fece la Microsoft fu ugualmente catastrofica.Molto poi dissero che fu tutto organizzato, ma ci credo poco.Nome e cognomeRe: Mai visto lancio peggiore...
Beh son poi passati solo 11 anni durante i quali abbiamo avuto:- 2 flop (ME e Vista)- 1 sucXXXXX (XP)- Filesystem fantasma (WinFS in Longhorn)LOLRe: Mai visto lancio peggiore...
- Scritto da: LOL> Beh son poi passati solo 11 anni durante i quali> abbiamo> avuto:> - 2 flop (ME e Vista)> - 1 sucXXXXX (XP)Un sucXXXXX mica tanto: ci sono voluti ben 3 SP per arrivare ad un sistema che non crasha se resta in idle per 24 ore consecutive.panda rossaRe: Mai visto lancio peggiore...
- Scritto da: LOL> Beh son poi passati solo 11 anni durante i quali> abbiamo> avuto:> - 2 flop (ME e Vista)> - 1 sucXXXXX (XP)Di quale sucXXXXX parli? Secondo te se un sistema dura 8 anni solo perché non viene fatto il successivo, sarebbe un sucXXXXX?Per non parlare dei continui aggiornamenti a distanza di 8 anni: ormai dovrebbe girare come un orologio svizzero invece è un colabrodo.ruppoloRe: Mai visto lancio peggiore...
- Scritto da: Nome e cognome> Io si, quello di Windows 98.> Erano altri tempi ma la figura che fece la> Microsoft fu ugualmente> catastrofica.Molto peggio, allora sul palco c'era Bill Gates, mentre questo sarà l'equivalente giapponese di Unomattina...> Molto poi dissero che fu tutto organizzato, ma ci> credo> poco.LOL, arrampicata sugli specchi di 5° grado superiore :DFunzRe: Mai visto lancio peggiore...
Chiediamo a Dovella, lui sicuramente sa :-DLOLRe: Mai visto lancio peggiore...
- Scritto da: Funz> Molto peggio, allora sul palco c'era Bill Gates,> mentre questo sarà l'equivalente giapponese di> Unomattina...> Uaz! Allora Luca Giurato e' un genio meritevole del Nobel in confronto a questo giapponese.panda rossaRe: Mai visto lancio peggiore...
- Scritto da: Nome e cognome> Io si, quello di Windows 98.> Erano altri tempi ma la figura che fece la> Microsoft fu ugualmente> catastrofica.> Molto poi dissero che fu tutto organizzato, ma ci> credo> poco.... pare addirittura che il tecnico che manovrava Win98 sia stato ferito al collo da una scheggia di dente partita da Bill Gates in quel momento...soulistaRe: Mai visto lancio peggiore...
(rotfl) Ha ha! Beh, questa è carina.Certo certoCome volevasi dimostrare...
MUHAHAHAHAHANon c'è che dire...microsoft è sempre microsoft e windows vista2 è di sicuro il migliore...si si...come no......MUHAHAHAHAHAprogrammatori microsoft=BRACCIA RUBATE ALL'AGRICOLTURAyattamanStudenti
C'è qualche modo, oltre ad avere direttamente la facoltà a passarti w7, di ottenere w7 a prezzo scontato?LexRe: Studenti
buon win 7 a tutti... ahahpicard12Re: Studenti
Devi essere proprio uno studente mediocre se con un fior fiore di sistemi operativi Linux potenti e funzionali disponibili vuoi Windows Seven, il sistema più impresentabile della storia.Eppure gli studenti sono giovani che dovrebbero avere una buona flessibilità mentale per imparare sistemi operativi nuovi e potenti come Linux. Perché vuoi rovinarti con Windows Seven?iRobyRe: Studenti
Forse perchè vuole usare i programmi del computer e non il computer fine a se stesso? O perchè non "gl'importa XXXX" di come si lavora sotto il cofano del PC come molti che pur guidando non "gl'importa XXXX" di quel che sta sotto il cofano dell'auto?PremiloRe: Studenti
Non avere curiosità per un giovane e studente è come essere senz'anima.L'informatica è sempre più pervasiva nelle nostre vite, e oggi più che mai bisogna liberarsi dall'ingerenza e dalla dipendenza di una qualche multinazionale straniera o locale che sia.iRobyRe: Studenti
- Scritto da: Premilo> Forse perchè vuole usare i programmi del computer> e non il computer fine a se stesso? O perchè non> "gl'importa XXXX" di come si lavora sotto il> cofano del PC come molti che pur guidando non> "gl'importa XXXX" di quel che sta sotto il cofano> dell'auto?e i risultati di questo modo di ragionare li vediamo in entrambi i casiFulmy(nato)Re: Studenti
Se ci pensi un po' ci arrivi anche tu :)Stein FrankenRe: Studenti
invero, windows 7 è decisamente meglio di Vista e, al momento, al livello di xp. considerato che microsoft è presente su TROPPI sistemi, è più che condivisibile il desiderio di avere un sistema microsoft originale a prezzi "onesti"...basta col dare contro agli utenti, linux è per professionisti, punto.BrunoRe: Studenti
Linux va benissimo in ogni campo. È poliedrico. Lo trovi ovunque in ogni apparecchio elettronico digitale che necessita di un sistema operativo.Bisogna solo smuovere le aziende di ogni settore a produrre software.iRobyRe: Studenti
- Scritto da: iRoby> Devi essere proprio uno studente mediocre se con> un fior fiore di sistemi operativi Linux potenti> e funzionali disponibili vuoi Windows Seven, il> sistema più impresentabile della> storia.> > Eppure gli studenti sono giovani che dovrebbero> avere una buona flessibilità mentale per imparare> sistemi operativi nuovi e potenti come Linux.> Perché vuoi rovinarti con Windows> Seven?Magari perché col pc ci deve lavorare invece che passare il tempo a risolvere tutti i problemi di compatibilità hw e sw, nonché a leggersi le solite miglialia di pagine di man?Ci sarebbe invece da fargli i complimenti perché sta cercando di acquisire una copia di Windows 7 in modo legale tramite l'università invece che andare sul solito di warez.Comunque ho visto che molte università, compresa la mia (Padova), hanno un accordo con MSDNAA in modo da poter far avere agli studenti software originale Microsoft in modo gratuito, credo che se guardi sul sito della tua facoltà ci dovrebbero essere delle informazioni a riguardo. Al limite chiedi ai tecnici/sistemisti del caso.assorataRe: Studenti
- Scritto da: assorata[...]> Magari perché col pc ci deve lavorare invece che> passare il tempo a risolvere tutti i problemi di> compatibilità hw e sw, nonché a leggersi le> solite miglialia di pagine di man?Boh, dillo a mia madre che usa Linux e non sa manco l'inglese.Cordiali salutimarkoerRe: Studenti
Io non sono universitario, sono un imprenditore/libero professionista.Per me Windows è a pagamento, ed anche caro. Ed oltretutto inutile, dato che server, siti, portali, sviluppo software, produttività personale, e tutto ciò che riguarda il mio lavoro e il mio svago è interamente coperto da quello che esiste e che sa fare Linux.iRobyRe: Studenti
- Scritto da: assorata> > Magari perché col pc ci deve lavorare invece che> passare il tempo a risolvere tutti i problemi di> compatibilità hw e sw, nonché a leggersi le> solite miglialia di pagine di> man?ma basta ripetere sempre le stesse XXXXXXcce... cambiate repertorio almeno!> Ci sarebbe invece da fargli i complimenti perché> sta cercando di acquisire una copia di Windows 7> in modo legale tramite l'università invece che> andare sul solito di> warez.Il che per un winaro tipico è un grande passo avanti, lo ammetto :DFunzRe: Studenti
- Scritto da: assorata> Magari perché col pc ci deve lavorare invece che> passare il tempo a risolvere tutti i problemi di> compatibilità hw e sw, nonché a leggersi le> solite miglialia di pagine di> man?vuoi forse venire a dirmi che invece tutti quelli che lavorano con Windows, sono in grado di configurarlo e gestirselo da soli?Intendo "bene", senza che si inchiodi ogni tre per due, o abbia ogni sorta di problemi.Fulmy(nato)Re: Studenti
- Scritto da: Lex> C'è qualche modo, oltre ad avere direttamente la> facoltà a passarti w7, di ottenere w7 a prezzo> scontato?Linux e' gratis.panda rossaRe: Studenti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Lex> > C'è qualche modo, oltre ad avere direttamente la> > facoltà a passarti w7, di ottenere w7 a prezzo> > scontato?> > Linux e' gratis.Credo che se mettessi la stessa passione che mostri quando sponsorizzi linux nel farti eleggere presidente del consiglio, a quest'ora ci sarebbe una panda rossa in parlamento al posto dello psiconano. Ma santo dio, ha chiesto come ottenere Windows 7 gratis tramite la facoltà, che cavolo c'entra linux ora? Ma sei proprio ossessionato, eh!abcRe: Studenti
- Scritto da: abc> Ma santo dio, ha chiesto come ottenere Windows 7> gratis tramite la facoltà, che cavolo c'entra> linux ora? Ma sei proprio ossessionato,> eh!Windows 7 gratis lo distribuisce la societa' filantropica di Redmond: basta pagare 300 dollari!Vogliamo smetterla con questo windows gratis???Window si PAGA! Cacciate la lira se volete windows, cacciate la lira se volete office, cacciate la lira se volete photoshop, cacciate la lira se volete autocad.Il software commerciale SI DEVE PAGARE, E PURE SALATO!panda rossaRe: Studenti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Lex> > C'è qualche modo, oltre ad avere direttamente la> > facoltà a passarti w7, di ottenere w7 a prezzo> > scontato?> > Linux e' gratis.Anche i sassi nei fiumi.ruppoloRe: Studenti
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Lex> > > C'è qualche modo, oltre ad avere direttamente> la> > > facoltà a passarti w7, di ottenere w7 a prezzo> > > scontato?> > > > Linux e' gratis.> > Anche i sassi nei fiumi.No, solo quelli open source, gli altri si pagano! (rotfl)assorataRe: Studenti
- Scritto da: Lex> C'è qualche modo, oltre ad avere direttamente la> facoltà a passarti w7, di ottenere w7 a prezzo> scontato?Uhm ... non lo so l'upgrade costa al supermercato circa 99 euro + iva (parlo della home) ma se ti riferisci come penso alla "versione studenti" è un po` più dura da quello che ho capito.Del resto la M$ si è un po` incattivita, e se ci pensi bene tu comunque prima o poi dovrai comprarti una licenza Windows 7, lo farai con un cambio computer, lo farai per far girare halo 5 (che funzionerà solo con le directx 11), lo farai perché comunque loro hanno il monopolio, lo farai anche se deciderai di passare a Linux, perché sul computer comprato al supermercato in offerta, pagherai il sistema operativo e poi lo toglierai perdendo la garanzia.Quindi perché dovrebbero farti uno sconto ?canguro di scortaQuesta e` l'ennesiama
dimostrazione che l'utonto medio di Window e`, appunto, un utonto.L'utente linux, al contrario, e` mediamente piu` evoluto.BirbaAspettare un annetto
Io fossi utente Windows aspetterei almeno un annetto alla migrazione.Questo Seven è ancora una specie di beta version.E gli utenti stanno nuovamente facendo da beta tester paganti.iRobyRe: Aspettare un annetto
potrebbe essere un SP2 di vista questo seven?GipsRe: Aspettare un annetto
- Scritto da: Gips> potrebbe essere un SP2 di vista questo seven?No perchè il service pack 2 di vista è già uscito.Sarebbe potuto esserlo se non ci fosse stata una campagna mediatica denigratoria di Vista, e se Microsoft fosse una fondazione di beneficenza che non lavora per soldi ma per il bene dell'umanità.DarkSchneiderRe: Aspettare un annetto
- Scritto da: DarkSchneider> > No perchè il service pack 2 di vista è già uscito.> Sarebbe potuto esserlo se non ci fosse stata una> campagna mediatica denigratoria di Vista, e se> Microsoft fosse una fondazione di beneficenza che> non lavora per soldi ma per il bene> dell'umanità.Come se vista fosse un capolavoro...SgabbioRe: Aspettare un annetto
Vero direi:Windows <= XP ----> Ammasso di codice informeWindows Vista ----> Sistema operativo in Alpha, altamente instabileWindows 7 --------> Sistema operativo in beta, ottimo preludio a un SO inutile e bacato.- Scritto da: iRoby> Io fossi utente Windows aspetterei almeno un> annetto alla> migrazione.> Questo Seven è ancora una specie di beta version.> E gli utenti stanno nuovamente facendo da beta> tester> paganti.Bubu SetteteRe: Aspettare un annetto
Io veramente sono fiero di essere un beta-tester NON pagante :P ho pure il codice originale :Dba1782Ammazza quanti esperti!
A nessuno passa per la mente che si possa trattare di sabotaggio (a parte il discorso dell'unghia, non ha sbagliato il conduttore ma chi non lo ha fatto provare o istruito prima, ma chissà..)? Che il touch non funzioni non c'entra con il sistema operativo e chi dice così non sa cosa dice o sta lì apposta per denigrare oltre che a fare figure barbine. Ormai gli schermi touch non fanno paura a nessun sistema operativo, ne ho in uso giusto uno da 15" su XP da tre anni in qua.Queste cose sono giustificabili solo con due possibilità: sabotaggio o incompetenza di chi ha organizzato lo show, non di certo per mancanze del sistema operativo o dell'hardware.GoditelaRe: Ammazza quanti esperti!
- Scritto da: Goditela> A nessuno passa per la mente che si possa> trattare di sabotaggio Certo.Hai dimenticato di aggiungere che tutti i magistrati sono comunisti e complottano anche loro contro il nostro amatissimo Presidente del Consiglio eletto direttamente dal popolo, che non ci sono più le mezze stagioni e i giovani poi... non sono più quelli di una volta!E le scie chimiche!Chiamiamo Giacobbo per risolvere il mistero di Seven.rasponeRe: Ammazza quanti esperti!
ahhahahahahhaha :DberterRe: Ammazza quanti esperti!
Sono per l'incompetenza, pensa al nostri show... te lo vedi il nostro Emilione sul Tg4 con uno schermo touch...Steve Robinson HakkabeeRe: Ammazza quanti esperti!
Ma quale sabotaggio, quello del touch screen è palesemente un idiota impreparato.ValerenRe: Ammazza quanti esperti!
Io sono invece del parere che sia un sistema MAL FUNZIONANTE come lo sono stati tutti i windows prima di questo. Il fatto che accadano questi " inconvenienti " (e sono stato buono) non deve stupire nessuno.MarameoRe: Ammazza quanti esperti!
Solo in un caso era una persona che provava ad usare le unghie, ma gli altri blocchi in diretta?iRobyRe: Ammazza quanti esperti!
Tu sì che la sai lunga! Avanti il prossimo trollone...Gli schermi touch funzionano su windows senza instabilità già da windows 98, tramite USB e driver ben scritti. La magra figura rimediata in quello show è dovuta a possibile sabotaggio o a colossale incompetenza degli organizzatori. Dovrebbero fare seppuku con Ballmer a far da kaishakunin...BurrascaRe: Ammazza quanti esperti!
E' tutto un complottoFunzSi può sapere...
Si può sapere perchè tutti vogliono sti computer con lo schermo touch? Dove sta la comodità nel torcersi il collo e spezzarsi la schiena (se lo si usa in piedi) o stressarsi le braccia? (se lo si usa seduti)Mah...soulistaRe: Si può sapere...
- Scritto da: soulista> Si può sapere perchè tutti vogliono sti computer> con lo schermo touch? Dove sta la comodità nel> torcersi il collo e spezzarsi la schiena (se lo> si usa in piedi) o stressarsi le braccia? (se lo> si usa> seduti)> > Mah...E le impronte digitali? Vuoi mettere lavorare su unbel monitor zeppo di ditate?sssRe: Si può sapere...
- Scritto da: sss> - Scritto da: soulista> > Si può sapere perchè tutti vogliono sti computer> > con lo schermo touch? Dove sta la comodità nel> > torcersi il collo e spezzarsi la schiena (se lo> > si usa in piedi) o stressarsi le braccia? (se lo> > si usa> > seduti)> > > > Mah...> > E le impronte digitali? Vuoi mettere lavorare su> un> bel monitor zeppo di ditate?... beh quello può essere anche 'sichedelico.basta condire le proprie dita con olio e sapone alternativamente e vedi un sacco di bei colori :-PsoulistaRe: Si può sapere...
Effettivamente...ba1782Re: Si può sapere...
Serve solo alle cassiere dei mac donald's, ferramente, ikea & co.E oltre al problema della sporcizia c'é anche il problema della precisione.Steve Robinson HakkabeeRe: Si può sapere...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Serve solo alle cassiere dei mac donald's,> ferramente, ikea &> co.> E oltre al problema della sporcizia c'é anche il> problema della> precisione.Infatti per il touch ci vuole una interfaccia completamente differente.E non solo per una questione di precisione, ma anche per differenze sostanziali di gesture che col dito non si possono fare e con il mouse si, come passare la freccia su un roll bar di una pagina web.ruppoloRe: Si può sapere...
- Scritto da: soulista> Si può sapere perchè tutti vogliono sti computer> con lo schermo touch?Tutti chi? I tonti, forse.Figuriamoci se uno sano di mente si mette a pasticciare il monitor con le dita, con questi bei monitor lucidi, tra l'altro.ruppoloRe: Si può sapere...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: soulista> > Si può sapere perchè tutti vogliono sti computer> > con lo schermo touch?> > Tutti chi? I tonti, forse.> > Figuriamoci se uno sano di mente si mette a> pasticciare il monitor con le dita, con questi> bei monitor lucidi, tra> l'altro.Ma per carita'!Il device di comunicazione con il computer e' la tastiera!Il resto serve solo per fare effetti speciali al cinema o la figura degli idioti agli utonti.panda rossaRe: Si può sapere...
Grazie ragazzi, pensavo di essere il solo a pensarla così! :)ValerenRe: Si può sapere...
- Scritto da: ruppolo> con questi> bei monitor lucidi, tra> l'altro.poi magari passi un dito e fai quel suono "SGNEEEEEEEEK" chei saltare sulla sedia tutti i presenti:-)soulistaRe: Si può sapere...
- Scritto da: soulista> Si può sapere perchè tutti vogliono sti computer> con lo schermo touch? Dove sta la comodità nel> torcersi il collo e spezzarsi la schiena (se lo> si usa in piedi) o stressarsi le braccia? (se lo> si usa> seduti)Quoto. ha senso per un telefono, un palmare o un tablet che ti porti in giro e ti metti sulle ginocchia, e per nient'altro.FunzRe: Si può sapere...
Boh? Io l'ho provato e col pennino non mi ci trovo affatto male. Per le ditate poi, sono fastidiose solo se si gira il monitor ad una certa incidenza della luce, altrimenti non le noti neppure.Bah!Siete vecchi.Dei dinosauri.Pronti per il museo dei pc.[img]http://pc-museum.com/030-compis/rcm-030.jpg[/img]Certo certoRe: Si può sapere...
- Scritto da: Certo certo> Boh? Io l'ho provato e col pennino non mi ci> trovo affatto male. Per le ditate poi, sono> fastidiose solo se si gira il monitor ad una> certa incidenza della luce, altrimenti non le> noti> neppure.> Bah!> Siete vecchi.> Dei dinosauri.> Pronti per il museo dei pc.Caro il mio giuvinòt, la tua generazione vedrà il boom degli oculisti :pFunzl'irresistibile fascino del flame
Ed ecco che anche Claudio Tamburrino viene sedotto dall'irresitibile fascino dell'articolo scatena-flame...... Peccato, mi sembrava il piu' serio della nuova ondata di articolisti di PI.Siamo solo a 53 commenti, ma presto il contatore salira', oh, se salira'.attonitoRe: l'irresistibile fascino del flame
- Scritto da: attonito> Ed ecco che anche Claudio Tamburrino viene> sedotto dall'irresitibile fascino dell'articolo> scatena-flame...... Peccato, mi sembrava il piu'> serio della nuova ondata di articolisti di> PI.> Siamo solo a 53 commenti, ma presto il contatore> salira', oh, se> salira'.C'è la crisi, anche PI ha bisogno di più fondi. Tanto i soliti troll di questo pseudoforum abboccano sempre e comunque ;)abcRe: l'irresistibile fascino del flame
poi visto il tuo commento super-costruttivo...berterRe: l'irresistibile fascino del flame
a sto punto scriviamo un bel w la fi*a e siamo a posto...berter2Re: l'irresistibile fascino del flame
- Scritto da: berter> poi visto il tuo commento super-costruttivo...Il tuo invece... (rotfl)abcRe: l'irresistibile fascino del flame
- Scritto da: abc[...]> C'è la crisi, anche PI ha bisogno di più fondi.> Tanto i soliti troll di questo pseudoforum> abboccano sempre e comunque > ;)Firefox con AdBlock Plus e download automatico dell'aggiornamento della lista degli ads. Non visualizzo alcuna pubblicità, non vedo come P.I. possa fare soldi dai miei post in questi forum...Cordiali salutimarkoerRe: l'irresistibile fascino del flame
E mai hai voglia di superare il record di Del Rosso con l'uscita di w7http://punto-informatico.it/2731826/PI/News/windows-noi.aspx(oltre 1500 posts)DAI CLAUDIO FACCI SOGNARE!Steve Robinson HakkabeeMicrosoft al tappeto...
... come fanno a non conoscere i contenuti de I Griffin? Probabilmente perchè il titolo negli Stati Uniti (e in tutto il resto del mondo) è Family Guy e quindi pensavano ad uno show "per famiglie"?:-)soulistaSto iniziando ad usarlo
Già dai primi minuti si rileva la solita ciofeca incoerente.Esempio, menu Start, Musica:[img]http://media.ruppolo.com/windows7_musica.png[/img]Cosa può aspettarsi un utente da "Consente di riprodurre musica"?Che si apra un player.Invece no, si apre la cartella della musica.ruppoloRe: Sto iniziando ad usarlo
Ma Vista e Seven sono stati hype per tirare su denaro.Hanno provato con Vista che a causa della consapevolezza degli utenti su Internet e delle aspettative tradite è stato un flop e poi hanno fatto finta di ottimizzalo per tirare fuori un altro prodotto commerciale di dubbia innovazione e utilità: Seven.iRobyRe: Sto iniziando ad usarlo
- Scritto da: iRoby> Ma Vista e Seven sono stati hype per tirare su> denaro.> > Hanno provato con Vista che a causa della> consapevolezza degli utenti su Internet e delle> aspettative tradite è stato un flop e poi hanno> fatto finta di ottimizzalo per tirare fuori un> altro prodotto commerciale di dubbia innovazione> e utilità:> Seven.Sai cosa ti dico? Osservando il pannello di controllo ho scoperto che il sistema è tale e quale a Windows XP. Anzi, a Windows 95. L'unica differenza è che per arrivare al pannello che ti interessa devi passare per numerose finestre graficamente abbellite. In pratica è come quegli edifici fatiscenti a cui vengono anteposti dei pannelli, solitamente a scopo pubblicitario, che nascondono completamente quello che c'è dietro.E dietro c'è la solita XXXXX. Ad esempio quando digiti un indirizzo IP dentro il pannello di configurazione TCP/IP, tra un numero ed il successivo devi premere tab (o il punto decimale) o non premerlo a seconda se il numero è a 3 cifre o meno di 3 cifre. E naturalmente non esiste la possibilità di fare un semplice "copia" dell'indirizzo.Windows è ancora all'età della pietra, questa è la realtà.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 ottobre 2009 12.57-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Sto iniziando ad usarlo
Ragazzo anche se a modo tuo e con parole semplici, hai parlato di una grande verità!Il Binding!Ossia il fare un software con un'interfaccia grafica che utilizza i widget e componenti di una libreria grafica coerente e uguale per tutto il sistema operativo.Poi aggiornare la sola interfaccia grafica e vedere come sotto, tutti i programmi cambiano aspetto, sembrano rinnovati anch'essi perché hanno la nuova grafica e tutti i nuovi requester della nuova interfaccia.Ed invece il codice core che si occupa delle attività reali è rimasto lo stesso, con tutti i suoi problemi e i suoi bug.Come mai i virus per Windows spesso colpiscono tutte le versioni sia vecchie che nuove? Semplicemente perché tra le vecchie e le nuove quel codice non è cambiato. E spesso parliamo di funzioni importanti del sistema. Microsoft non ci sta vendendo niente di nuovo, la solita minestra riscaldata.Quello che c'è di nuovo è solo il nome, la grafica, la confezione, ah ed ovviamente il prezzo di listino!iRobyRe: Sto iniziando ad usarlo
Io, iniziando a vedere il sistema, ho avuto la stessa impressione: mi piacerebbe capire se e come si possono eliminare le "finestre graficamente abbellite" per avere solo la "XXXXX" che c'è sotto - e che soddisfa le mie necessità dai tempi di Windows 95. Se tu ci dovessi riuscire, non mancare di inviarmi un messaggio privato ...Joe TornadoRe: Sto iniziando ad usarlo
Secondo me le più grosse incoerenze di vista/7 sono a livello di GUI:- molte applicazioni (tipo Esplora Risorse) utilizzano WPF, mentre altre applicazione (o semplici popup, come le impostazioni avanzate del sistema) usano le vecchie GDI.- se si disabilita clear-type questo sparisce solo dalle finestre GDI non WPF.- ingrandendo i font, questi non cambiano in tutte le finestre del sistema.- in giro ci sono ancora icone a 16 colori stile win95.Che dire... i soliti sviluppi raffazzonati alla M$.Il ProfetaRe: Sto iniziando ad usarlo
Fretta tanta fretta, ma anche il sapere che tanto la gente sempre da loro deve andare...iRobyRe: Sto iniziando ad usarlo
- Scritto da: iRoby> Fretta tanta fretta, ma anche il sapere che tanto> la gente sempre da loro deve> andare...Beh, ci sono molti che vanno da mamma Apple... e sai com'è quando la voce si sparge... ;)Il ProfetaRe: Sto iniziando ad usarlo
- Scritto da: ruppolo> Già dai primi minuti si rileva la solita ciofeca> incoerente.> Esempio, menu Start, Musica:> [img]http://media.ruppolo.com/windows7_musica.png[> > Cosa può aspettarsi un utente da "Consente di> riprodurre> musica"?> Che si apra un player.> Invece no, si apre la cartella della musica.tu vedi le cose da utente esperto di tecnica, non di psicologianon è così che potresti gestire un'azienda da 1 miliardo di installazionimonisxRe: Sto iniziando ad usarlo
- Scritto da: ruppolo> Già dai primi minuti si rileva la solita ciofeca> incoerente.> Esempio, menu Start, Musica:> [img]http://media.ruppolo.com/windows7_musica.png[> > Cosa può aspettarsi un utente da "Consente di> riprodurre> musica"?> Che si apra un player.> Invece no, si apre la cartella della musica.Ma dai? E selezionando documenti cosa ti aspettavi che si aprisse word vuoto? O con la tua tesi già scritta?nome e cognomeRe: Sto iniziando ad usarlo
Peccato che siano tutti macachi quelli che gettano XXXXX su Seven.[img]http://adweek.blogs.com/photos/uncategorized/dress_mac_01.jpg[/img]Vi do una mano io se siete a corto di idee per la vostra campagna denigratoria: Windows 7 puzza di XXXXXXXXXX quando lo accendi .Dai, ormai vi manca solo questa.