Avranno stappato la migliore delle bottiglie negli uffici di San Diego, quartier generale di Veoh, la piattaforma di condivisione video finita sotto scacco a causa della mossa d’attacco di Universal Music Group . Una corte federale della California ha infatti stabilito che il sito di video sharing non è responsabile delle violazioni del copyright da parte dei suoi utenti , mettendolo al riparo da ogni eventuale pretesa avanzata da Universal attraverso il Digital Millennium Copyright Act .
Il giudice distrettuale Howard Matz ha così ribadito una decisione già presa da un tribunale federale di San Jose: Veoh si adopera abbastanza per tutelare gli autori e non è responsabile a livello legale delle clip caricate dai propri utenti senza autorizzazione. “Le documentazioni presentate – ha scritto Matz – dimostrano che, lungi dall’incoraggiare ogni forma di violazione dei diritti, Veoh si è dotato di policy solide in linea con il DMCA, prendendo le misure necessarie a limitare casi di violazione del copyright sul proprio sito”.
Veoh, dunque, è stato trasportato dalla corte nelle calme acque del safe harbor , previsto dal DMCA statunitense a protezione di quei siti che si dimostrino meri ospiti (quindi non responsabili direttamente) dei contenuti caricati dagli utenti. Una decisione che ha immediatamente messo di buon umore YouTube , già denunciata da Viacom per la cifra di un miliardo di dollari. “Questa sentenza – ha dichiarato il chief counsel YouTube Zahavah Levine – ha offerto un’ulteriore dimostrazione di quello che sapevamo già da tempo: il DMCA protegge servizi come il nostro”.
Non particolarmente raggiante, invece, Universal Music, che ha prontamente dichiarato le sue intenzioni di ricorrere in appello . “La decisione del giudice – si legge in un comunicato ufficiale – è sbagliata, entrando in conflitto con i precedenti della giurisprudenza, lo scopo della legge e quanto esplicitamente stabilito dal DMCA”. A queste parole hanno fatto eco quelle di Viacom, a proposito della possibilità di perdere in modo simile la battaglia legale contro YouTube: “Il nostro caso è in un tribunale diverso, non legato al caso Veoh. Continuiamo a essere sicuri che riusciremo a prevalere”.
Mauro Vecchio
-
4700???
Sono state lanciate da qualche mese e adesso si parla gia' di 5000???4770 e 4730 nel XXXXX?asdRe: 4700???
anche dopo il rilascio della serie 5800, quelle schede continueranno a funzionare.amdRe: 4700???
- Scritto da: amd> anche dopo il rilascio della serie 5800, quelle> schede continueranno a> funzionare.senza contare che si sapeva già da tempo dell'arrivo delle 58xx come del resto tutte le altre ^^CryonRe: 4700???
tu ragioni da utente di pc, asd ragiona da gamer e i gamer vanno in crisi d'astinenza se non hanno l'ultimissima scheda grafica :DYellowerrore
larrabe non è cpu+gpu di intel quella è westmerefrancescoRe: errore
- Scritto da: francesco> larrabe non è cpu+gpu di intel quella è westmereHai ragione da vendere ;-) Eliminato il riferimento errato a Larrabee :-)Ciao, grazie!Alessandro Del RossoRe: errore
il bello è che sarà comunque qualcosa di più vicino a un SoC che ad una normale gpuYellowDirectX e XP
Tanto quando cambierò il PC probabilmente ci sarà la DX15 :DComunque non ho intenzione di cambiare l'XP (o comprarmi un PC nuovo, che costa lo stesso) solo per i giochi.Facessero uscire DX 10/11 per XP salirebbero parecchio nella mia considerazione.Facessero uscire DX 10/11 per Linux li rivaluterei alla grande :pFunzRe: DirectX e XP
Magari le directx per linux , sai che bello non avere + windows per poter giocareAleRe: DirectX e XP
non per carità, non vogliamo il bsod anche su linux :Dlinux è stabile perchè niente fatto a redmond c'ha mai messo le maniYellowRe: DirectX e XP
a che redmond ne ha messe di righe di codice in linux magari non nel kernel ma qualcosina pultroppo o per fortuna lo ha donatoasrafel kenjiRe: DirectX e XP
- Scritto da: Yellow> non per carità, non vogliamo il bsod anche su> linux> :D> > linux è stabile perchè niente fatto a redmond> c'ha mai messo le> maniMa come, sei pure talebanux oltre che macaco? :DFunzRe: DirectX e XP
Non faranno mai le dx per linux, sarebbe la fine dell'ultimo baluardo che trattiene gli indecisi, quelli che vorrebbero usare solo linux ma lo usano in dual boot con windows per i giochi (sono uno di questi, linux per tutto, vista per giochi). Sarebbe controproducente per loro stessi, non lo faranno mai è inutile sperarci. Speriamo piuttosto che le software house facciano giochi in opengl, quello è già + concreta come cosaMauroRe: DirectX e XP
la ID software ne ha fatti di giochi in open GL.Comunque uno degli errori più grandi di microsoft è le DX 10 solo per vista. Se c'erano anche per XP, sicuramente non avrebbe avuto tutto questo mal contento.SgabbioRe: DirectX e XP
- Scritto da: Sgabbio> la ID software ne ha fatti di giochi in open GL.> > Comunque uno degli errori più grandi di microsoft> è le DX 10 solo per vista. Se c'erano anche per> XP, sicuramente non avrebbe avuto tutto questo> mal> contento.Se le facevano anche per XP invece si bruciavano l'unica vera ragione per passare a vista imho.muraRe: DirectX e XP
- Scritto da: Mauro> Non faranno mai le dx per linux, sarebbe la fine> dell'ultimo baluardo che trattiene gli indecisi,> quelli che vorrebbero usare solo linux ma lo> usano in dual boot con windows per i giochi (sono> uno di questi, linux per tutto, vista per> giochi). Sarebbe controproducente per loro> stessi, non lo faranno mai è inutile sperarci.> Speriamo piuttosto che le software house facciano> giochi in opengl, quello è già + concreta come> cosaè vero anche questo però, forse hanno qualche incentivo a non farloAleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 set 2009Ti potrebbe interessare