Pochi giorni dopo aver avviato (a mezzo Motorola ) l’ennesima battaglia legale contro i device Apple, Google dice ora che l’intero sistema dei brevetti software è solo un problema che non aiuta l’industria.
A squalificare pubblicamente i brevetti software USA è Pablo Chavez, responsabile della policy pubblica di Mountain View: il manager arriva a sostenere che “queste guerre di brevetti non sono utili ai clienti, non sono utili al mercato e non aiutano l’innovazione”.
Per Chavez l’intera infrastruttura brevettuale a stelle e strisce andrebbe cambiata radicalmente (eliminata?), perché così com’è attualmente non fa che disincentivare l’innovazione invece di stimolarla come dovrebbe.
Con le parole pubbliche del suo management, Google condanna i brevetti software per la loro inutilità e pericolosità, mentre con i fatti la corporation (che ora è “padrona” di Motorola) non fa che alimentare ancora e ancora il circolo vizioso delle “patent war” tanto vituperate da Chavez.
L’ultimo capitolo della guerra commerciale a mezzo brevetti software è stato appunto aperto da Motorola Mobility contro Apple: la divisione recentemente acquisita da Google pretende che la Commissione sul Commercio Internazionale (ITC) blocchi l’importazione di iPad, iPhone, iPod e Mac, perché a dire della società Cupertino infrangerebbe sette brevetti variamente assortiti e già assegnati a Motorola.
Alfonso Maruccia
-
bravo Xiong
"(...)Ma solo ora Cubic Network si sarebbe orientata per l'offensiva legale: merito di frotte di legali statunitensi solleciti nello scodellare consigli e figurare una prospettiva di vittoria. (...)"ha capito come si opera sul mercato americano... inutile lavorare su veri prodotti, meglio brevettare la fuffa e farsi dare soldi a sbafo via tribunali! che meraviglia :(bubbaRe: bravo Xiong
i mmerricani l'hanno voluta? ora se la tengono :Dgodo a leggere queste notizie, dove aziende non USA scotennano aziende USA usando gli stessi mezzi che queste ultime hanno creato per campare di rendita alle spalle di chi veramente inventacollioneRe: bravo Xiong
- Scritto da: collione> i mmerricani l'hanno voluta? ora se la tengono :D> > godo a leggere queste notizie, dove aziende non> USA scotennano aziende USA usando gli stessi> mezzi che queste ultime hanno creato per campare> di rendita alle spalle di chi veramente> inventasi beh... c'e' un immediato fugace momento di godimento... ma poi dovrebbe deprimerti... sta robba serve solo ad alimentare la fame dei produttori di scartoffie Usa (e solleticare quella di altri Paesi)... lobbisti & avvocati con e senza il paravento della politica.. brrr, brutta razza!bubbaRe: bravo Xiong
la mia esperienza è che, subendo sconfitte, si decidano finalmente a cambiare le regoleper ricostruire il mondo bisogna prima distruggerlo e lo stesso vale per il sistema dei brevettii mmerricani pensavano di farla franca, brevettare pure l'acqua calda e poi spogliare a colpi di processi le aziende di mezzo mondocollioneBene...
Ma che se la tenga pure il sig. Xiong questa timeline, per l'amor del cielo!La timeline di FB è la cosa meno user friendly, meno usabile, meno intutiva, meno coerente e meno intelligente che si sia mai vista!E adesso non sappiamo nemmeno a chi dare la colpa!A proposito, è anche brutta da vedere, senza troppi giri di parole.ndrRe: Bene...
quoto, il 90% degli utenti vorrebbe tornare indietro..radarRe: Bene...
Ed ora stato fatto pure il cambio coatto!!!dal 16 agosto tutti con la timeline obbligatoria!...Loghi
Io tutta questa somiglianza nei loghi non la vedo mica....Ana TrolloRe: Loghi
- Scritto da: Ana Trollo> Io tutta questa somiglianza nei loghi non la vedo> mica....Secondo me assomiglia molto di più al logo della Dharma Corporation: http://images.fanpop.com/images/image_uploads/Dharma-lost-788228_1024_768.jpgFrancescoUna cosa molto somigliante alla timeline
..io la usavo già ai tempi delle elementari per studiare storia... quindi chi l'ha inventata? ...TonyRe: Una cosa molto somigliante alla timeline
Apple l' ha inventata la timeline! (scherzo^^)Sinceramente non vedo nemmeno io tutta questa somiglianza, forse che entrambi sono un pò bruttini (parere personale)..1987jonnyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 ago 2012Ti potrebbe interessare