Continua l’epurazione da parte di Mountain View sull’Android Market: Google ha rinvenuto 26 nuove applicazioni contenenti malware.
Mountain View ha provveduto a rimuoverle e ha individuato nel malware nascosto nelle app infette una versione modificata di quello incontrato già negli episodi di marzo, DroidDream, il primo a spingere Mountain View ad utilizzare il remote kill switch .
Permetteva ai malintenzionati di rubare i dati personali degli utenti e stavolta, a differenza della versione originale del malware che implementa android.intent.action.PHONE_STATE , richiede di accettare un aggiornamento specifico per funzionare.
Fra le app stavolta infette Super StopWatch, Timer, System Info Manager, Floating Image Free e System Monitor, tutte dello sviluppatore Mango Studio, Call End Vibrate di E.T. Tean, e Paint Master, Quick Photo Grid, Super Photo Enhance e Super Color Flashlight di BeeGo.
Claudio Tamburrino
-
E' un Europa delle Lobby
Vogliono spingere gli inutili investimenti nella banda larga per arricchire solo le società di telecomunicazioni e tutte quelle aziende che operano su Internet con i finanziamenti derivati dalle banche e dalla borsa.Una enorme bolla che prima o poi ci scoppierà in mano.Non importa i lavori che vengono eliminati con quelle code. L'importante è che poi una piccola percentuale di ricconi possa comprarsi una quarantina di ville e possa andare con lo yacht.Dottor StranamoreRe: E' un Europa delle Lobby
Trolling Fail.Sgabbiobanda larga ??
Per un uso casalingo e se vogliamo anche lavorativo la normale ADSL basta ed avanza, a che servirebbe la banda larga? A vedere i tiggì in streaming e/o filmati bimbominkia su feisbuck?? Qualcuno me lo spieghi, pls...nome cognomeRe: banda larga ??
- Scritto da: nome cognome> Qualcuno me lo spieghi, pls...Certo, se tu vai in rete solo per vedere filmati bimbominkia, è un po' difficile fartelo capire.FDGRe: banda larga ??
- Scritto da: FDG> - Scritto da: nome cognome> > > Qualcuno me lo spieghi, pls...> > Certo, se tu vai in rete solo per vedere filmati> bimbominkia, è un po' difficile fartelo> capire.Perché con contratto casalingo cosa dovrebbe farci se non cose ludiche assolutamente superflue?Il problema è che in Italia ci sono quelli che prendono l'ADSL casalinga per usarla per lavoro e poi si lamentano:http://www.wolfstep.cc/2011/05/la-zona-grigia.htmlOppure quelli che vogliono la fibra ottica in ogni casa gratis e subito perché altrove ce l'hanno:http://www.wolfstep.cc/2011/05/si-fa-presto-dire-reti.htmlCerto certoRe: banda larga ??
Bhe sinceramente gradirei che si muovessero con la fibra ottica, anche perchè è superiore al rame come performance, anche nelle lunghe distanze.SgabbioRe: banda larga ??
- Scritto da: nome cognome> Per un uso casalingo e se vogliamo anche> lavorativo la normale ADSL basta ed avanza, a che> servirebbe la banda larga? A vedere i tiggì in> streaming e/o filmati bimbominkia su feisbuck?? > Qualcuno me lo spieghi,> pls...A vedere programmi in streaming.Con la SOSTANZIALE differenza di poter vedere quello che ti pare anziché quello che riesce a raggiungere casa tua.Probabilmente casa tua è coperta dal DTT, ma ci sono molti italiani che, pur pagando il canone rai, non riescono a vedere che pochissimi canali.Ad ascoltare radio da tutto il mondo (come sopra)A comunicare in modo decente con altre persone.Ad accedere a musei virtuali.Con un contratto mobile adeguato, si può controllare casa, verificare la presenza di intrusi (se arriva il segnale dell'antifurto) e chiamare i carabinieri.Giocare in rete una bella sessione a Crysys senza i fastidi dovuti alla latenza, oppure ospitare una partita sul proprio computer.Trasmettere sul proprio apparato mobile (o su un altro PC) un film o un file audioin streaming tra quelli della propria collezione.Hai voglia a utilizzi.GTFSGuybrush FuorisedeRe: banda larga ??
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> A vedere programmi in streaming.Insomma serve a vedere le Iene in streaming> > Ad ascoltare radio da tutto il mondo (come sopra)Insomma serve ad ascoltare la radio> > A comunicare in modo decente con altre persone.Se chattare con le faccine e i ROTFL è un modo decente> > Ad accedere a musei virtuali.> con una spesa tra i 20 e i 60 euro e su ebay compri un'enciclopedia d'arte di 21 tomi. L'ho comprata io il mese scorso e per farlo ho usato il mio modem trust da 11.400 baud> Con un contratto mobile adeguato, si può> controllare casa, verificare la presenza di> intrusi (se arriva il segnale dell'antifurto) e> chiamare i> carabinieri.> cumma no lo fanno tutti> Giocare in rete una bella sessione a Crysys senza> i fastidi dovuti alla latenza, oppure ospitare> una partita sul proprio> computer.serve per i videgiochi quindi ah be' allora> > Trasmettere sul proprio apparato mobile (o su un> altro PC) un film o un file audioin streaming tra> quelli della propria> collezione.> eh come potevamo vivere senza> Hai voglia a utilizzi.> > GTFSPer il momento tutte cavolate non indispensabili, ma guarda se il paese si deve svenare per ascoltare le radio in streaming e i videogiochi. Ma pensa te.Se uno è coperto la faccia e PAGHI, ma PURE CARO perché sono servizi ludici non indispensabili. Ma non facciamo pagare niente allo stato.Dottor StranamoreRe: banda larga ??
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > A vedere programmi in streaming.> > Insomma serve a vedere le Iene in streaming Certo, uno si guarda italia uno in streming ROFTL! > > Insomma serve ad ascoltare la radio con la tua radiolina ascolti le radio estere ? > > Se chattare con le faccine e i ROTFL è un modo> decente> Voip, questo sconosciuto....> > con una spesa tra i 20 e i 60 euro e su ebay> compri un'enciclopedia d'arte di 21 tomi. L'ho> comprata io il mese scorso e per farlo ho usato> il mio modem trust da 11.400> baudNon è la stessa cosa se per metti è mi dispiace ma tu con un modem cosi vetuso, ci metteresti delle ore a visionare una semplice pagina di ebay...Ti sei bruciata la serietà del trolleggio :D > > cumma no lo fanno tutti"non lo faccio io allora vuol dire che non lo fà nessuno"Ragionamento al quanto miope. > > serve per i videgiochi quindi ah be' alloraScusa ? La banda larga è inutile perchè la si usa anche per il multiplayer ? Che ristrezza di vedute... > > eh come potevamo vivere senzaCome prima "Se non lo uso io, vuol dire che non serve a niente" -_- > Per il momento tutte cavolate non indispensabili,> ma guarda se il paese si deve svenare per> ascoltare le radio in streaming e i videogiochi.> Ma pensa> te.Ti ha fatto degli esempi di utilizzi, se poi tu le trovi superflui, non è colpa mia.Non è certo una scusa per mettere al palo la banda larga e supportare il tuo trolleggio di usare modem inferiori di un 56k.Ritenta.> Se uno è coperto la faccia e PAGHI, ma PURE CARO> perché sono servizi ludici non indispensabili. Ma> non facciamo pagare niente allo> stato.Quindi se uno ha internet, ma non lo usa per lavorare deve pagare il triplo ??Ma che ragionamento da troll scarso....SgabbioRe: banda larga ??
> Per il momento tutte cavolate non indispensabili,> ma guarda se il paese si deve svenare per> ascoltare le radio in streaming e i videogiochi.> Ma pensa> te.> Se uno è coperto la faccia e PAGHICerto: e per pagare, taglio altre spese: giornali, film, musica, visto che con internet li ho gratis.uno qualsiasiRe: banda larga ??
<<>> SandroRe: banda larga ??
Perche' e' proibito vedere i TG o qualsiasi altra cosa in streaming? I servizi li hanno fatti solo per le utenze aziendali???Esiste anche il telelavoro, tanto x dirne una e gli abbonamenti business sono piu' cari e nominalmente piu' lenti. Si parla di e-gov e mica spedisci un PDF con il 56K... Poi sarei tanto curioso di capire cosa e' per te banda larga e cosa normale ADSL.I bimbiminkia ci sono anche col modem a pedali... e' un fatto mentale non di kbpsciccio quanta cicciaRe: banda larga ??
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> Si parla di e-gov e mica spedisci un PDF con il> 56K...> Ah no? Ma tutti questi che non hanno mai usato un modem 56k in vita loro perché non la smettono di dire cavolate?I pdf non sono affatto pesanti e col 56k si mandavano senza problemi. Certo se vuoi mandare un fumetto a colori di 200 pagine allora diventa un problema.RubensRe: banda larga ??
Dipende da cosa devi mandare... se pesa 5MB lo mandi si' certo ma auguri...ciccio quanta cicciaIn Italia è peggio
L'agenda digitale europea in ogni caso mi sembra più seria di quella italiana.In quella italiana vengono richiesti investimenti per la banda larga e fra i firmatari c'è il presidente di Telecom che è quello che sta bloccando la NGN.Qui è spiegato tuttohttp://www.ideativi.it/blog/142/cosa-e-agenda-digitale.aspxAntonio TerminiRe: In Italia è peggio
- Scritto da: Antonio Termini> L'agenda digitale europea in ogni caso mi sembra> più seria di quella> italiana.Anche l'agenda di Topolino e' piu' seria, non ci vuole poi molto ;)ciccio quanta cicciaci vuole la BANDA CORTA !
solo la "banda corta" ci puo' salvare !essa costringe i content providers a riassumere i loro pietosi contenuti in modo che il caricamento delle loro pagine sia inferiore ai 3-400kB, che garantisca quindi una navigazione veloce e leggera per tutti, senza video e cagate "web 2.0".la sedicente banda larga al conrtrario da' il via libera a siti con pagine che pesano 3MB zeppe di javascripts, video, flash, e poche righe di testo messe li' solo allo scopo di attirare l'attenzione sperando che qualcuno clicki sui loro advertisers.e poi io vorrei sapere perche' corriere e repubblica nel 30-40% dei casi fanno un titolo e linkano a un video, lentissimo da caricare, e di norma terribile da vedere.io vivo all'estero e la "user experience" e' da fondo del barile, posso dire lo stesso per BBC, CNN, e compagnia bella e non parliamo di Le Monde che e' il peggio del peggio e necessita di connessioni a 20Mbit come minimo.Pepito il breveRe: ci vuole la BANDA CORTA !
- Scritto da: Pepito il breve> solo la "banda corta" ci puo' salvare !C'è solo un problemino.... tu NON DEVI ESSERE SALVATO! Già la banda larga si diffonde adagio... se c'è poi qualcuno che vuole ancora rallentarla, costui va messo a tacere.> > essa costringe i content providers a riassumere i> loro pietosi contenuti in modo che il caricamento> delle loro pagine sia inferiore ai 3-400kB, che> garantisca quindi una navigazione veloce e> leggera per tutti, senza video e cagate "web> 2.0".> > la sedicente banda larga al conrtrario da' il via> libera a siti con pagine che pesano 3MB zeppe di> javascripts, video, flash, e poche righe di testo> messe li' solo allo scopo di attirare> l'attenzione sperando che qualcuno clicki sui> loro> advertisers.E finanziando il sito, che così può offrire qualcosa di interessante.> > e poi io vorrei sapere perche' corriere e> repubblica nel 30-40% dei casi fanno un titolo e> linkano a un video, lentissimo da caricare, e di> norma terribile da> vedere.E non cliccare sul video, chi ti costringe?uno qualsiasiRe: ci vuole la BANDA CORTA !
A parte, si chiama BANDA STRETTA.Lei, signore, è ignorante e oscurantista.Nome e cognomeRe: ci vuole la BANDA CORTA !
hahhahaah la trollata della settimana.... tu la banda larga non la vuoi perche' hai paura degli scariconi! E se non carichi i video hai una connessione a pedali del 1700.... pero' inspiegabilmente le tue belle fotine stock le carichi.. ah ma gia', vista la tirchiaggine, saranno miniature da 30x30px.ciccio quanta cicciaRe: ci vuole la BANDA CORTA !
- Scritto da: Pepito il breve> solo la "banda corta" ci puo' salvare !> > essa costringe i content providers a riassumere i> loro pietosi contenuti in modo che il caricamento> delle loro pagine sia inferiore ai 3-400kB, che> garantisca quindi una navigazione veloce e> leggera per tutti, senza video e cagate "web> 2.0".> > la sedicente banda larga al conrtrario da' il via> libera a siti con pagine che pesano 3MB zeppe di> javascripts, video, flash, e poche righe di testo> messe li' solo allo scopo di attirare> l'attenzione sperando che qualcuno clicki sui> loro> advertisers.> > e poi io vorrei sapere perche' corriere e> repubblica nel 30-40% dei casi fanno un titolo e> linkano a un video, lentissimo da caricare, e di> norma terribile da> vedere.> > io vivo all'estero e la "user experience" e' da> fondo del barile, posso dire lo stesso per BBC,> CNN, e compagnia bella e non parliamo di Le Monde> che e' il peggio del peggio e necessita di> connessioni a 20Mbit come> minimo.La banda larga andrebbe data solo alle aziende, perché per legge possono essere controllate dalla GDF senza mandato. Così uno ci pensa due volte prima di scaricare dal p2p.Ai privati darei solo una linea dial up che permette di collegarsi ai siti della PA per sbrigare le varie pratiche burocratiche o le notizie del tempo.Così niente più XXXXXgrafia dilagante e scariconi di ogni sorta. Si ritorna alla normalità. Con la gente che compra giornali, film, musica e per vedere un XXXXX deve andare in un cinema con gli occhiali scuri, il cappello, la sciarpa e l'impermeabile.Dottor StranamoreRe: ci vuole la BANDA CORTA !
> La banda larga andrebbe data solo alle aziende,> perché per legge possono essere controllate dalla> GDF senza mandato. Così uno ci pensa due volte> prima di scaricare dal> p2p.Perchè mai non dovrebbe scaricare? Per far guadagnare di più gente come te?> > Ai privati darei solo una linea dial up che> permette di collegarsi ai siti della PA per> sbrigare le varie pratiche burocratiche o le> notizie del> tempo.Cioè, ci vuoi togliere internet? E noi vogliamo toglierti la possibilità di mangiare, allora.> > Così niente più XXXXXgrafia dilagante e scariconi> di ogni sorta. Si ritorna alla normalità. La "normalità" saresti tu? Non vogliamo certo diventare come te.> Con la> gente che compra giornali, film, musica E compra da te, magari? Beh, visto cosa vuoi realizzare, nessuno deve comprare da te: così tu finisci a mendicare, e non potrai mai realizzare il mondo che vuoi (e che noi non vogliamo)uno qualsiasiRe: ci vuole la BANDA CORTA !
La prossima volta impegnati di piu'... la trollatona non e' riuscita al 100%ciccio quanta cicciaRe: ci vuole la BANDA CORTA !
- Scritto da: Dottor Stranamore> > La banda larga andrebbe data solo alle aziende,> perché per legge possono essere controllate dalla> GDF senza mandato. Così uno ci pensa due volte> prima di scaricare dal> p2p.Lo sai meglio di me che solo in uno stato liberticida lasci cosi ambio respiro alle forze di polizia (anzi milizie in questo caso...), altrimenti sarebbe l'anarchia vera e propria, nessuno che controlla chi controlla...! > Ai privati darei solo una linea dial up che> permette di collegarsi ai siti della PA per> sbrigare le varie pratiche burocratiche o le> notizie del> tempo.E le informazioni ? La comunicazione ? non le teniamo contro.Vabbè che trolli per tua stessa ammissione :D> Così niente più XXXXXgrafia dilagante e scariconi> di ogni sorta.Che c'è di male della XXXXXgrafia ? Se poi hai paura degli scariconi... :D> Si ritorna alla normalità.No, si torna indietro. Con la> gente che compra giornali, film, musica e per> vedere un XXXXX deve andare in un cinema con gli> occhiali scuri, il cappello, la sciarpa e> l'impermeabile.Sinceramente non vedo perchè la gente dovrebbe "comprarsi il giornale" quando poi le stesse testate stanno su internet e vengono aggiornate in un frequenza superiore del quotidiano.Pensare che con la banda larga poi nessuno compri più i film e la musica... e da trollone, l'ultima parte poi si può commentare...troppo falsa :DSgabbioRe: ci vuole la BANDA CORTA !
quando i giornali saranno tutti i pagamento vedrai che cambierai idea.e la gente non compra piu' dischi appunto perche' e' troppo facile trovarli pirata in mp3, e non mi si tiri in ballo iTunes etc.Pepito il breveRe: ci vuole la BANDA CORTA !
non è colpa della banda larga se ci sono siti scarsamente ottimizzati sul fattore dimensioni, peso e qualità...SgabbioRe: ci vuole la BANDA CORTA !
non direi, anni fa era impensabile fare siti con pagine che pesano 2-3MB l'una, ora e' quasi la norma invece perche' tanto pensano che i lettori come minimo hanno adsl da 4Mbit.Pepito il breveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 01 06 2011
Ti potrebbe interessare