Roma – Il colosso di Mountain View rende ancora più tascabili i documenti condivisi, ampliando la compatibilità della nota suite di produttività Google Docs. Fino a ieri , in campo mobile, le modifiche erano possibili solo in parte (sui fogli di calcolo) ma disabilitate per i documenti di testo. Tra poco, invece, sarà finalmente possibile agire su un qualunque foglio di lavoro anche attraverso i browser di smartphone e tablet.
Per la precisione, la possibilità di interazione con fogli di calcolo e testi verrà estesa ai device equipaggiati con sistema operativo Froyo (Android 2.2) e ai dispositivi della famiglia Apple dotati di iOS 3,0 o superiore. Per il momento, gli utenti HP webOS, Windows Phone e BlackBerry, restano all’asciutto.
Anche se la gestione appare ben ottimizzata per quanto riguarda l’usabilità “touch”, sembra che ci ritroveremo tra le mani una versione alleggerita di Google Docs, che consentirà un semplice inserimento di testo, lasciando le opzioni per la formattazione (sottolineatura, grassetto ecc.) alla “vera” interfaccia: quella della versione desktop. Utilizzando i dispositivi compatibili con lo speech recognition sarà comunque possibile “dettare” il testo da inserire.
Inizialmente, il servizio mobile sarà disponibile soltanto in inglese ma ben presto verrà localizzato in altre lingue. Attraverso il suo blog ufficiale , Google spiega che il cambiamento è ormai imminente. In pratica, quando comparirà il pulsante “Editing” nella parte superiore del documento aperto sullo smartphone, vorrà dire che l’attesa sarà finita.
Roberto Pulito
-
Che puzza!
Sta storia puzza di bruciato lontano 1 MB!Se i Cinesi sono dei controllori comunisti, gli USA sono dei controllori fascisti. Io non mi fido di nessuno dei 2.Per quanto riguarda il traffico italiano si sa qualcosa?mionomeRe: Che puzza!
Non mi risulta che il traffico internet esterno all'area asiatica passi attraverso router controllati dalla Cina.Al massimo possono aver dirottato il traffico da/per l'Asia, non certo il traffico America <-> Europa o il traffico interno agli USA.anonymousRe: Che puzza!
Mi consenta di tranquillizzarla sul fatto che l'Italia non è coinvolta nell'operazione.HahahahahahahdjechelonIntanto Gmail è Down
Come da oggetto, stamattina niente posta.Chissà Quanto dureràStreamerRe: Intanto Gmail è Down
Non mi pare proprio, io la sto usando senza problemi.indiana jonesRe: Intanto Gmail è Down
io invece non riesco ad accedere,e credo di non essere l'unicohttp://twitter.com/#search?q=gmail%20downoppurehttp://twitter.com/search?q=gmail%20down#search?q=gmail%20noncomunque il problema sembra essere appena terminato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2010 11.05-----------------------------------------------------------StreamerRe: Intanto Gmail è Down
- Scritto da: Streamer> io invece non riesco ad accedere,e credo di non> essere> l'unico> http://twitter.com/#search?q=gmail%20down> > oppure> > http://twitter.com/search?q=gmail%20down#search?q=> > comunque il problema sembra essere appena> terminatoConfermo. Da questa mattina gmail e molti servizi di google erano down, e l'acXXXXX a molte pagine web (tutte quelle che chiamano google in qualche modo) era lento per via dei tempi di timeout.Possiamo tranquillamente affermare che senza google, mezza internet si ferma.panda rossaRe: Intanto Gmail è Down
Ed ecco un bel flame pronto all'uso.mionomebufale....
bufalo, bufalis, bufalavi, bufalatum, bufalare....Ovvero del produrre bufale!Chiunque abbia una idea più o meno vaga di come funziona il routing tra diversi AS (autonomous systems) che gestiscono il routing degli ip e delle classi ad essi assegnati dai rispettivi RIR sa perfettamente quanto la notizia (nella forma esposta in questo articolo) sia UNA ENORME bufala...l'unica cosa non perfettamente chiara è se si tratti di bufala campana (da mozzarella) o di bufala asiatica.. (molto diffusa anche in cina sia come animale selvatico che come animale domestico).In ogni caso questa bufala non sembrerebbe appartenere ne alla categoria selvatica ne a quella domestica di tale specie bovina... ma piuttosto alla categoria "mediatica"... (una nuova specie che si è particolarmente diffusa seguendo quanto descritto da un tale "Marshall McLuhan" a proposito di un certo "villaggio globale").... ;)Per chi invece si ostinasse a non capire consiglio la lettura (attenta) del seguente "articolo":http://www.ietf.org/rfc/rfc4271 ;)ullalaRe: bufale....
ullala, io non riesco a capire l'articolo che hai linkato, ma non vorrei che fossero delle regole per l'uso di uno strumento tecnologico. Perchè il giornalista qui parla di qualcuno che avrebbe aggirato di proposito queste regole, a meno che le regole in questione non siano inaggirabili (vedi caratteristiche sw intrinseche), ma ne dubito (vedi hacking del sw precedente).Aspetto delucidazioni, visto che sicuramente ne sai più di me.mionomeRe: bufale....
- Scritto da: mionome> ullala, io non riesco a capire l'articolo che hai> linkato, ma non vorrei che fossero delle regole> per l'uso di uno strumento tecnologico. Beh... cosa non capisci?Un RFC è essenzialmente un "insieme di regole" e quello che chiamiamo "Internet" è essenzialmente "un sistema di regole condivise".Al di fuori della accettazione di tale sistema di regole (pubblicamente documentate in forma di RFC) non esiste alcuna "Internet"...Non nel senso che chiunque sia obbligato a seguire tali regole ma nel senso che se non le segui non fai parte della comunità che le accetta e condivide (AKA Internet) è tutto piuttosto semplice direi!"Internet" è ne più NE MENO di questo!Nessuna altra cosa che si chiami "Internet" esiste ne materialmente ne concettualmente!In altri termini "Internet" è ne più ne meno che la condivisione volontaria (quindi un fatto del tutto astratto) di tali CONVENZIONI.L'"articolo" in questione è ne più ne meno che il protocollo (BGP4) che i vari AS seguono per indirizzare tra di loro gli instradamenti (routing) (N.B. protocollo=convenzione=standard che è cosa diversa dalla sua implementazione "tecnologica concreta").L'aggiramento di tale "convenzione" è un fatto non "tecnico" significa semplicemente porsi "fuori da Internet".... e non ha ovviamente alcun effetto su chi invece "ci sta dentro" e quella convenzione segue!è tutto molto semplice in realtà!Diventa complicato solo se ci si ostina a vedere la rete per quello che non è!Internet NON È cavi o infrastruttura o ISP o roba di quel tipo è semplicemente "convenzione condivisa" per questo in un certo senso "Internet" non esiste o se preferisci è ne più ne meno che una serie di relazioni che seguono certi "protocolli"... ma non è nulla di fisicamente tangibile o "spegnibile" e tantomeno di "controllabile" ne dai cinesi ne da nessuno in questo mondo!Concretamente (e per quanto attiene questo "fattoide") quello che un AS annuncia di eventualmente "errato" (per usare un termine largamente improprio in questo caso) non può influenzare quello che fanno gli altri AS se non quando comunicano con l'AS che propaga "instradamenti errati" ma gli "errori" si aggiustano da soli (in tempi più o meno lunghi a seconda dei diversi fattori) attraverso i percorsi "alternativi giusti"..E quelli errati sono semplicemente ignorati (perchè fuori "convenzione").In altri termini un AS che propaga "instradamenti non suoi e sbagliati" si "auto isola" piuttosto rapidamente dalla rete da se stesso!ullalaRe: bufale....
non conosco i dettagli tecnici dell'instradamento ma credo sia possibile modificare "il sistema" altrimenti non avrebbero avuto nemmeno la risposta da parte dell'autorità cinese no?CryonRe: bufale....
io sono più preoccupato per la mozzarella blu :Dquella si che è un problema bufaloso :D :D :DcollioneRe: bufale....
Ti rispondo qui, anche se ho lettotutti gli altri interventi.Non mi riferisco al caso trattatodall'articolo, ma sei propriosicuro dell'integrita' del sistemaglobale di instradamento?Ho fatto una ricerca e, a quantosembra, qualche possibilita' dimanipolazione c'e':(recente)http://bgpmon.net/blog/?p=282(datato 2008)http://kingofgng.com/2008/08/28/bgp-hijacking-i-confini-di-internet-sono-insicuri/Non sono d'accordo con te quando scrivi:"internet non e' cavi o infrastruttura","non e' nulla di fisicamente tangibile".Internet e' prima di tutto una strutturafisica, composta da cavi e nodi, altrimenticome potrebbe esistere comunicazione?A me risultano esistere delle dorsaliin grado di collegare le zone di ognicontinente, per esempio.Sono male informato?Concordo con te sia difficile da spegnere ocontrollabile nella sua interezza, mafrazioni di essa sono comunque vulnerabili.j0eRe: bufale....
- Scritto da: j0e> Ti rispondo qui, anche se ho letto> tutti gli altri interventi.> > Non mi riferisco al caso trattato> dall'articolo, ma sei proprio> sicuro dell'integrita' del sistema> globale di instradamento?Sicurezza?Integrita?Sono cose diverse!Di quelle (casi di misconfiguration a bizzeffe di cui ho parlato) è piena la storia!Che questo però renda possibile la manipolazione di AS fuori al tuo controllo ci posso mettere la mano sul fuoco (stiamo parlando di cose alquanto diverse)!> > Ho fatto una ricerca e, a quanto> sembra, qualche possibilita' di> manipolazione c'e':> > (recente)> http://bgpmon.net/blog/?p=282> > (datato 2008)> http://kingofgng.com/2008/08/28/bgp-hijacking-i-coSono problemi di sicurezza e mala configurazione (tutta un altra cossa dal sequestrare il traffico che non passa per il TUO AS)> > Non sono d'accordo con te quando scrivi:> "internet non e' cavi o infrastruttura",> "non e' nulla di fisicamente tangibile".> > Internet e' prima di tutto una struttura> fisica, composta da cavi e nodi, altrimenti> come potrebbe esistere comunicazione?Ma Niente affatto! qualunque mezzo di comunicazione PUÒ fare parte (essere utilizzato) di internet ma non è PARTE di internet ne ne è componente permanente!Identificare il mezzo (anzi i molti e moltisimi mezzi) con la rete stessa è uno degli errori più stupidi (e più frequenti e comuni) che fanno quelli che ne parlano senza capirne nulla!> > A me risultano esistere delle dorsali> in grado di collegare le zone di ogni> continente, per esempio.E quindi?Vuoi dire che tali "dorsali" sono internet?Caro mio il punto è che tali dorsali NON SONO AFFATTO interenet Internet è solo una serie di protocolli che utilizzano (o ne usano altre di "dorsali" come tu le chiami) quelle "dorsali!Se tu tagliassi un cavo sottomarino nulla impedirebbe alla rete di usare il satellite e se tu abbattessi il satellite nulla impedirebbe di usare la rete dei radioamatori... e così via!"SPEGNERE" Internet significa "SPEGNERE" qualunque forma di telecomunicazione potenziale sul pianeta perchè Internet (pur non essendo identificabile con nessuna di queste) può utilizzare QUALUNQUE mezzo di comunicazione senza coincidere affatto con quest'ultimo!Questa è la cosa che chi ragiona come te (pensando a fili router e switches invece che alla rete nel suo complesso REALE) perde continuamente di vista!Quelli che fanno queste puerili obiezioni io li chiamo i "tennici grigi"Perchè mi ricordano tanto quella tale formica che era vissuta sempre sulla schiena l'elefante pensava che l'universo era grigio, rugoso e pieno di terremoti catastrofici!Il giorno che l'uccello pulitore la catturò e volò via ebbe il tempo (prima di essere ingoiata) di rendersi conto (a volo di uccello) che l'universo non era ne grigio ne rugoso ne puzzolente!Ma ormai era troppo tardi!Questa è una favola masai che si adatta molto a quelli come te! > > Sono male informato?No interpreti male le informazioni!Sono 2 cose diverse! ;)Allontanati dall'elefante!Vedrai che la cosa è molto differente! :)> > Concordo con te sia difficile da spegnere o> controllabile nella sua interezza, ma> frazioni di essa sono comunque vulnerabili.Non secondo le modalità descritte nell'articolo che sono di pura fantasia!ullalaRe: bufale....
>Sicurezza?>Integrita?>Sono cose diverse!Avranno due significati diversi,ma la rete (internet) non e' intoccabile.>renda possibile la manipolazione di AS>fuori al tuo controllo ci posso>mettere la mano sul fuocoDi questo, mi devo fidare.Difatti, la mia premessa e' stata:"Non mi riferisco al caso trattato dall'articolo">qualunque mezzo di comunicazione>PUÒ fare parte (essere utilizzato) di internet>ma non è PARTE di internet Dovresti rileggerti, perche' a me pareci sia un'evidente contraddizione.>Identificare il mezzo [..] con la rete>stessa è uno degli errori più stupidiL' insieme dei dispositividi comunicazione che dialogano con iprotocolli di cui parli, come lo chiami?La rete globale: internet.La rete locale: lan.>tali dorsali NON SONO AFFATTO interenetOvvio, sono gli strumenti affinche' internetpossa esistere in pratica .>Internet èsolouna serie di protocolliE' anche.Notare come hai giustamentespecificato "una serie", cioe' un insieme .>Se tu tagliassi [..]Esisterebbero dei sottoinsiemi di internet.>..queste puerili obiezioni..Ripigliati.Non e' necessario esaltarsi.Sorvolo la favola dell'elefante.j0eRe: bufale....
- Scritto da: ullala> Ma Niente affatto! qualunque mezzo di> comunicazione PUÒ fare parte (essere utilizzato)> di internet ma non è PARTE di internet ne ne è> componente> permanente!> Identificare il mezzo (anzi i molti e moltisimi> mezzi) con la rete stessa è uno degli errori più> stupidi (e più frequenti e comuni) che fanno> quelli che ne parlano senza capirne> nulla!> Io non ne capisco molto, in effetti, però...> > > > A me risultano esistere delle dorsali> > in grado di collegare le zone di ogni> > continente, per esempio.> > E quindi?> Vuoi dire che tali "dorsali" sono internet?> Caro mio il punto è che tali dorsali NON SONO> AFFATTO interenet Internet è solo una serie di> protocolli che utilizzano (o ne usano altre di> "dorsali" come tu le chiami) quelle> "dorsali!> Se tu tagliassi un cavo sottomarino nulla> impedirebbe alla rete di usare il satellite e se> tu abbattessi il satellite nulla impedirebbe di> usare la rete dei radioamatori... e così> via!> "SPEGNERE" Internet significa "SPEGNERE"> qualunque forma di telecomunicazione potenziale> sul pianeta perchè Internet (pur non essendo> identificabile con nessuna di queste) può> utilizzare QUALUNQUE mezzo di comunicazione senza> coincidere affatto con> quest'ultimo!Si, ma se qualcuno controlla i mezzi e ti crea impedimenti come la usi tu internet, coi segnali di fumo? Puoi dirmi benissimo che anche quella è internet, ma poi ammetterai che sarebbe ben poca cosa rispetto a come la intendiamo- viviamo- noi comuni utenti oggi.Oppure pensi che i mezzi VALIDI, realmente veloci ed afficaci per far usare internet siano infiniti e quindi incontrollabili?Io ho seri dubbi che ciò sia vero.rebisRe: bufale....
Ovvio che è una bufala, per far finire il traffico USA in Cina, qualcuno dagli USA ce lo deve spedire. Che poi questo qualcuno sia un cinese infiltrato, questo è un'altro discorso.ruppolopero dei problemi ci sono
intanto è da ieri che ricevo segnalazioni di anomalie nella connessione a internet (mediata da vari provider) da più comuni e anche oggi si rileva un evidente lentezza nella navigazione. Per ora ho tamponato cambiando spesso le impostazioni DNS primario e secondario.nome cognomeRe: pero dei problemi ci sono
- Scritto da: nome cognome> intanto è da ieri che ricevo segnalazioni di> anomalie nella connessione a internet (mediata da> vari provider) da più comuni e anche oggi si> rileva un evidente lentezza nella navigazione.> Per ora ho tamponato cambiando spesso le> impostazioni DNS primario e> secondario.Il DNS?Ma hai capito di che si parla?Non c'è relazione alcuna col DNS!Il DNS è un "database distribuito" di associazioni tra nomi simbolici e indirizzi IP!Piuttosto... (non c'entra ripeto in modo diretto)Hai mai pensato di usarne uno tuo?Non è che "costi" uno sforzo immane volendolo fare... non c'è alcuna necessità di usare quelli del tuo provider al posto di uno (eventualmente) tuo... è un "servizio" piuttosto "leggero" (anzi leggerissimo) se non hai un tot (molto grande) di "domini tuoi" da gestireullalaRe: pero dei problemi ci sono
tutto quello che vuoi però a fronte di richieste del tipo: "non accedo al sito del ministero degli interni" o "demografici" o "INA-SAIA" o "facebook" o "youporn" ecc ecc, se dicevo di cambiare DNS finalmente le cose funzionavano almeno per un po di tempo. Che poi il DNS sia solo risolutore di nomi simbolici in IP poco importa qui si tratta di mandare avanti il lavoro di tanti che utilizzano internet e vogliono soluzioni. Autoquotandomi ripeto che "intanto è da ieri che ricevo segnalazioni di anomalie..." giusto per dire che non so come e cosa facciano cina usa o i marziani ma dei problemi ci sono e si ripercuotono sulla rete che non è solo mezzo di trastullo bensì indispensabile strumento per servizi e produzioni di molti. Ma mi sai dire allora a cosa sono dovuti tutti i problemi di ieri e di oggi?... a me non l'hanno detto e me la sono cavata come ho potuto che centrino o no i DNS :-)nome cognomeRe: pero dei problemi ci sono
- Scritto da: nome cognome> tutto quello che vuoi però a fronte di richieste> del tipo: "non accedo al sito del ministero degli> interni" o "demografici" o "INA-SAIA" o> "facebook" o "youporn" ecc ecc, se dicevo di> cambiare DNS finalmente le cose funzionavano> almeno per un po di tempo. Che poi il DNS sia> solo risolutore di nomi simbolici in IP poco> importa qui si tratta di mandare avanti il lavoro> di tanti che utilizzano internet e vogliono> soluzioni. Autoquotandomi ripeto che "intanto è> da ieri che ricevo segnalazioni di anomalie..."> giusto per dire che non so come e cosa facciano> cina usa o i marziani ma dei problemi ci sono e> si ripercuotono sulla rete che non è solo mezzo> di trastullo bensì indispensabile strumento per> servizi e produzioni di molti. Ma mi sai dire> allora a cosa sono dovuti tutti i problemi di> ieri e di oggi?... Ai DNS che usi??(rotfl)(rotfl)Mica lo dico io!Lo dici tu!Io questi "problemi" non li ho visti!ullalaRe: pero dei problemi ci sono
Haaaa, ecco perché!!! È da ieri che il mio forno a microonde non funziona bene: è colpa della Cina! :-)aledeagoRe: pero dei problemi ci sono
- Scritto da: aledeago> Haaaa, ecco perché!!! È da ieri che il mio forno> a microonde non funziona bene: è colpa della> Cina!> :-)(rotfl)(rotfl)(rotfl)geniale!ullalaFORZA CINA !
meglio i cinesi di chi bombarda mezzo mondo da 60 anni.PI come al solito dietro la maschera di giornale sinistroide chic cova invece tendenze atlantiste e reaganiane.se foste un giornale serio avreste dovuto iniziare l'articolo con le secche smentite del governo cinese anziche' metterle alla fine in due righe come fossero una barzelletta.PI == disinformazione !Pepito il breveRe: FORZA CINA !
Dato che, prima del tuo commento, il troll ci mancava, ora siamo al completo.mionomeRe: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> meglio i cinesi di chi bombarda mezzo mondo da 60> anni.> > PI come al solito dietro la maschera di giornale> sinistroide chic cova invece tendenze atlantiste> e> reaganiane.> > se foste un giornale serio avreste dovuto> iniziare l'articolo con le secche smentite del> governo cinese anziche' metterle alla fine in due> righe come fossero una> barzelletta.> > PI == disinformazione !Se tu non fossi così desolatamente troll sapresti che sono proprio le cose che volevi sentirti dire per prime a essere una barzelletta!ullalaRe: FORZA CINA !
ah gia' come le armi di distruzione di massa in iraq o l'incidente nel golfo del tonkino e la lista sarebbe troppa lunga ...continua pure a nutrirti di films hollywoodiani e grande fratello in tv.Pepito il breveRe: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> ah gia' come le armi di distruzione di massa in> iraq o l'incidente nel golfo del tonkino e la> lista sarebbe troppa lunga ...> continua pure a nutrirti di films hollywoodiani e> grande fratello in tv.Non che i terroristi tibetani vengano presentati in modo tanto meno hollywoodiano dal regime; ma sono d'accordo che almeno la' il regime si nasconde in mono meno ipocrita.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2010 16.24-----------------------------------------------------------kraneRe: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> ah gia' come le armi di distruzione di massa in> iraq o l'incidente nel golfo del tonkino e la> lista sarebbe troppa lunga> ...> > continua pure a nutrirti di films hollywoodiani e> grande fratello in> tv.Mi sa che ti hanno fatto male!E non poco !ullalaRe: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> meglio i cinesi di chi bombarda mezzo mondo da 60> anni.> > PI come al solito dietro la maschera di giornale> sinistroide chic cova invece tendenze atlantiste> e> reaganiane.> > se foste un giornale serio avreste dovuto> iniziare l'articolo con le secche smentite del> governo cinese anziche' metterle alla fine in due> righe come fossero una> barzelletta.> > PI == disinformazione !si vede che non sei mai stato in Cina....anzi, probabilmente non sei mai nemmeno uscito dai confini nazionali nemmeno una volta e sproloqui dietro ad un monitor.prova a scoprire cos'è il regime cinese e il loro concetto di 'libertà d'informazione' tanto cara agli estremisti come te, prima di sparare cagate del genere...a saper cercare su internet, le trovi le risposte alle idiozie che scrivi...Sery69Re: FORZA CINA !
vivo in asia da anni.Pepito il breveRe: FORZA CINA !
HA HA HA !!!!Be&O UnloggedRe: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> vivo in asia da anni.e allora?dipende dove.non certo in Cina perchè, mi ripeto, certe XXXXXXX non le scriveresti.Sery69Re: FORZA CINA !
parere mio c'e' forse piu' liberta' in cina perche' li' almeno le regole sono chiare per tutti, non parlano di liberta' come da voi per poi registrare le telefonate di milioni di persone, trackare le emails, gli sms, spiarli per mesi ...se italia anche il presidente del consiglio e' spiato 24 ore al giorno, come si fa a non parlare di regime ?se lui non e' libero di farsi una sco-pata viene da chiedersi a noi cosa sia conXXXXX allora !ricordati che in cina i dissidenti usano ancora internet, in italia usano solo i pizzini come i mafiosi e questo la dice lunga !Pepito il breveRe: FORZA CINA !
Quante baggianate!Il presidente del consiglio non è mai stato intercettato (però, guarda il caso, parlava con persone che lo erano) ed è liberissimo, purtroppo, di farsi tutte le sc**ate che vuole. Speriamo che santa sifilide faccia il miracolo.mionomeRe: FORZA CINA !
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> ricordati che in cina i dissidenti usano ancora> internet, in italia usano solo i pizzini come i> mafiosi e questo la dice lunga> !È evidente infatti che siano "ideologicamente" tuoi "concittadini"ullalaRe: FORZA CINA !
A parte che il pres del cons non è mai stato intercettato (ma parlava, guarda il caso, con persone sotto intercettazioni), poi mi risulta che si possa fare tutte le scappatelle che vuole.[Perchè mi avete censurato un commento simile?]mionomeRe: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> parere mio c'e' forse piu' liberta' in cina> perche' li' almeno le regole sono chiare per> tutti, non parlano di liberta' come da voi per> poi registrare le telefonate di milioni di> persone, trackare le emails, gli sms, spiarli per> mesi> ......ecco. è la conferma al 100% che non sei mai uscito nemmeno da casa tua.figurarsi se conosci la Cina.....Sery69Re: FORZA CINA !
- Scritto da: Pepito il breve> parere mio c'e' forse piu' liberta' in cina> perche' li' almeno le regole sono chiare per> tutti, non parlano di liberta' come da voi per> poi registrare le telefonate di milioni di> persone, trackare le emails, gli sms, spiarli per> mesi.......> ...> > se italia anche il presidente del consiglio e'> spiato 24 ore al giorno, come si fa a non parlare> di regime> ?> > se lui non e' libero di farsi una sco-pata viene> da chiedersi a noi cosa sia conXXXXX allora> !> > ricordati che in cina i dissidenti usano ancora> internet, in italia usano solo i pizzini come i> mafiosi e questo la dice lunga> !Ha, ha, ha.. Sei un simpatico babbeo troll!! :D (troll2)Un VERO cinese, di Shenzen, con cui sono in contatto per affari, mi ha scritto, che è consapevole di essere controllato dal suo governo ed è ben felice di essere limitato nell'uso di Internet, PER LA CRESCITA REGOLARE E CONTROLLATA ED IL BENE di tutto il popolo cinese!!!..., quando gli ho accennato facebook, mi ha chiesto che roba fosse, da loro non c'è. Gli ho spiegato a cosa serve, mi ha detto che loro hanno una cosa simile solo per la Cina e i cinesi, NATURALMENTE controllato. Se tu fossi in Cina non potresti scrivere su questo forum! Simpatico babbeo troll :DRuzzoloRe: FORZA CINA !
Ciucciati La Libertà Cinese !http://punto-informatico.it/3040322/PI/News/cina-basta-un-tweet-lavori-forzati.aspxWulfGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 nov 2010Ti potrebbe interessare