Tokyo – Suscita interesse una clamorosa sentenza giapponese che prende di mira i servizi di archiviazione online di file personali .
Il Tribunale distrettuale di Tokyo ha infatti stabilito che la società Image City è colpevole di aver messo a disposizione dei propri utenti uno strumento definito di file sharing . Come? Da qualche tempo l’azienda ha pubblicato un servizio, denominato MYUTA, che consente agli utenti di caricare su server la musica dei propri CD, da poter poi ascoltare da remoto, per esempio attraverso il proprio telefonino.
Una pratica evidentemente assai apprezzata dagli appassionati di musica in un paese in cui è elevatissima la diffusione della telefonia mobile e dei servizi mobile avanzati, ma che non è andata giù all’equivalente nipponico della SIAE, JASRAC , da sempre in prima linea nel controllare e reprimere tecnologie che rischino di far vacillare lo status quo del mercato musicale.
La condanna si deve al fatto che, secondo i giudici, caricare i file su quei server significa copiarli senza autorizzazione e che archiviarli in quella sede si traduce nel consegnarli a terzi . Poco importa, evidentemente, se i file sono utilizzabili soltanto dagli utenti che li hanno caricati.
La sentenza, preconizza CrunchGear , è destinata a far tremare le aziende che sul mercato giapponese offrono servizi di archiviazione dati online, un genere di servizi che prolifera in rete ormai da molti anni e certo non solo in Giappone.
-
Capisco Mono e Wine...
In quanto sfruttano direttamente o indirettamente tecnologia MS.Ma riguardo a OpenOffice e Evolution... beh no, non puoi definirli "cloni" soltanto perchè ricordano MsOffice e Outlook, allora non si potrebbe fare più NULLA.La pretesa è ridicola e non credo avrebbe fondamento.AnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
> La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> fondamento.Penso anche io che il problema riguardi solamente Mono e WineAnche se magari software che importa documenti .doc o che permette di leggere partizioni ntfs etc..., in questo senso potrebbe giustamente infastidire microsoftAnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
- Scritto da: > > La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> > fondamento.> > Penso anche io che il problema riguardi solamente> Mono e> Wine> > Anche se magari software che importa documenti> .doc o che permette di leggere partizioni ntfs> etc..., in questo senso potrebbe giustamente> infastidire> microsoftE' vero, però in questo si parlerebbe di interoperabilità, non di copia del software... Samba per esempio usa FAT e quindi è molto a rischio, tuttavia nessuno si sognerebbe di dire che somiglia alla condivisione di rete di windows.AnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
- Scritto da: > > La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> > fondamento.> > Penso anche io che il problema riguardi solamente> Mono e> Wine> > Anche se magari software che importa documenti> .doc o che permette di leggere partizioni ntfs> etc..., in questo senso potrebbe giustamente> infastidire> microsoftE' vero, però in questo si parlerebbe di interoperabilità, non di copia del software... Samba per esempio usa FAT e quindi è molto a rischio, tuttavia nessuno si sognerebbe di dire che somiglia alla condivisione di rete di windows.AnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
> La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> fondamento.Penso anche io che il problema riguardi solamente Mono e WineAnche se magari software che importa documenti .doc o che permette di leggere partizioni ntfs etc..., in questo senso potrebbe giustamente infastidire microsoftAnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
MONO va LASCIATO PERDERE! .Net e' appunto MONOpiattaforma, usato su altre e' rischiosamente VIRALE.E' INUTILE renderene pubbliche le specifiche per creare alternative open se poi fanno di queste dichiarazioni. MS NON si smentisce MAI.Un motivo in piu' per ributtare MONO e .Net in quel cesso da cui sono venuti.Quanto a OO, Evolution...Innanzitutto OO non c' entra nulla con Office se non in un' impostazine genericamente simile perche' deriva da StarOffice, inoltre cosa avrebbero brevettato? La disposizione e forma di barre, pannelli ed icone?Un' auto ha 4 ruote, un volante+cruscotto+pedaliera, sedili all' interno, un tettuccio, fari anteriori e posteriori... ecc. ecc. ecc. POi ognuno si fa le sue variazioni sullo stesso tema.ma siamo seri.... chi vogliono prendere per i fondelli. Allora Xerox dovrebbe minacciare TUTTI coloro che non usano sistemi con interfacce a carattere... mi piacerebbe proprio vedere...- Scritto da: > In quanto sfruttano direttamente o indirettamente> tecnologia> MS.> > Ma riguardo a OpenOffice e Evolution... beh no,> non puoi definirli "cloni" soltanto perchè> ricordano MsOffice e Outlook, allora non si> potrebbe fare più> NULLA.> > La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> fondamento.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 02.03-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Capisco Mono e Wine...
anche io spero che quella schifezza di mono torni nel cesso da cui è venuto, sta inquinando il mondo linux in maniera vergognosaAnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
- Scritto da: > anche io spero che quella schifezza di mono torni> nel cesso da cui è venuto, sta inquinando il> mondo linux in maniera> vergognosahttp://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=2008895&id=2008009&r=PIAnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
anche io spero che quella schifezza di mono torni nel cesso da cui è venuto, sta inquinando il mondo linux in maniera vergognosaAnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
MONO va LASCIATO PERDERE! .Net e' appunto MONOpiattaforma, usato su altre e' rischiosamente VIRALE.E' INUTILE renderene pubbliche le specifiche per creare alternative open se poi fanno di queste dichiarazioni. MS NON si smentisce MAI.Un motivo in piu' per ributtare MONO e .Net in quel cesso da cui sono venuti.Quanto a OO, Evolution...Innanzitutto OO non c' entra nulla con Office se non in un' impostazine genericamente simile perche' deriva da StarOffice, inoltre cosa avrebbero brevettato? La disposizione e forma di barre, pannelli ed icone?Un' auto ha 4 ruote, un volante+cruscotto+pedaliera, sedili all' interno, un tettuccio, fari anteriori e posteriori... ecc. ecc. ecc. POi ognuno si fa le sue variazioni sullo stesso tema.ma siamo seri.... chi vogliono prendere per i fondelli. Allora Xerox dovrebbe minacciare TUTTI coloro che non usano sistemi con interfacce a carattere... mi piacerebbe proprio vedere...- Scritto da: > In quanto sfruttano direttamente o indirettamente> tecnologia> MS.> > Ma riguardo a OpenOffice e Evolution... beh no,> non puoi definirli "cloni" soltanto perchè> ricordano MsOffice e Outlook, allora non si> potrebbe fare più> NULLA.> > La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> fondamento.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 02.03-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Capisco Mono e Wine...
- Scritto da: > In quanto sfruttano direttamente o indirettamente> tecnologia> MS.> > Ma riguardo a OpenOffice e Evolution... beh no,> non puoi definirli "cloni" soltanto perchè> ricordano MsOffice e Outlook, allora non si> potrebbe fare più> NULLA.> > La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> fondamento.Dici? Non sarei troppo ottimista... vai a vedere i brevetti software che passano negli USA e che si voglio far passare anche in EUR... non sono forse RIDICOLI??? Vai a vedere la direttiva IPRED2... non e' forse RIDICOLA?...C'e' una lunga lista di cose RIDICOLE, ASSURDE, ILLIBERALI, CENSORIE, ecc... che sono LEGGE in tane parti del mondo...purtroppo...ciaoAnonimoRe: Capisco Mono e Wine...
- Scritto da: > In quanto sfruttano direttamente o indirettamente> tecnologia> MS.> > Ma riguardo a OpenOffice e Evolution... beh no,> non puoi definirli "cloni" soltanto perchè> ricordano MsOffice e Outlook, allora non si> potrebbe fare più> NULLA.> > La pretesa è ridicola e non credo avrebbe> fondamento.Dici? Non sarei troppo ottimista... vai a vedere i brevetti software che passano negli USA e che si voglio far passare anche in EUR... non sono forse RIDICOLI??? Vai a vedere la direttiva IPRED2... non e' forse RIDICOLA?...C'e' una lunga lista di cose RIDICOLE, ASSURDE, ILLIBERALI, CENSORIE, ecc... che sono LEGGE in tane parti del mondo...purtroppo...ciaoAnonimoGPL3
...per la serie..quando vince la politica nel mondo dell'informatica!AnonimoRe: GPL3
- Scritto da: > ...per la serie..quando vince la politica nel> mondo> dell'informatica!Perchè?Cos'ha di politico la GPL piuttosto che la EULA di Microsoft, o qualsiasi altra licenza?E'una politica, si, di licensing. Io ti dò il software alle mie condizioni.Se NON ti piace, NON lo prendi e compri tutto il sw proprietario che vuoi e vivi felice e contento. Quelli che si dichiarano liberali e pro-mercato ma sbraitano contro la GPL mi fanno sorridere, a quanto pare l'unico libero mercato è quello libero di funzionare come vogliono loro.Non ti piace la GPL? Non usare sw sotto GPL. Fine della storia.AnonimoRe: GPL3
- Scritto da: > - Scritto da: > > ...per la serie..quando vince la politica nel> > mondo> > dell'informatica!> > Perchè?> > Cos'ha di politico la GPL piuttosto che la EULA> di Microsoft, o qualsiasi altra> licenza?> > E'una politica, si, di licensing. Io ti dò il> software alle mie> condizioni.> > Se NON ti piace, NON lo prendi e compri tutto il> sw proprietario che vuoi e vivi felice e> contento.> > > Quelli che si dichiarano liberali e pro-mercato> ma sbraitano contro la GPL mi fanno sorridere, a> quanto pare l'unico libero mercato è quello> libero di funzionare come vogliono> loro.> > Non ti piace la GPL? Non usare sw sotto GPL. Fine> della> storia.Infatti, GPL è assolutamente liberale, l'equivoco sul liberalismo nasce dal fatto che i veterocapitalisti conservatori del liberalismo prendono solo il liberismo economico, mentre a loro volta i veteromarxisti fanno di ogni erba un fascio e tendono a criticare il liberalismo attribuendogli difetti che in realtà appartengono agli eccessi del liberismo quando viene separato dalle componenti più nobili del liberalismo.AnonimoRe: GPL3
- Scritto da: > - Scritto da: > > ...per la serie..quando vince la politica nel> > mondo> > dell'informatica!> > Perchè?> > Cos'ha di politico la GPL piuttosto che la EULA> di Microsoft, o qualsiasi altra> licenza?> > E'una politica, si, di licensing. Io ti dò il> software alle mie> condizioni.> > Se NON ti piace, NON lo prendi e compri tutto il> sw proprietario che vuoi e vivi felice e> contento.> > > Quelli che si dichiarano liberali e pro-mercato> ma sbraitano contro la GPL mi fanno sorridere, a> quanto pare l'unico libero mercato è quello> libero di funzionare come vogliono> loro.> > Non ti piace la GPL? Non usare sw sotto GPL. Fine> della> storia.Infatti, GPL è assolutamente liberale, l'equivoco sul liberalismo nasce dal fatto che i veterocapitalisti conservatori del liberalismo prendono solo il liberismo economico, mentre a loro volta i veteromarxisti fanno di ogni erba un fascio e tendono a criticare il liberalismo attribuendogli difetti che in realtà appartengono agli eccessi del liberismo quando viene separato dalle componenti più nobili del liberalismo.AnonimoRe: GPL3
- Scritto da: > ...per la serie..quando vince la politica nel> mondo> dell'informatica!Perchè?Cos'ha di politico la GPL piuttosto che la EULA di Microsoft, o qualsiasi altra licenza?E'una politica, si, di licensing. Io ti dò il software alle mie condizioni.Se NON ti piace, NON lo prendi e compri tutto il sw proprietario che vuoi e vivi felice e contento. Quelli che si dichiarano liberali e pro-mercato ma sbraitano contro la GPL mi fanno sorridere, a quanto pare l'unico libero mercato è quello libero di funzionare come vogliono loro.Non ti piace la GPL? Non usare sw sotto GPL. Fine della storia.AnonimoFollia finale
Ormai hanno tolto la maschera. E' evidente che adesso OpenOffice, Evolution e compagnia bella stanno preoccupando seriamente Microsoft. Non è certo da ieri che esistono, tutt'altro, ma se adesso cominciano ad attaccarli legalmente stanno dimostrando nel modo più palese che li considerano una seria minaccia. Lo stesso dicasi per Wine (proprio in questi giorni lo sto provando e devo dire che è a dir poco incredibile!) e per mono.La questione mono, in particolare, è incredibile e controversa. Novell (curatrice di mono) ha stipulato un contratto con Microsoft in cui Microsoft stessa gli dice che mono è, in qualche modo, "illegale" o per lo meno non è coperto dalla presunta "protezione" pseudomafiosa di Microsoft.Secondo me alla Novell hanno seriamente perso qualche rotella, stanno dando in sacrificio uno dei loro prodotti più importanti in onore di un fumoso contratto. Ogni commento è superfluo.TADTADsince1995Re: Follia finale
Sta prendendo corpo quello che è sempre stato il mio pensiero su questo accordo.Novell stava per chiudere e l'unica salvezza era in questo accordo capestro con M$ la quale cercava uno spiraglio per rendere il più possibile illegale il mondo OS.Spero di sbagliarmi ma entrambe temono la GPL3 e la vedono come qualcosa di semi-invalicabile.GrunchAnonimoRe: Follia finale
Vedrete che dopo Novell ci sara' Sun.Se non cambia registro fara' la stessa fine.Non e' in grado di reinventarsi con successo.AnonimoRe: Follia finale
Vedrete che dopo Novell ci sara' Sun.Se non cambia registro fara' la stessa fine.Non e' in grado di reinventarsi con successo.AnonimoRe: Follia finale
Sta prendendo corpo quello che è sempre stato il mio pensiero su questo accordo.Novell stava per chiudere e l'unica salvezza era in questo accordo capestro con M$ la quale cercava uno spiraglio per rendere il più possibile illegale il mondo OS.Spero di sbagliarmi ma entrambe temono la GPL3 e la vedono come qualcosa di semi-invalicabile.GrunchAnonimoRe: Follia finale
- Scritto da: TADsince1995> Ormai hanno tolto la maschera. E' evidente che> adesso OpenOffice, Evolution e compagnia bella> stanno preoccupando seriamente Microsoft.Ma per favore.Semplicemente si tutelano contro Novell che altrimenti potrebbe clonare al 100% l'interfaccia di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire niente.E' chiaro che finché viene infranto un brevetto per puro caso a loro non frega niente, se invece vengono copiate pari pari tecnologie Microsoft è giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo non vale per prodotti del genere.Non facciamo i soliti voli pindarici, la spiegazione c'è ed è semplice oltre che logica.AnonimoRe: Follia finale
> Ma per favore.> Semplicemente si tutelano contro Novell che> altrimenti potrebbe clonare al 100% l'interfaccia> di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire> niente.Scusa, ma che interfaccia dovrebbe mai avere un word processor se non quella di Office, OpenOffice e di tutti gli altri wordprocessor che li hanno preceduti? Quelli non infrangevano queste presunte "Proprietà Intellettuali"??? Guarda, ad esempio, Wordworth su Amiga, anno 1998:[img]http://gilles.mathevet.free.fr/images/wordworth.jpg[/img]Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come Office!!! La tendina per selezionare il font!!! Messa più o meno nello stesso punto di Office!!! Chiamate gli avvocati!!! ;)Oppure Wordperfect di Corel:[img]http://img.search.com/thumb/d/d5/WordPerfectX3.png/400px-WordPerfectX3.png[/img]Ci hanno copiato il righello!!! :D> è> giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo> non vale per prodotti del> genere.E allora non dovrebbe valere per nessun software. Microsoft ha fatto qualunque tipo di software, questo significa che qualunque altro software non Microsoft viola la loro proprietà intellettuale? Mi sa che è proprio questo il loro obiettivo...TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 00.50-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Follia finale
> Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come> Office!!! La tendina per selezionare il font!!!> Messa più o meno nello stesso punto di Office!!!> Chiamate gli avvocati!!! > ;)C'è scritto "mimano fedelmente", non "assomigliano".AnonimoRe: Follia finale
> Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come> Office!!! La tendina per selezionare il font!!!> Messa più o meno nello stesso punto di Office!!!> Chiamate gli avvocati!!! > ;)C'è scritto "mimano fedelmente", non "assomigliano".AnonimoRe: Follia finale
- Scritto da: TADsince1995> > Ma per favore.> > Semplicemente si tutelano contro Novell che> > altrimenti potrebbe clonare al 100%> l'interfaccia> > di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire> > niente.> > Scusa, ma che interfaccia dovrebbe mai avere un> word processor se non quella di Office,> OpenOffice e di tutti gli altri wordprocessor che> li hanno preceduti? Quelli non infrangevano> queste presunte "Proprietà Intellettuali"???> Guarda, ad esempio, Wordworth su Amiga, anno> 1998:> > [img]http://gilles.mathevet.free.fr/images/wordwor> > Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come> Office!!! La tendina per selezionare il font!!!> Messa più o meno nello stesso punto di Office!!!> Chiamate gli avvocati!!! > ;)> > Oppure Wordperfect di Corel:> [img]> http://img.search.com/thumb/d/d5/WordPerfectX3.png> > Ci hanno copiato il righello!!! :D> > > è> > giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo> > non vale per prodotti del> > genere.> > E allora non dovrebbe valere per nessun software.> Microsoft ha fatto qualunque tipo di software,> questo significa che qualunque altro software non> Microsoft viola la loro proprietà intellettuale?> Mi sa che è proprio questo il loro> obiettivo...> > TAD> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 00.50> --------------------------------------------------MS deve stare attenta, perché quasi tutte le presunte "innovazioni" di Office sono comparse prima, anche molti anni prima, su suite da ufficio concorrenti.AnonimoRe: Follia finale
- Scritto da: TADsince1995> > Ma per favore.> > Semplicemente si tutelano contro Novell che> > altrimenti potrebbe clonare al 100%> l'interfaccia> > di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire> > niente.> > Scusa, ma che interfaccia dovrebbe mai avere un> word processor se non quella di Office,> OpenOffice e di tutti gli altri wordprocessor che> li hanno preceduti? Quelli non infrangevano> queste presunte "Proprietà Intellettuali"???> Guarda, ad esempio, Wordworth su Amiga, anno> 1998:> > [img]http://gilles.mathevet.free.fr/images/wordwor> > Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come> Office!!! La tendina per selezionare il font!!!> Messa più o meno nello stesso punto di Office!!!> Chiamate gli avvocati!!! > ;)> > Oppure Wordperfect di Corel:> [img]> http://img.search.com/thumb/d/d5/WordPerfectX3.png> > Ci hanno copiato il righello!!! :D> > > è> > giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo> > non vale per prodotti del> > genere.> > E allora non dovrebbe valere per nessun software.> Microsoft ha fatto qualunque tipo di software,> questo significa che qualunque altro software non> Microsoft viola la loro proprietà intellettuale?> Mi sa che è proprio questo il loro> obiettivo...> > TAD> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 00.50> --------------------------------------------------MS deve stare attenta, perché quasi tutte le presunte "innovazioni" di Office sono comparse prima, anche molti anni prima, su suite da ufficio concorrenti.AnonimoRe: Follia finale
- Scritto da: TADsince1995> Scusa, ma che interfaccia dovrebbe mai avere un> word processor se non quella di Office,> OpenOffice e di tutti gli altri wordprocessor che> li hanno preceduti? Quelli non infrangevano> queste presunte "Proprietà Intellettuali"???> Guarda, ad esempio, Wordworth su Amiga, anno> 1998:> > [img]http://gilles.mathevet.free.fr/images/wordwor> > Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come> Office!!! La tendina per selezionare il font!!!> Messa più o meno nello stesso punto di Office!!!> Chiamate gli avvocati!!! > ;)> > Oppure Wordperfect di Corel:> [img]> http://img.search.com/thumb/d/d5/WordPerfectX3.png> > Ci hanno copiato il righello!!! :D> www.google.itcerchi "word 2007"poi vai sotto immaginiWow... un'interfaccia diversa.Leggere ciò che scrivono gli altri (avevo esplicitamente apposto il 2007 a office e non l'ho fatto per caso) sarebbe un passo avanti.- Scritto da: TADsince1995> E allora non dovrebbe valere per nessun software.> Microsoft ha fatto qualunque tipo di software,> questo significa che qualunque altro software non> Microsoft viola la loro proprietà intellettuale?> Mi sa che è proprio questo il loro> obiettivo...Qualunque tipo di software che copi pari pari l'interfaccia o le API del programma Microsoft.Non mi pare che sia arabo, quasi nessun software opensource concorrente di programmi Microsoft lo fa quindi io non vedo proprio il problemaAnonimoRe: Follia finale
- Scritto da: TADsince1995> Scusa, ma che interfaccia dovrebbe mai avere un> word processor se non quella di Office,> OpenOffice e di tutti gli altri wordprocessor che> li hanno preceduti? Quelli non infrangevano> queste presunte "Proprietà Intellettuali"???> Guarda, ad esempio, Wordworth su Amiga, anno> 1998:> > [img]http://gilles.mathevet.free.fr/images/wordwor> > Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come> Office!!! La tendina per selezionare il font!!!> Messa più o meno nello stesso punto di Office!!!> Chiamate gli avvocati!!! > ;)> > Oppure Wordperfect di Corel:> [img]> http://img.search.com/thumb/d/d5/WordPerfectX3.png> > Ci hanno copiato il righello!!! :D> www.google.itcerchi "word 2007"poi vai sotto immaginiWow... un'interfaccia diversa.Leggere ciò che scrivono gli altri (avevo esplicitamente apposto il 2007 a office e non l'ho fatto per caso) sarebbe un passo avanti.- Scritto da: TADsince1995> E allora non dovrebbe valere per nessun software.> Microsoft ha fatto qualunque tipo di software,> questo significa che qualunque altro software non> Microsoft viola la loro proprietà intellettuale?> Mi sa che è proprio questo il loro> obiettivo...Qualunque tipo di software che copi pari pari l'interfaccia o le API del programma Microsoft.Non mi pare che sia arabo, quasi nessun software opensource concorrente di programmi Microsoft lo fa quindi io non vedo proprio il problemaAnonimoRe: Follia finale
> Ma per favore.> Semplicemente si tutelano contro Novell che> altrimenti potrebbe clonare al 100% l'interfaccia> di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire> niente.Scusa, ma che interfaccia dovrebbe mai avere un word processor se non quella di Office, OpenOffice e di tutti gli altri wordprocessor che li hanno preceduti? Quelli non infrangevano queste presunte "Proprietà Intellettuali"??? Guarda, ad esempio, Wordworth su Amiga, anno 1998:[img]http://gilles.mathevet.free.fr/images/wordworth.jpg[/img]Oh mio Dio! I pulsanti in alto proprio come Office!!! La tendina per selezionare il font!!! Messa più o meno nello stesso punto di Office!!! Chiamate gli avvocati!!! ;)Oppure Wordperfect di Corel:[img]http://img.search.com/thumb/d/d5/WordPerfectX3.png/400px-WordPerfectX3.png[/img]Ci hanno copiato il righello!!! :D> è> giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo> non vale per prodotti del> genere.E allora non dovrebbe valere per nessun software. Microsoft ha fatto qualunque tipo di software, questo significa che qualunque altro software non Microsoft viola la loro proprietà intellettuale? Mi sa che è proprio questo il loro obiettivo...TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 00.50-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Follia finale
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Ormai hanno tolto la maschera. E' evidente che> > adesso OpenOffice, Evolution e compagnia bella> > stanno preoccupando seriamente Microsoft.> > Ma per favore.> Semplicemente si tutelano contro Novell che> altrimenti potrebbe clonare al 100% l'interfaccia> di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire> niente.> Clonare è un conto, dire che openoffice clona ms office solo perchè ha la barra dei menu in alto 2 toolbare e un'area per inserire il testo mi pare decisamente esagerato> E' chiaro che finché viene infranto un brevetto> per puro caso a loro non frega niente, se invece> vengono copiate pari pari tecnologie Microsoft è> giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo> non vale per prodotti del> genere.> Chiaro, il bottone del grassetto è una tecnologia importante..> Non facciamo i soliti voli pindarici, la> spiegazione c'è ed è semplice oltre che> logica.In questo accordo, come nelle ultime pretese sui brevetti di ms (che ancora non sappiamo quali sono!) c'è tutto fuorchè logicapikappaRe: Follia finale
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Ormai hanno tolto la maschera. E' evidente che> > adesso OpenOffice, Evolution e compagnia bella> > stanno preoccupando seriamente Microsoft.> > Ma per favore.> Semplicemente si tutelano contro Novell che> altrimenti potrebbe clonare al 100% l'interfaccia> di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire> niente.> Clonare è un conto, dire che openoffice clona ms office solo perchè ha la barra dei menu in alto 2 toolbare e un'area per inserire il testo mi pare decisamente esagerato> E' chiaro che finché viene infranto un brevetto> per puro caso a loro non frega niente, se invece> vengono copiate pari pari tecnologie Microsoft è> giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo> non vale per prodotti del> genere.> Chiaro, il bottone del grassetto è una tecnologia importante..> Non facciamo i soliti voli pindarici, la> spiegazione c'è ed è semplice oltre che> logica.In questo accordo, come nelle ultime pretese sui brevetti di ms (che ancora non sappiamo quali sono!) c'è tutto fuorchè logicapikappaRe: Follia finale
> Non facciamo i soliti voli pindarici, la> spiegazione c'è ed è semplice oltre che> logica.si, che tu lavori per M$...AnonimoRe: Follia finale
> Non facciamo i soliti voli pindarici, la> spiegazione c'è ed è semplice oltre che> logica.si, che tu lavori per M$...AnonimoRe: Follia finale
- Scritto da: TADsince1995> Ormai hanno tolto la maschera. E' evidente che> adesso OpenOffice, Evolution e compagnia bella> stanno preoccupando seriamente Microsoft.Ma per favore.Semplicemente si tutelano contro Novell che altrimenti potrebbe clonare al 100% l'interfaccia di Office 2007 senza che la Microsoft possa dire niente.E' chiaro che finché viene infranto un brevetto per puro caso a loro non frega niente, se invece vengono copiate pari pari tecnologie Microsoft è giusto che si tuteli esplicitando che l'accordo non vale per prodotti del genere.Non facciamo i soliti voli pindarici, la spiegazione c'è ed è semplice oltre che logica.AnonimoBoicottare mono
Bisogna boicottare mono l'unico framework di programmazione che viola palesemente una marea di brevetti Microsoft.esistono alternative molto piu appetibiliquali JAVA J2EE Swing e i framework apache jakarta.No a Mono no a De Icaza e i suoi tirapiediAnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Bisogna boicottare mono l'unico framework di> programmazione che viola palesemente una marea di> brevetti> Microsoft.In realtà no ma tu pensala pure come vuoi 8)AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > In realtà no ma tu pensala pure come vuoi 8)Non mi risulta che le ASP.NET siano roba Novellcosi come tutta l'architettura RMI JAVA è diventato open source e la gente dovrebbe usare questo invece che dot minkiae poi De Icaza è un corrotto da MicrosoftAnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > In realtà no ma tu pensala pure come vuoi 8)Non mi risulta che le ASP.NET siano roba Novellcosi come tutta l'architettura RMI JAVA è diventato open source e la gente dovrebbe usare questo invece che dot minkiae poi De Icaza è un corrotto da MicrosoftAnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Bisogna boicottare mono l'unico framework di> programmazione che viola palesemente una marea di> brevetti> Microsoft.In realtà no ma tu pensala pure come vuoi 8)AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Bisogna boicottare mono l'unico framework di> programmazione che viola palesemente una marea di> brevetti> Microsoft.> esistono alternative molto piu appetibili> quali JAVA J2EE Swing e i framework apache> jakarta.> No a Mono no a De Icaza e i suoi tirapiediOk, linux può vivere benissimo senza Mono, però se cominci a togliere:1) Samba (brevetto su FAT32)2) Supporto ai file MsOffice su OO.org3) Supporto a vari codec proprietari, tra cui anche quelli MS (win32codec, vi dice niente?)Sarebbe un brutto colpo. Da vigliacchi tra l'altro, perchè sarebbe l'ammissione che MS dopotutto linux lo teme.AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > 1) Samba (brevetto su FAT32)Mai usato > 2) Supporto ai file MsOffice su OO.orgMai usato Office> 3) Supporto a vari codec proprietari, tra cui> anche quelli MS (win32codec, vi dice> niente?)dei win32codec ne faccio volentieri a menoa proposito Linux supporta Quicktime ? > Sarebbe un brutto colpo. Da vigliacchi tra> l'altro, perchè sarebbe l'ammissione che MS> dopotutto linux lo> teme.Windows sta alle strette se leva l'interoperabilità si becca una mega causa dalla comunità europea e gli fa il culo a strisce.AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > a proposito Linux supporta Quicktime ?Tramite wine si.> Windows sta alle strette se leva> l'interoperabilità si becca una mega causa dalla> comunità europea e gli fa il culo a> strisce.E' ancora da vedere cosa è realmente capace di fare l'Unione Europea.FDGRe: Boicottare mono
- Scritto da: > a proposito Linux supporta Quicktime ?Tramite wine si.> Windows sta alle strette se leva> l'interoperabilità si becca una mega causa dalla> comunità europea e gli fa il culo a> strisce.E' ancora da vedere cosa è realmente capace di fare l'Unione Europea.FDGRe: Boicottare mono
> dei win32codec ne faccio volentieri a meno> a proposito Linux supporta Quicktime ?> se intendi il programma, con winese intendi il formato e quindi qualsiasi cosa va bene, io uso mplayerAnonimoRe: Boicottare mono
> dei win32codec ne faccio volentieri a meno> a proposito Linux supporta Quicktime ?> se intendi il programma, con winese intendi il formato e quindi qualsiasi cosa va bene, io uso mplayerAnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > 1) Samba (brevetto su FAT32)Mai usato > 2) Supporto ai file MsOffice su OO.orgMai usato Office> 3) Supporto a vari codec proprietari, tra cui> anche quelli MS (win32codec, vi dice> niente?)dei win32codec ne faccio volentieri a menoa proposito Linux supporta Quicktime ? > Sarebbe un brutto colpo. Da vigliacchi tra> l'altro, perchè sarebbe l'ammissione che MS> dopotutto linux lo> teme.Windows sta alle strette se leva l'interoperabilità si becca una mega causa dalla comunità europea e gli fa il culo a strisce.AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > 1) Samba (brevetto su FAT32)Uh ? SAMBA e' un protocollo di rete, che c'entra FAT32 (Filesystem) ?GiamboRe: Boicottare mono
- Scritto da: > 1) Samba (brevetto su FAT32)Uh ? SAMBA e' un protocollo di rete, che c'entra FAT32 (Filesystem) ?GiamboRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Bisogna boicottare mono l'unico framework di> programmazione che viola palesemente una marea di> brevetti> Microsoft.> esistono alternative molto piu appetibili> quali JAVA J2EE Swing e i framework apache> jakarta.> No a Mono no a De Icaza e i suoi tirapiediOk, linux può vivere benissimo senza Mono, però se cominci a togliere:1) Samba (brevetto su FAT32)2) Supporto ai file MsOffice su OO.org3) Supporto a vari codec proprietari, tra cui anche quelli MS (win32codec, vi dice niente?)Sarebbe un brutto colpo. Da vigliacchi tra l'altro, perchè sarebbe l'ammissione che MS dopotutto linux lo teme.AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Bisogna boicottare mono l'unico framework di> programmazione che viola palesemente una marea di> brevetti> Microsoft.> esistono alternative molto piu appetibili> quali JAVA J2EE Swing e i framework apache> jakarta.> No a Mono no a De Icaza e i suoi tirapiedida: http://msdn2.microsoft.com/en-us/netframework/aa497266.aspx The Common Language Runtime (CLR) is Microsofts commercial implementation of the Common Language Infrastructure (CLI) specification. The CLI specification is an international standard for creating development and execution environments in which languages & libraries work together seamlessly. da testo dell'accordo MS-Novell: or that are compliant with a specification of a standards organization as to which the other Party has consented to the use of its Patents therefor, shall not be considered in determining whether the product is a Clone Product. Come sempre è bello notare che la gente LEGGE e soprattutto CAPISCE quello di cui si sta parlando prima di aprire bocca.Riassumendo: poche idee, ma ben confuse... chapeau!ZerossRe: Boicottare mono
Boicottare Mono? sapete quante reimplementazioni libere usa linux che sono state fatte da Microsoft? samba/smb vi dice nulla? upnp? fat? usb? voglio continuare? le vogliamo togliere da linux? mono usa standard aperti come quelli già sopracitati.Prima di boicottare qualcosa informatevi, così non fate altro che far male al mondo linux.P.s.: poi magari mi usate anche msn su pidgin...AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Boicottare Mono? sapete quante reimplementazioni> libere usa linux che sono state fatte da> Microsoft? samba/smb vi dice nulla? upnp? fat?> usb?USB ?GiamboRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Boicottare Mono? le vogliamo togliere da> linux? mono usa standard aperti come quelli già> sopracitati.Mono usa alcuni standard brevettati ECMA e cmq se devi fare qualcosa di piu importante di un 'hello world devi necessariamente usareun pezzo del framework .NET che non è per niente free.Icaza va avanti con la storia della Prior Art ma sappiamo benissimo che è una balla utile per tenere a bada gli utenti linux.e poi scusate Linux non ha bisogno di un frmework ad oggetti targato Microsoft al diavolo l'interoperabilità al diavolo le WPF al diavolo silverlight.Linux deve puntare tutto su JAVA sopratutto adesso che è Open Source deve farsi avanti e implementare una VM piu performante sfruttarela libreria Swing se necessario apportare profonde modifiche al bytecode java per implementare qualcosa di simile al DLR di .NETquesto è quello che va fatto osteggiare una tecnologia chiusa e potenzialmente pericolosa per la comunità,con un prodotto standard libero da chiusure commerciali che va avanti ininterrotamente da ben 15 anni e rotti.Quante tecnologie microsoft ha un cosi ampio tempo di vita ?tutte le innovazioni prodotte in casa redmond hanno il fiato corto non passano i 5 anni e le poche che ci arrivano sono fortemente orientate a Windows non è possibile nemmeno farci un port.AnonimoRe: Boicottare mono
- Scritto da: > Bisogna boicottare mono l'unico framework di> programmazione che viola palesemente una marea di> brevetti> Microsoft.> esistono alternative molto piu appetibili> quali JAVA J2EE Swing e i framework apache> jakarta.> No a Mono no a De Icaza e i suoi tirapiedida: http://msdn2.microsoft.com/en-us/netframework/aa497266.aspx The Common Language Runtime (CLR) is Microsofts commercial implementation of the Common Language Infrastructure (CLI) specification. The CLI specification is an international standard for creating development and execution environments in which languages & libraries work together seamlessly. da testo dell'accordo MS-Novell: or that are compliant with a specification of a standards organization as to which the other Party has consented to the use of its Patents therefor, shall not be considered in determining whether the product is a Clone Product. Come sempre è bello notare che la gente LEGGE e soprattutto CAPISCE quello di cui si sta parlando prima di aprire bocca.Riassumendo: poche idee, ma ben confuse... chapeau!ZerossBoicottare mono
Bisogna boicottare mono l'unico framework di programmazione che viola palesemente una marea di brevetti Microsoft.esistono alternative molto piu appetibiliquali JAVA J2EE Swing e i framework apache jakarta.No a Mono no a De Icaza e i suoi tirapiediAnonimoSe attaccassero OpenOffice...
...come "troppo somigliante" a Office, sarebbe un clamoroso autogoal.OpenOffice infatti ha molte somiglianze, nell'interfaccia, con Smartsuite e WordPerfect Suite, e queste due suite hanno avuto quell'aspetto e certe peculiarità e innovazioni nell'interfaccia molti anni prima di Office, che solo molti anni dopo si è evoluto e ha perso l'aspetto vecchio stile, alcune cose come certi pannelli strumenti, "ribbon", etc, che MS cerca di spacciare per novità e sue invenzioni, erano già presenti alcune in Smartsuite 97, altre in WP Suite 8, altre ancora in entrambe.se né Lotus o IBM, né WordPerfect o Corel hanno mai citato MS quando con squilli di tromba reinventava certe features, probabilmente non le hanno mai brevettate, ma la prior art esiste.Peccato che l'USPTO è così sciatto che avrà sicuramente concesso brevetti che non avrebbe dovuto e a eventuali vittime del bullismo legale MS toccherà demolire quei brevetti in tribunale, fortuna che la prior art è evidente.AnonimoRe: Se attaccassero OpenOffice...
- Scritto da: > ...come "troppo somigliante" a Office, sarebbe un> clamoroso> autogoal.Anche perchè OpeOffice nasce come StarOffice quando non esisteva nemmeno Windows95. Voglio vedere Microsoft che dimostra che StarDivision in Germania violava i suoi brevetti nel 1994.AnonimoRe: Se attaccassero OpenOffice...
- Scritto da: > ...come "troppo somigliante" a Office, sarebbe un> clamoroso> autogoal.Anche perchè OpeOffice nasce come StarOffice quando non esisteva nemmeno Windows95. Voglio vedere Microsoft che dimostra che StarDivision in Germania violava i suoi brevetti nel 1994.AnonimoRe: Se attaccassero OpenOffice...
- Scritto da: > se né Lotus o IBM, né WordPerfect o Corel hanno> mai citato MS quando con squilli di tromba> reinventava certe features, probabilmente non le> hanno mai brevettate, ma la prior art> esiste.Solo un appunto: non esistevano neppure i brevetti sul software all'epoca. Differenza non di poco conto.E cmq MS ha cambiato totalmente interfaccia nell'ultimo Office inventandosene una nuova mai vista. Stai a vedere che c'era dietro anche questa pensata.EklepticalRe: Se attaccassero OpenOffice...
- Scritto da: Ekleptical> Solo un appunto: non esistevano neppure i> brevetti sul software all'epoca. Differenza non> di poco> conto.> E quindi? Tanto un brevetto per essere valido deve dimostrare di essere innovativo. Quindi se l'interfaccia di open office esisteva anche prima non ci possono fare niente.Comunque i brevetti sulle interfacce sono una boiata pazzesca, frenano l'innovazione, chi vuole creare un programma ha già i suoi problemi tecnici ci manca che vada in paranoia per queste cose. Come dice Mark Shuttleworth che non è contro i brevetti in toto, i brevetti software nel futuro saranno proprio le grosse aziende a chiedere che vengano eliminati. Perché una causa legale costa e mica la fai con uno che ha quattro soldi. La fai contro IBM, Microsoft, Novell, Oracle, Adobe, Apple ecc...Negli stati uniti sono nate società che hanno come solo scopo l'acquisizione di brevetti. Spendono centinaia di miliardi solo in quello e cosa pensate abbiano intenzione di fare se non cause legali verso le grosse società?AnonimoRe: Se attaccassero OpenOffice...
> E cmq MS ha cambiato totalmente interfaccia> nell'ultimo Office inventandosene una nuova mai> vista. Che nessuno si sogna di imitare...AnonimoRe: Se attaccassero OpenOffice...
> E cmq MS ha cambiato totalmente interfaccia> nell'ultimo Office inventandosene una nuova mai> vista. Stai a vedere che c'era dietro anche> questa> pensata.L'interfaccia innovativa sarebbe il plagio della navigazione a schede di Opera e Firefox? Quello che non si sono accontentati di mettere in IE, dovevano trovare il modo di copiarlo pure in Office?AnonimoRe: Se attaccassero OpenOffice...
- Scritto da: > se né Lotus o IBM, né WordPerfect o Corel hanno> mai citato MS quando con squilli di tromba> reinventava certe features, probabilmente non le> hanno mai brevettate, ma la prior art> esiste.Solo un appunto: non esistevano neppure i brevetti sul software all'epoca. Differenza non di poco conto.E cmq MS ha cambiato totalmente interfaccia nell'ultimo Office inventandosene una nuova mai vista. Stai a vedere che c'era dietro anche questa pensata.EklepticalSe attaccassero OpenOffice...
...come "troppo somigliante" a Office, sarebbe un clamoroso autogoal.OpenOffice infatti ha molte somiglianze, nell'interfaccia, con Smartsuite e WordPerfect Suite, e queste due suite hanno avuto quell'aspetto e certe peculiarità e innovazioni nell'interfaccia molti anni prima di Office, che solo molti anni dopo si è evoluto e ha perso l'aspetto vecchio stile, alcune cose come certi pannelli strumenti, "ribbon", etc, che MS cerca di spacciare per novità e sue invenzioni, erano già presenti alcune in Smartsuite 97, altre in WP Suite 8, altre ancora in entrambe.se né Lotus o IBM, né WordPerfect o Corel hanno mai citato MS quando con squilli di tromba reinventava certe features, probabilmente non le hanno mai brevettate, ma la prior art esiste.Peccato che l'USPTO è così sciatto che avrà sicuramente concesso brevetti che non avrebbe dovuto e a eventuali vittime del bullismo legale MS toccherà demolire quei brevetti in tribunale, fortuna che la prior art è evidente.AnonimoCrack Novell
Non ci vuole molto a capire che Novell sta nella merda fino al collo.Microsoft gli ha prestato dei soldi per non affogare subito.il market share della sua distribuzione equivale ad un rutto di formica e il supporto tecnico non lo compra nessuno.nel mondo enterprise i contratti importanti linux li tiene tutti RedHat grazie al middleware javae di jboss.Mono è una merda non vale un cazzo nel mondo delle grandi corporation stessa cosa dicasi della loro distribuzione truzza.AnonimoRe: Crack Novell
dici giusto carolinaro..pensa che la capitalizzazione di borsa di Novell e di appena 2,5 miliardi di dolllari...e bill gates ieri l altro ha scucito senza batter ciglio 6 miliardi di dollari per una ditta di pubblicita online...neanche il nome mi ricordo + tanto sono le ziende che MICROSOFT INGLOBAahahha linrari tremateeeeeeeeeeee"Oste..chesi mangia oggi ?""bistecchina di linaro alla brace e spremutina di linaro allimoneeeeeeeeeeeeeeee"ahahahAnonimoCrack Novell
Non ci vuole molto a capire che Novell sta nella merda fino al collo.Microsoft gli ha prestato dei soldi per non affogare subito.il market share della sua distribuzione equivale ad un rutto di formica e il supporto tecnico non lo compra nessuno.nel mondo enterprise i contratti importanti linux li tiene tutti RedHat grazie al middleware javae di jboss.Mono è una merda non vale un cazzo nel mondo delle grandi corporation stessa cosa dicasi della loro distribuzione truzza.AnonimoNovell e Microsoft - I retroscena
(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente(geek) Bill, discret...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) Un 'altro Bill? Non c'è male grazie...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) Oddio... un'altro ancora... ma quanti ce ne sono...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) Un'altro ancora... direi che prima stavo meglio...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) AAAAAAHHHHHHH...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(cylon) Eh! Eh! Eh! Il mio piano sta funzionando... grazie ai nostri cloni dominerò il mondo... Muah! Muah! Muah! Come sono cattivo...AnonimoRe: Novell e Microsoft - I retroscena
Eh! Eh! Eh! la Famosa guerra dei cloni di guerre spaziali. (rotfl)AnonimoRe: Novell e Microsoft - I retroscena
Eh! Eh! Eh! la Famosa guerra dei cloni di guerre spaziali. (rotfl)AnonimoRe: Novell e Microsoft - I retroscena
STRAROTFL! :DAnonimoRe: Novell e Microsoft - I retroscena
STRAROTFL! :DAnonimoNovell e Microsoft - I retroscena
(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente(geek) Bill, discret...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) Un 'altro Bill? Non c'è male grazie...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) Oddio... un'altro ancora... ma quanti ce ne sono...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) Un'altro ancora... direi che prima stavo meglio...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(geek) AAAAAAHHHHHHH...(anonimo) Uhe! Ron come te la passi ultimamente...(cylon) Eh! Eh! Eh! Il mio piano sta funzionando... grazie ai nostri cloni dominerò il mondo... Muah! Muah! Muah! Come sono cattivo...AnonimoMICROSOFT si sta' rimangiando....
MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando tutto cio' che ha dichiarato sull' interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero solo VUOTE PAROLE ma ORA BASTA.Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un giorno e' per l' interoperabilita' un altro minaccia di far valere i suoi brevetti ecc.Mi sono ROTTO le Balle. NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a requisiti di INTEROPERABILITA' anche se commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW MS . Fino ad oggi sono sempre stato aperto alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come promnessa futura che come realta' attuale che e' quasi inesistente).Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova geniale uscita mediatica di MS, per cui alla fine bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli e formati (che non vuol dire necessariamente di CODICI anche se cio' e' gradito) sono un PILASTRO per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE SW Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi apertamente in un mercato libero senza voler continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio tanto che si dice appannaggio degli allenatori piu' scarsi e delle squadre piu' povere di talenti.Ecco Questo e' MSCATENACCIO.E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell' Open e del Free sw che fino ad ora siano stati aperti anche verso prodotti MS e che ancora non abbiano preso una decisione DRASTICA a FARLO.E state alla larga da MONOP.S.Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico con le loro pratiche commerciali e di marketing non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza diplomatico ed aperto verso i loro prodotti ma il susseguirsi di determinate notizie e di certi loro plateali atteggiamenti alternativamente sibillini, ambigui, velatamente minacciosi fino a apertamente minacciosi mi hanno definitivamente S T U F A T O e mi hanno letteralmente strappato dalle dita cio' che, di getto (e un po' impulsivamente) ho teste' scritto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 03.02-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: Alessandrox> MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando> tutto cio' che ha dichiarato sull'> interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero> solo VUOTE PAROLE ma ORA> BASTA.> Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un> giorno e' per l' interoperabilita' un altro> minaccia di far valere i suoi brevetti> ecc.> Mi sono ROTTO le Balle. > NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle> loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a> requisiti di INTEROPERABILITTA' anche se> commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo> Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW> MS . Fino ad oggi sono sempre stato aperto> alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle> loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come> promnessa futura che come realta' attuale che e'> quasi> inesistente).> Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente> stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova> geniale uscita mediatica di MS, per cui alla fine> bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome> l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli> e formati (che non vuol dire necessariamente di> CODICI anche se cio' e' gradito) sono un PILASTRO> per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in> avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE SW> Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi> apertamente in un mercato libero senza voler> continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella> tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio tanto> che si dice appannaggio degli allenatori piu'> scarsi e delle squadre piu' povere di> talenti.> > Ecco Questo e' MS> CATENACCIO.> > E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell'> Open e del Free sw che fino ad ora siano stati> aperti anche verso prodotti MS e che ancora non> abbiano preso una decisione DRASTICA a> FARLO.> > E state alla larga da MONO> > P.S.> Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico> con le loro pratiche commerciali e di marketing> non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e> contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho> sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza> diplpomatico ed aperto verso i loro prodotti ma> il susseguirsi di determinate notizie e di certi> loro plateali atteggiamenti alternativamente> sibillini, ambigui, fino a velatamente> minacciosi mi hanno definitivamente S T U F> A T O e mi hanno letteralmente strappato> dalle dita cio' che, di getto (e un po'> impulsivamente) ho teste'> scritto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 02.38> -------------------------------------------------- Quoto in toto , qualcuno può consigliarmi una buona distro Linux Userfriendly per iniziare un nuovo cammino informatico?Parlo sul serio!P.S. Quasi Ex utente M$AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > > - Scritto da: Alessandrox> > MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando> > tutto cio' che ha dichiarato sull'> > interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero> > solo VUOTE PAROLE ma ORA> > BASTA.> > Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un> > giorno e' per l' interoperabilita' un altro> > minaccia di far valere i suoi brevetti> > ecc.> > Mi sono ROTTO le Balle. > > NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle> > loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a> > requisiti di INTEROPERABILITTA' anche se> > commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo> > Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW> > MS . Fino ad oggi sono sempre stato> aperto> > alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle> > loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come> > promnessa futura che come realta' attuale che e'> > quasi> > inesistente).> > Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente> > stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova> > geniale uscita mediatica di MS, per cui alla> fine> > bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome> > l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli> > e formati (che non vuol dire necessariamente di> > CODICI anche se cio' e' gradito) sono un> PILASTRO> > per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in> > avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE> SW> > Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi> > apertamente in un mercato libero senza voler> > continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella> > tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio> tanto> > che si dice appannaggio degli allenatori piu'> > scarsi e delle squadre piu' povere di> > talenti.> > > > Ecco Questo e' MS> > CATENACCIO.> > > > E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell'> > Open e del Free sw che fino ad ora siano stati> > aperti anche verso prodotti MS e che ancora non> > abbiano preso una decisione DRASTICA a> > FARLO.> > > > E state alla larga da MONO> > > > P.S.> > Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico> > con le loro pratiche commerciali e di marketing> > non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e> > contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho> > sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza> > diplpomatico ed aperto verso i loro prodotti ma> > il susseguirsi di determinate notizie e di certi> > loro plateali atteggiamenti alternativamente> > sibillini, ambigui, fino a velatamente> > minacciosi mi hanno definitivamente S T U> F> > A T O e mi hanno letteralmente strappato> > dalle dita cio' che, di getto (e un po'> > impulsivamente) ho teste'> > scritto.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 02.38> >> --------------------------------------------------> > Quoto in toto , qualcuno può consigliarmi> una buona distro Linux Userfriendly per iniziare> un nuovo cammino> informatico?> > Parlo sul serio!> > P.S. Quasi Ex utente M$comicia con CentOS e' la reimplementazione in chiave gratuita di RedHat linux la piu' importante e standarizzata distro linux al mondo.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > > - Scritto da: Alessandrox> > MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando> > tutto cio' che ha dichiarato sull'> > interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero> > solo VUOTE PAROLE ma ORA> > BASTA.> > Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un> > giorno e' per l' interoperabilita' un altro> > minaccia di far valere i suoi brevetti> > ecc.> > Mi sono ROTTO le Balle. > > NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle> > loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a> > requisiti di INTEROPERABILITTA' anche se> > commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo> > Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW> > MS . Fino ad oggi sono sempre stato> aperto> > alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle> > loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come> > promnessa futura che come realta' attuale che e'> > quasi> > inesistente).> > Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente> > stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova> > geniale uscita mediatica di MS, per cui alla> fine> > bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome> > l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli> > e formati (che non vuol dire necessariamente di> > CODICI anche se cio' e' gradito) sono un> PILASTRO> > per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in> > avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE> SW> > Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi> > apertamente in un mercato libero senza voler> > continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella> > tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio> tanto> > che si dice appannaggio degli allenatori piu'> > scarsi e delle squadre piu' povere di> > talenti.> > > > Ecco Questo e' MS> > CATENACCIO.> > > > E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell'> > Open e del Free sw che fino ad ora siano stati> > aperti anche verso prodotti MS e che ancora non> > abbiano preso una decisione DRASTICA a> > FARLO.> > > > E state alla larga da MONO> > > > P.S.> > Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico> > con le loro pratiche commerciali e di marketing> > non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e> > contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho> > sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza> > diplpomatico ed aperto verso i loro prodotti ma> > il susseguirsi di determinate notizie e di certi> > loro plateali atteggiamenti alternativamente> > sibillini, ambigui, fino a velatamente> > minacciosi mi hanno definitivamente S T U> F> > A T O e mi hanno letteralmente strappato> > dalle dita cio' che, di getto (e un po'> > impulsivamente) ho teste'> > scritto.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 02.38> >> --------------------------------------------------> > Quoto in toto , qualcuno può consigliarmi> una buona distro Linux Userfriendly per iniziare> un nuovo cammino> informatico?> > Parlo sul serio!> > P.S. Quasi Ex utente M$comicia con CentOS e' la reimplementazione in chiave gratuita di RedHat linux la piu' importante e standarizzata distro linux al mondo.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
> Quoto in toto , qualcuno può consigliarmi> una buona distro Linux Userfriendly per iniziare> un nuovo cammino> informatico?> > Parlo sul serio!Se fosse per me ti consiglierei Debian, ma se sei agli inizi e' importante che in caso di emergenza ci sia molta gente in grado di aiutarti, per cui almeno agli inizi ti consiglierei Ubuntu.Poi vedrai che le distro sono solo modi diversi di mischiare le stesse carte, a seconda di quello che uno vuole fare, e li' inizi a provare le altre, tanto non costa nulla. E impari tantissimo.Un solo consiglio: evita il dual boot. Se hai una sola macchina, metti gli hard disk su cassetto estraibile, cosi' puoi cancellare tutto quello che vuoi mentre fai pratica.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
> Quoto in toto , qualcuno può consigliarmi> una buona distro Linux Userfriendly per iniziare> un nuovo cammino> informatico?> > Parlo sul serio!Se fosse per me ti consiglierei Debian, ma se sei agli inizi e' importante che in caso di emergenza ci sia molta gente in grado di aiutarti, per cui almeno agli inizi ti consiglierei Ubuntu.Poi vedrai che le distro sono solo modi diversi di mischiare le stesse carte, a seconda di quello che uno vuole fare, e li' inizi a provare le altre, tanto non costa nulla. E impari tantissimo.Un solo consiglio: evita il dual boot. Se hai una sola macchina, metti gli hard disk su cassetto estraibile, cosi' puoi cancellare tutto quello che vuoi mentre fai pratica.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Direi Debian... ma per farla piu' facile (come approccio iniziale) Ubuntu...CiaoAnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
...simply mephis?AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: Alessandrox> MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando> tutto cio' che ha dichiarato sull'> interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero> solo VUOTE PAROLE ma ORA> BASTA.> Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un> giorno e' per l' interoperabilita' un altro> minaccia di far valere i suoi brevetti> ecc.> Mi sono ROTTO le Balle. > NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle> loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a> requisiti di INTEROPERABILITTA' anche se> commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo> Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW> MS . Fino ad oggi sono sempre stato aperto> alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle> loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come> promnessa futura che come realta' attuale che e'> quasi> inesistente).> Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente> stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova> geniale uscita mediatica di MS, per cui alla fine> bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome> l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli> e formati (che non vuol dire necessariamente di> CODICI anche se cio' e' gradito) sono un PILASTRO> per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in> avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE SW> Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi> apertamente in un mercato libero senza voler> continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella> tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio tanto> che si dice appannaggio degli allenatori piu'> scarsi e delle squadre piu' povere di> talenti.> > Ecco Questo e' MS> CATENACCIO.> > E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell'> Open e del Free sw che fino ad ora siano stati> aperti anche verso prodotti MS e che ancora non> abbiano preso una decisione DRASTICA a> FARLO.> > E state alla larga da MONO> > P.S.> Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico> con le loro pratiche commerciali e di marketing> non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e> contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho> sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza> diplpomatico ed aperto verso i loro prodotti ma> il susseguirsi di determinate notizie e di certi> loro plateali atteggiamenti alternativamente> sibillini, ambigui, fino a velatamente> minacciosi mi hanno definitivamente S T U F> A T O e mi hanno letteralmente strappato> dalle dita cio' che, di getto (e un po'> impulsivamente) ho teste'> scritto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 02.38> -------------------------------------------------- Quoto in toto , qualcuno può consigliarmi una buona distro Linux Userfriendly per iniziare un nuovo cammino informatico?Parlo sul serio!P.S. Quasi Ex utente M$AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
si io l'avrei scritto con meno parole ma in effetti hanno un attimo rotto il cazzoAnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
si io l'avrei scritto con meno parole ma in effetti hanno un attimo rotto il cazzoAnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Ottima risposta alessandro non serve aggiungere altro,sei sulla mia stessa linea e non posso che ringraziarti per aver riassunto il pensiero di molte persone in questo periodo.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > Ottima risposta alessandro non serve aggiungere> altro,sei sulla mia stessa linea e non posso che> ringraziarti per aver riassunto il pensiero di> molte persone in questo> periodo.Ma veramente non mi sono mai schierato dalla parte dei fanatici dell' OPen e del Free e ne ho sempr epreso le distanze ma adesso capisco che questi probabilmente hanno avuto un' intuizione che mi si e' confermata VERA e VALIDA dalle stesse dichiarazioni di MS specialmente nelle ultime settimane.NOn so se alla lunga questi atteggiamenti le porteranno dei vantaggi ma di sicuro stanno perdendo degli utenti, alcuni DEFINITIVAMENTE.Ovviamente con questo sono ben consapevole che in ambito professionale a volte si e' obbligati ad usare i loro prodotti e mi rendo conto che farne a meno in questi casi vorrebbe dire NON lavorare (cosa che non essendo un nababbo certo non mi posso permettere) ma come gia' detto quando potro' farne a meno, quando avro' l' occasione di poter presentare e consigliare una scelta alternativa e altrettanto valida e funzionale lo faro' con immenso piacere .AlessandroxRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > Ottima risposta alessandro non serve aggiungere> altro,sei sulla mia stessa linea e non posso che> ringraziarti per aver riassunto il pensiero di> molte persone in questo> periodo.Ma veramente non mi sono mai schierato dalla parte dei fanatici dell' OPen e del Free e ne ho sempr epreso le distanze ma adesso capisco che questi probabilmente hanno avuto un' intuizione che mi si e' confermata VERA e VALIDA dalle stesse dichiarazioni di MS specialmente nelle ultime settimane.NOn so se alla lunga questi atteggiamenti le porteranno dei vantaggi ma di sicuro stanno perdendo degli utenti, alcuni DEFINITIVAMENTE.Ovviamente con questo sono ben consapevole che in ambito professionale a volte si e' obbligati ad usare i loro prodotti e mi rendo conto che farne a meno in questi casi vorrebbe dire NON lavorare (cosa che non essendo un nababbo certo non mi posso permettere) ma come gia' detto quando potro' farne a meno, quando avro' l' occasione di poter presentare e consigliare una scelta alternativa e altrettanto valida e funzionale lo faro' con immenso piacere .AlessandroxRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Ottima risposta alessandro non serve aggiungere altro,sei sulla mia stessa linea e non posso che ringraziarti per aver riassunto il pensiero di molte persone in questo periodo.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Quoto in tutto e per tutto.P.pierg75Re: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Quoto in tutto e per tutto.P.pierg75Re: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: Alessandrox> MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando> tutto cio' che ha dichiarato sull'> interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero> solo VUOTE PAROLE ma ORA> BASTA.> Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un> giorno e' per l' interoperabilita' un altro> minaccia di far valere i suoi brevetti> ecc.> Mi sono ROTTO le Balle. > NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle> loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a> requisiti di INTEROPERABILITA' anche se> commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo> Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW> MS . Fino ad oggi sono sempre stato aperto> alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle> loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come> promnessa futura che come realta' attuale che e'> quasi> inesistente).> Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente> stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova> geniale uscita mediatica di MS, per cui alla fine> bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome> l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli> e formati (che non vuol dire necessariamente di> CODICI anche se cio' e' gradito) sono un PILASTRO> per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in> avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE SW> Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi> apertamente in un mercato libero senza voler> continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella> tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio tanto> che si dice appannaggio degli allenatori piu'> scarsi e delle squadre piu' povere di> talenti.> > Ecco Questo e' MS> CATENACCIO.> > E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell'> Open e del Free sw che fino ad ora siano stati> aperti anche verso prodotti MS e che ancora non> abbiano preso una decisione DRASTICA a> FARLO.> già fatto, sono 3 anni che uso solo Linux/FreeBSD> E state alla larga da MONO> > P.S.> Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico> con le loro pratiche commerciali e di marketing> non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e> contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho> sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza> diplomatico ed aperto verso i loro prodotti ma il> susseguirsi di determinate notizie e di certi> loro plateali atteggiamenti alternativamente> sibillini, ambigui, velatamente minacciosi fino a> apertamente minacciosi mi hanno definitivamente> S T U F A T O e mi hanno> letteralmente strappato dalle dita cio' che, di> getto (e un po' impulsivamente) ho teste'> scritto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 03.02> --------------------------------------------------capisco l'inca..atura; ma se leggi la storia delle dichiarazioni M$ nel corso degli anni ti renderai conto del fatto che si tratta di una pratica ormai comune: un giorno dicono una cosa ed il giorno dopo dicono l'esatto contrario pretendendo di avere ragione sia prima che dopo. Senza contare la figura di m.... che hanno fatto in tribunale PAGANDO il curatore fallimentare di BeOS inc.; hanno accettato di pagare la penale MA il curatore ha dovuto firmare un documento nel quale si afferma che comunque M$ non ha esercitato abuso di posizione dominante. Non se ne esce è sempre così; un colpo al cercio ed uno alla botte. L'unico modo di venirne fuori è tagliare definitivamente con l'uso del loro 'software' (notare le virgolette)AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: Alessandrox> MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando> tutto cio' che ha dichiarato sull'> interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero> solo VUOTE PAROLE ma ORA> BASTA.> Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un> giorno e' per l' interoperabilita' un altro> minaccia di far valere i suoi brevetti> ecc.> Mi sono ROTTO le Balle. > NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle> loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a> requisiti di INTEROPERABILITA' anche se> commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo> Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW> MS . Fino ad oggi sono sempre stato aperto> alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle> loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come> promnessa futura che come realta' attuale che e'> quasi> inesistente).> Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente> stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova> geniale uscita mediatica di MS, per cui alla fine> bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome> l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli> e formati (che non vuol dire necessariamente di> CODICI anche se cio' e' gradito) sono un PILASTRO> per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in> avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE SW> Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi> apertamente in un mercato libero senza voler> continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella> tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio tanto> che si dice appannaggio degli allenatori piu'> scarsi e delle squadre piu' povere di> talenti.> > Ecco Questo e' MS> CATENACCIO.> > E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell'> Open e del Free sw che fino ad ora siano stati> aperti anche verso prodotti MS e che ancora non> abbiano preso una decisione DRASTICA a> FARLO.> già fatto, sono 3 anni che uso solo Linux/FreeBSD> E state alla larga da MONO> > P.S.> Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico> con le loro pratiche commerciali e di marketing> non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e> contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho> sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza> diplomatico ed aperto verso i loro prodotti ma il> susseguirsi di determinate notizie e di certi> loro plateali atteggiamenti alternativamente> sibillini, ambigui, velatamente minacciosi fino a> apertamente minacciosi mi hanno definitivamente> S T U F A T O e mi hanno> letteralmente strappato dalle dita cio' che, di> getto (e un po' impulsivamente) ho teste'> scritto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 03.02> --------------------------------------------------capisco l'inca..atura; ma se leggi la storia delle dichiarazioni M$ nel corso degli anni ti renderai conto del fatto che si tratta di una pratica ormai comune: un giorno dicono una cosa ed il giorno dopo dicono l'esatto contrario pretendendo di avere ragione sia prima che dopo. Senza contare la figura di m.... che hanno fatto in tribunale PAGANDO il curatore fallimentare di BeOS inc.; hanno accettato di pagare la penale MA il curatore ha dovuto firmare un documento nel quale si afferma che comunque M$ non ha esercitato abuso di posizione dominante. Non se ne esce è sempre così; un colpo al cercio ed uno alla botte. L'unico modo di venirne fuori è tagliare definitivamente con l'uso del loro 'software' (notare le virgolette)AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Calmi, calmi!È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha valore solo per i rapporti tra le due aziende.Per chi non lavora alla Novell è come se quel contratto non esistesse.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > Calmi, calmi!> È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha> valore solo per i rapporti tra le due aziende.Si, ma questo non toglie il fatto che M$ si stia rimagiando in buona parte quanto siglato (prassi ormai tristemente "normale").> Per chi non lavora alla Novell è come se quel> contratto non esistesse.Quindi ... per tutto il resto dell'universo GNU, andrebbe forse meglio?!Best RegardsAnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > Si, ma questo non toglie il fatto che M$ si stia> rimagiando in buona parte quanto siglatoSiglato quando? E poi che ce ne frega? MS può benissimo dire oggi "A" e domani "non-A". Per noi non cambia nulla.> Quindi ... per tutto il resto dell'universo GNU,> andrebbe forse meglio?!Per tutto il resto dell'universo GNU è come se quel contratto, e tutto ciò che c'è scritto, non esistesse.Dopo la vicenda SCO, le minacce di violazione di brevetti contro il Free Software non fanno più paura a nessuno.Quando la MS presenterà una vera denuncia, in tribunale, potremo riparlarne. Fino ad allora sono tutte parole al vento.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
...comunque anche Novell proprio non la capisco... Traditori!AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > Calmi, calmi!> È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha> valore solo per i rapporti tra le due aziende.Si, ma questo non toglie il fatto che M$ si stia rimagiando in buona parte quanto siglato (prassi ormai tristemente "normale").> Per chi non lavora alla Novell è come se quel> contratto non esistesse.Quindi ... per tutto il resto dell'universo GNU, andrebbe forse meglio?!Best RegardsAnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > Calmi, calmi!> È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha> valore solo per i rapporti tra le due> aziende.> Per chi non lavora alla Novell è come se quel> contratto non> esistesse.Il contratto tra Novell e MS semplicemente sta palesando le considerazioni di MS nei confronti di tutto cio' che e' fuori da questo contratto.Oltre a tutte le altre dichiarazioni sulla questione dei brevetti in generale, specialmente le minacce nemmeno tanto velate all' OSS in generale e Linux in particolare (vedi notizie precedenti).Non ce l' ho com MS in se, altrimenti dovrei avercela con tante altre aziende (IBM, SUN, HP ecc.) e' il suo continuo esser "mobile qual piuma al vento" che pero' se si rilegge tutta la storia delle dichiarazioni ed affermazioni rivela una perfetta coerente e costante strategia di fondo: insinuare dubbi su tutto cio' che e' alternativo e che minaccia il suo business facendo leva sulla sua posizione dominante, sulla sua capacita' di raccolta di consensi e di brevetti (spesso nemmeno tanto originali), sulla potenza economica finanziaria (che le ermettono una copertura legale molto piu' potente e quindi costosa), sul suo primato temporale (e' da piu' tempo che sta sul mercato mentre l' OSS e il Free sono relativamente piu' giovani).E' ovvio che qundo ci si riferisce a tutto cio' che non e' protetto dall' accordo di licenza MS-Novell ci si riferisce anche TUTTO il sw open e free, non solo a quello che Novell vende o distribuisce.AlessandroxRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: > > Calmi, calmi!> > È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha> > valore solo per i rapporti tra le due> > aziende.> > Per chi non lavora alla Novell è come se quel> > contratto non> > esistesse.> > Il contratto tra Novell e MS semplicemente sta> palesando le considerazioni di MS nei confronti> di tutto cio' che e' fuori da questo> contratto.> Oltre a tutte le altre dichiarazioni sulla> questione dei brevetti in generale, specialmente> le minacce nemmeno tanto velate all' OSS in> generale e Linux in particolare (vedi notizie> precedenti).> > Non ce l' ho com MS in se, altrimenti dovrei> avercela con tante altre aziende (IBM, SUN, HP> ecc.) e' il suo continuo esser "mobile qual piuma> al vento" che pero' se si rilegge tutta la storia> delle dichiarazioni ed affermazioni rivela una> perfetta coerente e costante strategia di fondo:> insinuare dubbi su tutto cio' che e' alternativo> e che minaccia il suo business facendo leva sulla> sua posizione dominante, sulla sua capacita' di> raccolta di consensi e di brevetti (spesso> nemmeno tanto originali), sulla potenza economica> finanziaria (che le ermettono una copertura> legale molto piu' potente e quindi costosa), sul> suo primato temporale (e' da piu' tempo che sta> sul mercato mentre l' OSS e il Free sono> relativamente piu'> giovani).In pratica e' la risposta alla domanda:Perche' avere un meccanismo antitrust ?Secondo me verra' usata come esempio di cio' nei manuali di economia del futuro.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: > > Calmi, calmi!> > È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha> > valore solo per i rapporti tra le due> > aziende.> > Per chi non lavora alla Novell è come se quel> > contratto non> > esistesse.> > Il contratto tra Novell e MS semplicemente sta> palesando le considerazioni di MS nei confronti> di tutto cio' che e' fuori da questo> contratto.> Oltre a tutte le altre dichiarazioni sulla> questione dei brevetti in generale, specialmente> le minacce nemmeno tanto velate all' OSS in> generale e Linux in particolare (vedi notizie> precedenti).> > Non ce l' ho com MS in se, altrimenti dovrei> avercela con tante altre aziende (IBM, SUN, HP> ecc.) e' il suo continuo esser "mobile qual piuma> al vento" che pero' se si rilegge tutta la storia> delle dichiarazioni ed affermazioni rivela una> perfetta coerente e costante strategia di fondo:> insinuare dubbi su tutto cio' che e' alternativo> e che minaccia il suo business facendo leva sulla> sua posizione dominante, sulla sua capacita' di> raccolta di consensi e di brevetti (spesso> nemmeno tanto originali), sulla potenza economica> finanziaria (che le ermettono una copertura> legale molto piu' potente e quindi costosa), sul> suo primato temporale (e' da piu' tempo che sta> sul mercato mentre l' OSS e il Free sono> relativamente piu'> giovani).In pratica e' la risposta alla domanda:Perche' avere un meccanismo antitrust ?Secondo me verra' usata come esempio di cio' nei manuali di economia del futuro.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: > Calmi, calmi!> È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha> valore solo per i rapporti tra le due> aziende.> Per chi non lavora alla Novell è come se quel> contratto non> esistesse.Il contratto tra Novell e MS semplicemente sta palesando le considerazioni di MS nei confronti di tutto cio' che e' fuori da questo contratto.Oltre a tutte le altre dichiarazioni sulla questione dei brevetti in generale, specialmente le minacce nemmeno tanto velate all' OSS in generale e Linux in particolare (vedi notizie precedenti).Non ce l' ho com MS in se, altrimenti dovrei avercela con tante altre aziende (IBM, SUN, HP ecc.) e' il suo continuo esser "mobile qual piuma al vento" che pero' se si rilegge tutta la storia delle dichiarazioni ed affermazioni rivela una perfetta coerente e costante strategia di fondo: insinuare dubbi su tutto cio' che e' alternativo e che minaccia il suo business facendo leva sulla sua posizione dominante, sulla sua capacita' di raccolta di consensi e di brevetti (spesso nemmeno tanto originali), sulla potenza economica finanziaria (che le ermettono una copertura legale molto piu' potente e quindi costosa), sul suo primato temporale (e' da piu' tempo che sta sul mercato mentre l' OSS e il Free sono relativamente piu' giovani).E' ovvio che qundo ci si riferisce a tutto cio' che non e' protetto dall' accordo di licenza MS-Novell ci si riferisce anche TUTTO il sw open e free, non solo a quello che Novell vende o distribuisce.AlessandroxRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Calmi, calmi!È solo un contratto tra MS e Novell, quindi ha valore solo per i rapporti tra le due aziende.Per chi non lavora alla Novell è come se quel contratto non esistesse.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
Concordo.E aggiungo: attenzione al cosiddetto OPEN SOURCE, che non vuol dire nulla ed e' una formuletta generica dietro cui si nascondono le ennesime fregature! Diffidate da chi parla genericamente in termini open source... Il punto vero sta nella LICENZA!E per il software libero la licenza e' GNU/GPLv3!!!Il resto sono balle.CiaoAnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
> Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente> stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova> geniale uscita mediatica di MSBasta sbattersene delle uscite della MS... come meritano.AnonimoRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
sono perfettamente d'accordo con la maggior parte del post iniziale di Alessandrox, mi chiedo soltanto perché abbia detto quella cosa circa monocioè, ok, è un'idea microsoft che novell ha clonato (lo dicono pure nel sito ufficiale), ma comunque è gpl e se qualcuno vuole utlizzarlo non vedo che male ci siajackoverfullRe: MICROSOFT si sta' rimangiando....
- Scritto da: jackoverfull> sono perfettamente d'accordo con la maggior parte> del post iniziale di Alessandrox, mi chiedo> soltanto perché abbia detto quella cosa circa> mono> > cioè, ok, è un'idea microsoft che novell ha> clonato (lo dicono pure nel sito ufficiale), ma> comunque è gpl e se qualcuno vuole utlizzarlo non> vedo che male ci> siaNon e' perche' sia di MS ma e' per le politiche e le idee sule licenze e sui brevetti di MS: mettiamo che mono e .net si sviluppi su tante piattaforme, anche quelle open, mettiamo che si consolidi il suo utilizzo... mettiamo che MS comincia a dire OH li in mono e' pieno di brevetti miei PAGARE...la politica di MS su questi temi e' troppo ballerina, non e' affidabile oggi e' per rendere i suoi formati interoperabili aprendone le specifiche, domani comincia a dire che potrebbe minacciare di far valere i suoi brevetti...NO, non ci sto a questi giochetti. e certi potenziali TRAPPOLE (vedi mono) le SEGO VIA preventivamente prima che ci possa cadere dentro.AlessandroxMICROSOFT si sta' rimangiando....
MICROSOFT si sta' definitivamente rimangiando tutto cio' che ha dichiarato sull' interoperabilita'. Un po' sospettavo che fossero solo VUOTE PAROLE ma ORA BASTA.Non e' piu' credibile, spara BALLE a RAFFICA, un giorno e' per l' interoperabilita' un altro minaccia di far valere i suoi brevetti ecc.Mi sono ROTTO le Balle. NOn do piu' nessuna fiducia al loro Sw e alle loro FROTTOLE. il SW nella PA deve rispondere a requisiti di INTEROPERABILITA' anche se commerciale e chiuso? (quindi nessun fanatismo Open)? Bene FUORI AUTOMATICAMENTE IL SW MS . Fino ad oggi sono sempre stato aperto alla sua presenza, mi sono VOLUTO fidare delle loro dichiarazioni piu' recenti (piu' come promnessa futura che come realta' attuale che e' quasi inesistente).Ora BASTA. Non si puo' sempre, continuamente stare sul chi vive aspettando con ansia la nuova geniale uscita mediatica di MS, per cui alla fine bisogna prendere una decisione DRASTICA, siccome l' interoperabilita' e l' apertura di protocolli e formati (che non vuol dire necessariamente di CODICI anche se cio' e' gradito) sono un PILASTRO per il SW nella PA e nalla MIA vita, d' ora in avanti quando potro' sconsigliero' APERTAMENTE SW Microsoft perche' INCAPACE di confrontarsi apertamente in un mercato libero senza voler continuamente far CATENACCIO.. si proprio quella tecnica di gioco cosi' deprecata nel calcio tanto che si dice appannaggio degli allenatori piu' scarsi e delle squadre piu' povere di talenti.Ecco Questo e' MSCATENACCIO.E invito CALDAMENTE TUTTI quei sostenitori dell' Open e del Free sw che fino ad ora siano stati aperti anche verso prodotti MS e che ancora non abbiano preso una decisione DRASTICA a FARLO.E state alla larga da MONOP.S.Prima d' ora, pur essendo sempre stato critico con le loro pratiche commerciali e di marketing non mi ero MAI scagliato contro l' azienda e contro il suo sw in modo cosi' radicale e ho sempre mantenuto un atteggiamento abbastanza diplomatico ed aperto verso i loro prodotti ma il susseguirsi di determinate notizie e di certi loro plateali atteggiamenti alternativamente sibillini, ambigui, velatamente minacciosi fino a apertamente minacciosi mi hanno definitivamente S T U F A T O e mi hanno letteralmente strappato dalle dita cio' che, di getto (e un po' impulsivamente) ho teste' scritto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2007 03.02-----------------------------------------------------------AlessandroxMicrosoft ha fallito
Nave che affonda va abbandonata... :AnonimoRe: Microsoft ha fallito
nuovo campus in costruzione per 600 programmatori..ahaha linarooosogna sognaaaaaaaaaaaaaaAnonimoRe: Microsoft ha fallito
- Scritto da: > nuovo campus in costruzione per 600> programmatori..Per rimpiazzare i 600 licenziati in tronco dopo l'uscita di sVista (rotfl) ?AnonimoRe: Microsoft ha fallito
no peril lancio ddi SURFACE il nuovo palmare di microsfot che dominera il mondo dei palmariAnonimoMicrosoft ha fallito
Nave che affonda va abbandonata... :AnonimoThe end
Bella porcata.Perchè non blocchiamo anche tutti i programmi che si chiamano simili a programmi ms.Cmq stiamo tranquilli non ci sarà nessun programma clone in quanto quelli ms hanno una proprietà che non hanno gli oss si inchiodano con nulla.(linux)AnonimoThe end
Bella porcata.Perchè non blocchiamo anche tutti i programmi che si chiamano simili a programmi ms.Cmq stiamo tranquilli non ci sarà nessun programma clone in quanto quelli ms hanno una proprietà che non hanno gli oss si inchiodano con nulla.(linux)AnonimoArticolo incompleto
non cita importanti clausole come quella che identifica gli utenti come coloro che in pratica non redistribuiscono nessuna parte del prodotto (in pratica se fai una copia per un amico non sei più un utente!)Maggiori dettagli qui:http://www.groklaw.net/article.php?story=20070525211117353Leggete anche i commenti che contengono veramente interessanti spunti di discussioneAnonimoArticolo incompleto
non cita importanti clausole come quella che identifica gli utenti come coloro che in pratica non redistribuiscono nessuna parte del prodotto (in pratica se fai una copia per un amico non sei più un utente!)Maggiori dettagli qui:http://www.groklaw.net/article.php?story=20070525211117353Leggete anche i commenti che contengono veramente interessanti spunti di discussioneAnonimoForza Novell
Sei riuscita a vendere il nulla a Microsoft, la prossima volta vendi anche il colosseo e la fontana di trevi.Basta che ci metti una N da qualche parte Microsoft penserà che è tua e quindi te la pagherà profumatamente.(rotfl)W:-}