Roma – I processori grafici sono destinati ad affiancare la CPU in un crescente numero di elaborazioni, dalle più seriose e impegnative, come le simulazioni scientifiche e finanziarie, a quelle legate all’uso quotidiano del PC, come la scansione antivirus, la ricerca dei file, l’ottimizzazione delle foto digitali o… l’esecuzione degli add-on di Firefox. A rendere concreta quest’ultima possibilità è stato il russo Alexander Miltsev, creatore di Jetpack-to-CUDA .
Jetpack-to-CUDA è una serie di librerie che permette agli add-on scritti per la piattaforma Jetpack di Mozilla di utilizzare le GPU per elaborare grandi quantità di dati: ad esempio, nel processing di contenuti audio e video.
“L’elaborazione di grandi quantità di dati avviene ormai ovunque. I coprocessori grafici si trovano oggi su tutti i computer e sono utilizzati nei modelli di calcolo scientifico, nelle ricerche, negli algoritmi, nei calcoli statistici e nel processing audio e video”, ha spiegato Miltsev.
Per il momento lo sviluppatore si è appoggiato sulla tecnologia CUDA di Nvidia, che oltre a fornire il vantaggio di basarsi su un linguaggio, il C, compatibile con il codice di Firefox, è a suo dire più duttile rispetto ad API concorrenti come Close To Metal di ATI od OpenCL.
“Questo esempio mostra con chiarezza uno dei potenziali futuri di Jetpack: rendere l’high performance computing accessibile a tutti gli sviluppatori casuali” si legge sul sito di Mozilla Labs .
Ma lo scenario applicativo potrebbe essere ancora più vasto , ed estendersi all’accelerazione di tutte le applicazioni JavaScript che svolgono elaborazioni intensive. Sebbene oggi quasi tutti i produttori di web browser siano costantemente impegnati nell’accelerare l’esecuzione del codice JavaScript, al cuore della stragrande maggioranza delle odierne web application nessun motore JavaScript oggi esistente, per quanto veloce, potrebbe competere con uno capace di avvalersi della potenza dei moderni chip grafici.
“Fornendo alle pagine web e agli add-on facile accesso alla grezza potenza di calcolo disponibile su molti computer, il ventaglio di capacità che il web può ottenere si amplia di molto” ha dichiarato Aza Raskin, membro del Jetpack Team.
Jetpack-to-CUDA potrebbe dunque germinare in un progetto ben più grande e ambizioso, e diventare un elemento molto importante nel futuro di Firefox e, più in generale, del Web. Non sorprende dunque che, con il suo lavoro, lo sviluppatore moscovita abbia vinto il Jetpack 0.5 Contest , ottenendo in premio un netbook e, forse, un futuro impiego in Mozilla.
Alessandro Del Rosso
-
Se ne parla QUI
per chi pensa a java, se ne parla qui:http://groups.google.com/group/it.comp.java/browse_frm/thread/2a957b24ae816c1e/ef9e3330f44d5ba7?tvc=1#ef9e3330f44d5ba7 -
la fine di un mito...
tipo la 3DFX... : -
Mysql addio
temo sia destinato a sparire sotto il macigno Oracle-
Re: Mysql addio
Non credo da quello che stanno dicendo in conferenza -
Re: Mysql addio
come ha fatto berkeleydb purtroppo-
Re: Mysql addio
vuoi dire grazie a dio qualcuno ha ucciso quello schifoso coso?
-
-
Re: Mysql addio
Del resto è stato sviluppato grazie alle donazioni di queste aziendone.Cosa pretendi? -
Re: Mysql addio
Per capire come andranno le cose basta andare all indirizzo:http://www.oracle.com/technology/software/index.htmlMySql non è tra i database! E' stato trattato PEGGIO di berkleyDb!-
Re: Mysql addio
mah, il sito www.mysql.com esiste ancora, e capirei se neanche domani fosse integrato nel sito Oracle (un dopodomani no, però! :s )
-
-
-
petizione pro zfs
Bene, visto che oracle si e' dimostrata in alcuni casi favorevole alla gpl, vediamo di indire una petizione affinche rilasci lo zfs di Sun sotto gpl, cosi che lo si possa importare nel kernel di Linux.-
Re: petizione pro zfs
- Scritto da: jfk
Bene, visto che oracle si e' dimostrata in alcuni
casi favorevole alla gpl, vediamo di indire una
petizione affinche rilasci lo zfs di Sun sotto
gpl, cosi che lo si possa importare nel kernel di
Linux.le specifiche sono libere? -
Re: petizione pro zfs
non lo faranno maizfs confluirà in btrfs
-
-
cambia foto
Mariù, cambia foto. Non ti si può guardare. Sembra che ti sia fatto una flebo di lexotan. :D-
Re: cambia foto
- Scritto da: marooooo
Mariù, cambia foto. Non ti si può guardare.
Sembra che ti sia fatto una flebo di lexotan. :DMa come, non noti somiglianze? :D[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/88f259036644425cb77e2ff78fbb3856/Avatar.gif[/img][img]http://insorgenzedaltaquota.files.wordpress.com/2009/05/di-pietro.jpg[/img]
-
-
Errore grammaticale
"che la Silicon Valley americana abbia mai avuto offrire."abbia mai potuto?-
Re: Errore grammaticale
- Scritto da: Principe di Valacchia
"che la Silicon Valley americana abbia mai avuto
offrire."
abbia mai potuto?e se fosse "voluto"?e se invece di mandare i refusi in forum mandassi una mail?ciao! ;-)
-