Per qualcuno si può trasformare in un incubo: Gmail è down, Gmail è offline, oddio dov’è la mia posta. Così i più smaliziati si sono dati da fare e hanno compilato un elenco dei metodi alternativi con cui raggiungere la propria inbox anche nelle fasi più concitate per i server di Google. Non sia mai che si resti senza posta elettronica.
Sono otto gli indirizzi da memorizzare tra i bookmark del browser per testare diversi modi di accedere alla propria casella di posta. Non tutti sono sempre utili, alcuni offrono visioni peculiari della propria casella, tutti esigono che comunque Gmail sia in perfetta forma (o quasi) per accedere al proprio account: senza dimenticare che, per ogni evenienza, buon accorgimento sarebbe scaricare periodicamente su un computer attraverso un client tradizionale il contenuto della propria inbox. Magari senza cancellarlo, visto tutto lo spazio che c’è a disposizione online, ma come ulteriore backup.
Uno dei più affascinanti indirizzi alternativi al classico mail.google.com è senz’altro quello pensato e realizzato per iPhone : http://mail.google.com/mail/x/gdlakb-/gp/ . L’effetto, anche su una normalissima schermata di Firefox, è identico a quello presentato sullo schermo del melafonino: peccato che il risultato sia formattato per la risoluzione massima di quello stesso schermo, limitata a 320×480 pixel, e la lettura delle email e la composizione delle risposte possa risultare un pochino macchinosa.
Simile, ma non identica, al caso precedente è l’ interfaccia ideata per i cellulari e i PDA, e più in generale per essere consultata in mobilità: http://m.gmail.com/ . A differenza del caso precedente, la visualizzazione si allarga per coprire l’intera finestra del browser, ma la realizzazione gerarchica del codice fa sì che si debba scorrere l’intero testo di una email per raggiungere il collegamento per rispondere ad una missiva.
Altrettanto interessante è la modalità iGoogle Gadget : all’indirizzo http://www.google.com/ig/gmailmax viene mostrata la stessa interfaccia che può essere inserita nella home page personalizzata di BigG. Peculiarità di questa modalità, secondo qualcuno, sarebbe la capacità di scavalcare i filtri che sempre più spesso limitano la libera navigazione all’interno degli uffici. Una URL da tenere a portata di mano se si lavora in una multinazionale.
Ci sono poi la modalità development che consente di saltare il check del browser nel caso si stia usando una versione non ufficiale del software, quella basic per risparmiare preziosi chilobyte di traffico quando se ne senta la necessità a scapito delle funzioni avanzate come l’autocompletamento degli indirizzi, quella secure che sfrutta il protocollo https per garantire riservatezza e infine quella old , per i nostalgici dei bei vecchi tempi.
Infine, vale la pena senz’altro citare la modalità safe , che garantisce di mettersi al sicuro quando si perde il controllo dei gadget del Google Labs . E sono sempre di più le funzionalità aggiuntive che si possono attivare nella propria casella Gmail, dalle risposte pre-confezionate da spedire in giro quando si va di fretta (“Grazie mille, gli darò un’occhiata!”, oppure “Ti sono grato per la tua premura, ho apprezzato molto!”), passando per l’ integrazione di Google Calendar e Docs con tanto di avvisi nell’interfaccia della posta (proprio come in Outlook), fino all’introduzione di nuove emoticon da piazzare nei messaggi e il filtro per evitare di mandare lettere indesiderate ad orari impensati.
Buone notizie, infine, anche per quanti non hanno la fortuna di possedere un Blackberry o uno qualsiasi dei suoi surrogati e anelano a un po’ di posta elettronica anche in mobilità. Da pochi giorni è disponibile la seconda release di Gmail for mobile , l’applicazione scritta in Java che consente di scaricarsi le ultime missive ricevute da una fino a quattro diverse caselle Gmail, offrendo anche alcune rudimentali capacità di lettura ed editing offline. Non sarà come navigare sul proprio computer, ma per smaltire qualche email mentre si viaggia in galleria basta e avanza.
Luca Annunziata
-
mega-OT...scusate...
ma il macbook air è davvero splendido, lo ha preso un mio collega e mi inspira sentimenti che vanno dalla meraviglia all'invidia, passando dal desiderio recondito di fregarglielo :)scusate l'OT...me_medesimoRe: mega-OT...scusate...
Sinceramante, per quando possa essere bello, a lato collegamenti è troppo limitato.SgabbioRe: mega-OT...scusate...
Scusa sgabbio, ma mi dici da che manga hai preso il tuo avatar? Molto bello. E' un modellino in resina?MangaCanRe: mega-OT...scusate...
cioè stai facendo l'OT dell'OT? e il moderatore dove sta?otti con accento sulla iRe: mega-OT...scusate...
- Scritto da: me_medesimo> ma il macbook air è davvero splendido, lo ha> preso un mio collega e mi inspira sentimenti che> vanno dalla meraviglia all'invidia, passando dal> desiderio recondito di fregarglielo> :)E' un brutto sentimento quello di voler togliere le cose agli altri, anche se poi non viene concretizzato. Se è davvero così bello compratelo, non costa miliardi.anonimoRe: mega-OT...scusate...
e passando dal fatto che un mucchio di programmi su mac non funzionano a me il mac non attira proprio e mai mi attirera'...questo se uno lavora con una cinquantina di programmi che mac nemmeno sanno cosa sia.jobbRe: mega-OT...scusate...
Beh in realtà su un mac ci può andare qualunque programma.E' il pc che è più liitato e non ci possono andare i programmi per mac (e ce ne sono mac-only).MarcOsXRe: mega-OT...scusate...
Esatto.Per quanto possa sembrare grossaa... oggi è il PC ad essere "incompatibile", non certo il Mac, che puà far girare qualunque software.Con buona pace di quelli rimasti "agli anni 90" :)GabrieleXRe: mega-OT...scusate...
lol bella questa, non la sentivo dal 94puoi dirmi quale programma non gira su mac? con 'non gira' intendo non esiste la verione per mac, non esistono applicazioni corrispettive, non c'è possibilità di farlo funzionare in emulazione o tramite dual boot.mi son sforzato, ma non ne trovo.beppe aRe: mega-OT...scusate...
L'Air è una macchina dalla bellezza sconvolgente (l'avete mai avuto tra le mani?)... sembra provenire direttamente dal futuro.Ma date le sue peculiari caratteristiche (no lettore CD, hardware limitato e prezzo relativamente alto) rimane un prodotto di nicchia... sperimentale (infatti fu il primo Mac ad adottare il nuovo processo industriale di molding dell'alluminio reso famoso da Jobs all'ultimo keynote).Ma se viaggiate molto in treno o in aereo, non avete bisogno di dischi ottici e avete soldi da spendere, beh, amerete l'Air.GabrieleXNotebook non NetBook !
LucaAnnunziata ti sei sbagliata ancora una volta.zzzRe: Notebook non NetBook !
ci sta bene un bell' "Annunziata al tappeto!!!"otti con accento sulla iRe: Notebook non NetBook !
invece forse ha ragione. Netbook intende i notebook di piccola taglia e a quanto mi risulta le voci sono esattamente quelle. Rimango dell'idea che sia del tutto inutile sto giro di notizie.Il mercato psystar è talmente piccolo che non ne vale neanche la pena. I professionisti non ci faranno mai affidamento. Gli utenti mac di lunga data non ci pensano proprio. Al massimo qualche ragazzo con quattro soldi che vuole provare un mac.Ma visti gli ultimi risultati finanziari non credo che la Apple ci abbia perso qualcosa...MarcOsXRe: Notebook non NetBook !
mi correggo. Le voci parlano di Notebook. Ricordavo male (perché non leggo in giro prima di difendere Luca? :D )MarcOsXRe: Notebook non NetBook !
Ci siamo passati tutti :-DzzzRe: Notebook non NetBook !
Hai ragione gioia, scusa! :DCorretto, grazie! ;)LLuca AnnunziataBluRay--->nato morto
nato morto -->Basta supporti fisici, per carità! Andiamo avanti. E l'altissima definizione ha senso solo su schermi enormi, non certo su un laptop!In più questo clone Mac non può nemmeno visualizzare i film; allora a che diavolo serve il drive BR?Risposta: a far parlare dell'azienda (e PI, regolarmente, abbocca)GabrieleXRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->- Scritto da: GabrieleX> > Risposta: a far parlare dell'azienda (e PI,> regolarmente,> abbocca)Ma forse non'è tanto per il blu-ray in se per sè , ma per il fatto che l'azienda anche se citata in giudizio continua tranquillamente per la sua strada e anzi offre qualcosa in piùFra l'altro ho letto altrove che vlc lo supporta il bluray percui trai tu le conslusioniAleRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->- Scritto da: GabrieleX> nato morto -->Basta supporti fisici, per carità!> Andiamo avanti. E l'altissima definizione ha> senso solo su schermi enormi, non certo su un> laptop!> > In più questo clone Mac non può nemmeno> visualizzare i film; allora a che diavolo serve> il drive> BR?Poter registrare un'elevata quantità di dati su un singolo supporto non è proprio una cosa da buttar via. A me farebbe comodo, certo che dipende sempre dal prezzo.MarcoRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->chiaramente serve per poter archiviare in un unico supporto quello che ci stava in 5 dvd. non è poco. chiaro che i film è meglio vederli in tv, ma come si vedono i film in dvd sul pc perchè non vederli in BD se il tuo monitor supporta la definizione?umbeRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->- Scritto da: GabrieleX> E l'altissima definizione ha> senso solo su schermi enormi, non certo su un> laptop!Certo, ma puoi sempre attaccare il laptop al tuo bello schermo full hd e utilizzarlo come lettore invece di comprare gli scatolotti stand-alone.TiziocazioRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->- Scritto da: Tiziocazio> nato morto -->- Scritto da: GabrieleX> > E l'altissima definizione ha> > senso solo su schermi enormi, non certo su un> > laptop!> > Certo, ma puoi sempre attaccare il laptop al tuo> bello schermo full hd e utilizzarlo come lettore> invece di comprare gli scatolotti> stand-alone.si ma te lo devi comunque comprare il tuo bello schermo full HD non è che te lo regalano in edicola con il settimanale di turnoGameOverRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->- Scritto da: GameOver> nato morto -->- Scritto da: Tiziocazio> > nato morto -->- Scritto da: GabrieleX> > > E l'altissima definizione ha> > > senso solo su schermi enormi, non certo su un> > > laptop!> > > > Certo, ma puoi sempre attaccare il laptop al tuo> > bello schermo full hd e utilizzarlo come lettore> > invece di comprare gli scatolotti> > stand-alone.> > si ma te lo devi comunque comprare il tuo bello> schermo full HD non è che te lo regalano in> edicola con il settimanale di> turnoIo ce l'ho, però dover collegare il laptop tutte le volte sarebbe una rottura di palle di non poco conto.anonimoRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->> si ma te lo devi comunque comprare il tuo bello> schermo full HD non è che te lo regalano in> edicola con il settimanale di> turnoE quindi? Almeno lascia l'opzione per chi ce l'ha o intende acquistarla.Io ho una tv 42' HD Ready (non è il massimo ma comunque accettabile), e un lettore BD sul laptop mi farebbe proprio comodo. Per collegarla basta un misero cavo, roba da 10 secondi al massimo.TiziocazioRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->- Scritto da: GabrieleX> nato morto -->Basta supporti fisici, per carità!> Andiamo avanti. E l'altissima definizione ha> senso solo su schermi enormi, non certo su un> laptop!collegare il laptop ad una TV a 50 pollici non ti passa nemmeno per la testa? Vero che con un macshit nuovo ti devi comprare l'adattatore DVI ma per quanto stupido e macchinoso potresti farlo.> In più questo clone Mac non può nemmeno> visualizzare i film; allora a che diavolo serve> il drive> BR?Non e' il clone del mac a non poter visualizzare i film, e' macoshit che non supporta i film in alta definizione.> Risposta: a far parlare dell'azienda (e PI,> regolarmente,> abbocca)L'azienda dimostra che apple oltre a gonfiare i prezzi a dismisura quando "innova" lo fa solo per rendere l'utente dipendente dal suo hardware.nome e cognomeRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->è da vedere se l'attuale diffusione dell'os è tale da poter giustificare l'acquisto della licenza da parte di apple.una ps3 o una xbox, attaccate ad una tv, è una ovvietà che debbano supportare la visione del blue ray, su un computer non è tanto ovvio. è ovvia l'archiviazione, ma la visione di film non è così scontata.lellykellyRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->nato morto ? Bella scusa del piffero!Apple ha tolto i floppy quando nessuno si sarebbe mai sognato di farlo. Ha messo le usb e le firewire quando sembravano troppo premature per la massa e adesso si preoccupa se vale la pena fornire un qualcosa in più, dopo che si fa pagare in questo modo ?Passi che non inventa niente da un secolo, adesso neanche più innovare ma solo seguire ?Quand'è che stiiv apre una sua scientology ? Tanto oramai rimane solo più il fanatismo per il marchio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 ottobre 2008 22.02-----------------------------------------------------------0vertureRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->cosa serve l'alta definizione?no veramente con domande ed elaborazioni simili (giurami che veramente non hai capito che è OSX a non supportare i film BR e non psystar) dovresti frequentare siti come www.teletubbies.com invece che PIbashaRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->Ma chi se ne importa dei film!!! Tanto più che non sono sicuro che l'utente abbia veramente bisogno di video a risoluzione così alta... al contrario dei produttori, che lo fanno per rendere più difficile la copia dei film distribuiti! Di sicuro io non credo che sarei in grado di distinguere un film ad alta definizione da un buon dvd (sì perché in giro ci sono anche film codificati malissimo, che non sono meglio delle vecchie casette!!!), e di certo non ho intenzione di comprare un maxischermo per apprezzare questa definizione (i miei soldi preferisco spenderli diversamente, e poi dove lo metto un televisore così grande?).Ma la cosa che mi fa più gola è un supporto con una capacità superiore ai 20 GB... se avessero una durata paragonabile a quella dei CD, sarebbero la mia soluzione definitiva di backup!gerlosRe: BluRay--->nato morto
nato morto -->si, ma tira fuori il tuo bel backup da 20gb e mentre lo maneggi graffialo... quanti dati puoi perdere?perdere 700mb o 4700 è una cosa, perderne 20000... io sbiancherei.lellykellyHa hA hA hA....
Ogni volta ne salta fuori una nuova, ora il formidabile Mac OS con tanto di pubblicizzati display Cinema non supporta la riproduzione dei BluRay!Un'altra preziosa feature!Come l'eliminazione della Firewire, l'assenza dell'E-Sata e i prezzi più alti di qualsiasi altro PC concorrente...Alla faccia dell'innovazione!Enjoy with UsRe: Ha hA hA hA....
Don't feed the trollDontfeedthe TrollRe: Ha hA hA hA....
-noia-solito loopRe: Ha hA hA hA....
- Scritto da: Enjoy with Us> Ogni volta ne salta fuori una nuova, ora il> formidabile Mac OS con tanto di pubblicizzati> display Cinema non supporta la riproduzione dei> BluRay!> Un'altra preziosa feature!> Come l'eliminazione della Firewire, l'assenza> dell'E-Sata e i prezzi più alti di qualsiasi> altro PC> concorrente...> Alla faccia dell'innovazione!OS X supporta lettura e masterizzazione BR, solo che non hai l'hw di default...la riproduzione video BR e HD DVD arriva con l'update 10.5.6 (se non cambiano idea)sloggati invece di scrivere baggianateGameOverRe: Ha hA hA hA....
- Scritto da: GameOver> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ogni volta ne salta fuori una nuova, ora il> > formidabile Mac OS con tanto di pubblicizzati> > display Cinema non supporta la riproduzione dei> > BluRay!> > Un'altra preziosa feature!> > Come l'eliminazione della Firewire, l'assenza> > dell'E-Sata e i prezzi più alti di qualsiasi> > altro PC> > concorrente...> > Alla faccia dell'innovazione!> > > OS X supporta lettura e masterizzazione BR, solo> che non hai l'hw di default...la riproduzione> video BR e HD DVD arriva con l'update 10.5.6 (se> non cambiano> idea)> > sloggati invece di scrivere baggianateCioè non supporta ancora i film in BluRay! In futuro chissà....Dove avrei scritto inesattezze?Enjoy with UsRe: Ha hA hA hA....
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: GameOver> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Ogni volta ne salta fuori una nuova, ora il> > > formidabile Mac OS con tanto di pubblicizzati> > > display Cinema non supporta la riproduzione> dei> > > BluRay!> > > Un'altra preziosa feature!> > > Come l'eliminazione della Firewire, l'assenza> > > dell'E-Sata e i prezzi più alti di qualsiasi> > > altro PC> > > concorrente...> > > Alla faccia dell'innovazione!> > > > > > OS X supporta lettura e masterizzazione BR, solo> > che non hai l'hw di default...la riproduzione> > video BR e HD DVD arriva con l'update 10.5.6 (se> > non cambiano> > idea)> > > > sloggati invece di scrivere baggianate> > > Cioè non supporta ancora i film in BluRay! In> futuro> chissà....> Dove avrei scritto inesattezze?eccola "non supporta la riproduzione dei BluRay!"sempre che ora tu non venga a dire che intendevi i film e non i supporti BR in generalesloggati che è meglio!GameOverRe: Ha hA hA hA....
> OS X supporta lettura e masterizzazione BR, solo> che non hai l'hw di default...la riproduzione> video BR e HD DVD arriva con l'update 10.5.6 (se> non cambiano> idea)Che non avendo l'hardware e' utilissimo. E via con i masterizzatori blue ray esterni marchiati apple da 750 euro.nome e cognomeRe: Ha hA hA hA....
- Scritto da: nome e cognome> > OS X supporta lettura e masterizzazione BR, solo> > che non hai l'hw di default...la riproduzione> > video BR e HD DVD arriva con l'update 10.5.6 (se> > non cambiano> > idea)> > Che non avendo l'hardware e' utilissimo. E via> con i masterizzatori blue ray esterni marchiati> apple da 750> euro.veramente li vendono le terze parti a prezzi poco abbordabilima tu sicuramente sai darmi un link dove si evinca che apple faccia apposta per piazzare suoi lettori BR esterniintanto che cerchi, mi prendo sei mesi sabbatici ehGameOverRe: Ha hA hA hA....
qualcuno ha linkato questo su apple storehttp://store.apple.com/it/product/TS422ZM/A?n=desktop&fnode=MTY1NDA0Nw&mco=MTUzMzk0NQ&s=topSellerscarissimo? forsema non è che gli altri produttori te li regalano, ma forse a te sihttp://www.wikio.com/product/reviews-6118-page1-sort0.htmlplonkGameOverRe: Ha hA hA hA....
Il loro concetto di innovazione è: inventare una nuova posizione del kamasutra al mese. Naturalmente Stiiv è sempre la parte attiva.0vertureRe: Ha hA hA hA....
e q quanto pare tu rimani solo un teorico sfigato.vogliamo far qualcosa per i tuoi calli sulle mani?GameOverRe: Ha hA hA hA....
Siorr Stiiv qui è il suo amatissimo GameOver che la evoca.Sior padrone mi dica come posso mettermi, come si trova più comodo. Sa, glielo dico col cuore in mano: solo lei sa come farmi realizzare in questo mondo. Come mi mette lei a 4 zampe, non ci riesce nessuno e la ringrazio di questo, la amo.Quando organizza i suoi trenini, la supplico, si ricordi di me o non potrei più vivere !0verture© 2008 Psystar. All Rights Reserved.
era scritto in fondo alla pagina del sito...lolZioTano.Non avete capito un cosa fondamentale
Il ginepraio a cui si riferisce Jobs con Blue Rayaltri non è che il suo sistema DRM.Si è criticato tantissimo Vista per la lentezza ed i DRMe gran parte di questi sono proprio per visualizzare filmatiHD tramite la famigerata HDMI, chip friz, etc. etc....Adesso invece cattivo OSX perché non supporta i DRM del Blue Ray...Mah bello PI... solo troll e chiacchiere da bar...Boicottare i DRM non dovrebbe essere sempre bello e giusto a prescindere da chi implementa cosa?(linux)(apple)FinalCutRe: Non avete capito un cosa fondamentale
Tra l'altro Blue Ray non è mai decollato realmente:http://www.thestandard.com/news/2008/09/22/bad-signs-blu-ray-free-discs-cheap-players-and-declining-market-shareFinalCutRe: Non avete capito un cosa fondamentale
- Scritto da: FinalCut> Adesso invece cattivo OSX perché non supporta i> DRM del Blue> Ray...Questa dellimpossibilità di vedere Blu-Ray con DRM non la sapevo e non me limmaginavo neanche vedendo i controlli per il video HD in DVD Player.Qui, riguardo il lettore LaCie d2 Blu-ray, scrivono: "Per riprodurre un filmato Blu-ray protetto in modalità HD tramite un'interfaccia DVI o HDMI digitale: monitor compatibile con HDCP GPU (Graphics Processing Unit) + HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)"http://store.apple.com/it/product/TS422ZM/A?n=desktop&fnode=MTY1NDA0Nw&mco=MTUzMzk0NQ&s=topSellersVuol dire che allo stato attuale su Mac non funziona?Teo_Re: Non avete capito un cosa fondamentale
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: FinalCut> > Adesso invece cattivo OSX perché non supporta i> > DRM del Blue> > Ray...> > Questa dellimpossibilità di vedere Blu-Ray con> DRM non la sapevo e non me limmaginavo neanche> vedendo i controlli per il video HD in DVD> Player.> Qui, riguardo il lettore LaCie d2 Blu-ray,> scrivono: "Per riprodurre un filmato Blu-ray> protetto in modalità HD tramite un'interfaccia> DVI o HDMI digitale: monitor compatibile con HDCP> GPU (Graphics Processing Unit) + HDCP> (High-bandwidth Digital Content> Protection)"> http://store.apple.com/it/product/TS422ZM/A?n=desk> > Vuol dire che allo stato attuale su Mac non> funziona?Ammesso che il software permetta di gestire anche video HD protetto (e non quello che ti sei girato da solo con la tua camera HD) comunque non vedresti nulla se non hai anche una scheda video ed anche un monitor LCD "HDCP compliant".Calcolando che i monitor Apple non supportano HDMI/DHCP e la scheda video nemmeno direi che sul 90% dei Mac in circolazione non saresti in grado di vederli comunque.Da quello che risulta a me per vedere un Blue Ray tutta la catena deve essere compliant altrimenti vedi il film in bassa risoluzione giocandoti l'alta per colpa dei DRM.(forse è per questo che tanta gente non coglie la differenza con l'HD che invece è spettacolare anche a 720p su un TV da 42" e +)Questo in IMHO, non ne sono proprio sicuro perché non ho toccato con mano.Se qualcuno fosse in grado di smentirmi, faremmo chiarezza.(linux)(apple)FinalCutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 29 10 2008
Ti potrebbe interessare