Los Angeles (USA) – Internet può dare una mano alle famiglie e ai genitori preoccupati che i propri vicini di casa possano non essere quelle persone gentili che sembrano e che, in realtà, nascondano un tempestoso passato fatto di violenze e abusi sessuali. Così la pensa lo sceriffo di Orange County , in California, uno dei primi ad aver attivato siti internet con i dati di persone condannate per questo genere di reati, in particolare per aggressioni ai danni di bambini e minori.
La gogna è ormai su dal 2002 e fin qui ha consentito ad ogni residente dell’area di stabilire se, nel raggio di mille piedi da dove vive, risieda qualcuno che abbia scontato una pena per questo genere di reati. Quella offerta dallo sceriffo è una gogna meno esplicita di altre, come quella di San Jose , che offrono accesso non solo a tutti i dati personali e sensibili degli ex detenuti ma anche alla foto del volto.
Ma ora la gogna cambierà. Secondo il Dipartimento di giustizia locale, infatti, è ora di rendere tutto molto più dettagliato, inserendo nei dati disponibili gli indirizzi esatti della residenza di tutti coloro che sono stati condannati per gravi abusi. Oltre agli indirizzi verranno inseriti anche i nomi completi e le fotografie dei condannati.
La decisione di rendere la vita molto più difficile a chi è uscito di galera è dovuta ad una decisione della Contea presa nel nome di una maggiore sicurezza per i residenti che sarebbe fornita dalle potenzialità di internet.
Le gogne, che rappresentano un’applicazione della cosiddetta Legge Megan , dal nome di una bimba che fu rapita, seviziata ed uccisa dal suo aguzzino, secondo lo sceriffo dovrebbero essere adottate da molte altre città che invece spesso titubano, una cosa che crea a suo dire “un disappunto incredibile”.
“La privacy di autori di abusi condannati – ha affermato – è irrilevante se si devono proteggere i bambini della nostra comunità”. Va da sé che al sito, destinato alla comunità locale, può accedere chiunque da qualsiasi altra città o dal resto del mondo…
Sull’argomento vedi anche:
Nessuno fermi le Gogne elettroniche
-
Oh,si provateci voi......
Oh,si provateci voi con un portatile in una vasca! :D:D:DAnonimoAltamente irresponsabile!!!:|
:D ma non lo sanno che usare il laptop nella vasca da bagno potrebbe farlo danneggiare? Ma non ci pensano a queste cose?o é un modello impermeabilizzato? :DAnonimoma gli lcd non usano alti voltaggi?
ora non vorrei dire cavolate ma gli schermi lcd presentano voltaggi molto elevati (pochissimi ampere, ma voltaggi elevatissimi) tanto che se ne avete mai smontato uno avrete sicuramente visto l'indicazione di pericolo, quindi no so quanto possa essere pericoloso immerso in acqua ma di certo non voglio provare :)quindi anche se la reazione a prima vista sembra un po' esagerata forse hanno ragione... magari un bambino copia la pubblicità e si fulmina...AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
- Scritto da: Anonimo> ora non vorrei dire cavolate ma gli schermi> lcd presentano voltaggi molto elevati> (pochissimi ampere, ma voltaggi> elevatissimi) tanto che se ne avete mai> smontato uno avrete sicuramente visto> l'indicazione di pericolo, quindi no so> quanto possa essere pericoloso immerso in> acqua ma di certo non voglio provare :)> > quindi anche se la reazione a prima vista> sembra un po' esagerata forse hanno> ragione... magari un bambino copia la> pubblicità e si fulmina...All'interno di un notebook tutto funziona a bassissima tensione, al massimo 12V, e quella tensione non ucciderebbe un topolino, neppure se collegata a una batteria grossa come l'Empire State Bulding.L'unica cosa che vedo pericolosa nell'immergere un portatile nell'acqua è la batteria, che se messa in corto rischia di surriscaldarsi ed esplodere. La domanda a questo punto è se la batteria riesce a surriscaldarsi tanto da esplodere essendo immersa in H2O con una temperatura molto inferiore a quella della batteria.A mio avviso non si corre alcun rischio a immergersi con un notebook, e neppure se esso è collegato alla rete 220V (a meno che non immergi anche il trasformatore (esterno)).Chiaramente non mi immergerei mai con il mio vecchio portatile (del 1989), schermo al plasma e trasformatore interno, perchè in quel caso resterei certamente fulminato.AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
Sì ma l'amperaggio?D.AnonimoCosa?
Come non si può?Io lo ho sempre fatto!!!:sD.AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
Sono gli schermi al plasma che richiedono alimentazioni dell'ordine del centinaio di volt. O forse hai smontato un lcd MOLTO vecchio con la retroilluminazione a fluorescenza. In ogni caso se anche il portatile ti cadesse in vasca non ti succederebbe nulla viste le potenze infime in gioco.AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
No.Considera che gli orologi da polso digitali sono anch'essi muniti di display LCD. E vanno con le pilette minuscole che ben conosciamo, funzionando per anni. Le correnti per polarizzare i moduli LCD sono molto basse: anche quando si parla di schermi come quelli dei laptops, la corrente necessaria raramente supera i 10 watt.Si potrebbe arguire che il portatile e` connesso alla rete elettrica quando viene usato senza sfruttare la batteria, e quindi che l'alimentatore potrebbe andare in corto. Be', un corto ai terminali dell'alimentatore non fulmina: rompe l'alimentatore per surriscaldamento.Poi, anche se io NON proverei questo, dubito che a giorno d'oggi si possa morire fulminati in vasca anche col classico phon acceso. Ci sono i cosidetti relays "salvavita", che non appena registrano un forte aumento di assorbimento, staccano tutto l'impianto. Nei film si vedono le luci lampeggiare quando un killer butta un phon acceso nella vasca della vittima. Mi sa che si spegnerebbero del tutto: blackout immediato, e vittima ancora viva...AnonimoRe:
come ti hanno detto tutti quanti gli alti voltggi in un portatile sono inesistenti, ma la cosa era anche comprensibile guardando solamente al voltaggio di una batteria per portatile... dove cavolo li andrebbe a prendere il portatile i volt per lo schermo lcd se la sua batteria ha un voltaggio basso?ciaotheDRaKKaRRe:
> ma> la cosa era anche comprensibile guardando> solamente al voltaggio di una batteria per> portatile... dove cavolo li andrebbe a> prendere il portatile i volt per lo schermo> lcd se la sua batteria ha un voltaggio> basso?Dallo stesso posto dove prende, ad esempio, i -12 volts per la seriale. Mai sentito parlare di convertitori DC-DC ??? Ma l'elettronica la insegnano ancora nelle scuole ad indirizzo informatico ?? :(Anonimoio lo uso per lavarmi la schiena
ho una webcam dietro e davanti nello schermo vedo se mi sto lavando per benino tutto o se resta qualche centrimetro insaponato o non coperto dal mio servizio ADSL skin soapAnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
- Scritto da: Anonimo> Poi, anche se io NON proverei questo, dubito> che a giorno d'oggi si possa morire> fulminati in vasca anche col classico phon> acceso. Ci sono i cosidetti relays> "salvavita", che non appena registrano un> forte aumento di assorbimento, staccano> tutto l'impianto. Anche di questo non c'è molto da esser sicuri.Un mio amico elettricista dice che questi congegni hanno delle regolazioni e se sono stati tarati male dal tecnico che li ha installati sono praticamente inutili...gerryNon è così pericoloso...
"Secondo Creative, inoltre, usare il portatile nel bagno non è poi così pericoloso visto che si tratta di dispositivi che operano ad un basso voltaggio anche se connessi alla corrente"Potrei anche essere d'accordo per il basso voltaggio, ma se qualcuno ha la pila scarica e pensa bene di connettersi alla rete elettrica? Tanto è a basso voltaggio...(troll)E comunque: chi se ne frega se il portatile non è impermeabileAnonimoRe: Cosa?
Non ci credo, a me la ventola fa la schiuma.AnonimoRe:
- Scritto da: theDRaKKaR> dove cavolo li andrebbe a> prendere il portatile i volt per lo schermo> lcd se la sua batteria ha un voltaggio> basso?Ti rispondo con una domanda: hai mai visto la pubblicita' del "tensmed"? Funziona a batterie... pero' riesce a mandarti in contrazione i muscoli con un'alta tensione a basso amperaggio.Come ti hanno gia' detto esistono convertitori DC->DC o anche DC->AC che aumentano la tensione (chiaramente diminuendo la corrente).LetoAnonimoRe: io lo uso per lavarmi la schiena
aklòfhaslòfhaslòfhasòfhaslòfhaslòfhaslòfhòasfhkAnonimoRe: Cosa?
MUOIO aklòfhklaòhfashòfòasfAnonimoRe: Altamente irresponsabile!!!:|
" lo spot ritraeva una donna in una vasca da bagno che si rilassa mentre ascolta la musica del suo laptop e gioca, ascolta film, immersa in un clima da bollicine di sapone e tecnologia.":D Ehm.....AnonimoRe: Cosa?
- Scritto da: Anonimo> MUOIO> aklòfhklaòhfashòfòSe muori per questo... allora mio cuggino che usa un server con 4 ventole e fa l'idromassaggio?AnonimoAl portatile non ci pensa nessuno?
Io non lo farei per il semplice motivo che si rovina il portatile! Cmq la mia batteria eroga 12V a 1800mA, sinceramente non ci tengo a immergerla in acqua!!! E l'alimentatore eroga 24V, sempre a 1800mA, ancora peggio! Il salvavita magari scatta, MA IL PORTATILE LO POSSO BUTTARE VIA!!!!(apple) Risultato: sono abbastanza sensato da non farlo!!scorpiopriseLaptop a 220v!
ci sono dei modelli Compaq che hanno l'alimentatore incorporato, fate voi...AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
> schermi come quelli dei laptops, la corrente> necessaria raramente supera i 10 watt.ah, perchè la corrente si misura in watt??? ma da quando???AmpereAnonimoRe: io lo uso per lavarmi la schiena
Io ho preso una spazzolino elettrico usb e lo uso per pulirmi il popò :DAnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
Me lo sono sempre chiesto...Ok, 12 V CC non ti fanno niente ma se io ti attacco due cavi che possano erogare si 12 V ma con amperaggio disponibile "enorme" (parlavi di batteria grande grande)?E se mentre fai il bagno ti metto sti due cavi nella vasca?Tante bolle e basta (dissociazione H2O) o succede altro?AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
:$ allora voltaggio E amperaggio sono imprescindibili.Tocca gli elettrodi di 4 pile da 6 volt e dimmi cosa provi.Poi tocca i poli di una batteria da auto a 24v e dimmi se ti diverte.Poi tocca i poli di una batteria come l'Empire (sempre a 24v, magari a 40A) e dimmi (se ne rimane qualcosa :|) che sensazione hai provato... ;)AnonimoRe: io lo uso per lavarmi la schiena
Ah! Ecco a cosa serviva il protocollo soap! :DAnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
- Scritto da: Anonimo> :$ allora voltaggio E amperaggio sono> imprescindibili.> Tocca gli elettrodi di 4 pile da 6 volt e> dimmi cosa provi.> Poi tocca i poli di una batteria da auto a > 24v e dimmi se ti diverte.> Poi tocca i poli di una batteria come> l'Empire (sempre a 24v, magari a 40A) e> dimmi (se ne rimane qualcosa :|) che> sensazione hai provato... ;)A parte il fatto che le batterie da auto sono da 12V (6 elementi da 2V ciascuno), ti posso garantire che in tutti e tre i casi da te illustrati non succederebbe proprio niente, in quanto una *tensione* di 24V fa a malapena il solletico, anche se erogata da una batteria grossa quanto un iceberg!!!Quello che dovete tenere presente, cari ragazzi, è che la cosa dannosa per il nostro organismo è la CORRENTE, ossia il flusso di elettroni che, attraversandolo, provoca diversi effetti nocivi, in proporzione alla sua entità (ad esempio, la fibrillazione).Essendo la corrente direttamente proporzionale alla tensione ed INVERSAMENTE alla resistenza opposta dal nostro corpo (I=V/R), si evince che con basse tensioni vi saranno anche basse correnti: nello specifico, con 24V scorreranno poche frazioni di milliampere, presupponendo un contatto con la pelle asciutta, mentre potrebbero scorrere valori ben più alti con la pelle bagnata (che farebbero sicuramente avvertire una bella "scossa").Tutto questo a prescindere dalla capacità massima di erogazione del generatore (batteria). :)Tutt'altra storia è se si infilano 2 dita nella 220 casalinga :pSaluti,ZEuS(linux)AnonimoUsatelo sul water..
così potete "scaricare" tranquillamente, al riparo dalle "sniffate" dei "pacchetti" trasmessi e dalla pubblica gogna, nel pieno rispetto della legge sul diritto d'autore.:DAnonimoRe: Cosa?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > MUOIO> >> aklòfhklaòhfashòfò> > Se muori per questo... allora mio cuggino> che usa un server con 4 ventole e fa> l'idromassaggio?'cidenti che giovani tennologici! Io per la produzione delle bolle per l'idromassaggio, mi sono sempre servito dell buon vecchio metodo arcaico (gas autogenerato).Sara' meglio che vada a fare un corso di riqualificazione tennologica, vah!SladekElettrotecnica, questa sconosciuta...
Premessa: "prendere la scossa" è pericoloso per le creature del siGGnore poichè causa la "tetanizzazione" dei muscoli, tra i quali quello cardiaco. Essa altro non è che la contrazione spasmodica di dette fibre muscolari e, se uno può eventualmente per qualche secondo anche sospendere l'attività di scaccolamento del naso, si mormora che il cuore se ne possa invece avere a male.Inoltre per quanto riguarda il cuore si può avere la fibrillazione ventricolare, anche se essenzialmente ciò è tipico di un contatto diretto a livello del torace.(poi ci sarebbero anche le ustioni, ma non divaghiamo...)La tensione (simbolo "V") si esprime in Volt (simbolo unità di misura "V"), la corrente (simbolo "I") in Ampere (simbolo unità di misura "A") , la resistenza (simbolo "R") in Ohm (simbolo unità di misura Omega oppure anche lo stesso "Ohm").La resistenza lega tensione e corrente così:R = V / Iquindi anche I = V / Rovvero, attraverso una resistenza da 1 ohm cui è applicato 1 Volt ai capi fluisce una corrente di 1 Ampere.La soglia di percezione alla frequenza di 50 Hz è all'incirca 0,5 mA (milliAmpere, la millesima parte di un Ampere), mentre effetti patologici pur reversibili iniziano a manifestarsi attorno ai 10 mA applicati per almeno 5 secondi (500 mA se il tempo non supera i 20 millisecondi). Oltre questi valori conviene non aver dato un gran acconto ordinando il Porsche...Va detto che all'aumentare della frequenza gli effetti diminuiscono in modo esponenziale e convenzionalmente si usa ri-calcolare il limite di rischio moltiplicando i milliampere per i chilohertz (10 mA a 50 Hz fanno male quanto 200 mA a 1000 Hz).Dato che la resistenza tipica del corpo umano può andare da 100 (mano-torace) a 2000 ohm (mano-mano), nel caso del famoso asciugacapelli dentro la vasca da bagno si può avere un effettivo rischio in quanto si è soggetti ad una tensione di 220 V (50 Hz) che produce 2,2 A di corrente... l'effetto positivo di tutto ciò è che poi si captano i pensieri delle donne, come Mel Gibson.Oppure scatta il "salvavita", ovvero il dispositivo che da bravo ragioniere fa il conto dei profitti/perdite tra quanto scorre nel filo della fase e quello del neutro e se vede uno scostamento superiore a X interviene (infatti si chiama "interruttore differenziale"... quello che scatta per sovraccarico massimo è il magnetotermico e se si dovesse dipendere solo da quello, con 16 A in casa c'è da augurarsi di non aver ordinato, col Porsche, anche la roulotte...)"X" nelle abitazioni dei contribuenti vale circa 30 mA e si usa X per valori inferiori solo in applicazioni mediche.Ciò premesso, la possibilità di fulminarsi col laptop è estremamente bassa, sia perché i 100 V del backlit sono ad alta frequenza, sia perchè sono in gioco pochissimi milliampere. Augh, così il Gran Capo IEC 601.1 e 46/90 hanno parlato...johndoeRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
> Tutt'altra storia è se si infilano 2> dita nella 220 casalinga :pAnche un dito solo.AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
- Scritto da: Anonimo> > Tutt'altra storia è se si> infilano 2> > dita nella 220 casalinga :p> > Anche un dito solo.Perché? Basta tenere i piedi per aria.PS: se sei vicino alla cabina di distribuzione dell'Enella, il neutro è praticamente a potenziale di terra, quindi hai il 50% di probabilità di non sentire nulla...johndoeRe: Elettrotecnica, questa sconosciuta...
> Ciò premesso, la possibilità> di fulminarsi col laptop è> estremamente bassa, sia perché i 100> V del backlit sono ad alta frequenza, sia> perchè sono in gioco pochissimi> milliampere. Augh, così il Gran Capo> IEC 601.1 e 46/90 hanno parlato...Questo ovviamente se il pirla immerso nella vasca NON ha le batterie basse e quindi pensando bene di unire l'utile al dilettevole attacca il portatile al caricabatterie...Selezione naturale :)AnonimoRe: Elettrotecnica, questa sconosciuta...
> Selezione naturale :)Comincio ad averne un po' le (apple)(apple) piene della selezione naturale, vedendo che le veline continuano ad andare coi calciatori e (quel che è peggio) mia moglie rimanere con me...johndoeRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
L'assorbimento di energia elettrica si misura in watts.Amperes e Volts sono due aspetti del passaggio di corrente, ma quel che ti uccide e` la quantita` di energia, non la velocita` del flusso (voltaggio) o la sua ampiezza (amperaggio).Va bene ora?L'energia misurala in watts, misurala in ergs, in calorie, in joule, come cavolo ti pare. E` quella che, quando e` in forma elettrica, ed e` troppa, eventualmente ti ammazza.AnonimoBene, allora...
...allora, dopo "non versatevi addosso il caffe' bollente", ci stiamo dicendo di "non immergere un portatile nella vasca da bagno". Cio' e' altamente pedagogico e civile. Di conseguenza, e' urgente scrivere alla Porsche, alla Lamborghini e alla Ferrari e ad un'altra ventina di case minori, quali BMW, Mercedes, Alfa Romeo... Devono applicare una scritta incancellabile sul volante che dica: "Attenzione, alto pericolo di morte in caso di scontro frontale contro un muro a velocita' superiori a 200 km/h". :D-- Ciao,Speckthe_speckRe: Bene, allora...
- Scritto da: the_speck> ...allora, dopo "non versatevi addosso il> caffe' bollente", ci stiamo dicendo di "non> immergere un portatile nella vasca da> bagno". > Cio' e' altamente pedagogico e civile. Di> conseguenza, e' urgente scrivere alla> Porsche, alla Lamborghini e alla Ferrari e> ad un'altra ventina di case minori, quali> BMW, Mercedes, Alfa Romeo... Devono> applicare una scritta incancellabile sul> volante che dica: "Attenzione, alto pericolo> di morte in caso di scontro frontale contro> un muro a velocita' superiori a 200 km/h".> :D> > -- > Ciao,> SpeckHo di Meglio!Pretendo che sul COFANO di tutte le automobili costruite dalla data odierna compaia un grosso rettangolo nero con inscritto all'interno:IL MONOSSIDO DI CARBONIOUCCIDEe dall'altra parte (sul cofano posteriore)...IL BENZENEDELLA BENZINA VERDEPROVOCACANCROMORTALEAI POLMONIe sulle fiancate:LE SOSTANZE INCOMBUSTEDELLO SCARICODANNEGGIANO LE ARTERIEE PROVOCANOINFARTOED ICTUSper non parlare di, tanto per dire, questo lo si potrebbe scrivere sui perimetri di tutte le basi militari?LO STRONZIO 90CHE AVETE NELLE OSSACE L'ABBIAMO MESSO NOICOI TEST NUCLEARIAnonimoRe: Bene, allora...
- Scritto da: the_speck> ...allora, dopo "non versatevi addosso il> caffe' bollente", ci stiamo dicendo di "non> immergere un portatile nella vasca da> bagno". > Cio' e' altamente pedagogico e civile. Di> conseguenza, e' urgente scrivere alla> Porsche, alla Lamborghini e alla Ferrari e> ad un'altra ventina di case minori, quali> BMW, Mercedes, Alfa Romeo... Devono> applicare una scritta incancellabile sul> volante che dica: "Attenzione, alto pericolo> di morte in caso di scontro frontale contro> un muro a velocita' superiori a 200 km/h".Beh... in effetti mi risulta che la Porsche abbia appunto perso una causa perchè un suo cliente si è schiantato e nel libretto di istruzioni delle sue vetture non c'era scritto che vista l'alta potenza dei motori delle sue macchine bisognava guidare con una certa prudenza...AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
> L'energia misurala in watts, misurala in> ergs, in calorie, in joule, come cavolo ti> pare. E` quella che, quando e` in forma> elettrica, ed e` troppa, eventualmente ti> ammazza.Abbastanza vero, ma solo se si preferisce morire per le ustioni (tutti i gusti son gusti...).johndoeRe: Bene, allora...
> Beh... in effetti mi risulta che la Porsche> abbia appunto perso una causa perchè> un suo cliente si è schiantato e nel> libretto di istruzioni delle sue vetture non> c'era scritto che vista l'alta potenza dei> motori delle sue macchine bisognava guidare> con una certa prudenza...Immagino, con scarsa fantasia, che sia una roba successa in AMMeriGa (cfr. "Il gatto nel microonde"), ameno luogo in cui la gente gira armata ma non può raccontare barze del tipo "Cos'è quella cosa gialla che spingi un pulsante e diventa rossa? Risposta: un canarino nel frullatore".johndoeRe: io lo uso per lavarmi la schiena
bmauahhahahahaAnonimoRe:
- Scritto da: theDRaKKaR> come ti hanno detto tutti quanti gli alti> voltggi in un portatile sono inesistenti, ma> la cosa era anche comprensibile guardando> solamente al voltaggio di una batteria per> portatile... dove cavolo li andrebbe a> prendere il portatile i volt per lo schermo> lcd se la sua batteria ha un voltaggio> basso?> > ciaoC'e una relazione precisa tra volt e ampere stabilita dalla legge di Ohm. Si definisce in Volt la differenza di potenziale tra polo positivo e negativo (tensione) mentre ampere definiscono l'intensità del flusso (corrente).Per la suddetta lgge abbiamo volt/ampere = ohm ovvero la resistenza espressa dal conduttore. Ne consegue che volt = ampere * ohm Basta aumentare la resistenza del conduttore ed il voltaggio aumenta di conseguenza.AnlanRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
s.> Amperes e Volts sono due aspetti del> passaggio di corrente, ma quel che ti uccide> e` la quantita` di energia, non la velocita`> del flusso (voltaggio) o la sua ampiezza> (amperaggio).> > Va bene ora?NOOOOOOOOOOO!!!!!!Il voltaggio e' la differenza di potenziale ai capi di un circuito, l'amperaggio e' la quantita' di corrente che attraversa il circuito e i watt l'energia dissipata.Quello che ti uccide sono proprio gli ampere.AnonimoRe: Non è così pericoloso...
Significa che è troppo stupido e si merita di auto eliminarsi.AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
Bastardi ampere!!!!:DAnonimoIn un mondo pazzo...
In un mondo pazzo, forse questa è l'unica notizia che merita di essere letta oggi...oltre ad essere un consiglio prezioso per tutti.AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
> Quello che ti uccide sono proprio gli ampere.Ah, guarda, a me gli ampere mi fan morire!johndoeRe: Elettrotecnica, questa sconosciuta...
> Questo ovviamente se il pirla immerso nella> vasca NON ha le batterie basse e quindi> pensando bene di unire l'utile al> dilettevole attacca il portatile al> caricabatterie...Non importa, anche il caricabatterie esce in bassa tensione. Chiaro che se poi cade nell'acqua anche il caricabatterie... :DAnonimoRe: Elettrotecnica, questa sconosciuta...
> > pensando bene di unire l'utile al> > dilettevole attacca il portatile al> > caricabatterie...> > Non importa, anche il caricabatterie esce in> bassa tensione. Chiaro che se poi cade> nell'acqua anche il caricabatterie... :DHo sentito dire di una volta che è caduto nell'acqua anche l'elettrauto...johndoeRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
Se un bambino possiede un portatile MERITA di restare fulminato nella vasca!AnonimoRe: Elettrotecnica, questa sconosciuta...
- Scritto da: johndoe> .... e (quel che è peggio) mia moglie rimanere con me...Ho anch'io lo stesso problema, parliamone!Schiz (troll)AnonimoRe: Elettrotecnica, questa sconosciuta...
- Scritto da: johndoe> Ho sentito dire di una volta che è> caduto nell'acqua anche l'elettrauto...Stava caricando una batteria?Schiz (troll)AnonimoRe: Elettrotecnica, questa sconosciuta...
Si, ma quante Volt?Schiz (troll)AnonimoRe: ma gli lcd non usano alti voltaggi?
Una volta ho preso 100.000 volts e mi sono drizzati i capelli!GreenDrakeSuicidarsi con una pila a 9 volt
Carissimi,un semplice esperimento. Prendete una comune "innocua" pila a 9 volt (quelle quadrate con attacco a bottone in alto). Fatevi una doccia e, ancora bagnati, appoggiatevi davanti e dietro due grosse piastre metalliche bagnate, in modo da trovarvi in una specie di "sandwich". Collegate la pila a ognuna delle due lastre, e se vi va bene ci rimanete secchi. Purtroppo la pila si scarica completamente in modo istantaneo e dovete buttarla via, se siete ancora vivi.Questo esempio mi è stato gentilmente fornito dal mio professore universitario di Elettrotecnica (40 e passa anni di servizio, non è certo un cretino).Questo per dire di non sottovalutare la corrente.:)AnonimoRe: Suicidarsi con una pila a 9 volt
- Scritto da: Anonimo> Carissimi,> un semplice esperimento. Prendete una comune> "innocua" pila a 9 volt (quelle quadrate con> attacco a bottone in alto). Fatevi una> doccia e, ancora bagnati, appoggiatevi> davanti e dietro due grosse piastre> metalliche bagnate, in modo da trovarvi in> una specie di "sandwich". Collegate la pila> a ognuna delle due lastre, e se vi va bene> ci rimanete secchi. Purtroppo la pila si> scarica completamente in modo istantaneo e> dovete buttarla via, se siete ancora vivi.> > Questo esempio mi è stato gentilmente> fornito dal mio professore universitario di> Elettrotecnica (40 e passa anni di servizio,> non è certo un cretino).> > Questo per dire di non sottovalutare la> corrente.> > :)non è possibile in quanto le pile odierne integrano protezioni per evitare flussi (amperaggi) eccessivi.... immagino (altrimenti sai le esplosioni?)se fosse possibile, dovresti provare a prendere una pila 9v, cortocircuitarla, e vederla esplodere.(diventa molto calda, ma almeno ci vogliono 20secondi )avvelenatoRe: Suicidarsi con una pila a 9 volt
Anonimoadattatore x notebook da automobile
possiedo un notebook che funziona con Volt 18,5 e Ampère 2,7. Chiedo se possa funzionare con un adattatore con un uscita di 3,5A e voltaggio a scelta di 18 o 19.non vi é il pericolo che si danneggi il computer? grazieAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 04 2004
Ti potrebbe interessare