Nell’eterna lotta tra condivisori e difensori del diritto d’autore c’è chi sceglie di utilizzare le maniere forti e c’è chi prova a giocare sull’annosa questione. A questa seconda categoria appartengono gli Incubus, rock band californiana che, in occasione dell’uscita del nuovo album, si è inventata un videogioco che ripropone la battaglia tra le due fazioni.
Si chiama Incubattle ed è il videogioco 8 bit che la band di Calabasas promuove sul proprio sito ufficiale. Caratterizzato da struttura narrativa e grafica alla Double Dragon , il gioco propone la sfida tra i membri della band , accuratamente trasformati in personaggi 8 bit, e una banda di pirati che nasconde un bottino composto da dischi, musicassette e materiale discografico contraffatto. I diversi livelli di gioco sono scanditi dalla melodia opportunamente adattata di Promises, Promises , primo singolo estratto dall’album.
Il videogame fa parte di una campagna social promossa nell’ambito del lancio del nuovo album . Oltre a “Incubattle”, vi sono un live stream interattivo, una partnership con l’app di videosharing Viddy e la presenza su Formspring .
Nonostante il creativo impegno della band sul fronte della lotta alla pirateria, pare che “If Not Now, When?” circoli già in Rete illegalmente.
Cristina Sciannamblo
-
so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
..milioni di utenti. A parte la schizofrenia totale dei tribunali, che sono stritolati dal seguire una volta la logica/il buonsenso e l'altra lobbisti (travestiti o meno da politici), NESSUNO potra' mai accettare l'imbroglio costantemente perpetrato di definire un http link, un file .torrent , un magnet link , una VIOLAZIONE DI COPYRIGHT! Il copyright di chi??? del W3C? della bittorrent, inc?? Questo imbroglio io lo trovo insopportabile.Mai in nessun modo una manciata di byte cosi scritti <A href="http://www.w3.org/"> W3C Web site </A> potra' violare chichessia copyright.Ne mai in nessun modo un file binario di 3Kbyte formattato secondo le specifiche bittorrent potra' violare chichessia copyright.E' una immane distorsione e presa per il gulo costante, che fa solo XXXXXXXre.bubbaRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
- Scritto da: bubba> ..milioni di utenti. > A parte la schizofrenia totale dei tribunali, che> sono stritolati dal seguire una volta la> logica/il buonsenso e l'altra lobbisti> (travestiti o meno da politici), NESSUNO potra'> mai accettare l'imbroglio costantemente> perpetrato di definire un http link, un file> .torrent , un magnet link , una VIOLAZIONE DI> COPYRIGHT! Il copyright di chi??? del W3C? della> bittorrent, inc?? Questo imbroglio io lo trovo> insopportabile.Si tratta di favoreggiamento, specie nella fattispecie del torrent che contendo un codice hash è pensato inequivocabilmente per un tipo unico di file ad esso associato. Mentre un tempo con napster uno poteva dire ho cercato "I love you" una canzone non coperta da diritto d'autore e per sbaglio ho scaricato "I love you" di tal cantante XYZ il cui brano è sotto coyright, ecco questo con i torrent non può accadere.Quindi se su un sito ci sono migliaia di questi torrent messi lì con tanto di descrizione c'è poco da stupirsi che poi parta un'indagine.Tu dirai: ma allora chiudiamo Google, Bing, chiudiamo Internet!E io ti dico: okDottor StranamoreRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
>Mentre un tempo con napster uno poteva dire ho cercato "I love you" una >canzone non coperta da diritto d'autore e per sbaglio ho scaricato "I love >you" di tal cantante XYZ il cui brano è sotto coyright, ecco questo con i >torrent non può accadere.>Quindi se su un sito ci sono migliaia di questi torrent messi lì con tanto >di descrizione c'è poco da stupirsi che poi parta un'indagine.In realtà ora succede anche questo, sugli ultimi client torrent ci sono sistemi di ricerca piuttosto efficaci...FininsvestRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
I link sono <b> diversi </b> dai contenuti linkati.> Tu dirai: ma allora chiudiamo Google, Bing,> chiudiamo Internet!> E io ti dico: okEcco, appunto, da questa affermazione si capisce tutto...Mi fa venire in mente quando dichiarato da un ex-presidente di univideo (unione italiana editoria audiovisiva, associazione di categoria aderente a confindustria), secondo il quale: <i> Internet in fondo non serve all'Umanità e non serve al Mondo </i> Da 01:23 [yt]3HabNofBVNo[/yt] <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> I link sono <b> diversi </b> dai> contenuti> linkati.> > > Tu dirai: ma allora chiudiamo Google, Bing,> > chiudiamo Internet!> > E io ti dico: ok> > Ecco, appunto, da questa affermazione si capisce> tutto...> > Mi fa venire in mente quando dichiarato da un> ex-presidente di univideo (unione italiana> editoria audiovisiva, associazione di categoria> aderente a confindustria), secondo il> quale:> <i> Internet in fondo non serve> all'Umanità e non serve al Mondo </i>> > > Da 01:23 > [yt]3HabNofBVNo[/yt]> <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > P-)Lo ricordo, sembra un discorso impeccabile.Dottor StranamoreRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Tu dirai: ma allora chiudiamo Google, Bing,> > chiudiamo Internet!> > E io ti dico: ok> > Ecco, appunto, da questa affermazione si capisce> tutto..."ma come facciamo a capire quali sono gli innocenti,e quali gli eretici da bruciare?""uccideteli tutti, Dio distinguera' i suoi"MaurogomezRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
Mi spieghi cosa starei violando ? 011011010110100101100011011100100110111101110011011011110110011001110100 = 7170403sequenza binaria = equivalente decimale.SalutimarcoRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
- Scritto da: marco> Mi spieghi cosa starei violando ? > > 01101101011010010110001101110010011011110111001101> > sequenza binaria = equivalente decimale.> > > SalutiCerto e allora? Una sequenza di 0 e di 1 che copia un file coperto da diritto d'autore.Altrimenti uno ti può sfasciare l'auto e dire: ma erano solo una serie di atomi con una determinata struttura. Quale è il problema?Dottor StranamoreRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
> Tu dirai: ma allora chiudiamo Google, Bing,> chiudiamo> Internet!No, io dico: chiudiamo i sostenitori del copyright. E buttiamo via la chiave.uno qualsiasiRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: bubba> > ..milioni di utenti. > > A parte la schizofrenia totale dei> tribunali,> che> > sono stritolati dal seguire una volta la> > logica/il buonsenso e l'altra lobbisti> > (travestiti o meno da politici), NESSUNO> potra'> > mai accettare l'imbroglio costantemente> > perpetrato di definire un http link, un file> > .torrent , un magnet link , una VIOLAZIONE DI> > COPYRIGHT! Il copyright di chi??? del W3C?> della> > bittorrent, inc?? Questo imbroglio io lo> trovo> > insopportabile.> > Si tratta di favoreggiamento, specie nella> fattispecie del torrent che contendo un codice> hash è pensato inequivocabilmente per un tipo> unico di file ad esso associato. Mentre un tempo> con napster uno poteva dire ho cercato "I love> you" una canzone non coperta da diritto d'autore> e per sbaglio ho scaricato "I love you" di tal> cantante XYZ il cui brano è sotto coyright, ecco> questo con i torrent non può> accadere.> Quindi se su un sito ci sono migliaia di questi> torrent messi lì con tanto di descrizione c'è> poco da stupirsi che poi parta> un'indagine.> > Tu dirai: ma allora chiudiamo Google, Bing,> chiudiamo> Internet!> E io ti dico: okE chiudiamo anche i tuoi commenti ovviamente...perche' se nel tuo ipotetico mondo fantastico chiudesse internet...tu poi dove commenteresti?A "porta a porta" forse?(rotfl)(rotfl)FrankyRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
- Scritto da: Dottor Stranamore> Mentre un tempo> con napster uno poteva dire ho cercato "I love> you" una canzone non coperta da diritto d'autore> e per sbaglio ho scaricato "I love you" di tal> cantante XYZ il cui brano è sotto coyright, ecco> questo con i torrent non può accadere.ma che stai addi'?????????? :-O8 torrent su 10 ti scaricano cose diverse da quelleche promettono, cerchi un anime e ti trovi roccosiffredio 3 giga di file corrotto che non si apre...altro che corrispondenza univoca!!MaurogomezRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
- Scritto da: Dottor Stranamore> Si tratta di favoreggiamento, specie nella> fattispecie del torrent che contendo un codice> hash è pensato inequivocabilmente per un tipo> unico di file ad esso associato.Non direi proprio. Ecco cos'è in realtà il favoreggiamento: http://www.diritto-penale.it/favoreggiamento.htmZLoneWRe: so cose come queste che fanno XXXXXXXr..
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 18 07 2011
Ti potrebbe interessare