Il consiglio degli azionisti di Global Gaming Factory ha approvato il piano predisposto dal CEO Hans Pandeya per l’acquisizione di The Pirate Bay . Ci vorrà un mese per sbrigare le pratiche burocratiche per effettuare il cambio al vertice e in questo lasso di tempo gli acquirenti dovranno corrispondere la somma promessa: 5,5 milioni di euro.
Proprio i fondi per l’acquisto della Baia erano stati negli ultimi giorni oggetti di particolare attenzione: secondo alcuni la società svedese non avrebbe tuttora liquidità sufficiente per procedere al pagamento, tanto che l’ente scandinavo che regola il locale listino azionario aveva deciso di sospendere il titolo di Global Gaming Factory fino a quando non saranno chiariti i suoi numeri finanziari.
A ogni modo pare che il pagamento avverrà grazie ad alcune garanzie poste sul banco dagli azionisti stessi, che dovrebbero bastare per comprare anche Peerialism , azienda indicata dagli inizi della campagna di acquisto come il soggetto incaricato di fornire tecnologie chiave per il funzionamento della nuova baia: una spesa totale di più di 15 milioni di dollari .
Tuttavia Pandeya non sembra dare troppo peso alle voci secondo cui la sua azienda si troverebbe sull’orlo di un baratro e rilancia l’idea The Pay Bay , sostenendo che i problemi dell’industria dei contenuti non siano dovuti alla delinquenza morale dei giovani ma a un cattivo un modello di business, asserendo che Global Gaming Factory potrebbe essere il faro grazie al quale i detentori dei diritti potranno finalmente vedere il vantaggio incarnato da Internet.
Nel frattempo, dopo l’offensiva del governo svedese, la Baia ha riaperto i battenti e non sembra affatto intenzionata modificare la rotta che segue ormai da cinque anni. Per scoprirne il destino sarà dunque necessario aspettare il passaggio della proprietà a Global Gaming Factory e attendere la riconversione in The Pay Bay .
Giorgio Pontico
-
Internet a pagamento
Ma perchè non vogliono proprio mettere un cavolo di browser in quella consolle?Forse perchè poi la gente riuscirebbe ad andare gratuitamente su twitter e facebook senza usare le loro applicazioni?O forse perchè stanno usando un proxy e la consolle può collegarsi solo a quel (gruppo di) server in modo da centralizzare il più possibile il gioco in rete (non paghi, non giochi)?Wolf01Re: Internet a pagamento
- Scritto da: Wolf01> Ma perchè non vogliono proprio mettere un cavolo> di browser in quella> consolle?> Forse perchè poi la gente riuscirebbe ad andare> gratuitamente su twitter e facebook senza usare> le loro> applicazioni?> O forse perchè stanno usando un proxy e la> consolle può collegarsi solo a quel (gruppo di)> server in modo da centralizzare il più possibile> il gioco in rete (non paghi, non> giochi)?Perchè ? Il servizio Gold usa dei server ? Se non erro Xbox Live non ha uno straccio di server dedicato al gioco on line, ma viene tutto ospitato tra le varie console, quindi tu paghi per giocare on line, senza nemmeno la scusa del mantenimento delle infrastrutture :DSgabbioRe: Internet a pagamento
- Scritto da: Sgabbio> Perchè ? Il servizio Gold usa dei server ? Se> non erro Xbox Live non ha uno straccio di server> dedicato al gioco on line, ma viene tutto> ospitato tra le varie console, quindi tu paghi> per giocare on line, senza nemmeno la scusa del> mantenimento delle infrastrutture> :DSeh... buonanotte...GGGRe: Internet a pagamento
torna a giocare col nes va..._kaiser_Re: Internet a pagamento
- Scritto da: _kaiser_> torna a giocare col nes va...pero' in gears uno dei giocatori deve fare da host, perche' non usano un server microsoft per gestire queste cose?mene ghettiRe: Internet a pagamento
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Wolf01> > Ma perchè non vogliono proprio mettere un cavolo> > di browser in quella> > consolle?> > Forse perchè poi la gente riuscirebbe ad andare> > gratuitamente su twitter e facebook senza usare> > le loro> > applicazioni?> > O forse perchè stanno usando un proxy e la> > consolle può collegarsi solo a quel (gruppo di)> > server in modo da centralizzare il più possibile> > il gioco in rete (non paghi, non> > giochi)?> > Perchè ? Il servizio Gold usa dei server ? Se> non erro Xbox Live non ha uno straccio di server> dedicato al gioco on line, ma viene tutto> ospitato tra le varie console, quindi tu paghi> per giocare on line, senza nemmeno la scusa del> mantenimento delle infrastrutture> :DROFLnome e cognomeRe: Internet a pagamento
Sei peggio di Pabloski. Chissà con che console ti starai divertendo..Girolamo ScamorzaChe bella presa in giro
The dread Red Ring of Death has long been a feature of Xbox 360 ownership, but a recent survey reveals the shocking truth: the console boasts a failure rate of 54.2% , compared to 10.6% for the PS3 and 6.8% for the Wii. http://www.sankakucomplex.com/2009/08/18/xbox-360-failure-rate-54/E io che speravo quei barboni facessero bene almeno le console... :(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 agosto 2009 18.31-----------------------------------------------------------ShibaRe: Che bella presa in giro
il ring of death è stato risolto da tempo con la nuova mobo... era un problema di dissipazione di alcuni blocchi di ram video se non erro, infatti hanno cambiato il dissipatore nella nuova mobo e il problema è sparito. Cmq lo si poteva risolvere con un qualsiasi mini dissipatore da ram per scheda video del pc, certo ti fottevi la garanzia... non diendo nessuno, xò il problema è stato effettivamente risolto quindi il tuo è un commento che si basa su notizie errateSbaRe: Che bella presa in giro
- Scritto da: Sba> il ring of death è stato risolto da tempo con la> nuova mobo... era un problema di dissipazione di> alcuni blocchi di ram video se non erro, infatti> hanno cambiato il dissipatore nella nuova mobo e> il problema è sparito. Cmq lo si poteva risolvere> con un qualsiasi mini dissipatore da ram per> scheda video del pc, certo ti fottevi la> garanzia... non diendo nessuno, xò il problema è> stato effettivamente risolto quindi il tuo è un> commento che si basa su notizie> errateErrate una XXXX. Il sondaggio chiaramente non prende in considerazione solamente le ultime versioni, ma tutte quante, e le xbox sono risultate le meno affidabili. Che il problema sia durato "solo" 3 anni non mi sembra comunque un fattore rassicurante. Chi vorrebbe comprare una console che ha dimostrato un'affidabilità così scarsa?ShibaRe: Che bella presa in giro
ma le notizie di videogames le cerchi sui siti hentai?_kaiser_Re: Che bella presa in giro
- Scritto da: Sba> il ring of death è stato risolto da tempo con la> nuova mobo... era un problema di dissipazione di> alcuni blocchi di ram video se non erro, infatti> hanno cambiato il dissipatore nella nuova mobo e> il problema è sparito. Cmq lo si poteva risolvere> con un qualsiasi mini dissipatore da ram per> scheda video del pc, certo ti fottevi la> garanzia... non diendo nessuno, xò il problema è> stato effettivamente risolto quindi il tuo è un> commento che si basa su notizie> errateIl problema non è semplice come dici, ai problemi di eccessivo consumo e insufficiente dissipazione si è sovrapposto, fino alla revisione "Jasper" della mobo, l'uso di una lega senza piombo per le saldature che si crepava facilmente coi ripetuti sbalzi di temperatura, cosa facilitata da deformazioni abnormi della mobo. In questi casi (numerosissimi) il RRoD non era temporaneo, ma definitivo e richiedeva la sostituzione della console, anche se quasi sempre era possibile recuperare funzionanti i componenti più costosi (tant'è vero che spesso le console in sostituzione erano unità ricondizionate, ma il costo medio per MS è comunque stato di oltre $100 per ogni sostituzione).Una volta risolto il RRoD originale, la XB360 ha comunque continuato a presentare una difettosità maggiore della media, probabilmente perché il raffreddamento non è ottimale.Fustigatore degli utontiRe: Che bella presa in giro
- Scritto da: Shiba> The dread Red Ring of Death has long been a> feature of Xbox 360 ownership, but a recent> survey reveals the shocking truth: the console> boasts a failure rate of 54.2% , compared> to 10.6% for the PS3 and 6.8% for the> Wii. > > http://www.sankakucomplex.com/2009/08/18/xbox-360-> > E io che speravo quei barboni facessero bene> almeno le console...> :(> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 28 agosto 2009 18.31> --------------------------------------------------Se questa percentuale è vera, il RRoD è già costato a MS mezzo miliardo di $ in più rispetto al miliardo inizialmente stanziato.Ti credo che gli tocca spennare i boxutonti facendo pagare l'online a parte.Fustigatore degli utontiidioti
ignoranti è IL WII non la wii...capreio dioRe: idioti
"La" console Wii...alexjennRe: idioti
Già a molti sfugge...Cmq la tua immagine è troppoXXXXX!Francesco_Holy87Re: idioti
http://gadgets.boingboing.net/MacPC.jpg ;)alexjennIntanto il 54,2% si guastano
Ad oltre la metà degli acquirenti si è guastata la XBox. Che prodotto scadente!http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sondaggio-la-meta-delle-xbox-360-si-e-rotta_29882-10.htmlMr.Mechanorewrew
rewrewerweCastori rosiconi!
Sony rilascia la Slim e abbassa il prezzo e MS prima strombazza ai quattro venti che non taglierà il prezzo e non ha paura di PS3, poi una settimana dopo che ti fa? Abbassa il prezzo. Dignità 0-. E' lo stile Redmond: inconfondibile! (rotfl)Ascella di Tonno SottolioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 28 08 2009
Ti potrebbe interessare