Redmond (USA) – Il big di Redmond ha rilasciato la versione preliminare di un nuovo componente della propria infrastruttura.NET: Content Management Server (CMS) 2002. E’ questo un software dedicato alla creazione e gestione di contenuti Web che va a competere con i prodotti sviluppati da pionieri del settore come Vignette, Documentum e Interwoven.
Content Management Server, che Microsoft acquistò più di un anno fa dalla piccola società NCompass Labs, introduce diversi aggiornamenti importanti quali il supporto a XML – uno dei mattoni su cui poggia MS.NET – e la stretta integrazione con l’ambiente di sviluppo Visual Studio.NET e la tecnologia ASP.NET.
Fra le novità più importanti che la nuova versione 2002 porterà con sé vi è l’Authoring Connector for Office XP, un componente che consente di creare e distribuire contenuti Web dall’interno degli applicativi che compongono l’ultima versione della suite per l’ufficio di Microsoft.
CMS 2002 estende il proprio supporto ai Web service e facilita l’integrazione fra siti Web e servizi, scritti in qualsiasi linguaggio di programmazione, che risiedano su altri server applicativi.
Attraverso una nuova serie di wizard, Microsoft tenta poi di rendere più semplice e intuitiva l’aggiunta e la gestione di contenuti di varia natura e origine. I nuovi controlli Content Management System introducono invece classi di oggetti che integrano al loro interno le funzionalità basilari che tipicamente fanno parte di un sito Web: questo fa sì che gli sviluppatori possano aggiungere funzionalità ai loro template attraverso semplici operazioni di drag and drop.
La nuova versione beta di CMS 2002 può essere scaricata da qui , mentre la versione definitiva è attesa per la fine dell’autunno.
-
Pensavo che i bug fossero solo un problema di MS
Pensavo che i bug fossero solo un problema di MS.La prossima volta non usate SUN, ma Linux, che e' piu' sicuro! Le tecnologie open source sono per definizione piu' sicure di quelle proprietarie, e ne abbiamo qui un'ulteriore dimostrazione. Linux non ha MAI dei bug !!!! (ovviamente sono ironico)AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di MS
Ti prego non fare facile ironia......se contiamo i bug di IIS nell'arco dei 3 anni antecenti al raggiungimento della quota di Apache al 68% nel mondo senza contare i filtri ISAPI, elimina FTP, non calcolare quelli senza exploit, verificando che la patch è in ritardo di 4 mesi, sommando quelli che si logano come root, defalca la radice cubica delle linee di codice dell'index server, non spuntare l'uso di asp, ricontrollando i defacement secondo HackerSite e gli advisor secondo SecurWorldBoletin, aggiungi le unità di migliaglia dei soldi di Bill Gates e CAPIRAI che la statistica è questa:IIS 3 bug alla settimana (2 con exploit)Apache 3 bug all'anno non utilizzabili da nessuno perchè se dai i giusti permessi ai processi.. ecc ecc.Server Web di Sun, 1 solo bug, ma se conti che sono gli stessi che hanno inventato Java (che i cattivoni di MS gli hanno poi sottratto, poi copiato, poi eliminato, poi modificato, poi non supportato, poi denunciato..) allora puoi stare quasi tranquillo.AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di MS
Eh già, questo bug è proprio una cosetta da niente..."prendere il controllo del processo e di eseguire qualsiasi codice con gli stessi privilegi dell'account di amministrazione del server Web"Ridicolo!AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di
- Scritto da: fred> Pensavo che i bug fossero solo un problema> di MS.No...Il solo problema di MS sono gli utonti...AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di
> Il solo problema di MS sono gli utonti...Niente di più vero........... Ma almeno grazie a Microsoft anche un "utonto" che ha l'unica colpa di non essere un esperto di informatica può comunque permettersi di utilizzare un pc per navigare e scrivere qulche lettera... Poi c'è il problema degli utonti che si vendono per esperti... Ma su questo meglio sorvolare................AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di
Hai proprio ragione, Linux, per definizione, NON HA BUG !Se li avete visti erano solo nelle vostre menti bacate !AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di
oh, no... un clone di Linucs :-/AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di
- Scritto da: il matto> oh, no... un clone di Linucs :-/ma stai scherzando?linucs e' un autentico genio!!!un artista vero che va dalla musica al cabaret....questo, al massimo, puo' allacciargli le scarpe....AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di
- Scritto da: Memo Remigi> Hai proprio ragione, Linux, per definizione,> NON HA BUG !> > Se li avete visti erano solo nelle vostre> menti bacate !Ma si dai... In fondo hai ragione... Linux è sicuro al 100%, programmato da una macchina perfetta che non commette errori, non da un (pfui) umano che in milioni di righe di codice ogni tanto ci fa scappare dentro un errore... Ma scherziamo??? Nooooooooo... Linux è PERFETTO!!-- FOLLIA ALLO STATO PURO --PS: Fumi roba buona a quanto pare..............AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di MS
Già... Ma devi capire che siccome MS sta sulle palle a tutti quelli che scrivono qui gli sparano sempre addosso, stavolta invece tutti fanno finta di niente... :-/AnonimoRe: Pensavo che i bug fossero solo un problema di
- Scritto da: fred> Pensavo che i bug fossero solo un problema> di MS.pensavi male.per il momento non lo sono, ma con la prossima dmca ms avrà il copyright sui più grossi. :)> La prossima volta non usate SUN, ma Linux,> che e' piu' sicuro! Le tecnologie open> source sono per definizione piu' sicure di> quelle proprietarie, e ne abbiamo qui> un'ulteriore dimostrazione. Linux non ha MAI> dei bug !!!! (ovviamente sono ironico)chi ti ha detto una roba del genere è un illuso o è in malafede. nonostante ciò io continuo ad apprezzare ed usare linux.AnonimoCome mai solo 5 opinioni sta volta?
Come mai quando c'è un qualsiasi baco microscopico in un applicazione Microsoft qui si scatena il putiferio e invece stavolta tutti zitti?Vi rendete conto di che dimensione ha sto bug?Cito un pezzo dell'articolo: "può essere sfruttato da un aggressore per prendere il controllo del processo e di eseguire qualsiasi codice con gli stessi privilegi dell'account di amministrazione del server Web"Eseguire codice con i diritti di ADMINISTRATOR??? Ma vi pare una cosa da niente... Eppure visto che l'errore non l'ha commesso lo zio Bill nessuno commenta... Bah...AnonimoRe: Come mai solo 5 opinioni sta volta?
Ti diro`, Sun non mi sta particolarmente sulle biglie: non mi impone il suo software, non mi impone il suo hardware (palladium? buahahahah), non cerca di sradicare linux e l'opensource dalla faccia della terra... devo continuare? Hanno fatto un errore? Amen, lo metteranno a posto. Tra parentesi: un baco si Sun non e` una notizia frequente come un baco di M$, su questo converrai con me.ciaoraistAnonimoRe: Come mai solo 5 opinioni sta volta?
> Ti diro`, Sun non mi sta particolarmente> sulle biglie: non mi impone il suo software,> non mi impone il suo hardware (palladium?> buahahahah), non cerca di sradicare linux e> l'opensource dalla faccia della terra...> devo continuare? Hanno fatto un errore?> Amen, lo metteranno a posto. Tra parentesi:> un baco si Sun non e` una notizia frequente> come un baco di M$, su questo converrai con> me.Si si, non posso negare che nei sw Microsoft ci siano troppi bugs... Ma non è su questo che discutevo...Quello che mi fa incazzare è che l'informatica è troppo vista come una "religione" dagli sviluppatori... Capisci?AnonimoRe: Come mai solo 5 opinioni sta volta?
> Si si, non posso negare che nei sw Microsoft> ci siano troppi bugs... Ma non è su questo> che discutevo...> Quello che mi fa incazzare è che> l'informatica è troppo vista come una> "religione" dagli sviluppatori... Capisci?E` vero, ma la politica M$, soprattutto con la storia del palladium, sta veramente rompendo i maroni, non credi?AnonimoRe: Come mai solo 5 opinioni sta volta?
Guarda, rileggiti bene l'art.: eseguire qualsiasi binario, con i privilegi dell'account del server web, non del root.Occorre che il server web sia impostato come processo che gira in root per far quello che tu dici; di default non è possibile, a meno che l'admin non lo imposti esplicitamente.E poi, il numero di bug dei prodotti Sun confrontati con quelli M$, sono in numero molto minore.AnonimoRe: Come mai solo 5 opinioni sta volta?
> E poi, il numero di bug dei prodotti Sun> confrontati con quelli M$, sono in numero> molto minore.ancora a chi cell'ha piu' lungo eh ....ormai MS il suo "grande tifone" (parafrasando mazinga) di bug ormai l'ha subito...la sua stagione nera l'ha passata...ora dovra' stare piu' attenta, per forzalo stesso non si puo' dire di molti prodotti che assunto ormai nua certa rilevanza commerciale, stanno un po' perdendo la rotta.O perche' escono con troppo ritardo (vedi apache 2), o perche' per seguire le ultime tendenze della moda, tralasciano alcuini aspetti importanti o perche' credono di essere sicuri a prescindere, visto che fino ad oggi nessunno li ha bucati.AnonimoRe: Come mai solo 5 opinioni sta volta?
- Scritto da: BSD_like> Guarda, rileggiti bene l'art.: eseguire> qualsiasi binario, con i privilegi> dell'account del server web, non del root.> Occorre che il server web sia impostato come> processo che gira in root per far quello che> tu dici; di default non è possibile, a meno> che l'admin non lo imposti esplicitamente.> E poi, il numero di bug dei prodotti Sun> confrontati con quelli M$, sono in numero> molto minore.già ma stanno crescendo a ritmo vertiginosoAnonimoRe: Come mai solo 5 opinioni sta volta?
La butto li':1) Perche' gia' sono disponibili le patch, cosa che non sempre MS fa in tempi ragionevoli2) Perche' l'exploit sfrutta una funzione disabilitata di default, mentre spesso i software MS abilitano tutto di default3) Perche' i privilegi dell'amministratore del server non coincidono necessariamente con i privilegi di root4) Perche', inutile negarlo, Sun non sta' antipatica come M$. Ma se prendi una qualsiasi notizia su un bug MS e stralci i troll di ambo le parti, vedrai che i conti, + o -, tornanoAnonimoMah!
Sempre pronti a sparare a zero sulla Microsoft, eh! Non ho MAI conosciuto un LINUXOMANE che apprezzasse i prodotti di casa Microsoft! Uso sia Win2000PRO Server che Linux Slackware 8.0 e non mi sento di criticare la MS, visto che sviluppo applicazioni N-Tier su piattaforme MS.C'e' un nuovo bug su sistemi non Microsoft? Non mi sembra che sia una novità!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2002Ti potrebbe interessare