New York – Sta facendo rapidamente il giro del mondo la denuncia del colosso dell’intrattenimento Viacom scagliata contro YouTube: il portale di videosharing di Google, secondo l’azienda, è colpevole di aver consentito la pubblicazione di almeno 165mila clip video che appartengono a Viacom, visti più di 1,5 miliardi di volte, spezzoni di materiale coperto da diritto d’autore per il quale ora Viacom chiede un miliardo di dollari di risarcimento .
“YouTube – sostiene Viacom nella denuncia – è una organizzazione commerciale di primo piano che ha costruito un business sfruttando la passione dei fan di opere creative di terzi per arricchire se stessa e la società che la controlla, Google. Il loro modello di business, basato sulle visite sul sito e la vendita di pubblicità su contenuti proposti senza autorizzazione, è chiaramente illegale ed è in palese conflitto con le leggi che proteggono il diritto d’autore”.
Non usa mezzi termini Viacom che, gelosa dei propri contenuti, che presto distribuirà in rete su una piattaforma proprietaria, aveva già ottenuto di recente da YouTube la rimozione di 100mila video. Ma non è abbastanza: secondo Viacom è inaccettabile che YouTube “giri” a chi detiene i diritti l’onere di individuare i video che violano quei diritti. L’azienda non sembra peraltro considerare la promozione dei propri contenuti che deriva dalla loro ripubblicazione su un sito che è animato da una comunità eterogenea di utenti.
“La strategia di YouTube – insiste Viacom – è stata quella di non prendere provvedimenti per reprimere le violazioni sul sito, così da generare traffico in misura significativa e profitti per sé, spostando l’intero onere – e gli elevati costi – del monitoraggio di YouTube sulle vittime delle sue violazioni. Un comportamento che stride con le azioni di altri distributori importanti, che hanno riconosciuto equamente il valore dei contenuti di intrattenimento e hanno stretto accordi per rendere i contenuti disponibili in modo legale ai propri clienti nel mondo”. Sebbene non siano indicati quali siano questi distributori, è lecito pensare ad iniziative come Napster o Apple iTunes, o la neonata tv P2P di Joost, con cui Viacom ha tra l’altro già firmato un primo accordo di licenza.
“Non c’è dubbio – prosegue Viacom – che YouTube e Google stiano continuando a trarre profitto dal nostro lavoro senza permesso e distruggendo il valore enorme di questo processo creativo. Un valore che legittimamente appartiene agli autori, ai registi e ai creativi che lo hanno creato e ad aziende come Viacom che hanno investito per rendere possibile questa innovazione e questa creatività”. L’accusa è ad alzo zero : “Dopo una lunga serie di negoziati mai proficui, e sforzi per risolvere compiuti da noi stessi e da altri detentori di diritti, YouTube persiste nel suo modello di business illegale. Quindi, dobbiamo rivolgerci ai tribunali per impedire che Google e YouTube continuino a rubare agli artisti e per ottenere una compensazione dei danni imponenti che hanno causato”.
La denuncia di Viacom scatena un polverone sull’intero settore dei video online : come concordano in queste ore tutti gli analisti, la denuncia, indipendentemente dall’esito che avrà, è già destinata a raffreddare gli entusiasmi di molti nuovi soggetti del video sharing e costringerà molti di loro a bloccare i lavori. Non solo: qualora Viacom l’avesse vinta si aprirebbero nuovi scenari, con portali e servizi dedicati dotati di sofisticate tecnologie di controllo , e se ne chiuderebbero di altri, come l’attuale “libertà” per gli utenti di fruire, manipolare e riproporre i contenuti che credono su YouTube e da lì, attraverso i meccanismi di sharing, su un numero incalcolabile di siti e blog.
Google, peraltro, risponde pacatamente e attraverso un portavoce fa sapere: “Non abbiamo ricevuto (ancora, ndr.) la denuncia ma riteniamo che YouTube abbia rispettato i diritti dei detentori di copyright e siamo certi che i magistrati saranno d’accordo. YouTube è un grande mezzo per gli utenti ed offre vere opportunità per chi detiene i diritti: quella di interagire con gli utenti, di promuovere i propri contenuti presso una audience giovane e sempre crescente, di sfruttare il mercato della pubblicità online”. “Di certo – conclude il portavoce – non permetteremo che questa denuncia possa distrarci dal continuare a far crescere YouTube e a far crescere il suo appeal per gli utenti, il suo traffico e la sua comunità”.
-
I PARLAMENTARI ITALIOTI
Si distinguono in tutto il mondo per INCAPACITÀ, e per gli stipendi più alti di tutti gli altri parlamentari d' Europa.La richiesta di "ritirare" Rule of Rose non è che l' ennesimo di pressochè totale seminfermità mentale di chi la propone.AnonimoRe: I PARLAMENTARI ITALIOTI
Del resto, da gente che si fa dire dal papa cosa deve fare che ti aspetti?AnonimoRe: I PARLAMENTARI ITALIOTI
- Scritto da: > Del resto, da gente che si fa dire dal papa cosa> deve fare che ti> aspetti?attenzione !!!!a non mischiare sacro e profano !!si puo' non essere d'accordo con il clero, ma sicuramente sanno quello che fanno !!!Questa classe politca ignorante e incapace non sa nemmeno cosa fa !!!se seguissero qualcuno (Il Papa, Castro, Bush, Chavez etc.) almeno le loro azioni avrebbero un senso !!!urge organizzare e fare campagna elettorale per un partito "dei pirati" "dei giovani" "dei tecnici" "dei consumatori attenti" "di punto informatico" di quello che volete insomma purché si riesca a prendere qualche senatore, solo allora ci staranno a sentire (o meglio solo se il voto è determinante ...)ciaoAnonimoRe: I PARLAMENTARI ITALIOTI
- Scritto da: > Del resto, da gente che si fa dire dal papa cosa> deve fare che ti> aspetti?quoto. basta vedere anche quì su PI quanto credono ,e quindi non pensano, e quanti (pochi ma scassacazzi) si attivano per far capire agli altri che pensare e' sbagliato, bisogna credere per essere felici.2+2=5AnonimoMade in italy
Non commento nemmeno chi s'e' imbarcato in crociate sulla scorta del pessimo articolo di Panorama, pieno di inesattezze, falso sin dal titolo. L'opionione, in materia di videogiochi, di chi ammette di non sapere nemmeno accendere una ps, non ha alcuna importanza ai miei occhi. Peccato che queste persone che ammettono candidamente la loro ignoranza sono poi quelli che scrivono le leggi.Ma la cosa piu' ridicola e' che si fa una legge ad hoc per bloccare la vendita di un titolo mediocre ( che senza pubblicita' avrebbe venduto pochissimo e con la grande pubblicita' che ha avuto ha comunque venduto poco ) e si propone la creazione di un osservatorio. Ecco il made in italy che vogliamo esportare in europa: la proliferazione di uffici ed enti inutili per far vedere che si fa qualche cosa ma che poi non servono a niente, non concludono nulla, vegetano succhiando risorse e talvolta - nei casi peggiori - forniscono relazioni assurde e che vengono pure prese in seria considerazione.Abbiamo un osservatorio per ogni cosa. Basta andare su google e cercare e salta fuori di tutto: osservatorio sulla banda larga, sui rifiuti, sulla ricerca, opere pubbliche, legalita' e diritti, iraq e ora si vuole creare un osservatorio "Osservatorio europeo sull'infanzia e i minori al fine di verificare preventivamente il contenuto dei videogiochi e definire un codice di condotta unico per la vendita e la distribuzione di videogiochi destinati all'infanzia" parlando in modo specifico di Rule of Rose (ma poi ci metteranno dentro tutti i videogiochi che dovranno necessariamente passare di li e subire il controllo degli espertoni dell'osservatorio). Rule of Rose e' destinato all'infanzia? Ma qui siamo impazziti del tutto. E' come dire che un gioco di strip poker non ha i contenuti adatti per l'infanzia. OVVIO.. NON e' per bambini ma per adulti. Lo vogliono capire che come ci sono film per bambini e film per adulti ci sono giochi per bambini e giochi per adulti?AnonimoRe: Made in italy
- Scritto da: > Non commento nemmeno chi s'e' imbarcato in> crociate sulla scorta del pessimo articolo di> Panorama, pieno di inesattezze, falso sin dal> titolo. L'opionione, in materia di videogiochi,> di chi ammette di non sapere nemmeno accendere> una ps, non ha alcuna importanza ai miei occhi.> Peccato che queste persone che ammettono> candidamente la loro ignoranza sono poi quelli> che scrivono le> leggi.> Ma la cosa piu' ridicola e' che si fa una legge> ad hoc per bloccare la vendita di un titolo> mediocre ( che senza pubblicita' avrebbe venduto> pochissimo e con la grande pubblicita' che ha> avuto ha comunque venduto poco ) e si propone la> creazione di un osservatorio. Ecco il made in> italy che vogliamo esportare in europa: la> proliferazione di uffici ed enti inutili per far> vedere che si fa qualche cosa ma che poi non> servono a niente, non concludono nulla, vegetano> succhiando risorse e talvolta - nei casi peggiori> - forniscono relazioni assurde e che vengono pure> prese in seria> considerazione.> Abbiamo un osservatorio per ogni cosa. Basta> andare su google e cercare e salta fuori di> tutto: osservatorio sulla banda larga, sui> rifiuti, sulla ricerca, opere pubbliche,> legalita' e diritti, iraq e ora si vuole creare> un osservatorio "Osservatorio europeo> sull'infanzia e i minori al fine di verificare> preventivamente il contenuto dei videogiochi e> definire un codice di condotta unico per la> vendita e la distribuzione di videogiochi> destinati all'infanzia" parlando in modo> specifico di Rule of Rose (ma poi ci metteranno> dentro tutti i videogiochi che dovranno> necessariamente passare di li e subire il> controllo degli espertoni dell'osservatorio).> Rule of Rose e' destinato all'infanzia? Ma qui> siamo impazziti del tutto. E' come dire che un> gioco di strip poker non ha i contenuti adatti> per l'infanzia. OVVIO.. NON e' per bambini ma per> adulti. Lo vogliono capire che come ci sono film> per bambini e film per adulti ci sono giochi per> bambini e giochi per> adulti?Quando era uscito il primo Strip Poker nelle sale giochi in Italia... e parlo di fine anni Ottanta (azz, come si chiamava di preciso?)... ricordo bene le TORME di ragazzini ASSIEPATI intorno al cabinato, per vedere il ragazzo un po' più grande (o un po' più... glande? :D) svestire le digitali donzelle... :D :D"Peccato" non esistesse ancora il MOIGE... :DAnonimoIo continuo a segnarmi parlamentari
ogni volta che viene proposto o emanato qualcosa che ritengo idiota. La lista nera dei politici da non votare. Praticamente mi sono rimasti da poter votare solo gli assenteisti cronici. : :AnonimoRe: Io continuo a segnarmi parlamentari
- Scritto da: > ogni volta che viene proposto o emanato qualcosa> che ritengo idiota. La lista nera dei politici da> non votare. Praticamente mi sono rimasti da poter> votare solo gli assenteisti cronici. :> :Già! Ma attento agli SPERGIURI.Ad esempio la Patrizia Toia aveva aderito firmando una sottoscrizione prima delle elezioni Europee nella quale si impegnava a difendere e a promuovere l' Open Source e a non far passare la brevettazione dei SW e invece è stata una delle 2 parlamentari Italiane che ha votato contro la proposta di bocciatura del brevetti SW. Proposta che per fortuna è stata ugualmente BOCCIATA dal Parlamento Europeo in via definitiva.AnonimoRe: Io continuo a segnarmi parlamentari
si impegnava a difendere e a> promuovere l' Open Source e a non far passare la> brevettazione dei SW e invece è stata una delle 2> parlamentari Italiane che ha votato contro la> proposta di bocciatura del brevetti SW.un tempo si ghigliottinava la gente per molto meno.. beato illuminismo.AnonimoRe: Io continuo a segnarmi parlamentari
Fate come me.Emigrate! :DAnonimoRe: Io continuo a segnarmi parlamentari
- Scritto da: > ogni volta che viene proposto o emanato qualcosa> che ritengo idiota. La lista nera dei politici da> non votare. Praticamente mi sono rimasti da poter> votare solo gli assenteisti cronici. :> :poco male, gli unici politici utili all'italia sono quelli CHE NON FANNO NIENTE; almeno non peggiorano le cose..!AnonimoRe: Io continuo a segnarmi parlamentari
- Scritto da: > ogni volta che viene proposto o emanato qualcosa> che ritengo idiota. La lista nera dei politici da> non votare. Praticamente mi sono rimasti da poter> votare solo gli assenteisti cronici. :> :penzoleranno tutti, com'è vero Dio/Allah/Budda/[insert_your_God_here]...governati da stolti...:@AnonimoRe: Io continuo a segnarmi parlamentari
- Scritto da: > ogni volta che viene proposto o emanato qualcosa> che ritengo idiota. La lista nera dei politici da> non votare. Praticamente mi sono rimasti da poter> votare solo gli assenteisti cronici. :> :e' quello che Daniele Luttazzi propone sempre ai suoi spettacoli: fatevi un dossier. vi tornera' utilissimo nel tempo, oltre che divertente... 8)LV&P O)mr_setterTOMBAROLI AL TAPPETO
Come da titoloAnonimoMeno male..
Che per le cose "veramente importanti" si mettono d'accrdo e non litigano..Da Prodi a Casini a La Russa..Ora si che mi sento sollevato..AnonimoRe: Meno male..
Tutto questo ha veramnte del ridicolo. Ma provarlo sto gioco, prima di fare figure di merda in mondo visione?Io Rule of Rose l'ho giocato e a vedere ste sparate non sò se ridere o piangere.Si che lo scopo del gioco è SOPRAVVIVERE ad un gruppo che pratica il bullismo e riuscire a spezzare il circolo vizioso creato.Boh!!AsatanRe: Meno male..
> Io Rule of Rose l'ho giocato e a vedere ste> sparate non sò se ridere o> piangere.> Si che lo scopo del gioco è SOPRAVVIVERE ad un> gruppo che pratica il bullismo e riuscire a> spezzare il circolo vizioso> creato.> > Boh!!mah, ho sempre più voglia di emigrare, almeno all'estero per trattarti male hanno una buona ragione, il fatto di venire dall'Italia!Ma questo gioco funziona solo su PS2? Nel PC gira in emulazione?AnonimoRe: Meno male..
Non ne ho idea, io ce l'ho per ps2.Come gioco è carino, anche se non eclatante. Buona trama, ma risente di un gameplay troppo lineare. Occhio che nei combattimenti con armi lunghe c'è un errore nel calcolo delle distanze.AsatanRe: Meno male..
- Scritto da: > mah, ho sempre più voglia di emigrare, almeno> all'estero per trattarti male hanno una buona> ragione, il fatto di venire> dall'Italia!Su, su, stai sereno: anche all'estero possono trattar male i propri concittadini e promulgare leggi dementi, non abbiamo l'esclusiva.AnonimoNeoproibizionismi..
Controlli antidoping a scuola, pugno di ferro con l'alcool alla guida, divieto di fumo generale, per i beveroni energetici tipo red bull immagino sia solo questione di tempo..Dalla televisione molti cartoni animati e programmi spariscono per le proteste di gruppi di minoranze rumorose tipo il moige, ora tocca ai videogiochi.Ci stiamo avviando verso una societá sempre piú proibizionista dove i politicanti, sempre di piú dettano regole su cosa fare e non fare.Converrebbe fare una campagna di disobbedienza civile per fare proprio le cose che proibiscono.AnonimoRe: Neoproibizionismi..
> minoranze rumorose tipo il moige, ora tocca ai> videogiochi.> > Ci stiamo avviando verso una societá sempre piú> proibizionista dove i politicanti, sempre di piú> dettano regole su cosa fare e non> fare.quoto tutto! ma provate ad andare al sito del moige, a vedere cosa suggerisce per educare i figli! ci sono scritte cose che farebbero rizzare i capelli anche a mussolini!non se ne puo' piu' di questi moralisti, che poi nel buio di casa loro saranno i primi a comportarsi come bestie.. la storia insegna che tutte le accuse di immoralita'che si proiettano sugli altri, alla fine sono indice dei propri pensieri morbosi che non si riescono a tollerare consciamente.Anonimoche palle
che palle questi moralisti... i minori poi, bella scusa!I minori non devono stare da soli davanti ad internet!AnonimoRe: che palle
- Scritto da: > che palle questi moralisti... i minori poi, bella> scusa!> > I minori non devono stare da soli davanti ad> internet!Già basta che stanno dietro ad un telefonino mentre riprendono e si riprendono quando una tipa gli fa' una pompa. O un orgetta con l'insegnante di turno.I minori sono più puttanieri degli adulti, dato che hanno pure l'impunità @^ O) (anonimo)AnonimoPur nel torto hanno ragione
Eh si, pur nel torto hanno ragione, i video giochi di oggi sono improntati per il 99% sulla violenza. Interessante è questo articolo di cui rimetto il link in cui si parla anche di questo gioco http://www.disinformazione.it/videogiochi_violenza.htmC'è inoltre da notare che non sono solo i videogiochi a svolgere una cattiva, se non pessima educazione, che si voglia o no, nella mente di un ragazzo rimangono impresse tutte quelle azioni che eccitano la mente, e la violenza è inutile negarlo, è una delle cose che per prima si imprime nella mente fragile di un ragazzo. Ovviamente c'è chi è più portato e chi meno, ma da pregresse esperienze riportate dai media la percentuale della violenza nei ragazzi è notevole, questo grazie anche alla disgregazione della famiglia, dove il genitore che per eccellenza (la madre) per ovviare alle problematiche familiari, non può garantire la sua presenza delegando la formazione dei ragazzi a videogiochi e alla TV che in quanto a danni è regina, basta leggere quest'altro articolo per rendersene conto: http://www.disinformazione.it/danni_televisione.htmAnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
ehh... cosa vuoi.avrebbero dovuto farti crescere dentro una campana di vetro.MA SENZA PIU' APRIRLA!!!!Bella trollata, comunque.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
guarda che tu hai una idea un po' distorta delal vita: la educazione un ragazzino non la deve avere dai videogiochi, ma DAI GENITORI!certo che se i genitori sono bestie o dei fallimenti come persone, non si dia poi la colpa ai videogiochi. quando ero piccolo e facevo qualcosa di male, i miei genitori mi prendevano a sberle, e io smettevo di comportarmi male. se adesso questo non avviene, non e' certo per colpa dei videogiochi: i videogiochi violenti esistevano anche ai miei tempi, come esistevano i fumetti violenti e tutto il resto.POI NON CAPISCO COME QUESTO POSSA AVERE A CHE FARE COL PROIBIRE DI COMPRARE I GIOCHI ANCHE AGLI ADULTI.. giustificare censure "di stato" e' assolutamente intollerabile in uno stato civile.. ah gia', ma l'italia e' uno stato civile?AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
> Eh si, pur nel torto hanno ragioneNo, hanno torto e basta, caro cultore di disinformazione.palleVogliono proibire i videogiochi violenti ai maggiorenni.Hai capito bene?Vogliono proibire i videogiochi violenti ai maggiorenni.Adesso comincia ad apparirti un barlume di luce?Loro pensano che tu non sia abbastanza adulto da poter sopportare l'esperienza di un gioco horror, che loro stessi in gran parte non hanno mai visto.Ricorda:per questi tizi non sei adulto.Non importa se i videogiochi violenti possano o meno influenzare il comportamento, questi ti stanno dicendo che nonseiadultoTi ricordo che per legge chi e' sopra i 18 anni puo' votare, arruolarsi e andare ad ammazzare gente, assumere tutti i ruoli di responsabilita' che e' in grado di svolgere come ad esempio diventare giudice o cardiochirurgo. Per cui se uno puo' decidere chi deve governar, puo' avere un fucile e andare in guerra, o puo' diventare giudice o chirurgo, allora puo' anche decidere di comprare un gioco violento.Loro dico di no.> giochi di oggi sono improntati per il 99% sulla> violenza.Ah meno male che i bei giochi di un tempo erano tutti improntati sull'amore...AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
evidentemente il tipo non sa quanta gente e' stata pugnalata perche' ha vinto una partita di scacchi contro un avversario un po' ..orgoglioso.evidentemente non sa quanta gente viene accoltellata negli stadi..evidentemente non sa che il gioco e' sempre stato usato nei regimi totalitari per insegnare la disciplina e per controlalre le masse..evidentemente, NON SA NIENTE!AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > evidentemente il tipo non sa quanta gente e'> stata pugnalata perche' ha vinto una partita di> scacchi contro un avversario un po'> ..orgoglioso.> evidentemente non sa quanta gente viene> accoltellata negli> stadi..> evidentemente non sa che il gioco e' sempre stato> usato nei regimi totalitari per insegnare la> disciplina e per controlalre le> masse..> > evidentemente, NON SA NIENTE!Peggio, sa le cose che gli ha scritto il moige nella sua zucca vuota.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > Ah meno male che i bei giochi di un tempo erano> tutti improntati> sull'amore...Quelli del '68 ? :p Sesso, Droga, Rock-n-Roll ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ah meno male che i bei giochi di un tempo erano> > tutti improntati> > sull'amore...> > Quelli del '68 ? :p Sesso, Droga, Rock-n-Roll ? > (rotfl)(rotfl)(rotfl)proprio quelli.dato che:Sesso --->oggi in italia NON si dovrebbe usare io goldone, si dovrebbe trombare dopo lo sposalizio etc, stando alla Religione StataleDroga ---> today coca a go! go! e credi entri in Italia tutta tramite il Culo di qualche clandestino? non farmi ridere, ci sono container e container che arrivano. col beneplacito di quelli che siedono "lassù".Rock-n-Roll ---> lasciamo perdere, oggi tra pop tettine e rojette non esiste buona musica, o quantomeno è limitata alle nicchie...ergo, la cagata che "lo fanno per il nostro futuro" si rivela quel che è: una p*ttanata,perchè stando a quello che pensavano in passato ora dovremmo essere TUTTI tossicodipendenti eroinomani infettati dall'aids e satanisti.non mi sembra proprio sia così.accendi il cervello per favore?o hai bisogno che ti dicano quel che devi pensare?AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > > > Eh si, pur nel torto hanno ragione> > No, hanno torto e basta, caro cultore di> disinformazione.palle> > Vogliono proibire i videogiochi violenti ai> maggiorenni.> > Hai capito bene?> > Vogliono proibire i videogiochi violenti ai> maggiorenni.i maggiorenni per mia esperienza sono spesso condizionabili quanto bambiniergo, una civiltà che vuole persistere mi sembra ovvio tuteli la società a 360 gradibasta vedere come la nazione più "civile" del mondo (svezia) è risultata la nazione con il maggior numero di violenze fisiche in europa (su bimbi e donne) del 2006 da un rapporto onula civiltà richiede rinuncie e ordine, a limite possiamo rinunciare alla civiltà, ma la libertà estrema e la civiltà difficilmente possono coesistere, 20 anni di storia insegnao> > Adesso comincia ad apparirti un barlume di luce?> > Loro pensano che tu non sia abbastanza adulto da> poter sopportare l'esperienza di un gioco horror,> che loro stessi in gran parte non hanno mai> visto.> > Ricorda:> > per questi tizi non sei adulto.du palleAnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
Hmm non concordo per niente, in pratica con la scusa di tutelarci io MAGGIORENNE non ho il DIRITTO di comprarmi un gioco Horror? Haaa bello...SgabbioRe: Pur nel torto hanno ragione
--cut--> è una delle cose che> per prima si imprime nella mente fragile di un> ragazzo.Cosa cè dell'articolo "Vogliono vietarlo anche agli adulti" che non ti è chiaro? :|CoreDumpRe: Pur nel torto hanno ragione
ma quale ragionehttp://www.pegi.info/pegi/index.doecco, tutto quello che serve c'è già.Poi se ci sono genitori che se ne fregano dei "bollini" e fanno giocare i figli di 10 anni a GTA o Gears of War o simili ci si può fare poco.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > Interessante è questo articolo di cui> rimetto il link in cui si parla anche di questo> gioco> http://www.disinformazione.it/videogiochi_violenzaNon e' lo stesso sito che afferma che l'uomo non è mai stato sulla luna e che l'11 settembre è un gigantesco complotto ?Hmmmm ....AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Interessante è questo articolo di cui> > rimetto il link in cui si parla anche di questo> > gioco> >> http://www.disinformazione.it/videogiochi_violenza> > Non e' lo stesso sito che afferma che l'uomo non> è mai stato sulla luna e che l'11 settembre è un> gigantesco complotto> ?> Hmmmm ....> he, e quindi Pearl Harbour er... l'11 settembresecondo te cosa sarebbe? Spiegalo.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > http://www.disinformazione.it/videogiochi_violenza> > > > Non e' lo stesso sito che afferma che l'uomo non> > è mai stato sulla luna e che l'11 settembre è un> > gigantesco complotto> > ?> > Hmmmm ....> > > > he, e quindi Pearl Harbour er... l'11 settembre> secondo te cosa sarebbe? Spiegalo.Ovvio: Entrambi sono delle montature ordite dai servizi segreti americani per giustificare una guerra !AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > Eh si, pur nel torto hanno ragione, i video> giochi di oggi sono improntati per il 99% sulla> violenza. > C'è inoltre da notare che non sono solo i> videogiochi a svolgere una cattiva, se non> pessima educazione, che si voglia o no, nella> mente di un ragazzo rimangono impresse tutte> quelle azioni che eccitano la mente, e la> violenza è inutile negarlo, è una delle cose che> per prima si imprime nella mente fragile di un> ragazzo. Separerei i due discorsi: esiste una evidente accentuazione del "realismo violento" nello spettacolo della nostra società. Lo si vede nello "splatter" di film, programmi TV (risse, gare stupidamente degradanti o pericolose, interviste e speciali morbosi su delitti, ecc.), videogiochi ecc.Questo problema sociale merita di venir esaminato, ma non confuso con l'accesso di un adulto a temi "controversi o delicati". Scene di sesso esplicito possono creare problemi ad un minore, che manca degli "strumenti" per interpretarle criticamente, ma non possono per questo venir interdette ad un adulto in ordinarie condizioni mentali.Altrimenti, come scritto altrove, viviamo la società della delega forzata, dove è sempre qualcun altro a decidere per noi cosa è giusto e cosa no, cosa possiamo e cosa non possiamo leggere, vedere, ascoltare, fare...Non è questa la democrazia, e se il problema sta nella comprensione si deve migliorare la formazione, non appiattire il messaggio.La verità, e il post ne parla, è che molti soffocano i sensi di colpa delle proprie mancanze scaricando su altri l'onere dei propri compiti. Io debbo assistere i miei figli nella crescita ma non lo faccio? Lo faccia la TV, la scuola, la parrocchia, gli amici, il governo, ma come dico io (non come farei) quindi sempre severamente, negando, proibendo, isolando dal mondo reale. Peccato che i parlamentari sappiano cosa porta voti stupidi e cosa no, e troppi ne approfittino per scelte facili, invece di dare un contributo "di cultura" nel migliorare la società.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > Separerei i due discorsi: esiste una evidente> accentuazione del "realismo violento" nello> spettacolo della nostra società. Lo si vede nello> "splatter" di film, programmi TV (risse, gare> stupidamente degradanti o pericolose, interviste> e speciali morbosi su delitti, ecc.), videogiochi> ecc.> > Questo problema sociale merita di venir> esaminato, ma non confuso con l'accesso di un> adulto a temi "controversi o delicati". Scene di> sesso esplicito possono creare problemi ad un> minore, che manca degli "strumenti" per> interpretarle criticamente, ma non possono per> questo venir interdette ad un adulto in ordinarie> condizioni> mentali.> > Altrimenti, come scritto altrove, viviamo la> società della delega forzata, dove è sempre> qualcun altro a decidere per noi cosa è giusto e> cosa no, cosa possiamo e cosa non possiamo> leggere, vedere, ascoltare,> fare...> > Non è questa la democrazia, e se il problema sta> nella comprensione si deve migliorare la> formazione, non appiattire il> messaggio.> > La verità, e il post ne parla, è che molti> soffocano i sensi di colpa delle proprie mancanze> scaricando su altri l'onere dei propri compiti.> Io debbo assistere i miei figli nella crescita ma> non lo faccio? Lo faccia la TV, la scuola, la> parrocchia, gli amici, il governo, ma come dico> io (non come farei) quindi sempre severamente,> negando, proibendo, isolando dal mondo reale.> > > Peccato che i parlamentari sappiano cosa porta> voti stupidi e cosa no, e troppi ne approfittino> per scelte facili, invece di dare un contributo> "di cultura" nel migliorare la> società.Ottime parole.Se i media ci propinano cose spiacevoli, violenza, sopprusi, cronache di morte, guerre, stragi e quant'altro di decisamente negativo e diseducativo ci possa essere (sia per i minori che per le persone adulte), è solo ed esclusivamente perchè le persone (noi) è questo che vogliono.Se nessuno fosse interessato ai giochi horror e di violenza, nessuna games house si sognerebbe di creare un gioco violento. Non lo venderebbe.Purtroppo è nella indole umana la curiosità verso le cose spiacevoli. Curiosità che normalmente è minore verso le cose positive.In quest'ottica bisogna però tutelare il più possibile il minore, filtrandogli la vita dalle cose spiacevoli percepite gratutitamente. Che non singifica insegnare a propri figli che la vita è sempre tutta bella e che ci sono solo cose belle nel prossimo futuro di adulto.dillatutta.com - perchè la verità... funzionaDirk PittRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > Eh si, pur nel torto hanno ragione, i video> giochi di oggi sono improntati per il 99% sulla> violenza. Interessante è questo articolo di cui> rimetto il link in cui si parla anche di questo> gioco> http://www.disinformazione.it/videogiochi_violenza> > C'è inoltre da notare che non sono solo i> videogiochi a svolgere una cattiva, se non> pessima educazione, che si voglia o no, nella> mente di un ragazzo rimangono impresse tutte> quelle azioni che eccitano la mente, e la> violenza è inutile negarlo, è una delle cose che> per prima si imprime nella mente fragile di un> ragazzo. Ovviamente c'è chi è più portato e chi> meno, ma da pregresse esperienze riportate dai> media la percentuale della violenza nei ragazzi è> notevole, questo grazie anche alla disgregazione> della famiglia, dove il genitore che per> eccellenza (la madre) per ovviare alle> problematiche familiari, non può garantire la sua> presenza delegando la formazione dei ragazzi a> videogiochi e alla TV che in quanto a danni è> regina, basta leggere quest'altro articolo per> rendersene conto:> http://www.disinformazione.it/danni_televisione.htHai ragione.In effetti le invasioni barbariche, gli stermini di Gengis Khan e Attila, i roghi delle streghe, le decimazioni di eretici e infedeli, le persecuzioni contro i cristiani, la schiavitù, lo sterminio degli indigeni nelle americhe, la tratta dei neri, lo sfruttuamento delle donne, la prima e la seconda guerra mondiale, l'olocausto, i genocidi degli armeni, degli ebrei, quelli in Rwanda o in Bosnia... tutte queste cose sono state causate dai videogiochi.E questo mondo sarebbe sicuramente un paradiso. Ma da quando ci sono i videogiochi, è diventato un inferno di violenza.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > Eh si, pur nel torto hanno ragione, i video> giochi di oggi sono improntati per il 99% sulla> violenza. Interessante è questo articolo di cui> rimetto il link in cui si parla anche di questo> gioco> http://www.disinformazione.it/videogiochi_violenza> > C'è inoltre da notare che non sono solo i> videogiochi a svolgere una cattiva, se non> pessima educazione, che si voglia o no, nella> mente di un ragazzo rimangono impresse tutte> quelle azioni che eccitano la mente, e la> violenza è inutile negarlo, è una delle cose che> per prima si imprime nella mente fragile di un> ragazzo. Ovviamente c'è chi è più portato e chi> meno, ma da pregresse esperienze riportate dai> media la percentuale della violenza nei ragazzi è> notevole, questo grazie anche alla disgregazione> della famiglia, dove il genitore che per> eccellenza (la madre) per ovviare alle> problematiche familiari, non può garantire la sua> presenza delegando la formazione dei ragazzi a> videogiochi e alla TV che in quanto a danni è> regina, basta leggere quest'altro articolo per> rendersene conto:> http://www.disinformazione.it/danni_televisione.htDopo quell'articolo sui videogiochi(pieno di inesattezze e falsità) dubito che si possa avere ancora fiducia in disinformazione.itPoi tutti i videogiochi di oggi sono improntati al 99% sulla violenza?Strano, eppure quando giocavo ad Elite Beat Agents oppure Animal Crossing tutta questa violenza non la vedevo :/Ovviamente sono solo degli esempi, ci sono molti videogiochi che con la violenza non hanno nulla a che fare, e quelli più violenti sono bollati dal pegi come +18(cioè per le persone che hanno dai 18 anni in su), se poi i genitori pur di non sentire frignare il figlio glielo comprano è solo colpa loro.PS: Dare la colpa ad un oggetto è una cosa assolutamente stupida ed è solo una scusa per giustificare l'aumento di violenza(che se non sbaglio c'era pure prima dei videogiochi, eh), nessuno vi obbliga a comprare videogiochi e se i bambini ci giocano lo stesso è solo colpa dei genitori che non controllano il figlio e che credono che tv e videogiochi siano un altro papà e un'altra mamma.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
Io questo tipo lo terrei d'occhio. Se crede che i videogiochi educhino veramente alla violenza e alla trasgressione delle leggi morali e civili, molto probabilmente lui stesso è portato a compiere quegli atti che i videogiochi gli sembrano suggerire. Cioè potrebbe avere qualche problema. Un ragazzo ha la mente fragile? Ma dove?! Un ragazzo ha la mente d'acciaio inossidabile, ancora sgombra dai problemi che deve affrontare un adulto e perfettamente impermeabile a qualsiasi educazione in contrasto con la sua indole. E sa che quello che accade in un videogioco inizia e finisce dentro la memoria del PC o della console, non confonde o sovrappone la realtà con la fantasia del mondo digitale.Se la confonde ha grossi problemi, non a causa del videogame, ma della sua natura, ho superato gli "anta" da un pezzo e di ragazzi "disturbati" ne ho conosciuti più d'uno ancor prima dell'invenzione dei transistor.AnonimoRe: Pur nel torto hanno ragione
- Scritto da: > Eh si, pur nel torto hanno ragione, i video> giochi di oggi sono improntati per il 99% sulla> violenza. Interessante è questo articolo di cui> rimetto il link in cui si parla anche di questo> gioco> http://www.disinformazione.it/videogiochi_violenza> > C'è inoltre da notare che non sono solo i> videogiochi a svolgere una cattiva, se non> pessima educazione, che si voglia o no, nella> mente di un ragazzo rimangono impresse tutte> quelle azioni che eccitano la mente, e la> violenza è inutile negarlo, è una delle cose che> per prima si imprime nella mente fragile di un> ragazzo. Ovviamente c'è chi è più portato e chi> meno, ma da pregresse esperienze riportate dai> media la percentuale della violenza nei ragazzi è> notevole, questo grazie anche alla disgregazione> della famiglia, dove il genitore che per> eccellenza (la madre) per ovviare alle> problematiche familiari, non può garantire la sua> presenza delegando la formazione dei ragazzi a> videogiochi e alla TV che in quanto a danni è> regina, basta leggere quest'altro articolo per> rendersene conto:> http://www.disinformazione.it/danni_televisione.htRiassumendo il tuo post, le migliaia di idioti (me compreso) che hanno giocato per anni a giochi terribili come Duke Nukem 3D, Quake III Arena, Counterstrike, Rainbow Six etc. etc. oggi sono tutti o psicopatici o serial killer...Ti do' una notizia: purtroppo per te non e' vero! Non funziona cosi'! Peccato eh? :@Bene, adesso possiamo continuare a postare seriamente. (geek)LV&P O)mr_setterfascismo..
non pensavo che l'europa si stesse avviando verso un regime di questo tipo.. adesso persino censura e controllo dei videogiochi.. ma dove andremo a finire? forse che orwell in 1984 non abbia sbagliato di molto?e' incredibile come i politici italiani, di destra o sinistra, non riescano a distinguere tra fantasia e realta', tra cattivo gusto e illecito.un paese libero e' un paese che ammette idee e usi spiacevoli, fintanto che essi non sfociano in un reato che non va a danno di qualcuno:ed e' tutto da dimostrare che idee spiacevoli sfocino poi in reati; altrimenti dovremmo arrestare tutte le persone che uan volta nella vita hanno pensato di uccidere qualcuno, o di picchiare qualcuno, o di evadere le tasse, o di ..(meteteci voi il vostro pensiero immorale). ma fare processi alle intenzioni non e' compito della legge, dello stato, ma della religione.sarebbe il caso lasciare tutti gli scrupoli morali a quella, e permettere che le persone si godano quel poco di libero arbitrio che e' rimasto tra leggi dello stato e imperativi religiosi.AnonimoRe: fascismo..
> ma fare processi alle> intenzioni non e' compito della legge, dello> stato, ma della religione.Nemmeno della religione.Quando la religione fa i processi alle intenzioni, qualcuno viene torturato o bruciato.AnonimoRe: fascismo..
- Scritto da: > > ma fare processi alle> > intenzioni non e' compito della legge, dello> > stato, ma della religione.> > Nemmeno della religione.> Quando la religione fa i processi alle> intenzioni, qualcuno viene torturato o> bruciato.beh, ora non piu' (spero):AnonimoRe: fascismo..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ma fare processi alle> > > intenzioni non e' compito della legge, dello> > > stato, ma della religione.> > > > Nemmeno della religione.> > Quando la religione fa i processi alle> > intenzioni, qualcuno viene torturato o> > bruciato.> > beh, ora non piu' (spero): Romania, giovane suora muore crocifissa.Era stata legata per tre giorni a una croce di legno da quattro suore e da un abate per un rito di esorcismo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/19/suora.shtml«Era in preda agli spiriti maligni, abbiamo pregato per lei. Dal punto di vista religioso ci siamo comportati correttamente» ha detto alla polizia il priore del monastero di TanacuAnonimoRe: fascismo..
- Scritto da: > > e' incredibile come i politici italiani, di> destra o sinistra, non riescano a distinguere tra> fantasia e realta', tra cattivo gusto e> illecito.prima di fare di tutta l'erba un fascio (eh eh! :) ) e dire "di destra o sinistra" io rileggerei la lista dei nomi di quei parlamentari... ;)AnonimoRe: fascismo..
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > e' incredibile come i politici italiani, di> > destra o sinistra, non riescano a distinguere> tra> > fantasia e realta', tra cattivo gusto e> > illecito.> > prima di fare di tutta l'erba un fascio (eh eh!> :) ) e dire "di destra o sinistra" io rileggerei> la lista dei nomi di quei parlamentari...> ;)Hai ragione, mancava il centro. E' incredibile come i politici italiani, didestra, centro o sinistra, non riescano a distingueretra fantasia e realta', tra cattivo gusto e illecito.AnonimoRe: fascismo..
- Scritto da: > non pensavo che l'europa si stesse avviando verso> un regime di questo tipo.. adesso persino censura> e controllo dei videogiochi.. ma dove andremo a> finire? forse che orwell in 1984 non abbia> sbagliato di> molto?> > e' incredibile come i politici italiani, di> destra o sinistra, non riescano a distinguere tra> fantasia e realta', tra cattivo gusto e> illecito.> > un paese libero e' un paese che ammette idee e> usi spiacevoli, fintanto che essi non sfociano in> un reato che non va a danno di qualcuno:ed e'> tutto da dimostrare che idee spiacevoli sfocino> poi in reati; altrimenti dovremmo arrestare tutte> le persone che uan volta nella vita hanno pensato> di uccidere qualcuno, o di picchiare qualcuno, o> di evadere le tasse, o di ..(meteteci voi il> vostro pensiero immorale). ma fare processi alle> intenzioni non e' compito della legge, dello> stato, ma della> religione.> sarebbe il caso lasciare tutti gli scrupoli> morali a quella, e permettere che le persone si> godano quel poco di libero arbitrio che e'> rimasto tra leggi dello stato e imperativi> religiosi. :-oAnonimoRe: fascismo..
- Scritto da: > :-obelle argomentazioni....(troll)AnonimoRe: fascismo..
- Scritto da: > non pensavo che l'europa si stesse avviando verso> un regime di questo tipo.. adesso persino censura> e controllo dei videogiochi.. ma dove andremo a> finire? forse che orwell in 1984 non abbia> sbagliato di> molto?> > e' incredibile come i politici italiani, di> destra o sinistra, non riescano a distinguere tra> fantasia e realta', tra cattivo gusto e> illecito.Infatti in questo caso la distinzione politica è tra politici cattolici e baciapile e i pochi altri che non scodinzolano dietro all'altare.Notate che queste iniziative sono portate avanti SEMPRE da politici di ispirazione cattolica o dichiaratamente cattolici.Il fatto è che in Italia non abbiano destra e sinistra.Abbiamo la Democrazia Cristiana di Sinistra, capeggiata da Prodi, e la Democrazia Cristiana di Destra, capeggiata dal Berlusca. Qua e là, a destra (meno) e a sinistra (qualcuno in più), tentano di sopravvivere stentatamente e disperatamente alcuni pochi barlumi di laicità, pragmatismo e sensatezza... ma ancora per poco.Conclusione: quando votate, votate destra o sinistra, o quello che volete... ma votate IL PIU' POSSIBILE lontano dai crocifissi.Anonimoelfen lied (OT)
se vedessero questo stupendo (per me) anime chissà che direbbero:)AnonimoRe: elfen lied (OT)
vedrebbero semplicemente donne nude e gente massacrata.. uno vede quello che vuole vedere se non ha l'intelligenza di valutare quello che vede in maniera distaccata e razionale.vero anche che elfen lied non e' del tutto innocente, punta sulla violenza esagerata per essere appetibile per la gente.. e' effettivamente un po' morboso, ma sicuramente la stessa esasperazione della violenza ha significato in quando porta esattamente ad un sentimento di rifiuto, esattamente come i filmati dell'olocausto non fanno certo venire voglia di ripeterlo. stessa cosa per saikano (in italiano: lei, l'arma finale): personalmente sono cose che rivedo raramente, perche' mi mettono veramente a disagio. credo che abbiano una capacita' catartica: forse se la tutta la gente si sentisse a disagio vedendo certi spettacoli, la guerra non esisterebbe piu'.AnonimoRe: elfen lied (OT)
io posso dire di essere stato allevato dalla animazione giapponese: quando ho visto ghost i nthe shell (primo film) ho deciso che mi sarei laureato in informatica anziche' fisica; quando ho visto la rosa di versailles integrale(lady oscar, per gli amici) ho iniziato a leggere libri sulal rivoluzione francese, e "per collegamento" ho inizialto ad ascoltare musica barocca. quando ho visto "le ali di honneamise", ho iniziato a studiare ingegneria aerospaziale da autodidatta; quando ho visto "rozen maiden" mi sono fiondato a leggere libri su come le bambole bisque venivano fabbricate e mi sono appassionato anche di quello.non solo: siccome erano bambole "animate" a carica, ho anche iniziato a studiare tutto quello che esisteva circa i grandi fabbricanti di automi del diciottesimo secolo; informazioni che ho potuto collegare allegramente col mio background di informatica e robotica.quando ho visto lain, ho iniziato ad interessarmi del progetto "xanadu" di ted nelson. potrei andare avanti per pagine.. ma penso che il concetto sia stato capito.insomma, il vedere certe attivita' in uno spettaccolo ben fatto ti permette di coglierle sotto una luce diversa, le inizi ad apprezzare, trovi che possiedano effettivamente fascino.. d'altra parte non c'e' niente di meglio di un appassionato che parla del suo hobby per fartene interessare.chi dice che la animazione giapponese e' diseducativa, non sa di cosa sta parlando; e' il solito passaparola tra gente ignorante.AnonimoRe: elfen lied (OT)
si ma alla fine in che ti sei laureato ?AnonimoRe: elfen lied (OT)
> io posso dire di essere stato allevato dalla> animazione giapponese: quando ho visto ghost i> nthe shell (primo film) ho deciso che mi sarei> laureato in informatica anziche' fisicaQuindi se adesso lavori al MacDonald è colpa di Mamoru Oshii.AnonimoRe: elfen lied (OT)
scusami ma quando hai visto evangelion e il relativo progetto di perfezionamento dell'uomo sei diventato dio?(troll)AnonimoRe: elfen lied (OT)
> chi dice che la animazione giapponese e'> diseducativa, non sa di cosa sta parlando; e' il> solito passaparola tra gente ignorante.e' anche vero che le pochissime serie aquistate e trasmesse dalle nostre reti tv nazionali sono spesso pessime e scelte in base al potenziale commercio di gadget e similari per i bambini per cui e' facile giungere a queste conclusioni..............AnonimoRe: elfen lied (OT)
Fiuuuu! Per fortuna non ti sei visto i film della Guinea Pig... :D ;)AnonimoRe: elfen lied (OT)
A entrambi consiglierei di vedere anche Higurashi (il nome completo mi pare ia qualcosa del genere higurashi no Naka koro Ni ma non ne sono certo);lasciate stare il character design che ve lo trovate come potete vedere su google;forse non e' sanguinario come Elfen Lied ma sicuramente per situazioni e accadimenti e' ben piu' pesante delle altre serie citate nel thread, e affronta una unica storia 5 volte vista da 5 persone diverse....Si avvicina molto di piu' all'argomento della notizia di oggi come argomentazioni, ed alcuni episodi sono decisamente pesanti per lo stomaco (a prescindere dal contenuto video che puo' essere molto violento in alcune occasioni o non esserlo affatto in altre).Nonostante la storia sia ripetuta varie volte non finisce mai di stupire....AnonimoRe: elfen lied (OT)
- Scritto da: > > A entrambi consiglierei di vedere anche Higurashi> (il nome completo mi pare ia qualcosa del genere> higurashi no Naka koro Ni ma non ne sono> certo);> lasciate stare il character design che ve lo> trovate come potete vedere su> google;> forse non e' sanguinario come Elfen Lied ma> sicuramente per situazioni e accadimenti e' ben> piu' pesante delle altre serie citate nel thread,> e affronta una unica storia 5 volte vista da 5> persone> diverse....> Si avvicina molto di piu' all'argomento della> notizia di oggi come argomentazioni, ed alcuni> episodi sono decisamente pesanti per lo stomaco> (a prescindere dal contenuto video che puo'> essere molto violento in alcune occasioni o non> esserlo affatto in> altre).> Nonostante la storia sia ripetuta varie volte non> finisce mai di> stupire....Molto bello Higurashi. Sicuramente si, e' l'anime che piu' si avvicina per argomento a Rule of rose!Beh, finira' cosi, se passa sta legge idiota, che i videogames come l'animazione giapponese diventera' qualcosa in mano ai fans, e ci penseranno loro a importare in modo indiretto, grazie a internet, certe opere nel nostro paese! Vedi gia' il fansub!MicchanAnonimoringraziamo il mulo
che (per il momento) se ne frega di tutto.:)AnonimoRe: ringraziamo il mulo
- Scritto da: > che (per il momento) se ne frega di tutto.> > :)appunto, per il momento.... :|.SR.Anonimoc'è anche l'agnolotto!!!!
chissà che ne pensano i suoi colleghi :) :)AnonimoRe: c'è anche l'agnolotto!!!!
- Scritto da: > chissà che ne pensano i suoi colleghi :) :)che si fa' le seghe mentali e tromba poco ...(ghost)Anonimol'italia e' un popolino ignorante.
gli italiani sono proprio una misera razza.ipocriti, ignoranti, grossolani, sempre pronti a puntare il dito per ogni stupidaggine, e a ritrarlo per le questioni serie; mi ricordo le prime apparizioni dei beatles in italia (gente che nel bene o nel male stava cambiando il mondo) che vengono visti dai reporter come "quattro ragazzini disordinati" e snobbati come un vecchio arteriosclerotico pensa di dire cose intelligenti solo perche' e' piu' vecchio; in realta' e' solo meno lucido e meno informato sui fatti.d'altra parte siamo un popolo che legge la grande letteratura in piedi mentre prende la metropolitana.. come dire che leggere e' uan cosa troppo impegnativa se si fa fuori dai tempi morti.siamo un popolo che invece di informarsi sugli argomenti leggendo libri di gente preparata sull'argomento, aspetta che bruno vespa o il microgiornalista di turno gli facciano un riassunto "a chiare parole" della questione, in forma omogeneizzata e facilmente digeribile.e sara' sempre peggio, sara' sempre peggio:fintanto che la gente continua a dare opinioni su argomenti che non conosce, basate su pettegolezzi o riferendo il pensiero sentito da altri (o dalal TV) non si andra' mai avanti.AnonimoRe: l'italia e' un popolino ignorante.
> gli italiani sono proprio una misera razza.Quelli come te di sicuro.> ipocriti, ignoranti, grossolani, sempre pronti a> mi ricordo le> prime apparizioni dei beatles in italia (gente> che nel bene o nel male stava cambiando il mondo)Cambiando il mondo? Hanno inciso degli album. Finito. Non hanno cambiato un bel niente, se non nell'immaginazione di qualche sfigato.> che vengono visti dai reporter come "quattro> ragazzini disordinati" e snobbati come un vecchio> arteriosclerotico pensa di dire cose intelligenti> solo perche' e' piu' vecchio; in realta' e' solo> meno lucido e meno informato sui> fatti.> Che accidenti hai scritto? Ha un senso? "snobbati come un vecchio arteriosclerotico pensa di dire cose intelligenti solo perchè è più vecchio"? I Beatles li hai visti su Youtube, perchè evidentemente non hai ancora finito le elementari.> d'altra parte siamo un popolo che legge la grande> letteratura in piedi mentre prende la> metropolitana.. come dire che leggere e' uan cosa> troppo impegnativa se si fa fuori dai tempi> morti.Sai, la gente lavora. Per vivere. Non ha molti tempi morti ed è meglio leggere la "grande letteratura" in piedi aspettando la metro che non leggere del tutto. Non tutti possiamo permetterci di avere l'intera giornata a disposizione perchè i soldi li portano a casa mammina e papino.> siamo un popolo che invece di informarsi sugli> argomenti leggendo libri di gente preparata> sull'argomento, aspetta che bruno vespa o il> microgiornalista di turno gli facciano un> riassunto "a chiare parole" della questione, in> forma omogeneizzata e facilmente> digeribile.> Ancora una volta, la gente LAVORA e le rimane poco tempo da dedicare ad altro. Quel tempo si dedica alla famiglia, non a googlare ogni scemenza. Chi vive nella cantina dei genitori, ovviamente, può permettersi questo lusso. Privilegio degli sfaccendati.AnonimoRe: l'italia e' un popolino ignorante.
tante belle parole, poi sono sicuro che nel tempo libero (che sicuramente hai) stai a guardare la tv. in italia sembra che tutti si spacchino la schiena dal lavoro dodici ore al giorno, ma sappiamo bene che per la maggior parte della gente non e' cosi'.AnonimoRe: l'italia e' un popolino ignorante.
parli tu che alle 8.35 non ti sei ancora messo a lavorare! i tuoi figli sono gia' a scuola a spaccarsi il sedere! lavora invece di fare prediche sulla gente che lavora!sii coerente con le fesserie che dici!AnonimoRe: l'italia e' un popolino ignorante.
> Cambiando il mondo? Hanno inciso degli album.> Finito. Non hanno cambiato un bel niente, se non> nell'immaginazione di qualche> sfigato.intendevo dire che erano i sintomi di un mondo che stava cambiando, e l'italiano medio non riusciva a cogliere questo fatto, come non ne colse altri prima e dopo.poi vorrei proprio sapere cosa capisce uno che legge kant in metropolitana.. leggerlo o non leggerlo fa lo stesso. ci sono cose che non si possono leggere "come capita". il fatto di essere un grande lavoratore certo ti rende onore come padre, ma il fatto di dovere lavorare per mantenere la tua famiglia (che per inciso, hai scelto tu di avere) non puo' diventare una scusa che giustifica la tua ignoranza.AnonimoRe: l'italia e' un popolino ignorante.
Ma lavorare di meno no eh?? Poi vi lamentate della violenza dei vostri figli... se state sempre a lavorare è normale che stanno ore ed ore davanti ai videogame. La violenza scaturita da un video gioco come GTA è un effetto di una causa che si trova in voi, grandi lavoratori!! Ribellatevi tutti a questa società, 40 ore di lavoro a settimana sono troppe!! Escludendo gli straordinari... altre 15-16 ore? Lavorate di meno e state più con i vostri figli, portandoli magari al parco e giocando con lo con 4 calci ad un pallone.. ne guadagneremo tutti!!! VOI STESSI SIETE LA CAUSA DI QUESTO MALE, ANCHE PERCHE', CHI LI HA MESSI QUELLA GENTE LI IN PARLAMENTO? VOI, che siate di dx, di sx o del centro...La causa del male di questa società siamo noi stessi ed i figli ne pagano le conseguenze, e di conseguenza sfogano la solitudine e l'assenza dei genitori in questa violenza. I Video giochi lascateli stare, non centrano niente, anzi preferirei che censurassero più BUONA DOMENICA... quella si che fa venire violenza anche a me adulto e vaccinato.AnonimoAveva ragione Masini
Europarlamentaritalianibigotti:V A F F A N C U L OAnonimoFanno bene
Lavoro, non giochini.AnonimoAHAHAHAHAHAHAH
Certo sicuramente è un gioco molto diseducativo, meglio che i nostri figli stiano a guardare quei bellissimi reality su italia 1 dove la gente viene sepolta viva come prova di resistenza, o altre schifezze del genere tipo essere messi in casse insieme a insetti di vario tipo, si quelli sono educativi...Certo mi stupisco sempre di piu di chi ci governa, facendo cosi' oltretutto non fanno altro che fare pubblicità a questo gioco aumentandogli le vendite cioè provocando il contrario di quello che vogliono.Perche nessun parlamentare si è mai opposto alla messa in onda dei reality di cui sopra che secondo me sono molto peggio di questi giochi (oltretutto nei giochi si vede un mondo fittizio, lo si percepisce, in questi reality, no, cioè lo fa gente per davvero come "gioco", quindi chi è piu pericoloso?)... Bah...AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAH
Non hanno altro da fareAnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAH
- Scritto da: > Non hanno altro da farepeggio:non sanno fare altro ...che proporre stronzate !!!urge l'organizzazione e una campagna elettorale di un partito "dei giovani" "pirati" "tecnologico" come lo si voglia chiamare perché l'unico sistema per farsi sentire è prendere 3 senatori e bloccare le finanziarie !!!AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAH
nun ce posso crede!!!! ma davvero esistono dei poveri coglioni che sprecano il denaro dei contribuenti a discutere su ste cose? Ma questi un computer o almeno solo la playstation li hanno mai usati?AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAH
- Scritto da: > nun ce posso crede!!!! ma davvero esistono dei> poveri coglioni che sprecano il denaro dei> contribuenti a discutere su ste cose? Ma questi> un computer o almeno solo la playstation li hanno> mai usati?Ovviamente no.LanfRe: AHAHAHAHAHAHAH
- Scritto da: > Certo sicuramente è un gioco molto diseducativo,> meglio che i nostri figli stiano a guardare quei> bellissimi reality su italia 1 dove la gente> viene sepolta viva come prova di resistenza, o> altre schifezze del genere tipo essere messi in> casse insieme a insetti di vario tipo, si quelli> sono> educativi...> > > Certo mi stupisco sempre di piu di chi ci> governa, facendo cosi' oltretutto non fanno altro> che fare pubblicità a questo gioco aumentandogli> le vendite cioè provocando il contrario di> quello che> vogliono.> Perche nessun parlamentare si è mai opposto alla> messa in onda dei reality di cui sopra che> secondo me sono molto peggio di questi giochi> (oltretutto nei giochi si vede un mondo fittizio,> lo si percepisce, in questi reality, no, cioè lo> fa gente per davvero come "gioco", quindi chi è> piu pericoloso?)...> > > Bah...> sono d'accordo con te, ma bisogna pur ammettere che la sepoltura malefica in un videogioco (monitor a 20 cm, interazione, atmosfera, ecc..) non ha sicuramente lo stesso impatto emotivo sulla psiche di un bambino rispetto a un realityAnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAH
beh certo, se si pensa che in iTALIA fanno passare al cinema dei film che negli altri Paesi bollano per lo meno VM14 o VM18, c'è molta coerenza.AnonimoAncora ci pensano?
Il gioco ormai è vecchissimo, tutti quelli che lo volevano giocare ormai l'avranno già giocato, stanno uscendo le console di nuova generazione, e questi ancora mi perdono tempo su 'sta roba vecchia? Ma pensino a fare qualcosa di utile invece di starsene la seduti a fregarsi i soldi di noi contribuenti.Anonimocome al solito
noi italiani non si perde mai occasione di fare una figura di merda (anonimo)AnonimoRe: come al solito
- Scritto da: > noi italiani non si perde mai occasione di fare> una figura di merda> (anonimo)Ovvio se no che italiani siamoAnonimoRe: come al solito
- Scritto da: > > - Scritto da: > > noi italiani non si perde mai occasione di fare> > una figura di merda> > (anonimo)> > Ovvio se no che italiani siamo Che non sanno la grammatica...AnonimoCREARE CONSENSO
... è ormai la mission di TUTTI i politici italioti; saltano sempre sul carro del prossimo facile consenso.Pur non sapendo neanche di cosa parlano, sono sempre pronti a firmare petizioni o interrogazioni che sono ineccepibili dal punto di vista formale (chi non lo farebbe), ma che dal punto di vista dei contenuti dimostrano l'ignoranza dei nostri parlamentari e l'assouluta estraneità al mondo reale.Azioni come quetsa creeranno più consensi e quindi più voti tra chi già esercita regolarmente il diritto di voto, ("io c'ero, io ho firmato" si sentirà dire alle varie trsmissioni tv...), ma non hanno capito che la base su cui raccogliere i voti così va sempre più ad assottilgiarsi a causa del distacco con chi vota (o potrebbe votare).La cosa triste è questa furia cieca nel denigrare e accanirsi contro qualsiasi ingiustizia "palese", cogliendo sempre la pagliuzza nell'occhio del prossimo, senza prima vedere la trave che hanno davanti ai loro occhi.Lo stesso comportamento anche nella nobilissima proposta contro la droga nelle scuole di Amato, proposta che verrà discussa in sedi dove almeno un terzo dei parlamentare fa le stesse cose che intende punire.Che paese alla deriva....SR.AnonimoVECCHI RICOGLIONITI !!!
Se non c'e' un ricambio generazionale ...Questo paese va allo Sfascio .....NONNOOOOOO..............VAI A GIOCARE A BOCCE !!!!!!!NON IN PARLAMENTO !!!!AnonimoRe: VECCHI RICOGLIONITI !!!
- Scritto da: > Se non c'e' un ricambio generazionale ...> > Questo paese va allo Sfascio .....> > > NONNOOOOOO..............> > VAI A GIOCARE A BOCCE !!!!!!!> > NON IN PARLAMENTO !!!!ocio che per molti parlamentari le BOCCE sono le zinne di una segretaria particolarmente "abbondante" :P (o comunque belle da vedersi ...) (anonimo)AnonimoRe: VECCHI RICOGLIONITI !!!
quotoAnonimoRe: VECCHI RICOGLIONITI !!!
- Scritto da: > Se non c'e' un ricambio generazionale ...> > Questo paese va allo Sfascio .....> > > NONNOOOOOO..............> > VAI A GIOCARE A BOCCE !!!!!!!> > NON IN PARLAMENTO !!!!Ah beh adesso diamo ascolto a uno che non sa nemmeno scrivere, sarai sveglio tu!AnonimoRe: Giovani
salvo qualche eccezzione ...bisogna ammettere che l'italia è un paese VECCHIO ..i giovani sono REPRESSI e DEPRESSI ...e sono SUCCUBI DELLA CLASSE ANZIANA ....io HO QUARANTA ANNI ....e per la maggior parte della gente sono giovane !!a 30 anni che sei Adolescente ?? la verità è che non c'è ricambio generazionalequesto è un PAESE DI CONSERVATORI DA DESTRA A SINISTRA!!! W la Democrazia GERIATRICA !!!leggiferiamo sulle minchiate !!!!!che andiamo Bene !!!AnonimoAgnoletto? Mantovani?
Mah.....Vittorio Agnoletto e Ramon Mantovani?Loro???????? :sAnonimoRe: Agnoletto? Mantovani?
- Scritto da: > Mah.....> Vittorio Agnoletto e Ramon Mantovani?> Loro????????> > :ssi e ben ti sta.AnonimoRe: Agnoletto? Mantovani?
> Vittorio AgnolettoQuesto si :(> Ramon MantovaniQuesto no: si tratta di Mario Mantovani, FI.http://tinyurl.com/2ht2u8Ciao ;)AnonimoChi si compra la PS3 non potrà goderselo
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=38191"Its reported that only ONE of these twelve games operates properly - Eragon. All other titles refused to run, and referred the user to future software updates and the Sony Website to read the downward compatibility list."Mitica la retrocompatibilità della patatalessastation 3!AnonimoRe: Chi si compra la PS3 non potrà goder
- Scritto da: > http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=38> > "Its reported that only ONE of these twelve games> operates properly - Eragon. All other titles> refused to run, and referred the user to future> software updates and the Sony Website to read the> downward compatibility> list."> > Mitica la retrocompatibilità della> patatalessastation> 3!CHISENEFOTTE?REDAZIONE! mo basta co sti troll! :@AnonimoRe: Chi si compra la PS3 non potrà goder
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=38> > > > "Its reported that only ONE of these twelve> games> > operates properly - Eragon. All other titles> > refused to run, and referred the user to future> > software updates and the Sony Website to read> the> > downward compatibility> > list."> > > > Mitica la retrocompatibilità della> > patatalessastation> > 3!> > CHI> SE> NE> FOTTE?> > REDAZIONE! mo basta co sti troll! :@Perchè non lo sai che rules of rose è un gioco per PS2?AnonimoTutti a difendere Rule of Rose...
Noto che su PI ci sono molti difensori di Rule of Rose... ma ch'è... vi pagano per questo? O è una delle tante mode che rende fighi e trendy?Dai, tanto sappiamo benissimo che la maggiorparte dei bambini di oggi sono sconnessi e iperattivi per via dei troppi cartoni schizofrenici e dei videogiochi divora-cervello. Mettiamo un po' di ordine su... e ragioniamo con la nostra testa invece di pensare sempre a quello che fanno in francia, in spagna, in svezia...E ve lo dice uno che sta 12 ore davanti al monitor per propria scelta (ma gioco raramente).AnonimoRe: Tutti a difendere Rule of Rose...
> Dai, tanto sappiamo benissimo che la maggiorparte> dei bambini di oggi sono sconnessi e iperattivi> per via dei troppi cartoni schizofrenici e dei> videogiochi divora-cervello. Ettedaje... RoR e' un gioco per ADULTI!Se lo lasci ad un minore sei unLanf LanfRe: Tutti a difendere Rule of Rose...
- Scritto da: > Noto che su PI ci sono molti difensori di Rule of> Rose... ma ch'è... vi pagano per questo? O è una> delle tante mode che rende fighi e> trendy?no, è di moda insultare gli ignoranti.sei fortunato che non seguo le mode!> Dai, tanto sappiamo benissimo che la maggiorparte> dei bambini di oggi sono sconnessi e iperattivi> per via dei troppi cartoni schizofrenici e dei> videogiochi divora-cervello. Mettiamo un po' di> ordine su... e ragioniamo con la nostra testa> invece di pensare sempre a quello che fanno in> francia, in spagna, in> svezia...e invece dovremmo prendere ad esempio ed applicare quello che fanno in europa, che siamo nella mMerda più totale e assoluta, casomai non te ne fossi accorto (e l'inverno caldo di quest'anno ha solo rimandato il[uno dei] collasso[i]) > E ve lo dice uno che sta 12 ore davanti al> monitor per propria scelta (ma gioco> raramente).ma fatti meno pippe!trovati una ragazza ed emigra, fin che fai tempo!AnonimoRe: Tutti a difendere Rule of Rose...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Noto che su PI ci sono molti difensori di Rule> of> > Rose... ma ch'è... vi pagano per questo? O è una> > delle tante mode che rende fighi e> > trendy?> > no, è di moda insultare gli ignoranti.> sei fortunato che non seguo le mode!> > > Dai, tanto sappiamo benissimo che la> maggiorparte> > dei bambini di oggi sono sconnessi e iperattivi> > per via dei troppi cartoni schizofrenici e dei> > videogiochi divora-cervello. Mettiamo un po' di> > ordine su... e ragioniamo con la nostra testa> > invece di pensare sempre a quello che fanno in> > francia, in spagna, in> > svezia...> > e invece dovremmo prendere ad esempio ed> applicare quello che fanno in europa, che siamo> nella mMerda più totale e assoluta, casomai non> te ne fossi accorto (e l'inverno caldo di> quest'anno ha solo rimandato il[uno dei]> collasso[i])> > > E ve lo dice uno che sta 12 ore davanti al> > monitor per propria scelta (ma gioco> > raramente).> > ma fatti meno pippe!> trovati una ragazza ed emigra, fin che fai tempo!bla bla bla... è il bello che c'è gente che vi da' pure corda :$AnonimoRe: Tutti a difendere Rule of Rose...
Perche' se dobbiamo valutare dei parametri per cui questo gioco verrebbe vietato il margine di valutazione diventerebbe cosi' stretto che quasi tutti i videogichi attuale verrebbero vietati....E poi passiamo a internet e facciamo lo stesso osservatorio per colpa di due idioti che hanno fatto la foto in classe alla compagna e montato la camerina sulla moto e allora il 90% dei filmati amatroiali non sara' piu' pubblicabile, poi arrivera' il momento della censura nei blog....Per la tv che e' responsabile in misura di 3000 a 1 dei pessimi insegnamenti di oggi invece non si fa nulla.AnonimoRe: Tutti a difendere Rule of Rose...
- Scritto da: > Noto che su PI ci sono molti difensori di Rule of> Rose... ma ch'è... vi pagano per questo? O è una> delle tante mode che rende fighi e> trendy?> > Dai, tanto sappiamo benissimo che la maggiorparte> dei bambini di oggi sono sconnessi e iperattivi> per via dei troppi cartoni schizofrenici e dei> videogiochi divora-cervello. Mettiamo un po' di> ordine su... e ragioniamo con la nostra testa> invece di pensare sempre a quello che fanno in> francia, in spagna, in> svezia...> > E ve lo dice uno che sta 12 ore davanti al> monitor per propria scelta (ma gioco> raramente).I bambini di oggi sono schizzofrenici per genitori come te che stanno 12 ore davanti al PC e non pensano ai loro figli, che pur di farli stare tranquilli gli danno qualche psicofarmaco.... 12 ore passale con i tui figli invece di stare davanti un monitor. Da quel che vedo sei uno che coglie tanto, cioe sei un cogli.one (superlativo di cogliere).AnonimoRe: Tutti a difendere Rule of Rose...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Noto che su PI ci sono molti difensori di Rule> of> > Rose... ma ch'è... vi pagano per questo? O è una> > delle tante mode che rende fighi e> > trendy?> > > > Dai, tanto sappiamo benissimo che la> maggiorparte> > dei bambini di oggi sono sconnessi e iperattivi> > per via dei troppi cartoni schizofrenici e dei> > videogiochi divora-cervello. Mettiamo un po' di> > ordine su... e ragioniamo con la nostra testa> > invece di pensare sempre a quello che fanno in> > francia, in spagna, in> > svezia...> > > > E ve lo dice uno che sta 12 ore davanti al> > monitor per propria scelta (ma gioco> > raramente).> > I bambini di oggi sono schizzofrenici per> genitori come te che stanno 12 ore davanti al PC> e non pensano ai loro figli, che pur di farli> stare tranquilli gli danno qualche> psicofarmaco.... 12 ore passale con i tui figli> invece di stare davanti un monitor. Da quel che> vedo sei uno che coglie tanto, cioe sei un> cogli.one (superlativo di> cogliere).ma che caspita ti passa da quella mente bacata che ti ritrovi?psicofarmaci? forse faresti meglio a provarli dal momento che la tua arrogante reazione non mi pare affatto proporzionata alla discussionefatti curare e lascia perdere argomenti di cui conosci solo per sentito dire...Anonimoai signori
ai signori Angelilli, Muscardini, Mussolini, Napoletano, Sbarbati, Zappalà, Poli Bortone, Locatelli, Toia, Sartori, Antoniozzi, Battilocchio, Casini, Foglietta, Morgantini, Pistelli, Tajani, Castiglione, Cocilovo, Fava, Musotto, Musumeci, Andria, Lavarra, Losco, Patriciello, Pirilli, Pittella, Romagnoli, Ventre, Veraldi, Agnoletto, Borghezio, Chiesa, Frassoni, La Russa, Panzeri, Podestà, Susta, Vincenzi, Berlato, Braghetto, Brunetta, Carollo, Kusstatscher, Prodi, Tatarella, Veneto, Mauro, Mantovani, Musacchio, Camre e Vaidere.MA NON AVETE NIENTE DI IMPORTANTE DA FARE?a parte che a quanto pare avete preso una cantonata e non avete capito nulla del gioco. anche se fosse cosi perche non censurate un po tutto? film , libri , musica...esistono i racconti dell'orrore esistono i film dell'orrore esiste la musica dell'orrore ed esistono anche i giochi dell'orrore. PUNTO.non pensavo che la politica perdesse tempo con videogichi, tra l'altro abbstanza scadente, invece di pensare ai seri problemi. vedi precariato vedi pensioni...Certo voi non dovete alzarvi alle 5 del mattino per dovere andare alla ricerca di lavoro. avete visto ballaro' ieri sera? come? no? giocavate a rule of rose?MandarXQuanti soldi?
Quanti soldi avranno dato i produttori di Rule of Rose ai parlamentari in questione per fasi fare questa mega pubblicità a livello europeo?The AnimalRe: Quanti soldi?
- Scritto da: The Animal> Quanti soldi avranno dato i produttori di Rule of> Rose ai parlamentari in questione per fasi fare> questa mega pubblicità a livello> europeo?bhe speriamo che questa pubblicità non faccia dei danni però....AnonimoFinalmente!!
Ragazzi, questa è una grandissima notizia! Finalmente la nostra classe politica figurerà per quella che veramente è: una setta di ignoranti distaccati dalla realtà.Ah, come godrò quando tale mozione verrà miseramente rigettata, come godrò!!Fab978Re: Finalmente!!
- Scritto da: Fab978> Ragazzi, questa è una grandissima notizia!> Finalmente la nostra classe politica figurerà per> quella che veramente è: una setta di ignoranti> distaccati dalla> realtà.mah, a me veramente quel gioco non pare proprio reatà> > Ah, come godrò quando tale mozione verrà> miseramente rigettata, come> godrò!!sissìAnonimoTv e videogames, 2 pesi e 2 misure?
Ho letto di tutto nei giorni scorsi e ovviamente mi sono documentato sul gioco e alla fine mi e' saltata fuori la notizia di cui parliamo;adesso mi pare assurdo che un videogames di poca importanza e impatto limitato non venga confrontato con la terribile programmazione televisiva delle nostre reti nazionali e private offrono e che sappiamo tutti essere il primo problema di pessimo insegnamento oggi;ma ci fanno o che altro? Possibile che la tv sia un dogma inattaccabile o dovremo finire per vietare tutto tranne le vere cause dei problemi?AnonimoRe: Tv e videogames, 2 pesi e 2 misure?
Abbattiamo BUONA DOMENICA, AMICI, GF, IL CALCIO.... molto più violenti di un semplice gioco... far vedere come si crea una bomba carta in TV non è violenza?AnonimoRe: Tv e videogames, 2 pesi e 2 misure?
- Scritto da: > Abbattiamo BUONA DOMENICA, AMICI, GF, IL> CALCIO.... molto più violenti di un semplice> gioco... far vedere come si crea una bomba carta> in TV non è> violenza?come puoi pretendere la gente ti prenda sul serio se metti sullo stesso piano programmi come Amici e il CalcioA me personalmente non piacciono nessuno dei due, ma non mi pare che entrambi incitino alla violenza nello stesso mododatevi una calmatina, italiettiAnonimoRe: Tv e videogames, 2 pesi e 2 misure?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Abbattiamo BUONA DOMENICA, AMICI, GF, IL> > CALCIO.... molto più violenti di un semplice> > gioco... far vedere come si crea una bomba carta> > in TV non è> > violenza?> > come puoi pretendere la gente ti prenda sul serio> se metti sullo stesso piano programmi come Amici> e il> Calcio> > A me personalmente non piacciono nessuno dei due,> ma non mi pare che entrambi incitino alla> violenza nello stesso> modo(rotfl)ecco il furbone che crede che violenza è sempre e solo cosecattive...ma ndo vai?secondo te non è violenza programmare le bambine 12enni a comportarsi come trojette ?o non è violenza il calcio con tutto il suo "culto della persona" > datevi una calmatina, italiettise se, svegliati fuori va!AnonimoRe: Tv e videogames, 2 pesi e 2 misure?
> A me personalmente non piacciono nessuno dei due,> ma non mi pare che entrambi incitino alla> violenza nello stesso> modoInfatti, il calcio teoricamente dovrebbe essere uno sport leale senza violenza, poi in pratica è il contrario; invece certe trasmissioni violentano in maniera subdola le menti fin dalla progettazione, per come sono fatte.Un calcio buono si può almeno immaginare, un programma della De Filippi no.AnonimoRe: Tv e videogames, 2 pesi e 2 misure?
- Scritto da: > > Ho letto di tutto nei giorni scorsi e ovviamente> mi sono documentato sul gioco e alla fine mi e'> saltata fuori la notizia di cui> parliamo;> adesso mi pare assurdo che un videogames di poca> importanza e impatto limitato non venga> confrontato con la terribile programmazione> televisiva delle nostre reti nazionali e private>Possibile che la tv sia> un dogma inattaccabile o dovremo finire per> vietare tutto tranne le vere cause dei> problemi?UHMM che ci siano tangenti di mezzo?magari rule of rose non ha pagato...non i stupisco piu di niente ormaia pensar male...P.S. PUNTO INFORMATICO NON E' RSPONSABILE PER QUESTO MIO POST MA SOLO IO STESSOMandarXRe: Tv e videogames, 2 pesi e 2 misure?
- Scritto da: > > Ho letto di tutto nei giorni scorsi e ovviamente> mi sono documentato sul gioco e alla fine mi e'> saltata fuori la notizia di cui> parliamo;> adesso mi pare assurdo che un videogames di poca> importanza e impatto limitato non venga> confrontato con la terribile programmazione> televisiva delle nostre reti nazionali e private> offrono e che sappiamo tutti essere il primo> problema di pessimo insegnamento> oggi;> ma ci fanno o che altro? Possibile che la tv sia> un dogma inattaccabile o dovremo finire per> vietare tutto tranne le vere cause dei> problemi?> Non preoccuparti. Dopo internet e videogiochi, cominceranno a censurare anche la TV.Così sarete tutti contenti.Comunque è "divertente" vedere gente che attacca la TV nella STESSO IDENTICO MODO in cui altra gente attacca i videogiochi...AnonimoRule of Rose va fermato
Molti di voi non vivono la realtà, ma questo è comprensibile.Rule of Rose è un gioco che va fermato, gioca sulla psiche, punto.Bisogna evitare che finisca fra i bambini, ma visto che è difficile che un prodotto per adulti (soprattutto videogiochi) non finisca nelle mani di bimbi, allora blocchiamolo in toto.Dopodicchè andrebbero fermati molti cartoni giapponesi psichedelici e di lotte continue.A quelli che adesso si strapperanno i capelli per quello che ho scritto, io dico: aspettate di avere dei figli e notare quanta difficoltà avranno nel comprendere anche i concetti più semplici e a raggiungere anche un minimo di concentrazione, a tenere ferme le mani per più di 5 secondi, a non battere ciglia almeno 1 volta al secondo, ecc...Lasciate perdere l'europa dei fighetti... sempre più regno di violenze, droga e perversione, distacchiamoci dal branco.AnonimoRe: Rule of Rose va fermato
- Scritto da: > Bisogna evitare che finisca fra i bambini,Rimboccati le maniche e datti da fare per evitare che finisca tra le mani dei tuoi bambini. O forse lo stato deve supplire alla tua incapacità di essere genitore ?> A quelli che adesso si strapperanno i capelli per> quello che ho scritto, io dico: aspettate di> avere dei figli e notare quanta difficoltà> avranno nel comprendere anche i concetti più> semplici e a raggiungere anche un minimo di> concentrazione, a tenere ferme le mani per più di> 5 secondi, a non battere ciglia almeno 1 volta al> secondo,> ecc...E quindi credi che sia giusto delegare il tuo lavoro ad altri ? Per scaricarti di lavoro vuoi imporre una misura restrittiva a tutti ?Fare il genitore è un lavoro a tempo pieno, se non ne sei capace, avresti dovuto pensarci prima.> Lasciate perdere l'europa dei fighetti... sempre> più regno di violenze, droga e perversione,> distacchiamoci dal> branco.Violenza, droga e perversione sono sempre esistite, non raccontiamoci balle: I nostri figli sono molto meno violenti di quanto lo erano i nostri genitori.