In una lunga sugosa intervista rilasciata a ReasonOnline , i due autori di SouthPark “assolvono” il download dei propri celeberrimi cartoni animati, spiegando che non sono che un bene per la popolarità della propria serie tv, giunta ormai alla decima stagione.
Secondo Trey Parker e Matt Stone, avvezzi a parlare di censura e repressione, visti i temi scottanti toccati dal proprio cartone animato spesso sconsigliato ai minorenni, chi scarica non è un criminale. “Siamo sempre dalla parte di chi scarica”, spiega Stone, che insiste: “È così che molte persone vedono lo show. E non ci ha mai danneggiati. Lo show non è mai stato altro se non un enorme successo. Come potremmo mai arrabbiarci se qualcuno vuole vedere il nostro lavoro?”.
Parker la pensa allo stesso modo: “Abbiamo lavorato molto duramente per fare questa serie, e la ragione per cui lo abbiamo fatto è perché vogliamo che la gente la veda”.
Inutile dire che sulle piattaforme del peer-to-peer da lungo tempo girano gli episodi di SouthPark in varie lingue: la popolarità della serie è tale che non si contano su Internet i siti che ne parlano o che prendono spunto da SouthPark per offrire servizi e gadget, come SouthPark Studio , che permette di realizzare un “avatar” bidimensionale sulla base dei personaggi della serie. E basta una ricerca su YouTube per individuare centinaia di “clip” prese da quei cartoni, come questa qui sotto, tratta da una puntata in cui uno dei giovani protagonisti della serie, Cartman, decide di cercare nuovi amici in Internet:
-
Il regime di Silvio?
..sbaglio o la finanziaria 2007 è del Governo delle libertà e del "fate quel cazz* che volete"! Non era quello precedente il regime?? mettetele ora e andatene fieri delle magliette "Io sono un cogl****"AnonimoRe: Il regime di Silvio?
Non ho capito una sega di quello che hai scritto.Sei caviccionno?The AnimalRe: Il regime di Silvio?
intanto ha abbassato le tasse, a me tanto basta, non sono uno scommettitore.AnonimoRe: Il regime di Silvio?
- Scritto da: > intanto ha abbassato le tasse, a me tanto basta,> non sono uno> scommettitore.hai sbagliato sito, questo è Punto-informatico.itil sito giusto per te è www.fettedisalamesugliocchi.pirlAnonimoRe: Il regime di Silvio?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > intanto ha abbassato le tasse, a me tanto basta,> > non sono uno> > scommettitore.> > hai sbagliato sito, questo è Punto-informatico.it> > il sito giusto per te è> www.fettedisalamesugliocchi.pirlE' un sito del comitato "ricontiamo le schede"?AnonimoRe: Il regime di Silvio?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > intanto ha abbassato le tasse, a me tanto basta,> > non sono uno> > scommettitore.> > hai sbagliato sito, questo è Punto-informatico.it> > il sito giusto per te è> www.fettedisalamesugliocchi.pirlHo un reddito inferiore ai 35000 euro, di MOLTO inferiore. Prima che tu l'avessi inferiore a 15000 o inferiore a 35000 pagavi uguale. Ora pago di meno. Forse quello che ascolta i TG alla tele e creed a tutto sei tu, ma l'hai LETTO il testo della finanziaria?no vero?ecco.AnonimoRe: Il regime di Silvio?
- Scritto da: > ..sbaglio o la finanziaria 2007 è del Governo> delle libertà e del "fate quel cazz* che volete"!> Non era quello precedente il regime?? mettetele> ora e andatene fieri delle magliette "Io sono un> cogl****"Agli elettori da seconda media di Silvio non hanno insegnato a scrivere frasi sensate... (rotfl)AnonimoRe: Il regime di Silvio?
- Scritto da: > "Io sono un> cogl****"Ribadisco, come scritto da te stesso:Sei un cogl****-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 dicembre 2006 11.56-----------------------------------------------------------tdimaxUsate OpenDNS
come da oggetto (rotfl)risolvete anche i problemi di connettività descritti nel precedente articolo http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1806243&r=PIAnonimoRe: Usate OpenDNS
esatto.AnonimoRe: Usate OpenDNS
Ancora meglio, basta installarsi un server dns in locale, per esempio Bind. www.isc.orgIo l'ho installato su W2K ed XP, oltre che a linux ovviamente, e funziona alla grande.AnonimoAnche puntogioco24 e altri domini.it
Qua si sta scadendo sul ridicolo... ora ci autocensuriamo:http://www.ricevitoria24.it/locale/index_de.htmlwww.puntogioco24.ite altriComplimenti al Regime.AnonimoLa Costituzione dice: liberta` d'espress
CIAO A TUTTIla costituzione dice che l'Italia e` un paese libero dove e` permesso esprimere liberamente il proprio pensiero con ogni mezzo... poi, ci pensano i monopoli di stato a censurare quello che uno esprime...Insomma, nessuno ti vieta di esprimere, ma nessuno vieta di essere censurato... bel concetto.La cnesura e` una brutta cosa, non dovrebbe esistere, andrebbero bene limitazioni, ad esempio alla pornografia, e` giusto che non si veda in certe fasce orarie, come e` giusto che lo sia la violenza, ma in un modo o nell'altro, bisognerebbe avere accesso a tutto, violento, pornografico o quel che sia...In Italia, questo non succede, ed e` un vero e proprio peccato, perche` la costituzione parla in maniera molto bella, peccato che nessuno la rispetti.DISTINTI SALUTICrazyRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> la costituzione dice che l'Italia e` un paese> libero dove e` permesso esprimere liberamente il> proprio pensiero con ogni> mezzo...> poi, ci pensano i monopoli di stato a censurare> quello che uno> esprime...> Insomma, nessuno ti vieta di esprimere, ma> nessuno vieta di essere censurato... bel> concetto.> La cnesura e` una brutta cosa, non dovrebbe> esistere, andrebbero bene limitazioni, ad esempio> alla pornografia, e` giusto che non si veda in> certe fasce orarie, come e` giusto che lo sia la> violenza, ma in un modo o nell'altro,> bisognerebbe avere accesso a tutto, violento,> pornografico o quel che> sia...> In Italia, questo non succede, ed e` un vero e> proprio peccato, perche` la costituzione parla in> maniera molto bella, peccato che nessuno la> rispetti.> DISTINTI SALUTIMah, guarda, ti rispondo come ha fatto Bush quando gli hanno fatto notare che ciò che vuole va contro la Costituzione: "Smettete di sventolarmi la Costituzione in faccia! È solo un dannato pezzo di carta!"È questo che pensano i politici odierni della Costituzione, dubito che i nostri politici facciano eccezione, anzi... in realtà non è nemmeno rispettata dalle stesse magistrature visto che chiudono siti e indagano persone solo ed unicamente per il fatto che hanno osato esprimere un'opinione... opinione che a loro, o ai loro amici prelati, non piace.Wakko WarnerRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
> Mah, guarda, ti rispondo come ha fatto Bush> quando gli hanno fatto notare che ciò che vuole> va contro la Costituzione: "Smettete di> sventolarmi la Costituzione in faccia! È solo un> dannato pezzo di> carta!">Anche la Presidenza di Bush è un pezzo di carta, per quel che mi riguardaAnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
- Scritto da: > > > Mah, guarda, ti rispondo come ha fatto Bush> > quando gli hanno fatto notare che ciò che vuole> > va contro la Costituzione: "Smettete di> > sventolarmi la Costituzione in faccia! È solo un> > dannato pezzo di> > carta!"> >> > Anche la Presidenza di Bush è un pezzo di carta,> per quel che mi> riguardaE la presidenza prodi (volutamente minuscolo), cos'è? Una fetta di mortadella?AnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
- Scritto da: > Anche la Presidenza di Bush è un pezzo di carta,> per quel che mi> riguardaIl problema è che in questo mondo un pezzo di carta assume tanto valore quanti soldi/amici/potere ha chi lo sostiene...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 dicembre 2006 18.59-----------------------------------------------------------tdimaxRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
non credo che le scommesse on-line rientrino nella libertà di espressione ;)AnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
- Scritto da: > non credo che le scommesse on-line rientrino> nella libertà di espressione> ;)Quando qualcuno mi impedisce di accedere a un sito, qualunque sia il sito, sta limitando la mia possibilità di accedere a dell'informazione... fosse anche il solo sapere che su quel sito si fanno scommesse. Non mi fido del giudizio altrui... tantomeno del giudizio dello Stato... non sono un bimbo di 7 anni, sono adulto e ho il diritto non solo di accedere all'informazione in modo libero ma anche di investire/sprecare i miei soldi nelle scommesse.Wakko WarnerRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
> > Quando qualcuno mi impedisce di accedere a un> sito, qualunque sia il sito, sta limitando la mia> possibilità di accedere a dell'informazione...> fosse anche il solo sapere che su quel sito si> fanno scommesse. Non mi fido del giudizio> altrui... tantomeno del giudizio dello Stato...> non sono un bimbo di 7 anni, sono adulto e ho il> diritto non solo di accedere all'informazione in> modo libero ma anche di investire/sprecare i miei> soldi nelle> scommesse.> CIAONon dimenticare che quei Siti poi non risiedono in Italia, ma all'estero, quindi, e` un po' come se facessi un Bonifico bancario all'estero e scommettessi in borsa... insomma, quando mi limiti l'accesso ad un sito Internet, hai censurato, e la censura, e` pur sempre cosa sbagliata.DISTINTI SALUTICrazyRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
- Scritto da: > non credo che le scommesse on-line rientrino> nella libertà di espressione> ;)E la Sisal allora?A quel sito si può accedere quindi?AnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non credo che le scommesse on-line rientrino> > nella libertà di espressione> > ;)> > E la Sisal allora?> A quel sito si può accedere quindi?Quel sito è in Italia, la Sisal ha un'autorizzazione dello Stato (è quella del Totocalcio), ha depositato un fido in baca a garanzia delle vincite, e se succedono casini sai da chi andare.Basta parlare di cose che non conoscete. Ovunque il gioco d'azzardo è regolato e controllato.AnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
nemmeno la censura delle scommesse online di operatori che hanno licenza europea e visto che l'Italia ha sottoscritto il protocollo di Schengen dovrebbe smetterla con questa cretinata....ad ogni modo l'UE ha già messo in mora 17 Stati dell'unione e all'inizio del 2007 arriveranno le multe che noi pagheremo con i soldi della Finanziaria 2007....grazie a Berlusconi, grazie a Prodi, grazie a tutti, spero che i soldi che ci sottraggono gli vadano di traversa....come diceva Al Pacino: "quell'uomo è un hossa"- Scritto da: > non credo che le scommesse on-line rientrino> nella libertà di espressione> ;)AnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
Le scommesse e il gioco d'azzardo, come molte altre attività, sono ritenute attività speciali su cui possono essere applicati filtri nazionali.Persino nei federalissimi e liberalissimi USA le regole cambiano da stato a stato. E nessuno piange per l'attentato alla libertà di espressione.Secondo me non sapete davvero di cosa state parlando. Per far giocare online bisogna comportarsi come una banca online. La censura non c'entra niente. Ci sono seri motivi di sicurezza e controllo che ogni Stato deve applicare. E io ritengo sia molto giusto. - Scritto da: > > nemmeno la censura delle scommesse online di> operatori che hanno licenza europea e visto che> l'Italia ha sottoscritto il protocollo di> Schengen dovrebbe smetterla con questa> cretinata....> > ad ogni modo l'UE ha già messo in mora 17 Stati> dell'unione e all'inizio del 2007 arriveranno le> multe che noi pagheremo con i soldi della> Finanziaria> 2007....> > grazie a Berlusconi, grazie a Prodi, grazie a> tutti, spero che i soldi che ci sottraggono gli> vadano di> traversa....> > come diceva Al Pacino: "quell'uomo è un hossa"> > - Scritto da: > > non credo che le scommesse on-line rientrino> > nella libertà di espressione> > ;)AnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
ma cosa di vuoi aspettare da una classe politica che ormai sa solo ascoltare i potenti ,il Vaticano e chissà quali altre lobby mafiose !E poi abbiamo anche la faccia tosta di criticare l'Iran , la Cina .... cominciamo a fare una auto-critica in casa nostra che ne abbiamo bisogno ! Troppo facile criticare gli altri e non se stessi !AnonimoRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
e' piu' facile vedere la pagliuzza nell'occhio del prossimo che la trave ficcata nel proprio *parola censurata* (cit.)- Scritto da: > ma cosa di vuoi aspettare da una classe politica> che ormai sa solo ascoltare i potenti ,il> Vaticano e chissà quali altre lobby mafiose> !> E poi abbiamo anche la faccia tosta di criticare> l'Iran , la Cina .... cominciamo a fare una> auto-critica in casa nostra che ne abbiamo> bisogno ! Troppo facile criticare gli altri e non> se stessi> !outkidRe: La Costituzione dice: liberta` d'esp
sai che ormai se vedo il tuo avatar e il tuo classico DISTINTI SALUTI non leggo nemmeno il tuo post ?AnonimoLo STATO
LO STATO vuole impedire di accedere a certi siti in modo di impedirci di farci del male giocando d'azzardo su siti esteri, i SOLDI devono rimanere in Itaglia! In compenso lo STATO per non farci annoiare troppo ci installerà MIGLIAIA e MIGLIAIA di macchinette videopoker et similia nelle sale Bingo in tutta Itaglia! i soldi devono rimanere in Itaglia, (notizia sentita questa sera su Radio24...)tra pochi anni avremo milioni di drogati di gioco d'azzardo, che spenderanno in media 2000 Euro all'anno ciascuno (sempre fonte Radio24...), non è meraviglioso tutto ciò? i soldi devono rimanere in Itaglia, perchè l'itaglia va verso la bancarotta... :@Viva l'Itaglia e lo STATO (è indifferente chi comanda o chi comandava o comanderà) auguri a tutti...AnonimoRe: Lo STATO
Non capisco a cosa rivolgi la tua critica.Verso il gioco d'azzardo in sè? Sono d'accordo.Verso lo stato che cerca di regolamentare il gioco d'azzardo e di guadagnarci? Non sono d'accordo.Il gioco d'azzardo è controllato e regolamentato ovunque, persino negli USA. A parte qualche paradiso fiscale e simili dove in questo modo si riciclano soldi sporchi.Non c'è nulla di strano che lo Stato in Italia voglia controllare il gioco d'azzardo e il business che ne deriva.Potrà non piacerci, ma ogni anno girano miliardi di euro (ripeto "miliardi") in quel business. Per cui vi sono varie strade.1 - Lo si vieta totalmente, perché è da dementi (sono anche d'accordo - ma voglio vedere quanti di voi qui strilleranno per l'attentato alla libertà)2 - Lo si lascia libero in modo selvaggio e deregolamentato (ma così si lascia campo libero alle truffe e al riciclo di denaro sporco)3 - Lo si regolamenta in qualche modo.Secondo me quasta volta il Governo ha fatto la cosa giusta. Chiede delle garanzie agli scommettitori. E a breve verrà seguito da tutti gli altri stati d'Europa. Altro che procedura d'infrazione...AnonimoRe: Lo STATO
il problema è sempre lo stesso: non si può intervenire dove non si ha giurisdizine... semplicemente i siti non risiedono in italia per cui le nostre autorità non possono (dovrebbero) toccarli.sinadexRe: Lo STATO
L'itaglia va verso la bancarotta ?Allora cominciamo a chiudere le frontiere che a forza di mantenere immigrati clandestini i quali solo in minima parte si mettono in regola ci salassano di continuo.Invece di fare indulti ed amnistie varie, prendiamo tutti i carcerati e li mandiamo a fare Real Matun invece di fare gli attori ad Altrove così grazie alla produzione interna è possibile ridurre le spese degli acquisti all'estero.Così giusto due idee in due minuti...AnonimoRe: Lo STATO
- Scritto da: > L'itaglia va verso la bancarotta ?> > Allora cominciamo a chiudere le frontiere che a> forza di mantenere immigrati clandestini i quali> solo in minima parte si mettono in regola ci> salassano di> continuo.> Invece di fare indulti ed amnistie varie,> prendiamo tutti i carcerati e li mandiamo a fare> Real Matun invece di fare gli attori ad Altrove> così grazie alla produzione interna è possibile> ridurre le spese degli acquisti> all'estero.> > Così giusto due idee in due minuti...Due idee che basterebbero gia a tirare un pochino fuori dalla merda questo paese.Ma due idee che danno sufficientemente fastidio a troppi papponi-politici, e quindi non le vedremo applicate mai...tdimaxCensurare siti anticostituzionale
Se vogliono impedire agli italiani di scomettere sui siti "proibiti", perchè non bloccare SOLO il sistema di pagamenti?AnonimoRe: Censurare siti anticostituzionale
cosa vuoi bloccare?ma pensate prima di scriverle certe cose?AnonimoRe: Censurare siti anticostituzionale
- Scritto da: > cosa vuoi bloccare?> > ma pensate prima di scriverle certe cose?Mi pare che per molto meno, buona parte dei pagamenti verso "allofmp3" siano stati bloccati..E per molto meno intendo la richiesta di una SOCIETA' PRIVATA AMERICANA.tdimaxSubito la procedura d' infrazione
Cosa aspetta l' Europa ad applicarla contro i biscazieri di stato Italiani?AnonimoVecchi Monopoli Duri A Morire.
Ma stanno agonizzando e questa e' gia' una bella notizia.I Politici sembra essere succubi di questi dinosauri economici, eppure a votarli non sono loro, se non li azzoppano subito vuol dire che ci mangiano anche loro, e questo non va proprio bene.AnonimoFa che oscurino il Meteo di Supernino!
amen.AnonimoRe: Fa che oscurino il Meteo di Supernin
- Scritto da: > amen.LOL, ma porello :DWakko WarnerRe: Fa che oscurino il Meteo di Supernin
- Scritto da: > amen.Non potranno oscurare il mio meteorismo.Con licenza: scorreggio. (rotfl)AnonimoRe: Fa che oscurino il Meteo di Supernin
:)- Scritto da: > amen.http://groups.blogdigger.com/groups.jsp?id=3529AnonimoRe: Fa che oscurino il Meteo di Supernin
> amen.LOLLISSIMOreXistenZbasta con le censure
per l'amor del cielo basta con le censure!Internet è nata come terra di libertà ed adesso si parla sempre + di censure...abbiamo iniziato con la guerra santa ai dialer, adesso ci sono le scommesse e/o giochi d'azzardo (??) ... a chi la prossima categoria?AnonimoRe: basta con le censure
Diffusione del Wi-Fi di fatto vietata, censura sui siti, controlli sui conti bancari, telefoni sotto controllo, ecc... Come giustamente dice il mortadella: la potenza della democrazia! ;-)AnonimoRe: basta con le censure
> Internet è nata come terra di libertà ed adesso> si parla sempre + di> censure...>Internet é nata come sistema di comunicazione non centralizzato, e basta. Non ha un'anima, non ha una volontà, non ha uno scopo se non quello che le viene dato da chi la controlla.Se ci avete visto qualcos'altro peggio per voi.AnonimoIpocrisia
L'Italia oscura siti internet riguardanti giochi e scommesse proprio in un periodo in cui la TV trabocca di giochi, quiz e scommesse, in cui grosse quantità di denaro vanno a finire nelle tasche di chi non ha fatto nessun lavoro per meritarle (che il gioco venga gestito con onestà o no, il risultato è lo stesso), ma solo perché ha indovinato che l'attore televisivo tal dei tali veste una marca piuttosto che un'altra.È la solita Italia delle cose che si devono lasciar passare, ma non si devono dire, altrimenti i benpensanti si indignano e fanno l'indagine pubblica per arrestare chi ha parlato screditando la faccia della Nazione.Dunque i siti vengono oscurati non per il bene di qualcuno che potrebbe lasciarsi prendere la mano giocandosi tutto, ma perché si dica e si pensi che in Italia c'è una moralità che viene difesa.AnonimoRe: Ipocrisia
a parte questo bisogna notare che gli scandali sui giochi e sui casinò si sono verificati in Italia non certo in Inghilterra....la serietà dei bookmaker stranieri è ormai comprovata, quella è gente che sa fare affari non come i soliti boiardi italioti arraffa-quattrini- Scritto da: > L'Italia oscura siti internet riguardanti giochi> e scommesse proprio in un periodo in cui la TV> trabocca di giochi, quiz e scommesse, in cui> grosse quantità di denaro vanno a finire nelle> tasche di chi non ha fatto nessun lavoro per> meritarle (che il gioco venga gestito con onestà> o no, il risultato è lo stesso), ma solo perché> ha indovinato che l'attore televisivo tal dei> tali veste una marca piuttosto che> un'altra.> È la solita Italia delle cose che si devono> lasciar passare, ma non si devono dire,> altrimenti i benpensanti si indignano e fanno> l'indagine pubblica per arrestare chi ha parlato> screditando la faccia della> Nazione.> Dunque i siti vengono oscurati non per il bene di> qualcuno che potrebbe lasciarsi prendere la mano> giocandosi tutto, ma perché si dica e si pensi> che in Italia c'è una moralità che viene> difesa.AnonimoRe: Ipocrisia
Non c'è nessun intento morale.Lo Stato vuole che gli operatori che offrono il gioco d'azzardo sia off-line che on-line rispettino delle regole base. E molte di queste regole sono giuste.Peraltro molti di coloro che commentano (un po' a ruota libera come sempre) sembrano ignorare totalmente come funzionano realmente i giochi e scommesse online. Per giocare online devi praticamente aprire un conto corrente dove carichi e prelevi dei soldi.Che lo Stato pretenda di controllare questo sistema e chieda delle garanzie (per esempio un fido) a chi offre questi servizi, mi sembra come minimo appropriato.Cerchiamo di informarci prima di sparare commenti a vanvera.AnonimoRe: Ipocrisia
Infatti non ho criticato l'intenzione di controllare i siti internet, ma la contraddizione che si viene a creare: verso l'esterno si vuole avere controllo, mentre verso l'interno lo Stato non fa nulla (anzi, li incoraggia perché ci guadagna) contro la TV spazzatura, invasa dai giochi a quiz (ma almeno fossero quiz intelligenti), e contro la pratica del lotto, schedine e robe simili, tutte cose che, come ho detto, contengono l'ingiustizia di far finire denaro nelle tasche di chi non ha lavorato per meritarselo.AnonimoRe: Ipocrisia
non giustifica di certo una censura stile governo autoritario peròSgabbioRe: Ipocrisia
- Scritto da: Sgabbio> non giustifica di certo una censura stile governo> autoritario> peròMa cosa c'entra?Ma avete capito che si parla di REGOLAMENTARE IL GIOCO D'AZZARDO ONLINE?Se io vado in UK e cerco di aprire una sala scommesse devo chiedere migliaia di autorizzazioni, licenze, fornire garanzie economiche, legali, sono sottoposto al controllo di una commissione governativa, etc. etc.Online questo problema viene completamente bypassato.Il Governo Italia dice: potete giocare online in Italia, MA SOLO SE RISPETTATE DELLE REGOLE UGUALI PER TUTTI. Chiede che le società abbiano un rappresentante legale in Italia, aprano un Fido bancario e rispettino determinate regole nella gestione del conto gioco online.Molte società serie di tutto il mondo hanno partecipato alla gara, l'hanno vinta e ora possono operare anche con l'Italia. Chi non ha vinto o è stato escluso viene tagliato fuori.E' semplicemente giusto e corretto.La libertà e la censura non c'entrano un tubazzo!AnonimoRe: Ipocrisia
- Scritto da: > L'Italia oscura siti internet avete voluto un governo con una fortissima componente nostalgica di lenin... eccovi il regime servito su un piatto d'argento...AnonimoNiente per chi compra CD/DVD all'estero?
A quando anche Nierle e compagnia saranno irraggiungibili?!? @^-- Ciao,Speckthe_speckRe: Niente per chi compra CD/DVD all'est
- Scritto da: the_speck> A quando anche Nierle e compagnia saranno> irraggiungibili?!? > @^> > -- > Ciao,> SpeckPorta pazienza, sarai ... ehm! ... saremo accontentati(cylon)AnonimoRe: Niente per chi compra CD/DVD all'est
morto nierle, comprerò da uno uguale ma con nome e indirizzo diverso... @^tdimaxRe: Niente per chi compra CD/DVD all'est
all'interno dell'unione europea c'e' libero commercio, quindi nierle non verra' censurato.qua si sta parlando di siti di scommesse, che sono un'altra cosaAnonimoSono ottimista
Come già detto una volta riguardo questo argomento sono ottimista e penso che l'unione europea farà presto qualcosa. Quando si parla di diritti umani e libertà di espressione e pensiero dell'individuo NON IMPORTA NIENTE A NESSUNO, mentre quando violi il diritto delle persone giuridiche a speculare e lucrare sull'idiozia della gente EH NO QUESTO NON LO SI PUO' LASCIAR PASSARE!CiaosoulistaRe: Sono ottimista
Io fossi in te non lo sarei.Però almeno la censura che fanno è facilmente aggirabile utilizzando un server DNS al di fuori delle loro grinfie!Enjoy with UsBasta parlare a vanvera: fanno bene!
Basta parlare a vanvera di censura e di libertà di espressione. Stiamo parlando di siti di scommesse e giochi di azzardo online. Lo Stato dice: vuoi aprire un sito per i giocatori d'azzardo italiani? Bene, lo puoi fare ma seguendo le mie regole. Che sono: apri una sede legale in Italia, certifichi con un fido su una qualsiasi banca nazionale che hai i soldi per pagare chi vince, mi garantisci livelli minimi di sicurezza. E soprattutto mi paghi le tasse qui.Chi parla di libertà di espressione non sa di cosa sta parlando. Qui si tratta di aprire dei veri e propri conti online, dove transano milioni di euro senza nessuna sicurezza e controllo per chi li usa.Questa legge è la più avanzata e meglio fatta d'Europa e tra breve molti stati (persino gli USA) faranno lo stesso.Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate sulla censura, la libertà di espressione, la costituzione e le altre amenità simili che non c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di controllare il gioco d'azzardo online e il business che ne deriva. E fanno bene.Anonimoti risponderei punto per punto...
- Scritto da: > Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate> sulla censura, la libertà di espressione, la> costituzione e le altre amenità simili che non> c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di> controllare il gioco d'azzardo online e il> business che ne deriva. E fanno> bene.ma non ha senso discutere con chi non riesce a vedere oltre il proprio nasosoulistaRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
Fanno talmente bene che l'europa ha aperto una procedura di infrazione... Prenditi una camomilla.Io voglio essere libero di andare su quei siti guardarmi come sono fatti e non perforza giocare ... In cina si censura per ideologie, qui per soldi!Un giorno tutti noi pagheremo tutti questi errori... quando la rete sara' piena di cartelli e avvisi allora anche tu ti domenderai se tutto questo e' ridicolo!.AnonimoRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
> Un giorno tutti noi pagheremo tutti questi> errori... quando la rete sara' piena di cartelli> e avvisi allora anche tu ti domenderai se tutto> questo e'> ridicolo!.> Cosa che avverrà presto, ma non vedrete cartelli e avvisi. Semplicemente, molte cose non si potranno fare più.AnonimoRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
> Fanno talmente bene che l'europa ha aperto una> procedura di infrazione.Se è per questo l`'Europa vieta pure la vendita di zucchine che abbiano un colore leggermente diverso dal normale.Tu non hai idea di quante cazzate siano passate negli ultimi anni alla Commissione Europea e al Parlamento. Quindi prendi un po' con le pinze quello che dicono, non è oro colato.> Io voglio essere libero di andare su quei siti> guardarmi come sono fatti e non perforza giocareSono loro che si devono adueguare alla legge italiana, non tu. Se non lo fanno, glöi si blocca il servizio. Il fatto che tu non possa poi accedere al servizio è una cosa secondaria derivante da loro.Se compri un dvd pirata, ti ritieni libero?E se i carabinieri poi sequestrano quei dvd pirata tu ritieni che lo Stato abbia leso la tua libertà? No. Ci sono sistemi legali per vedere le stesse cose. Usa quelli e non stare a rompere il cazzo.Poi perché avvantaggiare gli evasori?Perché è di questo che si tratta. Imprese che non pagano le tasse. E tu vieni a parlare di libertà...AnonimoRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
- Scritto da: > Quindi prendi un po' con le pinze> quello che dicono, non è oro> colato.Non sarà oro colato ma sono leggi che nei paesi membri dovrebbero avere VALIDITA' DI COSTITUZIONE.Ma ci stanno dimostrando che effettivamente qui la costituzione non vale veramente un cazz0tdimaxRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
- Scritto da: > Fanno talmente bene che l'europa ha aperto una> procedura di infrazione... Prenditi una> camomilla.La procedura per la presunta infrazione è aperta in quanto la legge è lesiva della concorrenza fra le imprese europee. Come cittadino europeo ho tutto il diritto di utilizzare servizi offerti da aziende con una sede in un paese qualsiasi che fa parte della UE.Io trovo giusto che si regolamenti l'accesso ai siti web di commesse con sedi in paradisi fiscali o in paesi esterni alla UE... non c'è nessun motivo per fare gli interessi altrui e soprattutto non mi sembra che si leda la libertà di nessuno in quel caso. Credo che non reggerà mai nessun tentativo di difesa per quanto riguarda la restrizione d'accesso ai siti di scommesse con sedi in paesi membri.Certo che il problema sia abbastanza complesso però: da un lato la concorrenza che deve essere tutelata a tutti i costi (giusto così secondo me), d'altra parte serve un'armonizzazione fiscale altrimenti è ovvio che questi problemi si riproporranno all'infinito (non solo per settori come le scommesse).nirossRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
questo tuo discorso sarebbe valido se l'Italia non fosse nell'UE e non avesse firmato gli accordi di Schengen che prevodo esplicitamente la possibilità da parte di fornitori di servizi esteri di operare in qualsiasi Stato UE.....Basta davvero....l'Italia versa nell'illecito e lo sa.....- Scritto da: > Basta parlare a vanvera di censura e di libertà> di espressione. Stiamo parlando di siti di> scommesse e giochi di azzardo online.> > > Lo Stato dice: vuoi aprire un sito per i> giocatori d'azzardo italiani? Bene, lo puoi fare> ma seguendo le mie regole. Che sono: apri una> sede legale in Italia, certifichi con un fido su> una qualsiasi banca nazionale che hai i soldi per> pagare chi vince, mi garantisci livelli minimi di> sicurezza. E soprattutto mi paghi le tasse> qui.> > Chi parla di libertà di espressione non sa di> cosa sta parlando. Qui si tratta di aprire dei> veri e propri conti online, dove transano milioni> di euro senza nessuna sicurezza e controllo per> chi li> usa.> > Questa legge è la più avanzata e meglio fatta> d'Europa e tra breve molti stati (persino gli> USA) faranno lo> stesso.> > Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate> sulla censura, la libertà di espressione, la> costituzione e le altre amenità simili che non> c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di> controllare il gioco d'azzardo online e il> business che ne deriva. E fanno> bene.AnonimoRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
Ci sono vari punti:- Questo discorso vale SOLO per i servizi che arrivano da DENTRO l'UE.- L'Italia non vieta affatto ai fornitori stranieri di venire in Italia ad aprire le loro sedi.- Quel tipo di servizi, come altri, sono ritenuti servizi a controllo nazionale. L'Italia seguirà quella posizione, e sarà sostenuta dai maggiori Stati dell'UE (Francia e Germania in primis).In ogni caso l'Italia NON VIETA il gioco d'azzardo online. Fissa delle regole, equiparando il gioco online a quello off-line. Mi sembra una posizione più che ragionevole.A me sembra che molti difendano un principio fondamentale, sano e importante. Ma allo stesso tempo non capiscono che esistono delle situazioni speciali che richiedono un sistema di controlli e regole. Il gioco d'azzardo non c'entra niente con la libertà di espressione. Punto.- Scritto da: > questo tuo discorso sarebbe valido se l'Italia> non fosse nell'UE e non avesse firmato gli> accordi di Schengen che prevodo esplicitamente la> possibilità da parte di fornitori di servizi> esteri di operare in qualsiasi Stato> UE.....> > Basta davvero....l'Italia versa nell'illecito e> lo> sa.....> > > - Scritto da: > > Basta parlare a vanvera di censura e di libertà> > di espressione. Stiamo parlando di siti di> > scommesse e giochi di azzardo online.> > > > > > Lo Stato dice: vuoi aprire un sito per i> > giocatori d'azzardo italiani? Bene, lo puoi fare> > ma seguendo le mie regole. Che sono: apri una> > sede legale in Italia, certifichi con un fido su> > una qualsiasi banca nazionale che hai i soldi> per> > pagare chi vince, mi garantisci livelli minimi> di> > sicurezza. E soprattutto mi paghi le tasse> > qui.> > > > Chi parla di libertà di espressione non sa di> > cosa sta parlando. Qui si tratta di aprire dei> > veri e propri conti online, dove transano> milioni> > di euro senza nessuna sicurezza e controllo per> > chi li> > usa.> > > > Questa legge è la più avanzata e meglio fatta> > d'Europa e tra breve molti stati (persino gli> > USA) faranno lo> > stesso.> > > > Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate> > sulla censura, la libertà di espressione, la> > costituzione e le altre amenità simili che non> > c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di> > controllare il gioco d'azzardo online e il> > business che ne deriva. E fanno> > bene.AnonimoRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
Mi tocca in parte darti ragione, nel senso che il problema è più complesso di quello che sembra.Ci si può appellare al diritto di vedere le pagine informative dei siti, senza realmente giocarvi, come entrare in un casinò e stare a guardare. In questo caso il governo italiano effettua una sorta di censura.In realtà chi accede ai siti di scommesse con l'intenzione di non giocare è una minima parte. Il governo vuole estendere al gioco online le stesse regole finanziarie stabilite per quello 'vecchio stile', (credo lo faccia per difendere chi gioca da eventuali truffe o mancato pagamento di vincite).Non ci sarebbe alcun problema se i siti in questione fossero fisicamente su territorio italiano.Il blocco degli indirizzi impedisce di fatto agli italiani di usufruire di qualcosa che è all'estero.Il punto è: il governo italiano ha giurisdizione sugli italiani o sul territorio (e tutto ciò che vi avviene)?A parte alcune eccezioni che non conosco, ma solo ipotizzo (richiamo al servizio militare?) il governo non ha potere sugli italiani in se stessi. Io vivo all'estero (UK) e qua chi conta è il governo britannico (e l'assemblea nazionale gallese), non Prodi.Se io vado a giocare da un bookmaker locale, il Mortadella se ne sta zitto zitto, perché non sono *cippi* suoi.Ora: l'unica differenza che vedo io è che agli italiani in Italia viene vietato di accedere ad un servizio che si trova e viene effettuato *all'estero*, ma interagendo dall'Italia. E' l'italiano che va *virtualmente* all'estero ad effettuare la giocata. Lo fa coscientemente ed intenzionalmente, sapendo anche che la società di scommesse non è sotto la giurisdizione italiana e perciò non ha le stesse garanzie.Questa è libertà di scelta che attualmente viene tutelata dalle leggi per la libera concorrenza in Europa.Questo è il mio punto di vista. Immagino che obietterai dicendo che la "giocata" online parte dall'Italia e perciò avviene in parte qua.Io non la vedo esattamente così. Per me, usare un sito web (estero o no) significa "non dovermi spostare fisicamente per usufruire di un servizio per il quale altrimenti dovrei spostarmi".Cosa non condividi di tutto ciò?FiamelRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
> questo tuo discorso sarebbe valido se l'Italia> non fosse nell'UE e non avesse firmato gli> accordi di Schengen che prevodo esplicitamente la> possibilità da parte di fornitori di servizi> esteri di operare in qualsiasi Stato> UE.....> > Basta davvero....l'Italia versa nell'illecito E caso strano tutti gli altri Paesi poi la seguono a ruota.Semplicemente noi ci rendiamo conto prima degli altri dei problemi.Un merito italiano.AnonimoRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
> Semplicemente noi ci rendiamo conto prima degli> altri dei> problemi.> Un merito italiano.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FiamelRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
> Basta parlare a vanvera di censura e di libertà> di espressione. Stiamo parlando di siti di> scommesse e giochi di azzardo online.no.. stiamo parlando di censurala censura su internet è sbagliata PUNTOinternet è cresciuto e si è espanso fino a diventare cos'è oggi grazie alla sua natura libera..su internet trovi di tutto.. (nel bene e nel male)ma soprattutto sono IO a decidere dove voglio andareè l'approccio sbagliato e ottuso.> Lo Stato dice: vuoi aprire un sito per i> giocatori d'azzardo italiani? Bene, lo puoi fare> ma seguendo le mie regole. Che sono: apri una> sede legale in Italia, certifichi con un fido su> una qualsiasi banca nazionale che hai i soldi per> pagare chi vince, mi garantisci livelli minimi di> sicurezza. E soprattutto mi paghi le tasse> qui.lo stato italiano conta solo sul suolo italianolo chiedi se lo vuoioppure impediamo anche a chiunque di acquistare online all'estero / usufruire del servizio X ?> Chi parla di libertà di espressione non sa di> cosa sta parlando. Qui si tratta di aprire dei> veri e propri conti online, dove transano milioni> di euro senza nessuna sicurezza e controllo per> chi li> usa.sei tu che non sai di cosa parli, qui si parla di internet e di come esso funziona.gli euro che transitano sono degli italiani, e che ci facciano quello che vogliano.. sicurezza e controllo? sono problemi di chi scommette> Questa legge è la più avanzata e meglio fatta> d'Europa e tra breve molti stati (persino gli> USA) faranno lo> stesso.la + avanzata e ben fatta? hai le idee un po' confuse.e smettiamola di prendere come buon esempio gli USA. sono al momento quanto di più pessimo si possa prendere come esempio.gli usa spiano tutti i propri cittadini, schedano chi entra ed esce creandone un profilo statistico, hanno brevetti software, niente assistenza sanitaria per chi è senza assicurazione, grande divario tra ricchi e poveri e altissima criminalitàla lista continua.. perché non fare anche noi come loro?> Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate> sulla censura, la libertà di espressione, la> costituzione e le altre amenità simili che non> c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di> controllare il gioco d'azzardo online e il> business che ne deriva. E fanno> bene.parliamo della germania nazista:i tedeschi stavano perdendo posti di lavoro e posizioni importanti che venivano sempre più conquistate dagli ebrei.si stavano liberando del problema e facevano bene.il fine giustifica i mezzi?no.. il fine non giustifica i mezzi, hai saltato un passaggiodanieleMMRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
> Basta parlare a vanvera di censura e di libertà> di espressione. Stiamo parlando di siti di> scommesse e giochi di azzardo online.no.. stiamo parlando di censurala censura su internet è sbagliata PUNTOinternet è cresciuto e si è espanso fino a diventare cos'è oggi grazie alla sua natura libera..su internet trovi di tutto.. (nel bene e nel male)ma soprattutto sono IO a decidere dove voglio andareè l'approccio sbagliato e ottuso.> Lo Stato dice: vuoi aprire un sito per i> giocatori d'azzardo italiani? Bene, lo puoi fare> ma seguendo le mie regole. Che sono: apri una> sede legale in Italia, certifichi con un fido su> una qualsiasi banca nazionale che hai i soldi per> pagare chi vince, mi garantisci livelli minimi di> sicurezza. E soprattutto mi paghi le tasse> qui.lo stato italiano conta solo sul suolo italianolo chiedi se lo vuoioppure impediamo anche a chiunque di acquistare online all'estero / usufruire del servizio X ?> Chi parla di libertà di espressione non sa di> cosa sta parlando. Qui si tratta di aprire dei> veri e propri conti online, dove transano milioni> di euro senza nessuna sicurezza e controllo per> chi li> usa.sei tu che non sai di cosa parli, qui si parla di internet e di come esso funziona.gli euro che transitano sono degli italiani, e che ci facciano quello che vogliano.. sicurezza e controllo? sono problemi di chi scommette> Questa legge è la più avanzata e meglio fatta> d'Europa e tra breve molti stati (persino gli> USA) faranno lo> stesso.la + avanzata e ben fatta? hai le idee un po' confuse.e smettiamola di prendere come buon esempio gli USA. sono al momento quanto di più pessimo si possa prendere come esempio.gli usa spiano tutti i propri cittadini, schedano chi entra ed esce creandone un profilo statistico, hanno brevetti software, niente assistenza sanitaria per chi è senza assicurazione, grande divario tra ricchi e poveri e altissima criminalitàla lista continua.. perché non fare anche noi come loro?> Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate> sulla censura, la libertà di espressione, la> costituzione e le altre amenità simili che non> c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di> controllare il gioco d'azzardo online e il> business che ne deriva. E fanno> bene.parliamo della germania nazista:i tedeschi stavano perdendo posti di lavoro e posizioni importanti che venivano sempre più conquistate dagli ebrei.si stavano liberando del problema e facevano bene.il fine giustifica i mezzi?no.. il fine non giustifica i mezzi, hai saltato un passaggiodanieleMMRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
- Scritto da: > Basta parlare a vanvera di censura e di libertà> di espressione. Stiamo parlando di siti di> scommesse e giochi di azzardo online.> > > Lo Stato dice: vuoi aprire un sito per i> giocatori d'azzardo italiani? Bene, lo puoi fare> ma seguendo le mie regole. Che sono: apri una> sede legale in Italia, certifichi con un fido su> una qualsiasi banca nazionale che hai i soldi per> pagare chi vince, mi garantisci livelli minimi di> sicurezza. E soprattutto mi paghi le tasse> qui.> > Chi parla di libertà di espressione non sa di> cosa sta parlando. Qui si tratta di aprire dei> veri e propri conti online, dove transano milioni> di euro senza nessuna sicurezza e controllo per> chi li> usa.> > Questa legge è la più avanzata e meglio fatta> d'Europa e tra breve molti stati (persino gli> USA) faranno lo> stesso.> > Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate> sulla censura, la libertà di espressione, la> costituzione e le altre amenità simili che non> c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di> controllare il gioco d'azzardo online e il> business che ne deriva. E fanno> bene.vai a prendere la pasticca che e' oraAnonimoRe: Basta parlare a vanvera: fanno bene!
- Scritto da: > Basta parlare a vanvera di censura e di libertà> di espressione. Stiamo parlando di siti di> scommesse e giochi di azzardo online.> > > Lo Stato dice: vuoi aprire un sito per i> giocatori d'azzardo italiani? Bene, lo puoi fare> ma seguendo le mie regole. Che sono: apri una> sede legale in Italia, certifichi con un fido su> una qualsiasi banca nazionale che hai i soldi per> pagare chi vince, mi garantisci livelli minimi di> sicurezza. E soprattutto mi paghi le tasse> qui.> > Chi parla di libertà di espressione non sa di> cosa sta parlando. Qui si tratta di aprire dei> veri e propri conti online, dove transano milioni> di euro senza nessuna sicurezza e controllo per> chi li> usa.> > Questa legge è la più avanzata e meglio fatta> d'Europa e tra breve molti stati (persino gli> USA) faranno lo> stesso.> > Suggerisco di lasciare perdere le solite sparate> sulla censura, la libertà di espressione, la> costituzione e le altre amenità simili che non> c'entrano assolutamente NULLA. Qui si parla di> controllare il gioco d'azzardo online e il> business che ne deriva. E fanno> bene.Quoto alla grande!AnonimoSINISTRA LADRA
ha ragione silvio:coglioni voi che li avete votati.Dai su ora lo ammettete tutti:come cazzo mi èvenuto in mente di votare i ladri,trans,cannomani,scarcerieri,ecc?AnonimoRe: SINISTRA LADRA
- Scritto da: > ha ragione silvio:> > coglioni voi che li avete votati.> > Dai su ora lo ammettete tutti:come cazzo mi è> > venuto in mente di votare i> ladri,trans,cannomani,scarcerieri,ecc?sai cos'è la parte tragica?Che io non ero contento quando ha vinto la Sx perchè sapevo che avrei dovuto pagare molte più tasse (visto che sono benestante, anche sel 'unica barca che posso permettermi è una bagnarola a due remi), ma ero consolato dal fatto che probabilmente avrei subito meno iniziative scellerate quali, una per tutte, la censura di siti internet per motivi commerciali. Oh, quanto mi sbagliavo.Anonimopunto rosso ha censurato ancora
censurate anche questo va...AnonimoCensurano?!?
Ma basta cambiare il server DNS, cercate su google e ne vengono fuori a morire, oppure andate a vedervi i post di "Italia un Internet a Singhiozzo"Quanto sono scemi....Enjoy with UsFOTTITI COGLIONE !
> > INGEGNERE INFORMATICO MORONI OSCARTESTA DI CAZZO MORONI OSCARAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 12 2006
Ti potrebbe interessare